Giocando di nuovo a Plenescape mi sono reso conto di come questa ambientazione (probabilmente la mia preferita) rimanga ancora un'ambientazione evocativa e di confine e, dopo oltre 25 anni, ancora insuperata per idee, scrittura e stile grafico.
Considerando la superficialità, per non dire altro, con cui le ambientazioni vengono pubblicate in questo periodo storico spero non venga MAI convertita a qualsivoglia edizione di D&D.
Cook (il suo ideatore) disse che il successo dell’ambie
Ogni anno, vengono prodotti una marea di boardgame.
Davvero tantissimi, probabilmente troppi? Il tempo lo dirà
Intanto, via kickstarter, via canali ufficiali, il popolo dei gamer se li compra.
SE LI.
Plurale.
Perché non succede con i gdr?
Per quello che ho descritto nella prima inserzione (per chi non l'avesse letto ecco: La r0 e lo specchietto per le allodole)
Riassumerei il concetto in: i giocatori di ruolo sono dei fottuti conservatori.
Nel dettaglio.
Gioca preferib
Recentemente ho riscoperto "Dragon Mountain", un'avventura in scatola del 1993 per Advanced Dungeons & Dragons Seconda Edizione, che mi ha ricordato quanto sia rara la ricchezza di contenuti in un prodotto di D&D al giorno d’oggi. Il solo sfogliare il materiale contenuto nella scatola richiede almeno 20 minuti, ma procediamo con ordine.
"Dragon Mountain" è un classico modulo di avventura per personaggi di livello 10-15. La sua imponente confezione nasconde un tesoro di materiali: tr
Creai il blog con tante buone intenzioni... Ma di cose da fare ne ho diverse e alla fine mi sono perso.
Conto di rientrare un pò in attività in questa splendida community e lo faccio con un articolo "generico", frutto di mesi di riflessioni e gioco.
Edition Wars
E' praticamente impossibile creare una discussione basata sulle edizioni senza generare panico astronomico. Si narra di persone scomparse "in real".
In questo caso, vorrei fare non un passo indietro, ma due o
La 3.0 è stata l'edizione di D&D col regolamento più complesso. Dalla 3.5 (che è la mia preferita), e in modo ancor più netto con la 4 e 5 si è progresssivamente operata una semplificazione del sistema.
Anche Microsoft Windows 7 era più complesso da usare rispetto alle successive versioni, fino all'attuale 10.
E come programmatore anche io raccolgo richieste di utenti che non vogliono avere interfacce utente sofisticate (e rispondere "se un'opzione non le interessa semplicemente non la u
1898, Transilvania. Quattro coraggiosi cacciatori hanno inseguito il Conte Dracula per tutta Europa fino al suo ultimo rifugio, il suo castello. Dopo uno scontro all’ultimo sangue (è proprio il caso di dirlo) riescono a distruggere il vampiro.
Passano dieci anni e si accorgono che qualcosa non è andato come credevano… Dopo lunghi preparativi il Conte è tornato, pronto a scatenare la sua furia.
La Furia di Dracula è un vecchio gioco della Games Workshop
...che tornassi ad utilizzare il blog ).
Dicevo, dopo qualche minuto passato a bestemmiare smadonnare maledire riflettere sul fatto che non ricordassi più come inserire un nuovo messaggio sul blog ( ), ho deciso di tornare ad utilizzare questo strumento (mi auguro ) molto più di quanto non abbia fatto fino ad ora.
Molti pensieri si susseguono in rapida successione nella mia testa, il desiderio di metterli per iscritto inizia a fare capolino fra i vari impegni e la voglia di
Capita alcuni giorni, come oggi, di tornare a casa.
Capita di aver passato alcune ore in compagnia di buon cibo e di ottimi commensali.
Poi torni a casa, parcheggi e ti guardi in giro.
Vedi le stesse cose, eppure qualcosa non va.
Il giardino ha gli stessi alberi, c'è sempre l'uggiolio del cane ad accoglierti ed un paio di gatti a chiedere qualcosa da sgranocchiare.
Il garage dove parcheggi è la stessa confusione di sempre, libri e cia
Ero indeciso sull'anime da cui partire, ma il fatto di averlo riguardato recentemente mi ha fatto optare per Slayers (スレイヤーズ), probabilmente meglio noto in Italia come Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina (titolo assurdo, ma almeno la sigla italiana non era niente male, seppure anni luce da quelle originali).
Considero Slayers uno dei migliori anime che abbia avuto la fortuna di guardare e senza dubbio il più divertente. Uno dei punti forti è il fatto che
Alcune considerazioni sul termine otaku che ho sviluppato parzialmente anche nella mia tesi di laurea.
E' essenziale sottolineare che il testo riportato è in larga parte preso da Play 2.0 di Jaime d'Alessandro.
Tra i miei interessi, da bravo semi-otaku, ci sono senza dubbio videogiochi, anime e manga.
Penso scriverò qualche riga per commentare i miei preferiti in queste categorie.
Tuttavia devo premettere due cose: sono recensioni senza troppe pretese e il mio commento si riferisce all'opera in lingua originale, dove non è specificato diversamente, il che è particolarmente importante per gli anime.
Editore
Disney
Formato
12 numeri da 16 pagine
6 appendici da 24 pagine
Raccolto in unico volume cartonato
Il fumetto in una frase
My greatest adventure is yet to come!
La storia
Dismal Downs, Scozia rurale, 1877: un ragazzino di nome Paperone si improvvisa lustrascarpe per aiutare la famiglia, un tempo ricca ma ormai in bancarotta. Il suo primo cliente lo pagherà con un decino, una moneta america
Un mesetto di tempo tra un post e l'altro sarà accettabile? Fatto sta che ancora devo ben decidere di cosa parlerò in questo blog.
Ci sono un paio di cose che mi danno da pensare in questo periodo. La prima ha a che fare con le parole di Epitteto, filosofo greco forse non troppo conosciuto, o forse sì. Secondo la sua "Regola aurea della felicità", l'uomo dovrebbe fare una netta distinzione tra le cose che dipendono da lui e le cose che non dipendono da lui.
Ciao a tutti.
Torno a farmi vivo per scrivere una veloce storiella che ho sentito qualche tempo fa.
Volevo specificare una cosa:
Questa storiella è, in parte, una sorta di "risposta" al mio post sulla fede quando non sono riuscito a esprimere al meglio il mio pensiero.
Ci tengo però a non far diventare questo post loco di dibattiti esageratamente accesi, quindi ci tengo a dire che questa è una semplice storiella e, come ovvio, non può esprimere in toto il pensiero di
Dalla finestra filtrava un alone di luce funerea, ultimi rimasugli di un crepuscolo grigio e afoso. Jorbel inarcò la schiena fradicia di sudore, staccandola dalla tela della poltrona, nell'illusione di trovare un po' di sollievo, ma scoprendo di avere la maglietta appiccicata alla pelle. Allungò un braccio e ne pizzicò un lembo, tirando per scollarsela di dosso. Sbuffò di insofferenza e si alzò per prendere una birra fresca, gettando nel lavandino quella rimasta nella lattina che teneva in mano,
Con questo intervento cominciano quelli che vogliono essere piccoli consigli per i tanti Narratori che nascono e crescono qui, tra la pagine virtuali di questa comunità. Non voglio certo impartire lezioni, ne mi reputo migliore di altre persone, ma semplicemente voglio condividere alcune mie riflessioni sul Gioco di Ruolo.
Uno dei tanti "tasti dolenti" di un buon GdR, specie se parliamo di campagne intere, è la predeterminazione del percorso narrativo dei giocatori.
Per spi
La quinta era della seconda guerra (Lo sterminio dei draghi)
Alla fine la stirpe dei re disseccò, nonostante Velthune nulla avesse lasciato intentato per fermare tale follia; ma tale era la natura degli Uomini e delle altre razze che un'altra terribile guerra non poteva essere ancora a lungo evitata. Pian piano i Nani, che erano per breve tempo tornati in superficie, si isolarono nuovamente nelle loro dimore di pietra fredda e così fecero anche gli Elfi, scomparendo nelle fredde for
Non fatevi trarre in inganno dal titolo del post... Nonostante una spiccata preferenza per donne more e rosse non disdegno certo il capel d'oro.
Le bionde di cui parlo sono le sigarette. Sono quasi 2 mesi che non ne accendo una e quindi penso di poter affermare che ho smesso di fumare, anche se involontariamente.
Curioso vero? Tante persone cercano di smettere, si impegnano nel farlo ma non sempre riescono. Io invece a inizio anno avevo un forte mal di gola e da che mondo
Tanti di voi conosceranno lo storytelling game della White Wolf, Vampire. Qualcuno di meno invece conosce il gioco di carte collezionabile tratto da quell’ambientazione, da sempre uno dei miei preferiti. E’ tantissimo che non ci gioco per mancanza di avversari in zona, alcune cose sono cambiate nel regolamento, alcuni tipi di carte sono stati aggiunti, in ogni caso lo conosco abbastanza da illustrarvelo.
Un po’ di storia… Nell’ormai lontano 1994, Richard Garfield e i
Domanda apparentemente innocente che moltissimi di noi (specialmente universitari) avranno sentito rivolgersi nella vita.
Ora, non so voi, ma queste sono diventate in assoluto le parole che odio di più. Proprio stasera mi sono state rivolte nuovamente da una delle mie zie.
Sono anni che ho maturato la consapevolezza che in Italia trovare un lavoro inerente al mio ambito di studi sarebbe stato quasi impossibile (sappiamo tutti come funziona la parità religiosa in Italia e n
Oggi, tornando a Cesena, ho dovuto prendere due autobus: uno a Montebelluna e uno a Cesena.
Mi sono capitati due autisti completamente differenti.
Uno scontroso, faccia ingrugnita, rispondeva a fatica ai saluti.
L'altro salutava uno ad uno i passeggeri che salivano e che scendevano (l'ho visto perfino salutare un automobilista ad una rotonda!).
Questi due incontri hanno per forza di cose condizionato, almeno in parte, il mio umore di oggi.
Pensando a questo,
Come altri utenti del forum, pare non abbia molta fortuna con i blog. Ho tentato di crearne qualcuno in precedenza, ma finiscono dimenticati in breve tempo, per la mia incapacità di seguirli con costanza. Più che altro mi sarebbe piaciuto tenere una specie di diario personale per me e le persone con le quali non posso avere rapporti "concreti" per via della distanza.
Una chimera.
Tutto questo per dire che vorrei riprovare, visto che ormai sarà più di un anno che faccio parte di q
Vogliamo parlare di "simpatici svarioni" della gioventù odierna?
Ho appena fatto un esame, comunicando ripetutamente ai candidati (più che ventenni) che una volta consegnato si prende il voto che c'è, e non esiste la possibilità di dire "rifiuto il voto". Sono grandi e grossi a sufficienza per valutare le proprie capacità rispetto alla difficoltà dello scritto, prima di consegnare, ed eventualmente optare per un ritiro. Tra i vari motivi, voglio evitare di perdere tempo per quelli
L'altra sera si discuteva a tavola (come al solito molto animatamente) a proposito delle "chiacchiere di paese", volgarmente dette "gossip", o "petec", o "speteguless".
Innanzitutto, perchè diavolo abbiamo 400 modi di chiamare la stessa cosa? Una spiegazione c'è. Sapete chi ha oltre 50 modi per definire quella che noi chiamiamo semplicemente "neve"? I lapponi. Fate 2+2 e arriverete alla soluzione.
Comunque sia, la cosa nasce da uno spetegules che ho ricevuto, invol
Diciamo subito che non ho una buona affinità coi blog. Qui e qui potete vedere che fine hanno fatto i miei due tentativi precedenti. Chissà se i blog sono come le sim, che dopo un tot di tempo che non le usi, si disattivano e il tuo numero viene passato a qualcun altro. Mi dispiacerebbe.
Dicevo che non ho un buon rapporto coi blog. Ma qui siamo su Dragon's Lair. Mi sto rendendo conto, sempre di più, che Dragon's Lair è una sorta di universo parallelo. Ha nulla o poco a che fare co
Bon.. eccoci nel 2009.
Volevo scrivere un intervento nel blog ai primi di Gennaio ma vuoi per un motivo, vuoi per l'altro non l'ho mai fatto.
Che dire, è iniziato il tanto fatidico 2009. Già si sente nell'aria la Crisi e a volte pare non accorgersi che pian piano sta arrivando perchè troppo preso dalle mille cose. Poi.. a scuola leggi nel tema dell'alunna che suo padre è a casa dal lavoro; il marito della tua collega che stimi tantissimo (sia lei che lui) è in cassa integrazione, n
...a presentare il mio blog a tutti voi, sperando in un gran numero di vostri interventi.
In realtà non ho mai amato blog, space, book e quant'altro, li ho sempre trovati stupidi, invasivi, come lasciare la finestra del bagno sempre aperta.
In realtà, leggendo gli eccellenti blog della DL, mi sono reso conto che non è il mezzo ad essere stupido, quanto il possibile utilizzo: prima di leggere quelli della DL, avevo letto pochissimi interventi interessanti, che evidentemente mi hann