Search the Community
Showing results for tags 'talenti'.
-
Buonasera, domanda secca: Leap Attack con arma a 2 mani. Come considerate l'aumento di danno del Power Attack? +3 -1 oppure +4 -1?
-
Si prosegue da qui Q&A: Domande e Risposte (Parte 1) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Q362 Dissolvi magie ha effetto anche sull' incantesimo su cui si sta concentrando che non sia un buff su se stessi? (es. Anatema)
-
Buongiorno a tutti, avrei una domanda sulle regole D&D 3.5, nello specifico sui talenti. Nel manuale del giocatore c'è il talento "difendere con due armi" che dice testualmente: "Quando il personaggio impugna un'arma doppia o due armi (escluse le armi naturali o i colpi senz'armi), ottiene un bonus di +1 alla CA. Quando il personaggio combatte sulla difensiva o compie un'azione di difesa totale, tale bonus di scudo aumenta a +2." Fino a qui mi sembra tutto chiaro e cristallino. Nel manuale del perfetto combattente ci sono i talenti "difendere con due armi migliorato" che dice testualmente: "Quando il personaggio impugna un'arma doppia o due armi (escluse le armi naturali o i colpi senz'armi), ottiene un bonus di +2 alla CA. Quando il personaggio combatte sulla difensiva o compie un'azione di difesa totale, tale bonus di scudo aumenta a +4. e il talento "difendere con due armi superiore" che dice testualmente: "Quando il personaggio impugna un'arma doppia o due armi (escluse le armi naturali o i colpi senz'armi), ottiene un bonus di +3 alla CA. Quando il personaggio combatte sulla difensiva o compie un'azione di difesa totale, tale bonus di scudo aumenta a +6. La mia domanda è i bonus sono cumulativi, quindi +1+2+3 totale +6 (+12 sulla difensiva o difesa totale) o viene calcolato solo l'ultimo bonus quindi +3 (+6 sulla difensiva o difesa totale)? Io credo che essendo un bonus scudo, essi non si sommino così come non si somma il bonus scudo dato da un'eventuale scudo o bucker, mi sbaglio? Grazie per la vostra pazienza....
-
Riporto il primo post del topic originale Ricordo inoltre che i messaggi di ringraziamento sono considerati spam, se volete ringraziare fatelo dando PE o privatamente. Link per la consultazione dei precedenti thread: Dubbi del neofita Dubbi del neofita 2 Dubbi del neofita 3 Dubbi del neofita 4 Dubbi del neofita 5 Dubbi del Neofita 6 Dubbi del Neofita 7 Dubbi del Neofita 8 Dubbi del Neofita 9 Dubbi del Neofita 10 Dubbi del Neofita 11 Dubbi del Neofita 12 Dubbi del Neofita 13 Dubbi del Neofita 14 Dubbi del Neofita 15 Dubbi del Neofita 16
-
Ciao, avrei bisogno di un chiarimento sul talento del Player's Guide to Faerun. Se un personaggio doveva essere stanco per marcia forzata (ma non lo è grazie al talento) poi va in Ira e l'ira finisce, diventa almeno fatigued (invece che exhausted) o di nuovo manco quello? La descrizione del talento dice che permette di scalare di uno step l'affaticamento del personaggio, ma se non si tiene traccia di quando "almeno in teoria" è scampato alla fatigue, allora non diventerà mai neanche fatigued (sembra un errore di battitura il mio, ma non lo è). Oppure lo può diventare solo a causa di abilità magiche (Necromanzia) che rendono esausti senza neanche passare prima da Fatigued (e allora almeno diventerà fatigued). Qual è la sequenza giusta? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ciao a tutti, la competenza nella Longaxe (Complete Adventurer p. 115) permette di estendere la portata dell'arma da 1,5 --> 3 m. solo a inizio del proprio turno a condizione di attivare anche Power Attack con almeno +3 (nessuna azione). Il talento Short haft invece permette di ridurre la portata dell'arma 3 --> 1,5 m. in qualunque momento del turno e senza altri requisiti (azione swift). E si può fare con qualunque arma con portata che capiterà di usare. Mi sembra che SH sia nettamente meglio della LA. Sbaglio? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Riporto l'introduzione al primo Cerco/Non trovo/Esiste così che tutti ne comprendano la funzione. Per consultare i topic precedenti: Cerco/Non/Trovo/Esiste? (12) Cerco/Non trovo/Esiste? (11) Cerco/Non trovo/Esiste? (10) Cerco/Non trovo/Esiste? (9) Cerco/Non trovo/Esiste? (8) Cerco/Non trovo/Esiste? (7) Cerco/Non trovo/Esiste? (6) Cerco/Non trovo/Easiste? (5) Cerco/Non trovo/Esiste? (4) Cerco/Non trovo/Esiste? (3) Cerco/Non trovo/Esiste? (2) Cerco/Non trovo/Esiste? Altri riferimenti utili: SRD 3.5 Crystal Keep (nuovo link) Ricordatevi che i messaggi di ringraziamento contano come spam; se volete ringraziare fatelo quando chiedete o attraverso la funzione fama. Secondo me pensi a Dynamic Priest, dal manuale Legends of the Twins dell'ambientazione Dragonlance Dynamic Priest [General] Your self-confidence and force of personality are the foundations of your faith. Benefit: For the purpose of determining bonus divine spells per day and maximum divine spell level, your primary spellcasting ability is Charisma. If you have more than one divine spellcasting class, the bonus applies to only one of those classes. Your spell save DCs are not affected by this change. Special: You may only take this feat as a 1st-level character. If you take this feat more than once it applies to a different divine spellcasting class each time. You may take this feat even if you have no divine spellcasting classes yet.
-
Ciao, dalla descrizione dell'abilità speciale pare che questa sia utile unicamente per chi non ha il talento Track, cioè non può fare un check Survival per seguire tracce, sostituendolo con un check Sag. Chi invece ha il talento Track e anche solo 1 grado o altri bonus in Survival, Scent non gli serve in alcun modo per seguire tracce (lo potrà usare comunque e solo per individuare nemici invisibili nelle vicinanze). Mi sembra incredibile che non conceda almeno un bonus (+5?). Mi sono perso qualcosa? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ciao a tutti, avrei un dubbio in merito al talento "Metamagic Adept", quello che vorrei capire è se il talento sia riselezionabile e quindi cumulabili i punti stregoneria acquisibili. Il talento non lo specifica... Sto giocando un warlock che vorrei orientare verso la metamagia, ma non vorrei multiclassare stregone, e questo talento potrebbe fare al caso mio. Altrimenti consigliate qualche altra strada?
-
Sera, Potreste dirmi se con il talento armi su asta, quando si effettua l'azione bonus con l'estremità opposta, al tiro del danno si aggiunge anche la Forza? O se invece è un attacco che va considerato come un qualsiasi altro attacco privo dello stile a due armi? Grazie
-
Ciao a tutti, se l'avversario non si sposta di almeno 1,5 m. provoca AdO.... Ma almeno dopo il primo AdO comprende cosa l'ha provocato o no? A me sembrano anomale entrambe le risposte: se lo so continuo a "ballare tra due quadretti" e vanifico il talento dell'avversario, se no rimane fermo impalato come un fesso e subisce fantozzianamente. Un check Int per capire? Ma non sta scritto da nessuna parte... Ciao e grazie, MadLuke.
-
Riporto il messaggio del primo topic: Si, questa é la base del talento. Quello che non capisco é se ho bisogno comunque di improved unarmed strike come talento. In genere direi di si, perché é necessario rispettare tutti i prerequisiti, ma se prendessi per esempio Dragon Style tramite la flexibility,mentre ho attivo l'ascetic style?
-
buongiorno a tutti, avrei urgentemente bisogno della vostra sapienza avevo letto la regola sui cosiddetti "talenti virtuali", cioè quelle capacità che rassomigliano in tutto talenti di cui molte volte sono omonime, se fossero valide o meno ai fini di prerequisiti e altro, e in che misura, ma non ricordo dove fosse, ho il Rules Compendium sotto mano ma non credo fosse qui dentro qualcuno mi può aiutare?
-
Ciao a tutti, il tratto/difetto (non sono certo della traduzione) in oggetto dimezza il movimento base del personaggio. Significa che un umano passa da 9 --> 4,5 m. Se poi indossa un'armatura media diventano 1,5 m.? 😐 Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ciao a tutti, ho deciso che quando un personaggio combatte con un'arma in cui non è competente non avrà penalità al BAB -4 bensì BAB dimezzato, per due ragioni: 1) perché quando un personaggio è incapace (1° liv. BAB 0 magari) che sia competente o meno cambia poco, sempre scarso rimani, non vai sotto 0; 2) agli alti livelli un -4 non è nulla, è come dire che al 15° liv. un guerriero è competente in tutte le armi. Ciao, MadLuke.
-
Ciao a tutti, leggendo la descrizione del talento in oggetto (PHII p. 75) evinco che per tipo di armatura s'inteda banded mail, breastplate, full plate, ecc. Diversamente dagli scudi che sono solo 3 tipi 3, dopo aver preso un talento del genere con le armature, se poi il master ti fa trovare un'armatura migliore c'è da spararsi nelle mutande. Ugualmente, questo il mio dubbio, per "tipo armatura" non s'intende semplicemente "media" ovvero "pesante"... vero? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ho un dubbio sul talento schermaglia migliorata (improved skirmish): se il mio pg è ranger 6/scout 3 e possiede tra gli altri il talento swift hunter può sommare i livelli delle due classi per determinare il bonus ai nemici prescelti e a schermaglia...quindi ottengo schermaglia +2d6 e +2 CA se raggiungendo un nuovo livello scelgo di avanzare in scout ottengo un talento bonus e tra questi posso selezionare improved skirmish solo se soddisfo schermaglia +2d6 e +1CA...in teoria, se conto solo i livelli da scout non lo posso prendere ma se sommo a questi livelli anche quelli da ranger riesco a soddisfare il prerequisito...morale: lo posso prendere o no??? grazie in anticipo
-
Buonasera a tutti, mi sorge un dubbio su questo Talento, se io Lancio ad esempio un Fulmine Potenziato e sono uno Stregone, al turno dopo posso rilanciare il Fulmine Potenziandolo gratis e poi magari aggiungendoci a pagamento un altro talento metamagico, stessa cosa se sono un Mago posso lanciare ad esempio lo stesso Fulmine con un talento metamagico già preparato in uno slot di 4° ad esempio???
-
Ciao a tutti, ho bisogno di un chiarimento sul talento/stile in oggetto. Molto semplicemente, a parte il fatto che si tratta di un talento estremamente situazionale.... quale diavolo sarebbe il vantaggio di inibire l'attacco con arma secondaria dell'avversario se (giustamente) inibisco anche il mio? E poi non ho capito: il talento garantisce un +4 alla prova Disarm addizionale rispetto a quello già garantito dal sai o nella descrizione parlano sempre dello stesso? Perché nel caso non capisco proprio perché mai non dovrei invece fare un attacco per disarmare normale, così almeno l'arma finisce in terra e io continuo ad attaccare invece di avere un'arma inservibile..! Ma poi anche a livello logico: cosa vuol dire che posso bloccare solo l'arma secondaria?? Se un avversario combatte con due pugnali, oppure con spada e scudo chiodato, oppure pugnale magico e spada lunga comune, mi devo fermare a chiedere "scusa, mi dici qual è il secondario dei due oppure devo aspettare di vedere con quale mi colpisci con forza dimezzata?" Per me per avere un minimo di senso logico: 1) l'utilizzatore del sai dovrebbe essere libero di scegliere quale arma dell'avversario bloccare (eventualmente anche la sua unica arma, anche a due mani) e 2) il +4 a Disarm dovrebbe essere aggiuntivo a quello del sai, altrimenti tanto vale che faccio Disarm normale che almeno l'arma finisce in terra e io continuo a usare il mio sai per fare ferite. Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi come va interpretato questo tipo di talento. mi spiego meglio facendo un esempio pratico... il personaggio sta organizzando una missione insieme ai compagni di gioco. Per preparare questa missione serve al gruppo del materiale, in questo caso un carretto con della pece da incendiare e una barchetta per attraversare un fiume. Ora, il mio personaggio può richiederli ai mandanti della missione, salvo poi restituirli alla fine dell'utilizzo? Secondo esempio... riceve una ricompensa per il lavoro svolto in oro. può prendere la sua parte per poi donarla a chi preferisce o rifiuta fin dal principio? Ben accetti consigli di ogni genere!
-
Ciao a tutti! Sottopongo la seguente questione: è possibile sfruttare il beneficio del talento "Tiro Multiplo" per applicare a tutte le frecce scagliate in tal modo come azione standard i d6 danni extra del talento "Schermaglia"? Sulla descrizione del talento "Tiro Multiplo" viene detto: "A prescindere dal numero di frecce scagliate, il personaggio può applicare danni di precisione (come i danni dell'attacco furtivo) soltanto una volta" Tuttavia sulla descrizione del talento "Schermaglia" non viene detto da nessuna parte che i danni extra sono danni da precisione, dunque tecnicamente dovrebbe essere possibile aggiungerli a ogni freccia scagliata in un'azione standard. Qualcuno che può illuminarmi sulla questione? Grazie in anticipo 😁
-
AS. Questo talento è stato creato sulla falsa riga di quelli presentati in Dragon Magazine #310 p. 30 (anzi mi pare strano non l'abbiano incluso nello stesso articolo). RAGING GRAPPLE La tua ira ti permette di lottare con migliore efficacia Prerequisiti: Des 13, Colpo senz’armi migliorato, Lottare migliorato. Beneficio: quando in ira ottieni un bonus aggiuntivo +4 a tutte le prove di Lottare. Questo bonus si somma a quello +4 di Lottare migliorato.
-
Buongiorno a tutti, suono nuovo della comunity ed effettivamente non so se sia la sezione per fare domande questa. Ad ogni modo sto giocando un drow ladro e mi chiedevo un paio di domande. - Con il talento esperto di balestre viene detto che dopo un attacco con un arma leggera posso effettuare un ulteriore attacco con un altra arma leggera, mi stavo chiedendo in questo caso come si facesse a ricaricare la balestra, o meglio come si facesse ad inserire le munizioni in quanto la balestra a mano è un arma con proprietà ricarica (che viene ignorata con esperto di balestre) e munizioni che dice che bisogna avere una mano libera per effettuare la ricarica. - In caso fosse possibile ho già letto nel vostro forum che il primo attacco lo posso effettuare con la balestra a mano stessa, ma mi stavo chiedendo se fosse possibile avere due balestre a mano con cui effettuare con una il primo attacco e con l altra il secondo (so che il danno sarebbe lo stesso, ma l immagine di un "pistolero" con le balestre mi piaceva di più. - Il modificatore al danno e il bonus di attacco furtivo vanno sommati solo al primo attacco o è possibile aggiungerli anche al secondo attacco con balestra. Grazie mille se mi risponderete e complimenti per la comunity.
-
Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di un chiarimento riguardo il talento trickery devotion del complete champion: il mio dubbio riguarda il controllo del clone, in particolare per quanto riguarda le azioni in combattimento: a livello 10 si può trasferire la propria coscienza nel simulacro e utilizzarlo per compiere delle prove di abilità, il che significa che il simulacro non può compierle autonomamente. quando però si raggiunge il livello 15 e il simulacro può compiere azioni in combattimento, questo richiede un qualche genere di controllo da parte del personaggio che lo ha creato? mi spiego meglio: il personaggio deve prenderne il controllo come quando lo sfrutta per compiere prove di abilità? fargli compiere un attacco richiede l'utilizzo di un'azione? oppure a questo punto il simulacro risulta autonomo nel compiere le azioni? grazie
-
Ciao, supponiamo che un barbaro puro di 8° liv. abbia speso 11 PA in Diplomazia per ottenere 5 gradi. Al 9° liv. prende il talento in oggetto per White Raven Tactics quindi Diplomazia diventa abilità di classe. Bene. Ma gli 11 PA spesi ai livelli precedenti diventano 11 gradi oppure rimangono 5,5 e solo per quelli che prenderà da quel momento varrà 1 PA=1 grado? Ciao e grazie, MadLuke.