-
Conteggio contenuto
500 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
savaborg ha vinto il 27 Maggio 2015
I contenuti di savaborg hanno ricevuto più mi piace di tutti!
Informazioni su savaborg
-
Rango
Adepto
- Compleanno 01/01/1976
Come contattarmi
- Sito internet
Visitatori recenti del profilo
-
Riccio64 ha aggiunto una reazione a un messaggio nella discussione: Armi che danno bonus ma non utilizzabili
-
DnD tutte le edizioni Chi tira dove?
savaborg ha risposto alla discussione di DMichele in Dungeons & Dragons
Davanti ai pg tranne quando non mi va di alzarmi per pigrizia e sono tiri che non interessano a nessuno. -
Non in 5e
-
Meccaniche Armi che danno bonus ma non utilizzabili
savaborg ha risposto alla discussione di Riccio64 in D&D 5e regole
Consuetudine direi di no. Fattibile si. sul manuale del master però non c’è ne sono molte. A memoria solo le armi dell’avvertimento, che ti danno bonus iniziativa e impossibilità di essere sorpresi per l’intero gruppo. Forse c’è un’altra arma o uno scudo ma non ne sono sicuro. -
Ho letto di recente lo starter set e spessissimo da più di un’opzione per risolvere una prova. Di solito con una cd più bassa per l’abilità più appropriata e più alta per l’altra. Per trovare erbe in bosco o prateria in stagione ottimale potrebbe essere: Natura 10 / sopravvivenza o medicina 15 In stagione invernale o in territori meno fertili: Natura 15/ altre sue 20 che poi potrebbero passare a 20/25 in stagioni estreme per territori estremi.
-
-
In 5e per creare antitossine o pozioni di guarigione serve competenza nella borsa da erborista. Per trovare le erbe adatte direi natura sicuramente ma forse anche sopravvivenza.
-
Personaggio Classe per arciere
savaborg ha risposto alla discussione di savaborg in D&D 5e personaggi e mostri
@Nabu Il ranger come? con la balestra a una mano per fare più attacchi e usare meglio il marchio o con l’arco? -
-
-
-
Personaggio Classe per arciere
savaborg ha risposto alla discussione di savaborg in D&D 5e personaggi e mostri
Bardo sempre su balestra? -
-
Personaggio Classe per arciere
savaborg ha risposto alla discussione di savaborg in D&D 5e personaggi e mostri
Volevo sapere quale è il vostro arciere preferito, compreso il motivo per cui lo ritenete tale. Io sono indeciso tra due ma prima di scegliere volevo conoscere i gusti di altre persone per vedere se a me è sfuggito qualcosa che potrebbe regalarmi un’epserienza diversa. -
-
Attuali. Quindi nel tuo esempio dovresti farne 60.
-
Tra le classi del manuale del giocatore quale secondo voi è la migliore per costruire un’arciere, con o senza incantesimi, dal livello 5 in poi?
-
savaborg ha aggiunto una reazione a un messaggio nella discussione: personaggio licantropo ed ora boss
-
xHitMarkerx ha aggiunto una reazione a un messaggio nella discussione: personaggio licantropo ed ora boss
-
Personaggio personaggio licantropo ed ora boss
savaborg ha risposto alla discussione di xHitMarkerx in D&D 5e personaggi e mostri
Potreste usare il druido per simulare la licantropia magari multiclassato con il barbaro. Così il pg sarebbe costruito con meccaniche uguali a quelle dei tuoi compagni di gruppo. Poi reskinate tutto con la licantropia e magari aggiungete che quando c’è l’una piena perdi il controllo del pg che diventa ancora più forte ma per quei due giorni passa nelle mani del master. -
Quello, come si capisce dal titolo, è un’elencondi azioni. Se non diversamente specificato ognuna di quelle è un’azione. Il golem di pietra in un round può fare l’azione Slow o l’azione slam o l’azione multiattack. In oltre può fare una azzione bonus se qualcuno o qualcosa gli da la possibilità di farlo, un movimento e una reazione, sempre se qualcuno o qualcosa glie ne da la possibilità.
-
-
Comunque per un master creare un arma che si evolve non è una cosa complicata. Sul manuale del master ci sono molte armi e molti poteri che si possono applicare a un’arma qualsiasi o ad una categoria di armi. Ad esempio il bonus magico di +1/+2/+3 si può applicare a qualsiasi arma mentre alcuni poteri sono solo per le spade o per le mazze. Basta scegliere quali poteri ha l’arma in totale e decidere quando si attiveranno, scelta che si può prendere anche a posteriori. Potresti anche immaginare un’arma che quando arriva un nuovo potere perde i precedenti. Non ci sono vincoli in questo nelle regole.
-
Meccaniche D&D 5e Stregone/Mago
savaborg ha risposto alla discussione di NooB4EveR125 in D&D 5e regole
Somma entrambe ma il potere del mago a cui ti riferisci si prende al 10 livello. Le regole sui multiclasse sono a pagina 163 del manuale in italiano. -
-
-
-
-
Per gestire gli incantesimi di un mago devi aver chiari tre elementi, gli incantesimi che conosci e che hai scritto sul tuo libro, gli incantesimi che hai scelto tra questi e che hai preparato, il numero di slot di ogni livello che puoi castare ogni giorno. Al primo livello sul tuo libro ci sono 6 incantesimi, questo è uguale per tutti i maghi, e ne aggiungerai gratuitamente 2 ogni volta che passi livello, in oltre puoi aggiungerne altri se li trovi o se ne compri. Tra questo 6 incantesimi devi scegnlerne un numero pari al tuo modificatore di intelligenza più il tuo livello da mago da preparare, nel tuo caso 4+1=5. Una volta preparati potrai cambiarli dopo ogni riposo lungo o mantenerli così senza fare nulla. Al primo livello poi possiedi due slot di 1 quindi ogni riposo lungo potrai lanciare due incantesimi di primo a scelta tra quello preparati in precedenza.