(copertina di Giulia Avalli - https://www.artstation.com/artwork/l6LmG)
Si narra che il Rutzbekistan sia sorto come baluardo contro le forze del CAOS che si stava espandendo da nord.
Le Terre Libere (Fracchia, Enotrèa, Tiuntokia e Ymatadorea) devono al Rutzbekistan il loro status. I paesi nanici e il regno elfico di Druidia vantano di aver aiutato le armate del Santo Punitore a respingere l'orda malvagia, ma sono millanterie.
La principessa di Druidia Vespa era promessa sposa al principe Vaal Lyum, erede della ridente Càrija orchesca; riluttante alle nozze, la principessa fuggì a est, nel mare chiuso del Gargaroz, sull'isola dove oggi sorge Rutterdam, accompagnata soltanto dalla sua damigella Dorotea. Tale fuga impedì a Druidia e Càrija di fondersi in un solo regno.
Il popolo dei Carij aveva completamente consumato la propria regione ed era alla disperata ricerca di nuove risorse; non poté quindi accettare che il matrimonio tra i due regni fosse annullato. Il sovrano Scrook e il suo comandante militare Lord G'eibbon'an ordirono di rapire la principessa Vespa e chiedere come riscatto l'annessione del regno di Druidia con tutte le sue risorse.
Il padre di Vespa, il druido decano Rolando, assoldò quindi l'avventuriero Harry Sonford ed il suo fedele aiutante Rutt Cuthbert per ritrovare e riportare a casa la principessa fuggitiva.
Sull'isola del Gargaroz Harry Sonford venne ucciso a tradimento dagli emissari dei Carij, scatenando la furia di Rutt Cuthbert, che iniziò a punire tutti coloro che avevano tradito la parola data.
L'onda distruttiva di Cuthbert arrivò da un lato in Càrija, ormai in fase di desertificazione avanzata, e dall'altro fino ai monti delle Prigioni di Ghiaccio, dove le forze di un male oggi sconosciuto sono state confinate.
Esaurita l'onda puinitiva, Rutt Cuthbert è assurto al grado di Mito ed ha lasciato questo mondo, probabilmente per pacificare gli altri piani e punire i suoi nemici, e da allora nelle terre pacificate del Rutzbekistan viene venerato come Santo.
D&D5 - Livello 10+. Un antico male si è risvegliato. Gli eroi verranno messi alla prova continuamente, solo i più forti riusciranno a sopravvivere alle Oscure Orde.
Già da anni girano voci che su al Nord un essere oscuro sta praticando una pesante dittatura. Le lunghe zampe artigliate della fredda regione si stanno espandendo sempre di più verso il Sud, la regione della felicità e della pace. L'Oscuro Signore, il Dio dell'Ombra, ecco alcuni dei nomi che ha preso quella creatura. Ma il suo nome, un nome che fa raggelare il sangue nelle vene di chi lo ascolta, è Galastur.