Search the Community
Showing results for tags 'abilità'.
-
Ciao a tutti siamo tornati dopo una luuuuunga parentesi a warhammer 4ed a giocare a D&D 5ed. Inizio a masterizzare a breve e ho un dubbio sulla percezione passiva, dubbio alimentato dalla avventura introd. Le miniere di phalavander. La percezione passiva è usata sempre e comunque in tutti i casi? Nella parte iniziale specifica che se i pg stanno attivamente cercando trappole a prescindere dal risultato vale sempre la passiva. Due righe dopo afferma che si applica la passiva anche se l’azione di cercare trappole non avviene. chi mi può aiutare?
-
Riporto il primo post del topic originale Ricordo inoltre che i messaggi di ringraziamento sono considerati spam, se volete ringraziare fatelo dando PE o privatamente. Link per la consultazione dei precedenti thread: Dubbi del neofita Dubbi del neofita 2 Dubbi del neofita 3 Dubbi del neofita 4 Dubbi del neofita 5 Dubbi del Neofita 6 Dubbi del Neofita 7 Dubbi del Neofita 8 Dubbi del Neofita 9 Dubbi del Neofita 10 Dubbi del Neofita 11 Dubbi del Neofita 12 Dubbi del Neofita 13 Dubbi del Neofita 14 Dubbi del Neofita 15 Dubbi del Neofita 16
-
Come avrete capito dal titolo La meccanica degli slot incantesimo non mi è troppo chiara: la cosa che non capisco è il criterio secondo il quale un incantatore può aumentare i suoi slot massimi, per esempio quanti slot hai al primo livello, al secondo, al terzo e così via (e perché)
-
Si prosegue da qui Q&A: Domande e Risposte (Parte 1) ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Q362 Dissolvi magie ha effetto anche sull' incantesimo su cui si sta concentrando che non sia un buff su se stessi? (es. Anatema)
-
Ciao a tutti, sappiamo tutti che: 1) un personaggio di classe A 4°/B 7° è identico a B 7°/A 4°; 2) unica eccezione al punto 1 è il ladro perché al primo livello tutti hanno PA=PA base x 4, perciò dovendo creare un personaggio multilclasse ladro, il primo livello è bene metterlo a ladro; 3) anche a voler fare delle HR per premiare il primo livello della prima classe (es. talento bonus 1° liv. guerrieri solo al 1° liv. personaggi, ecc.) non si riesce perché quasi tutte le classi non hanno abilità speciali del 1° liv. che si possono articolare diversamente; 4) l'eccezione del ladro io personalmente trovo sia fastidiosa e ingiusta. Conclusione: 1) i PA al primo livello devono essere quelli della classe "normali" (cioè quelli che prende anche ai livelli successivi); 2) il bonus PA del 1° liv. è secco per tutti 4+mod. Int. + 1 (solo per umani, e mezzelfi se si usa la variante UA) * 3 In questo modo: Ladro umanoide Int 10, PA al 1° liv.: 20 (anziché 32) Guerriero umanoide Int 10, PA al 1° liv.: 14 (anziché 8 ) Ladro umano Int 14, PA al 1° liv.: 32 (anziché 44) Guerriero umano Int 14, PA al 1° liv.: 26 (anziché 20) Non vi pare più equo? Ciao, MadLuke.
-
Riporto il messaggio del primo topic: Si, questa é la base del talento. Quello che non capisco é se ho bisogno comunque di improved unarmed strike come talento. In genere direi di si, perché é necessario rispettare tutti i prerequisiti, ma se prendessi per esempio Dragon Style tramite la flexibility,mentre ho attivo l'ascetic style?
-
Salve a tutti, Domanda. C'è un limite giornaliero, ed un eventuale recupero con riposo breve o lungo, per l'utilizzo di "Incanalare divinità" del paladino? Grazie
-
Ciao a tutti, "A scout loses this bonus when wearing medium or heavy armor or when carrying a medium or heavy load." "this" è singolare, s'intende solo il bonus Iniziativa, vero? ...Perché se a cena mi avvelenano, che cavolo c'entra il fatto che stavo in vestaglia di flanella o con l'armatura cerimoniale di piastre e placche d'oro? (Aspetta che me la tolgo subito, almeno per il danno secondario ho il bonus!) O forse si sono solo confusi: doveva chiamarsi "Battle Reflex". Ciao, MadLuke.
-
Riporto l'introduzione al primo Cerco/Non trovo/Esiste così che tutti ne comprendano la funzione. Per consultare i topic precedenti: Cerco/Non/Trovo/Esiste? (12) Cerco/Non trovo/Esiste? (11) Cerco/Non trovo/Esiste? (10) Cerco/Non trovo/Esiste? (9) Cerco/Non trovo/Esiste? (8) Cerco/Non trovo/Esiste? (7) Cerco/Non trovo/Esiste? (6) Cerco/Non trovo/Easiste? (5) Cerco/Non trovo/Esiste? (4) Cerco/Non trovo/Esiste? (3) Cerco/Non trovo/Esiste? (2) Cerco/Non trovo/Esiste? Altri riferimenti utili: SRD 3.5 Crystal Keep (nuovo link) Ricordatevi che i messaggi di ringraziamento contano come spam; se volete ringraziare fatelo quando chiedete o attraverso la funzione fama. Secondo me pensi a Dynamic Priest, dal manuale Legends of the Twins dell'ambientazione Dragonlance Dynamic Priest [General] Your self-confidence and force of personality are the foundations of your faith. Benefit: For the purpose of determining bonus divine spells per day and maximum divine spell level, your primary spellcasting ability is Charisma. If you have more than one divine spellcasting class, the bonus applies to only one of those classes. Your spell save DCs are not affected by this change. Special: You may only take this feat as a 1st-level character. If you take this feat more than once it applies to a different divine spellcasting class each time. You may take this feat even if you have no divine spellcasting classes yet.
-
Ciao a tutti, vorrei introdurre la nuova abilità in oggetto nella mia campagna (corrente e future se ci fossero). Ho pensato di crearla sulla falsa riga dell'uso di Spur mount di Ride perciò: una prova di abilità CD 15 permette di aumentare la velocità di corsa di 1,5 m. con azione di movimento o di 3 m. con un'azione di round completo. Ogni 10 punti oltre la CD richiesta permettono di aumentare la distanza percorsa di 1,5 m. con azione di movimento o di 3 m. con azione di round completo. Nel caso la prova fallisca, il personaggio si muove del suo movimento normale (in ogni caso la prova non comporta mai danni al personaggio). Nel caso la prova di Run sia necessaria a raggiungere un nemico e compiere una carica e la prova fallisca, semplicemente il personaggio non compirà l'attacco. La velocità raggiunta con una prova di Correre determina l'eventuale modificatore alla prova di Saltare come da regolamento standard. E' possibile effettuare una prova di Correre con l'opzione di Withdraw (Ritirata?) e con una prova CD 15 muoversi di 1,5 m. ulteriori ma non con l'opzione Restricted Withdraw. Una prova con risultato complessivo minore o uguale a 5 indica che si è coperta una distanza di 1,5 m. in meno rispetto al movimento normale con azione di movimento o di 3 m. con azione di round completo. Non è possibile prendere 20 a una prova di Correre. L'abilità è di classe per tutte e sole le classi che hanno Saltare come abilità di classe. Sono aperto ad aggiustamenti. Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi da quale mito o altro hanno origine le abilità speciali "A thousand faces" dei druidi e "Tongue of sun and moon" dei monaci? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Heja! Sto cercando di adattare il mio "wererat assassin" della 3.5e alla 5e. L'obbiettivo del personaggio è un assassino che performa al massimo solo quando è nascosto e/o colpisce alle spalle. Voglio riportare il talento "Craven" della 3.5e, senza però mantenerlo così versatile e sbroccato: Craven (talento 3.5e) Subisci una penalità di -2 sui TS contro effetti di paura. Tuttavia, quando colpisci con un Attacco Furtivo, infliggi 1 danno aggiuntivo per livello del personaggio. Tralasciando che la mia versione di Craven è un tratto razziale che si applica solo alla forma ibrida/mannara del personaggio, la mia idea era di simulare il comportamento di un ratto... o di un combattente estremamente codardo e scorretto. Questa è la mia versione (una sorta di "adrenaline rush" scaturita dall'istinto di sopravvivenza): Craven (tratto razziale del wererat 5e) Quando subisci danni da una creatura ostile, devi superare un TS su Saggezza (CD = 8 + metà del Grado Sfida della creatura arrotondato per difetto) o diventare spaventato da essa fino alla fine del tuo prossimo turno. Finché sei spaventato, ottieni i benefici seguenti: La tua velocità di movimento aumenta di 3 metri, e il tuo movimento non provoca attacchi di opportunità. Non hai svantaggio alle prove di caratteristica anche se la fonte della tua paura si trova entro la tua linea di vista. Inoltre, finché sei nascosto, non subisci svantaggio ai tiri per colpire e puoi avvicinarti volontariamente alla fonte della tua paura. Se la fonte della tua paura è una creatura, quando le infliggi danni con un'arma in mischia, infliggi 1 danno aggiuntivo (dello stesso tipo dell'arma) per livello del personaggio. Ci sono subito delle cose di cui non sono convintissimo, tipo: Per la CD sarebbe meglio 8 + 1/2 GS, oppure 10 + 1/2 GS, oppure il valore più alto tra 10 e il GS (come Concentrazione)? Si potrebbe mantenere lo svantaggio alle prove di caratteristica quando spaventato, così da spronare il personaggio a trovare un modo intelligente per nascondersi. Tuttavia, lo svantaggio su TUTTE le prove in presenza della fonte di paura rende difficile nascondersi... Il bonus di +1 danno per livello è ripreso dal talento originale, anche se mi sarebbe piaciuto dare come ricompensa al personaggio qualcosa di più interessante. Potrebbe starci, per esempio, una qualche sorta di "morale boost", come un bonus di +2 a Saggezza e/o Carisma (oppure vantaggio a prove e/o TS) fino alla fine del prossimo turno del personaggio? Che ne pensate?
-
Ciao a tutti, mi trovo nella situazione per cui nel gruppo nessuno ha gradi in Artigianato, però come prevedibile il barbaro forzuto ha Int bassa mentre l'arcanista soldo di cacio ha ovviamente Int alta. Dovendo battere il ferro, indovinate chi dei due è stato eletto come "Bastilani ante litteram"... Idee su come risolvere questo piccolo assurdo, che certo non sconvolge la campagna, e tuttavia rimane un episodio piuttosto singolare? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ma mi è venuto un dubbio: quante opzioni del beneficio dell'archetipo si possono scegliere, perché ci sono sottoclassi come lama dell'anima del ladro dove l'abilità di livello 9 richiede tutte e due quelle di livello 3 quindi mi è venuto questo in più sarebbe interessante se davvero si può prendere più di un opzione un maestro di battaglia col privilegio competenze che può imparare 1 lingua ed la competenza negli strumenti da fabbro o una altra lingua se già c'è la ha comunque credo che se questa cosa è vera si limita alle abilita di livello 3 perché sarebbe op avere col pistolero critico al 19 e critico emoragico. Ditemi se mi sto solo facendo sege mentali hahaha
-
Buongiorno ragazzi. Piacere io sono Edoardo (eddzeno). Volevo chiedervi una cosa, attualmente il mio. Pg è un ranger4/bardo2 specializzato a distanza. Volevo sapere se prendendo 1 lv da esploratore posso aggiungere il bonus di schermaglia. La domanda è questa, con tiro rapido posso fare 2 attacchi consecutivi, il bonus di schermaglia si applica solo al primo attacco? Cioè vado a fare 1 attacco + 1d6 da schermaglia e poi il 2' attacco, premetto che ho anche tiro in movimento. Lo stesso vale anche per tiro multiplo, posso usare schermaglia e tiro multiplo insieme, aggiungendo il bonus di schermaglia solo al primo attacco? Vi ringrazio in anticipo, altrimenti potete dirmi qualche altre opzioni per poter infliggere più danni a distanza? Ps:stiamo giocando a 3.5
-
scusate sono nuovo quindi ho parecchie cose che non mi sono chiare, come si fa a "sedurre"? vedo un sacco di video di bardi che seducono tutto ma con cosa si seduce? sono degli incantesimi o sono semplicemente dei tiri abilita?
-
Salve a tutti. Buildando un artefice mi è venuto un dubbio sull'abilità artigianato. Tra le abilità di classe, ovviamente, l'artefice ha artigianato. Il mio dubbio è questo: posso sceglierne solamente uno o posso sceglierne un numero illimitato? (ovviamente sapendo che facendo questo saranno tutti con pochissimi gradi). Vi ringrazio molto per la vostra disponibilità
-
Ciao a tutti, ho alcuni dubbi riguardo le due abilità speciali in oggetto. Personalmente trovo che la meccanica dell'ambiente prescelto sia più sensato e soprattutto sia più accattivante del nemico prescelto, però: 1) l'ambiente prescelto è meno forte del nemico prescelto, o quanto meno favorisce le build di ranger più ladresche mentre con lo standard sono più combattivi; 2) nel caso concordaste sul punto 1), secondo voi con ambiente prescelto è fattibile conservare anche i bonus garantiti da nemico prescelto, però limitatamente a tutti e solo gli Animali (e Bestie magiche?) il cui ambiente naturale sia quello selezionato? Sarebbe bilanciato oppure si rischierebbe di sbracare dall'altro lato? 3) come si concilia la variante di classe Solitary Hunter con la variante di abilità Ambiente prescelto? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Ho creato una one shot per un gruppo novizio di dnd. Inizieranno non dal livello 1, ma attorno al 5, così da vedere qualche "meccanica figa" della classe che si scelgono. Inoltre, pensavo di farli livellare almeno una volta durante la sessione, magari senza usare gli XP, ma premiarli con un livello bonus se faranno qualcosa di intelligente o ruoleranno bene, così imparano anche a livellare. Ma veniamo al dunque... il boss che ho scelto è un drago nero, perchè la one shot è ambientata in una palude. Per esigenze di trama, tuttavia (pianificavo inizialmente di usare un drago rosso) questo drago nero deve avere qualche capacità di fuoco, ed un GS attorno a quello dei PG. Come ottengo tutto ciò? C'è qualche talento od archetipo? O magari un livello da stregone con mani brucianti è sufficiente?
-
Ciao a tutti, c'è una cosa relativamente all'abilità speciale in oggetto che mi manda il cervello in cortocircuito. Chi possiede l'abilità in questione, solitamente s'intende che s'incendia le mani per colpire i nemici. Bene. Però eventualmente anche i piedi che sono coperti da calzature, o sempre le mani anche se coperte da guanti. Ma allora il fuoco brucia dalla pelle, attraverso gl'indumenti, ferisce i nemici ma senza danneggiare i propri indumenti? Va be'... Dopotutto neanche una Palla di Fuoco hanno mai danneggiato un foglio di carta o un oggetto di legno tenuto in mano da un nemico. Supponiamo poi che il personaggio in questione venga legato a un palo con una corda, che gli cinge fianchi, gambe e petto. Ancora lui potrebbe scatenare la fiamma in qualsiasi parte del corpo (perché le mani sono solo una convenzione) e bruciare la corda, e ancora non si brucerebbero gl'indumenti che indossa? Io non mi raccapezzo più. Ciao e grazie a chi potrà chiarirmi le idee, MadLuke.
-
Ciao a tutti, se è assodato che l'attacco furtivo funziona inseme all'ira se si soddisfano i requisiti, mi chiedo se posso usare il passo fantasma mentre sono in ira oppure l'ira mi impedisce di usarlo
-
Salve a tutti, Sto giocando un personaggio Goblin da... due giorni. Ho letto che può effettuare un attacco senz'armi con il morso. Ma questo vuol dire che se io ho due pugnali posso effettuare tre attacchi? Uno con ogni coltello e uno con il morso, visto che il pugnale non lo tengo in bocca? Grazie a tutti
-
Non so se ci sia realmente una risposta, ora vi spiego. Uno dei miei player ha l'abilità nel cucinare, ed ha la peculiarità di cucinare i nemici che ha ucciso e mangiarli. Essendo un monaco di 10 lvl è immune a malattie, infezioni, veleni ecc. Quindi potrebbe rendere praticamente quasi tutto commestibile per lui. (se è materia organica con proprietà nutritive ovviamente) La mia domandona è : se lui mangiasse carne di creature come abomini, aberrazioni o semplicemente creature magiche come unicorni. Dovrei conferirgli qualcosa io da master? Ma che cosa dovrei conferirgli se mangiasse tipo carne di yuan-ti, per esempio? Oppure semplicemente lo faccio contare come un "normale" pasto, anche se mangiare carne di drago (sempre per esempio) non so quanto possa definirsi normale.
-
Ciao a tutti, il passo fantasma del ninja mi dice che lo posso usare solo senza armatura. Quello dell'uccisore dal volto spettrale anche con l'armatura leggera. Biclassando il ninja con l'uccisore, posso usare tutti i passi fantasma derivanti dal ki con armatura leggera o solo quelli gratis dell'uccisore dal volto spettrale?
-
Salve a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... mi chiedevo se esiste un abilita o un oggetto magico o non so cos’altro, che permetta di manette attivi 2 spell che richiedono concentrazione. ancora più in particolare 2 spell che richiedono concentrazione ed hanno come target se stessi. grazie mille