Search the Community
Showing results for tags 'mostro'.
-
Ciao a tutti, nell'avventura in corso ho una volpe. Per decidere le stat ho pensato di inquadrarla come un lupo più debole e più furbo, perciò: Caratteristiche: For 9, Des 17, Cos 13, Int 2, Sag 15, Car 6 Taglia: piccola; Face: 0,75 m. Movimento base: 12 m. Talenti: Weapon finesse e Alertness (B) CA naturale: +1 Morso: 1d4 GS: 1/2 Vi pare equo? Ciao, MadLuke.
-
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi, nella vostra suprema conoscenza, sa dirmi se esistono le caratteristiche per la 3.5 del mostro Axe Beaks (non so come lo abbiano tradotto in italiano) e dove posso trovarle? Grazie anticipatamente.
-
Salve a tutti Spero di non aver sbagliato sezione e se c'era, non ho trovato discussioni chiarificatrici La domanda è : Quando, sul manuale, si parla di immunità da armi non magiche non argentate (nello specifico i mannari) Cosa si intende? Che l'arma deve essere sia magica che argentata o va bene che sia o magica o argentata per superare l'immunità? Grazie per le eventuali risposte
-
mostro Templates editabili per le schede mostro
Cassamor posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Eccomi di nuovo, oggi mi serviva aiuto su una cosa un pò diversa: ho bisogno di un template editabile simile (o uguale) alle schede mostro ufficiali di d&d, in PDF o anche PNG. Qualcuno sa come aiutarmi? Se avete già un documento simile vi prego di condividerlo con me. Grazie -
mostro Piccola domanda sugli attacchi dei mostri
Cassamor posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Ciao a tutti, sono ancora un neofita di d&d, volevo sapere come si fa per calcolare un certo numero che si trovatra le azioni, più specificatamente nei tiri per colpire dei mostri. Scimitarra. Attacco con Arma da Mischia: +4 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito: 5 (1d6 +2) danni taglienti. Arco Corto. Attacco con Arma a Distanza: +4 al tiro per colpire, gittata 24/96 m, un bersaglio. Colpito: 5 (1d6 +2) danni perforanti. Quel +4 al tiro per colpire è deciso a tavolino oppure so calcola in qualche maniera? Qualche buon'anima che mi spiega? -
Saluti a tutti, rieccomi qui! Stavo vagando su internet, tra mostri vari, anche mostri strani di manuali che non ho... mostri mooooolto strani... Ed ecco, ad un certo punto mi trovo davanti a una Tiamat con... udite udite... 2437 hit points!!!! Oltre poi a qualche Werewolf Alpha o una calamità Psiconica di GS 40...(Il povero Tarrasque impallidisce) Di sicuro è homebrew, ma, e qui sorge una domanda, esistono mostri ufficiali il cui grado sfida sia maggiore di 30? Perché già per un gruppo sconfiggere un tarrasque ben giocato di GS 30 è difficile, se poi si trova davanti a un bestione con 2000 e passa di hp... Domanda fatta più per curiosità che per necessità.
- 1 reply
-
- 1
-
-
Buongiorno o buonasera. Ho visto questo demone o diavolo nella copertina de Il Tomo e il Sangue, nonché in Abissi e Inferi presso la descrizione della classe di prestigio Immondo blasfemo... Qualcuno sa come si chiama? Non sono riuscito assolutamente a scoprirlo... Grazie in anticipo!
-
Salve a tutti, il mio gruppo, come forse quello di alcuni di voi, non fa rientrare nelle sue caratteristiche l'intelligenza. E che male c'è? Nessuno, almeno finché un bel divoracervelli non appare nella campagna. Con un tiro salvezza, è in grado di vaporizzare un pg di 4 livello (nel mio caso), e magari di far fuori un intero gruppo. Il dubbio che mi si pone riguarda questa sua abilità nel mangiare cervelli. Se non ho capito male, il pg interessato deve effettuare un ts in intelligenza (e qui...), se lo fallisce, diventa un burattino gestito interamente dal divoracervelli. Se il divoracervelli abbandona il corpo in qualsiasi modo, il povero malcapitato pg muore sul colpo. E solo due incantesimi (e parlo di Desiderio, non di una palla di fuoco qualunque) sono in grado di fermarlo. (l'altro dovrebbe essere protezione dal bene e dal male...?) E' corretto? Però, con un gruppo con intelligenza bassa (da me partono dal -2 e arrivano al massimo a un +1), questo cervello vagante è un vero e proprio distruttore. Cioè, nemmeno un tarrasque fa una roba del genere. Il Divoracervelli uccide pure un pg di livello 15 con intelligenza bassa! Ed è possibile che sia di grado sfida 2? Grazie a tutti, e buona serata.
-
Salve a tutti, stiamo giocando una campagna nordico/vichinga e il druido, sbloccatosi il 4° livello vorrebbe trasformarsi in una foca. Quali statistiche dovrebbe avere secondo voi? Guardando nel manuale mi è venuto in mente tipo di prendere la scheda della faina gigante e modificare riducendo il movimento e mettendo nuotare... Altre idee?
-
Buonasera a tutti!! Vorrei parere dai master qui presenti, secondo voi il Gigante Notturno può rappresentare una sfida bilanciata per un gruppo così Composto. Umano WarBlade 9° Liv., Necropolitano Negromante del Terrore di 9°, Gnomo Sussurri Illusionista5/Ordine Arcano2/Mago Arti d'Ombra2, Tiefling Ladro8, Coboldo Venerabile Dragonwrouth Ninja1/Cenobita4/Bharrai3 con Voto Povertà. Grazie in anticipo
-
Sto realizzando la scheda mostro per il Segugio dei Presagi Nefasti di un mio giocatore, il SPN è un privilegio dello Stregone delle Ombre (Guida Omnicomprensiva di Xanathar). La descrizione recita: Il lupo feroce ha d10 come dado vita a causa della taglia, cambiando la taglia cambia anche il dado vita in d8, giusto?
-
Salve a tutti sono un master, sul manuale non ho trovato nulla di specifico riguardo a come progettare una bossfight, voi che schema seguite? come la bilanciate? stanza con solo il boss o meglio aggiungere mostri più piccoli? quanto deve durare una bossfight in numero di turni per risultare avvincente e non noiosa? quali sono gli elementi che rendono questo scontro memorabile? ringrazio in anticipo
-
Save a tutti! Non so ancora bene come funziona il forum ma ci provo. Sto studiando per diventare DM e tra poco dovrei iniziare con la prima sessione. Ho già preparato praticamente tutto, ora rimane solo una cosa: gli scontri. Sono un po' nel panico perché non ho ben capito in che modo dosare bene la forza degli avversari per rendere né troppo facile né troppo difficile il combattimento. Qualcuno può aiutarmi? Come riesco, grazie al manuale dei mostri, a creare gli scontri? Partite dalle basi!
-
il druido circolo del pastore evoca i lupi ed evoca sopra di loro lo spirito dell'orso. normalmente il lupo dopo un attacco concede un TS forza con CD 11 per non finire a terra. lo spirito dell'orso fornisce un vantaggio alle prove di forza o ai tiri salvezza su forza. permettere al lupo di alzare di 5 punti la CD al TS forza simulerebbe il vantaggio dato dallo spirito dell'orso. alla lettera il regolamento non lo prevede, ma secondo voi potrebbe essere un beneficio plausibile?
-
Ciao a tutti Vi ricordate gli inevitabili (i giustizieri di Mechanus) delle vecchie edizioni? In 5e non li hanno ancora messi in nessun manuale o sbaglio? Qualcuno avrebbe un homebrew di un inevitabile da inviare per favore? Grazie
-
Ciao a tutti, non capisco: il mostro in oggetto ha l'abilità Stritolamento ma non Improved Grapple e tanto meno Improved Grab. Dovrebbe quindi chiedere ai nemici per favore di farsi acchiappare senza opporre resistenza? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Spero di aver pubblicato nel luogo corretto in caso scusatemi. Avete presente i primordiali del Forgotten Realm, quelli che combattono con le divinità durante la guerra dell'alba? Sto cercando le loro schede o una versione più semplice di esse poiché il mio party vuole risvegliarne uno. Grazie per avermi fornito il vostro tempo e grazie in anticipo per l'aiuto.
-
Nella mia prossima campagna voglio usare i Sidekick presentati in Tasha's Cauldron of Everything. La regola dice di usare come base il blocco statistiche di mostri del Manuale dei Mostri, purché come GS non abbiano più di 1/4. Il mio problema è che non voglio usare creature troppo strane, voglio le razze presenti nel Manuale del Giocatore, ma non trovo i blocchi degli esemplari medi di quelle razze come avveniva nelle precedenti edizioni. Dunque quali blocchi dovrei usare? Mi verrebbe in mente il Popolano ma ha dei punteggi di caratteristica vergognosi.
-
Buonasera a tutti. Vorrei inserire nella mia avventura un incontro con dei golem di legno. Mi spiego: l'idea è che i giocatori entrino nella torre di questo mago con cui sono in conflitto. Il mago in sé non è malvagio, ma ha dei problemi caratteriali che lo rendono un problema, motivo per cui i giocatori cercheranno di fermarlo con le carte, o con le buone. I personaggi potranno entrare nella torre dall'entrata principale (e lí avranno un combattimento con delle statue animate), oppure dall'ingresso "di servizio". Ecco: Ho immaginato quest'ultimo come una sorta di garage in cui i suoi servitori costrutti hanno una sorta di falegnameria in cui costruiscono e riparano se stessi, essendo loro appunto dei fantocci di legno. Ho immaginato questi fantocci come una sorta di incrocio tra mokujin di tekken e dei manichini da crash test. anche questi possono essere superati superando un indovinello oppure combattendo. Non sto riuscendo a trovare delle immagini adeguate, né delle statistiche utili (dal momento che il golem di legno esiste solo in pathfinder). Come ultima risorsa adatterò le stat di path e userò immagini rimediate alla buona, ma prima di arrendermi, chiedo a chi vorrà aiutarmi: avete qualche consiglio su dove reperire info e immagini utili? Grazie infinite per l'aiuto!!!
-
Buongiorno a tutti sto ideando una piccola avventura per i miei giocatori che possa fare da gancio per una prossima campagna che utilizzerà un modulo ufficiale a loro scelta tra Principi dell'Apocalisse e Icewind Dale: Rime of the Frostmaiden. Per questo motivo, la mia idea sarebbe di ambientare l'avventura nei gelidi territori di Icewind Dale dove da qualche tempo un gigante dei ghiacci sta scatenando una tempesta glaciale che minaccia di espandersi per tutta la Costa della Spada e oltre. Questo gigante dei ghiacci, per il momento chiamato Jarl Frosty, è entrato in contatto con Cryonax, signore del Frostfell, il quale ha donato allo Jarl un oggetto in grado di creare tale tempesta. Lo scopo di Cryonax è quello di sfruttare la tempesta per espandere i suoi domini anche sul piano materiale, accedendovi quando la tempesta sarà abbastanza grande e potente. Ho immaginato che lo Jarl fosse una sorta di reietto, qualcuno che aveva provato a sovvertire l'Ordinamento ma che era stato scacciato e sconfitto da altri giganti dei ghiacci; in punto di morte era stato contattato da Cryonax il quale gli aveva proposto una via di salvezza: diventare il suo vassallo sul piano materiale in cambio della rinascita e del potere. Accettato il patto e ottenuto il dono (utilizzato anche come focus arcano), Frosty era tornato in forze (ritornato in vita? ritornato come non morto?) e aveva sconfitto il nuovo Jarl del suo clan, riottenendone il controllo; aveva poi iniziato a tramare per scatenare la tempesta glaciale e diffondere il volere di Cryonax. Fin qui non penso ci siano grossi problemi, anche se mi piacerebbe avere il vostro parere a riguardo. I dubbi riguardano le statistiche dello Jarl e l'oggetto ricevuto in dono: Come descritto, Frosty sarebbe un warlock di Cryonax, ma non ho idea di come rendere il suo stat block, considerando che dovrà avere un GS compreso tra 8 e 10. Il dono ricevuto, considerando che sarà utilizzato anche come focus arcano, dovrebbe avere delle caratteristiche che permettano di creare una tempesta glaciale, molto probabilmente tramite un rituale che richieda tempo, risorse e concentrazione: che tipo di oggetto potrebbe essere? ho cercato vari oggetti ufficiali legati al freddo, ma non ho trovato nulla di vicino a quello che cerco. Capisco che non è bello chiedere ad altri di "fare il tuo lavoro", ma davvero non riesco a trovare soluzione a questi dubbi, quindi ringrazio chiunque voglia darmi una mano 😄😄😄
-
Ciao ragazzi volevo chiedervi una curuosita... Io faccio il mago necromante volevo sapere prima di tutto se io trovo le ossa di una creatura qualsiasi a d'esempio un Minotauro e uso Dito della Morte diventa un scheletro normale o un Scheletro Minotauro... O su un Ogre morto questo diventa uno zombie normale o un Zombie Ogre... E poi posso dargli degli equipaggiamento o armi??? Grazie
-
mostro Consigli per Chierico e Paladino di Beshaba
Theokan posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Buongiorno, è la prima volta che chiedo qualcosa per cui spero di non sbagliare. Sono un DM, durante la campagna che sto preparando, i pg entreranno in contatto con i seguaci di Beshaba, la dea della sfortuna, per cui vorrei creare dei nemici di classe paladino e/o chierico legati a questa divinità. Vorrei creare un dominio della sfortuna (o del caso avverso) con incantesimi di debuff (come anatema) e con degli incanalare divinità formulati allo stesso modo per ostacolare l'avversario nei propri tiri ed allo stesso modo un giuramento sacro per dei paladini che portano sfiga ai nemici. Questi avversari sarebbero degli iettatori di prima categoria. Giochiamo con tutti i manuali e le UA, non voglio creare dei nemici ultra op, ma renderli credibili come seguaci della sfortuna. Spero che possiate aiutarmi -
Sto preparando una campagna nordica che prevede un certo numero di viaggi e incontri con animali che essendo sempre privi di tesoro potrebbero risultare incontri meno appetitosi. Ho letto una vecchia discussione in questo forum in cui sulla possibilità di estrarre pellicce, denti o altro come tesoro con prova sopravvivenza. Sicuramente é un adattamento accettabile ma possibile che non esista qualche materiale un po piú complesso da manuali, magari anche altri giochi da usare come riferimento per il drop di animali?
-
Buongiorno a tutti. Ho visto che altre persone hanno aperto un topic simile al mio, ma in nessuno di questi sono riuscito a trovare qualcosa che mi soddisfacesse. Vi chiedo un aiuto per creare 3 dei 4 cavalieri dell'apocalisse. Morte, cavallo verde quindi, l'ho già creato facendo un chierico 10/maestro del sudario 10 perchè l'idea di richiamare le anime delle persone morte come ombre grazie alla capacità della Cdp mi ispirava moltissimo. Per gli altri 3 invece, soprattutto quello con il cavallo nero e quello con il cavallo bianco, ho dei dubbi. Questi dubbi nascono a causa anche delle diverse versioni che si vedono in giro riguardo il significato. Le mie idee sarebbero: guerra, cavallo rosso: un barbaro charger con livelli da guerriero e berserker furioso che con il suo spadone a 2 mani porta disperazione nella folla. carestia, cavallo nero: druido rinnegato, ma ho letto anche molti che suggerivano il divoratore di anime del libro delle fosche tenebre. Entrambi potrebbero essere molto giusti dato che il primo porta con se il vero significato di carestia, mentre il secondo porterebbe l'idea di aridità nelle persone, dato che queste piano piano perdono la loro forza vitale. cavallo bianco: ecco il vero problema. Non ho idea di come farlo. Alcuni lo chiamano pestilenza, altri lo identificano come la forza bellica. Infatti questo è rappresentato con un arco e quindi non me lo vedo un portatore di malattie, ma più come un generale di eserciti. Una vostra opinione? Comunque devono essere inseriti come png nella campagna e c'è la possibilità che i pg li incontrino prima o poi se fanno certe scelte. Vi ringrazio