Jump to content

Blogs

Featured Entries

  • Balseraf

    Oste, abbiamo fame!

    By Balseraf

    Una breve guida per una gustosa alimentazione immaginaria I miei giocatori ogni tanto chiedono: "Cosa ci porta l'oste?", "Cosa ha preparato il cuoco?", "Che profumo sale dalle cucine?". Oppure sono io stesso a porre particolare enfasi sulle portate. Spesso dimentichiamo quanto siano potenti l'olfatto e il gusto e quanto possano aiutare i giocatori ad immergersi nei personaggi. Ecco un breve elenco di piatti per improvvisare un pasto in locanda, alla tavola del barone o attorno ad un fuoco so
    • 11 comments
    • 4.4k views
  • Arglist

    Dove tutto comincia: L'Osteria

    By Arglist

    La creazione di una campagna è sempre stata una delle parti più difficili e allo stesso tempo ispiranti della carriera da Narratore e, come tutti ben sappiamo, le campagne solitamente tendono a partire da una bella rissa alla Taverna. Questo edificio, oltre ad essere un aggancio solido per la maggior parte delle avventure, riassume molti elementi ricorrenti del panorama fantasy: da Frodo Baggins a Eragon, molti famosi protagonisti si sono avviati alle loro saghe epiche proprio grazie ad una Tave
    • 2 comments
    • 4.2k views
  • aza

    18–100

    By aza

    In un'epoca in cui le avventure di alto livello non esistono, mi è ricapitato in mano questo modulo di AD&D del 1988 che ha l’onore di essere l’avventura di più alto livello mai scritta per qualsiasi edizione di D&D. No, non è un errore di battitura… Non avevate idea che AD&D arrivasse al 100° livello? Bhe in effetti è così. Ma andiamo con ordine. Nel 1985 viene pubblicata la prima di quattro avventure della serie “H” meglio conosciuta come la serie “Bloodstone” speci
    • 1 comment
    • 1.8k views
  • DB_Cooper

    AD&D - L'Imperfezione che ammalia

    By DB_Cooper

    Creai il blog con tante buone intenzioni... Ma di cose da fare ne ho diverse e alla fine mi sono perso. Conto di rientrare un pò in attività in questa splendida community e lo faccio con un articolo "generico", frutto di mesi di riflessioni e gioco.   Edition Wars E' praticamente impossibile creare una discussione basata sulle edizioni senza generare panico astronomico. Si narra di persone scomparse "in real".  In questo caso, vorrei fare non un passo indietro, ma due o
    • 8 comments
    • 3.7k views
  • SilentWolf

    DM, conosci il tuo giocatore

    By SilentWolf

    Praticamente tutti i Master del mondo hanno, con quasi totale certezza, iniziato a giocare creando la prima Avventura/Campagna che gli è venuta in mente, presentando le cose ai giocatori come capitava e sperando che tutto filasse per il meglio. Praticamente tutte le prime Campagne create e giocate dagli inesperti non tengono conto degli interessi dei singoli partecipanti, ma questo in genere non crea problemi proprio perchè agli inesperti è più che giusto dare tempo per imparare. Il fatto è
    • 6 comments
    • 3.5k views

Rieccomi, dopo un mese!

Proseguo la sfida dungeon23, che avevo lasciato in sospeso dopo aver scoperto che chatgpt è un ottimo assistente DM. La stanza che vi propongo oggi deriva da un articolo che lessi tempo fa, e che probabilmente non era storicamente corretto, oppure lo ricordo male io. In esso, si sosteneva che i Maya erano soliti seppellire i propri defunti sotto le capanne. Ora che ci penso, sarebbe stata una pratica poco sana. Chissà cosa diceva in realtà quell'articolo. In ogni caso, ispirato da ques

Pau_wolf

Pau_wolf in idee

Avventurieri dell'Alfeimur - Le classi nuove

E siamo così arrivati alle classi originali dell'ambientazione. Alfeimur Quinta Edizione dedica 22 pagine alla presentazione di tre nuove classi molto particolari, ovvero Apostata - il fedele di una divinità priva di seguaci Aristocratico - un condottiero nato Esploratore - un vagabondo spinto dalla curiosità Ognuna delle tre classi nuove offre almeno tre archetipi, molto diversi tra loro sia come tono che come stile di gioco. Apostata Un personaggio Apostata p

Dracomilan

Dracomilan in Alfeimur

Stato dell'ambientazione, aggiornamenti, volendo domande

Questo post serve a fare il punto della situazione per quanto riguarda l'ambientazione, fornendo degli aggiornamenti e lasciando, per chi vuole, spazio alle domande.   La questione della 3.5e Colgo l'occasione per affrontare un argomento per me doloroso: il materiale per D&D 3.5e dell'ambientazione. Chiunque avrà notato che sebbene una parte del nuovo "materiale" (ad esempio le nuove razze, i nuovi mostri e i sortilegi) li abbia scritti sia per D&D 5e che D&D 3.5e, buo

Vackoff

Vackoff in Miscellanea

"L'Ultima Era" - Nuovo dominio divino: Dominio delle Stelle

L’orbita del piano noto come Reame Remoto intercetta quella del Piano Materiale solo una volta ogni migliaia di anni, ma questo basta per permettere alle forze cosmiche che lo abitano di toccare la Terra con la loro follia. Coloro che abbracciano la folle verità di queste entità cosmiche, venerate dai propri fedeli come divinità, ricevono in dono un briciolo del loro potere, assieme ad una buona dose di pazzia. Queste divinità, vincolate oltre le stelle, bramano di disseminare la Terra di caos e

Avventurieri dell'Alfeimur - Warlock

Arriviamo all'ultima delle classi rare dell'Alfeimur, ovvero il Warlock. Questo incantatore trae il suo potere da una entità esterna che non è una personificazione antropomorfica, bensì un'entità immortale. Nella Regione dell'Alfeimur tutti i Patroni sono di origine fatata. Ricordate inoltre che se le classi Rare rappresentano solo l'1% degli abitanti del mondo, i Warlock sono l'1% dell'1%. Warlock I Warlock, detti gli Oscuri dai Silvani dell’Eledinar, mettono in gioco la propri

Dungeon23 - Secondo blocco

Mi sono imbarcato in una challenge, cosa inusuale per me. Si chiama Dungeon23 e questo è il link al post originale. Teoricamente lo scopo di questo esercizio sarebbe quello di scrivere una stanza al giorno, un livello alla settimana, e così creare un megadungeon di 365 stanze. Ogni settimana ha un tema suggerito dall’autore del post, ma in realtà è tutto molto libero. Tanto più che ho già visto molti usare la sfida per scrivere cose diverse. Per esempio una casa al giorno, per una strada la se

"L'Ultima Era" - Nuova tradizione arcana: Magingegnere

La seguente è una sottoclasse per D&D 5e. Quella del Magingegnere è una tradizione arcana di recente concezione, frutto degli sforzi di quei maghi che intendono focalizzarsi sullo studio e sullo sviluppo di congegni magitec. Il Magingegnere non si specializza in alcuna scuola di magia in particolare, ma sfrutta le proprie conoscenze arcane per apportare benefici alla società industrializzata dalla magitec. Un Magingegnere punta a ottimizzare l’impiego della magia e le proprie creazioni,

Avventurieri dell'Alfeimur - Stregoni

I portatori del caos più amati da tutti... gli Stregoni dell'Alfeimur sono tutti portatori di una scintilla del Demiurgo, e sono tutti incantatori selvaggi. Non possono quindi scegliere archetipi differenti, ma hanno a disposizione capacità uniche e 4 pagine di tabelle di Eruzioni Arcane (le care, vecchie manifestazioni di magia selvaggia)! Ecco una selezione delle loro caratteristiche (la classe è interamente descritta in Alfeimur Quinta Edizione). Stregone Gli Stregoni sono infusi

"L'Ultima Era" - Sottoclassi di Karesia

L’Impero di Karesia è una delle Nove Nazioni facenti parte del Congresso Mondiale ed è dotata di una cultura e un insieme di tradizioni molto differenti da quelle che è possibile trovare in terra straniera. Tra queste tradizioni è possibile trovare stili di combattimento esotici, disponibili ai personaggi giocanti.  Di seguito saranno trattati soltanto sottoclassi disponibili per D&D 5e.    Nuovo archetipo ladresco: Assassina delle Sabbie Quando l’Imperatrice di Karesia d

Avventurieri dell'Alfeimur - Paladini

I Paladini dell'Alfeimur sono tutti seguaci dei Veri Dei, le uniche personificazioni antropomorfiche in grado di conferire sufficiente potere. Come i Chierici accumulano e utilizzano Punti fede, ma a differenza loro il pool massimo è molto piccolo, tanto da non poter ottenere Gradi di Fede. I Paladini dell'Alfeimur utilizzano uno dei nuovi giuramenti descritti nel manuale, quello della Distruzione o quello della Morte. Ecco una selezione delle loro caratteristiche (la classe è interame

"Storie dall'Ultima Era" - La Festa delle Bare

~ Lorelai aveva sempre amato le risate. Pensò: sicuramente questo è vero per tutti, come potrebbe essere altrimenti? Ma riconosceva che la sua natura di risvegliata sicuramente le faceva amare le risate più di chiunque altro. Ma non queste risate.  Lorelai era a tarda sera in mezzo ad una affollata strada di Helas, la capitale dello stato di Todd, e si chiedeva intensamente come fosse finita lì. La domanda era retorica, sapeva benissimo la risposta: era in cerca di una spia di Atthis s

Avventurieri dell'Alfeimur - Chierici

Per capire i Chierici dell'Alfeimur bisogna prima comprendere le divinità del mondo. Gli Dei di Tagalor morirono tutti durante la Catastrofe, la terribile conclusione della Guerra degli Imperi. Gli Dei attuali sono a Tagalor, e sono solo personificazioni antropomorfiche, ovvero rappresentazioni della fede dei mortali. In poche parole, se tante persone si convincono di credere tutte alla stessa cosa, questa cosa si materializza. Questo meccanismo viene rappresentato dai Punti Fede, che alcun

DMG_Piccolo Compendio sulle Idre

DMG_Orecchini Potara DMG_Le Sette Lame della Nebbia DMG_Equipaggiamenti dalla Quarta Era Ciao a tutti, come al solito colgo l'occasione per ringraziare chiunque impiegherà un po' del suo tempo per leggere quel che scrivo.. in realtà quanto riportato di seguito ha subito un po' di modifiche, infatti mi sono svegliato una mattina e ho deciso di sistemare e ampliare quello che inizialmente avevo chiamato "Breviario sulle Idre" (pubblicato il 5/05/2023 sulla DMs Guild), che da oggi è

Dungeon23 Challenge: la stanza dei gatti

Questa stanza, un tempo lussuosa, è ora polverosa e piena di ragnatele. Contiene un divano, un paio di comodini, una piccola libreria e due poltrone. Qualche oggetto di valore sembra essere rimasto in mezzo alla spazzatura, una grossa testa di drago, probabilmente falsa, è appesa sul muro. Ma la cosa che maggiormente attira l'attenzione è un nutrito numero di gatti che dorme qua e là o passeggia per la stanza. Alcuni si nascondono alla vostra presenza, altri miagolano chiedendo del cibo. Tutti s

Pau_wolf

Pau_wolf in idee

Dungeon23 Challenge: la maschera del sole nero

Ecco la stanza di oggi. Entrate in una stanza completamente vuota, eccezion fatta per un altare, levigato e decorato, sul quale poggia una maschera nera a forma di sole. Essa è avvolta da catene ancorate al pavimento ed all'altare. "Prendimi" sentite sussurrare. "Uccidili tutti e sarò tua, con tutti i miei poteri". Probabilmente, i PG non si uccideranno a vicenda per la maschera, e rimuovere la maschera dall'altare disattiverà le "voci" ed evocherà dei guardiani furibondi. Uccide

Pau_wolf

Pau_wolf in idee

Scheda del personaggio - Radiogenesi, terza versione (sistema casalingo)

Salve popolo della Terrà che verrà! Sono giunto alla terza versione della scheda del personaggio di Radiogenesi, sperando di aver finalmente trovato una forma sintetica ed elegante, di facile compilazione e consultazione.  Scheda del personaggio - Radiogenesi (2).pdf Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete qualche suggerimento da darmi per migliorarla ulteriormente!  Grazie per la lettura! 😄 (Immagine di copertina tratta dal videogioco di "BioShock".)

Le Fantome

Le Fantome in gdr

Dungeon23 Challenge: il laboratorio velenoso

Oggi, per la dungeon 23 challenge, propongo un laboratorio in cui drow od una gilda di assassini/ladri fabbricano veleno. Questa stanza ha una pungente puzza di sostanze tossiche stantie, misto al tipico odore di erba tagliata. È composta da un ampio tavolo, su cui poggia quello che sembra un qualche tipo di organo interno, nonché varie casse, un grosso alambicco, una teca di serpenti sotto spirito e botti con un'etichetta recante un teschio verde. Avvicinandosi ad esaminare il tavolo scheg

Pau_wolf

Pau_wolf in idee

"L'Ultima Era" - Nuova razza: risvegliato

I risvegliati sono umani il cui spirito, o anima, è fuso al corpo anziché abitarlo, formando una razza completamente nuova con un fortissimo legame con il Mondo degli Spiriti. Storia. Il principato di Adresia era uno delle decine di staterelli periodicamente in guerra tra loro nella Piana di Smeraldo, dove oggi sorge Atthis. Nel 914 prima dell'Era Presente, 1068 anni fa, un gruppo di chierici, sapienti e monaci umani detti i 64 Savi fuggirono con le loro famiglie sul versante Ovest dei Mont

la Dungeon23 Challenge di Pau (prima stanza)

Signore e Signori, proverò a cimentarmi in una sfida che, se avessi scoperto prima, probabilmente avrei iniziato da tempo. La sfida in questione è di scrivere una stanza di dungeon al giorno, senza fretta, senza necessariamente collegarla alle stanze precedenti o successive. L'originalità è un optional, la stanza va solamente descritta bene per renderla memorabile. A fine anno, si otterrà un megadungeon di 365 stanze, oppure 365 stanze separate da inserire nei propri dungeon. Forse, persino un i

Pau_wolf

Pau_wolf in idee

quanto potrebbe fare successo un gdr simile, se lo facessi?

Rileggendo, forse è un'idea un po' vaga e confusa, ma se ci lavorassi sopra? Role decks INTRODUZIONE AL REGOLAMENTO I giocatori iniziano la partita con uno di 4 mazzi base (guerriero, mago, chierico, ladro). Ogni mazzo base ha una serie di carte, alcune delle quali uniche per quel personaggio. Dopodichè, a seconda del livello di partenza, i giocatori otterranno un bonus di pezzi d'oro, da utilizzare per personalizzare il proprio mazzo, comprando carte o booster packs. Il master pos

Pau_wolf

Pau_wolf in idee

La musica di Radiogenesi (sistema casalingo)

Torniamo a pubblicare un articolo sui generis. Della Terrà che verrà abbiamo detto molto: abbiamo sbirciato vari momenti della sua storia, approfondito singoli personaggi notevoli o alcune creature nate dopo l'olocausto nucleare. Abbiamo visto svariate immagini, dalle conturbanti rovine prebelliche a immense distese sabbiose, contemplando la bellezza della rovina umana.  Ora, però, vorrei guidarvi attraverso una serie di melodie che credo siano particolarmente adatte a entrare pienamen

Le Fantome

Le Fantome in gdr

Avventurieri dell'Alfeimur - Arcanisti

I membri della classi rare - Arcanisti, Chierici, Paladini, Stregoni, Warlock - padroneggiano i poteri più oscuri di Tagalor, e sono spesso vittime di superstizione e diffidenza. Le regole presentate qui di seguito sostituiscono quelle riportate nel manuale base. Arcanista Sei uno studioso dell’Arte Oscura, l’antica Magia Rituale di cui tanti segreti sono andati perduti con la Catastrofe e gli Anni Bui che l’hanno seguita. Studi i tuoi incantesimi su antichi grimori, e sai che il lo

Dracomilan

Dracomilan in Alfeimur

Le potenze di Radiogenesi (seconda parte)

La prima parte: ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Lord Azorai, il Signore della Luce. (Fan art sul videogioco "Dark Souls", autore sconosciuto.) Lord Azorai o "Signore della Luce", come venne talvolta chiamato in modo magniloquente dai suoi seguaci, fu un guerriero leggendario: la sua abilità con la spada bastarda

Le Fantome

Le Fantome in gdr


×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.