Jump to content

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Posts

    2.6k
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    24

Lord Danarc last won the day on November 21

Lord Danarc had the most liked content!

1 Follower

About Lord Danarc

  • Birthday 03/01/1982

Profile Information

  • Gender
    Maschio
  • Location
    Myth Drannor
  • GdR preferiti
    Dungeons and Dragons
  • Interessi
    Giochi di ruolo, film, serie tv, boardgames, dipingere miniature.

Recent Profile Visitors

6.5k profile views

Lord Danarc's Achievements

  1. Già davvero super gioco. L'ho finito in bilanciato e sto facendo una run tattica ora. Prima run buona questa neutrale sticazzi. Poi hanno messo la Honour e c'è da fare il dark urge... troppe cose ahahah. Comunque mi chiedevo come mai qua nessuno chiede nulla del gioco in relazione a build ecc? su Fb è pieno e questo mi pare un posto molto più adeguato...
  2. Ci sono diverse opzioni, dipende cosa vuoi giocare. - Guerriero 6. Magari basato su destrezza se vuoi essere tu a lavorare sulle trappole o il solito umano variante sentinel great weapon master polearm master. Potenziale offensivo incredibile, fai crowd control, e na marea di danni. - Ladro X guerriero Y a seconda di come vuoi costruirlo o a distanza o melee, da valutare anche il ladro 3 ranger 3 (swashbukler/gloomstalker) - Warlock basato su Eldritch blast (con le relative invocazioni). Spari da lontano e volendo ti giochi la combona con vista del diavolo/oscurità. Ma perlopiù dipende cosa vuoi fare, questi sono solo alcuni esempi.
  3. Se vuoi prendere il MM 5.5 non ti consiglio di prendere gli altri non 5.5 per quanto hanno detto che sono tutti utilizzabili, in realtà i cambiamenti non sono pochi e i mostri della 5.5 verranno modificati sulla base delle regole della 5.5, quindi potresti trovarti un po' spaesato. Scegli un'edizione e vai con quella. 😉
  4. Io ho fatto una cosa del genere ma a livello proprio inferiore per determinare il valore della casa che i PG hanno comprato e ho fatto un po' a occhio considerando i suggerimenti sui costi di beni e servizi del MDG e GDM. Ma per ristrutturare un castello non saprei, forse considerare la proposta di @D8r_Wolfman credo sia la cosa migliore.
  5. Discussione molto interessante. Da parte mia condivido molte cose dette, pur essendo un grande fan degli oggetti magici e uno che crede che giocare un fantasy senza questi ultimi significa che non stai giocando un fantasy, e mi trovo a sostenere una tesi che va in controtendenza rispetto a questa mia impostazione, ma per un motivo molto semplice, ovvero che è previsto che sia così. Infatti il gioco, per come è costruito in 5e, non prevede l'adozione di talenti e oggetti magici, che sono opzionali. In quanto tali non sono calcolati nel computo dei GS che sono oltretutto, come già detto, fatti ad minchiam. Questo significa che rompono il gioco? Non necessariamente. Gli oggetti che aumentano le CA di +1/+3, ad esempio, non rompono molto. il +1 implica un 5% in meno di colpire e viene assorbito nella normale alea del gioco. Diverso sarebbe il +3, ma se il DM è avveduto, questo viene fuori solo a gioco inoltrato dove quel 15% avrà più o meno lo stesso impatto del 5% di cui sopra sopratutto perchè il +5 nella stat di attacco e il +4-6 nella competenza portano il bonus già a +9-11 mentre le CA sono quelle. Il 22 del drago implica un 50% di colpi a segno, senza oggetti magici e incantesimi. Quindi in questo caso il bonus impatta meno degli incantesimi, come scudo, a disposizione dal primo livello (e a livelli alti lo casti praticamente quando vuoi, visto che gli slot di 1 e 2 servono in pratica solo a quello). Leggermente diverso è il discorso per le armi che incidono su quel +11, arrivando a un +14 che contro il 22 del drago diventano due colpi a segno su 3, e non ci sono molti draghi o mostri con CA simili. In tal caso si può pensare che rompano il gioco, ma sono comunque meno impattanti degli oggetti a cariche. Questo quindi per dire che la risposta è un "dipende anche se perlopiù lo ritengo un si", ma vorrei aggiungere che trovo sbagliato proprio come l'edizione è stata costruita da questo punto di vista (e dei GS). Considerare come in 3e quanti oggetti dovrebbe avere un PG per livello aiuterebbe tutti, e forse renderebbe anche gli scontri più interessanti.
  6. Beh questo già è una cosa considerabile come ambientazione almeno ci sono cose utili. Ho comprato planescape e a parte il manuale con la campagna il resto è utile. Certo un manuale come FR di terza è meglio ma lo so che non li fanno (mannaggia a loro). Ma far passare un intero anno senza nulla di questo tipo mi pare assurdo. La TSR è fallita per le troppe ambientazioni ma la questione non è ripetibile. Il mercato non è quello degli anni 90 e nelle ambientazioni non ci spendono nè risorse nè aspettative come in passato. Far uscire un cofanetto coi FR non li farebbero fallire anche se non lo comprasse nessuno (cosa impossibile) e lo stesso dicasi per un meri manualetto d’ambientazione come quelli che hanno fatto per eberron, l’ambientazione di mercer, e le sciocchezze di magic. Peró da un lato li ci sono e ci possono essere solo manuali di ambientazioni pubblicate e non puoi pubblicarci manuali di ambientazioni non pubblicate (motivo in più per pubblicarle) e dall’altro al netto della roba di greenwood, se devo prende cose fatte da altri me le fo da me.
  7. Speravo non facessero solo campagne e avventure ma anche ambientazioni. Quindi nel2024 nessun manuale per me. Su one dnd credo faró come con la 3.5. Avevo i manuali della 3 e non li ho comprati.
  8. Fichissima, non avevo mai approfondito la storia del regno, eppure è centrale nell'intera ambientazione, con la guerra delle corone. Grazie as usual.
  9. Il barbaro mi pare davvero tanta roba. Anche la via dell'albero del mondo è interessante. Druido: le forme conosciute me paiono na cavolata, da un lato chiariscono in cosa si può trasformare, ma con il fatto che il druido le può cambiare ogni mattina alla fine lasciano lo stesso casino di prima ma con la differenza che te devi preparare la mattina le possibilità. Quindi lascia molta meno agibilità. Leggero nerf sull'uso delle wild shape, non so quanto possa impattare. ENORME NERF sui PF visto che ora mantiene i propri e guadagna uno sputino di PF temporanei. Il potentesi spellcasting del 15 è INUTILE. Non ho ancora capito a chi serve sparare al roba a 90m (vedi anche spell sniper). Alla fine molto meh. Monaco: bene l'aumento del dado arti marziali minimo (faceva abbastanza ride il d4, in pratica tutti per i primi livelli usavano solo armi da monaco quando possibile), sto renale dei Ki Point non me piace ma vabbè. Carina la nuova difesa paziente e il nuovo passo del vento. Alla fine mi piacciono le modifiche al monaco anche se non sono niente di che. Peccato per la perdita della maestria ma ci può stare. Spell: Carine le nuove conjure. Immagino lo spam di conjure elemental, mentre il conjure minor può essere carino per i maghi gish e potrebbe sostituire scado blade, considerando il danno base dell'arma e il fatto che usando un'arma vera a quel punto il mago potrebbe usare un cantrip d'attacco. Ecco che il mago Eldritch Knight torna interessante. Per il druido in forma selvatica o con shillelagh pure... Con condurre Woodland beings ora anche il druido e il ranger hanno il loro guardiani spirituali. cura ferite che raddoppia l'output di cura mi piace. Ora ha un senso forse curare nel combat. Credo che lo inserirò nelle mie partite. Interessante anche il raddoppio a parola curativa e alle altre spell di cura. Carino il nuovo cantrip del bardo. Talenti: Carino che tutti possono arrivare a 22 come CAP delle caratteristiche a patto che siano almeno del 19. Finalmente sta cosa del 20 massimo viene meno. Maestrie: continuano a tenere il graze, sti maledetti (alla dnd). Non mi ricordo se c'era, ma il Nick mi piace, alla fine il ladro così potrà fare due attacchi con l'azione di attacco (come tutti) e continuare a usare la cunning action. Secondo me sta migliorando l'edizione. Proprio schifo? Come mai? non ti piacciono i possibili cambiamenti?
  10. Beh l’asmodee non ha più la licenza e la WOTC ha internalizzato tutto (abbastanza male finora). Peró se non erro hanno detto che procederanno con le traduzioni parallele sia di roba vecchia che nuova anche se con one dnd anno prossimo non so quanto si occuperanno di tradurre cose per una mezza edizione precedente.
  11. Domanda, come fanno 4 PG di 4 a respirare sott'acqua?
  12. Se vuoi usare un incantesimo per ottenere scurovisione secondo me l'unico utile è desiderio. Da DM non concederei scurovisione altrimenti, non perchè sia troppo forte o sbilanciato, ma se si iniziassero a concedere le capacità razziali (le poche e uniche rimaste che distinguono le razze) a chi non le ha impiantando parti del corpo di quelle che lo hanno ci si troverebbe con N Frankenstein in giro per il mondo e si aprirebbe una spirale ingovernabile. Perchè non impiantare gambe e braccia del guerriero appena ucciso con Forza 18? Perchè non inserire nel mio corpo il potere draconico (cioè l'organo che, secondo il draconomicon di 3e è responsabile del soffio) preso dal quel drago piccolo o dal dragone appena ucciso? Una cosa del genere oltretutto la vedo bene per un villan, non per PG, a meno che non sia un gruppo di malvagi, che poi si ammazzerebbero a vicenda per fare i Sylar della situazione.
  13. No il guerriero non ha più punti in forza, quelli li decidi tu come con ogni altro personaggio. Oltretutto puoi benissimo fare un bardo basato su forza o un guerriero su destrezza
  14. Puoi non prendere l’equipaggiamento consigliato ma i soldi e acquistare (nei limiti degli stessi) quello che ti interessa.
  15. Posto che non mi piace moltissimo l'idea di legare le armi a caratteristiche diverse, trovo che il problema della giustificazione comunque non ci sia. In primis perchè non si deve cercare il realismo in un gioco in cui di realistico c'è molto poco (anche se è assolutamente normale avere questa idea, ci siamo passati tutti, anche scrivendo regolamenti per rendere il gioco più "realistico", ovviamente mai giocati o attuati). In secondo luogo, come mai alcune capacità di alcune classi scalano su COS ad esempio, tipo quella del rune Knight? Come è possibile che una cosa che non ha riflessi esterni come la costituzione incida così nel gioco? È possibile perchè è un gioco fantasy. Secondo me però questo potrebbe creare problemi di bilanciamento quando un personaggio che ha capacità specifiche legate ad una caratteristica (mago, chierico) si trova a poter usare la stessa per N cose. Lampante è l'esempio del chierico che per giocare in cac da SAD diventa MAD. Oggi lo si fa col paladino o con lo stregone con un dip da lock. È giusto poterlo permettere a tutti? Forse si. Ma questo diventa un discorso un po' più ampio...
×
×
  • Create New...