Search the Community
Showing results for tags 'sviluppo'.
-
buongiorno a tutti, in questo periodo sono in vena di personaggi gish come distribuireste la progressione di un personaggio con le seguenti classi (e sottoclassi)? Sorcerer (Shadow Magic) 4/Warlock (Hexblade) 4/Paladin (Oath of Treachery) 12 il 1° livello sarà quasi sicuramente Sorcerer visto che è l'unica classe ad avere competenza nei TS Con o se avete suggerimenti su come miscelare i livelli delle 3 classi, questa combinazione mi permette di tenere tutti e 5 gli ASI/feats di un monoclasse, magari altre combinazioni si rivelano meno performanti pur perdendo un ASI
-
buon pomeriggio a tutti stavo rivedendo una build abbozzata che ho ideato recentemente, Bladesinging Wizard 18/Fighter 2 che combatte con due armi: costruzione piuttosto semplice, i due livelli da Guerriero sono lì per lo stile di combattimento, second wind, ed action surge, il resto del lavoro lo fa la potenza magica, Umano variante per il talento al 1° livello (War Caster, la progressione è W1/F1/W+1/F+1/W+16) rileggendo una vecchia discussione sul paragone tra due diversi tipi di gish (Eldritch Knight puro vs multiclasse Guerriero/Mago o Stregone), visto che fondamentalmente la build di cui sopra è un Bladesinging Wizard quasi puro (quindi un 3° tipo di gish), e visto che un Eldritch Knight puro l'ho già giocato in passato, mi chiedevo: una build tipo Echo Knight Fighter 12/Bladesinging Wizard 8, sempre che combatte con due armi, probabilmente sempre Umano variante, come la sviluppereste? Che ASI/talenti prendereste? In che ordine salireste di livello? Scegliereste un'altra combinazione di sottoclassi?
- 9 replies
-
- ottimizzazione
- creazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Da quanto non scrivevo più sul forum... con tanta nostalgia, vi chiedo una mano. dopo ormai 5 anni di quinta edizione, abbiamo deciso di tornare a giocare con la 3.5. Non commento la scelta. Probabilmente nostalgia, anche se credo sia stata più la necessità di sviluppare il PG "fuori dall'interpretazione", cioè a tavolino con oggetti magici, cdp, millanta manuali ecc, visto che l'interpretazione sta vacillando durante le sessioni. Ok, premessa non dovuta. Ho deciso di creare un chierico. Ambientazione Forgotten. I manuali sicuramente utilizzabili sono il Giocatore I e II e i vari "perfetti", soprattutto per me il perfetto sacerdote. Il resto devo chiedere (già mi hanno bocciato l'Archivista). Visto che gli altri Pg sono un po' sfonda e uccidi, pensavo di prendere la via del curatore, pg di supporto, sfruttando al massimo il talento della Metamagia Divina e con almeno il dominio della Pianificazione. Ma non vorrei sbagliare a creare il personaggio, visto che nella 3.5 è bene ponderare al meglio la via da seguire... un errore di costruzione preclude molte strade. Ho letto praticamente tutte le guide sul Chirico 3.5 qui sul forum, ma vorrei chiedervi una mano... Tralasciando le cose più basilari (caratteristiche, armamenti, ecc), secondo voi per avere un chierico metamagico che non necessita di andare in corpo a corpo, verso che mix di abilità/talenti/domini dovrei andare? che razza scegliere? come massimizzare gli scacciare -per la metamagia- per non essere tacciato di troppo power playing? Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi...
-
Salve a tutti. Ultimamente sto riscontrando un "problema" con i pg del mio party. Sciolgono qualsiasi cosa io metta di fronte. Di per sé non è un problema, però essendo sempre fullati di risorse, non hanno problemi a usare incantesimi di 8vo/9no livello anche in situazioni non "deadly". Cerco di spiegarmi meglio: la mia avventura è organizzata con missioni (da finire entro la serata) che fanno parte di una storia più ampia. I giocatori possono scegliere tra 4/5 missioni disponibili e così via. L'obiettivo è quello di poter giocare più spesso senza che dobbiamo essere presenti obbligatoriamente tutti e cinque i componenti del gruppo. Il punto della questione è che giochiamo massimo 3 ore a sessione e i miei giocatori sono un po' lentini nelle decisioni e nel calcolo dei danni etc, quindi per fare uno scontro, anche semplice, vista la presenza di un Palawarlock, Druido della Luna e Arciere Arcano, si perde tantissimo tempo nel calcolo dei danni e nell'utilizzo delle varie abilità. Oltre a spronare i miei giocatori a sbrigarsi nel calcolo di danni etc, tante volte ho detto "andate di media" perché per due attacchi "belli pieni" del palawarlock in media se ne vanno 5 minuti di orologio, cosa posso fare per aumentare il numero di scontri in una serata sempre però rientrando nelle 3 ore di gioco? Tra i miei vari suggerimenti ci sono: prepararsi l'azione mentre gli altri agiscono, tenere pronti i roll die online con tutti i dadi di danno già impostati e agli incantatori fare degli screen degli incantesimi da mettere poi su carta oppure crearsi dei segnalibri da tenere su google. Potreste suggerirmi altri metodi per "farli trottare?" Ho pensato di inserire un tempo di missione, entro il quale viene dichiarata come fallita, ma ho sempre pensato che fosse una mossa troppo da "str...zi". Sono aperto a qualsiasi suggerimento. PS forse ho sbagliato sezione, quindi i moderatori si sentano liberi di inserirla in quella più appropriata.
-
Salve a tutti, questa è la seconda campagna che faccio di d&d e ho scelto di fare un paladino aasimar scourge considerate che sono al 3° lvl e ho già scelto il giuramento della conquista il punto è che stavo pensando di biclassare warlock con lama del sortilegio e patto della lama ma non so quanti livelli devo fare da pad e lock non ho ben capito come funziona il patrono nel senso che scegliendo la lama del sortilegio non è come scegliere il patrono visto che alla fine è un arma maledetta? Comunque chiedo aiuto per una build e sarei grata se qualcuno mi spiegasse tutto ste cose in sintesi xD Comunque vi lascio tutte le caratteristiche che ho 17 FOR 15 DES 16 COS 14 INT 15 SAG 18 CAR
-
personaggio Secondo voi, come si può rappresentare [...]
BZR posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Ciao a tutti 👋 Ieri notte stavo pensando alla progressione per la mia attuale pg, e, notando faccio abbastanza fatica a trovare il collegamento tra i due concept che ho, mi è partita l'ispirazione per fare una domanda "più generale" qui su Dragon's Lair. 😅🤣 Vorrei quindi porvi il seguente quesito quesito 🙂 Secondo voi come si può rappresentare (meccanicamente, non solo a livello di roleplay) la "crescita" di un/una pg che parte più o meno così –> (Nota: l'immagine la metto perché mi da' le vibes da "furiosa macchina assassina" –– Yasha non c'entra 👀) .... E poi via via che sale di livello, finisce così –> ? P.S. la "condizione" espressa dalle foto, e quindi l'interpretazione della domanda, ovviamente dipende da quello che ispirano a voi 🙂 P.P.S. so che è una domanda un po' strana ahah -
Salve a tutti. Sto ideando un pg guerriero/mago cronomante per una avventura breve ambientata nei forgotten realms. Mi sto un po' documentando e vorrei creare un background coerente con l'ambientazione ufficiale, ma non sto però trovando molte info in merito: sono riuscito a trovare solo che non sono ben visti da Mystra perchè potrebbero far danni con le linee temporali ed è molto rara come scuola di magia, stop. Qualcuno ha qualche info in più? Ho visto che è uscito anche un modulo per 2°ed (se non erro) ma non riesco a trovare nulla in italiano purtroppo...
-
buongiorno a tutti stavo cercando di sistemare un mio pg creato principalmente per il flavour, per dargli comunque un minimo di giustizia sul lato meccanico oltre che ruolistico, ma mi sono reso conto di non essere minimamente abbastanza edotto sul tipo di pg da cavarmi d'impiccio per conto mio: il personaggio è un Goliath Bardo 3/Barbaro 2/Musico da Guerra 5/Cantore dell'Aurora 10, il cui scopo in combattimento è sparare per uno o due round due canzoni combinate per volta e buffare tutti quanti, per poi entrare in ira e prendere parte al massacro. le caratteristiche di partenza, comprensive di modificatori razziali, sono Str 20-Dex 10-Con 16-Int 14-Wis 8-Cha 14. gli unici talenti obbligati sono quelli per entrare nel Musico da Guerra, e sono Maestria in Combattimento e Arma Focalizzata (qualsiasi, ascia bipenne nel mio caso); gli altri li avevo inizialmente messi un po' a sentimento per rientrare nel concept del pg, ed erano Battle Caster (lv 6), Canto Persistente (lv 9), Doomspeak (lv 12), Iniziativa Migliorata (lv 15), e Attacco Poderoso (lv 18). dopo una prima revisione, mi sono accorto che Canto Persistente funziona solo con gli effetti di musica bardica del Bardo base, quindi abbastanza inutile nel mio caso, visto che gli effetti cui punto maggiormente sono quelli dati dalle CdP e il talento funzionerebbe solo su ispirare coraggio - senza contare che difficilmente un combattimento dura più di 4 o 5 round, quindi la durata base di 1 round +5 mi è comunque sufficiente. i talenti sono quindi diventati Battle Caster (lv 6), Iniziativa Migliorata (lv 9), Doomspeak (lv 12), Attacco Poderoso (lv 15), e Mad Foam Rager (lv 18): quasi tutti votati a migliorare le performance in combattimento, più Doomspeak per tirare una mazzata di debuff alla bisogna, e un paio di skill tricks di contorno, irrilevanti nell'economia della build. sono qui a richiedere consigli su un'alternativa come scelta di talenti, rimanendo fedele al concept originario e possibilmente ottimizzando un minimo le sue capacità, di seguito il materiale concesso: - Manuale del Giocatore - Manuale del Giocatore II - Manuale del Dungeon Master - Rules Compendium - Manuale dei Livelli Epici° - Perfetto Arcanista - Perfetto Avventuriero - Perfetto Combattente - Perfetto Sacerdote - Complete Mage - Complete Scoundrel - Complete Champion° - Manuale dei Mostri I* - Manuale dei Mostri II* - Manuale dei Mostri III* - Libro delle Imprese Eroiche° - Razze del Destino - Razze delle Terre Selvagge - Razze di Pietra - Races of the Dragon - Draconomicon° - Signori della Follia° - Fiendish Codex 1° - Fiendish Codex 2° - Planar handbook° - Liber Mortis° - Frostburn° - Sandstorm° - Stormwrack° - Spell Compendium - Ambientazione Forgotten Realms - Guida del Giocatore a Faerun - Razze di Faerun - Magia di Faerun - Mostri di Faerun - Imperi Perduti di Faerun - Sottosuolo di Faerun - Irraggiungibile Est - Marche d'Argento - Splendente Sud - City of Splendor: Waterdeep - Regni del Serpente - Signori dell'Oscurità - Fedi e Pantheon - Campioni della Rovina - Champions of Valor - Drow of the Underdark - Dragons of Faerun * Manuale in uso solo per quanto riguarda talenti e creature che possano servire come famigli, cavalcature, o per incantesimi e capacità come Metamorfosi o forma selvatica. ° Manuale in uso con limitazioni: le richieste relative a questi manuali sono valutate di volta in volta, non sono approvate automaticamente.
-
Ciao a tutti! Per la mia campagna (edizione 5e) sto definendo uno degli "aiutanti" del nemico principale. La mia idea era quella di utilizzare un mezzo demone cresciuto dal nemico principale (che è un mago malvagio) e quindi volevo dargli sia poteri demoniaci che da mago. Per quanto riguarda la parte "umana" non ho problemi, ho già guardato nel manuale e mi sono già fatta un'idea. Volevo però chiedere (visto che non ho trovato informazioni da nessuna parte) se c'era modo di "settare" per il combattimento anche la parte demoniaca. Come demone ho scelto un Demone del dolore (Tanar'ri). E' una cosa fattibile? Grazie in anticipo a chi risponderà. DahliaSunglare
-
Ciao a tutti! Sono nuovo e gioco a D&D solo da qualche mese! Ho letto sul manuale dell'irraggiungibile est la CDP Maestro delle ombre di Telflamn, mi piace molto e ho deciso di fare quest'ultima (riesco anche tramite l'aiuto del Dm a soddisfare tutti i requisiti). mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno che in generale è ben informato su questa CDP e se mi potete spiegare le abilità speciali di Salto d'ombra, camminare nelle ombre e assalto d'ombra. ad esempio usando salto d'ombra posso attaccare (magari in furtivo) arrivando nell'ombra alle spalle del mio nemico? se si, a cosa mi serve assalto d'ombra? in più avendo attacco rapido mi è possibile colpire e poi teletrasportarmi ancora in un altra ombra più lontana dal bersaglio? grazie mille a chiunque risponderà!
-
Ciao a tutti! Volevo chiedervi qualche consiglio in merito a qualche build per un chierico della guerra, contando che: Solo manuale base Point buy a 27 Talenti e multiclasse presenti Lingua mista ma italiano preferito (non ho problemi con l'inglese ma il resto del gruppo non lo mastica, quindi mi trovo più veloce a cercare nei manuali al tavolo) È la prima volta che gioco chierico, attualmente il gruppo è composto da me, un ranger, un druido e un personagio ancora da decidere. Con quali stat partireste? Umano variante per il talento? Se si quale?
-
Buonasera ragazzi, nella mia compagnia malvagia sta giocando un chierico malvagio lv 7. Domini male e morte Vorrebbe intraprendereuna a cdp quale consigli mi potreste dare a riguardo? Talenti già in possesso Incantesimi massimizzati, potenziati, lontani e scacciare extra
-
Salve a tutti , sto per intraprendere una campagna pp partendo da livello 21 , volendo giuocare un combattente mi è stato consigliato qua sul forum di utilizzare le classi del tob le quali effettivamente riducono la differenza di potere tra combattenti e caster , soprattutto a questi livelli. Purtroppo è la prima volta che mi approccio al tob e se già di per sè fare una build pp è complicato , non avendo nessuna conoscenza del tob lo diventa ancora di più. Non ci sono limitazioni sul materiale,si possono usare tutti i manuali e i magazine, ed partendo al 21 posso ridurre mdl 3 utilizzando gli arcani rivelati. Ora quando si parla di pp è difficile far capire a che livello di pp si vuole arrivare , per comodità dirò "pp di medio livello" ( a parte un chierico sbroccato nel party, pp "medio livello" da quel che ho capito sulle build degli altri giuocatori , dovrebbe andare bene), l importante è che il personaggio non sia inutile . Dunque ,dato che mi sto trovando in difficoltà xD , quello che mi servirebbe è : o una build già completa da cui prendere inspirazione/copiarla pari pari o almeno la progressione delle varie classi e dei talenti fondamentali e se possibile una spiegazione su come worka la build. L'unica clausola è che sia un combattente corpo a corpo con un minimo di flavor. Grazie a tutti in anticipo , spero di aver chiarito tutti i punti.
-
- ottimizzazione
- epico
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
personaggio Build mago, gli incantesimi fondamentali
Lyt posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Allora, sto per iniziare la mia seconda campagna come player. Nel altra campagna ho giocato un paladino/stregone, ma mi sono accorto che preferisco di gran lunga il lato magico al lato meele. Quindi volevo giocare un giovane mago che fa uso di magia oscura, che però sotto sotto ha un cuore d'oro (e a cui basta pochissimo per ubriacarsi). Un mago strategico che fa uso di strane combinazioni di incantesimi, e che pianifica molto anche prima dei fight Pensavo di fare un elfo alto mago negromante, e oltre ai classici incantesimi volevo apprendere anche molti incantesimi di utility e cose strane. Vorrei sapere che incantesimi ritenete fondamentali per un mago (cosi da usare gli altri "slot liberi" per gli incantesimi più particolari). Inoltre sarei curioso di sapere cosa preferite tra Borsa per componenti o un focus arcano. E che talenti/incrementi punteggio caratteristica consigliate Grazie in anticipo🙇🏻♂️- 12 replies
-
- creazione
- ottimizzazione
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti! Volevo chiedervi come buildereste un pg che si rifacesse a Dorian Grey sconfinando anche oltre il manuale base. Come immaginereste razza, classe (o mutilasse), distribuzione dei punteggi, talenti e come lo sviluppereste partendo dal livello 1? Vi chiedo se poteste improntarlo su intelligenza, carisma e costituzione (caratteristiche principali di Dorian). Mi appello alla vostra fantasia, grazie mille!!!
-
ciao a tutti, dopo quasi un annetto in cui sono stato introdotto attraverso nuove amicizie alla 5e mi stavo divertendo a pensare a un futuro pg. attualmente sto masterando una campagna in conclusione ( non vuol dire che sia esperto in questa edizione comunque) e visto che finita la mia uno dei giocatori farà da master, per sfizio, ho iniziato a pensare a un pg tra le varie scelte possibili quella che mi da da pensare e' quella di un pg Shadar- kai che per ragioni attualmente non decise ( possiamo parlarne insieme se vi fa piacere ) , riesce o viene , tramite influenze esterne, liberato dal giogo imposto dalla Raven queen. La sua storia come PG dovrebbe iniziare nel piano materiale , probabilmente nel Faerun o in un mondo Custom ma comunque abbastanza standard. L'idea era giocare come classe il Ranger con le varianti offerte da tasha ( favored foe ecc..) La scelta del ranger era data dal fatto che immaginano questo shadar kai nella cui memoria ci sono scene di avvenimenti che non ricorda bene e per sopravvivere si da alla via del ramingo,arrangiandosi come può'. Non e' mia intenzione cercare di fare power playing ma mi farebbe piacere una build solida che abbia il suo senso in combattimento. sono molto indeciso se farlo ranged ( hand crossbow o arco lungo) o in corpo a corpo andando di stocco , due spade corte o magari in alternativa con la doppia lama valenar ( adattata da eberron). le sottoclassi che mi sembrano più adatte sono gloom stalker ( uno shadar kai che si mimetizza nelle ombre e fa agguati ci sta), horizon walker ( stessa cosa, essendo fuggito da un altro piano ci starebbe benissimo un ranger planare) e anche il fey wander ( meno indicato tra i tre, ma magari puo essere da stimolo per il master per la "fantomatica motivazione narrativa" che ha permesso a questo shadar kai disgraziato di liberarsi dalla schiavitù della regina corvo e vivere libero. Sono aperto ad alternative, stravolgimenti cambi di razza o classe basta che si segua concettualmente il flavour di base. avevo valutato la Custom Lineage presente in tasha per creare un elfo "shadar- kai " privo della benedizione della regina corvo ( e per essere elfo con il talento bonus , magari proprio per partire subito con il talento revenant blade per usare la doppia scimitarra valenar con "finesse" , si so che sono un po' paraculo ) sotto un' immagine di concept di partenza e ringrazio tanto chiunque mi dedichi qualche minuto del suo tempo. ( male che vada, goblin beastmaster che cavalca il compagno animale lupo o magari un coboldo barbaro !) Edit: manuali concessi tutti quelli in italiano, niente UA. niente ranger rivisitato, tasha consentito a voi ...
-
Buondi! Come accennato dal titolo volevo chiedervi un consiglio riguardo alla creazione di un personaggio, prendendo ispirazione da un npc di Dark Souls 3, Siegward di Catarina. Ovviamente non vuole essere un copia incolla o un "come creare quel personaggio in d&d 5e", ma solo una fonte di ispirazione. L'idea del personaggio è infatti un nano abbastanza in là con l'età, non molto brillante o intelligente ma con un cuore buono e pronto a proteggere e sacrificarsi per gli altri, che ama bere e festeggiare, sempre ottimista. Mi piace che, come appunto il cavaliere dall'armatura a cipolla, non sia un rissoso/guerrafondaio, ma che quando la situazione lo richieda si sappia rivelare un potente alleato, in poche parole, che al bisogno sappia menare le mani e fermare chi minaccerà i suoi compagni o i suoi ideali. Sono indeciso tra paladino e chierico perché da BG mi piace che abbia anche un legame con il divino. Per concludere, lo vorrei giocare, almeno principalmente dato che entrambe le classi ricoprono comunque bene questo ruolo, non come support/healer (escluderei dominio vita del chierico o protezione come stile di combattimento del paladino), ma come un combattente che senza indugio si butta in prima fila per proteggere chi gli sta accanto (vedasi Sieg contro il demone di fuoco in DS3) che sappia incassare e soprattutto abbattere i suoi nemici, con un tocco di "legame divino" (guardiani spirituali e punizione divina sono le cose che più adoro delle rispettive classi, pensando a come le ruolerei) Mi scuso per il poema ma spero di aver reso l'idea! Grazie mille per tutti i consigli e opinioni che avrete da darmi
-
Salve a tutti, sono un master, dopo la scorsa sessione io ed il mio party di giocatori ci siamo accorti che ci sono una marea di cose lasciate in sospeso, incarichi accettati ma mai completati, missioni fatte a metà o rimaste inconcluse. Mi è venuto il dubbio di aver creato troppe sottotrame e missioni forse trascurabili, posso dire con certezza che sono tutte legate alla trama principale, però vista la quantità non ho idea di come gestirle perchè sono veramente tante. La maggior parte si potrebbero riassumere come i player hanno scoperto una cosa e dovrebbero recarsi da personaggio x per saperne di più e da lì farei partire una serie di cose che porta i player a scoprire segreti o informazioni utili per le missioni principali, moltiplicate questa cosa per 20, spero di aver dato l'idea. Voi cosa fareste?
-
Buongiorno a tutti, sto giocando con la 5e e ho creato un monaco umana. siamo al 2° livello e il resto del party è formato da un chierico halfing, un bardo mezzelfa e un mago umano. Usiamo il manuale del giocatore La mia idea per il personaggio è quella di far si che diventi una sorta di ninja assassino e per questo mi sono innamorato della via dell'ombra, ora ho una serie di dubbi su come ottimizzarlo. La via dell'ombra mi basterebbe per realizzare il mio personaggio se non fosse che per come è composto il party finisco spesso in prima linea e in mischia e sarebbe utile spezzare il movimento del monaco per attaccare e allontanarsi dal nemico ma così creo attacco di opportunità. Per ovviare a questa situazione avevo pensato o di multiclassarlo col ladro o di aggiungere il talento mobilità. Non avendo mai multiclassato non so bene come funziona in un contesto di role play e visto che il monaco ad ogni livello guadagna qualcosa non vorrei ritrovarmi a perdere dei vantaggi solo per una difesa maggiore. C'è da dire che l'idea di aggiungergli il ladro mi prende parecchio anche perchè lo immagino che si muove nell'ombra e a distanza usa una cerbottana con dardi avvelenati e con le sue abilità mi risparmierei il talento mobilità potendo puntare su appostato ad esempio. in più potrei far crescere il ladro fino a diventare competente nei veleni oltre alle competenze che mi da di base. Insomma vorrei capire se è meglio multiclassare per avere maggiore abilità a nascondermi, evitare ado se mi allontano in mischia, maggiore furtività, competenze negli arnesi da scasso o se queste caratteristiche è meglio prenderle con i talenti e con eventuali addestramenti concordati col master
- 10 replies
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Save a tutti! Non so ancora bene come funziona il forum ma ci provo. Sto studiando per diventare DM e tra poco dovrei iniziare con la prima sessione. Ho già preparato praticamente tutto, ora rimane solo una cosa: gli scontri. Sono un po' nel panico perché non ho ben capito in che modo dosare bene la forza degli avversari per rendere né troppo facile né troppo difficile il combattimento. Qualcuno può aiutarmi? Come riesco, grazie al manuale dei mostri, a creare gli scontri? Partite dalle basi!
-
Salve a tutti, sono un master, ormai mancano 2 sessioni alla pausa estiva e diciamo che non mi sono organizzato benissimo, infatti i players si trovano molto più indietro nella campagna di quanto programmato, volevo quindi concludere con 2 sessioni molto interessanti per dare ancora più voglia di tornare a giocare a settembre, i players ora si trovano in una situazione in cui possono fare letteralmente quello che vogliono, inoltre hanno moltissime questioni in sospeso (sub quest), il problema è che in 2 sessioni non riuscirebbero a concludere nulla. Ho pensato come prossima sessione di farli catapultare in un sogno in cui poter far accadere cose risolvibili in queste 2 sessioni, magari in questo sogno potrei mostrare dei possibili futuri, avete mai ambientato sessioni in sogni? sono difficili da gestire? come decido quando si svegliano? meglio cambiare idea? ringrazio in anticipo
-
Ciao a tutti ragazzi! Sto cercando di sviluppare un pg (da liv 1 a ..20 poi si vedrà) swordsage con i pugni nelle mani, come da titolo, incentrato su destrezza. Vorrei creare un combattente da seconda linea molto mobile in grado di applicare qualche effetto di controllo (setting sun) ed incentrato su Tiger claw. Volevo chiedervi, quali sono secondo voi i talenti migliori che caratterizzerebbero questo tipo di pg? Io ho pensato alle catene: schivare (se avete alternative allo schivare vi ascolto) - mobilità - attacco rapido [ma anche Elusive Target mi sembra bello] riflessi in combattimento - vexing flanker weapon finess - shadow blade - adaptive style (più che una catena e la spina dorsale del pg) Cosa pensate di questi? quali altri sarebbero interessanti? ps: per favore no cose piene di AdO, vorrei concentrarmi su manovre (TC, e SSpiu che altro) e movimento Grazie a tutti!
- 9 replies
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sono in vena di domande in questo periodo😁 Ipotizziamo di poter arrivare al 20° livello Mi stavo riguardando i vecchi fire emblem e mi sono accorto di quanto insensati siano gli sprite dei cechini. Armati di archi talmente grandi e scomodi da diventare inutili... Archi cosi grandi da toccare terra, che pure per un fantasy è strano... Ho passato solo 5 minuti a pensarlo... poi mi sono convinto che ne volevo creare uno😂 Per chi non ne sapesse nulla di fire emblem, i cechini sono la versione promossa degli arcieri. Sono una classe con alte probabilità di fare critico e che eseguono massimo 2 attacchi (4 se usano un arma forte). E soprattutto non usano magie Quindi punto su pochi colpi molto potenti Ho sentito dire che le migliori classi per gli archi/balestre sono il guerriero, il ladro, e il ranger. Per aumentare i danni avevo pensato al attacco furtivo del ladro (ma non ho idea della sottoclasse) Poi ci starebbe molto bene il guerriero, e qui ho un altro dubbio: Campione o maestro da battaglia? (ho sentito che anche il samurai è buono per queste cose, ma non sono molto informato) Col campione potrei avere più possibilità di critico Mentre con il maestro da battaglia potrei reinterpretare i critici come se fossero le "manovre" Cosa ne pensate? Come arma: Balestra Pesante, non è un arco, ma lo si può reskinare senza problemi. L'idea di ricarica si adatta tanto a una balestra quanto a un arco gigante Come razza sarò banale ma mi piacerebbe l'umano variante, cosi da avere subito un talento (magari fortunato) Per i talenti pensavo a: Tiratore Scelto [Sharpshooter], Esperto di Balestre [Crossbow Expert], e Perforatore [Piercer] Che ne pensate? Ho trovato molte cose in inglese ma poco in italiano per quanto riguarda arcieri da un colpo solo Avete idee e consigli su come ottimizzarlo?
- 17 replies
-
- sviluppo
- ottimizzazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Hola Allora, faccio questa domanda da master. In questo periodo sto preparando la prossima campagna per il mio gruppo di gioco, sto creando una ambientazione sandboox dove intendo dare molta libertà ai player (essendo abbastanza nabbo mi sto facendo aiutare qui sul forum) Ho cominciato già a parlarne con uno dei futuri player, che mi ha fatto una proposta. Dato che non si sa a che livello arriveranno (teoricamente potrebbero saltare tutte le quest minori e andare direttamente dai big boss) Mi aveva proposto di eliminare la razza "umano variante" e di dare a TUTTE le razze un talento in più, da usare come preferivano. L'idea mi sembra molto interessante, e può servire anche per personalizzare e caratterizzare di più i pg, magari con talenti che in battaglia non servono a molto (come "cuoco" o "Attore") Le mie domande quindi sono due: Vede per caso un lato negativo nella cosa? magari un problema che non ho notato e che rovinerebbe l'esperienza? E poi, come mi conviene equilibrare gli scontri? aggiungere nemici? o dare anche a loro talenti e simili in più? Grazie in anticipo🙇🏻♂️