All Activity
- Past hour
-
Capitolo 8. L'ora più buia
Ghal Maraz replied to AndreaP's topic in das Neue Feind im Innern's Libro 1 - Il Nemico nell'Ombra
Dieter Dentro -
Nethlypsis Alrishkmel Vyravys , Tielfing (nata da genitori elfi) stregona sangue di drago Non voglio coinvolgerti nella mia situazione più di così...dico sussurrando ad Eril...ma non posso neanche tenerti all'oscuro...come ho già detto sono fuggita da un regno elfico in cui sono nata ed in cui sono stata prigioniera fino a che non sono scappata...mi stanno ancora cercando , chi per imprigionarmi di nuovo chi per fare di peggio...per questo non mi fido di elfi o mezzelfi , non posso sapere se sono nemici...
- Today
-
Riflessioni sul Drago #1: Un Nuovo Arrivo Riflessioni sul Drago #2: Ricco di Narrativa ma Scarso di Meccaniche Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica Riflessioni sul Drago #4: A Proposito di Tékumel Riflessioni su Drago #5: Tracciare Nuove Direzioni Riflessioni sul Drago #6: é Nata una Star (Trek) Riflessioni sul Drago #7: Chi Ha Inventato D&D? Riflessioni sul Drago #8: Un Multiverso Tutto Nuovo Riflessioni sul Drago #9: Benvenuto Wormy! Riflessioni sul Drago #10: Snit e Orge Riflessioni sul Drago #11: Parla lo Stregone! Riflessioni sul Drago #12: Chtulhu si Risveglia Riflessioni sul Drago #13: Come Vincere a D&D Riflessioni sul Drago #14: Dungeons & Dragons Diviso Riflessioni sul Drago #15: Buon Terzo Compleanno Articolo di M.T. Black del 04 Novembre 2018 The Dragon numero 16 venne pubblicato nel luglio 1978. Ha una lunghezza di 40 pagine e il prezzo di copertina era di 1,50 dollari. In questo numero Eric Holmes discute di Cthulhu, scopriamo perché chierici e maghi non possono usare le spade, e Gary Gygax risponde duramente ai suoi critici e affronta il tema del realismo in D&D! Devo iniziare menzionando la copertina meravigliosamente drammatica di Dean Morrissey, che rappresenta un antico guerriero intento ad afferrare la sua spada mentre fissa con aria di sfida una tempesta in arrivo. Morrissey ha dipinto molte altre copertine per The Dragon, inclusa la celebre "Wingship" del numero 91. Il redattore Tim Kask è nuovamente sulla difensiva per aver pubblicato narrativa, e scrive: Kask era sempre molto schietto, ed è questo che rende i suoi editoriali ancora oggi così piacevoli da leggere. Prosegue lamentandosi che molti giocatori mancano di senso dell'umorismo, motivo per cui le fanzine amatoriali erano ormai piene di "astio e litigi" e "la satira passa inosservata o non apprezzata; l'umorismo è indesiderato." Mark Ratner, creatore del gioco di miniature Space Marines, propone nuove regole per Metamorphosis Alpha, fornendo un necessario potenziamento ai personaggi animali mutanti. Con la TSR ormai pronta a pubblicare Gamma World, questo sarebbe stato uno degli ultimi articoli su MA pubblicati in The Dragon. Jerome Arkenberg propone altre statistiche mitologiche, questa volta per divinità del Vicino Oriente come An, Marduk e Baal. Mi incuriosisce sapere se Deities and Demi-gods abbia utilizzato il lavoro di Arkenberg. Dovrò fare delle ricerche appena possibile. A proposito di statistiche mitologiche, forse ricorderete che Eric Holmes e Rob Kuntz pubblicarono statistiche per il mito di Cthulhu nel numero 12 di The Dragon. Ciò generò una risposta critica da Gerald Guinn nel numero 14, che analizzò minuziosamente ogni creatura. Eric Holmes risponde a tono in questo numero, osservando innanzitutto che "quando ci si imbatte in controversie religiose, la prima cosa che si scopre è che le scritture stesse sono contraddittorie o soggette a varie interpretazioni". Fornisce una replica punto per punto, suggerendo infine che Lovecraft stesso avrebbe trovato un tale dibattito esilarante. Questo numero include una nuova classe PNG: il Ninja. Queste classi PNG mi hanno sempre lasciato perplesso, dato che fornivano tutte le informazioni necessarie per giocare la classe, salvo poi insistere sul fatto che fossero rigorosamente solo PNG. I giocatori avrebbero dovuto aspettare alcuni anni prima di ottenere una classe ufficiale Ninja, ma questo articolo sembra ben documentato. Jim Ward condivide un'altra delle sue avventure in stile Monty Haul, che incarna pienamente lo stereotipo omonimo. Ward afferma: "Avevo deciso di prendere il mio piccolo mago di tredicesimo livello. Era un po' debole, con solo sessantanove punti ferita e diciotto in tutte le sue statistiche tranne la forza... Tom si lamentò che gli erano rimasti solo semidei, così lo obbligammo a ripartire con un nuovo personaggio di dodicesimo livello. Gli stava bene, dover ricominciare da capo in quel modo." L'articolo è inoltre degno di nota per contenere (credo) la prima menzione della parola "Drow" nella storia della rivista. C'è un breve articolo intitolato "Perché maghi e chierici non possono usare le spade", che dà una risposta un po' elaborata alla questione. Sostanzialmente si riduce ad una maledizione posta sulla terra molto tempo fa. Che noia. Sono grato per la soluzione decisamente più elegante che la 5e ha trovato per affrontare questo problema. Di gran lunga l'articolo più interessante è "Gioco di ruolo: Realismo vs. Logica di gioco; Punti incantesimo, Vanity Press e fregature" di Gary Gygax, pubblicato nella rubrica "From the Sorcerer's Scroll". È un classico di Gygax, che copre una gamma di argomenti con un tono che non ammette obiezioni. È un articolo importante e gli dedicherò del tempo per analizzarlo attentamente. Gygax inizia ricordando a tutti la posizione predominante della sua azienda nell'hobby, sottolineando che la TSR aveva originato "il concetto di gioco di ruolo fantasy pen & paper". Poi esprime una frustrazione ricorrente: Descrive poi la lamentela più comune: Gygax spiega poi cosa, secondo lui, rende divertente D&D e perché ha rifiutato un sistema di combattimento più sofisticato: È un saggio importante che offre una preziosa visione della filosofia progettuale dietro D&D e delle ragioni per cui la TSR fosse così litigiosa. Ed è anche divertente da leggere! Nel prossimo numero, vampiri, angeli e tesseratti! Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/dragon-reflections-16-–-gygax-fights-back.665871/
-
In questo numero storico di The Dragon, Eric Holmes affronta il mito di Cthulhu, scopriamo finalmente perché maghi e chierici non possono brandire spade, e Gary Gygax risponde con grinta ai suoi critici, chiarendo perché il realismo eccessivo può rovinare il divertimento di D&D! Riflessioni sul Drago #1: Un Nuovo Arrivo Riflessioni sul Drago #2: Ricco di Narrativa ma Scarso di Meccaniche Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica Riflessioni sul Drago #4: A Proposito di Tékumel Riflessioni su Drago #5: Tracciare Nuove Direzioni Riflessioni sul Drago #6: é Nata una Star (Trek) Riflessioni sul Drago #7: Chi Ha Inventato D&D? Riflessioni sul Drago #8: Un Multiverso Tutto Nuovo Riflessioni sul Drago #9: Benvenuto Wormy! Riflessioni sul Drago #10: Snit e Orge Riflessioni sul Drago #11: Parla lo Stregone! Riflessioni sul Drago #12: Chtulhu si Risveglia Riflessioni sul Drago #13: Come Vincere a D&D Riflessioni sul Drago #14: Dungeons & Dragons Diviso Riflessioni sul Drago #15: Buon Terzo Compleanno Articolo di M.T. Black del 04 Novembre 2018 The Dragon numero 16 venne pubblicato nel luglio 1978. Ha una lunghezza di 40 pagine e il prezzo di copertina era di 1,50 dollari. In questo numero Eric Holmes discute di Cthulhu, scopriamo perché chierici e maghi non possono usare le spade, e Gary Gygax risponde duramente ai suoi critici e affronta il tema del realismo in D&D! Devo iniziare menzionando la copertina meravigliosamente drammatica di Dean Morrissey, che rappresenta un antico guerriero intento ad afferrare la sua spada mentre fissa con aria di sfida una tempesta in arrivo. Morrissey ha dipinto molte altre copertine per The Dragon, inclusa la celebre "Wingship" del numero 91. Il redattore Tim Kask è nuovamente sulla difensiva per aver pubblicato narrativa, e scrive: Kask era sempre molto schietto, ed è questo che rende i suoi editoriali ancora oggi così piacevoli da leggere. Prosegue lamentandosi che molti giocatori mancano di senso dell'umorismo, motivo per cui le fanzine amatoriali erano ormai piene di "astio e litigi" e "la satira passa inosservata o non apprezzata; l'umorismo è indesiderato." Mark Ratner, creatore del gioco di miniature Space Marines, propone nuove regole per Metamorphosis Alpha, fornendo un necessario potenziamento ai personaggi animali mutanti. Con la TSR ormai pronta a pubblicare Gamma World, questo sarebbe stato uno degli ultimi articoli su MA pubblicati in The Dragon. Jerome Arkenberg propone altre statistiche mitologiche, questa volta per divinità del Vicino Oriente come An, Marduk e Baal. Mi incuriosisce sapere se Deities and Demi-gods abbia utilizzato il lavoro di Arkenberg. Dovrò fare delle ricerche appena possibile. A proposito di statistiche mitologiche, forse ricorderete che Eric Holmes e Rob Kuntz pubblicarono statistiche per il mito di Cthulhu nel numero 12 di The Dragon. Ciò generò una risposta critica da Gerald Guinn nel numero 14, che analizzò minuziosamente ogni creatura. Eric Holmes risponde a tono in questo numero, osservando innanzitutto che "quando ci si imbatte in controversie religiose, la prima cosa che si scopre è che le scritture stesse sono contraddittorie o soggette a varie interpretazioni". Fornisce una replica punto per punto, suggerendo infine che Lovecraft stesso avrebbe trovato un tale dibattito esilarante. Questo numero include una nuova classe PNG: il Ninja. Queste classi PNG mi hanno sempre lasciato perplesso, dato che fornivano tutte le informazioni necessarie per giocare la classe, salvo poi insistere sul fatto che fossero rigorosamente solo PNG. I giocatori avrebbero dovuto aspettare alcuni anni prima di ottenere una classe ufficiale Ninja, ma questo articolo sembra ben documentato. Jim Ward condivide un'altra delle sue avventure in stile Monty Haul, che incarna pienamente lo stereotipo omonimo. Ward afferma: "Avevo deciso di prendere il mio piccolo mago di tredicesimo livello. Era un po' debole, con solo sessantanove punti ferita e diciotto in tutte le sue statistiche tranne la forza... Tom si lamentò che gli erano rimasti solo semidei, così lo obbligammo a ripartire con un nuovo personaggio di dodicesimo livello. Gli stava bene, dover ricominciare da capo in quel modo." L'articolo è inoltre degno di nota per contenere (credo) la prima menzione della parola "Drow" nella storia della rivista. C'è un breve articolo intitolato "Perché maghi e chierici non possono usare le spade", che dà una risposta un po' elaborata alla questione. Sostanzialmente si riduce ad una maledizione posta sulla terra molto tempo fa. Che noia. Sono grato per la soluzione decisamente più elegante che la 5e ha trovato per affrontare questo problema. Di gran lunga l'articolo più interessante è "Gioco di ruolo: Realismo vs. Logica di gioco; Punti incantesimo, Vanity Press e fregature" di Gary Gygax, pubblicato nella rubrica "From the Sorcerer's Scroll". È un classico di Gygax, che copre una gamma di argomenti con un tono che non ammette obiezioni. È un articolo importante e gli dedicherò del tempo per analizzarlo attentamente. Gygax inizia ricordando a tutti la posizione predominante della sua azienda nell'hobby, sottolineando che la TSR aveva originato "il concetto di gioco di ruolo fantasy pen & paper". Poi esprime una frustrazione ricorrente: Descrive poi la lamentela più comune: Gygax spiega poi cosa, secondo lui, rende divertente D&D e perché ha rifiutato un sistema di combattimento più sofisticato: È un saggio importante che offre una preziosa visione della filosofia progettuale dietro D&D e delle ragioni per cui la TSR fosse così litigiosa. Ed è anche divertente da leggere! Nel prossimo numero, vampiri, angeli e tesseratti! Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/dragon-reflections-16-–-gygax-fights-back.665871/ Visualizza articolo completo
-
- 1
-
- Yesterday
-
Capitolo Tre – Mercenari o soci?
Bomba replied to Bomba's topic in Rinascita dopo l'Ultima Guerra's Capitoli di gioco
DM La consapevolezza della minaccia della Brigata dei Reietti mette in allarme gli Avventurieri del Circolo, i quali concludono comunque sull’idea di dare una occasione a Bloodhound, oltre ad estendere a lui una richiesta, una che lo porta ad impallidire Voi mi chiedete troppo dichiara Già ero visto con sospetto quando ero affiliato ai miei ex compagni coboldi, da solo è già tanto se non mi taglierebbero la gola o farebbero schiavo ribatte, per poi abbassare il capo Apprezzo la vostra clemenza, se non altro perché non abbiamo mai avuto modo di parlare come si deve fino ad ora dichiara il segugio morfico Magari voi non siete del tutto convinti, ma sparirò dal Breland e cercherò di rifarmi una vita. Non so che cosa aspetta queste terre, ma so che rischia di essere qualcosa di sanguinoso. Buona fortuna a voi, membri del Circolo conclude, per poi raccogliere i suoi pochi effetti personali e quindi allontanarsi dalla grotta, diretto verso un destino ignoto. Conclusa anche quella missione, il gruppo fa ritorno a Prima Torre verso l’ora di pranzo, mentre nuove nubi iniziano a raccogliersi da sud in direzione del borgo, coprendo quell’angolo di Breland di nubi dal mare, cariche di pioggia. E infatti le prime cominciano a cadere sui cinque quando essi fanno ritorno in città, portando in spalla il bottino trasportato, sotto gli occhi incuriositi di alcuni dei villaggeri. E’ sufficiente quindi chiedere loro una semplice indicazione per raggiungere una casa, sopra la quale svetta una insegna con il simbolo della chimera del Casato Deneith, una casupola allestita per quella mezza dozzina di membri che lo abitavano. Il ricongiungimento con Renner, presso l’avamposto, si rivela triste come essi si aspettano. Dapprima sollevato di vederli, il vice comandante impallidisce alla vista dei cimeli dei compagni, oltre a sapere del loro destino Brodrick… mangiato? domanda, trasecolato, per poi soppesare le armature dei compagni rapiti Rapiti e portati nel Droaam come schiavi? Che diavolo… nessuno meriterebbe un destino così l’uomo passa una mano su una delle cotte di maglia Falkner, Adamson, Riddler, Angelica… per la Schiera Sovrana, spero riusciate a fuggire. Farò… farò tutto il possibile per avvertire il Casato e far sì che possano essere trovati e salvati, altrimenti quindi Renner rivolge lo sguardo ai cinque Coloro che hanno fatto tutto ciò… che fine hanno fatto? Catturati? Uccisi? Spero li abbiate uccisi e fatti soffrire, chi si comporta così è davvero un mostro come lo si dipinge! spiega al gruppo, il quale non ha ancora accennato al destino riserbato al gruppo di Bloodhound. D’altro canto, quello del nobile Casato non è l’unico gruppo che sta per subire una perdita. E’ infatti a quel punto che Ssharrak si rivolge loro Avrei bisssogno di parlarvi, compagni. Durante il combattimento con quei coboldi mi sssono ressso conto di non esssere capace quanto vorrei. Abbiamo combattuto molte battaglie insssieme, ma ssspessso e volentieri abbiamo avuto difficoltà. Di questo incolpo in parte me ssstessso e il mio addessstramento ancora incompleto. Oltre a ciò sssono molto preoccupato per le voci che Thranrosss ci ha fornito sssui conflitti interni nel mio paessse e, per quanto egli mi abbia rasssicurato, temo per la sssicurezza della mia famiglia e del luogo in cui sssono ssstato allenato. Per quesssto vorrei tornare nel Q’Barra spiega il naga Ci ho riflettuto a lungo, non è una decisssione presssa a cuor leggero, poiché il mio issstinto mi direbbe di ssseguirvi nella vostra ssspedizione, ma il cuore reclama il mio posto pressso la mia tribù. Ssspero che ciò non vi offenda, amici miei, poiché in voi ho trovato degli impagabili compagni di viaggio. E che mi capirete. Non vi chiederò parte della ricompensssa, poiché ssso che vi serve ogni moneta per avviare quella ssspedizione. Io cercherò di arrangiarmi, in un modo o nell’altro conclude. Una nuova notizia, quando essi ancora devono pranzare e decidere come tornare a Sharn. X tutti -
Eldon concorda pienamente. "Ho bisogno di meditare e riflettere. Tutte queste rivelazioni sono troppe da digerire in viaggio. Ora che siamo qui, in attesa, credo che avrò bisogno di ritirarmi un pochino per raccogliere i pensieri. Non pensavo di festeggiare, per così dire, l'ingresso in Decomposizione." I tre quindi si dividono, Eldon per questioni spirituali, gli altri alla ricerca di svago ed equipaggiamento. La sera si ritrovano alla solita locanda dove scambiano qualche parola e vanno a godersi il meritato riposo. Il giorno dopo, infine, si incontrano per il ritorno alla biblioteca.
-
"Non è nostra intenzione, abbiamo preferito riferire solo a lei apposta. Non abbiamo bisogno di nulla grazie, volevamo solo riferirle la notizia per farle avere modo di organizzarsi, prima che la venisse a sapere da altre fonti. Il nostro cordoglio, arrivederci" Jebeddo saluta con un lieve inchino. Mentre si allontanano dalla villa Keidros propone di godersi la giornata per alleggerire un po' il morale "Tanto è inutile mettere il cervello a bagno già ora, se qualcuno ci cerca saprà come trovarci. Abbiamo un po' di soldi da spendere, potremmo anche acquistare equipaggiamento nuovo..e forse vorrete anche andare in qualche tempio" Jebeddo si rende conto che l'amico ha ragione e approva l'idea "Magari troviamo qualche armatura o oggetto che può fare al caso nostro"
-
Homeday 12 Mustering 420, mezzodì [Sereno - Fine Primavera] Il gruppo iniziò a muoversi verso nord attraversando la foresta: la vegetazione era florida e avvolgeva il gruppo Verso il mezzodì i compagni giunsero vicino al bordo della macchia Da lì si intravvedeva l'atro lato della valle e in lontananza la parvenza di un villaggio da cui si sollevavano dei fili di fumo @all
-
Capitolo 8. L'ora più buia
AndreaP replied to AndreaP's topic in das Neue Feind im Innern's Libro 1 - Il Nemico nell'Ombra
Backertag 3 Pflugzeit 2512 i.c. - mattina [sereno - metà primavera] @dentro -
Mikael Stanne Sono visibilmente costernato per aver portato notizia funesta. Grazie, ci vediamo più tardi. tardi.l druido. Harlad, io vado a dare la notizia a quella povera donna, Nushala, potresti accompagnarmi? Mi sento un portatore di cattive notizie.. e almeno con te posso dividere il fardello, altrimenti ci vediamo dopo al banchetto. --- Se vjene con me Harlad sentirá parlare in elfico ma mi darà la forza di riuscire a parlarle, cosa che altrimenti riuscirei a fare tentennando e molto in imbarazzato. [in elfico] signora.. porto con me un peso" ho notizie dei tuoi figli, e temo che il messaggio che devo consegnarti sia carico di dolore. I tuoi figli sono stati vittime di un attacco brutale da parte di un gruppo di lucertoloidi, e nonostante il loro coraggio e la loro forza, non hanno potuto prevalere. La scena che abbiamo trovato parlava di determinazione e di spirito indomito. I tuoi figli hanno combattuto con onore, dimostrando l'orgoglio e la forza che immagino abbiano ereditato da voi. So che nessuna parola potrà lenire la tua perdita, ma sappi che farò tutto ciò che è in mio potere per garantire che la loro memoria sia onorata, e che la giustizia per quanto accaduto venga compiuta. Se c’è qualcosa che possiamo fare per te, per la tua famiglia, ti prego di dircelo. Non sei sola in questo dolore.
-
7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno] Dumli soppesò la difficoltà del passaggio e quindi rinuncio ritornado dai compagni all'asciutto. Mentre si asciugava i gruppo iniziò a muoversi verso il passaggio a nord della caverna dormitorio dei Beastmen Il passaggio andava in salita fino a giungere a un bivio dove i nani iniziarono a esplorare intorno Il corridoio a sud si chiudeva senza uscita se non un foro sul pavimento: un veloce esame mostrò che sbucava sul soffitto della caverna allagata Il corridoio a nord si chiudeva in una caverna più grossa dove vi erano cinque pagliericci e un falò il cui fumo usciva da un buco sul soffitto verso un ambiente superiore. Non c'era nessuno @all
-
dnd 3e I Regni del Buio (TdS)
Pentolino replied to Alonewolf87's topic in Silenzio e Oscurità's Discussioni
Abbiamo castato di tutto e gli abbiamo solo sgualcito la camicia, mi pare chiaro che Jarlaxle non deve morie. -
MasterX started following Mondo Oscuro - La Resistenza
-
Harlad Lundwym Sembrano essere un popolo pacifico il cui unico interesse é vivere in armonia con la natura. Non sono ben equipaggiati per una guerra a quanto sembra, é giusto chiedere loro di scendere in campo in questo conflitto? Credo che un esercito ben fornito come quello del nostro nemico potrà avere la meglio su queste persone. Villaggi sparsi, insediamenti senza apparenti difese, che sia vero che la loro dea é in grado di dargli la giusta protezione o é la semplice fede a fare credere a queste persone di essere ben protette ? Distratto dai miei pensieri esco dal capanno senza dir nulla ai miei compagni . É meglio conoscere questo popolo e le sue usanze. Farò un giro tra loro fino a quando ho tempo. Decido di passare queste ore a passeggiare per il villaggio osservando gli abitanti e i loro usi e se qualcuno é interessato ascolterei volentieri qualche storia.
-
Eril (paladina umana) "Noi dobbiamo arrivare a... com'era il nome? Rill? Rim? Ah, si, Rhytm! E' dalla stessa parte?" domando agli elfi, cercando di sviare la conversazione. Appena posso mi avvicino a Netti e le chiedo sottovoce, in tono preoccupato "Netti, tutto a posto? Perchè ce l'hai con loro?"
-
Zarath In un istante gli insetti mi sono addosso in massa e continuano a mordermi. Non mi lascio intimidire, stringo i denti con forza. Con un ringhio disumano, un artiglio blu fuoriesce dalla massa chitinosa. Ad ogni mia artigliata, viticci di inchiostro nero con riflessi blu si espandono, aumentando la distanza dell'artiglio e colpendo tutti i coleotteri intorno. DM
-
dnd 3e I Regni del Buio (TdS)
Ian Morgenvelt replied to Alonewolf87's topic in Silenzio e Oscurità's Discussioni
Beh, è comunque un bel po' più preciso. Magari va a segno qualche attacco extra. Ecco, questo è un problema. -
dnd 3e I Regni del Buio (TdS)
Pippomaster92 replied to Alonewolf87's topic in Silenzio e Oscurità's Discussioni
Intanto io sono a 0PF -
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Tarkus replied to Tarkus's topic in La gilda di Tarkus's Discussioni
"E' facile tassare ora e far pagare le conseguenze alle generazioni future od al prossimo a cui daranno quel titolo... ti sembra il tipo di gente a cui importi di concetti complicati e volgari come "conseguenze a lungo termine"?" chiede retorica Astrid "Non so voi, ma io andrei subito a parlare con i nani: facciamoceli amici ora e quando i due furboni verranno a presentare la parcella potremmo offrirci di risolvere la situazione... per il giusto prezzo, ovviamente." I nani sono troppo lontani per sentire la vostra conversazione ma l'aristocratica ha smesso di guardare i due nobili e si è girata verso di voi, aspettando risposta al suo messaggio. -
dnd 3e I Regni del Buio (TdS)
Pentolino replied to Alonewolf87's topic in Silenzio e Oscurità's Discussioni
si errore mio ho contato solo la destrezza senza il proficiency bonus ma non credo cambi molto -
valente joined the community
-
dnd 3e I Regni del Buio (TdS)
Ian Morgenvelt replied to Alonewolf87's topic in Silenzio e Oscurità's Discussioni
Sì, ma ormai stiamo ballando: tirarci indietro sarebbe veramente ridicolo, oltre che fuori dal personaggio (almeno per Iz). A proposito, ho un dubbio sulle statistiche di Be'lakor: sei sicuro di avere solo +5 al tiro per colpire? Mi sembra molto basso, contando il nostro livello. -
Sono ancora intenzionata a guidare l'ordine e Absalom meglio che posso, a trovare un modo per dare alla gente normale controllo sulla propria vita e libertà di decidere. Ma l'occasione che ho qui di redimere una persona dal così grande talento è secondo me imperdibile dice Kalana a Bernard. So che i rischi sono molti, so che potrebbe finire tutti in un nulla di fatto e che Cohen potrebbe essere semplicemente non davvero intenzionato a redimersi oppure destinato ad essere condannato alla forca. Ma se non ci dovessi provare credo non me lo perdonerò mai. Forse è il mio amore per Thenardier che parla e mi acceca lo ammetto, forse dovrei consultarmi anche con Rurik e gli altri membri dell'Ordine. @Ian Morgenvelt
-
dnd 3e I Regni del Buio (TdS)
Pentolino replied to Alonewolf87's topic in Silenzio e Oscurità's Discussioni
@Pippomaster92 @Ian Morgenvelt mi pare chiaro che stiamo perdendo tempo -
Le guardie scrollano le spalle e si prestano al contro-interrogatorio di Rasziros mentre lasciano che Maelira vada a controllare dentro la taverna, dove in effetti si trova un Rigby decisamente stanco. Le sue occhiaie sono ormai nere e profonde e sta scartabellando tra vari documenti sparsi su un tavolo. Quando vede Maelira tira un chiaro sospiro di sollievo Siete tornati tutti, meno male, anche Milo. E le tavole? chiede con chiara apprensione mentre anche gli altri entrano nella taverna.