Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore11Punti63.432Messaggi -
The Stroy
Circolo degli Antichi10Punti5.455Messaggi -
Dmitrij
Circolo degli Antichi8Punti17.129Messaggi -
Grimorio
Newser7Punti3.821Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/03/2020 in tutte le aree
-
Asmodee Italia annuncia 3 nuove uscite per D&D 5E
Mi spiace, ma dissento. La 4e ha molti meno supplementi della 3e (una delle edizioni di maggior successo). E a sua volta la 3e ha molti meno supplementi della 2e. Ai tempi della seconda edizione c'erano anche 8 supplementi al mese! Si 8 al mese! Basti pensare che a fine edizione c'erano una quarantina di Monstrous Compendium. Oltre a questo, nessuno obbliga nessuno a comprare. Il problema dei GdR è proprio quello, con i manuali base uno potrebbe giocare per sempre.4 punti
-
Collezionista di Cadaveri
4 puntiIl confronto lascia un po' il tempo che trova, ma se paragoniamo PG e GS delle rispettive edizioni, sono abbastanza sicuro che in 3.5 un Mago di 9° (lasciando perdere un party) potesse sconfiggere da solo il Tarrasque (GS 20) e uno di 17° un Ecatonchiro (GS 57). Al di là di questo, i calcoli di bobon non credo fossero diretti a dimostrare che il mostro fa troppi danni: per quello, dato che a differenza di 3e abbiamo degli strumenti che funzionano, basta fare un confronto con i numeri sulla DMG, blog of holding o un qualsiasi moster builder online. Idem per il calcolo della sfida: non dovrebbe esistere il dubbio fra GS 15 e 16, dato che esistono tutti gli strumenti per stabilire con una buona precisione se è l'uno oppure l'altro. Il problema a cui, secondo me, bobon si riferiva è che il mostro non fa necessariamente troppi danni (se li hai calcolati seguendo le linee guida, questo non può succedere) ma che li concentra troppo. In altre parole, la cosa interessante del mostro è che impala, perché dà ai giocatori una scelta: cercare di liberare l'impalato o lasciarlo dov'è? Il problema è che siccome il mostro fa così tanti danni concentrati su un solo bersaglio (l'impalato) la scelta non c'è: chi è impalato va KO che lo si liberi o no. Detto questo, aggiungo un mio suggerimento personale, che sovrascrive quanto sopra. Questo mostro mi dà molto l'impressione di essere costruito partendo da un presupposto del genere: il mostro impala le persone. Come funziona nel motore di gioco? In questo senso, il mostro è ben fatto: le condizioni usate, i danni inflitti e il modo di liberarsi dall'impalamento sono tutti un buon utilizzo degli strumenti del gioco per simulare accuratamente quanto avviene. Secondo me, però, la domanda da porsi è un'altra: il mostro impala le persone. Questo che scelte crea? Ecco, da questo punto di vista, il mostro mi sembra un po' carente. Dal lato master non offre scelte, o quasi. Alla fine è palese che il mostro sia pensato per usare prima il gas e poi uno schianto e impalare ogni turno. Di per sé non è un problema, ma è inutile mettere del testo per offrire due opzioni quando una delle due non verrà utilizzata quasi mai (che è, Pathfinder?). Dal lato giocatori, anche sistemando i numeri, offre comunque delle scelte frustranti. Intanto il gas paralizzante è sgradevole, perché invece di creare un ostacolo, come farebbe qualcosa che limita il movimento o crea un'area di danno, si limita a togliere a qualcuno la possibilità di giocare per un po'. In secondo luogo, l'impalamento offre la scelta fra prendere un bordello di danni o sprecare un'azione per - forse - liberare qualcuno che potrebbe finire impalato daccapo il round seguente. Secondo me dovresti rifare il processo da zero. Che scelte interessanti può creare un mostro che impala le sue vittime?4 punti
-
Capitolo 0
3 puntiAbsalom. 10 Pharast 4720. Lavordì sera. Da qualche parte nel Quartiere dei Moli. Il Delfino Volante è forse uno dei locali più affollati del porto. Decine e decine di marinai si affollano ai suoi lunghi tavolacci lungo i tre piani dell'edificio. Giungono qui non tanto attratti dalla qualità degli alcolici (che non è granché) e neppure per la bellezza del locale (che ha visto ere migliori di questa), e tanto meno per la compagnia (qui abbondano criminali, pirati, avventurieri, cercatori, guardie, prostitute, marinai onesti, sacerdoti, creature dalla dubbia origine e molto altro). No, qui tutti vengono per una sola cosa: il lavoro. Il Delfino Volante avrebbe già chiuso da anni, devastato dalla concorrenza di locali più piacevoli, o più puliti. Ma questo solo nell'ipotesi che il Delfino sia solo una semplice locanda. Invece è un tradizionale luogo di incontri per capitani di navi e marinai, e anche per eventuali passeggeri. Chiunque voglia trovare un imbarco può provare tramite conoscenze, o tramite la capitaneria di porto...ma sono metodi inefficaci e spesso lenti. In una città grande come Absalom il numero di stranieri di passaggio è quasi incalcolabile e molti passano da qui solo una o due volte nella vita: come potrebbe un marinaio appena sbarcato qui trovare subito un ingaggio, se non conosce nessuno? Ma qui al Delfino chiunque può mettersi in gioco, perché qui i capitani e gli armatori possono scegliere la propria ciurma senza dover rispettare le leggi portuali. Ciò significa che spesso l'alcol a basso prezzo scorre a fiumi mentre novellini vengono fatti ubriacare e caricati a bordo con paghe ridicolmente basse. Ma significa anche che quelle spedizioni più o meno legali che promettono grandi guadagni possono formarsi lontano dagli occhi della legge. E dunque non è così strano che molti dei capitani qui abbiano un'aria tutt'altro che onesta... Stasera il Delfino Volante ospita qualcosa come un'ottantina di persone, e i posti a sedere sono davvero pochi: i nuovi arrivati si debbono sedere gomito a gomito con estranei di ogni risma. I vari tavoloni sono gremiti di clienti intenti a mangiare e soprattutto bere mentre al piano più alto, creato da ballatoi di legno, ci sono i capitani. Da sempre hanno il privilegio di stare lontano dalla ressa, in una posizione vantaggiosa per poter osservare chi entra e chi sta ai due piani inferiori. Di tanto in tanto qualche marinaio sale le rampe inclinate e raggiunge i capitani offrendo i propri servizi. Molto più spesso sono però i nostromi e i quartiermastri già mescolati tra i clienti ad arruolare carne fresca. Ciascuno di voi si trova qui in cerca di lavoro, e ve ne sono parecchi interessanti. Quello che però vi ha ispirato maggiormente è l'imbarco sulla Silenziosa, una nave diretta ad ovest alla ricerca di una misteriosa isola emersa dai flutti. Già le voci parlano di rovine (e tesori) azlanti, e di come alcuni pirati abbiano già levato l'ancora desiderosi di depredarle. Sembra che anche la gilda dei Cercatori stia mettendo assieme una spedizione ma la Silenziosa è l'unica nave diretta all'isola, qui ad Absalom. Il suo armatore è uno dei Seggi Inferiori del Consiglio, un uomo con scarso interesse per l'oro (che abbonda nelle sue casse) e grande interesse per il sapere (che abbonda negli scaffali della sua biblioteca-museo privata). Il suo capitano è invece il rinomato Edben Aldout, noto per aver affrontato e sconfitto il famigerato Capitan Pandemonium, flagello dei mari del sud. Ora che il Capitano Aldout è più vecchio ha messo a servizio la sua esperienza per viaggi di esplorazione e per il recupero di merci da relitti sul fondo marino: sembra che abbia equipaggiamento adatto a muovere degli uomini sotto l'acqua, e anche che alcuni dei suoi marinai possano tranquillamente respirare tra i flutti. Adesso il Capitano è seduto al terzo piano, intento a chiacchierare con altri suoi pari. NOTA3 punti
-
Collezionista di Cadaveri
3 puntiInnanzitutto ti sconsiglierei di far trovare un mostro solo a 7 PG. Già contro quattro non è ideale, contro un numero del genere andrà quasi per forza come dicevo sopra: un PG KO al primo turno, gli altri intatti, mostro morto in 1-2 round. Se è importante per la storia del mostro che sia da solo, e ci sta, ti consiglio di usare queste regole, considerandolo come tre mostri di GS 7. Se invece vuoi stare proprio molto aderente alle regole base, ti serve un GS 20, possibilmente con una buona ragione per distribuire i danni (attacchi ad area, azioni leggendarie o restrizioni sull'attacco base). Una prova di Destrezza non è una scelta, però. Cosa posso fare attivamente io giocatore per evitare di essere impalato? Il tiro a fine turno l'hai già messo, ma in ogni caso non è giocare: letteralmente può farlo un bot. Una possibilità potrebbe essere quella di certi poteri di 4e: prima il PG non può muoversi, se fallisce il tiro a fine round diventa intralciato, se fallisce il secondo tiro è paralizzato. In questo modo il gruppo ha modo di intervenire e il giocatore gioca, anche se con delle restrizioni. Se il problema è che il mostro scoppia subito, comunque, la soluzione non è togliere azioni (AKA gioco) al gruppo, ma usare un design diverso per il mostro, come quello con più pool di pf.3 punti
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Dovrei tornare pienamente operativo da domani3 punti
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Dragons Lair Forum, Aprile 2019 - Alucard Borealis si appresta a un tiro nel corso della partita a biliardo volta a mantenere la copertura del gruppo in attesa dello sperato arrivo di Angelica, Deborah e Melaxes. Dietro il tiefling è possibile notare la sua avversaria, Astrid, in attesa del proprio turno contro il giovane ma esperto giocatore.3 punti
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
2 puntiSituazione lavorativa un pò incasinata, ma domani spero di riuscire ad aggiustarla un pò. Comunque, in linea di masisma, ci sono, e non vedo l'ora di ricominciare... anche se dovrò andarmi a rileggere un sacco di cose, per ricordarmi dov'eravamo! 🤣2 punti
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Il Wraith vi ha interrotto subito dopo che Eberk aveva castato Ristorare su se stesso Adesso anche Torgal ha beneficiato dello stesso spell Il recap è quindi il seguente: Eberk --> 4 danni Edwarf --> 3 danni + 3 punti Cos risucchiati Theogrin --> 4 danni + 4 punti Cos risucchiati Torgal --> 4 danni + 5 punti For risucchiati (che vengono ripristinati tra pochi minuti essendo derivati dallo spell Ray of Enfeeblement) Elementale --> 6 danni + 5 punti Cos risucchiati2 punti
-
TdS - TEMPIO DEL MALE
2 punti
-
[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver
2 punti
- Ecco a voi il trailer della serie TV di Tales From the Loop
Tales from the Loop nacque nel 2014 come un artbook di Simon Stålenhag, i cui artistici disegni ci portano negli anni '80 che non sono mai esistiti, pieni di paesaggi della Svezia rurale e di un impossibile mix di robot high tech, hovercraft e altri strani fenomeni mai esistiti, ma che sembrano integrarsi perfettamente con la ruggine e i boschi sconfinati. Qualche tempo dopo divenne un GdR, pubblicato grazie ad un Kickstarter di grande successo da Fria Largan AB nel 2017, che permette ai giocatori di giocare in quel mondo. Tales from the Loop ora diventerà una serie originale Amazon e porterà gli spettatori a visitare altri angoli del mondo del Loop, dove un avanzato acceleratore di particelle ha aiutato a far nascere tutta una serie di scoperte fantastiche che hanno modificato la realtà. Mark Romanek, regista di One Hour Photo, Non Lasciarmi e di video musicali come Sandcastles di Beyoncè, Shake it Off di Taylor Swift e la versione di Johnny Cash di Hurt, dirigerà il progetto e Stålenhag stesso ne sarà lo scrittore. Diamo un'occhiata al trailer e tuffiamoci ancora una volta nel mondo del Loop. Hanno fatto davvero un lavoro eccellente nel catturare l'essenza di quel mondo. I robot high tech danno la sensazione di essere usurati e di vivere lì da sempre. La ruggine e le stranezze sembrano essere giusto un'altra parte della cittadina attorno al Loop. In particolare i mecha con i power gloves catturano un momento uscito direttamente da una delle illustrazioni. E i numerosi bambini vestiti con i colorati indumenti anni '80 sembrano indicare che la serie sarà incentrata sulle avventure dei solitari, dei perdenti, dei disadattati, dei nerd, degli sportivi e degli altri bambini che fanno parte dell'elemento umano del Loop. Per celebrare la prossima uscita della serie tv su Amazon, Free League Publishing ha annunciato un nuovo starter set per il gioco di ruolo di Tales from the Loop. Il nuovo set in scatola, contenente un nuovo scenario chiamato The Recycled Boy (Il ragazzo riciclato) è già disponibile per il pre-ordine. In Tales from the Loop RPG, i giocatori assumono i ruoli di ragazzini il cui compito è risolvere gli spettacolari misteri connessi con il Loop, un enorme e misterioso acceleratore di particelle sotterraneo. Il nuovo Starter Set è il punto iniziale ideale per i giocatori che vogliano muovere i primi passi dentro il mondo del Loop, la scatola ha in copertina un disegno di Stålenhag realizzato appositamente per la serie tv e contiene tutto ciò che serve ai giocatori per cominciare: Un manuale illustrato che spiega come giocare L'avventura completa chiamata The Recycled Boy di Nils Hintze Cinque personaggi pregenerati pronti da giocare Una grande mappa a colori della terra del Loop 10 dadi con incisioni personalizzate. Lo starter set verrà rilasciato in Aprile ed è già disponibile per il pre ordine a 248 SEK ( 23€ circa) sul nuovo sito dedicato a Tales from the Loop RPG. Tutti i pre ordini riceveranno un PDF subito dopo l'acquisto. Con misteri ovunque, cosa troverete? Quale sarà il nuovo racconto dal Loop? Cosa ne pensate del trailer e dello Starter Set? Fatecelo sapere nei commenti! Link agli articoli originali: https://www.belloflostsouls.net/2020/02/rpg-check-out-tales-from-the-loops-new-amazon-series-trailer.html https://frialigan.se/en/news/#/pressreleases/free-league-announces-tales-from-the-loop-rpg-boxed-starter-set-29782552 punti- Ecco a voi il trailer della serie TV di Tales From the Loop
Sia le illustrazioni che il trailer sono esteticamente ineccepibili, e rendono perfettamente l'idea dello straordinario che si fonde con l'ordinario (ma in modo "naturale", se mi permettete il termine, al contrario di quanto succede invece nei racconti di Lovecraft).2 punti- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
Ok, raggio di 1,5 metri direi che non serve tirare per vedere se colpite. Vi faccio agire ed entriamo in combattimento.2 punti- Capitolo 5 - Maggots in the Meat
2 puntiOmar Non credo serva sparare così nel mucchio disse Omar scuotendo la testa alle parole dei suoi compagni. Il suo tono di voce era chiaramente più basso da quando avevano messo piede nel locale. Il tavolo dava loro un minimo di discrezione, ma non abbastanza da poter urlare ai quattro venti i loro pensieri. In fondo qualche indizio su cui puntare decisi l'abbiamo già: le paludi e il culto eretico di questo Horloc, le strane abitudini del principe che se ne andrebbe a zonzo di notte cacciando e mangiando esseri umani, le voci sui cadaveri ambulanti che tornano in vita nelle paludi, e il culto ribelle del Vuoto, su cui l'Imperium avrebbe già fatto piazza pulita... ma forse non abbastanza. Insomma, di materiale su cui lavorare ce n'è eccome. Sollevò lo sguardo e incrociò quello degli altri accoliti E' quel che han detto i passeggeri della nave! disse scrollando le spalle come a scusarsi. Prima di esporsi a rischi e far saltare le coperture concordate, su cui poi non si torna indietro, battiamo prima questa pista. Vediamo che movimenti ci sono da e per le paludi, se sono zona di caccia o pesca o commercio o altro, parliamo con chi le frequenta. Ci sarà anche un prete locale, forse vale la pena farci due chiacchiere. Verificare le voci sul conte può essere più difficile, ma per arrivare a corte usiamo questa storia del grano: ne hanno bisogno, quindi qualche porta si aprirà.2 punti- Lady Blackbird [Atto I]
2 puntiSnargle "Vi piacciono i sandwich, ragazzi?" urlo ai due militari che hanno avuto l'indubbia sfortuna di indossare corazze che li hanno trasformati in tartarughe. "State a nanna e non vi succedera' nulla!" gli confesso, ben sapendo che anche i miei compagni non uccidono se non in caso di necessita'. Il che, a quanto pare, e' quel che sta accadendo! I fucilieri danno filo da torcere almeno quanto ne ricevono. Io vorrei andare al Gufo, liberarlo dalla sua prigionia e fargli spalancare le ali, ma dalle scale che partono qui non riesco a vederlo. Meglio dare man forte agli altri. Hanno di nuovo bisogno dei servigi del Goblin! Mi lancio verso il militare che vedo ferito, distorcendo la mia testa perche' assuma una calotta piu' dura, una sorta di casco. Poi sono di nuovo un gatto dalla pelle verde: Agile, Rapido, un Acrobata a quattro zampe da cui spuntano Artigli in cerca di una spalla in cui piantarsi.2 punti- Ad Ve Or - Topic di Servizio
2 puntiPoi oggi rispondo in on...ma ragazzi, è un bel dilemma! E lo dico più che felice di trovarmi in questa situazione: sono i momenti più interessanti, quelli in cui puoi influenzare così tanto l'ambientazione!2 punti- D&D Next Generator V3.1
1 punto- 8.244 download
- Version 3.1
Il file serve a giocatori e soprattutto ai Master che vanno di fretta, che vogliono fare un personaggio velocemente, solamente compilando tutte le voci del primo foglio "Dati". Il foglio "Foglio Riassuntivo" presenta tutto il riassunto del personaggio che volendo il Master può stampare o il giocatore riportare sulla scheda del proprio PG. I fogli "Sheda Pag 1" e "Scheda Pag 2" sono un facsimile di scheda stile Dragon's Lair per una visione più sintetica. Il file è previsto anche per i multi classe, è quasi interamente in italiano, ma ho lasciato alcune descrizioni delle feature di classe dei vari livelli con il loro nome originale per una più veloce consultazione del Manuale. Sono stati introdotti i Talenti, la variante dell'Umano, le regole opzionali per l'ingombro, altre capacità e tratti di Classe e di Razza, una descrizione più estesa della "potenza" magica del PG e corretti numerosi errori della versione precedente e fatti sicuramente di altri FILE il formato EXCEL e la versione 2.0 in LibreOffice1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
Forgrim Minyar Tanner (Umano) [MERCATO] - @Ghal Maraz @shadizar @PietroD @Pyros881 punto- TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Ultimamente ti vengono dei tiri piuttosto loffi per il denaro iniziale eh? 😅1 punto- Il sentiero degli Eroi - TdS
1 puntohttps://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2143517 questa a grandi linee è la bozza del pg, anche se sono ancora in dubbio su alcune cose; alla fine ho usato il mezzelfo come razza, ma posso cambiare sull'umano se è un problema Il background è molto semplice: i suoi genitori si sono conosciuti a Yandil, il padre umano fabbro e la madre elfa erborista; durante una guerra contro gli orchi ha dovuto seguire i genitori al fronte, reclutati come armaiolo e cerusica, e lì ha fatto la conoscenza con alcuni sacerdoti di Daelorn, e pian piano si è avvicinato sempre di più alla fede fino a prendere i voti come chierico. Ha partecipato da lontano al grosso delle battaglie, anche se ha fatto la sua parte in qualche scaramuccia, e nel tempo ha maturato il sogno di mettere al sicuro la sua patria, schiacciando una volta per tutte gli orchi1 punto- TdG - CAP 1 - Dietro il Velo
1 puntoAnlaf Osservo con disgusto e meraviglia i laboratori che il drow ci mostra, le teche contenenti creature oscure e terribili e il manifesto di studio sulla licantropia, che mi sorprende particolarmente. Svolgo poi il mio lavoro sul granchio, creando uno scudo tribale abbastanza robusto e eseguendo poi il mio Rituale dell'Ago, riponendo poi tutti i miei oggetti al loro posto. Il tatuaggio sul mio corpo prende forma e mi fornisce ricordi non miei, di antichi rituali del mio clan a me sconosciuti. A quanto pare ho ancora molto da imparare, rispetto a ciò che mi è stato insegnato. E' in quel momento che il drow ci chiede che strada vorremmo seguire, utilizzando l'incantesimo che lui, gentilmente, userà per farci arrivare prima. "Se tu ci darai a disposizione l'incantesimo che dici e potremo volare, penso che voleremo indisturbati tramite l'Alta Brughiera. Attraverseremo la foresta dietro questa villa, passeremo la brughiera e la foresta successiva, e ci avvicineremo di nuovo alla strada battuta per poter essere più agevoli nel cammino. Penso non saranno necessari cavalli così...e ci avrai dato un'enorme mano. Per cui non posso fare altro che ringraziarti, senza il tuo aiuto non arriveremmo mai in tempo a quell'appuntamento." Come gesto di rispetto, mi porto la mano sul cuore, faccio un movimento rotatorio della mano e un inchino con la testa, poi porto la mano in direzione di White Fox. Un gesto di rispetto per una carica importante, secondo il mio clan. @Octopus831 punto- Consigli/idee per allestire un dungeon
Intanto grazie! In realtà questa poveraccia, scapperà morente attraverso il portale, per poi morire dall'altra parte... 😄😄😄 Il portale infatti, collegava l'antica città di Evagos con uno dei Vermishard di Metrol (la capitale del "arcano-nuclearizzato" Cyre). Oggi Metrol, si trova nella Landa Gemente ed è dominio assoluto dei forgiati del Signore delle Lame. Quando Pradoor attraverserà il portale, verrà fatta a fettine da un forgiato al di là del portale. Per farvi capire, l'idea era quella di far provare sensazioni simili a quella di quando Kenshiro arriva nella terra dei demoni e scopre che il primo demone che Falko incontra, gli stacca una gamba...1 punto- "Quello che dirige la baracca"
1 puntoVolendo rendere omaggio alla tua pignoleria, direi che "voce narrante" è un tipo di "narratore", ossia un essere umano che mediante emissione di aria e vibrazione delle corde vocali, emette voce (magari un giorno potrà essere realizzata anche con video che mostra la scena, oppure ologrammi o direttamente collegando il cervello a un computer). Ma dando per assunto che attualmente non esiste altro che non siano degl'imperfetti essere umani che parlano e parlano, "narratore", per quanto più generico, rimane assolutamente appropriato a descrivere la situazione. :-)1 punto- Consigli/idee per allestire un dungeon
Quindi la trama della campagna è già decisa? E dove sta il divertimento dei PG se hai già deciso come vanno le cose? Tanto vale che vincano automaticamente gli scontri senza tirare dadi. Credo che si tratti di un "nemico ricorrente", e che come tale debba poter fuggire (almeno le prime volte), per poter riapparire dopo (magari più forte, se anche i pg sono aumentati di livello). Sò cha a qualcuno farà storcere un pò il naso, ma è un topos ricorrente nella letteratura (ma anche fumetti, cartoni, e videogiochi); personalmente trovo che sia meglio questo, piuttosto che doversi inventare un motivo diverso per ogni png che il master deve mettergli davanti (cosa necessaria, se ogni png dura solo una sessione).1 punto- Intermezzo
1 punto- Capitolo Cinque – Buon sangue non mente
1 punto- Discussioni sul Capitolo 1
1 punto- Consigli/idee per allestire un dungeon
Sì capisce poco niente da quel trafiletto. Non spieghi chi siano questi Portatori di Lame, quale sia il loro scopo (a parte stare lì nascosti), come sia l'ambiente circostante (non conosco Eberron), di che cosa sono capaci, che pericolosità hanno ecc... Nonché se hanno scavato loro quelle gallerie o altrimenti per cosa sono state costruite. Come minimo bisognerebbe sapere chi/cosa sono i PG, livello ed edizione per parlare di bilanciamento degli scontri. Se poi questi tre tizi sono troppo forti se affrontati assieme e preparati evidentemente è sbagliato proporre questo dungeon in questo momento. Della serie: è inutile che progetti un scontro con un dragone rosso con dei PG di 1° se poi per renderlo affrontabile devi fare in modo che lo trovino sotto la doccia accecato dal bagnoschiuma e facendolo scivolare sulla saponetta in modo che lo possano massacrare di botte prima che possa reagire. Quindi la trama della campagna è già decisa? E dove sta il divertimento dei PG se hai già deciso come vanno le cose? Tanto vale che vincano automaticamente gli scontri senza tirare dadi.1 punto- Capitolo 3 - Coin's End
1 puntoGromnir Il guerriero apparve un po' perplesso, alle parole dei compagni, ma non proferi' altra parola e non perse altro tempo in chiacchiere. Una volta in movimento, resto' perso nei suoi pensieri, cercando, tra l'altro, di immaginare un modo in cui rendersi piu' silenzioso e furtivo nonostante la 'voce' della propria arma d'elezione.1 punto- Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (parte 2)
Grigory L'uomo non aggiunse altro, si voltò e imboccò il tunnel per l'uscita, la testa piena di pensieri. Il gruppo a cui si era unito muoveva per un nobile obiettivo, la cacciata di licantropi che infestavano la regione. Ma i loro scopi più alti, così come i loro ideali e i loro cuori, restavano a lui preclusi. Sempre che ve ne fossero. Non avevano timore nè rispetto nè per gli dei, nè per i defunti, e a guardarli agire sembravano più interessati al proprio tornaconto personale che ad ogni altra considerazione. Per quanto anche questo genere di persone potesse trovare un ruolo positivo nell'evolversi degli eventi, questo tarlo del dubbio scavava nella mente di Grigory, mettendo in dubbio il suo aver accettato la richiesta dello chevall.1 punto- Sono l'unico che non riesce più ad apprezzare fumetti e cartoni?
Quelli vecchi o erano veramente ben fatti o oggi, 2020, pagano l'evolversi degli usi e costumi. Per quanto riguarda gli anime, ce ne sono talmente tanti, e ne vengono prodotti talmente tanti che è facile incappare consecutivamente in tre/quattro/cinque schifezze prima di trovare qualcosa di bello o comuqnue interessante. Questa estate ne ho visti diversi (penso una trentina), ma almeno il doppio li abbandonati schifato/deluso dopo alcune puntate o dopo 5 minuti. Questo penso sia indipendentemente dal gusto personale. Alcuni erano recenti, altri con qualche annetto, dei generi più disparati. Bisogna aver pazienza e scavare che qualcosa di soddisfacente la si trova. Le serie tv quelle di oggi el consoco poco e non saprei dire... ma non so se mi paicerebbero, almeno a leggernene gli incipt.1 punto- Capitolo 3 - Coin's End
1 puntoByrnjolf Due Asce dubitava della loro capacità di mobilitare gli Skryvalkker contro la strega. Lo avevano già visto al loro precedente incontro, quando per poco non erano finiti con le armi sguainate nella tenda di un ufficiale. Bjorn ha ragione, politica e diplomazia richiedono tempi e risorse che noi non abbiamo. L'idea che la Skryvalkker Thelka si muova su nostro desiderio è un po' campata in aria, senza avere qualche leva su cui fare affidamento. Uomo d'azione, Byrnjol si sentiva più a suo agio a muoversi verso al guerra, piuttosto che verso l'ennesimo tavolo di discussione.1 punto- Capitolo 0
1 puntoLuna Nirinath descrizione Ho freddo. Ho freddo, ho nostalgia di casa e pochi soldi in tasca. Come altre volte dovrò cercare un modo per guadagnare qualche moneta e continuare il mio viaggio, ho già sentito delle voci riguardo a un qualcosa che potrebbe fare al caso mio, un viaggio in cerca di rovine… solo che non ricordo dove dovevo recarmi. Vago per la zona del porto stringendomi nel mantello. Qualche brivido ogni tanto mi scuote. Sento dei rumori, canti, urla…baldoria. Mi fermo a leggere il nome della locanda. Delfino Volante. Sempre meglio del solito leone, grifone o puledro impennato. Sospiro, mi faccio forza ed entro. Il caldo del locale già si fa sentire meglio, mentre slaccio di poco il mantello osservo il locale. E’ parecchio affollato, pure troppo. Temo dovrò condividere il tavolo con qualcuno…. Ignoro ma non troppo eventuali sguardi, e individuato un posto libero mi siedo ignorando le creature presenti. Non riesco a trattenere uno sternuto e ordino qualcosa di caldo. Continuo ad osservarmi attorno e a tendere le orecchie per cercare qualche informazione in più. Sorrido, a quanto pare sono finita nel posto giusto, se non ho frainteso qui c’è un tizio che vorrebbe recarsi a quelle rovine… almeno credo… avrei dovuto applicarmi di più sullo studio del comune e meno al suo insegnante… ma all’epoca ero ancora molto religiosa…1 punto- Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoConcordo!! Un sentito grazie al nostro bravissimo bellissimo stupendissimo direttore lup mann di Gran croc. @Bellerofonteche ci delizia con queste perle1 punto- [Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Dovrei tornare pienamente operativo da domani1 punto- [Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Dovrei tornare pienamente operativo da domani1 punto- I Regni del Buio (TdS)
1 punto- Topic di servizio
1 punto- Asmodee Italia annuncia 3 nuove uscite per D&D 5E
Dopo aver annunciato pochi giorni fa l'uscita di Eberron Rising from the Last War, la Asmodee porterà nel nostro paese anche altri due prodotti targati D&D ed ha finalmente rilasciato la data di uscita di un altro prodotto già annunciato. Come sempre, vi invitiamo a ricordare che tutte le date di uscita riportate qui di seguito sono puramente indicative e potrebbero essere soggette ad eventuali spostamenti. Detto questo, cominciamo con le novità: Gift Set di Dungens & Dragons La prima novità ad essere annunciata su Facebook è stata la pubblicazione in Italiano del magnifico Gift Set di Dungeons & Dragons, un box contenente i tre manuali base (Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master e Manuale dei Mostri) arricchiti da copertine speciali e lo Schermo del Dungeon Master anch'esso impreziosito da un'immagine deluxe. Al momento il set non ha ancora una data di uscita, se non il fatto che è previsto per la seconda parte dell'anno, ma Asmodee ha dato due importanti informazioni: il prezzo, che sarà intorno ai 160€, e soprattutto il fatto che verrà stampato una sola volta e che quindi sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte, rendendolo un vero e proprio oggetto da collezione. Dungeons & dragons: Guida Omnicomprensiva di Xanathar La seconda novità è che finalmente la già annunciata Guida Omnicomprensiva di Xanathar ha una sua data di uscita, ovvero Aprile 2020, il che con Baldur's Gate Discesa nell'Avernus in arrivo questo mese ci porta ad avere due uscite una dietro l'altra. La Guida Omnicomprensiva di Xanathar offrirà ai giocatori nuove sottoclassi per i personaggi e nuovi incantesimi, mentre al Dungeon Master fornirà numerose nuove regole per arricchire le proprie campagne, come una versione alternativa delle Attività Fuori Servizio (Downtime), una variante della regola sull'assegnazione degli Oggetti Magici, una regola opzionale che rende più importanti in gioco gli Strumenti, una variante della regola sulle Trappole, comode tabelle per gli incontri casuali e tanto altro ancora. Qui trovate la recensione della versione in inglese. Qui trovate invece la biografia dell' "autore" della guida, il beholder Xanathar. Dungeons & Dragons: Fuori dall'Abisso La terza novità annunciata per il 2020 sarà invece l'arrivo di Fuori dall'Abisso (Out of the Abyss), la campagna per PG di livello 1-15 che ci porterà nell'Underdark dei Forgotten Realms. La Asmodee Italia, infatti, ha rivelato che quest'avventura uscirà intorno a Giugno/Luglio 2020. Qui potete trovare la recensione che abbiamo pubblicato su Dragons' Lair. Ecco, invece, la sinossi come appare sul sito della Asmodee Italia.1 punto- [TDS] Il Velo - Organizziamoci
1 punto1 punto- Sono l'unico che non riesce più ad apprezzare fumetti e cartoni?
Bho, onestamente mi sono solo accorto che molte delle cose che adoravo da piccolo ora è meglio se non le riguardo altrimenti mi rovino il ricordo che mi ero fatto. Ma da qua a dire che tutte le serie animate/fumetti sono insopportabili ce ne passa. Tanto per fare un esempio, negli ultimi anni ho apprezzato moltissimo adventure time, gravity falls e più recentemente il reboot di ducktales. Tutte serie animate "leggere" ma che hanno riservato un sacco di piacevoli sorprese. Possiamo stare a discutere sulla grafica con cui sono realizzati (che può piacere o meno), ma credo che a livello di scrittura siano tutt'altro che sciocchezze. Lo stesso discorso si può fare con i fumetti, l'ultimo che ho letto è stato murder falcon. A cercarlo su google immagini sembra che sia tenacius d feat pacific rim, poi lo leggi e arrivi a fine storia con il magone e lacrime di commozione.1 punto- Subire attacchi da più nemici
1 puntoquesta la trovo un'idea sensata e apprezzabile, rende bene l'idea della confusione che si viene a creare nel mezzo della mischia, soprattutto quando si è circondati da molti nemici. giusto per chiarire, questa diminuzione vale sia che gli attacchi vadano a segno sia che vadano a vuoto, giusto?1 punto- TdG - CAP 1 - Dietro il Velo
1 puntoErdan Brightwood Avevo seguito i miei compagni sotto la guida del Drow, per le aule della grande casa lasciando poi, ognuno di loro alle proprie attvitá. Avevo perso qualche attimo ad esaminare la teca con la creatura conservata ed il manifesto sulla maledizione del lupo prima di dirigermi nella sala comune, dove avremmo passato la notte. Lá mi ero ricavato un piccolo spazio con le mie cose, a parte la veste da viaggio che avevo lasciato nell'armadio all'ingresso. Lo zaino di pelle nera, gonfio per l'attrezzatura, rigato e ricucito, mi sosteneva la sesta, mentre sdraiato alla base di una delle ampie finestre osservavo il cielo notturno. Quella bizzarra giornata era stata all'insegna d'incontri inaspettati, tutti in fila sull'insondabile linea tracciata dal fato. Avrei pagato il doppio del mio debito con Hyrsam per aver anche solo una vaga visione di quello che sia l'Arcimago, che il Principe dei Folli, sembravano avere. La spina nel dito intanto, pulsava e doleva, come insofferente per l'essere incastrata a me. E come biasimarla? Un mezzosangue, truffatore, senza arte ne parte, all'infuori di una manciata di potere fatato ricevuto in dono da un benefattore beffardo. Non mi ricordo di come il sonno ebbe la meglio su di me, ne di come i sogni si fossero susseguiti, ma al risveglio mi era rimasto solo il turbamento che essi mi avevano provocato e la consapevolezza che qualcosa era cambiato. La spina aveva sanguinato di nuovo, macchiando la manica della camicia con piccole chiazze porpora. La stuzzicai istintivamente mentre stralci d'immagini dei sogni, riaffioravano confuse nella mia testa. Ricordavo una casa in un bosco, Hyrsam ed una vecchia donna che intagliava dei piccoli ninnoli d'argento. Mi alzai barcollante, passando la mano fra i lunghi capelli lisci per sistemarli e con sorpresa, trovandomi a stringere fra le dita una treccia, tenuta insieme da una corda di cuoio ed un piccolo cilindro d'argento inciso con antiche rune sconosciute. Nello sfiorarlo, le lessi inconsciamente, come se le avessi sempre avute a memoria, come se lá, da qualche parte nella mia testa, ci fossero delle nozioni che dovevo solo riscoprire. Suonavano melodiose fra le labbra, come una canzone elfica, ma pregne di malizia, come il sortilegio di una zingara o lo scherzo di un folle. << Una zingara ed un folle... >> borbottai fra me e me ripensando al sogno, mentre mi alzavo per andare ad espletare i bisogni mattutini. Il bagno della sala comune era ordinato e pulito, ma i saponi ed i profumi vecchi ed asciutti. Gli stracci che ci erano stati messi a disposizione irrigiditi dal disuso. Una grande specchio di rame rifletteva un immagine familiare ma diversa. La mia pelle da sempre chiara, brillava di una pallore perlaceo nuovo, cosi come i miei occhi vagamente cerchiati dalla stanchezza, luccicavano in modo inquietante, pigmentati delle varie tonalità dei verdi e dei marroni, al pari del profondo di una grande foresta selvaggia. Scacciai quel pensiero, anche se immaginavo che anche i miei compagni avrebbero notato quel cambiamento, seppur sottile. In fondo si erano astenuti dal farmi domande riguardo il nostro incontro con il fauno la giornata precedente, rispettando il silenzio, che aveva attanagliato la mia persona per tutto il tempo. Ma non credo che sarebbero stati altrettanto permissivi, una volta messi in marcia per quella nuova missione. Avevamo sostituito lo scrigno destinato al nostro nuovo commissionante, eravamo stati attraversati da farfalle mistiche ed ora ci trovavamo nel mezzo di un rituale sconosciuto. Avevamo sicuramente molto di cui parlare. Anche perché sembrava che Videmir avesse scoperto qualcosa riguardo il suo strano cambiamento e che Anlaf avesse ricevuto in dono un'inaspettata vendetta. Attesi quindi che anche loro si svegliassero, mentre distrattamente giocavo con le carte, facendo trucchi e magie di cui ero pratico da ben prima che la vera magia facesse capolino nella mia vita.1 punto- TdG3 - La Montagna dei maghi folli
DM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.02 Fenrir afferra il maniglione verticale del grande portone di bronzo e prova a tirare, ma le storie sembrano essere vere: la porta rimane al suo posto. Si rende però conto che deve trattarsi di una sorta di porta scorrevole che dovrebbe rientrare nella parete di roccia nella montagna. Io posso aiutare! Dice Alulim tutta eccitata. Però prima credo sia meglio provare a sentire dall'altra parte, se questo posto è davvero pericoloso come dicono potrebbero esserci dei nemici. La ragazza appoggia l'orecchio al portone e dopo qualche secondo vi fa cenno con la mano. Qualunque piano vogliate fare abbassate la voce, dice sussurrando. Sento delle voci! Poi si zittisce, continuando ad ascoltare. Nulla, purtroppo non capisco. Non conosco quella lingua. Ho anche provato a capirne il numero ma non ci riesco, questa porta è troppo spessa... @Tutti1 punto- [Lady Blackbird] Topic organizzativo
@PietroD L'azione con il carrello elevatore è un successo automatico. Ho invece una specifica da farti sull'azione successiva: non siete sopra al Gufo, ma sopra alle scale per il ponte secondario. Snargle può iniziare a scendere, ma non è detto che ci sia la vostra nave. Se vuoi puoi modificare la seconda azione con un altro post.1 punto- Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
1 punto- Sono l'unico che non riesce più ad apprezzare fumetti e cartoni?
Io più o meno, le robe giapponesi le guardo ancora mentre con serie tv e fumetti americani bisogna pescare dentro un mucchio di letame da quando i social justice warrior hanno preso possesso delle sceneggiature e del casting. Però il cupo non mi dispiace, è il "woke" che proprio non riesco a sopportare.1 punto- [TdG] La Miniera Perduta di Phandelver
1 punto- Gli Oggetti più Popolari della 5E
Se chiedi a me (mi viene il dubbio visto che parli al plurale e dell'argomento abbiamo parlato solo in due) per me non si "deve" fare nulla. Ogni gruppo distribuisce gli OM come preferisce, che sia il caso, la decisione del GM o scegliendo, i giocatori, mentre creano il PG. Il gioco supporta tutti questi stili e anche qualcuno in più, dire che si "deve" fare in un certo modo è, se parliamo in assoluto e non relativamente a esigenze specifiche, sbagliato. Tranne che i GM non dichiarano quasi mai le difficoltà e, anche quando lo fanno, non è automatico che il giocatore noti "Ehi, ho colpito perché ho l'arma +1!" invece di "Ehi, ho colpito perché lo scorso livello ho alzato Forza / ho aumentato la competenza / ho il buff del Bardo / ho tirato 16". O semplicemente "Ehi, ho colpito!".1 punto- PG e organizzazioni
1 puntoLo scopo quando un giocatore ti chiede qualcosa di simile deve essere duplice: creare possibilità e situazioni di gioco e dare al giocatore il feeling che il suo personaggio sia parte del mondo. Resa così, è un'occasione sprecata. La chiesa dà uno stipendio, lui paga una percentuale. Se fai bene i conti nella scelta della percentuale, non cambia niente e paga tanto quanto guadagna. In che modo questo crea gioco, in che modo da al personaggio la sensazione di essere parte dell'organizzazione? Devi rispondere alla domanda: quale è il gioco? Perché il personaggio vuole far parte dell'organizzazione? Questo ti determina come gestirlo. Assumo che il personaggio sia interessato ad essere parte dell'organizzazione per sfruttarne le risorse, per ottenere un potente patrono. Crea situazioni di gioco basate su questo. Crea posizioni gerarchiche dentro l'organizzazione. Se la cosa piace ai tuoi giocatori, crea gruppi di potere diversi che lottano per delle cariche interne, a cui il PG potrebbe o allearsi o creare una sua propria corrente. Puoi avere uno stipendio se vuoi, realisticamente spicci che il personaggio farebbe meglio a donare direttamente alla chiesa. Donazioni volontarie, che lo aiutano a scalare la gerarchia ("Sai Boron, mi piange il cuore nel vedere il Tempio nel quartiere elfico di Waterdeep... È completamente in disuso da quando è morto il Custode... ci servirebbero mille monete d'oro per ripararlo. Chiunque facesse una simile donazione sarebbe sicuramente nominato Custode del Tempio..."), così come misioni opzionali aggiuntive che ti creano opzioni per avventure e danno come premio scatti nella gerarchia. Ricompense nel gioco, sia meccaniche (proporzionali all'investimento di tempo e donazioni che è stato necessario per ottenere un certo grado: un Gran Custode di Tyr potrebbe avere accesso ad armi benedette nel tempio) sia narrative (entrare nel palazzo di un nobile potrebbe essere impossibile per un comune cittadino ma facile per il Gran Sacerdote in visita).1 puntoThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Ecco a voi il trailer della serie TV di Tales From the Loop