-
Content Count
1.3k -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
8
DB_Cooper last won the day on March 20 2016
DB_Cooper had the most liked content!
Community Reputation
220 BasiliscoAbout DB_Cooper
-
Rank
Campione
- Birthday 08/19/1981
Profile Information
-
Gender
Maschio
-
GdR preferiti
Mage (oWoD), Eberron (3.5), Kult (BtV/DL), Pf2, Shadowrun, Starfinder, (D&D) BX/4e, Fate Accelerato, AGE, 13th AGE, L5R1e, MYZ
-
Occupazione
Musicista, marketing, traduttore freelance
-
Interessi
GdR senza sosta, musica (composizione, teatro, metal band, headbanging :) ), cinema fantastico, horror e thriller, libri fantasy/thriller.
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Ciao! Il fatto che utilizzi un d20 non significa che sia un gioco "d20"... Sembra una contraddizione, ma è proprio quel che ha voluto puntualizzare più volte lo stesso Cook. La sfida era proprio quella di spaccare le convenzioni, lanciare un d20, ma sentire "a pelle" di giocare a un sistema finalmente davvero diverso dagli altri. Forse non ce ne siamo accorti, ma Monte Cook con Numenera ha rivoluzionato molti aspetti del gioco di ruolo come eravamo abituati a viverlo e resterà nei secoli. E' un genio del design, persino coraggioso oserei dire, visto che è entrato in scivolata su un merca
-
DB_Cooper changed their profile photo
-
Non è mai troppo tardi. Dopo una lunga lontananza (e astinenza) da D'L e un significativo cammino iniziato proprio qui, eccomi qua a provocare di nuovo gli animi bollenti dei fantasyomani. Racconterò qualcosa del percorso ruolistico che mi ha portato, dopo una brevissima domandina esplorativa proprio su questi lidi in merito a AD&D 2e, a ignorare qualsiasi pubblicazione post '83 per un lungo periodo, eccezion fatta per ben 5 campagne in 5e. Un percorso di cui voglio discutere e che voglio condividere con tutti voi (vecchi e nuovi amici e compagni di confronti), anche perché di me
-
dnd tutte le edizioni Retrospettiva: Dragonlance
DB_Cooper replied to giumol89's topic in Dungeons & Dragons
Hey! Rientro in D'L dopo eoni e mi ritrovo un articolo così epico su Dragonlance, che ormai sto giocando soltanto in AD&D (1 / 2, dopo un lungo percorso di "retroclonaggio" ). Dragonlance a mio avviso resta una delle migliori ambientazioni di sempre. Soltanto la piccola guida "Dragonlance Adventures" contiene abbastanza spunti da giocare per eoni e, secondo me, è anche il manuale più ispirato, sebbene dia per scontati alcuni aspetti (che il sottoscritto ignora, perché il flavor e una storyline sintetica è tutto ciò che cerco in un setting old school). Ottimo lavoro! -
D&D - Guida alle Edizioni per Neofiti
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Scusate per il ritardo!!! Grazie mille per aver speso qualche istante a leggere i miei deliri! Ritenevo giusto fornire una guida il più oggettiva possibile per chiunque voglia avvicinarsi a D&D, evitando lo strano vizio di guardare solo "l'ultima" a prescindere. -
D&D - Guida alle Edizioni per Neofiti
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Beh, ovviamente saranno gusti... Io mi trovo benissimo con AD&D per i contesti fantasy post-medievale/rinascimentale. Per dire, Dragonlance è high fantasy eroicissimo, ma costellato di cavalierati, gilde... AD&D di offre l'illusione della credibilità: sospendi l'incredulità in modo più semplice, mettiamola così. Almeno questo è il mio pensiero. Poi ovvio, se voglio un approccio ancora più dettagliato c'è Ars Magica per esempio, ma non era questo il punto. -
D&D - Guida alle Edizioni per Neofiti
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
ahahah ma mica é una gara.. Anzi meglio! Cogliamo il doppio dei neofiti!! Io ho tralasciato l'aspetto prettamente storico ed editoriale concentrandomi sui sistemi. x In quanto a "credibilità storica", ad&d fornisce ottimi spunti in tal senso. Non ho detto "puro realismo", ma credibilità che é una cosa diversa. Basti vedere Arms & Equipment, uno dei manuali migliori mai stampati. -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Ithiliond guarda che non c'è nessuna "antifona" anzi così passa un messaggio sbagliato. Te l'ho scritto ben quattro volte che non mi sono offeso, offendersi per un'opinione é da stolti e non penso di esserlo. xD Ho AMPIAMENTE risposto sui punti, con estrema precisione cercando negli ultimi post. Come io accetto serenamente la tua critica e ci rifletto sopra, tu dovresti accettare la mia controcritica, ovvero che é uscito un caso di stato per un innocuo post su un blog su cui si poteva discutere. Io in primis ti ho invitato a discutere sui punti del.post e non -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Chiariamoci una volta per tutte Smite: io non me la sono presa come hanno voluto far intendere. Non mi posso offendere per un'opinione opposta alla mia e l'unica critica che ho mosso non era alle vostre idee (per certi versi simili, per altre opposte alle mie, ma non è quello il punto), ma all'intervento di una persona specifica che non eri tu. Allora, visto che ho ripetutamente risposto anche a Ithiliond e che non credo giovi a nessuno un altro wall text da parte mia, cerco di risponderti sui punti che mi fai, in modo molto diretto e sintetico (non prenderla come un modo sbrigati -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Grazie Matteo, hai centrato il punto. xD La discussione uscita mi sembra francamente assurda, ma probabilmente sarò io. Senza contare che non post "contrari" ideologicamente (sui cui potremmo pacificamente parlare per giorni), ma una ripresa che ho ampiamente descritto sopra (e non voglio ripetermi) minano secondo me la fruibilità del blog. -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
E tre... Tanto per iniziare hai detto "noi", il che risolve il problema al contrario: c'è chi la pensa in un modo e chi in un altro. Tutti possono rispondere e dire la propria e naturalmente il discorso può articolarsi (come sta accadendo ora). E ancora: io riconosco perfettamente le idee diverse dalla mia, il fatto che tu la pensi diversamente non rende meno vera la mia intenzione... ma non per questo devo specificare sempre che la verità sta nel mezzo. Siamo persone adulte, se qualcuno si sentisse offeso dal mio post vorrei sapere perché e gli spiegherei che non ce n'è motivo. Semplice -
D&D - Guida alle Edizioni per Neofiti
DB_Cooper posted a blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Un argomento cui mi imbatto spesso, anche grazie a persone con cui mi sento per vie "private" e chiedono: "quale edizione"? Spesso si parte da un'idea concreta di gioco, spesso da necessità specifiche, spesso "banalmente" dal gusto, ma non sempre si riesce a compiere la scelta più saggia. Da "musicista chitarraio" vi garantisco che il rischio di prendere quello che si "vuole" e scambiarlo con ciò di cui "si ha bisogno" è un rischio effettivo in ogni forma espressiva e ludica. Oggi cerco di aiutare voi dubbiosi e, magari, chi ha bisogno di schiarirsi le idee. Premetto che questo picco -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Ciao! Spiegatemi cosa dovrei smentire perché non l'ho capito. xD Per punti, anche se ot, chiarisco il mio pensiero visto che sono stati tirati in ballo molti elementi e supposizioni: A. Questo é lo spazio dei blog. Tu sei qui a dire che non sei d'accordo con me, io che non sono d'accordo con te. Ma essendo il mio spazio, si presuppone che io scriva con un senso di fondo che in qualche modo é proprio la via di mezzo tra esperienza e gusto. Non devo fare una recensione imparziale o rispondere a regole: dico la mia. Quel che noto é un elenco di processi al -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Ma Ithiliond io mi reputo moderato in questo momento. Forse si scambia la passione per altro, ma non ho mai offeso nessuno, nemmeno quando feci il post seriale (cui posi fine, ma secondo me sarebbe stato invece molto simpatico continuarlo) sui personaggi bislacchi. xD L'unico utente che ha acceso i toni è qualche post più su, prima di quel post non c'era molto di cui lamentarsi a mio avviso. Anzi, l'intervento di MadLuke è un buon segno, fosse stato magari corredato da un tono e un'argomentazione più profonda l'avrei anche presa meglio... Ma comunque mi sembra di aver risposto in modo -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Mi spiace Ithilliond, ma colgo un processo alle intenzioni che mi infastidisce. Scrivo articoli da molto tempo, anche in altri settori e tengo vivamente in considerazione l'opinione altrui. Ciò non toglie che questo è un blog personale e, pertanto, dominato dalle mie idee. La spersonalizzazione dei forum è già una piaga per certi versi "dovuta" vista l'incapacità di certi soggetti di tenere una discussione agevole e rilassata... Ma i blog hanno un senso individuale per definizione. Se non si può esprimere un'idea nemmeno sul blog, è inutile avere i blog individuali. Ma anche qui va fatta un -
Art of GMing I: Meno opzioni, più immaginazione (Introduzione)
DB_Cooper commented on DB_Cooper's blog entry in The Gentle Art of Killing Players
Apprezzo il tuo intervento, ma mi permetto solo di evidenziare un punto che parzialmente ne modifica il senso: ovvero che io non tifo. Il post è simpaticamente atto a porre in evidenza una contrapposizione paradossale (editerò il post a sottolineare l'ironia della cosa), ma ho evidenziato sia lì che altro come io sia di fatto in ENTRAMBI i gruppi descritti, ma che a seconda delle esigenze alterni i regolamenti da cui attingo. Detesto i giochi a matrice puramente indie per esempio, che apparentemente vanno incontro a quanto ho descritto nel post... Nel contempo, gioco a 13th Age, un gi