Search the Community
Showing results for tags 'oggetti'.
-
Riporto l'introduzione al primo Cerco/Non trovo/Esiste così che tutti ne comprendano la funzione. Per consultare i topic precedenti: Cerco/Non/Trovo/Esiste? (12) Cerco/Non trovo/Esiste? (11) Cerco/Non trovo/Esiste? (10) Cerco/Non trovo/Esiste? (9) Cerco/Non trovo/Esiste? (8) Cerco/Non trovo/Esiste? (7) Cerco/Non trovo/Esiste? (6) Cerco/Non trovo/Easiste? (5) Cerco/Non trovo/Esiste? (4) Cerco/Non trovo/Esiste? (3) Cerco/Non trovo/Esiste? (2) Cerco/Non trovo/Esiste? Altri riferimenti utili: SRD 3.5 Crystal Keep (n
-
ultimamente sto giocando un Dragonfire Adept e volevo usare una versione modificata del Warlock Scepter; al di là del costo dell'arma perfetta (312 MO perchè userei una mazza pesante), vorrei sapere il costo effettivo di un oggetto che potenzia l'arma a soffio spostando il TxC +1 alla deflagrazione nella CD della suddetta arma a soffio; i prerequisiti per il Warlock's Scepter credo siano: Creare Armi e Armature Magiche, Creare Verghe e Scagliare maledizione (che sostituirei con soffio del drago)
-
Si prosegue da qui Q&A: Domande e Risposte (Parte 1) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Q362 Dissolvi magie ha effetto anche sull' incantesimo su cui si sta concentrando che non sia un buff su se stessi? (es. Anatema)
-
Salve a tutti, sto cercando di creare un revolver per il gunslinger del mio party. La proprietà intrinseca (core) dell'arma è la classica sventagliata, però mi piacerebbe aggiungere una piccola caratteristica secondaria che riprenda il classico stallo alla messicana / estrazione rapida dei film western. Qualcosa tipo: "Nel tuo primo turno di un combattimento, appena prima del primo attacco con quest'arma, puoi effettuare una prova di Rapidità di Mano (Des) contro QUALCOSA di un bersaglio. Se superi la prova, il prossimo TxC contro il bersaglio scelto dispone di vantaggio." Sono tut
-
Salve, Domanda secca. Solamente i maghi possono scrivere pergamene?
-
Buonasera, mi sorgeva un dubbio. La competenza nella borsa da Erborista, nel manuale del giocatore menziona la capacità di applicare cure, rimedi, aggiungendo il bonus competenza, e come "necessaria" per produrre pozioni di cura e antitossine. Quindi, arrivando al sodo, la creazione di pozioni e i loro ingredienti sono a discrezione del master o c'è qualche procedura o riferimento a cui affidarsi?
-
Riporto il messaggio del primo topic: Si, questa é la base del talento. Quello che non capisco é se ho bisogno comunque di improved unarmed strike come talento. In genere direi di si, perché é necessario rispettare tutti i prerequisiti, ma se prendessi per esempio Dragon Style tramite la flexibility,mentre ho attivo l'ascetic style?
-
Ciao ragazzi, qualche tempo fa ho fatto trovare ai miei amici un libro di incantesimi. Considerato che in Eberron la magia di basso livello è estremamente diffusa, mentre quella di alto livello (dal 6° al 9° per intenderci) è rarissima, ho creato questo oggettino per far "guadagnare" incantesimi nuovi ai maghetti del gruppo. Ovviamente resta l'opzione delle accademie di magia (Congresso Arcano oppure i Dodici), ma volevo qualcosa che potessero sfruttare mentre sono impegnati in missione. Essendo piaciuto parecchio, ho pensato di condividerlo. Spero vi piaccia.
-
Direttamente da Costo oggetti magici e suggerimenti (1) e (2). Ricordo che i messaggi di ringraziamento contano come spam, potete farlo direttamente nella richiesta o con la funzione aggiungi PE a questo utente, buon proseguimento
-
Buonasera! Spero di non sbagliare subito alla prima discussione il dove ed il come 😞 Sto per iniziare la mia prima campagna dopo l acquisto di tutti i manuali del caso, dopo avere giocato e completato l avventura dello starter kit. mi sto cimentando con un Warlock, (prima volta che mi avvicino alla magia, essendo un Ladro nello starter kit) e sto capendo molte cose omesse nelle regole ridotte già studiate e capendo meglio cose scritte male 🙂 Lo scoglio è arrivato con gli incantesimi e con il libro in particolare. Sul PHB non riesco a trovare l esatto funzioname
-
oggetti Aiuto creazione oggetto - Mazza Composita di Traubon
Dulotio posted a topic in D&D 3e regole
Buongiorno, questo è il progetto è per un'arma che sto sviluppando, fatemi sapere cosa ne pensate, e se vi sembra troppo sbilanciata, (scusate per la bruttezza del disegno, ma non è proprio il mio campo) Mazza composita di Traubon La mazza di Traubon è un prototipo ideato dall'omonimo ingegnere nanico Traubon, risultato di numerosi anni di studi nel campo delle armi tecnologicamente avanzate. La mazza si sviluppa in tre modalità, entrambe cambiabili ruotando il meccanismo posto alla base della mazza (richiede un'azione di movimento), estraibile applicando una leggere pressione s -
Salve a tutti, sto avendo difficoltà nel trovare una forma concisa e comprensibile per descrivere la proprietà di un oggetto magico homebrew. L'oggetto in questione è una spada che ogni volta che si utilizza (con successo) una diversa tipologia di azione per attaccare, effettua un "power up". In breve: la prima volta che il personaggio usa la sua azione per attaccare e colpisce, la spada livella; la prima volta che il personaggio usa la sua azione bonus (dual wielding) per attaccare e colpisce, la spada livella; la prima volta che il personaggio usa la sua reazione (attacco di opportu
-
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un aiuto per completare un set che ho preparato per la campagna attualmente in corso. Questo gruppo di oggetti è una mia vecchia creazione (per 3.5) e pensata per un personaggio ladro. Come noterete, alcune proprietà sono state predisposte, ma risultano vuote o con un'idea ancora troppo generica. In generale, sono aperto ad ogni osservazione suggerimento vi venga in mente. Grazie in anticipo! ______________________________________ Vesti Notturne di Sussurro Quando Karrn il Conquistatore iniziò l’invasione del Regno di Metrol,
-
Buongiorno a tutti. Scrivo perché ho uno scudo pesante di metallo in mithril +1 e avrei intenzione di applicargli qualche capacità speciale. Chiedo consigli per eventuali capacità carine/particolari per lo scudo non inerenti al combattimento con scudo, visto che non mi interessa lo scudo come arma. Grazie in anticipo
-
Domanda rapida e indolore, se un'arma è maledetta e di conseguenza maledice il suo portatore quando la utilizza. Esempio l'ascia del berserker che richiede sintonia e maledice il suo portatore; la maledizione si attiva quando il pg si sintonizza con l'arma o dal momento in cui la impugna ?
-
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un oggetto magico che i personaggi di una mia campagna hanno trovato; purtroppo ho avuto poco tempo per lavorarci su, ma comunque ecco la bozza: Lancia Scarlatta: oggetto magico senziente, richiede Attunement; Int 12, Sag 13, Car 20; è creata per difendere una città specifica ed i suoi abitanti; mi piaceva l'idea che la lancia si potenziasse col tempo: fino al livello 5 sarebbe una normale lancia, poi farebbe questa "nuova" tipologia di danni, e che i danni crescessero col livello Dal livello 5, ogni volta che il possessore colpisce un nemico, questo
-
Ciao ragazzi, Nella campagna in corso, ho fatto trovare una bella bacchetta ai miei amici. È una bacchetta del Muro di Spine, con un tot di cariche. Ragionandoci avrei bisogno di sistemare alcuni dettagli, tra questi un dubbio riguardo la concentrazione. La spell originale la prevede. I ragazzi vorrebbero usarla, ma il mago che ce l'ha sarebbe impegnato a tenere la concentrazione su un'altra spell. Ovviamente hanno chiesto a me, in veste di DM, come gestire la situazione. Voi cosa mi suggerite? Modifico la.bachetta, specificando che la spell infusa ne
-
Ciao a tutti, vi condivido qualche oggetto magico che ho creato per la campagna che sto attualmente conducendo come DM ambientata su Eberron. Essendo stati molto graditi dai miei amici, mi faceva piacere offrirveli e ovviamente sono bene accetti consigli ed osservazioni! Anche critiche! Fatemi sapere.
-
Salve, cerco un piccolo chiarimento sull'oggetto sopracitato,la Fascia della risolutezza irremovibile, infatti questo oggetto come molti altri riporta nella sua descrizione che conferisce un bonus per le prime 24 ore in cui viene indossato. Detto ciò, passate le 24 ore cosa succede all'oggetto,perde completamente la sua utilità?
-
Salve, c'è una cosa che mi turba da tempo. L'amuleto della forma selvatica aumenta i livelli da druido di 4 per quanto riguarda la capacità di forma selvatica (aggiungengo pure DV). E fin qua ok Ma quando si prestigia con cdp che potenziano la forma selvatica? Offrendo non solo un percorso diverso (come il Maestro dalle molte forme e la sua forma selvatica migliorata o il Planard sheperd con la sua ), ma dando anche altre capacità di classe che potenziano la forma selvatica(tipo la forma selvatica straordinaria che da le capacità straordinarie delle forme selvatica). L'amulet
-
Salve a tutti. Volevo chiedere se era possibile creare, e in caso il costo, un oggetto che mi dia un bonus a tutte le conoscenze. So che dovrebbe dipendere dal bonus quindi facciamo caso che sia per un +5 ad ogni conoscenza. Nel caso esistesse già mi scuso, ma non l'ho trovato e lo sto cercando da molto.
-
Riporto il primo post del topic originale Ricordo inoltre che i messaggi di ringraziamento sono considerati spam, se volete ringraziare fatelo dando PE o privatamente. Link per la consultazione dei precedenti thread: Dubbi del neofita Dubbi del neofita 2 Dubbi del neofita 3 Dubbi del neofita 4 Dubbi del neofita 5 Dubbi del Neofita 6 Dubbi del Neofita 7 Dubbi del Neofita 8 Dubbi del Neofita 9 Dubbi del Neofita 10 Dubbi del Neofita 11 Dubbi del Neofita 12 Dubbi del Neofita 13 Dubbi del Neofita 14 Dubbi de
-
Ho qualche dubbio riguardo agli oggetti magici: poniamo il caso che il mio guerriero possieda una spada con un potere che permette di fare danno extra (ad esempio una spada gelida). Quando il potere è attivo la spada si congela e infligge 1d6 di danno extra da freddo. Se ho letto bene le regole la spada deve essere attivata e questo corrisponde ad un'azione standard. Pur considerando che questo genere di incantamento è abbastanza potente mi sembra un hadicap enorme per un personaggio combattente perdere un round senza poter fare attacchi. Se ho capito bene le regole e le cose stanno così esis
-
Ciao a tutti, sono un master principiante e vorrei sapere se su una stessa arma/armatura è possibile applicare più di un incantamento ( per esempio una spada lunga con +2 e allo stesso tempo anche Affilata). Spero di essermi spiegato a grazie in anticipo!
-
Ragazzi, quante volte da DM abbiamo chiesto ad i nostri avventurieri di: distruggere, uccidere, infrangere qualcosa di epico? Penso innumerevoli volte... Per un'occasione speciale (un matrimonio) il mio gruppo (dopo anni siamo approdati a livelli epici) si troverà costretto suo malgrado a porgere un regalo ad una semi divinità (sempre che non mi mettano i bastoni tra le ruote... sono epici dopo tutto!). Farò capire fin da subito che dovrà trattarsi di qualcosa di veramente particolare e sicuramente estremamente dispendioso. L'idea era quella di spingerli nella direzione di