Giocando di nuovo a Plenescape mi sono reso conto di come questa ambientazione (probabilmente la mia preferita) rimanga ancora un'ambientazione evocativa e di confine e, dopo oltre 25 anni, ancora insuperata per idee, scrittura e stile grafico.
Considerando la superficialità, per non dire altro, con cui le ambientazioni vengono pubblicate in questo periodo storico spero non venga MAI convertita a qualsivoglia edizione di D&D.
Cook (il suo ideatore) disse che il successo dell’ambie
Creai il blog con tante buone intenzioni... Ma di cose da fare ne ho diverse e alla fine mi sono perso.
Conto di rientrare un pò in attività in questa splendida community e lo faccio con un articolo "generico", frutto di mesi di riflessioni e gioco.
Edition Wars
E' praticamente impossibile creare una discussione basata sulle edizioni senza generare panico astronomico. Si narra di persone scomparse "in real".
In questo caso, vorrei fare non un passo indietro, ma due o
Il sistema delle Gilde PbF esiste da ormai due anni, periodo in cui sono nate numerose avventure via forum. Abbiamo visto ogni genere di campagna, alcune decisamente coraggiose e altre più classiche, ma, purtroppo, abbiamo difficilmente assistito alla chiusura di un arco narrativo completo.
Oggi ho deciso di parlarvi proprio di un’occasione del genere: ho avuto infatti l’onore di partecipare dai primi post ad una campagna nata dopo la creazione delle Gilde PbF e finita qualche mese fa. Mi è se
La maggior parte dei giocatori di D&D presume che il mind flayer (apparso per la prima volta nel numero 1 della rivista The Strategic Review nella primavera del 1975) sia stato ispirato dal grande vecchio Cthulhu di H.P. Lovecraft con il quale il mind flayer ha una certa somiglianza.
Venivano descritti come "creature super intelligenti, di forma umana, di grande (e legale) malvagità, con tentacoli che penetrano nel cervello della vittima e lo estraggono per cibarsi".
Alcuni anni
In un'epoca in cui le avventure di alto livello non esistono, mi è ricapitato in mano questo modulo di AD&D del 1988 che ha l’onore di essere l’avventura di più alto livello mai scritta per qualsiasi edizione di D&D.
No, non è un errore di battitura… Non avevate idea che AD&D arrivasse al 100° livello? Bhe in effetti è così. Ma andiamo con ordine.
Nel 1985 viene pubblicata la prima di quattro avventure della serie “H” meglio conosciuta come la serie “Bloodstone” speci
Sfogliando le pagine dei giornali di questi giorni, soprattutto in termini di "involuzione" dell'intervento di chi legifera, potrebbe passare in secondo piano una coppia di interventi. D'altra parte, aumentando la dose giorno dopo giorno uno non si accorge di come le cose stiano cambiando realmente. C'è una sorta di assuefazione alle caSSate.
Mi riferisco, in particolare, a due cose.
Da un lato, la rimozione del divieto ai medici (grazie a Dio non l'imposizione di u
La quarta era della rinascita
E arrivarono infine i giorni in cui gli uomini, stanchi dei propri limiti presero ad esplorare le terre sconosciute. Giunsero così nel regno dei Nani (dove non trovarono altro che dimore ancora deserte e sconvolte dall'opera di distruzione del popolo Zigar) e in quello degli Elfi. Quindi conobbero per la prima volta gli Zigar e le loro navi che solcavano veloci le acque infinite verso il sorgere del sole. Pochi arrivarono nelle terre degli Gnul e quel
E' apparso online un mio piccino racconto sperimentalino: ho voluto partecipare a un concorso di racconti horror, un po' per addentrarmi nel genere (che conosco tutto sommato poco), e un po' perché il tema del racconto mi ha permesso di astrarmi molto da me stesso.
Spesso è difficile, leggendo un pezzo scritto da qualcuno che conosciamo, non credere sia tutto autobiografico, vero? Beh, per evitare che accada questa volta ho provato a mettermi in dei panni decisamente non miei.
Se v
La terza era: dal patto di fuoco (Lifir) alla prima guerra
Passarono le ere nel loro lento volgere e la presenza degli dei non si affievolì sulle terre di Solnem. Gli elementi assicuravano il loro potere e la magia rinforzava la trama di tutte le cose. Fu allora che i Nani impararono ad utilizzare il reale potere del fuoco e ebbero completo controllo del dono della creazione che era stato dato loro. E persino i domini di Aita e Phersipnai furono plasmati attraverso i poteri che Se
La seconda era dei draghi
Le razze prosperarono per lungo tempo poiché, nonostante l'esistenza di Laran, non vi era inimicizia tra loro. Anzi il dio della Guerra si mescolava ai mortali e si dilettava in esercizi che nulla avevano a che fare con il sangue e la violenza. In quei tempi nacquero le arti nobili della guerra e si diffuse il pensiero del vero guerriero. Comunque le razze non si conobbero tra loro: i Nani preferivano le profonde viscere delle montagne dove estrarre il met
Mitologia: mito della creazione di Solnem fino all'epoca moderna.
"Là dove la storia delle razze arriverà ad un bivio
si avrà la fine di tutto ciò che è, oppure l'inizio di quello che è stato"*
*Frase tratta dalla profezia e volutamente ambigua che potrebbe significare come nel futuro di Solnem potrebbe esservi la distruzione totale, la rinascita dell'Artefice dei Sogni, la rinascita dei draghi. La profezia è volutamente oscura e si presta a diversi significati.
P
Arrivi un po' tardi perchè... c'è sempre una scusa o una ragione valida, no?
Per fortuna non ci sono ancora tutti, ne manca ancora uno all'appello. E arriva con un'ottima pizza.
Poi sono tutti presenti, in trepidante attesa di quello che hai pensato possa succedere nel vostro piccolo grande mondo di fantasia.
Ovviamente, il tutto viene inframmezzato da tante stupidaggini di vita quotidiana, e guai se fosse altrimenti. Fai solo un po' fatica ad evitar
E' diverso.
Come i seguiti dei film, quelli riusciti, cercano di offrirti una prospettiva nuova sulla quale investire un paio di pensieri. Anche stavolta, pochi protagonisti, ma ognuno con una storia diversa.
Stavolta non c'è nessuno che conosci "da una vita", al massimo c'è uno che hai visto un paio di dozzine di volte in tutto. Ma c'è anche chi hai visto sei volte, chi quattro, e chi solo due. Ma alcuni li incontri regolarmente senza mai guardarli negli occhi.
Ed ecco che siamo qui ancora una volta intorno ad un tavolo, in pochi ma buoni, a ridere, guardarci negli occhi, ricordare fatti di qualche anno fa, parlare di noi, di altri, e ancora ridere. Non faremo gli Zingari come i nostri più famosi predecessori, ma comunque ci diamo da fare per infastidire gli altri commensali del locale.
Uno stinco, qualche lublijanska, un tris di primi... e via a parlare, parlare e parlare...
Mi estraneo un attimo dalle discussioni, quasi
Solitudine
L’alba raffredda il corpo
ed umilia l’anima.
Inseguono il sole
gli anziani
assetati di calore.
Trascinano
e si appoggiano
ad una sedia
mentre il giorno
scappa.
Un uomo
solo sulla strada
con passo lento
e il capo chino
a meditare.
Come il cane
una carezza
aspetta da qualcuno
una parola.
Anonimo
L'Anello d'Acciaio
presenta
in collaborazione con 25 Edition e Dragons' Lair
RUBEA TERRA
28 febbraio e 1 marzo 2009 - Mantova Comics&Games 2009
"L’aria intorno a te si fa più calda, di un calore piacevole e tiepido, con una brezza leggera che muove i lembi delle tue lunghe vesti, che porta gli odori del deserto, delle spezie e del mare. Se respiri a pieni polmoni ti scoprirai più calmo e sereno, la testa si svuota e i pensier
Strana cosa, l'umore.
Già il nome, "Umore", è qualcosa di particolare. E' il tuo stato d'animo, ma parla anche di liquidi fisiologici. Bleah, che schifo! E in alcuni momenti il tuo umore ti ricorda perchè...
Non a caso, deriva proprio da quello. Latino, greco, sanscrito... il tuo buono o cattivo stato dell'animo dipende dall'equilibrio tra i tuoi umori interni. Mi chiedo quali. Cioè: più urina e meno sangue che vorrà dire? Forse meglio non chiedere, meglio non sapere.
Parte un nuovo anno, che fa parte di un nuovo millennio. Hai la fortuna di vivere in un Paese piuttosto industrializzato, di frequentare persone benestanti e di cultura... ma poi riescono a farti imbestialire.
Odio le persone che sono in grado di dire la seguente cosa: "Non vorrei che mi dicessero che sono razzista se me la prendo con una persona di colore".
Maledetta la miseria: se davvero tu non fossi razzista, non avresti nemmeno il dubbio. Agiresti con lo stesso
Editore
DC Comics
in Italia Planeta DeAgostini
Formato
Graphic Novel, in volume unico cartonato, di circa 290 pagine
Il fumetto in una frase
L'onore non ha età
La storia
Giappone feudale: un giovane samurai viene meno al suo dovere, nello scontro con il demone Agat.
Disonorato, condannato a vivere finchè non avrà portato a termine il suo compito, rinasce nella New York del XXI secolo, una classic
Comincia un anno nuovo, e ci si pone di fronte alle solite cose: obiettivi, cose che vorresti fare, cose che vorresti cambiare, speranze, illusioni.
Cerchi di tirare la cinghia durante tutte le feste natalizie: se le cose non ti stanno andando particolarmente bene, guardarsi intorno vedendo gente felice ti scaraventa ancora di più nella latrina nella quale ti hanno cacciato controvoglia e di testa.
"Il tempo aggiusta tutto" ti dicono. E lo sai. Ci credi. L'hai detto a suo tempo anc
Sul forum si chiedeva consiglio per un boardgame da 2 giocatori, non troppo impegnativo ma divertente e con un buon sistema di regole. ISDA - La sfida ha tutte queste caratteristiche.
(Spocchiosamente posto l'immagine della mia scatola, con dedica e autografo di Knizia )
Autore: Reiner Knizia
Giocatori: 2
Durata media: circa 30 minuti
Dipendenza dalla lingua: minima
Edizioni: Italiana
Prezzo: circa 20€
Chi l'avrebbe mai detto, esattamente 2 anni orsono, che avrei vissuto un avventura fantastica come questa?????
Da persona sola che ero, ora mi sento finalmente in compagnia. L'incontro con voi mi ha dato più di quello che potevo aspettare da un gruppo di perfetti sconosciuti incontrati sulla rete (o nella rete, ma fa molto pesci).
In questi 2 anni sono cresciuto dentro in tutti i sensi, il mio nervosismo al lavoro si è attenuato grazie alla consapevolezza che voi ci
finito l'anno mi pare il caso di fare il punto della situazione.
l'anno non è sicuramente stato uno dei migliori.
partiamo dal negativo, giusto per chiudere il posst in bellezza.
l'addio un amico vero, quello di alcuni parenti e altri due negli ultimi giorni dell'anno sono sicuramente eventi pessimi e che mi danno molto da pensare.
a livello universitario, causa qualche esame posso salutare il 110 nella mia laurea triennale e probabilmente anche al 100
Quando cammini ci sono molte cose di cui tenere conto:
ci sei tu con i tuoi piedi, devi mettere un passo davanti all’altro nella direzione giusta, devi avere la forza di metterne tanti insieme e la volontà di non fermarti neanche quando ti sembra di non poterti regge più in piedi
C’è la strada. E’ difficile capire quando finisce il tuo piede e inizia lei.I piedi diventano tutt’uno con essa e devi essere in grado di tenerti sopra per non essere catturato dal luogo e riuscire a stacc