Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    2.309
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    5
    Punti
    3.821
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/02/2020 in tutte le aree

  1. Girgom Amico di Wongo? Non era quello della brocca d'acqua? Forse dobbiamo bere da una brocca? O forse nascondere qualcosa come ha fatto lui? Questo indovinello mi sembra più confuso del precedente. @tutti
  2. Mulroht Tanner Perché perdere l'occasione di farsi guardare male un altro po'?
  3. Malik Al Rasul (Lucertoloide Mezzo-Drago di Ottone) La battaglia con Zaleria era pronta a cominciare, Malik era pronto a scattare e colpire , quando il mondo circostante vorticò nuovamente. Si ritrovarono di nuovo tutti insieme intorno al principe. Ci mise poco a rendersi conto della situazione. Esattamente quello che non sperava, ma che purtroppo su aspettava. Si affacciò alla porta del canile, la situazione era peggiore di quello che poteva pensare. Le guardie, già di loro poco pazienti ed inclini alle buone maniere, avevano visibilmente perso quel minimo di rispetto verso di loro, specialmente nei confronti di chi reputavano troppo diverso e strano. Ne fece le spese anche Mulroht, che si era proposto di risparmiare la punizione a Kat, sostituendosi a lei. Il loro comportamento, lo scoraggiò a provare qualunque tipo di intervento, nonostante fremesse per poter fare qualcosa e salvare almeno la ninfa dall'ingiusta punizione @REDDISH-MUSE. Malik sfogò la sua frustrazione sullo stipite della porta, che riportò i buchi degli artigli, mentre quest'ultimo lo stringeva fino a farsi sbiancare le nocche. La questione lo condizionò a tal punto che non partecipò nemmeno al conciliabolo indetto da Vassi nel mentre. Si limitò a sedersi da una parte, con la schiena poggiata ad una delle panche, mentre continuava a lavorare sulla piccola scultura in legno, cercando di concentrarsi su altro. Alternava il suo sguardo tra il suo lavoro, la porta che dava all'esterno e da cui provenivano le grida e i rumori del pestaggio e Astrid @Plettro con la quale condivideva la sofferenza e l'angoscia per la sorte toccata a Kat per colpa del fratello. Già Efraym... Il fratello fu un pensiero costante durante tutta la serata, il lucertoloide non sapeva veramente come comportarsi con lui. Era sicuro che dopo questa ennesima faccenda, il gruppo avrebbe nuovamente messo in discussione la presenza di Efraym nella missione. Malik non sapeva veramente come comportarsi, ad essere sincero se si fossero trovati in una situazione come quella di Lago Cristallo, la scelta sarebbe stata molto più semplice, ma per quanto suo fratello avesse creato quasi solo problemi, non se la sentiva di lasciarlo da solo in quella situazione, quasi sicuramente si sarebbe fatto ammazzare. Allo stesso tempo era abbastanza evidente che farlo continuare con loro sarebbe stato un potenziale pericolo per tutti. Con la testa piena di questi pensieri, Malik si addormentò a notte fonda e senza quasi accorgersene. La notte passò e la mattina lo trovò addormentato, con la statuetta fra le gambe e la coperta addosso. Si alzò dirigendosi all'esterno. Si rese conto di essere l'ultimo ad essersi mosso. Evidentemente la notte era rimasto sveglio più di quanto non pensasse. La scena che si presentò di fronte a lui era veramente insopportabile. Si rese però conto che quello che più lo infastidiva e lo faceva soffrire, non era suo fratello con la faccia gonfia e le frustate sul corpo, piuttosto quello di essersi attardato e non aver potuto aiutare Kat. L'avrebbe voluta, sollevare, prendendola fra le braccia e facendola sdraiare per facilitarle il riposo e il recupero, tramite le cure fortunatamente prontamente fornito dagli altri. La vide raggomitolarsi di fianco alla sorella e il desiderio di avvicinarsi ed abbracciarla si ripresentò nuovamente. Per la prima volta la vedeva così piccola e indifesa. Una sensazione strana, così lontana da come la ninfa si mostrava di solito. Il suono delle fusa di Kat lo ipnotizzò per qualche secondo. L'incantesimo però fu rotto dalla voce del fratello. Mai come in quel momento Malik stava riuscendo a mal sopportare il suo continuo blaterare. Si sorprese a pensarlo, mentre continuava a sentire la sua voce, senza però quasi ascoltare le sue parole. Una sorta di fischio sordo, come quello delle teiere in ebollizione, rendeva difficile seguire la conversazione. @GelTheBest Chi avesse guardato Malik in quel momento lo avrebbe visto imbambolato in direzione del fratello, con gli occhi persi nel vuoto, come se non riuscisse a mettere a fuoco quello che aveva davanti a se. Il fischio scomparve e le cose tornarono definite, quando il lucertoloide cominciò a muoversi verso il fratello " Un'Idiota... Un completo idiota... " furono le prima parole che pronunciò a mezza bocca, con un tono sprezzante e acido, dopo quasi giornata di silenzio. Un filo di fumo gli usciva dalle narici, raramente era stato così infuriato come si ritrovava ad esserlo ora " Ti rendi conto di quello che hai fatto? " rincarò la dose, indicando la ninfa felinide, mentre si metteva di fronte a lui spostando chi si fosse trovato in mezzo " Sicuramente NO! " erano oramai faccia a faccia, pochi centimetri li dividevano " Altrimenti per la prima volta da quando siamo partiti, avresti almeno la decenza di tapparti quella c**ZO DI BOCCA! " Le distanze erano oramai azzerate e Malik stava spingendo il fratello. Prima con il corpo, ora con le mani e a volte con la testa, quando queste venivano a contatto " Continui a parlare, continui a dare responsabilità ora alle leggi, ora ai regnanti.. Alle circostanze avverse o alla presunta cattiveria ingiustificata delle persone, ma la sai una cosa... C'è un unico fattore comune in tutte queste situazioni e SEI TU! " aveva finito di spingere Efraym solo perché questo era arrivato spalle al muro " E per l'ennesima volta ci hanno rimesso gli altri per colpa tua e delle tue stupidaggini! " si fermò e per la prima volta lo guardò negli occhi, ma con rammarico e tristezza, oltre che con rabbia " Nonostante tutto questo, non sai quanto mi dispiaccia dover dire quello che sto per dire... Non sei in grado di proseguire questo viaggio e non dovresti farlo! " detto questo si voltò, chiudendosi nuovamente nel mutismo. Andò verso la sua cavalcatura, preparando le cose per la partenza, quindi attese che gli altri fossero pronti mentre continuava ad intagliare la sua scultura e osservava Kat, non perdendola mai di vista per troppo tempo. @Bomba
  4. Io credo che dovremmo fare la 5, perché è una buona possibilità per riallacciare i rapporti con gli Elfi, se abbiamo successo. E potremmo fare entrare Ragnar e Damien nella leggenda, se danno il meglio di loro...😇
  5. Io proporrei un approccio completamente diverso, out of the box. Ovvero cercare di far capire al DM grognard che il suo metodo è troppo datato e poco divertente, e che persino nel Manuale del Giocatore c'è scritto che i punteggi si possono mettere dove si vuole, tant'è che prima dice di scegliere razza e classe e poi di tirare i dadi.
  6. Peccato che il 13 lo ha anche in destrezza. Piuttosto userei il tiefling con +1 a dex e prenderei moderately armored al 4 portando a 18 la forza, con la prima citata armatura di Agathys come incantesimo. Poi chiaramente usare gli altri incrementi dei punteggi di caratteristica per alzare il carisma.
  7. Dunque, ho fatto i compiti e non solo ho guardato le mappe ma anche gran parte di un video. Le zone verdi delle mappe sono tutte bosco ad eccezione degli immediati dintorni della piazza poco dopo il ponte, segnata come shinen sulla mappa ma non nel mio allegato. Lì, almeno oggigiorno, è un giardino. Il bosco di per sè non offre molta copertura, sono solo alberi, gli arbusti sono quasi assenti. Alberi e terreno coperto da foglie. Siamo in grado di nasconderci solo perchè è notte. Vi ho fatto una mappetta, in rosso il percorso che farei io. In marrone un piccolo chozuya aka chozusha/temizuya/temizusha, dove ci si sciacqua le mani. In nero il contorno di una piazzetta e una stradina che porta al punto panoramico sul laghetto, il quale sembra dare dimora a un pesce blu abbastanza cresciutello. XD In azzurro un piccolo bacino con annesso canale per far fluire l'acqua in eccesso. In grigio un muretto dietro al quale ci si può nascondere da accovacciati. Occhio che finchè non arriviamo al muretto siamo abbastanza visibili, ma prendere altre direzioni non ci avrebbe risparmiato questo problema, anzi.
  8. Siamo lieti di annunciarvi che ora il forum di Dragon's Lair possiede due sezioni interamente dedicate alla seconda edizione del celebre GdR Paizo. Se, dunque, desiderate discutere di questo gioco potete recarvi nell'area del forum dedicata a Pathfinder, dove troverete due sezioni intitolate Pathfinder 2e regole e Pathfinder 2e personaggi e mostri in cui porre domande specifiche su quei temi Buona discussione e buon gioco a tutti. Lo Staff D'L.
  9. Fatto ;D Il tutto senza dover cambiare link!
  10. Venerdì 5 Gennaio 1923 - Mattino [Sereno gelido] @Mendicante @Bobby
  11. ... Poi da sotto è tutto coccoloso. Se si toglie l'armatura sembra babbo natale con la pelle blu e la barba rossa.
  12. Ne sono a conoscenza (la sto usando per preparare una parte di una campagna basata sul post-apocalisse share/Myth Dranor) ma la città era caduta nel mare delle stelle cadute e è stata Shade stessa a riattivarne il Mythallar. Per poi fare la fine che dici tu 😄
  13. POSSIBILI SCELTE Riporto di seguilo le informazioni che mi paiono piu' pertinenti per scegliere dove dirigerci. Sono consapevole che in game non ci siamo confrontati su cio' che e' stato detto mentre i gruppi erano separati ma presumo si possa procedere. Mettero' un numero davanti alle opzioni di modo che basti indicare quello per esprimere quale opzione si preferisce. Andare a cercare un oneiromante: 1) CARJEON il camminatore dei sogni....problema da risolvere: dove si trova? 2)XILRALEI la bella e suo fratello MIRAREN la bestia che terrorizzano i confini Nord 3) BEILEN consigliere del generale KEARIS : questa opzione ci permetterebbe di unire la ricerca di un oneiromante con il contattare la milizia 4) NITHMEYA e' la licenziosa apprendista di Zaleria e sappiamo solo che lavora presso qualcosa che inizia con A 5) andare a parlare con le ninfe di Verderovere andare verso le citta' consigliate da Finres: 6)MYLMANOR 7)ILLELTHYR 8) andare verso la capitale MAEL THALOR dove pare si trovi il leader di frondargentea ( padre di Ciradyl?) e che al momento ospita dei nobili stranieri...CHI SONO??? Io personalmente opterei per la soluzione n' 1 . non penso siano all'opera piu' oneiromanti perche' Zaleria ha dovuto lasciare Dorian per attaccare Deborah.
  14. Mi ero un attimo bloccato sugli oggetti magici, ma l'ho portata a termine (forse manca qualche abilità della scuola di invocazione, le aggiungo entro sera) Scheda Yvrene (Mago 13)
  15. Questa è una modifica al regolamento che personalmente non approvo, ma se a chi gioca con te piace, modifica come vuoi ovviamente! Chiaramente il danno del ladro ne viene ridotto, ma se appunto i tuoi giocatori si divertono, non c'è problema.
  16. Esperto di balestre funziona esattamente così. Per gli attrezzi si fa un tiro di abilità. Il punteggio di abilità lo decide il master in base alla prova (generalmente per gli attrezzi da scasso si usa sempre destrezza), poi aggiungi il bonus di competenza se hai competenza nell'attrezzo. Non c'è differenza fra prendere una competenza in un modo o in un altro. Non ho mai visto prove di attrezzi da scasso oltre la CD 20, ma teoricamente è possibile, quindi potrebbe avere senso metterci maestria. Secondo me non è una priorità se hai destrezza alta. Molte manovre sono volutamente applicabili a tutti gli attacchi.
  17. Chiaro, avendo usato il tiefling base ho riusato quello 😄 Per il resto, circa la questione del bilanciamento alla fine ogni approccio va bene, ma personalmente non ho alcun problema nell'avere personaggi forti, o molto forti. Anzi, secondo me è molto divertente per i giocatori, ma anche per il master. Con personaggi forti puoi osare, mettere più avversari o creare sfide più ostiche e quindi più divertenti.
  18. Esatto, visto che è facilmente modificabile lo trovo interessante. Ora però chiudiamo questo off topic😁
  19. Nessuno ti vieta di usare questo metodo limitando il punteggio più alto a 16, in modo che con i bonus razziali diventi 18. In ogni caso un mago o uno stregone con CD 15 al primo livello non sono concettualmente sbagliati perchè nella 5e dice che si possono tirare 4d6 e tenere i tre migliori, e la botta di culo di fare tre 6 può sempre capitare, avendo un 18 che poi con un +2 razziale diventa 20. Poi tanto per dire, tu pensi al barbaro fortissimo e stupido ma si può anche fare l'opposto: Mago con intelligenza e saggezza 18 e poi debolissimo e simpatico come una pigna nel sedere, Raistlin era così alla fine.
  20. Conviene. Considera che solo con deflagrazione agonizzante è un +1 non solo a colpire ma anche ai danni dell'eldricht blast (non mi ricordo come si chiama in italiano). Portarla a 20 diventa fondamentale, inoltre non avresti 17 ma 19, dato che devi applicare il bonus del tiefeling. Quindi se queste sono le stat già modificate FORZA 17, DESTREZZA 13, COSTITUZIONE 14, INTELLIGENZA 14, SAGGEZZA 14, CARISMA 14, non modificate dovresti avere 17,13,14,13,14,12. In questo caso ti consiglio FORZA 12, DESTREZZA 14, COSTITUZIONE 14, INTELLIGENZA 13+1, SAGGEZZA 13 e CARISMA 17+2. Con queste caratteristiche secondo me hai un buon personaggio per fare il warlock blaster. Messe così non sono affatto schifose come caratteristiche, certo il 13 a forza è inutile e potendo scegliere avrei messo qualcosa in più a COS e magari DES; ma hai un PG forte nella sua primaria (CAR 19) e con almeno un +1 a ogni altra stat, che aiuta sia le abilità che i TS.
  21. Personalmente non ho preconcetti per uno stile di creazione del personaggio o l'altro, tirare i dadi nell'ordine delle caratteristiche o un point buy libero sono entrambe scelte interessanti. La prima ti spinge a scegliere un personaggio diverso da quelli che prenderesti normalmente, e questo è interessante. Ad esempio per una one-shoot è un metodo che può creare situazioni interessanti. Ma credo che il problema sia quando, come nel caso di @Darkdemonia, si usa un sistema ma si vuole provare a infilare un cubo in un buco tondo. Se si gioca tirando le caratteristiche, il personaggio si adatta a quello che viene. Se non si vuole fare, e questo è vero in generale per tutti i giocatori, si discute con il DM e si cambiano le regole di creazione come dicono @Grimorio e @Lord Danarc.
  22. Come hanno detto anche gli altri, se potessi mettere le stats a piacere sarebbe tutto piu comodo. @Grimorio trovo il tuo metodo interessante ma sbilanciato come i tiri di dado (infatti mi hai fatto il paragone tra le due opzioni). Comunque sia lo proverò perche sono interessato 🙂
  23. Hester @libertà
  24. Concordo. L'obiettivo del gioco è divertirsi insieme. Questo PG è castrante sotto ogni punto di vista, sopratutto in considerazione del fatto che tu vorresti fare un caster e un warlock. Inoltre non ti permette i usare la Xanatar che almeno potrebbe risolverti qualcosa con l'hexblade (anche se non useresti carisma al colpire e al danno). Insomma, il problema è che potresti trovarti a giocare un personaggio subottimale non in linea con il resto del party e che non ti diverte. Il che si ripercuoterà sul tuo divertimento ma anche su quello del gruppo. Un buon DM dovrebbe capirlo. è dall'AD&D che non vedo un modo di creazione dei personaggi così limitante.
  25. Su amazon trovi tutte le avventure/manuali finora pubblicati, e spesso sono anche scontati ^ ^
  26. Invece di sprecare il bonus del 4° livello in forza è più facile usare il Tiefling di Zariel che da +1 in forza e +2 in carisma come bonus razziali, tra avere 13 e 14 in intelligenza non cambia molto al suo personaggio.
  27. Capita ma non per questo non devi fare il warlock. A livello 1 va bene, avrai una CA bassina e pf leggermente sotto la ledia, ma prendendo eldritch blast (e un altro trucchetto a piacere, ray of frost per control non e male mentre Booming blade ci sta vista l'alta forza). Come incantesimi direi Hex e armatura di agathys (entrambi senza CD, l'ideale per un warlock con carisma basso). Vedendo i manuali che hai ti consiglio l'immondo (piu resistenza grazie ai pf temporanei o il celestiale (pool di cura niente male). Scarterei l'undying (debole) e il fatato (troppe CD), per il grande antico ci può stare ma occhio. A lvl 2 ottieni le invocazioni, direi vista del diavolo/magica e l'invocazione che modifica l Eldritch blast e lo rende respingente (se usato bene è veramente fastidioso..) come incantesimi cerca anche qua di andare con qualcosa che non abbia CD. A lvl 3 devi scegliere il patto, con una forza cosi alta l'ideale sarebbe lama (in modo tale che al 5 tu possa attaccare 2 volte con l'invocazione lama assetata) ma un patto della catena per me non e male. Come incantesimi di livello 2 di interessante (senza CD) c'è invisibilità, misty step, immagine speculare...tutti incantesimi molto utili (soprattutto se si combatte melee). Al 4 sbattitene del carisma, metti +1 a forza e +1 a dex (A meno che la campagna non finisca al 5...in quel caso vai di car +2) Prosegui prendendo invocazioni utili e incantesimi che possibilmente non utilizzamo CD (almeno per ora). Se vorrai comunque utilizzare la spada (scelta consigliata) prendi il patto della lama al 3, l'invocazione lama assetata al 5 e invoca uno spadone a due mani. In questo modo puoi lanciare invantesimi e attaccare con lo spadone. Nice. A lvl 8 inizierai finalmente a tirare su carisma. Per me cosi è giocabile, personalemnte penso che il warlock si sposi bene un po con tutto
  28. @Viimak_175 intendi che lanci bless su te ed Eaco, vero? Ottimo! Come scritto su io mi preparo ad attaccare appena iniziano a muoversi. Se verranno verso di noi userò la staffa, altrimenti userò un dardo.
  29. 1 punto
    Confermo il costo irrisorio della pipa e il costo del tabacco proposto da The Scarecrow, come confermo che entrambi pesano 1 Forse ti è sfuggito ma abbiamo già iniziato In ogni caso, come avevo già detto, iniziate dal Granducato di Karameikos, nei pressi di Rugalov
  30. Ragazzi domani sera posto, che stasera ho fatto tardi a lavoro, sto tornando ora.
  31. Quando dico di non considerarli intendo nel moltiplicatore per il numero, non nel valore base: se c'è un drago GS20 e un goblin GS1/8, sommi i PX normalmente ma non vai a moltiplicare il totale per 1.5. Il goblin costerà (forse) un attacco, ma non cambia lo scontro. Quello che dici ("è difficile discriminare quando sia inutile") mi trova perfettamente d'accordo, ed è il motivo per cui alla fine si fa ad occhio. Usa la regola esattamente se ci sono N mostri di GS uguale o simile. Se invece ci sono N mostri di GS 3 e M mostri di GS 7 è ragionevole fare una scelta a occhio e considerare un totale minimo (eliminando dal conto tutti i mostri più deboli) e un massimo (contando tutti). Tanto non è che ti serva avere un valore esatto, devi solo decidere se lo scontro è equilibrato. Se ti viene che considerando tutti i mostri ti viene uno scontro Letale e non considerando i mostri più deboli lo scontro è difficile, considera che sarà qualcosa tra difficile e letale, cosa sia esattamente non importa.
  32. Scusate i rallentamenti ragazzi, periodo dinamico e non riesco nemmeno ad avvisarvi decentemente quando capita Teoricamente non servirebbe nemmeno fare il rituale, se non sbagli dura finché ho l'arma in mano e dallo scontro con i goblin non l'ho mai riposta
  33. @Hicks: qui c’è la scheda https://www.dropbox.com/s/pxw8ahj5vy2w7ay/aelar_phb.pdf?dl=0 L’ho fatta con MPMB perché mi veniva meglio ma se la vuoi su myth-weavers, dimmelo e la converto :)
  34. Innanzitutto ben venga se il ladro ha meno capacità di far danni di una classe focalizzata nel combattimento come fighter o Paladin, dato che il ladro ha molte altre capacità che a questi mancano e che lo rendono utile dentro e fuori la battaglia, con e senza furtivo (un ladro che non fa furtivo un round è tutt'altro che inutile). Detto questo, non vedo come un champion potrebbe fare 24 danni al lv 5 ,supponendo uno spadone e 18 in STR per due attacchi sarebbero 22 danni, 24 magari se consideriamo lo stile GWfighter, ma per far questo il combattente in questione utilizza l'arma più dannosa, si priva della difesa di uno scudo, si vincola alla mischia,si lega a Forza, impiega uno stile di combattimento...in poche parole è focalizzato a far quello e quindi ci mancherebbe solo che non riuscisse a far più danni. E nonostante ciò supera il ladro di solo 3 danni (o 5 supponendo i 24), che dal canto suo ha la versatilità di cunning action e furtivo che sono risorse illimitate, ha maestria e ha più mobilità e più resilienza con uncanny dodge, ed è legato a una stat più forte del guerriero sopracitato utilizzando Dex....perciò no,non credo che debba far furtivo ogni round per essere competitivo (detto da uno che ha giocato e gioca ladri più volte)
  35. Shaun Draconis Si dice che la notte porti consiglio. Questo, raramente, è vero. Ebbene, per Shaun, ogni tanto, aveva funzionato, in passato. Non in questo caso, ovviamente. Tuttavia... Shaun avrebbe voluto essere al posto di Kat, però le leggi del posto non glielo avrebbero permesso. La vide quindi adagiarsi vicino ad Astrid: le sorrise, come sempre aveva fatto a Lagocristallo ed all'Istituto, alzando il pollice della mano destra, e poi fece cenno ad Isilvar di raggiungerla. Di giocare con lei, se solo la ragazza lo avesse voluto. Si avvicinò poi a Deborah, inginocchiandosi al suo fianco, senza però toccarla, sussurrandole qualcosa: Al "processo" nei confronti di Efraym, Shaun disse ciò che credeva: "Io ti ho difeso, a Lagocristallo, Ef... Ragdarg. E di questo non sono pentito: gli amici e gli alleati non si abbandonano mai. Eppure, tu parti sempre col piede sbagliato: accusi gli innocenti, difendi i colpevoli e non rispetti le regole. Io non abbandono gli amici e gli alleati, Ragdarg, e non potrei pensare di lasciarti da solo in mezzo al territorio di questi Elfi, di cui non sai accettare le regole. Ma sappi che non avrai più la mia amicizia: Kat, che conosco dalla culla, ha sofferto per colpa tua; Luke, che eravamo intenti ad aiutare, è ancora in pericolo; Deborah sembra avere patito le conseguenze della nostra incursione interrotta; gli Elfi ci considerano degli intrusi. Ora sei solo un alleato, ma vedi comunque di non farti ammazzare. O di non combinare altre casini". Poi guardò Ragnar e Luna: "Andiamo dove volete. Riconquistiamo questa fiducia". Gli rimaneva una cosa da fare... Vassilixia
  36. Forgrim Minyar Tanner (Umano) Alla fine intervenne anche Forgrim. Non prendiamo decisioni affrettate prese dall'ira. Efraym ha troppa bontà in lui, Bahamut guida le sue azioni in modi misteriosi. Guardò negli occhi i suoi compagni. Sappiamo tutti che lui non voleva arrecare alcun tipo di disturbo e che nella sua ingenuità e spensieratezza si è messo a giocare con quegli animali. E già stato punito pesantemente per questo. Lasciate che si riprenda. Non aggiungiamo sofferenza alla sofferenza. Diamogli la fiducia. Sono sicuro che saprà ripagarla. Rivolse il suo sguardo nuovamente ad Efraym. Ora hai un nuovo debito, questa volta verso Kat. Gli tocco gentilmente la spalla per girarlo verso la donna. Lei ha pagato per colpe non sue. Credo che oggi tu abbia imparato qualcosa su di te. Sorrise. Che questa lezione ti sia di insegnamento. Nulla accade per caso. Master
  37. Questa è una piccola guida su come richiedere alla community consigli sulla creazione di un personaggio, in modo da avere risposte più mirate per voi e il vostro gruppo. Specificate se giocate in italiano, in inglese o in lingua mista, così che la community possa usare i nomi di classi e talenti secondo la lingua in cui giocate, sarà più facile anche per voi andarli a cercare sui manuali. Fate presente se usate o meno di regole opzionali come Multiclasse e Talenti Ricordatevi di esplicitare quali manuali voi o il vostro gruppo usate, in questo modo chi vi risponderà potrà già indirizzarvi verso elementi di interesse a vostra disposizione invece di consigliarvi cose che si trovano su manuali che non sono in vostro possesso o che non sono previsti nella vostra campagna. Esempio: il mio gruppo usa il Manuale del Giocatore, la Guida per gli Avventurieri alla Costa della Spada e la Xanathar's Guide to Everything. Se non avete già deciso la razza fate presente se ci sono razze che il vostro master ha proibito (anche se si trovano nei manuali che possedete) Esempio: il mio master ha proibito gli Aarakocra, o i Dragonidi, o i Genasi perché nella sua ambientazione non esistono / perché nella sua campagna non sono personaggi giocanti. Se è il vostro primo messaggio sul forum, vi chiediamo cortesemente di presentarvi alla community come prima cosa, potete farlo nella sezione Mi Presento. Buone avventure!
  38. 1 punto
    Secondo te cos'è? chiedo a bassa voce, dondolando il capo come un pendolo tra l'accampamento e il crepaccio, insicuro della fonte ma non della direzione oramai. Con un gesto di palese nervosismo, sbatto l'ascia contro la gamba, la torcia tenuta alta sopra il capo ad illuminare parte del cammino. Giurerei che un paio di picconi siano all'opera, ma non ha molto senso... siamo troppo in superficie per scavi del genere... Continuo a guardarmi attorno, indeciso sul da farsi: ignorare la cosa non dimostrerebbe saggezza, anzi, ma un falso allarme, che svegli tutti e li privi di parte del riposo se non del tutto equivale ugualmente a poca saggezza. Guardo il nano che mi accompagna, valutando muscoli e capacità contro inesperienza e poca familiarità. Cosa ne pensi? Non sono tranquillo... vorrei andare a vedere cosa succede, per non svegliare gli altri inutilmente... ma allo stesso tempo, è un'azzardo: andiamo insieme e lasciamo il campo scoperto? O va uno solo col rischio di rimanere impelagato? Scuoto arrabbiato il capo, l'indecisione una brutta bestia cui far fronte. Quando infine mi decido, la calma sopraggiunge scacciando dubbi Va bene, facciamo così. Torniamo al campo e teniamo un'occhio... anzi, un'orecchia alla cosa. Se la sentiamo avvicinarci, svegliamo gli altri. Altrimenti aspettiamo che Gretto si svegli per il suo turno per andare a controllare: lui tiene il campo, noi restiamo svegli un'altro pò e sistemiamo i dubbi. Non sei stanco, vero? @Jeromonty
  39. Generalmente negli hexcrawl non è immediato trovare il punto di interesse anche se si riesce a vedere (o addirittura ci si trova in) un esagono. Spesso i punti di interesse sono nascosti (il classico tempio immerso nella giungla) o richiedono tempo per essere trovati (impronte che portano a una grotta). Di solito quando si entra in un esagono i PG hanno diverse scelte tra cui esplorare, foraggiare o proseguire. Mi scuso se ripeto cose che magari sai già ma non vorrei darle per scontate. Anche se i PG sono in grado di vedere i punti di interesse più grandi, non vedo un grosso problema, potranno comunque decidere verso quale punto andare. "Ci dirigiamo verso il castello abbandonato a nord o verso le rovine della città a ovest?" Avranno accesso a maggiori informazioni e potranno fare scelte più strategiche. Alla fine non è molto diverso dal fornirgli una mappa. Diverso il discorso se tutti i PG sono in grado di volare, in questo caso sarebbe da ripensare la gestione stessa dell'intera campagna.
  40. Se normalmente mostri soltanto l'esagono in cui si trovano i PG potresti concedere loro di vedere anche quelli adiacenti; se già lo fai rivela loro un giro di esagoni in più. Oppure fai una mappa nuova in scala più grande presentando solo i caratteri generali di una zona (se sono così in alto da vedere così lontano non vedranno in maniera così precisa). Prendi un gruppo di esagoni della mappa originale (uno in centro più un tot di giri attorno a tua scelta) e segna sulla nuova mappa soltanto il tipo di terreno preponderante (o se ci sono montagne segna quelle). Volendo potresti fare diverse scale corrispondenti a diverse altezze.
  41. Il Comandante Hammerbeard vi guarda mentre vi avvicinate alla sua posizione ed ascolta le vostre parole e presentazioni "Bene.. finalmente qualcuno dalla città! E che avete qui" Notate come sia un umano piuttosto robusto, guarda con aria circospetta i manigoldi presenti sul carro e scrolla le spalle "Voi tre... prendete custodia del carro e portatelo alla fortezza" da l'ordine ad alcune guardie li presenti "noi.. abbiamo altro da fare" vi guarda tutti e fa cenno di avviarsi a piedi "La fortezza è vicina.. ma facciamo prima a piedi che portandoci il carro dietro" Nell'ascolta le parole di Nergui è un po' confuso ma poi comprende, verso di voi sussurra "cercate di non dar molto sfoggio della vostra magia... abbiamo già fin troppi guai a cui badare" e poi verso Necrolatry "Impossibile.. liberarle da li significherebbe far scoppiare un altro tumulto, più grosso del primo. Daremo loro da bere e da mangiare, inoltre" una pausa "questa non è la prima volta che il popolo tenta di linciarle e prima o poi, temo, ci riusciranno" un'altra pausa "quando non potrò più garantire la protezione dei miei uomini" precisa. Il comandante Hammerbeard osserva Necrolatry per lunghi istanti e poi verso tutti "Abbiamo abbastanza indizi per sapere che una delle tre è colpevole; Certo un'udienza è necessaria ma non con me. Nella fortezza avrete modo di parlare con chi, fino ad ora, si è occupato della vicenda. Siete pronti a muovervi?" Vi scruta. La fascia dorata del Gate Pass sul braccio del comandante spicca nelle tenebre della sera.
  42. I film di D&D ? No, davvero, dacci retta.😱 Non hai la minima idea dell'orrore audiovisivo cui vai incontro. Il GS scala in modo esponenziale per pollice del televisore. Il minimo è GS100³ su uno schermo da 4 pollici se guardi con un occhio chiuso e tieni il volume basso ...e bada che sto parlando sì e no del primo quarto d'ora del 1°. In confronto a quelli persino leggersi il necronomicon è un passatempo corroborante per la psiche.
  43. Edwarf Rassicurato dall'assenza di minacce visibili, fisso l'ascia al fianco e mi occupo di un'accurata selezione di souvenir dal tumulo, partendo da quelli evidentemente più remunerative. Ecco questo anello con zaffiri era della mia zia Brunilde, me lo ricordo proprio bene. Invece questo grosso rubino era il fermacarte del nonno Bramante, lo teneva sempre sulla scrivania. Oh guarda, c'è anche la collana di diamanti di mamma... DM
  44. io leggo molto spesso gli spoiler 😄
  45. Me lo sono fatto spiegare, sono preparatissimo! Sì, è 40, o almeno...io ho sempre considerato il primo numero le decine e il secondo le unità, di conseguenza, se fosse stato l'inverso, sarebbe stato 04. Il numero grande è il tuo valore di successo, i due numeri piccoli sono tipo "successo alto" (metà del valore di successo) e "successo estremo" (ohi...non ricordo...un quinto del valore?) Scusatemi se ho letto lo spoiler..ma ero curioso, lo ammetto. Non lapidatemi. 🤣
  46. Beh considera che deriva dalla loro campagna giocata con D&d usando razze e classi tipiche della 5e (per non parlare della "ufficializzazione" data dal futuro manuale d'ambientazione). Sulla qualità non ci si può ancora pronunciare, ma sul fatto che sia una serie su d&d non penso sia discutibile. Oppure speri in una serie alla The Gamers? Per rimanere IT non ho visto l'ultimo Spider-Man ma spero vivamente in un decente film di d&d che già sarebbe un miglioramento rispetto ai precedenti...
  47. Dici come quella che Critical Role sta producendo per Amazon?
  48. 1 punto
    Bud Kug L'euforia del drow mi guida e mi sprona DEVONO MORIRE TUTTI QUESTI MALEDETTI! Mi ritrovo ad urlare mentre calo batticarne su un altro nemico
  49. Questo è un mondo post-apocalittico. E' il nostro mondo, ma 500 anni avanti nel futuro, dopo che un qualche cataclisma ha reso la vita che conosciamo solo uno sbiadito ricordo. 500 anni fa un padre decise di compiere un'azione apparentemente banale, ma che poi si sarebbe rivelata fatidica: scelse di portare con se i 3 Manuali Base della 5a Edizione di D&D mentre fuggiva dalla città con la sua famiglia, in modo da avere qualcosa da usare per distrarre il proprio giovane figlio dalle atrocità di un mondo oramai in rovina. Quei 3 Manuali avrebbero consentito a quel giovane ragazzo di pensare a qualcosa di felice, una volta ogni tanto, e sarebbero stati la base fondamentale su cui si sarebbe costruito e consolidato il rapporto tra il padre e il figlio negli anni a venire. E' per questo che il ragazzo, una volta diventato uomo, decise di conservare quei 3 libri, di tramandarne la conoscenza ai suoi figli e di ricopiarli parola per parola in un nuovo testo, in modo da garantire la sopravvivenza a un gioco i cui manuali oramai avevano iniziato a disfarsi a causa dell'eccessivo utilizzo. 500 anni dopo, ciò che è sopravvissuto delle parole e dei concetti di quei 3 manuali è raccolto nel Testo Sacro del popolo di Yon, secondo il quale in esso è descritta l'origine e la forma del cosmo, le divinità che lo hanno creato, e i demoni e le creature che popolano un mondo oramai dominato dalla fede e dalla superstizione. Per il popolo di Yon, insomma, il Testo Sacro contiene la verità sul creato e sulle divinità, e nasconde nelle sue arcane parole (molte delle quali oscure persino ai sapienti) i segreti dell'universo. Pochi saggi ed istruiti, tuttavia, hanno il privilegio di poter leggere e comprendere le sacre parole, in quanto il Testo Sacro è stato scritto nella lingua degli antichi. Si tratta della lingua del potere, la lingua che gli dei in tempi antichi insegnarono agli uomini, la lingua dei sacerdoti, la lingua della magia, la lingua che può risvegliare spiriti e demoni.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.