Leaderboard
-
in all areas
- All areas
- Articles
- Article Comments
- Article Reviews
- Records faq
- Record faq Comments
- Record faq Reviews
- Events
- Event Comments
- Event Reviews
- Images
- Image Comments
- Image Reviews
- Albums
- Album Comments
- Album Reviews
- Files
- File Comments
- File Reviews
- Blog Entries
- Blog Comments
- Topics
- Posts
- Status Updates
- Status Replies
-
Month
-
All time
March 23 2005 - January 20 2021
-
Year
January 20 2020 - January 20 2021
-
Month
December 20 2020 - January 20 2021
-
Week
January 13 2021 - January 20 2021
-
Today
January 20 2021
- Custom Date
-
All time
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 12/20/2020 in all areas
-
Vi annunciamo che la D'L metterà in pausa la pubblicazione degli articoli fino al 04 Gennaio, anche se potrebbe essere comunque pubblicata qualche News importante in questo periodo. Vi ringraziamo per averci seguito, anche nel corso di questo difficile 2020, e speriamo che gli articoli della D'L siano stati per voi utili ed interessanti. Lo Staff D'L augura buone feste a tutti gli utenti, vecchi e nuovi, con la speranza di poter presto tornare di nuovo tutti a giocare più facilmente di persona. Ci si rivede nel 2021, sperando che sia migliore per tutti! 🥂15 points
-
Perché, per citare Deng Xiaoping, successore di Mao, "Non mi interessa se un gatto sia bianco o nero, mi interessa che prenda i topi". 🙂 È semplicemente un modo efficace di esprimere quello che penso. Ed è quello il centro della discussione alla fine. Giudicare il prodotto -- il libro, la citazione, l'argomento -- e non chi lo fa -- l'autore, lo statista, la persona. Da notare che credo sia un concetto che valga in entrambe le direzioni, anzi: fino a questo thread, avrei detto che era un pensiero che era importante ribadire soprattutto a chi propone Cancel culture e Group politics. Sono f6 points
-
Le Strutture dei Giochi Parte 1 Le Strutture dei Giochi Parte 2: Concetti di Base Le Strutture dei Giochi Parte 3: Il Dungeoncrawl Le Strutture dei Giochi Parte 4: Il Combattimento Le Strutture dei Giochi Parte 5: Gli Investigativi Le Strutture dei Giochi Parte 6: Gli Hexcrawl Le Strutture dei Giochi Parte 7: Giocare gli Hexcrawl Le Strutture dei Giochi Parte 8: L'Importanza delle Strutture Ordinate Le Strutture dei Giochi Parte 9: Le Strutture di Gioco Arcaiche Le Strutture dei Giochi Parte 10: Le Strutture di Gioco Incomplete Le Strutture dei Giochi Parte 11: Le Strutture6 points
-
Sicuramente è un comportamento spregiudicato, ma non è poi così inusuale. Forse siamo meno abituati a vedere cose del genere nel settore del GDR (dove le aziende sono troppo piccole per regalare soldi agli avvocati), ma simili pratiche sono molto comuni ai livelli delle grosse aziende dai grandi incassi. Per esempio, nei settori del cinema, della musica e dei videogiochi le denunce sono una cosa del tutto abitudinaria, così come in generale in tutti quei settori caratterizzati da una grossa circolazione di denaro. La logica dietro a simili denunce o violazioni di contratto è quella di costring6 points
-
## 5 260 871.M41 ... ..... ## Settore: Pacificus ## Locazione: Mortikah IX ## Comunità di San Vitellio - sezione II - Foresteria Complice qualche disturbo nel warp, ci sono volute due settimane terrestri prima che l'intero entourage di de Plano potesse riunirsi su Mortikah IX. Ma l'attesa per quanto snervante non è stata del tutto spiacevole. Mortikah IX è un mondo agricolo abbastanza arretrato, con una numerosa popolazione di contadini che lavora incessantemente per accumulare risorse organiche, cercando di restare al passo con le decime planetarie. Alcune zone del pia5 points
-
Articolo di GoblinPunch del 02 Dicembre 2015 C'è bellezza in ogni luogo. I cimiteri non fanno eccezione. Le Ninfe di Cimitero sono creature fatate, non sono non-morti. La loro carne è calda e viva, ma invisibile. Le loro ossa, tuttavia, non lo sono. E così spesso vengono scambiate per scheletri. Alcune di loro, per evitare questo disguido, indossano vestiti, magari solo un prendisole e un cappello a tesa larga. Qualcosa alla moda. Godono della pace e della quieta tranquillità. Ritengono che i cadaveri siano calmanti. Trovano i viventi fastidiosi, a meno che non siano silen5 points
-
The gamers con Vin Diesel e Joe Manganiello che giocano d'estate a torso nudo con Satine Phoenix DM? Ci sto!5 points
-
Personalmente ritengo che le mappe siano una delle parti più entusiasmanti di un mondo fantasy: è incredibile vedere la ricchezza di dettagli che gli autori delle varie ambientazioni hanno inserito dentro di esse. Tutte le città e i paesi da visitare, le montagne da scalare, le foreste da esplorare, i fiumi e i mari da navigare, i luoghi degni di nota, i luoghi di potere, e i luoghi pieni di pericoli da cui la gente dovrebbe tenersi alla larga, ma che irrimediabilmente attirano avventurieri di ogni genere. La Wizards of the Coast ha messo in regalo due set di mappe su DrivethruRPG, tratte5 points
-
A naso due spiegazioni facili facili: 1) Stanno cercando nuova gente non particolarmente famosa come game designer nella speranza di beccare quelli che saranno i designer del futuro. 2) La maggior parte dei nomi sembrano attivi autonomamente nella scena GDR e sembrano avere già dei canali di comunicazione ed un pubblico proprio e questo può interessare alla Wizzard. Per il resto il concetto di game designer professionista è molto arbitrario, non mi sembra che esistano molti percorsi di formazione formali per diventare game designer e la qualità del lavoro svolto spesso non è col5 points
-
Le Strutture dei Giochi Parte 1 Le Strutture dei Giochi Parte 2: Concetti di Base Le Strutture dei Giochi Parte 3: Il Dungeoncrawl Le Strutture dei Giochi Parte 4: Il Combattimento Le Strutture dei Giochi Parte 5: Gli Investigativi Le Strutture dei Giochi Parte 6: Gli Hexcrawl Le Strutture dei Giochi Parte 7: Giocare gli Hexcrawl Le Strutture dei Giochi Parte 8: L'Importanza delle Strutture Ordinate Le Strutture dei Giochi Parte 9: Le Strutture di Gioco Arcaiche Le Strutture dei Giochi Parte 10: Le Strutture di Gioco Incomplete Le Strutture dei Giochi Parte 11: Le Strutture5 points
-
Allora, quello che stai descrivendo è una situazione potenzialmente pericolosa: rischi di trovarti una scena in cui i PG sono comprimari. Quindi, rimetti i PG al centro della scena. Se i PG sono troppo deboli per essere al centro della scena dell'assedio, cambia la scena. Questo non vuol dire che non debba esserci un assedio, vuol dire però che non deve essere l'obbiettivo. Se la risoluzione dell'assedio non dipende dai PG, decidi subito come finisce l'assedio: arriva la cavalleria dopo un'ora. Ora il punto chiave: lo dici subito ai PG, tra un ora arriva la cavalleria. Non pensare "Figo, sarà5 points
-
Ragazzi essendo questa la mia prima partita, volevo inaugurare una sorta di progetto che porterò avanti ad ogni campagna a cui partecipo.. quando avrò tempo farò uno sketch per immortalare momenti memorabili o simpatici durante le avventure... niente di professionale o elaborato, sketch veloci insomma, anche perché disegno in digitale da pochissimo. @Pentolino@Quer @shadow66 @Lucane #1 “Phandelver: Battute inappropriate in luoghi religiosi”5 points
-
La discussione è difficile da tenere generale. Nei termini in cui la poni, è specifica alle piattaforme online in cui vi è una distinzione tra dire e scrivere in chat. Dal vivo non è facile fare il parallelo, ma possiamo provare a generalizzare discutendo tra il comunicare le proprie azioni in maniera asciutta vs narrare aggiungendo parti ininfluenti per le meccaniche. E si vede immediatamente la seconda specificità: come sia meglio agire non è indipendente dal sistema, perché sistemi diversi hanno una definizione diversa di cosa sia ininfluente. In un sistema fiction first, tutto quello che d5 points
-
Personalmente, se iniziassi ora e non avessi le vecchie scatole di miniature, qualcosa tipo questa proposta mi avrebbe catturato, è sorprendemente economico quando si fanno i conti.4 points
-
4 points
-
Trovo difficile valutare il manuale prima che sia uscito. Una delle frasi più azzeccate di Deng Xiaoping, successore di Mao, credo sia stata "Non mi interessa se un gatto sia bianco o nero, mi interessa che prenda i topi". Vediamo se questo Daniel Kwan prende i topi prima di indignarci, invece di discutere preventivamente il colore del pelo.4 points
-
I nomi degli autori principali delle singole avventure possono voler dire tutto o niente e saranno stati supervisionati dai vari Perkins e compagnia (fra parentesi, Perkins stesso nasce come scrittore di avventure amatoriale, la rivista Dungeon negli anni '90 è piena di sue creazioni). Fasciarsi la testa prima di leggere almeno una recensione è quantomeno prematuro. Non comprare un modulo per motivi ideologici è (se lo dico mi ammoniscono) 🙂4 points
-
Mah, credo che vi sono due argomenti diversi che vengono confusi. Una cosa è dire che termini come masterare "non esistono", che era l'argomento che aveva iniziato il thread, e che si debbano cercare termini Italiani. Questo è un discorso tecnico, ed è sbagliato. È contrario al modo in cui l'Italiano evolve: a differenza del Francese e dello Spagnolo, l'Italiano ha sempre inglobato liberamente termini di altre lingue quando era mancante. Non siamo l'Accademia della Crusca, ma visto che l'Accademia della Crusca si è espressa mi sembra assurdo continuare a dibattere come se non stessimo usa4 points
-
Ok, già che leggo il nome di Daniel Kwan, quello che voleva la rimozione di Oriental Adventures, per me rimane sullo scaffale del negozio. Trovo vergognoso che la casa che usa il logo di D&D si associ con gente che spala letame sulla storia del gioco. Per non parlare degli altri, un tempo le avventure venivano scritte da game designer, non da avvocati e comici.4 points
-
Eberk Non so voi ma questa missione mi pare stia andando avanti da mesi, anche se sono solo pochi giorni...4 points
-
Articolo di Goblin Punch del 26 Novembre 2015 DV 4 Armatura Piastre Morso 1d6 Movimento 1/4 di quello umano Int 10 Morale 7 Fermatempo Imperfetto: quanto la Testuggine Temporale usa questa abilità, lo scorrere del tempo entro 60m da essa rallenta terribilmente (1/100 della velocità normale), senza tiro salvezza. Ovviamente il combattimento diventa impossibile quando ci si sta muovendo all'1% della velocità usuale. Anche una testuggine può evitare una delle nostre frecce. Le uniche cose che non sono rallentate sono il pensiero e la percezione del mondo: le nostre menti e i nostri se4 points
-
Certo, per carità, non dico che perché lo dico io è vero! Dico solo che in generale dopo aver giocato una classe non è un buon momento per valutarne i limiti e fare modifiche che mirino a rilassare questi limiti, perché si ha un bias cognitivo che non aiuta una riflessione equilibrata. Giocando in gruppo con un ranger mi è parso palese che il ranger sia una classe strutturata male, e sono convinto lo sia: e lo sono perché non la giocavo io, e quindi mi sento di avere un'opinione meno distorta. Giocando con artefici non ho avuto questa sensazione, anche se in effetti credo di non aver mai4 points
-
4 points
-
Cultistapazzo, amo i Forgotten ma Dragonlance mi fa salire l'hype a mille! 😄 Muso, anche ammesso che la cosa si risolva con un lieto fine, mi rimane l'impressione netta che la Wizard negli ultimi tempi si stia muovendo in maniera spregiudicata. Mi riferisco anche alla faccenda del rapporto interrotto in maniera poco chiara con Galeforce9 la conseguente causa in corso. Infine, sarà un'interpretazione naif, ma magari il polverone di cui parli, ha dopotutto contribuito la Wizards ha rivedere i suoi freddi calcoli...4 points
-
Assolutamente lecito, ma ricordati comunque che loro sono attori professionisti, il cui scopo è intrattenere lo spettatore più che giocare loro: difficile che un gruppo vada in quella direzione in modo naturale. Può essere sicuramente fonte di ispirazione, e in molte cose lo è sicuramente, ma c'è anche il rischio di creare aspettative sbagliate su come vada una partita di giochi di ruolo. Se paghi qualcuno per recitare, gli incentivi del sistema a recitare diventano poco rilevanti. Si può fare un paragone con la pornografia: può essere istruttiva e magari ti fa pensare a qualcosa a cui no4 points
-
"Non può essere considerata certa" è un eufemismo. Un pitch è il primissimo step, e ce ne sono circa 500 ogni estate, di cui poi ordineranno 70 pilot di cui una ventina vedrà effettivamente la luce. Un 4%. Ovviamente queste sono probabilità "a priori": molti pitch sono fatti da piccoli studi con nomi sconosciuti e pochissime chances. Il fatto che ci siano nomi importanti sia nella produzione sia alla regia fa pensare che la probabilità sia sostanzialmente più alta. L'impressione è che la Hasbro stia facendo ancora brain storming, facendo pitch che sono prodotti spesso a costo zero: gli sc3 points
-
Girovagando nel magico tubo delle meraviglie in cerca di musiche per gdr mi sono ritrovato in quel di Barovia. No, davvero, non scherzo. All'inizio ho pure pensato fosse qualcosa di ufficiale, alla chessò "levo la scatola bara kitsch e ci schiaffo il cd audio." Invece è una playlist fanmade con 13 (più una contenitore) musiche per Curse of Strahd. Siccome imho è assai azzeccata e magari torna utile, ve la segnalo. (Nota: i titoli potrebbero contenere piccoli spoiler su nomi di png e location) P.S: sul canale ho visto che in questo3 points
-
Ho un'improvvisa emergenza familiare, sarò assente per un periodo indeterminato. Metto in sospeso il PbF fino a data da destinarsi. Mi scuso per l'inconveniente.3 points
-
Orrore i perfidi apostati vogliono bruciare il sacro codice. Solo i guardiani dell'ortodossia possono difendere i giusti da questi traditori infami... 1) La critica mossa da Daniel Kwan è piuttosto puntuale e non riguarda l'intera storia del gioco, ma solo un libro che per ammissione degli stessi autori rappresenta "what people think the Orient is, not necessarily what it actually is" quando all'epoca il termine Orient, nei paesi di lingua inglese, proprio rappresentava quel genere di stereotipi negativi di cui parla Kwan nati durante il periodo coloniale. Inoltre il bersaglio principale3 points
-
Quest'anno la possibilità di un'uscita a inizio anno di un manuale di ambientazione classica risultava un po' più credibile perché quest'anno le informazioni fanno pensare a una grossa spinta verso le ambientazioni classiche. In generale, però, conviene non aspettarsi mai cose grosse nella finestra di uscita di inizio anno, ragazzi. L'uscita di inizio anno della 5e è sempre un supplemento minore. Tra queste, le collezioni di brevi avventure hanno alta probabilità di essere pubblicate per apposita richiesta dei giocatori via sondaggio. Le uscite grosse della 5e, invece, escono sempre3 points
-
Credo che il problema di fondo sia che tu consideri che vi sia qualcosa che faccia giurisprudenza. Se giochiamo a Scarabeo, sicuramente sì: deve essere nel vocabolario. Questo è necessario perché stiamo giocando, e un gioco deve avere delle regole: che la parola sia nel vocabolario, è una regola ragionevole. Ma fuori da un gioco quello che è Italiano è deciso solo dall'uso, e registrato dal vocabolario e da chi studia e definisce la lingua. Nessun organismo ha una precedenza specifica e legalmente valida. Affidarsi al vocabolario mentre si fa una traduzione è ragionevole perché ha un costo mol3 points
-
Theogrin "Mesi... Giorni... Già..." Annuisco a Eberk, vedendo che finalmente capisce quello che dico "Alla fine siamo solo piccoli frammenti di azioni e pensieri in mano a un gioco più grande... Sta a noi interagire con l'immensità del cosmo" Aggiungo, fissando le stelle. "Se non vi dispiace farò il turno di mezzanotte"3 points
-
Articolo di GoblinPunch del 17 Dicembre 2015 Storia e Cultura Le Ombre sono considerate dei nonmorti, ma non sono mai state vive. Vengono da Ersatz (il Piano delle Ombre e degli Specchi), dove la luce non solo è sconosciuta: è impossibile. (Divertitevi ad esplorare un luogo dove tutti i personaggi sono ciechi). A Ersatz vivevano come fantasmi. Non potevano influenzare il mondo, né influenzarsi a vicenda. Se lo desideravano potevano diventare completamente impercepibili. Adoravano vivere nell'anonimato e nell'impermanenza. Senza forma, senza nome, senza tempo. Le Ombre sono3 points
-
È OK anche masterare, anche se personalmente preferisco masterizzare. Ma è questione di abitudine. https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/masterare-o-masterizzare/14523 points
-
sì, valore medio. per il resto non mi pare di vedere errori, ma sarà più comodo guardare e/o correggere strada facendo Dichiaro concluse le iscrizioni, i giocatori selezionati sono @Von @Zellos @DaoSeeker @Cuppo e @aykman (a questi due chiedo inoltre di fornirmi il contatto Discord per aggiungerli al gruppo dedicato) La selezione non è stata facile e ci tengo comunque a chiarire che chi è rimasto escluso verrà da me richiamato in caso di problemi che possano portare a un calo del numero di giocatori sotto quello attuale. Per i nuovi sono previsti brevissimi prologhi introduttivi, per3 points
-
Caserma Bartò NdM: per velocizzare un poco, siete tutti insieme; se qualcuno vuole fare qualcosa di particolare lo scriva o come flashback o sul TdS3 points
-
Salve a tutti e ben trovati Come qualcuno già sa, purtroppo ho avuto un grave lutto causa covid, e sono stato latitante l'ultimo mese Sto riprendendo in mano i vari pbf, e mi sono finalmente aggiornato anche qua, e compliceil rallentamento natalizio, non ho avuto troppo da recuperare. E niente, era solo per avvisare che son tornato sul forum, sperando che giocare un po', sebbene virtualmente, mi aiuti a distrarmi e riprendermi.3 points
-
3 points
-
Tempo fa comprai e portai l'avventura ai miei giocatori. Sono un grande fan dei D20nation e penso abbiano fatto un ottimo primo lavoro. Sebbene abbia qualche problemuccio (patlando della storia) è comunque un ottimo modulo e sia io che i miei amici ci siamo divertiti parecchio nel giocarla. Gli oggetti magici sono carini, la locanda portatile e il muro tascabile sono i piu azzeccati. Gli incantesimi sono originali e, a parte qualcuno, scritti abbastanza bene. Come ogni cosa Homebrew però sono da prendere con le pinze (qualcuno è veramente troppo forte, altri situzionali, rimangono comunque in3 points
-
Benvenuti a tutte le new entry in gilda!! Tranquilli se non conoscete il sistema di gioco.. Tanto qui siamo tutti alle prime armi 🤣3 points
-
Faccio prima una premessa: evita sempre di pensare a homebrew per cambiare classi che hai giocato e ti sono sembrate limitate in qualcosa. Hai appena giocato l'artefice fino al 12 e ti è sembrato limitato negli aspetti A, B e C? Bene, non è un buon momento per pensare a come modificarlo. I limiti sono la parte divertente del gioco, e se durante il gioco ti sei sentito limitato e hai pensato che se non ci fossero ti saresti divertito di più, non è necessariamente vero. IDKFA non rendeva Doom II più divertente, il limite è il gioco. Ha senso pensare a come modificare una classe per rilassare qua3 points
-
Complimenti alla tua giocatrice davvero. Allora, se vuoi seguire gli ultimi sviluppi di Vecna è successo questo: Questo passaggio risponde sia alla prima che alla seconda questione: Vecna non è stato sconfitto, ma ha seguito Arkhan il Crudele nei Forgotten Realms. Nei FR Vecna non ha un seguito e quindi non ha i poteri di un Dio, per questo è diventato il patrono della tua giocatrice e la sua intenzione è di renderla forte (mandandola in giro a livellare) in modo che possa trovare e brandire il vero Occhio di Vecna, e non la copia che indossa ora, così da poter trovare Arkhan il C3 points
-
Tieni sempre a mente che l'importante è divertirsi, se fare pg femminili ti da più soddisfazione rispetto alla controparte maschile, non vedo proprio dove sia il problema o la stranezza!3 points
-
Ho giocato pg donna, seppur pochi, e parte la prima volta (*) non ho avuto problemi di sorta. Non è che mi senta più a mio agio con pg maschi o femmine; semplicemente, di solito scelgo il sesso (così come la razza e la classe) in base al bg che ho inventato. (*): la prima volta che ho fatto un pg femmina (stregona mezzelfa in D&D 3.5), è stato al tavolo con amici... hanno cercato di costringermi ad usarla come prostituta per ottenere sconti sulla merce comprata, sedurre le guardie della prigione, eccetera... và bene che eravamo giovani, ma è stato umiliante. Nei pbf di questo sito3 points
-
3 points
-
Questo complicato 2020 sta volgendo al termine ed ecco per voi il consueto saluto della D'L prima della pausa natalizia. Vi annunciamo che la D'L metterà in pausa la pubblicazione degli articoli fino al 04 Gennaio, anche se potrebbe essere comunque pubblicata qualche News importante in questo periodo. Vi ringraziamo per averci seguito, anche nel corso di questo difficile 2020, e speriamo che gli articoli della D'L siano stati per voi utili ed interessanti. Lo Staff D'L augura buone feste a tutti gli utenti, vecchi e nuovi, con la speranza di poter presto tornare di nuovo tutti a gi3 points
-
@greymatter Personalmente ritengo che le recenti questioni legali riguardanti la WotC non abbiano in alcun modo a che fare con il potenziale arrivo di una Revised o con un possibile riduzione delle vendite dei Core. Piuttosto, come dicevo in un altro topic, ritengo che quelle questioni legali siano semplicemente il segno che la WotC voglia costringere alcuni suoi partner commerciali a stipulare nuovi accordi (o eventualmente ad accettare di rinunciare alla licenza di localizzazione/distribuzione in cambio di qualcosa, nel caso di Gale Force 9). Personalmente non ritengo nemmeno probabile che l3 points
-
con quello che ho speso per i manuali, spero che restino attuali ancora per parecchio... 🙄3 points
-
Mi sono appuntato un po' di cose sui personaggi, visto che stanno uscendo nomi, ruoli e descrizioni a raffica3 points
-
Un paio di mesi fa, come vi avevamo segnalato in un nostro articolo, gli autori di Dragonlance Weis e Hickman avevano deciso di intentare causa alla Wizards of the Coast, accusandola di aver illecitamente violato i termini del contratto da loro stipulato per la realizzazione di una nuova serie di romanzi ambientati nel mondo di Dragonlance. Nelle ultime ore, tuttavia, è giunta la notizia che gli autori di Dragonlance hanno deciso volontariamente di ritirare la denuncia (più precisamente il loro è stato un ritiro "senza pregiudizio", il che significa che potranno decidere di intentare nuovament3 points
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00