Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. bobon123

    Moderatore
    6
    Punti
    3.363
    Messaggi
  3. senhull

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    1.426
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.662
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/06/2020 in tutte le aree

  1. Tariam Ritrovarmi con la Falce d'Eclissi Lunare col nerbo reciso mi ha fatto male, ricevere un'asciata nella schiena mi ha fatto piu' male, ricevere una gragnuola di colpi come se piovesse grandine grossa come noci mi ha fatto malissimo. Tuttavia, niente e' paragonabile al dolore di vedere il corpo di Yayi inerte, abbandonato la', senza nemmeno gli onori che il suo sacrificio meriterebbe. Spero che la sua anima sia accolta dalla grande farfalla madre... o qualunque cosa sia la sua Dea. Probabilmente non riusciro' mai piu' a guardare una farfalla nera senza pensare che possa essere lei. Gli altri compagni sono vivi, Melissa ha rischiato di far compagnia a Yayi, e dopo ha rischiato anche ben altro... forse non peggio ma quasi. Non so se dirle che e' malata, per gli orchi. Me lo eviterei, se posso, altrimenti rischio di prenderle altre anche da lei. Entrare nell'accampamento e' strano. Pensare che abbiamo rischiato tantissimo per farlo, tempo fa. In effetti, pero', il difficile non era entrarci ma uscirne indenni e con la missione a buon fine. Ora non abbiamo missioni, solo ceppi. Scopro presto di essere tra i fortunati. I due nani sono destinati agli scavi... penso che Braknak non si trovera' male, so che ha fatto lavori simili in citta', anche se le trincee non sono certo latrine. Non li invidio. Scambio uno sguardo con i due nani, poi lo punto su Melissa, inerte sulle spalle dell'orco. Credo di aver indovinato il motivo per cui non sono anch'io destinato a scavare alloggiamenti per gli escrementi orchini. Poco dopo, vengo spintonato in una tenda.
  2. Nota per tutti: immaginate gli Argentati come gli Arpisti del Faerun
  3. EH NO!!! NON CI STO!!! AVETE CITATO TUTTI, MA NON AVETE CITATO IL PERSONAGGIO + OP!!!😡 E BUPU dove la mettete??? Come potete averla esclusa!!!
  4. Articolo di Corone del 10 Settembre 2019 Dopo aver dato un'occhiata a Pendragon, non dovrebbe sorprendervi il fatto che io abbia trovato e letto molti altri giochi là fuori che possono insegnarci molto sul design di un gioco. Quindi è il momento di dare un'occhiata a uno dei giochi più sottovalutati che abbia mai conosciuto: Smallville. In una certa misura la sua stessa natura lavora contro Smallville, se non siete dei fan della serie probabilmente passerete oltre questo prodotto. Se fosse stato basato su Vampire Diaries (e mi piacerebbe usare il reskin per farlo) avrebbe potuto ottenere molto più successo. Tuttavia, l'aderenza alla serie televisiva fa parte del motivo per cui questo gioco si distingue, visto che questo ha presentato al designer Cam Banks un grosso problema. Come si può fare un gioco in cui Superman è un personaggio, ma Jimmy Olsen e Lois Lane sono ugualmente giocabili? Come fa Superman a non prendere il controllo dell'intero gioco? La risposta è stata quella di guardare tutti i personaggi e vedere se c'era qualcosa su cui tutti quanti erano più o meno sullo stesso piano. Chiaramente non è niente di fisico, Superman vincerebbe ogni volta. È anche abbastanza intelligente, ma un gioco basato solo su pensieri e riflessioni non funzionerebbe molto bene con i supereroi d'azione. Ma c'è qualcosa in cui tutti sono bravi quanto tutti gli altri, e cioè relazioni e ragionamenti. Nei GdR i personaggi trascorrono molto tempo a fare delle cose senza stare a pensare troppo al perché, a parte ciò che richiede l'avventura. Smallville assicura invece che ogni singola azione sia definita dal motivo per cui il personaggio la sta facendo. Lo fa gettando via qualsiasi opzione che riguardi abilità e attributi (forza, destrezza, ecc.) e invece basa ogni lancio su un Valore [Value, NdT] e una Relazione [Relationship, NdT]. I Valori rappresentano il motivo per cui state facendo qualcosa: Dovere, Gloria, Giustizia, Amore, Potere e Verità. Le Relazioni sono aperte e ogni persona che è importante per il personaggio viene elencata con un punteggio. Sia i Valori che le Relazioni sono misurate da un dado, che rappresentano i due dadi che tirate per superare la difficoltà dell'azione. Quindi, prendiamo una semplice scena in cui Lois Lane sta cadendo da un edificio e Superman deve salvarla. Nella maggior parte dei giochi Superman farebbe un test di Destrezza + Volare per vedere se riesce ad arrivare in tempo. Ma esegue lo stesso tiro, non importa chi stia cadendo o cosa stia succedendo intorno a lui. In Smallville, il giocatore di Superman deve prima chiedersi il perché sta salvando Lois. Si sente in Dovere di salvare tutti? Gli piace la Gloria di essere visto mentre salva le persone rivedersi sui giornali? È solamente il fatto che Ama le persone e le vuole metterle al sicuro? Forse gli piace persino dimostrare di avere più Potere di chiunque altro. Dopo aver deciso questo, aggiungiamo il dado della Relazione di Superman verso Lois (piuttosto alto) dopo ciò lui lancia i dadi e cerca di ottenere un successo. Ora, potrebbe ottenere un bonus per salvarla in quanto possiede una super forza e la possibilità di volo, ma il tiro di base riguarda il perché e il chi. Ad una persona diversa corrisponde una ragione diversa e un ruolo che potrebbe essere molto diverso; nonostante l'azione sia sostanzialmente la stessa. In Smallville farete il massimo sforzo per le persone che contano di più per voi. Con questo focus su Relazioni e Valori, Jimmy Olsen è sullo stesso livello di Superman. Potrebbe anche essere migliore in molte cose. Non importa davvero chi ha spento il fuoco sulla piattaforma petrolifera (spoiler – è stato Superman) ciò che conta è "può Clark dire a Lois che le vuole bene senza mandare tutto all'aria"? Probabilmente no, quindi è Jimmy che deve lanciarsi per salvarlo e spiegare a Lois che lui non intendeva dire quello che si è capito. Ora a questo punto molti di voi potrebbero pensare "oh, sembra noioso, voglio più azione". Mentre un gioco basato sulle relazioni potrebbe non essere per voi appassionante, vi esorto a provarlo. Vedrete che vi attirerà più velocemente di quanto pensiate. Questo perché tutto ciò che fate in realtà conta davvero, sia per il vostro personaggio che per quelli che lo circondano. Se una conversazione va male con qualcuno che vi piace davvero il vostro personaggio subirà un colpo più doloroso di qualsiasi ferita. Se prendete un pugno avrete solo bisogno di tempo per guarire, rovinare una scena che prevede una relazione non vi assicura che il tempo vi sia d'aiuto, dovrete impegnarvi per sistemare le cose. Ad ogni modo, in termini di design del gioco, date un'occhiata a Smallville in quanto risolve elegantemente il problema di come far funzionare un GdR basato sulle relazioni e offre molte storie ed avventure. Il sistema si adatta facilmente a praticamente ogni ambiente, come Supergirl, Stranger Things, Vampire Diaries, qualsiasi cosa in cui le relazioni possano avere importanza. Quindi provatelo, è un'esperienza di gioco che non troverete in molti altri posti. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/design-masterclass-smallville.667280/
  5. A1238 Attenzione vi state fraintendendo. La domanda non fa riferimento a movimento in diagonale sulla griglia. Ma alla possibilità di saltare contemporaneamente sia in alto che in lungo. La regola sul salto spiega che le se si salta in lungo ma bisogna anche saltare un’ostacolo bisogna fare una prova. Le misure massime nel caso si salti un ostacolo durante un salto in alto non sono indicate quindi direi che si possono prendere quelle del salto in alto o il DM può decidere di ridurle in base alla situazione.
  6. Braknak nano predatore Ho iniziato questa storia scavando una trincea e mi ritrovo a scavare una latrina! Che carriera fulminea, Braknak. Saresti l'orgoglio di Zio Spalamerda, lo spalamerda del villaggio! Ripensando a quando gli attaccai un bastone più lungo alla pala da spalata, così da agevolargli il gesto (e soprattutto alla faccia ebete che mi fece: come diavolo ha fatto a non pensarci prima?), inizio il lavoro, quando sento la nostra lingua. Mi accorgo che Thord ha trovato un fratello, e quello che dice mi risolleva dal fetore. In nanico "Cazzabubbola, sono qua da due minuti e già ho voglia di annegarmi da solo in questo mare marrone! Dobbiamo andarcene a tutti i costi! Abbiamo degli amici con noi, tre..." Stavo per contare anche Yayi. Poveraccia, non meritava di morire così. Nessuno merita di morire così... "Due. Due validi combattenti..."
  7. Che poi sarebbe come dire "il drago esala un getto di fiamme oscure che ti investe, fammi un tiro salvezza" "18 di dado su riflessi, totale 32!" "mi spiace, ma la CD era 22 su tempra, ma visto che hai tirato su riflessi è automaticamente fallito"
  8. Ok, allora cosa stai testando, se non è la sua conoscenza del manuale dei mostri, chiedendo al giocatore di individuare il tipo dalla tua descrizione? Quale scopo meccanico riveste? E perché dovrebbe essere il giocatore a capire la skill da usare, e quindi il tipo di creatura, basandosi sulla tua descrizione e non il suo personaggio, che è un archivista arcano che ha studiato tutta la vita queste creature e ne ha una di fronte? Decidi cosa fargli tirare, o tira tu sulla skill interessata senza dirgli quale sia se pensi possa sbagliare (magari ai primi livelli). O diglielo direttamente nel 99% dei casi, facendolo tirare nei casi in cui possa essere ragionevole e divertente sbagliare. Se tanto la prova è un'azione gratuita con una CD necessariamente molto bassa, a parte rallentare il gioco a che serve? Comunque non è mai il giocatore a scegliere la abilità da usare, in nessuna prova, è sempre il DM. Non dico : uso "arrampicare" per scalare la montagna; dico: scalo la montagna, a cui il master risponde con tira su "arrampicare". Questo sottogioco che hai inserito in cui i giocatori devono indovinare la skill, e falliscono se sbagliano la skill da usare, che scopo riveste?
  9. aoh! ma voi siete matti... il povero Ajantis è circondato da un mondo di provocazioni tangibili e mollicce come marshmallow (certo non poteva attendersi altro dalle paludi delle terre rubate). meglio mordersi il labbro e stare a osservare per ora.
  10. Yessa! Se posso dare un mio personale parere, il più bello che ho letto è stato la "Leggenda di Huma". Fra l'altro io avevo una delle prime edizioni italiane, quella con questa copertina. Per me una delle migliori leggende ever.
  11. Viimak per ora è sparito Intanto che aspettiamo @Hugin e @Theraimbownerd vi presento la nuova mappa del mondo:
  12. L'orco sghignazza all'ultima affermazione di Tariam e poi anche lui viene disarmato, malmenato e catturato. Venite caricati di forza in spalla dagli orchi dopo che siete stati incaprettati e portati all'accampamento dei pelleverde. Vedete che un nutrito gruppetto di soldati esce dalle porte di Trunau cercando di raggiungere il vostro gruppo di orchi prima che si allontani troppo, ma viene intercettato da un altro contingente di orchi e un paio di ogre e costretto a ripiegare. Una volta nell'accampamento, in mezzo allo scherno e alle risate degli orchi che vi vedono prigionieri, venite condotti in una zona marginale dell'accampamento, dove un gruppo di altri prigionieri sta scavando e ripulendo delle latrine. Thord e Braknak sono messi subito a lavorare in tal senso, venendo affidati ad un caposquadra orco che con pochi grugniti e versi dà loro in mano delle pale. Intanto Tariam e Melissa, ancora svenuta, vengono portati via dal capo della pattuglia e altri due grossi orchi. @Albedo @PietroD
  13. Friend Day 28 Harvest Home 351 A.C. - Notte [Sereno - Inizio autunno] Laurana quasi in lacrime si gettò al collo di Tanis prorompendo in un lungo abbraccio "Oh, Tanis, Gilthans, amici" disse poi guardando tutti i compagni "non spervo ce l'avreste fatta a salvarmi" La ragazza era sporca e segnata da percosse "Quando quel hobgoblin che si fa chiamare Fewmaster Toede mi ha rapita o pensato che non ci fosse più speranza per me. Stava cercando di rapire qualcuno dei leader di Qualinesti... ancora ricordo le sue zozze mani su di me... Giunta qui mi ha fatto rinchiudere con altre prigioniere. In attesa di parlare con il generale Verminaard." Poi guardando Tanis aggiunse "Ci sono tanti prigionieri Tanis, donne uomini e bambini. Di Solace, dei villaggi delle pianure, di Gateway. Profughi di guerra. Dobbiamo aiutarli a scappare" @Flint
    • 8.244 download
    • Version 3.1
    Il file serve a giocatori e soprattutto ai Master che vanno di fretta, che vogliono fare un personaggio velocemente, solamente compilando tutte le voci del primo foglio "Dati". Il foglio "Foglio Riassuntivo" presenta tutto il riassunto del personaggio che volendo il Master può stampare o il giocatore riportare sulla scheda del proprio PG. I fogli "Sheda Pag 1" e "Scheda Pag 2" sono un facsimile di scheda stile Dragon's Lair per una visione più sintetica. Il file è previsto anche per i multi classe, è quasi interamente in italiano, ma ho lasciato alcune descrizioni delle feature di classe dei vari livelli con il loro nome originale per una più veloce consultazione del Manuale. Sono stati introdotti i Talenti, la variante dell'Umano, le regole opzionali per l'ingombro, altre capacità e tratti di Classe e di Razza, una descrizione più estesa della "potenza" magica del PG e corretti numerosi errori della versione precedente e fatti sicuramente di altri FILE il formato EXCEL e la versione 2.0 in LibreOffice
  14. Non era riferito a te nello specifico (ti ho citato solo come ultimo che aveva scritto più che altro. Quello che sto dicendo è che, da regole base puoi saltare a qualsiasi angolazione sul piano orizzontale dalla tua posizione di partenza (visto che nulla ti obbliga ad andare dritto). Se tu mi parla di "diagonale" sul piano verticale allora le limitazioni sì sono quelle che hai citato tu prima. Che poi non sono così limitative, se hai 16 in Forza salterai in lungo di circa 5 metri e potrai scavalcare un ostacolo di 1,25 metri.
  15. Primo caso di meta-gaming. Si sta valutando qui la conoscenza dei giocatori rispetto alle tue descrizioni. I personaggi ovviamente non hanno bisogno invece della tua descrizione, in cui non ha citato fatti chiave come il fatto che l'umanoide in questione sia blu, avendo le bestie davanti agli occhi. Ecco, questo non è neanche metagaming. Stai descrivendo ad un giocatore una creatura, con lo scopo di non farla sembrare un Orco. Dici al giocatore che sembra un orco solo vagamente. Non si tratta di conoscere il manuale, si tratta di conoscere il DM: mi sta provando a ingannare? Il personaggio invece non ha questo problema. Lui ha una figura davanti. Nessuno gliela sta descrivendo. In particolare il personaggio Archivista è specializzato in questo, conoscere creature misteriose, e ne ha una davanti: è naturale o esoterica? Ha studiato le creature planari, le aberrazioni, i non morti. Deve decidere se la creatura in questione sia una di queste. Perché questa scelta deve farla il giocatore, in base ad una descrizione che il DM ha fatto al ladro, forse corretta o forse no, e che poi il giocatore del ladro ha riportato al giocatore dell'archivista? Il personaggio dell'archivista ha davanti la creatura in tutto ciò. E se invece non fosse stata una creatura planare ma una aberrazione, e avrebbe dovuto tirare su Knowledge (dungeoneering)? Da quello che tu dicevi nei primi post, il giocatore non avrebbe avuto nessun indizio in tal senso. Questo è il punto chiave di cui si sta discutendo. Se è questo il caso, ripeto la domanda: quale scopo ha questa regola che hai introdotto? Quali elementi aveva il giocatore per decidere? In base a cosa ti sembra ragionevole castrare il personaggio se il giocatore non ha idea di quali piccoli hint vi possano essere nella tua descrizione rispetto ad una tipologia o un'altra? Il punto è che non si capisce perché la capacità del giocatore di decifrare le tue descrizioni (cioé quanto il giocatore ti conosca) debba dare un vantaggio al personaggio. Lo scopo del giocatore non è conoscere il modo di ragionare del DM, quali indizi lui possa dare rispetto ad una tipologia o un'altra. Per fare un esempio, io la situazione la avrei gestita così. DM: all'improvviso tra i cespugli e le grosse rocce sbucano degli umanoidi, una dozzina forse, e tutti piccoli come degli gnomi. Riconoscete immediatamente i goblin che vi stanno assalendo. Da sopra un albero si lascia cadere un altro umanoide, anche se non avete tempo di discernere i suoi dettagli, è chiaramente più grosso degli altri, della stazza di un cavallo almeno. Non cercano di spaventarvi o di parlare ma cercano di lanciarsi subito contro di voi mentre il grosso umanoide urla qualcosa ai più piccoli. Giocatore Guerriero al DM: è un grosso goblin? DM: (tiro su Knowledge (Natura) per tutti i personaggi). No, sicuramente non è un goblin. Credi sia un orco. <indicando il giocatore del ladro, che probabilmente ha tirato basso ma non lo sa> Secondo te la creatura più grande sembra un orco solo vagamente, ma non sembra un orco normale. Giocatore del Ladro: Mentre mi muovo urlo <<Goblin! il bestione blu con le corna non mi sembra un Orco!>> Giocatore Arcanista: Potrebbe essere una creatura esoterica? DM (opzione 1): Non ti sembra, sembra solo un orco molto più grande del normale. DM (opzione 2): <valuto che potrebbe essere scambiato per un planare o una aberrazione, tiro su Knowledge su plane (+9) e dungeoneering (+5); CD10. Risultati 20, 9> Non ti sembrerebbe. Non sei ferratissimo sulle aberrazioni, non lo escluderesti, ma di sicuro non ha i classici tratti delle creature planari. Opzione 1 o 2 dipende da quanto voglio che sia fattibile che l'orco sia scambiabile per una creatura planare/aberrazione. Se l'orco è effettivamente mostruoso, tanto da lasciare il dubbio ad uno studioso che sia di natura esoterica, andrei all'opzione 2. Se è solo un po' più grande, non c'è motivo. Stesso criterio per cui scelgo di non tirare religione o arcana anche scegliendo l'opzione due. Ma scelgo io, DM, su quali creature il personaggio potrebbe confondersi. Il giocatore non c'entra niente.
  16. Se vuoi toglierti la curiosità di scoprire anche i retroscena sullo sviluppo dell'ambientazione, puoi investire in Le Cronache Annotate
  17. 1 punto
    Makoto "Dovresti smetterla di farti colpire, la tua armatura sarebbe messa meglio in quel caso" Dico a Hiro prendendolo in giro. "Se c'è ancora un fabbro vivo in questo villaggio credo che sarebbe felice di aiutarti" Aggiungo poi in tono più serio."Bel vestito" Commento poi con un sorriso rivolto a Eri
  18. @Octopus83, nessuno svantaggio meccanico, era mera descrizione per rappresentare il tiro
  19. Talshiyi queste parole risSSsuonano come una sibilante melodia alle mie orecchie, potremmo attraversare il fiume in sicurezza ed avvicinarci all'anello centrale dei templi. rispondo compiaciuto a Hedras Non appena Steven finirà le verifiche vicino la cascata potremo procedere!
  20. Purtroppo, avendo la casa dove vivo piena, posso confermare!
  21. non mi pare... metti pure nella lista delle cose prese. Regalate per aver liberato la città.
  22. "Marina" è l'alias per Oydelys che sta usando il sergente; Germaine è un mio errore: è il nome del sergente nel manuale, ma dopo averlo scritto quattro volte mi è sembrato davvero orrendo e l'ho cambiato, mi accorgo adesso che ho saltato lo spoiler inviato a Menog Il sergente si chiama Monesti Vilroy, usate questo nome
  23. Turid Berg E' molto strano...appena i due cosi verdi ci danno la pietra io sento il bisogno di possederla. Perché? Non sono mai stata una attaccata al denaro, eppure ora ho la necessità di averla. Quando mio cugino mi pone quella domanda i miei occhi scintillano ed un sorriso malizioso mi comapre sul volto. Certamente! ed allungo la mano per prendere la pietra...un bel tesoro. Il mio tesoro...per fortuna non è a forma di anello!
  24. Ottimo!...piccolo consiglio, meglio evitare le scritte bianche...se non si può ingrandire la mappa non si legge una mazza 😅
  25. RAW sì. Poi dipende da che dm hai e da come si approccia alla cosa (io faccio sempre scegliere al giocatore, per esempio).
  26. @Cronos89 Ginger è rimasta alle navi.
  27. Llionas Cavendish
  28. Ancora è presto, ma credo che i cambiamenti saranno rilevanti. Non ti preoccupare vi terremo aggiornati. Mantis
  29. Questa frase mi ha spiazzato. Inizi il capoverso dicendo che non ti interessa la narrazione ma l'aspetto meccanico. Ok, quindi immagino sia una questione di bilanciamento, e non di verosimiglianza narrativa. Perfetto. Poi però dici che secondo te sia verosimile che non si possa vagliare tutte le conoscenze in una frazione di secondo, cioé che il biologo marino vagli prima la sua conoscenza dei pesci e poi quella dei mammiferi, in ordine deciso dal giocatore. No, non è verosimile, è quello che sto sostenendo. Ma, e qui concordo in pieno, il bilanciamento e il divertimento vengono prima della verosimiglianza: ben vengano regole poco verosimili se sono più divertenti e/o meccanicamente interessanti. Ma nel post non hai invece detto nulla sul perché credi sia interessante/bilanciato giocare come dici tu. Quindi, domanda: dal lato del gameplay, delle meccaniche, perché tu vuoi che il giocatore e il master debbano fare un sottogioco di pictionary in cui il master descrive una creatura e il giocatore debba risolvere di che tipo sia, con il personaggio che ne ha un vantaggio se il master è bravo a descrivere e il giocatore bravo a indovinare? A prescindere dalla verosimiglianza, in che modo sarebbe corretto meccanicamente/bilanciato/interessante? Perché il giocatore deve dimostrare di conoscere il manuale dei mostri per giocare un personaggio che lo conosce? Il meta game, il giocatore che ha studiato il manuale e ha conoscenze che il suo personaggio non ha, è in generale visto male: i check di knowledge servono appositamente per evitarlo, per spostare al personaggio questa conoscenza. Perché tu reputi invece interessante testare le conoscenze del giocatore?
  30. Come preferisci, un post puramente descrittivo ci può comunque stare.
  31. Al distretto @Fog Al covo.
  32. @Alonewolf87 @Garyx
  33. Hedras Guardando intorno non vediamo particolari passaggi che escludano il fatto di dover per forza nuotare, a meno che non si faccia ricorso alla magia. Perché rischiare di scivolare e farsi male o di bagnare le razioni e tutto l'equipaggiamento, quando il vostro caro Hedras, puoi farvi fare una bella passeggiata su quelle limpide acque? Termino la frase con un mezzo sorriso tra il sarcastico ed il compiaciuto.
  34. La domanda centrale a cui devi rispondere per definire il background per un Warlock, è sempre la stessa: cosa ti ha spinto a fare un patto con una creatura demoniaca? Paura? Amore? Desiderio di potere? Deciso questo, tutto il resto si scrive da solo. Esempio 1: Vendetta per chi ti umiliava/Sete di potere. Esempio di Realizzazione: Venivi umiliato dal colonnello per il tuo scarso atletismo, preso in giro negli allenamenti, e volevi vendicarti. La spada nera del generale nemico era tua di diritto, come membro più anziano del manipolo, ma la hanno data al giovane figlio del colonnello, solo perché è stato lui a ucciderlo. Ti intrufoli di notte nella tenda del tesoro, e allunghi la mano verso la spada... Esempio 2: Vendetta / Paura / Voglia di sopravvivere. Esempio di Realizzazione: Siete stati presi in una trappola! Le tue truppe sono state uccise in un assedio, la fortezza è caduta. Tutto per difendere una città morta, la tomba di un Re! Maledetti, non ti avranno vivo. La tua arma è rotta. Prendi la spada della statua, e improvvisamente tutto diventa oscuro. Decidi l'evento per cui prendi la spada e vi fai un patto, poi tutto il resto viene da solo.
  35. Momento, momento, momento, momento, momento. Ma quanto serve per il temple bar della perdizione nanica?
  36. John Constantine Sono un detective privato, quel giovane nel vedermi ha tentato di scappare dalla scala antincendio, ma e' inciampato. Spiego. Non toccatelo arrivo. Controllo la stanza se c'e' qualcosa che possa essere interessante per le mie indagini... prima di precipitarmi dalle scale del palazzo.
  37. Comunque se vi serve, nella Discussione "La Silenziosa" c'è tutto l'equipaggio. Dai che in questi giorni cerchiamo di riprendere il ritmo e si arriva all'azione. Dai dai dai dai!
  38. Meglio...ci si trova di piu quando la agguanti 😄 Modifico il post con un po di role play allora
  39. Joe Adamo Si avvicinò alla porta e bussò "Signora Hawkins! E' in casa? Possiamo parlarle?" disse alzando la voce per coprire il rumore del vento
  40. sisi. io davo per scontato che era di tutti
  41. Articolo di Talien del 25 Maggio È risaputo che alcuni dei mostri più iconici di Dungeons & Dragons traggono la loro ispirazione da un set di buste di figurine di plastica di mostri e dinosauri, provenienti dal Giappone. Quei mostri non erano stati inclusi per sbaglio, provenivano da un altro media dove erano presenti delle creature bizzarre: Ultraman. Kent David Kelly ci spiega le origini di questi mostri in HAWK & MOOR - The Unofficial History of Dungeons & Dragons: Book 3 - Lands and Worlds Afar: Quelle specifiche creature provenivano da una busta di giocattoli che includeva anche dei dinosauri. Mentre alcuni erano dei dinosauri riconoscibili, altri erano delle creature completamente aliene. Tim Kask, il primo editor di Dragon Magazine, spiega la cosa su Dragonsfoot: Queste creature, tutti ormai iconiche in D&D, crearono un'intera nuova categoria di mostri. Queste aberrazioni includevano la Bullette, il Vermeiena, l'Orsogufo, il Rugginofago e l'Umber Hulk. L'inclusione di queste creature nella busta non fu un incidente, erano "patchiauri", giocattoli realizzati sui modelli di un tipo di mostri giganti giapponesi conosciuti come kajiu. I "patchi" erano delle copie non autorizzate di giocattoli di successo, e nel caso dei patchisauri essi provengono tutti dalla stessa fonte: Ultraman. Il blog di Clever Mantis spiega la cosa nei dettagli: Definendo meglio il momento in cui Gygax avrebbe trovato questi giocattoli (fine anni '60 - inizio anni '70), molti patchisauri erano in effetti presi direttamente da Ultraman o derivati da esso. Ultra Chi? L'analogo più vicino ad Ultraman nei fumetti americani è probabilmente Lanterna Verde. Come in Lanterna Verde, un alieno precipita sulla Terra e conferisce a un umano l'abilità di trasformarsi, in Ultraman in questo caso, ovvero un esperto di arti marziali alieno che può crescere fino a raggiungere proporzioni enormi per combattere kaiju della stessa grandezza. Ultraman incluse nei suoi show dei kaiju negli anni '60, prima che Godzilla li rendesse mainstream, e fu questa popolarità che ispirò i patchisauri. L'immagine a inizio articolo è presa da una sonosheet. Pink Tentacle ci descrive così il fenomeno delle sonosheet in Giappone: I kaiju raffigurati nell'immagine a inizio articolo sono, in senso orario: un patchisauro che sputa fuoco su Ultraman, Alien Baltan contro King Joe; Eleking contro un altro patchisauro; e due differenti immagini di Gabora il quale è uno dei pochi patchisauri con un nome che conosciamo (ne parleremo meglio più avanti). Se per caso qualcuno di voi sa leggere il giapponese, per favore dateci le traduzioni così da avere ulteriori indizi su chi siano le altre creature. Di particolare interesse per i giocatori sono la foto in alto a sinistra, che Monty N. Mypokit identifica come il progenitore dell'Umber Hulk, e quella in basso a destra che fu l'ispirazione per la Bulette. Nel tracciare le origini di questi mostri giganti, possiamo focalizzarci su un ristretto numero di elementi specifici. La popolarità di Ultraman esplose negli anni '60 ed è questo il motivo per cui successivamente furono prodotti giocattoli per soddisfare le richieste dei fan. Tutti i patchisauri che Gygax potrebbe avere considerato esistevano da prima degli anni '70, quando debuttò D&D, permettendoci di restringere la ricerca di quali kaiju potrebbero essere stati usati come archetipo per alcuni dei mostri di D&D di quel periodo temporale. Secondariamente, non tutti i kaiju sono creati uguali. Addirittura non è detto che i patchisauri fossero necessariamente apparsi nello show; parte del fatto che fossero dei patchi significa anche che i kaiju erano delle copie e potevano anche essere fabbricati ex novo per una sonosheet. Terzo, la transizione da fumetto o show televisivo a giocattolo significa che qualche dettaglio andrà quasi sicuramente perso. Quindi Kaiju in possesso di ali potevano essere scolpiti senza di esse, e visto che non ci sono parti mobili è impossibile dire se un mostro (come Gabora) avrebbe potuto trasformarsi in qualcos'altro. Questi tre elementi hanno reso più oscure le origini dei mostri di D&D, tant'è che i giocatori spesso hanno pensato che fossero stati i mostri ad ispirare i giocattoli e non il contrario. In degli articoli di futura pubblicazione vedremo di fare chiarezza sulle famiglie ancestrali dei mostri di D&D che conosciamo ed amiamo. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/the-ultra-mysterious-history-of-d-ds-iconic-monsters.672346/
  42. Gruttag Dunque i due ubriachi erano cocchieri. Ed erano gia' mezzi ubriachi. Il nano fu assalito da un improvvisa idea malsana... "Posso scegliere fra un po'? Non ho ancora deciso." rispose all'oste in merito al luogo dove dormire. Diede intanto di gomito a Dieter. Il nano prese la propria birra, ancora intatta, e si porto' al tavolo degli ubriachi. "Che vedono mai le mie fosche pupille, due giovanotti umani cui piace molto lo stesso nettare di noi nani. Pulite per bene il gargarozzo, le fatiche di un viaggio polveroso sono le peggiori." Si accomodo' al loro tavolo, come fosse naturale. "Pero' si vede proprio che non siete della giusta razza. Tempo un paio di boccali e sarete di nuovo a nanna, e io mi ritrovero' a bere da solo." l'esca era lanciata. Chissa' se si sarebbe accesa la sfida.
  43. Festag 24 Jahrdrung 2512 i.c. - tramonto avanzato [nuvoloso - metà primavera] "Me ne dispiace, anche i pelleverde sono una sciagura. Sarà stato un ambulante perchè non si è fermato da me." rispose Gustav "quella povera gente va in giro di villaggio in fattoria tentando di vedere o scambiare oggetti" scosse la testa Poi rivoltosi a Octo aggiunse "Vanno ad Altdorf anche loro, su una carrozza della Ratchet lines. Quei due ubriachi sono i cocchieri: partiranno domani mattina se riescono a tirarsi su dopo la sbornia" "Vi fermate per la notte quindi! Una stanza per due, ma ci potreste stare in quattro, costa 10 scellini. Mentre un posto nel dormitorio costa 15 penny, 10 penny senza letto." Lorenz intervenne parlando con la bocca piena "Per me e la ragazza una stanza" indicando Lulù
  44. mi dà l'impressione, magari sbagliata sia chiaro, che Zambrano disprezzi Dragonlance e abbia colto l'occasione per denigrare l'ambientazione. oppure è anche possibile che Zambrano non sappia niente di dragonlance, ha letto due robe su una qualche wiki e l'ha buttata in caciara perchè non sapeva cosa scrivere. la differenza con l'articolo su Dark Sun direi che è evidente. inoltre descrive il setting etichettandolo con "cose a caso" mentre evita completamente di parlare dei capisaldi dell'ambientazione, come i cavalieri di solamnia, i cavalieri di neraka, sui maghi e l'ordine dell'alta stregonera dice ben poco; non spiega bene le razze, che sono molto diverse da quelle classiche di D&D, i draghi overlord che hanno modificato interamente (come per un terraforming) il clima di alcune regioni, parla della gemma grigia ma non dell'estate del caos, di Soth dice tante cose inutili ma non spiega effettivamente chi sia ma soprattutto che cosa abbia fatto, del Cataclisma dice due robe ma sono incomprensibili, quando quell'evento ha cambiato la morfologia del continente. tanto per fare degli esempi. poi se ti ha fatto venire voglia di approfondire il setting tanto meglio, sia ben chiaro, ma per fare un paragone cinematografico sembra che lui stia parlando di scary movie mentre Dragonlance è più tipo il batman di Nolan, per dire. e da fan di dragonlance la cosa non mi fa troppo piacere 😑
  45. Frank "Tommy-gun" Catena -"Perdonate il francesismo ma questo posto è una merda", commenta senza peli sulla lingua il dago passando una mano sul legno crivellato. è sempre più convinto che avrebbero fatto meglio a trovare una sistemazione fuori dal paese, ma ormai è tardi per recriminare. al diavolo la democrazia, pensa. E le suffraggette, le tasse, la polizia e lo stato, infame canaglia! E non lo sa mica perché, ma ora vorrebbe spaccare la faccia a qualcuno e farsi. Farsi di brutto. L'ultima dose l'ha presa prima di partire, il che è un bel guaio. Perché quando non si fa diventa cattivo. Cioè, cattivo crede di esserlo già. -"Hai fatto proprio bene a scappare da questo schifo Lulu. A lasciare tuo padre qui, a marcire, per salvarti. Che brava figlia che sei" Più cattivo.
  46. Lifstan e Germoth In cella
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.