Jump to content

Mezzanotte

Circolo degli Antichi
  • Posts

    6.2k
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

Mezzanotte last won the day on September 28

Mezzanotte had the most liked content!

3 Followers

About Mezzanotte

  • Birthday 05/02/1865

Profile Information

  • Gender
    Maschio
  • Location
    Roma
  • GdR preferiti
    Mondo di Tenebra, Cyberpunk2020, Eclipse Phase

Recent Profile Visitors

9.0k profile views

Mezzanotte's Achievements

Leggenda

Leggenda (15/15)

  • 10 years with us Rare
  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • 5 years in Rare
  • Very Popular Rare

Recent Badges

730

Reputation

  1. Anche se non ho avuto il piacere di conoscerlo, sapere che è stato il fondatore di questa importante e bellissima realtà che frequento da anni, e a cui ormai sono affezionato, mi riempie di gratitudine nei suoi confronti. Ha avuto la possibilità di vedere la sua associazione crescere e divenire un punto di riferimento nazionale per il GDR. Non è certo poco e credo ne sia stato giustamente orgoglioso. Lascia una ricca eredità dietro di lui che spero gli sopravviva a lungo e sappia celebrare il suo contributo fondamentale.
  2. Il trailer deponeva bene! Per la serie canaglie cazzone e simpatiche alla fine fanno la cosa giusta e salvano il mondo. Idea vecchia (sopratutto dopo i Guardiani della Galassia), ma se fanno bene il compitino a casa alla fine funziona sempre.
  3. Io ho divorato il manuale. Il sistema di gioco è snello, innovativo, pieno di trovate eccellenti; l'ambientazione è originale e intrigante. Non mi intrippavo così dai tempi d'oro del Mondo di Tenebra. Sicuramente è uno dei migliori -se non il migliore- GDR degli ultimi anni. Ah, ovviamente se in futuro dovessero servire giocatori anche io mi candido.
  4. sono piuttosto scettico su questo punto. L'idea del personaggio coltellino svizzero che si adatta ad ogni situazione cambiando quello che indossa non mi convince per un sacco di motivi, ma sopratutto perché rompe con i ruoli dell'organizzazione. Inoltre il ruolo aiuta molto nella definizione del personaggio; poterli cambiare tutti vuol dire, alla fine, non essere niente di definito. Che questo sangue dei tiranni voglia portare la "fluidità" nei tradizionali ruoli del gdr di fatto distruggendoli/destrutturandoli? Ah, che sottile malizia! A me sembra una pessima idea.
  5. Grazie per l'articolo Morg! Non mi sembra che questo Sangue dei Tiranni aggiunga granché alla formula di Blades, ma ora so cosa è un elevator pitch! E a proposito di elevator pitch, secondo me nessuno batte quello del vecchio Eclipse Phase. Del resto mi ha fatto da solo comprare il manuale, che non è cosa da poco!
  6. Buondì, mi sto interessando a Blades (mi sta arrivando il manuale) e sono incappato in questo topic mentre cercavo informazioni sul portale. Mi sono permesso di unirmi alla gilda per seguire la partita come spettatore.. spero non dispiaccia a nessuno.
  7. Iniziativa originale e gustosa. Direi perfetta idea regalo per un appassionato di gdr. Inoltre sono pronto a scommettere che forme poligonali così varie e complesse siano particolarmente gustose da rigirarsi sul palato. Io ho provato con i miei dadi di plastica, ma non erano abbastanza morbidi e dolci!
  8. In tutti questi anni D&D si è ovviamente affinato, ma secondo me resta un sistema "antico", una specie di fossile vivente, anche se in fondo è il prezzo da pagare per non tagliare completamente i ponti con il passato e mantenere una certa identità. Detto questo Satana mi manca. Lo ha fatto fuori il business.
  9. Concordo. Sistema originale e le illustrazioni poi sono evocative. Credo me lo procurerò anche se ho qualche dubbio sulla flessibilità del sistema. Mi spiego, la mancanza del master apre delle prospettive ma allo stesso tempo impone limitazioni. Purtroppo il quickstart è troppo vago e non fornisce elementi che permettono di testare il sistema.
  10. Io ricordo che su un numero della rivista "K" -se la memoria non mi giuoca scherzi- che negli anni '90 si occupava di videogiochi, pubblicarono un vero e proprio GDR postapocalittico ambientato in un mondo infestato da piante assassine, e che si giocava con un mazzo di carte da poker.
  11. Hanno rifatto i Masters? Io non ne sapevo niente! Il trailer è pompatissimo. Noto però che hanno eliminato la croce dalla storica armatura del nostro forzuto sostituendola con una... H deforme? Lungi dall'essere un simbolo religioso (da bambino neanche ci avevo mai fatto caso, sì che andavo a messa tutte le domeniche e a catechismo) ritengo che la croce sul petto fosse un riferimento al fatto che il Nostro divenisse una sorta di cavaliere medievale votato al bene quando si trasformava... oggi però mondialisti come siamo dovesse offendere qualcuno che poi non compra i pupazzi o protesta. Del resto ricordo che hanno fatto storie pure con il simbolo della Croce Rossa e la bandiera della Svizzera. Che tristezza!
  12. Al momento no. Sto sotto con il lavoro. Ho preso il GDR di Dune (comprato sia in inglese che italiano, olè!) e volevo provarlo con un pbf, ma metabolizzare il regolamento non è una passeggiata. Ho iniziato aprendo una gilda, ma per ora il progetto è in pausa. E prima o poi vorrei riprendere i demoni del mondo di tenebra, ho molto materiale che vorrei aggiungere al sito di supporto e integrare nelle partite, ma sono tutti progetti da rimandare a momenti più propizi.
  13. Lo sto vedendo su Prime. I disegni mi piacciono, le animazioni sono decenti e il doppiaggio è abbastanza buono. Chiaro che è un prodotto che non si prende molto sul serio. è ambientato in un generico mondo fantasy di chiara ispirazione D&D-ana in cui tutti parlano come uomini della strada dei giorni nostri. Godibile, a tratti persino simpatico e sboccato. Riesce ad essere volgare ma allo stesso tempo politicamente corretto. Un raro esempio di equilibrismo direi.
  14. Ci farò certamente un pensiero visto che pur avendoci giocato a suo tempo ho posseduto solo la versione advanced (quella modulare, con gli skaven) che non mi ha mai convinto pienamente. A chi dice che le regole sono limitate faccio notare che possono benissimo essere ampliate e modificate. Uno dei grandi pregi di Heroquest è quello di mettere nelle mani del Master asset (dungeon modificabile, miniature, prop...) da sfruttare secondo fantasia, volendo. Bene i piazzabili in plastica invece che in cartone (anche se quelli di cartone erano colorati...) Il prezzo strizza certemente l'occhio alla vecchia generazione di nostalgici che -si spera- oggi possono spendere invece di chiedere i regali a papà e mamma. Ravviso solo un punto dolente al momento. Dalle immagini mi sembra che non ci siano più le carte illustrate da Gary Chalk, che molti ricorderanno perché ha illustrato i primi volumi di Lupo Solitario. Questa mancanza mi fa piangere il cuore perché le sue illustrazioni, assieme a quelle "punk-fantasy" di Jhon Blanche (ricordate i librogame della serie Sortilegio?) sono un pezzo della mia anima gdr.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.