Vai al contenuto

Generico

Voci in primo piano

Questo è un consiglio per gli acquisti che è più un consiglio per la visione che non un vero e proprio consiglio per gli acquisti. The Wire è una serie poliziesca della durata di cinque stagioni, molto poco conosciuta da noi (ho saputo ora che Sky ne ha trasmesso due stagioni e pare sia prevista la terza quest'anno.. ma allora, perché non se ne parla?), ambientata a Baltimora (che scopro essere la città americana con una media di omicidi sette volte superiore alle altre, e non è c
raemar
  • raemar
GIORNO 238: TANTO TEMPO FA... È passato molto tempo da quando i nostri eroi si sono conosciuti ed hanno accettato la loro prima missione come “gruppo”; quel relitto nei pressi del pianeta Ithor ormai è lontano e gli eventi hanno diviso e cambiato i nostri eroi. Cosa riserverà ora per loro il destino (o lo spacemaster)? Tutto ricomincia su Tatooine dove, mentre i quattro (più una) “cacciatori di taglie” sono ancora in hyperdrive alla volta del pianeta, Paul viene coinvolto i
Kursk
  • Kursk
SI RICOMINCIA. Come avevo già scritto all'inisto di questo diario/blog/racconto, questo “diario” in realtà è un resoconto strano, scarno e scritto in fretta di quello che i miei giocatori combinano durante le spaziali sessioni di Star Wars Saga edition. Insomma è un racconto di quello che hanno fatto... delle decisioni che hanno preso… delle persone che hanno incontrato… ecc ecc. scritto di getto dallo “space master” (che sarei io) per valutare il loro comportamento ai fini
Kursk
  • Kursk
Preludio alla sesta era della profezia, fino ai giorni odierni Gli dei si ritirarono da Solnem ed anche la magia abbandonò quelle terre, mentre i vecchi racconti di ciò che era stato divenivano dapprima miti e successivamente venivano dimenticati. Il tempo passò e i superstiti della razza elfa tornarono a Laivor, senza che Selvans si opponesse a ciò. I Draghi erano stati e ormai nel tempo erano diventati essi stessi niente più di un ricordo. Le loro dimore vennero occupate dagli Elfi e
Strikeiron
Sono abbastanza giù in questo periodo, e con periodo intendo dall'inverno 1984 a oggi. Mi annoio, mi annoio nel vero senso della parola: niente mi prende al punto da farmi dire "Meno male che mi sono svegliato anche stamattina!", e se per caso capitano mattinate simili non mi preoccupo troppo, poiché passa in fretta. Credo che la noia stia alla base di molti più omicidi-suicidi di quanto si sospetti, in particolar modo la tipica scena hollywoodiana dell'impiegato che entra in ufficio con
Aerys II
Ecco una storiella che non conoscevo che mi è stata data da un mio capo scout. Davvero molto bella Dopo una lunga e coraggiosa vita, un valoroso samurai giunse nell'aldilà e fu destinato al paradiso. Era un tipo pieno di curiosità e chiese di poter dare prima un'occhiata anche all'inferno. Un angelo lo accontentò. Si trovò in un vastissimo salone che aveva al centro una tavola imbandita con piatti colmi di pietanze succulente e di golosità inimmaginabili. Ma i
BomberDede
E' con ancora gli occhi lucidi dalla commozione che chiudo il libro e inizio a scrivere. Avevo iniziato a pensare come organizzare questa piccola recensione, ma voglio riversare le parole così come scaturiscono dai miei pensieri confusi ma lucidi. Penso che i libri, certi libri, arrivino nella nostra vita al momento giusto, quando si crea dentro di noi uno spazio creato appositamente per accoglierli e farli nostri, assimilarli e rielaborarli. E così è per questo piccolo romanzo/omaggio a
Samirah
Lasciando stare per un momento i massimi sistemi, vorrei concentrarmi per un attimo su qualcosa più vicino a me. Come le piccole cose scontante e ripetitive che si fanno ogni giorno, tipo prendere il treno e la metro per andare al lavoro o all'università. Vivendo a Milano, o meglio, in periferia ma andando in centro per studiare, è sempre un'esperienza, a volte è talmente automatico che non te ne accorgi però se ci pensi, nonostante il gesto sia uguale e i luoghi siano le stesse c'
Godric il Paladino
Ci sono cose che mi sento di consigliare, apertamente. Queste cose finiranno qua. La prima è un libro, che ho letto di recente (andrò controcorrente, ma dico "Dio benedica i viaggi in treno!"): Inchiesta sul Cristianesimo. Come si costruisce una religione, di Corrado Augias e Remo Cacitti (quest'ultimo professore di Letteratura Cristiana Antica e di Storia del cristianesimo antico all'Università di Milano). Il titolo dice a sufficienza sul tema del libro: Augias e C
raemar
O per meglio dire: "quello che ne rimane della Terra" secondo me. Secondo me, ma non credo di essere il solo a pensarla così, è in corso un inesorabile conto alla rovescia, e nemmeno tanto lento, ricordo di aver letto un articolo sulla pagina virtuale de "La Repubblica" che nel 2050 avremo finito tutte le risorse del Pianeta e avremo bisogno di una nuova Terra. 2050. Praticamente è domani. Ma il bello è che lo sappiamo, ma a quanto vedo non si fa null
Godric il Paladino
Il Mondo è un continuo spunto se vuoi scriverci su, e questa è una cosa abbastanza banale da dire. Non mi piace parlare di cose che sono più grandi di me, un tempo lo facevo spesso, anche con fare arrogante, ma non me ne rendevo conto. Oggi dò la mia se interpellato e chi mi conosce sa che non mi risparmio e se ho un'idea, quella è e la difendo. E' un difetto lo so. Nel contempo non vorrei che passasse l'idea che del Mondo non me fregasse nulla, per
Godric il Paladino
Ho perfezionato le MIE schede per giocare a StarWars d20 (Saga Edition)... ed ho deciso di condividerle con voi... La scheda per le navette: [ATTACH]21[/ATTACH] E la scheda per i personaggi (giocanti e non): [ATTACH]22[/ATTACH] Spero vi piacciano o per lo meno vi siano utili!
Kursk
  • Kursk
Ancora un post breve e musicale. Sto ascoltando la colonna sonora di Watchmen, e sono incappato in questa. Ho pigiato "repeat" già tre volte. FaSFzp6IDgw Ancora, una chitarra e due voci bastano e avanzano... Stavolta però a corredo metto anche il testo. Simon and Garfunkel - 1965 The Sound of Silence Hello darkness my old friend, I've come to talk with you again Because a vision softly
Shar
  • Shar
Ci sono svariati motivi per aprire un blog. Tra l'altro io ne ho già un altro su un'altra piattaforma (tanto per essere molto vaghi ), li ci scrivevo, uso l'imperfetto perchè ormai non ci scrivo più, della mia vita, come nel diario segreto, solo che non era segreto. Mi sono messo in gioco ed è stato costruttivo farlo, è servito a qualcosa...credo. Il testimone passa a questo blog, che apro per altre ragioni, tra le quali cambiare argomento e avere un pubblico in tutti i versi più
Godric il Paladino
Serata strana questa. C'è un odore acre in casa, colpa mia di essermi dimenticato di comprare la sabbia per la lettiera dei gatti. Il vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv del dissipatore del PC riempie la stanza, LadyDaglator è in cucina ed io mi trovo in quella particolare situazione in cui hai sonno e vorresti andare a dormire, ma non hai ancora l'intenzione di staccarti dal PC. La bilancia segna 77,8 e mi rendo conto che i "bagordi di Natale" non li ho ancora f
daglator
Seguendo il filone di interesse per una cultura così lontana e così affascinante, ho letto l'ennesimo libro "documentario" sui Vichinghi. Nonostante abbia l'aspetto di un prontuario sintetico, si è prestato molto bene alla lettura, nonostante lo stile un po' troppo arzigogolato dell'autore. Ma se la forma non mi ha convinta del tutto, i contenuti sono andati incontro alla perfezione alle mie aspettative. Avevo bisogno di documentarmi in modo pratico su alcuni aspetti della c
Samirah
1898, Transilvania. Quattro coraggiosi cacciatori hanno inseguito il Conte Dracula per tutta Europa fino al suo ultimo rifugio, il suo castello. Dopo uno scontro all’ultimo sangue (è proprio il caso di dirlo) riescono a distruggere il vampiro. Passano dieci anni e si accorgono che qualcosa non è andato come credevano… Dopo lunghi preparativi il Conte è tornato, pronto a scatenare la sua furia. La Furia di Dracula è un vecchio gioco della Games Workshop
Jalavier