Search the Community
Showing results for tags 'azioni'.
-
Si prosegue da qui Q&A: Domande e Risposte (Parte 1) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Q362 Dissolvi magie ha effetto anche sull' incantesimo su cui si sta concentrando che non sia un buff su se stessi? (es. Anatema)
-
Riporto il primo post del topic originale Ricordo inoltre che i messaggi di ringraziamento sono considerati spam, se volete ringraziare fatelo dando PE o privatamente. Link per la consultazione dei precedenti thread: Dubbi del neofita Dubbi del neofita 2 Dubbi del neofita 3 Dubbi del neofita 4 Dubbi del neofita 5 Dubbi del Neofita 6 Dubbi del Neofita 7 Dubbi del Neofita 8 Dubbi del Neofita 9 Dubbi del Neofita 10 Dubbi del Neofita 11 Dubbi del Neofita 12 Dubbi del Neofita 13 Dubbi del Neofita 14 Dubbi de
-
Ehilà, salve a tutti. Volevo chiedere pareri su come "gestire la caduta da un tetto, mi spiego meglio: Il pg sta inseguendo dei cattivi su per i tetti e inciampa. Casca giù dal tetto, magari da un palazzo con sei piani. Deve per forza tirare per ogni finestra che incontra per appendersi e salvarsi? Voi come fate in caso qualcuno caschi in un burrone, è già spacciato o cosa? Perché non vorrei incentrare tutto su il tiro singolo di destrezza (sei Gastone salti sei Paperino caschi giù e muori) ma nemmeno dar troppe possibilità di salvezza (finestra uno, mancata, due, mancata, tre, manca
-
Riporto il messaggio del primo topic: Si, questa é la base del talento. Quello che non capisco é se ho bisogno comunque di improved unarmed strike come talento. In genere direi di si, perché é necessario rispettare tutti i prerequisiti, ma se prendessi per esempio Dragon Style tramite la flexibility,mentre ho attivo l'ascetic style?
-
Buongiorno a tutti. Nel mio party c'è un Warlock di lv. 6 e alcune sue meccaniche mi stanno creando più di qualche problema. Ogni volta che credo di aver trovato una soluzione, do un'occhiata al manuale (Perfetto Arcanista) e vengo nuovamente assalito dai dubbi. Fondamentalmente il mio problema è la possibilità di legare la deflagrazione alle invocazioni nello stesso round. Ma per essere certo di avere tutte le soluzioni sotto controllo preferire fare un elenco di situazioni e capire cosa è legit e cosa no. Trovo anche molto problematico il talento "Capacità Massimizzata" (Cadv) Scen
-
Il testo di Aggirare altre creature recita: Puoi attraversare lo spazio di una creatura non ostile. Al contrario, puoi attraversare lo spazio di una creatura ostile solo se la creatura è almeno due taglie più grande o più piccola di te. Ricordati che per te, lo spazio di un’altra creatura è considerato terreno difficile. Che la creatura sia amica o nemica, non puoi terminare volontariamente il movimento nel suo spazio. Se ti allontani dalla portata di una creatura ostile durante il movimento, provochi un attacco di opportunità, come spiegato più avanti in questo capitolo. Il mio
-
Salve a tutti, ieri è nata una questione tra me e il master della mia campagna attuale. Stavamo (io e gli altri pg) camminando in un corridoio sotterraneo di una base dei nani, ricca di trappole e trabocchetti. Allora, un pg Nano è avanzato nel corridoio con una lanterna ed è finito tranciato in due da un'ascia-trappola. Ma la percezione avremo potuto usarla o eravamo "destinati" a morire, senza dover dire guardo muro, pavimento e tetto? Grazie in anticipo
-
Immaginatevi la scena: l'uomo mascherato si avvicina all'accampamento dei predoni, una guardia, una patetica guardia che crede di poter fermare l'avanzata dell'uomo, un uomo tutt'uno con la notte, un uomo invisibile. L'uomo scivola alle spalle della guardia, prepara il pugnale sottile, e lo infila tra le costole del predone... che si gira e stacca la testa del sicario "provetto" con l'ascia, poi se ne ritorna a fare la guardia come nulla fosse, mentre il mago pg amico del sicario (era il protagonista, sì) dice. "Mannaggia, glielo avevo detto" sbattendo il pugno sul sasso che gli offre nascondi
-
Riporto l'introduzione al primo Cerco/Non trovo/Esiste così che tutti ne comprendano la funzione. Per consultare i topic precedenti: Cerco/Non/Trovo/Esiste? (12) Cerco/Non trovo/Esiste? (11) Cerco/Non trovo/Esiste? (10) Cerco/Non trovo/Esiste? (9) Cerco/Non trovo/Esiste? (8) Cerco/Non trovo/Esiste? (7) Cerco/Non trovo/Esiste? (6) Cerco/Non trovo/Easiste? (5) Cerco/Non trovo/Esiste? (4) Cerco/Non trovo/Esiste? (3) Cerco/Non trovo/Esiste? (2) Cerco/Non trovo/Esiste? Altri riferimenti utili: SRD 3.5 Crystal Keep (n
-
Premetto che ho provato a cercare ed ho trovato discussioni sugli attacchi naturali e colpo senz'armi, ma la mia domanda è leggermente diversa e volevo una conferma. Se io monaco/guerriero che uso una spadone a due mani faccio l'attacco completo, posso aggiungere un colpo senz'armi alla fine? Quindi per esempio con bab8 e for+4 attacco completo: spadone +12/+7 e colpo senz'armi +7 in pratica due fendenti e una testata è corretto? se ho sbagliato mi potete citare le regole che chiariscono la situazione (anche ING)? mi si stanno un po accavallando le regole nella mente
-
azioni Tutte le "cose" che si possono fare in un Turno.
Loot and Roll posted a topic in D&D 5e regole
A volte il combattimento viene interrotto per chiedersi che tipo di azione serve per fare qualcosa, vedo spesso confusione su azioni preparate, azioni bonus usate per fare "cose veloci"...credo che, oltre al master, anche i giocatori (a meno che non abbiamo proprio appena iniziato) dovrebbe conoscere il funzionamento del proprio personaggio per non interrompere il gioco troppo spesso quindi ho deciso di fare un video sulle cose che si possono fare durante un turno e che tipo di azione serve per effettuarle. Nello specifico parlo di Movimento, Azione, Azione Bonus, Reazione e anche attivit -
Apro un nuovo argomento per discutere della questione del Budget di Azioni che era saltato fuori in un'altra discussione. In particolare vorrei partire dalla schematizzazione che avevo fatto: e della successiva risposta di @Alonewolf87 perchè mi piacerebbe discutere di questi "errori", alcuni magari già contemplati, altri che potrebbero sfuggirmi e su cui approfondirei volentieri. Comincio io: ho scritto che, come gli altri tipi di azione, anche l'Azione Aggiuntiva ha uno slot singolo e quindi è possibile utilizzarne una sola per round/turno. Di questo però non ne sono d
-
Ciao a tutti, sono un vecchio giocatore di d&d prima edizione poi di ad&d, recentemente passato alla 5e. Durante l'ultima sessione è nata una diatriba con il dm riguardo l'interpretazione della regola dell'azione bonus. Premetto che ho provato tramite la funzione ricerca a cercare una discussione sull'argomento, ma sono usciti molti risultati e nessuno che ha chiarito il nostro dubbio nello specifico. Allora io sostengo che un incantesimo con tempo di lancio di una azione bonus sia da considerarsi come azione bonus, mentre il dm dice che deve essere qualche abilità o in
-
Buonasera a tutti, ho un dubbio sull'attacco furtivo, o meglio sulla sulla sua utilizzabilità in combattimento. Fondamentalmente il bonus fornito dall'attacco furtivo (inizialmente 1d6) si applica quando il ladro colpisce un avversario al quale viene negato il modificatore Destrezza alla CA. Ciò avviene in varie ipotesi: quando è indifeso, quando è soggetto ad alcuni status (es. accecato), quando è in lotta e soprattutto quando viene colto alla sprovvista. è su quest'ultima condizione su cui vorrei concentrarmi, anche perché mi sembra anche l'ipotesi più frequente in combattimento. M
-
Ordine di iniziativa standard: A un certo punto, immediatamente dopo 4, un alleato (Tholin) entra in battaglia teletrasportato, prendendo alla sprovvista i nemici. Da master, gli ho concesso un turno extra dato dalla sorpresa. Quindi solo per quel turno: e in quello successivo, avendo tirato di iniziativa >3 Sono un po' nabbo con le meccaniche della 5e, è corretto oppure no?
-
Di recente ho avuto una discussione con il mio master sugli attacchi di opportunità e sulla portata, lui sostiene che la portata di un pg o un qualsiasi npc sia la sua velocità di movimento, mentre io penso sia la portata effettiva dell’arma (1,5m di solito), quello che volevo sapere è: per innescare un attacco di opportunità bisogna uscire dalla portata dell’arma dell’avversario o dalla sua area di movimento? Qualcuno potrebbe chiarirmi questo dubbio? Grazie in anticipo
-
Spero di essere nella sezione giusta. Allora, Alfa e Beta sono innamorati. Beta scopre che Alfa non è veramente umana, ma una creazione (con coscienza) di Gamma. Gamma decide quindi che Beta deve morire, senza che però l'omicidio possa essere ricondotto a lui. Per questo, fa in modo che sia un altro, Delta, attraverso dei sicari, a voler uccidere Beta, che tra l'altro è lo schiavo di Delta. Ora, Delta non ha nessun motivo, di base, per ucciderlo, ma conosce Gamma in quanto è colui che gli somministra una pozione che gli serve per non trasformarsi in mostro. Detto questo, a me s
-
Ciao a tutti, volevo un chiarimento : Quando lancio assorbire elementi é la stessa reazione di scudo? Perché nel testo dice che la reazione la utilizzo una volta che subisco danni, mentre scudo lo lancio prima di subire danni in teoria. Grazie in anticipo
-
Ciao ragazzi ! Mettendo in esempio che un pg ha un archetipo o una razza che gli permette di fare il multiattacco e in aggiunta prende livelli da guerriero tanto da garantirgli un attacco extra, come ci si deve comportare quando deve fare l'attacco completo su un bersaglio ? Se riuscite a farmi degli esempi pratici ve ne sarei grato.
-
buon pomeriggio a tutti voi, volevo sottoporvi un'altra questione tratta da una sessione che abbiamo concluso qualche sera fa. premessa: uno scontro tra un barbaro ed uno yuan-ti, il barbaro di 5° livello è a circa 7-8 mt dal mostro, quando è il suo turno, lascia cadere lo scudo e si dirige verso l'obiettivo, giunto dinanzi al mostro fà i suoi due attacchi. togliere o mettere lo scudo prende un'azione, quindi: è stato corretto lo svolgimento dell'azione su citata oppure il barbaro nel suo turno non poteva fare altro che togliersi lo scudo? voi come l'avreste gestita?
-
sappiamo che se un png (taglia media) sta controllando un passaggio largo 1.5m, un pg senza consenso del png non può passare. però sappiamo anche che un png che controlla uno spazio di 1,5m in realtà non occupa tutto quello spazio. la mia domanda è questa se il pg è invisibile e furtivo (e gli arriva anche dalle spalle del png, ma ritengo sia ininfluente) può passare? secondo me, rimanendo nelle regole, non potrebbe perché l'invisibilità non influisce su tale meccanica però ci sono ampi margini per accettare questa cosa. Voi concedereste ad un pg invisib
-
Buongiorno, quando un pg decide di provare a spaccare qualcosa (ad esempio spaccare una cassa o sfondare una porta) voi come vi comportate? Da una ricerca in rete ho trovato alcuni articoli che fanno riferimento a Pf dell'oggetto ed alla sua classe armatura a seconda del materiale e della dimensione dello stesso.. Tuttavia preferirei trovare qualche regola un po meno complessa. Inoltre c'è da considerare la possibilità che si danneggi l'arma.. Voi come vi comportate? Avete qualche house rule? Ciao
-
Q1038 Illusione minore Un mago che ha vinto l'iniziativa attende che un guerriero lo attacchi e appena prima che la spada inizi a scendere lancia illusione minore creando un cubo di acciaio attorno alla testa del guerriero bloccando totalmente la sua visuale, cosa accade? Il mago ha copertura totale? O il mago ha un bonus alla CA? Oppure niente perchè il guerriero sta già attaccando?
-
Buon pomeriggio a tutti, È da poco uscita l'errata ufficiale del PHB. Hanno sistemato un bel po di cose e hanno aggiunto altro. Cosa ne pensate? Lascio il link del Sage Advice https://www.sageadvice.eu/2020/04/06/players-handbook-official-errata-2020/amp/
-
Buongiorno e buonasera, mi sono imbattuto in un dubbio dato dal fatto che il NEXT non è stato scritto da un avvocato come Pathfinder! E' possibile secondo voi approntare un azione di attacco? Il manuale fa più di un esempio su un azione da approntare ma non parla mai di un attacco specifico (tipo con una spada), al massimo dice che è possibile approntare un dardo incantato... Sulle reazioni di attacco si sofferma nel paragrafo attacchi di opportunità ma non c'è nessun riferimento diretto ne sulle reazioni ne su approntare appunto. E' vero anche che non c'è scritto il contrario, ovvero dedu