Search the Community
Showing results for tags 'personaggio'.
-
Ciao ragazzi necessito di un consiglio. Ho un goliath barbaro secondo livello (+1 mdl) e a breve passo al terzo. Come talento ho attacco poderoso e volevo facendo il terzo livello come guerriero prendere attacco in salto ma ahime non riesco perchè su salto ho 4 (richiede 8 l attacco) e il guerriero me ne darebbe solo 2 in piu. Cosa mi consigliate in attesa di passare nuovamente di lvl? Il pg è attacco puro con bipenne alla mano e ira della montagna. Magari sempre dell idea che al quarto livelli arrivi l attacco in salto grazie mille
-
Ho creato un nuovo pg, un ladro mistificatore arcano di 3° livello... ma non sono del tutto sicuro sugli incantesimi (lista del mago) presi e da prendere. Di base cercherà di tenersi sempre lontano dalla mischia, proteggendo gli alleati da lontano "cecchinando" i nemici; essendo però uno dei pochi "furtivi" del gruppo (2 su 7), spesso e volentieri dovrà andare in esplorazione da solo. Ambientazione Eberron, avventure nella città di Sharn (per chi non ce conoscesse: immaginatevi New York, con tutti palazzi altissimi e stretti l'uno all'altro, collegati però da ponti e passerelle a vari livelli). Trucchetti (3): Mano magica: obbligatorio da classe. Illusione minore: l'ho scelto perchè penso che sia perfetto come "trucco" per distrarre una guardia... o, perchè no, per "coprire" un buco in un ponte, e far precipitare un'avversario che mi insegue! 🤣 Raggio di gelo: l'ho scelto per il fatto di rallentare l'avversario; avendo gittata 18 m, inoltre, è perfetto anche per intralciare nemici in mischia con gli altri pg. 1° livello (3, di cui 2 obbligatoriamente di Incantamento o Illusione): Spruzzo di colore: ho pensato potesse servirmi un'incantesimo "ad area", per poter colpire più avversari in una volta, e questo era l'unico che non appartenesse ad Evocazione. Disguise Self: cambiare il mio aspetto per 1 ora, senza concentrazione? Da firmare col sangue, per averlo! Saltare: e quì arriviamo all'incantesimo "libero" (nè Incantamento nè Illusione); ero indeciso tra questo e Caduta morbida, entrambi molto utili in un'ambiente come Sharn, ma questo può essere utile anche se non c'è il rischio di cadere (tipo superare una pozza di lava o acido, o un pavimento con una trappola a pressione). Credo che il master ci farà salire abbastanza rapidamente (almeno all'inizio), quindi mi serve aiuto anche per quando raggiungerò il 4° livello: da un lato otterrò un'altro incantesimo da mago di 1° livello (sempre incantamento o Illusione), dall'altro prenderò il talento "Iniziato alla magia" (2 trucchetti e un'incantesimo di 1° livello; come "lista" ho scelto quella da mago, perchè mi pare la migliore); il talento sarà reskinnato come un "Marchio del Drago Aberrante", legato alla morte a causa della storia del mio pg (sopravvissuto alla distruzione del Cyre, ma trasformato in un "Reborn", una specie di non-morto vivente). Trucchetti: L'unico di cui sia sicuro al 100% è "Toll the dead", perchè è tematico, per il resto non ho idee; mi basta che non siano a concnetrazione e non facciano rumore. 1° livello: Charme: potrebbe essere interessante... Caduta Morbida: vedi sopra Saltare. Evoca Famiglio: la capacità di vedere attraverso i suoi occhi lo renderebbe la spai perfetta. Coltello di ghiaccio: non è esattamente ad area, ma potrebbe andare... Silvery Barbs: come reazione dò svantaggio ad un nemico e vantagio a me o un'alleato (vale per attacchi, prove di abilità, o ts)... comprato a scatola chiusa! Come per i trucchetti, l'unico limite è che non sono interessato agli incantesimi a concentrazione nè a quelli che fanno rumore.
-
Buongiorno a tutte e a tutti. Devo creare un personaggio per una nuova campagna, a partire dal primo livello. Non mi interessa il power play e preferirei non multiclassare; però mi servirebbe qualche consiglio per creare un personaggio il più possibile ottimizzato. I manuali concessi dal master sono quelli base con l'aggiunta di Tasha e Xanatar. Vorrei fare uno stregone drow, scegliendo l'archetipo magia delle ombre (xanatar). Le caratteristiche rollate sono: 16; 10; 16; 14; 15; 15 (bisogna ancora aggiungere i bonus razziali del drow a ca. e de.). Mi servirebbe qualche consiglio per progettarne la progressione, sopratutto riguardo ai talenti da scegliere, le opzioni di metamagia e la scelta degli incantesimi, in modo da trovare un buona ottimizzazione rimanendo coerente con il concept del personagigo. Grazie in anticipo
-
personaggio Talenti per artefice armaiolo-gnomo
Samueland posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Ciao a tutti ragazzi sto creando un personaggio artefice armaiolo di razza gnomo delle foreste. L'ho pensato abbastanza guerriero, però senza usare armi se non quelli dati dall'armatura, e poi con l'utilizzo di alcuni incantesimi tipo illusioni minore e prestidigitazione che si offronto al roleplay, oltre poi a un cura ferite che può far sempre bene La mia domanda è relativa alla possibilità diavere dei talenti, al posto di un aumento di caratteristica. Questa dei talenti è davvero una cosa molto bella e che particolareggia ancora di più il personaggio. Sapreste consigliarmi tra le tante belle possibilità quale potrebbe fare al caso? Io stavo pensando di scegliere "adepto marziale" che mi permette di fare alcune importanti manovre nel combattimento in mischia. MA mi hanno colpito anche talenti come Duellante Difensivo, Combattente a due armi, Guaritore, incantatore da guerra, maestro degli scudi.... In giro leggo che Il talento cecchino o fortunato, sono davvero importanti per l'artefice. Cosa potete suggerirmi? p.s. in Xanatar c'è poi anche Scomparire.... -
Ciao a tutti ragazzi! Ho letto la guida al chierico e quella del Tome of Battle sia per principianti che completa e quindi ho visto questa build e ho deciso di provarla: Chierico 9/ Crusader 1/ Ruby Knight Vindicator 10. Premetto che non sono un esperto in materia e che il ToB mi è totalmente estraneo, non l'ho mai usato prima, quindi volevo chiedere un paio di chiarimenti e di aiuti. Il primo riguarda i talenti da prendere da prendere e il secondo in merito alle manovre da prendere. Mi sarebbe piaciuto utilizzare metamagia divina per incantesimi persistenti (giusto potere, potere divino, ecc) e quindi gettarmi sulla catena chiodata per sbilanciare tuttavia mi chiedevo se fosse un investimento sensato spendere un talento per la competenza nella catena chiodata o meno, questo perché mi pare di aver capito che il Ruby Knight Vindicator si presti molto a questo genere di approccio al combattimento. Anche l'ingresso nella cdp volevo capire quale fosse il migliore, mi sembra che chierico 4/crusader 1 sia quello più indicato per me che vorrei fare il chierico, ma chiedo comunque conferma Aggiungo che sulla razza ho delle perplessità, un Goliath mi sembra una buona idea, anche perché l'mdl può essere annullato con arcani rivelati e iniziando la campagna a lvl 5 potrei comunque eliminarlo appena raggiunto il lvl 6. Ringrazio chiunque mi darà una mano in anticipo!
-
Ciao a tutti. Vorrei il vostro parere su questa nuova opzione di origine stregonesca influenzata da oggetti magici e artefatti. Di seguito elenco le idee dei privilegi: Livello 1 Conoscenza Magica Lo stregone ottiene maestria nell'abilità Arcano. Comprensione Magica Lo stregone apprende gli incantesimi identificare e individuazione del magico. Non contano al fine di determinare il numero di incantesimi conosciuti. a) Puoi lanciarli come rituale. b) A partire dal 2° livello, può spendere 1 punto stregoneria per lanciarli senza spendere slot. c) Entrambe le precedenti. Livello 6 Energia dell'Artefatto Lo stregone possiede un numero di cariche pari al suo bonus di competenza. Come azione bonus, può spendere fino a 1 carica per aumentare il tiro per colpire dei suoi incantesimi e la CD dei suoi incantesimi fino all'inizio del suo prossimo turno di +1 per ogni carica spesa. A partire dal livello 14, può spendere fino a 2 cariche. A partire dal livello 18, può spendere fino a 3 cariche. Inoltre, se lo stregone è in sintonia con un oggetto magico che possiede cariche, può usare le proprie cariche per alimentare le proprietà dell'oggetto magico oppure usare le cariche dell'oggetto magico per alimentare questo privilegio. Livello 14 Artefatto Personale Raggiunto questo livello, lo stregone genera un anello magico in grado di contenere fino a 5 livelli di incantesimo per volta. Come parte di un riposo lungo, lo stregone può lanciare incantesimi di livello compreso tra il 1° e il 5° nell'anello, toccandolo al momento del lancio. Gli incantesimi non hanno alcun effetto, a parte quello di essere accumulati nell'anello. Se l'anello non può contenere un incantesimo, esso viene sprecato senza provocare alcun effetto. Il livello dello slot usato per lanciare l'incantesimo determina lo spazio che occupa nell'anello. Il lancio di incantesimi in questo modo non pone termine al riposo lungo. Finché indossa questo anello, lo stregone può lanciare qualsiasi incantesimo accumulato al suo interno. L'incantesimo lanciato dall'anello non è più accumulato al suo interno e libera lo spazio che occupava nell'anello. Livello 18 Anima dell'Artefatto Lo stregone può entrare in sintonia con un massimo di quattro oggetti magici contemporaneamente. Inoltre, lo stregone può fare suoi gli incantesimi contenuti negli oggetti magici con cui è in sintonia. Lo stregone può usare le proprie opzioni di Metamagia sugli incantesimi lanciati attraverso gli oggetti magici, oppure può sacrificare gli incantesimi contenuti nei suoi oggetti magici per ottenere punti stregoneria pari allo slot dell'incantesimo sacrificato. Fatemi sapere cosa ne pensate.
-
buondì a tutti ho da poco trovato il mio nuovo atleta preferito in Faf de Klerk, detto appunto "the giant slayer" per la sua capacità di tirare giù come fuscelli armadi grossi due volte lui sull'onda di questa cotta adolescenziale tardiva, ho sentito l'irrefrenabile impulso di creare un pg che ricalchi l'immaginario del soldo di cacio che ribalta giganti con una mano come se niente fosse, oltre che omaggiare la mia fonte di ispirazione la prima bozza si presenta come Stout Halfling Monk Way of the Open Hand 6/Fighter Battle Master 4/Monk +X, per la tecnica con cui sbilanciare qualsiasi cosa senza limite di taglia e manovre di contorno per quel sapore da "piccolo brutto e cattivo" come goading attack, menacing attack, e parry; la scelta dello stile di combattimento è stata un po' difficile, il meno peggio si è rivelato superior technique con ambush, gli altri mi sembrano un po' sprecati su un pg del genere (sì anche unarmed fighting, ottimo per il d8 coi cazzotti ma sprecato per il d4 in lotta) non potendo puntare su Str e sulla taglia, per mera sopravvivenza le caratteristiche sono Str 10, Dex 15 (17), Con 13 (14), Int 10, Wis 15, Cha 8 mi ritengo abbastanza soddisfatto, ma sento che manca qualcosa, come se ad alti livelli perdesse un po' questo flavour, specialmente con le capacità della sottoclasse da Monaco.. altre idee?
-
Buongiorno a tutti, sto creando un nuovo pg per una campagna nel faerun (cominceremo al primo livello) e vorrei avere dei consigli in merito. Sarà un umano che abbraccia la vita clericale al servizio di Gond con lo scopo un giorno di creare/forgiare qualcosa di unico e magari diventare famoso per quello. Sono consapevole del fatto che le due classi (Chierico ed Artefice) si sposano male in termini di caratteristiche, ma l'intento non è quello di fare un personaggio "potente" ma semplicemente versatile e particolare. Quindi chiedo il vostro aiuto per ottimizzare la sua evoluzione. L'idea è fare 2/3 livello da Chierico (il terzo per sbloccare gli slot incantesimi di secondo livello) e poi proseguire da artefice. Il primo problema è come sistemare le caratteristiche con un point buy da 27, visto che partiamo dal primo livello... e non vorrei che fosse costretto a guardare e basta per i primi tre livelli. Intelligenza almeno 13 per poter biclassare, ma poi per un artefice 13 è un po' poco; esiste un modo/talento che permetta al chierico di sfruttare anche intelligenza? Una volta diventato artefice poi della saggezza può farne a meno e se si specializza in armaiolo (o fabbro da battaglia) la forza può anche non servire. Ecco magari all'inizio il chierico si può concentrare sugli incantesimi senza per forza entrare in mischia (quindi tenendo forza bassa) per poi aiutarsi con le infusioni e le magie dell'artefice. Non so quanto avanti andremo e quanto saliremo con i livello ma vorrei sfruttare l'armatura magica dell'armaiolo con la competenza delle armature pesanti del chierico della forgia. Grazie a tutti in anticipo.
-
Buonasera, inizierò una campagna tra qualche tempo e vorrei delle opinioni/consigli su come sviluppare al meglio il personaggio. Tralascio le stat perché le tireremo con i dadi. Probabilmente sarà una campagna lunga quindi penso si possa ipotizzare 12 - 15 livelli almeno .. Razza: Custom Lineage (l'ho scoperta da poco e vorrei provarla) +2 str (probabilmente ma dipende dai tiri) e feat Sentinels? PAM? In base alla vostra esperienza con cosa è meglio iniziare? Livelli: 1 Guerriero 2 Guerriero 3 Guerriero - Echo 4 Guerriero - qui prenderò PAM o sentinels in base a cosa ho scelto prima 5 Guerriero ??? Da questo punti iniziano i miei dubbi perché mi ingolosisce prendere il 6 Guerriero per feat che sarebbe GWM in modo da averlo già per Reckless att però booh? consigli? -------------Vado avanti ipotizzando di prendere subito Barbaro-------- 6 Barbaro 7 Barbaro - Reckless att 8 Barbaro - ??? Qui c'è il secondo quesito ovvero il cammino da scegliere! In base alle vostre esperienze meglio Ancestral Guardian oppure Totem Warrior? Ce ne sono altri da considerare? ---- Il livellamento che segue sarà tutto Guerriero con aggiustamenti alle stat Un grazie anticipato a chi risponderà!
-
Ciao a tutti, nella campagna che sto giocando attualmente il mio pg è un mezz'orco guerriero maestro di battaglia. come caratteristiche ha FOR 16 DEX 14 COS 16 INT 8 SAG 10 CAR 10 Attualmente sono al livello 4 e ho preso il talento sentinella che funziona bene con l'idea che sta alla base del pg: è un guerriero tank di difesa, combatte sempre con uno scudo che gli ha consegnato una persona a lui cara e quindi è impossibile per me farne a meno, anche perchè come stile di battaglia ho scelto Protezione, in modo da rendere più scenico e funzionale l'utilizzo di questo scudo. Tra una sessione raggiungerò il livello 5 fondamentale per ottenere il multiattacco, ma da qualche tempo ho iniziato a chiedermi se valesse la pena a questo punto multiclassare. Non ho mai giocato un multiclasse e l'idea mi ispira, e non ho neanche mai giocato pg di livello superiore al 5, quindi non so effettivamente cosa sarebbe meglio fare a questo punto. Voi avete qualche consiglio di ottimizzazzione? meglio continuare con il guerriero puro? ed è meglio prendere il bonus statistiche o qualche talento in particolare? E in caso di multiclasse cosa consigliereste anche solo per divertimento?
-
Buongiorno, sono concessi i manuali 3.5 + PF ma niente roba #dragon Partiremo al 12 e siamo obbligati a fare Draw malvagi. La mia idea era quella di creare un caster che facesse supporto! (Quando dico support intendo cure e cc) Inizialmente ero partito con l'idea del bardo che però non mi convince molto e cercando un po' in giro ho visto che CDP come Teurgo Mistico di avvicinano di più a ciò che voglio fare. (Ci sono altre CDP che mi permettono di fare la stessa cosa?) Teurgo mistico ha la possibilità di crescere come arcano e divino quindi direi che è il mix perfetto che quello che voglio fare. Lo sviluppo della classe però lo trovo difficile e per questo mi serve supporto XD LOL Requisiti Per aspirare ad essere un teurgo mistico, un personaggio deve soddisfare i seguenti requisiti. Abilità: Conoscenze (arcane) 3 gradi, Conoscenze (religioni) 3 gradi Incantesimi: Capacità di lanciare incantesimi arcani di 2° livello e incantesimi divini di 2° livello. Questo vuol dire che i primi saranno 3 mago/ 3 chierico giusto? 3 Mago/ 3 Chierico/ 6 Teurgo Mistico Le domande sono molteplici: - in base alla spell che lancio la caratteristica da incantatore sarà int (mago) o sag (chierico)? C'è modo di castare solo con 1? - Talenti? Matemagia divina mi piace molto come concept quindi lo vorrei tenere in considerazione grazie in anticipo
-
Salve, sto iniziando una nuova campagna d&d 5e e la mia idea era di fare un artefice con magari una multiclasse che potesse combattere corpo a corpo, qualcuno mi può consigliare? I manuali permessi dal master sono il manuale del giocatore, il calderone omnicomprensivo di Tasha e la guida omnicomprensiva di Tasha (tutto in italiano). Il pg comincierà al livello 3. Grazie in anticipo a tutti.
-
Buongiorno, la build va sviluppata da 1 a 18 e vorrei qualche spiegazione in merito a spells, feat ed equipaggiamento. Soprattutto per quanto riguarda le feat. Io ho già un'idea della build ma non vorrei condizionare nessuno e per questo la metto in spoiler per poi sapere la vostra costruzione. Razza Half-Elf Draw stat già con bonus razziali 8 14 16 10 10 17
- 8 replies
-
- ottimizzazione
- sviluppo
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
personaggio Adattare talenti alla storia del pg
Samueland posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Ciao a tutti ragazzi in questi giorno sto leggendo il manuale del giocatore, ma anche il calderone di tasha e la guida degli avventurieri della costa della spada Ho scoperto la possibilità di ricevere talenti, anzicchè aumentare di carateristica. La domanda in generale è come si adatta un talento come contaminazione fatata o oscura ad un personaggio che non va in abienti simili? Nle particolare mi chiedevo come rendere coerente la storia del personaggio: uno gnomo delle foreste-armaiolo che ha come background milizia cittadina (ex guardia magica di Silverymoon esiliato) e che è stato contaminato dalla Selva Fatata in modo da poter acquisire il Talento "Contaminazione Fatata" (quindi l'incantesimo Trova Famiglio). Questa selva fatata come si raggiunge? perchè mai il personaggio si è potuto contaminare? e poi poichè l'aumento di caratteristica arriva al 4° livello, e noi iniziamo dal 3°, come è possibile una cosa del genere? come raccontarla? Lo stesso dicasi per la contaminazione oscura. -
Salve a tutti, nel futuro inizierò una campagna in 5e, e sono indeciso sulla classe da scegliere, sono già abbastanza certo di voler fare warlock multiclasse. La razza in entrambi i casi sarebbe tiefling alato, e le classi sarebbero: 1) Warlock con patrono Diavolo e patto delle catene, multiclassato con stregone (non saprei quale discendenza), come ruolo pensavo a blaster. 2) Warlock hexblade, patto della lama multiclassato paladino. Sono aperto a qualsiasi consiglio, premetto che ci tenevo a restare con questa classe e speravo nel warlock, tuttavia sono disposto ad accettare qualsiasi altro consiglio purché poi sfoci in un personaggio divertente da giocare. Grazie a tutti in anticipo.
-
Buonasera, coi miei amici stiamo per iniziare una nuova campagna per la prima volta con la quinta edizione (per anni abbiamo giocato solo alla quarta). Il DM userà il manuale "Il dungeon del mago folle" per impostare tutta la campagna, con la differenza che partiremo dal livello 3 come personaggi (e non dal quinto livello); saranno infatti previste sessioni pre-dungeon per prendere confidenza con la nuova edizione, e per livellare fino al quinto livello. La campagna è in lingua italiana, è permesso il multiclasse e l'uso dei talenti; oltre ai tre manuali base, sono permessi quello di Tasha e quello di Xanathar. Detto questo, ho scelto come combinazione di razza/classe un artefice gnomo delle foreste. La sottoclasse sarà l'artigliere. Il resto del party sarà: stregone, guerriero, paladino, e il quarto ancora da decidere (siamo cinque giocatori). Tirando i dadi per le caratteristiche, complice un po' di fortuna, ho ottenuto 17 - 17 - 14 - 12 - 11 - 10 (devo ancora aggiungere i bonus razziali). Il primo 17 lo darò a Intelligenza, il secondo sono indeciso tra Costituzione e Destrezza, non sapendo quale mi conviene. Il mio personaggio lo immagino come un mezzo incantatore a distanza più che in mischia, ma eventualmente potrei valutare altre possibilità Ho anche chiaro un determinato background, chiederò quindi al DM la possibilità di usare/avere competenza in armi da fuoco e dinamite. Le mie sicurezze credo finiscano qui. Ho letto molte guide, oltre ai vari manuali, su come costruire un artefice, ma mi interesserebbe avere qualche consiglio, a 360 gradi, su chi ha giocato o gioca l'artefice, per capire se esistono dei must have (che so, trucchetti, incantesimi, infusioni, talenti, armi, ecc..) di questa classe. Grazie! 😄
-
personaggio Trucchetto Riparare: come lo si usa?
Samueland posted a topic in D&D 5e personaggi e mostri
Buonasera ragazzi vorrei chiedervi quale è l'utilizzo del trucchetto "riparare" da parte di un artefice armaiolo. A parte ripare il servo omuncolo, sempre che sia disponibile una gemma nel doungeon, a cosa può servire ? quali casi riguardano il suo utilizzo? -
Potete consigliarmi una buona build incentrata sull utility e sul danno? Sia classe singola che multiclasse. Qualcosa incentrato sulla magia tipo Mago o Warlock. Grazie a tutti
-
Ciao a tutti, Oggi vorrei attingere alle vostre conoscenze riguardo a...come diamine si equipaggia un druido? Il mio gruppo è di livello 4 e ho deciso di inserire in camagna il mio pg druido incentrato per il momento su evocazione e forma selvatica. Ho 5400 gold da spendere e per ora sto pensando di prendere: - una borsa conservante I (2500g) - come armatura ho pensato alla Oaken tree bark armor (credo sia da arms & armor, che è concesso) in legnoscuro (295g) - uno scudo grande in legnoscuro (192.5g) - un bastone ferrato e un randello, non si sa mai. Mi rimangono quindi circa 2400 gold, che non so come spendere!!! In pary abbiamo un npc Guaritore, quindi anche bacchette di vigore o ristorare non mi convincono troppo.. Aiuto non ho molte idee!!!! Cosa mi consigliereste? mi serve una borsa degli incantesimi? Intanto grazie delle risposte!!
-
Buonasera a tutti. Dopo un po' di anni sto tornando su D&D (3.5). Inizierò una nuova campagna e giocherò per la prima volta un incantatore. Il resto del party comprende due picchioni da mischia, mago blaster e ladro. Gli altri saranno tutti novizi totali del gioco e pensavo di aggiungerci un chierico. Danni e botte ho intenzione di lascirli agli atri, non sono interessato al powerplay e avrei deciso di andare su un chierico puro incantatore. Il ruolo che vorrei giocare sarebbe quello di supporter buffer/god. Dopo aver studiato manuali e la guida su questo forum sono venuto fuori con: Chierico cenobita neutrale buono, seguace della dea Geshtai (pura neutrale) con domini Plant, Travel, Water e Weather. Domini di partenza Travel e Weather. Caratteristiche: Carisma 14 (+2 scacciare -> 5), Saggezza maxata, resto su Costituzione. Equip: Reliquary holy symbol (+2 scacciare quando prendo metamagia divina -> 7) Talenti: Umano: Protection devotion Difetto 1: Travel devotion Difetto 2: Scacciare extra (+4 scacciare -> 11) Livello 1: Incantesimi rapidi Livello 3: Metamagia divina (incantesimi rapidi) Livello 6: Scacciare extra (+4 scacciare -> 15 -> 3 incantesimi rapidi) Livello 9: Scacciare extra (+4 scacciare -> 19 -> 3 incantesimi rapidi + 3 travel devotion) Livello 12: boh Livello 15: boh etc. Build: Chierico cenobita fino a livello 10, poi CdP Contemplativo a oltranza prendendo il dominio dell'acqua al primo livello. Ora con le domande per il forum. A guardare questa build basata su mobilità sul campo e metamagia divina mi da l'impressione di qualcosa per un buffer puro. A me piacerebbe condire il personaggio con caratteristiche da god per un migliore controllo del campo. Questo lo faccio semplicemente selezionando gli incantesimi e col dominio weather o potrei fare qualcosa sulla build? Per quanto riguarda i talenti cosa potrei prendere ai livelli dopo il 9? Metamagia incantesimi lontani (tanti cure/buff sono a contatto) o concatenati con relativa metamagia divina? Iniziativa migliorata? Classe di prestigio: ho scelto Contemplativo semplicemente perché nessuna delle altre che ho letto sulla guida al chierico mi dice nulla. Cos'altro potrei prendere per un chierico di supporto puro incantatore di una dea neutrale dei fiumi e dei laghi? O va bene così?
-
Salve ragazzi, cerco un buon sito dove comprare miniature da dipingere, ho controllato reaper come sito, ma vedo (almeno dalle immagini) che le miniature non hanno la base d'appoggio. Su dragonstore la maggior parte non è disponibile. Ho trovato il sito terra dei giochi, e non mi sembra male. Conoscete altri siti affidabili?
-
personaggio Chierico Combattente da Mischia 3.5
MiniMcCoy posted a topic in D&D 3e personaggi e mostri
Ciao a tutti , spero di aver azzeccato la categoria del topic, allora iniziamo ... Sto creando un pg per una nuova sessione di gioco ambientato in un mondo creato dal master ma si basa molto su tutto quello che riguarda la 3.5 .. indovinate un po' un ennesimo maledetto novizio che chiede aiuto per un CHIERICO .. a parte gli scherzi il pg è del 10° livello , umano possibilità di classe prestigio da manuali di base + i 4 manuali del perfett...ecc. in campagna sia un monaco/monaco tatuato , un bardo/cercatore del canto + altri 2 amici che non saranno sempre presenti ma forse.... sono un barbaro e un mago ( ma è come se non ci fossero) . Il mio primo pensiero per il personaggio nel momento della scelta è inevitabilmente spostato sul combattimento ... Penso a varie cose ho optato per un CHIERICO adatto alla mischia ... Magari un 5-5 con seguace di pelor ( ma nel mondo che ha creato il master la divinità del sole della purezza me lo ha messo in una divinità che assomiglia ad Apollo ma è bellicoso come una divinità della guerra infatti posso scegliere tranquillamente il dominio della forza e guerra data dalla divinità ).. ho considerato il seguace proprio per non perdere la parte della guarigione ...dato che dovrò incentrare gli scacciare e gli incantesimi per potenziare me e bluffare gli altri magari in combattimento .. qualche consiglio su talenti ( pensavo scacciare extra requisito di prestigio , metamagia divina, potere divino, Inc estesi , Inc persistenti .... O se no un attacco prodigioso, riflessi in combattimento,attacco intuitivo ... Poi gli incantesimi come vigore potere o giusto potere li gestirò anche se qualche consiglio su quali incantesimi puntare o potenziare con i talenti anche quelli prima citati ... Scusate se sono stato lungo ma sappiamo che è complesso il processo di creazione .. grazie in anticipo PS sì vorrei essere un cazzuto picchiatore con poteri divini ma servirà curare sicuramente ( il mondo non prevede non morti , ma grande caos in tutta la regione data dalla guerra che ha portato a dividere il territorio in vari regni... Lo giocherei come un distruttore di infedeli ma in realtà è più per la giustizia dato che in un mondo così caotico molte volte chiude gli occhi e come di prassi ci rimettono sempre gli innocenti ) . Grazie- 3 replies
-
- 6°-10°
- ottimizzazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, dovrei partecipare ad una breve campagna ed avrei bisogno del vostro aiuto per creare un buon personaggio visto che l'avventura è incentrata principalmente sul combattimento e dovrebbe essere abbastanza complessa. La campagna sarà giocata a partire dal livello 13 e gli altri miei compagni dovrebbero essere un paladino, un monaco (con che oraggio) e un mago (o stregone), secondo voi quale è un ruolo che manca a questo party? Avreste build performanti e divertenti da consigliare, calcolando che probabilmente dovremmo affrontare diversi combattimenti e che il lato "ruolistico" non sarà poi così accentuato? Pensate manchi più un altro incantatore? O un damage dealer da distanza, che funga magari da scout? Sono aperto a diversi suggerimenti, non avendo nessuna preferenza riguardo ad una classe. Grazie in anticipo per le risposte.
- 18 replies
-
- creazione
- ottimizzazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, volevo creare uno gnomo artefice e mi chiedevo se c era un modo di creare tipo un armatura robot stile un po, film. Grazie a tutti se potete aiutarmi.