Vai al contenuto

Generico

Voci in primo piano

Finalmente sono riuscito a far digerire Vista ad un Asus F5SL. Non so perchè ma con l'installazione di vista di fabbrica tendeva a caricare vista in 10 minuti (e xp in multiboot in 4 minuti). Ora mi carica Vista in 2 minuti e Xp in 1 minuto (sempre detto che Xp va meglio, ma non ci sono tutti i driver ) e non so cosa sia cambiato Già che c'ero ho messo su anche la Ubuntu, peccato che il wifi non me lo veda perchè ha solo i driver proprietari che sono, stranamente, solo per win....
Nightshadow
Dovremo sempre cercare di essere uomini di qualità. Una volta, durante una nevicata invernale molto lontana dall'incandescente mezzogiorno d'Agosto in cui scrivo, ricevetti una telefonata. Mi si chiedeva di andare a badare al corso di jujutsu dei bambini più piccoli (insegnare in quel caso sarebbe stato un termine improprio, si parlava di ragazzini di quattro anni, sei al massimo). L'istruttrice del corso non sarebbe riuscita a tenere la lezione perché bloccata dalla neve e dal traffico n
Aerys II
Ho appreso di essere uno dei dieci finalisti del concorso "Effetto Notte", se volete andate a dare una letta ai racconti e ditemi che ne pensate. Se mi arrivano sufficienti commenti, vi rivelerò un succoso retroscena...
Aerys II
Da tempo una domanda riecheggia nella mia mente, non ha una forma definita, forse non è neanche una domanda... o meglio si palesa come tale per rendersi meglio comprensibile e permettermi di angosciarmici sopra. Mi sento, da tempo, di sprecare il tempo concessomi. Vorrei fare tante cose, ma quando mi accingo a iniziare, un demone dentro di me mi spinge all'inerzia, al lasciare perdere, al lasciarmi scorrere lungo il tempo. E' una brutta sensazione questa. Perchè mi sembra di buttar
Balder
  • Balder
10 cose che odio e 10 che amo... Odi 1 - l'acquetta che si forma sul fondo del bicchiere degli spazzolini 2 - non trovare una cosa che sapevo benissimo essere lì fino a poco tempo prima 3 - i ritardi dei mezzi pubblici (fs in primis) 4 - la batteria del cellulare che molla proprio quando serve 5 - fermarmi a pensare alle mille e mille cose che mi aspettano a breve, sembrano quasi schiacciarmi 6 - non aver abbastanza tempo per fare
Balder
  • Balder
GIORNO 47: ALBA SU CETI VI Alle prime luci dell’alba riprende l’attività dei nostri eroi (attenti questa volta ad evitare i fastidiosissimi insetti): mentre Geego-Gin, Highbecca e Paul Waterflyer sono ospiti del vecchio twi’lek jedi, gli altri si incamminano per riunirsi a loro. Dopo 7/8 ore di dura marcia nella foresta il gruppo è riunito e può decidere il da farsi per i giorni a venire. Mentre Hope e Paul accettano di sottoporsi a qualche giorno di
Kursk
  • Kursk
Editore DC - Vertigo In Italia Magic Press (fino al numero 36) e Planeta DeAgostini Formato 60 numeri da 24 pagine In Italia 11 volumi brossurati che raccolgono 5/6 numeri ciascuno Il fumetto in una frase Attento a ciò che desideri La storia Y: l’ultimo uomo sulla terra è ambientato in un presente alternativo in cui un’epidemia misteriosa ha sterminato ogni essere vivente dotato del cromosoma Y.
Airon
  • Airon
I temporali, si sà, sono un via vai di energie che invadono quello che trovano e non solo. Il temporale può essere segno di cambiamento, uno smuoversi di energie che l'individuo non controlla. Nuovi inizi, nuovi sentieri, nuove parole. A volte ci si ferma un pò per vedere dove si è arrivati e cose cè intorno a noi. A volte ci si ferma solo perchè ci si è persi e si osserva che è successo. Non è sempre un male perdersi, per il gusto di ritrovarsi e ritrovare tutte le cose c
viridiana
La lunga guerra contro i draconiani volgeva al peggio. L’impero dei tiefling si stava disgregando di fronte alla forza militare dei più terribili avversari che mai aveva affrontato. “Andiamo Lucifer, è tempo di partire.” “Per dove padre? Perché? La nostra casa è qui”. Il giovane tiefling ancora non comprendeva l’atrocità della battaglia, ancora viveva all’oscuro di quello che sarebbe presto successo. Non vi sarebbe più
Jalavier
Sono sinceramente dispiaciuto per tutti voi: siete fuori dalla mia testa, quindi non potete sentire tutto quello che penso, e per giunta nessuno prende nota di ciò che dico, dunque è inevitabile che vi perdiate qualcosa. Un abbraccio, fatevi coraggio: potete vivere dignitosamente anche così. Spoiler:  
Aerys II
Ho approcciato questo testo di mitologia nordica dopo una rapida lettura di un volumetto della collana Atlanti di Mitologia riguardante appunto i "Miti del Nord". L'interesse motore di queste letture si snoda su vari piani, il primo fra tutti quello di ricerca letteraria, ma anche quello della necessità di un'ispirazione mirata e, non ultimo, di curiosità personale. Ciò che mi sono trovata di fronte non corrispondeva assolutamente alle aspettative. Siamo abituati a immagini
Samirah
L'apparenza esteriore, è come il bussare del nostro essere alle porte della altrui percezione: il più vigoroso degli ospiti sarà inizialmente ben poco considerato se si presenterà bussando con poca convinzione, se colpirà l'uscio con debolezza; se invece, prima di infilarsi nella casa cui vuole accedere, l'ospite darà una bella tuonata decisa, allora da dentro lo considereranno da subito con un certo occhio di riguardo. Questo, naturalmente, evitando per semplicità di considerare i citofo
Aerys II
GIORNO 45 – NOTTE: UN BUON RIPOSO Ancora ansimanti per la precipitosa fuga nella foresta, i nostri cinque eroi rinchiusi al sicuro nella navetta possono finalmente dedicarsi al riposo ed alle cure di cui necessitano. Dopo aver ripreso fiato, Geego-Gin si incarica di medicare i compagni sfruttando le piccole scorte di medicinali di cui dispongono; ma la stanchezza è troppa ed il buon twi’lek è costretto a limitarsi a bendare le ferite in modo frettoloso ed approssima
Kursk
  • Kursk
Sei mesi per terminare un libretto di neanche 150 pagine possono sembrare un'infinità, ma ci sono libri, apparentemente leggeri e disinvolti, che richiedono di essere affrontati a piccoli passi, assaporandoli lentamente per poter assimilare al meglio il loro contenuto. L'autore di questo volumetto è un insegnante di yoga amante dei gatti, che ha saputo trovare la via di spiegare il rilassamento attraverso l'osservazione attenta e ammirata di queste creature. Non si tratta di un lib
Samirah
Eravamo rimasti a: GIORNI 35 – 36: DANTOOINE. La navetta avuta come pagamento è nell’hangar ad aspettare i nostri eroi… Highbecca e Jere Meee Kohlson si adoprano da subito per preprarla al viaggio: hanno appena accettato una missione difficile e quindi le cose vanno preparate nel miglior modo possibile. Due giorni sono sufficenti sia per i controlli alla nave sia per caricare scorte ed equipaggiamenti, ma è un lavoraccio per i due “tecnici”. I due jedi nel fr
Kursk
  • Kursk
Non sono un Maestro, ma al momento sono un quasi-istruttore, diciamo. Cosa ben più importante sono un Senpai. Non mi monto la testa: non so insegnare nulla né tanto meno so nulla, ho soltanto appreso qualche rozza nozione in alcuni anni. Ciononostante, pur non avendo pretese di sapienza o saggezza, nel momento in cui sono invitato a trasmettere ad altri ciò che è stato trasmesso a me è mio dovere dimostrare il mio rispetto verso Quelli che mi hanno insegnato, verso le loro
Aerys II
Il party di avventurieri, composto da barbaro, ladro, amazzone, mago, nano e cavaliere, è finalmente giunto alla fine del dungeon... arrivando alla stanza del tesoro del terribile drago rosso Drakon! Gli zaini si riempiono il più in fretta possibile... ma è tardi! Il grande Drakon è arrivato! Fortunatamente però questa volta ha voglia di divertirsi, invece di mangiarsi subito gli sprovveduti, vuole dargli una possibilità di salvezza. "Affronterete il mio labirinto magico... chi di
Jalavier
"Oggi, 9 settembre 1978, ho tenuto nel palmo della mano un piccolo disco dei trecentosessantuno che sono necessari nel gioco astrologico del Go, quest'altro gioco di scacchi d'Oriente. Esso è più antico della più antica scrittura e la sua tavola è una mappa dell'universo. Le sue variazioni bianche e nere faranno finire il tempo. In esso possono perdersi gli uomini come nell'amore e nel giorno. Oggi, 9 settembre 1978, &
Aerys II
GIORNI 17 – 20: OGNUNO PER SE. È ora di pranzo, ma dopo la discussione appena conclusa nessuno ha voglia di mangiare… anzi ognuno cerca un po’ di solitudine per riordinare i pensieri, per capire chi e dove abbai sbagliato… per trovare un accordo se non altro con se stesso. Passano così tre giorni in cui i nostri cinque eroi fanno di tutto per evitarsi e per restare più o meno da soli a meditare ed a distrarsi concentrandosi su altri lavori più o meno urgenti:
Kursk
  • Kursk

&&&

Provate a pensare che quando ve ne andrete la vostra vita avrà avuto un significato e poi considerate l'alternativa.
freppi
Ciao a tutti. Voglio lasciare un post qui nel blog prima di iniziare questa nuova esperienza. Cominciamo con il raccontare cosa andrò a fare per un mese e mezzo a Montecreto, vicino a Sestola, in provincia di Modena. L'associazione dei comuni limitrofi a Sestola (compresa) ha messo su un iniziativa chiamata "Cimone in famiglia". Si traduce in interventi di animazione nei comuni partecipanti. Quest'anno abbiamo vinto noi. Ci toccano due
Balder