Articoli
Articoli e approfondimenti riguardanti il nostro hobby.
			1495 articoli in questa categoria
- 
		
		
		    
		
		Articolo di J.R. Zambrano del 14 Aprile 2020 Miguel Zavalas, conosciuto su reddit come u/mz4250, il cui lavoro abbiamo già avuto modo di ammirare in precedenza è un "demone" della stampa 3D che ha stampato in 3D tutti i demoni degli inferi, per così dire. Possiamo trovare praticamente tutte le creature di D&D 5E tra i file 3D che ha creato, basate sui mostri presenti nei vari manuali che sono stati rilasciati nel corso degli anni. Dalle creature angeliche provenienti dall'empireo celeAggiornato da Alonewolf87- 3 commenti
- 7.102 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Benvenuti in questo primo articolo della rubrica Battle Science. In questa nuova rubrica, andremo ad analizzare la scienza, in particolare la fisica, che si nasconde dietro al combattimento, specialmente gli scontro corpo a corpo del periodo medievale o dei racconti e giochi, anche fantasy, ad esso ispirati. Affronteremo piano piano la fisica che si nasconde dietro le battaglie, le armi e le armature, cominciando da una domanda che attanaglia da sempre i fan di ogni storia a tema “duelAdded by aza- 11 commenti
- 1.761 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Non sono solo le convention ad essere cancellate: la pandemia sta colpendo l'intera industria dei giochi di ruolo. I distributori, come Alliance, stanno chiudendo temporaneamente, il che significa che molti giochi di ruolo non possono raggiungere i negozi; ovviamente anche i negozi stessi sono chiusi nella maggior parte delle città. A peggiorare le cose, almeno un distributore di giochi di ruolo ha sospeso i pagamenti agli editori. Tutto ciò mette molti editori di giochi di ruolo in una posAggiornato da Alonewolf87- 3 commenti
- 1.209 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Egg Embry del 03 Aprile Tales from the Loop è adesso in streaming su Amazon Prime e, per sfruttarne i riflettori, la Free League Publishing sta lanciando dei nuovi prodotti. Inoltre, il loro Free League Workshop sta crescendo e stanno acquisendo la licenza per i giochi di ruolo da tavolo della Terra di Mezzo (prodotti come L'Unico Anello e Avventure nella Terra di Mezzo di Francesco Nepitello, NdT). Il CEO della Free League, Thomas Härenstam, mi racconta di questi risultati, delAggiornato da Alonewolf87- 0 commenti
- 1.406 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Jeremy Crawford e Dan Dillon, con Ben Petrisor, Taymoor Rehman e F. Wesley Schneider - 14 Aprile 2020 Risplendete con il potere della mente in questo nuovo episodio degli Arcani Rivelati. Oggi rivisitiamo diverse opzioni basate sul tema psionico che abbiamo rilasciato negli ultimi mesi. Studiando il vostro feedback riguardante queste opzioni, abbiamo creato questa nuova collezione di sottoclassi, incantesimi e talenti, che potete trovare nel PDF qui di seguito. E' disponibiAggiornato da SilentWolf- 32 commenti
- 2.252 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Con questo articolo vogliamo dare uno sguardo alla storia dei Dadi Vita in Dungeons & Dragons e di come sono cambiati attraverso le varie edizioni. Inizieremo con una panoramica generale per poi analizzare le singole edizioni, da OD&D alla 5a Edizione. Il Dado Vita (Hit Die), abbreviato in DV (HD), è una regola di Dungeons & Dragons originariamente riferita al numero di dadi lanciati per calcolare il numero dei punti ferita con cui un personaggio o un mostro inizia a giocarAggiornato da Alonewolf87- 0 commenti
- 17.360 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Io, che non so spendere i soldi Come alcuni di voi sapranno, apprezzo molto quelli che sono i processi che rendono più accessibile un concetto o uno strumento, per primo ovviamente il gioco come strumento educativo. Sono stato attirato dall’uscita di un paio di libri per ragazzi a tema Dungeons & Dragons, ad ora solo in inglese, sviluppati più per questioni di “flavour” e che non introducono elementi regolistici in sé, bensì tutto ciò che gira attorno ad essi. Per fare un esempio cAggiornato da Alonewolf87- 16 commenti
- 7.662 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di J.R. Zambrano del 26 Marzo Dungeons and Dragons è un gioco che apparentemente parla di avventure. In pratica, si tratta di discutere delle regole, tirare per sedurre PNG a caso, sfuggire agli agganci della trama, e infine rinunciare e iniziare un'altra campagna perché questa volta si ha l’intenzione di farla per bene. È raro che un tavolo superi il decimo livello. Qualcosa come il 90% di tutte le sessioni termina quando i giocatori arrivano a quel punto. Con una bassiAggiornato da Alonewolf87- 9 commenti
- 4.088 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di talien del 30 Marzo Molti giocatori stanno usando i tavoli da gioco virtuali (VTT) per connettersi mentre rimangono nelle loro abitazioni durante questa pandemia. Abbiamo contattato diverse piattaforme per chiedergli cosa intendono fare per supportare gli utenti durante questa sfida. Eccovi le loro risposte: Astral TableTop Astral TableTop, più semplicemente noto con il nome di Astral, è un tavolo da gioco online, dotato di un sistema video e una chat, oltre cheAggiornato da Alonewolf87- 1 commento
- 1.998 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo originale di lowkey13, utente del sito EN World Spesso, emergono varie discussioni sui principi di design della 5a Edizione. Recentemente ho fatto lo stesso commento che avevo fatto negli ultimi cinque anni ossia, secondo me, ci sono troppe classi con incantesimi e gli incantesimi (specialmente i trucchetti) danno una sensazione di "monotonia" intesa come “qualcosa di già visto”, di “uniformità”. Questo è in gran parte attribuibile ai principi di progettazione della 5e. QuindiAggiornato da aza- 38 commenti
- 6.843 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Charles Dunwoody del 27 marzo 2020 I Ranger possono nascere da una grande varietà di background. I punti di contatto sono la volontà di sopravvivere nelle terre selvagge, lontano dalla civilizzazione, e di combattere i nemici che insidiano le frontiere. Ecco d12 ragioni per cui il vostro ranger potrebbe aggirarsi in questi territori. Costantemente arrabbiato. Sei un tipo scontroso. E sei bravo ad uccidere le persone. Questa non è una combinazione molto apprezzata negli iAggiornato da Alonewolf87- 4 commenti
- 2.150 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		La Spada. L’arma per eccellenza. La signora indiscussa del Medioevo, il simbolo del Cavaliere. Un’arma che, però, è arrivata ai giorni nostri con un pesante carico di dicerie sul suo conto. In questo viaggio sul filo della sua lama, andremo a sfatare cinque miti che ammantano le spade medievali. Una piccola nota: in questo articolo prendiamo in esame unicamente le spade europee durante il medioevo, non quelle di altri tempi o di altri luoghi. 5 – Tipologie di Spade La classAggiornato da aza- 27 commenti
- 10.193 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di J.R.Zambrano del 23 Marzo Arriva un momento in ogni campagna di D&D in cui i giocatori, inevitabilmente vogliono crearsi il proprio equipaggiamento. E' una tradizione di D&D, così come di moltissimi videogame, ma una delle principali ragioni per cui lo fanno è per l'influenza avuta da D&D sui giochi, in una sorta di Uroboro dell'ispirazione. Non importa da dove arrivi l'idea, ma come riusciate ad inserirla nelle vostre giocate. Uno dei modi per farlo nella 5° edAggiornato da aza- 5 commenti
- 2.259 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Jonathan Tweet del 19 Marzo 2020 Il mio migliore amico Rob Heinsoo era il lead designer della 4a Edizione, e uno dei suoi compiti era quello di aggiustare le cose che la 3a Edizione non aveva risolto. Il multiclassaggio era in quell’elenco di sistemi che necessitava di una revisione. A un certo punto, quando giocava alla 3a Edizione, Rob stava interpretando un ranger-guerriero-barbaro di 3° livello. Dato il modo in cui funzionava il multiclassaggio, perché no? Nel frAggiornato da aza- 5 commenti
- 1.806 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Joseph Mohr del 14 Marzo 2020 Gli adepti (Henchmen) e i gregari (Hirelings) sono spesso citati nelle prime edizioni di Dungeon & Dragons, sia nella Guida del Dungeon Master che nel Manuale del giocatore. Ma quanti di voi li usano davvero nelle campagne che giocate? Ho il sospetto che molti di voi non usino spesso gli adepti, ma di tanto in tanto potrebbero ricorrere ai gregari. Questi personaggi non giocanti, tuttavia, possono essere parte integrante della trama. Possono ancAggiornato da aza- 25 commenti
- 7.029 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Partiamo da una premessa. Questo virus è una cosa seria: sebbene sia improbabile che uccida voi (che statisticamente siete giovani), è probabile che se non verrà fermato è probabile che si porti via qualcuno che conoscete. Inoltre, finché questa infezione non sarà debellata, non potremo tornare alla nostra vita normale. Quindi, seguite scrupolosamente ogni misura di sicurezza. Ad esempio, la community di Eduplay.it è ricca di giocatori da tavolo e di ruolo: come venire incontro alAdded by aza- 8 commenti
- 3.726 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Ben Petrisor, Dan Dillon e Jeremy Crawford - 26 Marzo 2020 Nota del Traduttore: le traduzioni italiane dei nomi delle Sottoclassi presentate in questo articolo non sono ufficiali. Evocate improvvisamente nuova magia nelle vostre partite di D&D con gli incantesimi e i tatuaggi introdotti negli Arcani Rivelati di oggi. Molti degli incantesimi si focalizzano sull'evocazione, mentre i tatuaggi vi permetteranno di disegnare a inchiostro la magia sulla vostra pelle.Aggiornato da SilentWolf- 2 commenti
- 4.336 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di J.R.Zambrano del 18 Marzo Non c'è nessun limite all'inventiva che potete portare al tavolo quando si parla di background. Che siate abituati a tirare casualmente su una tabella, scegliere con attenzione una lista di tratti o scrivere la vostra storia su chi sia il vostro personaggio e come sia diventato un "avventuriero", esistono miliardi di modi per costruire la storia del personaggio prima di iniziare a giocare. Ma spesso questa rimane poi dimenticata: ecco che entrano in gioAggiornato da Alonewolf87- 2 commenti
- 1.990 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di J.R. Zambrano del 17 Marzo Le distese arse di Athas sono dimore di molte cose: strani mostri, poteri oscuri, ma Athas è stato anche uno dei primi luoghi dove il potere di una volontà focalizzata si è reso manifesto. Sì è così, il segreto del potere di Athas apparentemente è Il Segreto (NdT, in riferimento al libro "Il Segreto" di Rhonda Bryne e alla Legge dell'Attrazione) Volete dominare il mondo in rovina di Dark Sun? Mettete in piedi una vision board Il che signifAggiornato da Alonewolf87- 6 commenti
- 1.602 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di J.R. Zambrano del 18 Marzo La Explorer's Guide to Wildemount è ormai disponibile nei negozi e al suo interno troviamo varie regole pensate per introdurre i giocatori ad Exandria, il mondo di Critical Role. Una parte importante di ciò che rende intriganti le campagne di Mercer è il modo in cui il mondo si espande durante le partire, un pò come se si guardasse un videogioco che diventa via via più approfondito. E le meccaniche introdotte nel manuale riflettono questo approccio daAdded by Alonewolf87- 2 commenti
- 4.167 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Morrus del 13 Marzo Il creatore, Alex Kammer, ha detto questo del manuale: "E' un piccolo progetto a cui stiamo lavorando Ed Greenwood e io: un nuovo manuale sui Regni di Confine che sia completamente legale per l'Adventurer's League. Avrà una mappa nuova di zecca di Mike Schley, 11 nuovi background per i personaggi, valanghe di dettagli sull'ambientazione e ancora più illustrazioni. Presto sulla DMG!" Esiste già un PDF sui Regni di Confine (in inglese) sulla DMs Guild, crAggiornato da Alonewolf87- 0 commenti
- 2.100 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Corone del 16 Marzo Quando cerco esempi di grandi meccaniche di gioco non scelgo spesso un sistema moderno. Ma non ho mai visto un sistema progettato così bene come Alien sin dai tempi di Pendragon, e non lo dico alla leggera. Il gioco di Alien di FreeLeague (Fria Ligan) è un eccellente esempio non solo sul come dare vita ad un prodotto in licenza, ma anche su come creare un sistema di gioco che funzioni. Ammetterò che sono approdato a questo gioco solo per i disegni strabiAggiornato da Alonewolf87- 10 commenti
- 2.098 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di Ed Greenwood del 06 Marzo Che si stia parlando del nostro mondo o di una campagna di un gioco di ruolo fantasy ambientata in un mondo ormai noto (come i Reami, Golarion o Krynn), esistono sempre dei modi per "giocare bene", così come dei comportamenti considerati sgradevoli. Alcuni li chiamano barare. Andare in giro distruggendo cose non è solitamente ritenuto cortese, ma tende ad essere il comportamento standard degli avventurieri (il tipico gruppo di PG, insomma). MAggiornato da Alonewolf87- 16 commenti
- 1.579 visualizzazioni
 
- 
		
		
		    
		
		Articolo di J.R. Zambrano del 06 Marzo Salire di livello è qualcosa di cosi connaturato all'esperienza dei giochi di ruolo che quando si inserisce una "meccanica dell'esperienza" ad un video gioco si dice che si stanno "aggiungendo elementi da GdR". La cosa è capitata con gli sparatutto in prima persona, con i giochi di sport e con i giochi di farming. E anche se i videogiochi hanno il vantaggio di abbagliare i giocatori con effetti sonori e visivi, e con loop potenzialmente causa di dipendAggiornato da Alonewolf87- 8 commenti
- 5.049 visualizzazioni
 
Statistiche utente
- 30.247 Totale utenti
- 1.125 Max connessi
- 
				Aral Nuovo utente ·
 
			
		
		 
     
     
     
     
			    
		     
	 
	 
			    
		     
	 
	 
			    
		     
	 
			    
		     
			    
		     
	 
	 
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
	 
			    
		     
			    
		     
			    
		     
			    
		     
	 
			    
		     
			    
		     
			    
		     
	 
			    
		    