Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi
  3. Dardan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.316
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    17.130
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/10/2019 in tutte le aree

  1. In quinta edizione i PNG si costruiscono come mostri, non come PG. Scegli le capacità chiave che vuoi che il personaggio abbia e assegna i numeri seguendo le regole della DMG, non quelle del PHB.
  2. Ti conviene fare uno statblock e semplicemente metterci qualche capacità copiata dalle classi/sottoclassi che ti interessano.
  3. Tass e dunque zia Pepper prese la ciabatta del nonno e si mise a saltellare per ... ehi che state facendo non vi interessa più ...ah d'accordo, si penso che Sturm sarebbe molto felice di ascoltarmi. Il kender si alzò in piedi e iniziò a spostari per l' accampamento scuotendosi di dosso le briciole del pasto. Oh scusa Flint non volevo calpestarti, Ghithalas attento.
  4. Dan Jansen Guardo stupito la reazione di Don prima di voltarmi verso Herbie "So che adora i mandarini ma sono fuori stagione..." rispondo cercando di decifrare le parole di mio fratello "Non lo vedevo cosi sconvolto da quando scopri che il suo calzolaio di fiducia aveva chiuso e per due anni avevamo portato le sue pantofole da camera a risuolare da un altro"
  5. Don Jansen Mi aggrappo alla sottana di mio fratello con tutte le mie (poche) forze. Tu non capisci Dan... Io... ho VISTO lo trascino verso di me con occhi rossi e spiritati. Tentacoli neri, fauci velenose, modelli per il 740 in mandarino, un Capitano ...Nero! e una promessa di schiavitù eterna... Il pericolo è più grande di quanto non pensiate, sciocchi! Il mondo è sull'abisso dell'orlo, cioè sul baratro dell'abisso, sull'orlato del barbisso! Sbavazzo sulla tunica di Dan. Dobbiamo andarcene. Ora. [scusate, danni alla saggezza]
  6. Compari, stasera mi collegherò da casa e posterò nel TdG 😉
  7. Visto che sembra esserci qualche volto nuovo interessato al buon vecchio Dungeon World riprovo a fare richiesta per un gruppo di gioco, ora che sono tornato attivo. Preferirei fare uno dei giocatori, ma se nessun master dovesse essere disponibile sarei pronto a farmene carico che ho già qualche idea in proposito. Per chi non conosce il gioco , consiglio vivamente di provarlo!!
  8. Tu considera che siano venuti a prenderti agli scavi e ti abbiano portato con loro quando sono andati nella parte alta di Trunau, quindi sei con loro adesso.
  9. Tenere i non morti con noi e lasciare che l'ossario distragga le cameriere, mentre lo scheletro continua a cercare "buchi" nelle difese. Se possibile, vorrei osservare le cameriere e capire quali siano eventuali punti di debolezza da sfruttare contro di loro.
  10. @L_Oscuro @PietroD @Blues @Albedo voi volete aggiungere qualcosa in merito?
  11. Nel GdR di WoW si usa una variante simile in certi aspetti alle classi da mostro presentate su Specie Selvagge, per cui per alcune razze è possibile livellare nella propria classe razziale (solitamente da tre livelli) oltre che nelle normali classi base/cdp. Quindi potresti avere un troll di 2° livello/druido di 3°.
  12. Sighvat Bjalkisson (Runemaster) Birra... Che il possente Tyr ti benedica! esclamo mentre aiuto a portare i viveri sulla barca, con particolare attenzione alla birra di cui sto attento a non versare neanche una goccia. Quando tutti i preparativi sono terminati, mi metto pronto al timone e attendo la partenza.
  13. Jasmine Al-Alrae "Graditissimi ospiti, poiché l'ora è tarda e le portate esaurite, al termine di una giornata lunghissima e stancante, non desidero trattenervi ulteriormente. La vostra presenza mi ha scaldato cuore ed anima, pertanto invito chi lo desidera a dividere con noi anche la colazione di domattina, in modo da salutarci nel più dolce dei modi! Buonanotte e buon riposo a tutti!", annuncio, infine, con un sorriso.
  14. Per il flurry of blows mettigli multiattacco (2 attacchi di pugno) + una incornata con azione bonus (vedi te se fagliela usare se spende un punto ki oppure se carica di almeno 3/6 mt o quello che ti viene in mente). L'ira dagliela come abilità, una volta sceso sotto il 50% della salute massila scatta l'ira. (E in automatico il privilegio della magia selvaggia). Una volta sceso sotto il 30% dei pf un'altra scarica di energia gli da un ulteriore bonus derivato dalla magia (ovviamente non lo stesso che ha gia). Visto che dando tutte le abilità del barbaro fino al 3 e tutre quelle del monaco fino al lvl x prendi le miglipri di entrambe e dagliele. Io lo farei cosi -ira speciale -difesa senza armatura (decidi tu se dex+cos o sag+cos) - arti marziali (quindi pugni come arma da monaco e se vuoi aggiungici il privilegio di lvl 6 del monk che trasforma i pugni in armi magiche). -multiattacco (come spietato prima) -attacco irruento -istinto selvaggio (credo si chiami cosi quello che da v. Sui ts a dex) -ki (scegli te se daglielo, se lo metti considera che potrebbe anche fare il colpo stordente -magari proprio con le corna- che aumenta di molto la sua forza secondo me) -quiete della mente (con l'effetto aggiuntivo che termina anche la sua ira) Probabilmente ho scritto con un italiano un po 'maccheronico' ma sono andato di fretta, spero di essere stato un minimo chiaro😅
  15. @Blues il tizio ti ha chiesto due monete d'argento a testa e tu gli ha dato sei monete d'oro...
  16. No 😊 , digli semplicemente che non abbiamo ancora un alloggio definito e che lo comunicheremo alle guardie appena lo troveremo , ripetigli il nome di mariko e digli che deve darti il resto dei soldi che gli ai dato o scusati di averli dato troppo spiegando che ti sei confuso non vedendoci troppo bene vista l'età . Sborsare altri soldi cosi alla luce del sole in un posto cosi affollato rischia di farci finire sgozzati al primo vicolo che imbocchiamo. @Blues @Ottaviano
  17. mi pareva di averlo scritto 😊 , comunque sono tre di cui due stanno continuando a battere e grattare la porta m,entre il terzo quello centrale ha alzato la testa all'aria come se avesse annusato qualcosa.
  18. Tranquillo, ho chiuso il combat tanto era praticamente finito
  19. Ora io sono un noob mega galattico ma se c'è una cosa che ho capito è che la 5ed non si basa sulla build, ma sul ruolare i personaggi. Poi, a mio parere, è la più semplice da imparare in quanto snellite, quindi adatte a tutte le età (almeno per i miei coetanei la 3ed sarebbe come fare i compiti 😂)
  20. Kuruul Mezzagamba, Il Vispo, Il Guercio Ufficiale https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2042499 -...eravamo in mezzo alla peggior tempesta mai vista, fulmini e saette circondavano la Granchio Rosa mentre le onde minacciavano ogni volta di ribaltarci.- Kuruul guardò tutti con il suo unico occhio buono. -Avevo due gambe all'epoca, viaggiavo da poco con il capitano Barkley. Nemmeno ricordo come finii nel suo equipaggio, ma ai tempi non ero niente di più che un semplice mozzo. Comunque quei giorni furono tremendi: avevo questa...- con un dito rinsecchito si indicò la vistosa cicatrice sulla testa. -...avevo questa bella fresca e l'acqua del mare mi faceva pisciar sangue per il dolore, ogni volta che la bagnava. Non avete idea di cosa si provi nell'affrontare la furia del mare in burrasca, né quella degli elementi: eravamo in balia ormai delle raffiche di vento.- dopo aver bevuto un lungo sorso di un liquame alcolico non meglio identificato, Kuruul riprese il discorso. -Il capitano era al timone, quel giorno: il timoniere era volato giù dal ponte della nave e ci volle tutta la forza di Akral per riprendere il controllo. Poi sentimmo tutti quel crack: alzammo gli occhi e vedemmo l'albero maestro spezzarsi a metà, per poi cadere con una violenza inaudita sul ponte della nave. Schegge impazzite volarono ovunque mentre la Granchio Rosa si apriva ed iniziava ad imbarcare acqua. Una di quelle schegge si prese pure il mio occhio!- si sporse in avanti, mostrando a tutti la piccola palla bianca che spiccava funesta tra le pieghe rugose del suo viso. -Cademmo in acqua uno dopo l'altro e quelle bestiacce erano lì, pronte a divorarci. E lo fecero, maledette! Una di quelle si portò via la mia gamba preferita!- sbraitò. -Non so come riuscimmo a salvarci, io ed il capitano, ma quando vedemmo la nave, in lontananza, e quando ci accorgemmo che era vuota e alla deriva, pensammo fosse un segno. Ci tirammo su a stento, ma fummo in grado di risorgere. E' da allora che lui mi vede con occhi diversi, credo. Non sono mica un pappamolla, io! Avrò pure una gamba di legno, un occhio in meno, ma sono il più resistente dei sette mari!- si alzò in piedi su di un tavolo, mulinando a mezz'aria il boccale ormai vuoto. -Hey Vispo!- il vocione del capitano lo fece trasalire. Si voltò verso di lui, ne vedeva tre per il troppo bere. -Quanto hai bevuto?- -Il giusto capitano. Sempre più di abbastanza.- -Sarà. Perché quelle a cui stai parlando sono solo sedie.- Kuruul si voltò di scatto e si stropicciò l'occhio buono. Gli ci volle molto più di un attimo per mettere a fuoco le sagome lignee di quelli che non erano altro che monili. Si grattò la testa prima di barcollare e finire con il muso spiaccicato sul suolo. -Sempre più di abbastanza...- mormorò con un rivolo di bava alla bocca. -Sempre più di abbastanza.- ripeté prima di svenire.
  21. Con un incantesimo Inete cura parte delle ferite dell'uomo, il quale si risveglia tossendo. L'uomo si guarda attorno confuso, ancora molto provato. A-acqua... riesce a mormorare. Gli avvicinate una borraccia per fargli prendere qualche sorso. L'uomo cerca di mettersi seduto, ancora troppo debole per alzarsi. Chi...chi siete..?
  22. @Dmitrij No , solo la prima donna a detto di provenire da un altro mondo , la seconda donna non ha ancora detto molto perché non le avete fatto domande , unica cosa la prima donna dice di non conoscere la seconda donna se non per averla vista nel tempio poco prima della distruzione. Per il resto è tutto giusto.
  23. DM Venerdì 15 novembre 764 - SERA [Lago Diamante - miniera Pietradorata] Sembra contrariato al fatto che Narcyssa gli rivolga parola.. ma dopo la vista del sigaro offerto.. diventa un fiume in piena HA! inizia a fumare copiosamente e alterna grandi boccate a una sequela di informazioni Il capo.. Dourstone.. uno schifo, la paga.. una mèrda. Prima si stava meglio, poi hanno messo quegli spilungoni sputa per terra bàstardi. Porco Pelor infame se non avessi gli occhi addosso dello sceriffo gli farei assaggiare la lama quando vanno a pisciare a quello con la cicatrice sulla faccia, gliene farei un'altra! E poi per cosa? Perchè ho cercato di andare dove hanno chiuso l'accesso ad una parte della miniera.. e mica ci avevamo trovato un càzzo là dentro. Che càzzo.. bah, càzzi loro, a me frega poco, vado lì e mi faccio le mie ore, poi Cane e birra a fiumi sperando di vincere qualche scommessa. HA! Questo me lo tengo dice alludendo al sigaro ..un bel regalo. Se vuoi entrare dì loro che vuoi far chiavare la ramoscello bianco, quelli non vedono fìga da tanto.. sicuro! Te la spanano, te lo dico io! Fatti vedere al Cane, ce ne beviamo due.. offri tu ovviamente e se ne va
  24. Scusa; parenti a casa questo fine-settimana, ho avuto tempo solo per lurkare.
  25. Don Jansen Il formicolio ai piedi mi preoccupa moltissimo. Mi sa che devo avere qualche problema alla circolazione. Stasera avrò i piedi gonfi lo so già. Mi muovo quindi verso i simboli. Dunque quello è il simbolo di Tharizdun, Dio dei nomi brutti, e quel sole invece è... Una violenta visione mi congela sul posto, gettandomi poi in ginocchio con gli occhi pieni di lacrime. Noooooooo perchééééé ... Mi batto le mani in testa, improvvisamente fuori di senno.
  26. Io punto a Oderic, però per quanto possibile cerco di rimanere nascosto. Avanzo prendendola di "lato" magari, sempre cercando di restare tra la vegetazione.
  27. in quel caso puoi usare gli alternate traits.
  28. DISCLAIMER: questa è la traduzione del testo della pagina Kickstarter di Corpus Malicious, creato da Dream Realm Storytellers. Tutte le traduzioni di termini di gioco sono non ufficiali. In Dungeons and Dragons, storie e avventure sono spesso rappresentate in bianco e nero. Inoltre, il male è spesso visto come tale, senza approfondire le ragioni dietro di esso. Come Dream Realm Storytellers, crediamo nel potere della narrazione per storie e campagne molto più profonde. Quindi in Corpus Malicious, forniremo molte informazioni sulla natura, le ragioni e le azioni del male. Contenuti del Manuale Le regole sulla degenerazione forniranno doni e maledizioni che aggiungeranno significato alla corruzione del male. L'essenza della Decomposizione rende il personaggio più simile ad un non morto e senza empatia, fornendo al contempo vantaggi in necromanzia e aspetti della morte. L'essenza dell'Infamia rende il personaggio più immondo, ricevendo favori da diavoli e demoni. L'essenza della Pazzia fa perdere il senno al personaggio avendo scoperto le verità del Reame Remoto, ma al contempo fornisce l'eterna consapevolezza che ne deriva. L'essenza della Dissacrazione è la pura malvagità interiore del personaggio manifestata all'esterno, ma che accresce i mezzi per la sopravvivenza del personaggio e per i suoi piani malvagi. Oltre alle regole della degenerazione, avrete regole per il vampirismo, la licantropia, i sacrifici e l'economia del commercio di anime. Potrete creare o diventare un vampiro o un lupo mannaro, esplorando molto più in profondità cosa significhi esserlo, rispetto a quanto mostrato in D&D I sacrifici sono un aspetto importante del male. Sia i giocatori che i Dungeon Master possono usare le regole per il sacrificio per aggiungere sia meccaniche che unicità al loro gioco. Il commercio di anime è una pratica comune per demoni e diavoli, ma è lasciata astratta in D&D. L'economia del commercio di anime viene qui illustrata con ampi dettagli legati a questa pratica. Corpus Malicious ha pagine su pagine di archetipi per ogni classe di Dungeons and Dragons. Il numero di archetipi che abbiamo è persino maggiore di quello dei manuali base! Ogni archetipo ha il tema e la particolarità adatte ad un approccio unico e oscuro alle classi di D&D. Ad esempio, potreste essere un templare oscuro, un paladino che si è dedicato a un dio oscuro sin dall'inizio. Oppure essere un warlock che domina diavoli e demoni piuttosto che servirli come patroni. Angelo Caduto Residuo Sarete in grado di creare il vostro personaggio con razze insolite e interessanti, le quali possono essere materia di trame o agganci per avventure anche per conto loro. Ad esempio, con la razza degli Angeli Caduti (Fallen Angels) potrete sperimentare cosa significa cadere letteralmente dalla grazia divina e iniziare una nuova vita con le vostre abilità angeliche ridotte. Con i Residui (Remnants) potrete sperimentare gli aspetti della non morte interpretando un personaggio che ad un certo punto della sua vita è morto ma in qualche modo ha rifiutato di morire. Cultista Stiamo progettando background particolarmente adatti a personaggi malvagi o antieroici. Ad esempio, l'omicida dà l'idea di qualcuno che ha commesso un omicidio, che sia stato un solo avvenimento del passato o qualcosa di ripetuto in quanto serial-killer, con motivazioni, obiettivi o difetti diversi. Il background del cultista spiega come un personaggio si sia unito ad un culto, quali siano i suoi pensieri e quali siano i suoi difetti riguardanti il credo del culto. Ci sono molti mostri di diverse origini: demoni, diavoli, non morti, abomini. Ci sono anche mostri spaventosi tratti da miti e leggende popolari. Ogni mostro ha il suo background che può adattarsi a più ambientazioni e una descrizione dettagliata della sua storia. Libro della Mente Corrotta Gli oggetti magici non sono solo strumenti per un maggiore successo, hanno il loro proprio carattere! Gli oggetti magici in Corpus Malicious si presentano in varie forme. Tutti hanno una particolarità e un tema adatti ad un aspetto del male. Hanno anche le loro storie, che potrete usare come agganci o leggende nelle vostre avventure o campagne. Lance della Vendetta - Illustrazione di Gokhan Kahraman Con Corpus Malicious scoprirete culti misteriosi, eccentrici e spesso maligni e spaventosi. Tutti i culti hanno le loro cerimonie di iniziazione, obiettivi noti, obiettivi segreti e possibili relazioni. Nelle vostre campagne sarete in grado di utilizzare molti avversari che possiedono caratteristiche e temi unici. Vi renderete anche conto che persino un mostro comune come un orco può avere molto spessore, oltre a un grande potenziale per incutere terrore. Per aggiungere un tocco più occulto, particolarità e tattiche ai vostri incantatori, siano essi personaggi o avversari, ABBIAMO 100 NUOVI INCANTESIMI e RITUALI! Immergetevi in incantesimi che sono troppo malvagi per essere conosciuti dalle gilde di magia rispettabili. Imparerete anche rituali proibiti che offrono grandi ricompense, ma che richiedono terribili sacrifici. E inoltre per ancora più malvagità, abbiamo 15 NUOVI TALENTI nelle nuove opzioni per i giocatori! E MOLTO ALTRO! Un'Ambientazione Malvagia Mindabar è un'ambientazione malvagia che fornisce informazioni dettagliate su una città maledetta e cosmopolita. I Dungeon Master possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno: edifici, PNG, locande, giorni speciali, tradizioni, cultura, arte e persino cibo. Con tutto questo sapere, è possibile progettare una campagna che si svolge interamente a Mindabar. La prima bozza della mappa Questo manualetto su Mindabar sarà a copertina flessibile e di circa 70 pagine. Illustratori I nostri artisti principali: Özge Güngör, Muhammet Feyyaz. Stiamo lavorando con degli artisti talentuosi dalla Turchia e da altre parti del mondo. Possiamo già dirvi che metà delle 400 pagine di questo manuale avranno delle bellissime illustrazioni, ovvero circa 200 immagini. Copertina di Jon Elliott Copertina di Mindabar - La città della Malizia di Ömer Tunç Download Sì, abbiamo un opuscolo dimostrativo che comprende 50 pagine di contenuti. La buona notizia è che è solo un assaggio di quanto troverete in Corpus Malicious! Pagina di esempio dell'opuscolo Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/corpusmalicious/corpus-malicious-the-codex-of-evil-for-5e?ref=discovery&term=5e
  29. Trattandosi di una campagna Kickstarter trovi gli eventuali dettagli sulla pagina relativa linkata a fine articolo.
  30. Secondo me è bene snellire, al limite, le meccaniche di "gioco giocato", mentre quelle di creazione e progressione del personaggio va benissimo rimangano complesse per permettere maggiore varietà (ma la forza percentuale era una boiata senza appello). Ciao, MadLuke.
  31. Prima ti faccio fare una prova di sapienza magica per capire che genere di trappola sarebbe.
  32. Sul fondo della scheda trovi il sistema di gioco. In poche parole, ogni volta che dovrete superare un ostacolo, io tireró 1d6. A questo aggiungerò un dado in caso mi diciate che un vostro Tratto (Trait) può aiutarvi nel compito e un'eventuale dado extra per ogni Etichetta (Tag, le scritte in grassetto sotto ai tratti) che ritenete adatta al vostro approccio. Inoltre, potrete scegliere di usare un numero variabile di dadi dalla vostra riserva, che non verranno spesi in caso di sconfitta. Un 4 o più conta come successo, io vi comunicherò il numero di successi necessari a superare l'ostacolo. Faccio un esempio: State cercando la strada per la più vicina officina di aeronavi. Dovrete superare un ostacolo con difficoltà 4: siete inseguiti dalle navi Imperiali e il Gufo è stato severamente danneggiato. Cyrus decide di agire sfruttando la sua esperienza come "Ex soldato imperiale" per evitare le rotte più percorse dagli incrociatori (+1 dado), sfruttando le mappe raccolte in anni di (dis)onesta carriera e la sua conoscenza delle flotte da guerra dell'Impero (+2 dadi, dato che due Etichette (Mappe e Navi da Guerra Imperiali) entrano in gioco). Tirerà quindi 4 dadi, ma può consumare la sua riserva per aumentare il numero di dadi tirati. I segreti sono invece delle capacità speciali che potrete usare una volta per sessione (vi dirò io quando inizia una nuova sessione) o per compiere delle azioni uniche (piegare delle sbarre a mani nude per Naomi, ad esempio). Infine, le Chiavi sono delle particolarità del carattere dei vostri personaggi, delle aspirazioni o degli obiettivi: ogni volta che entrano in gioco potete decidere se ottenere un PE o aggiungere un dado alla riserva. Potete spendere 5 PE per ottenere un avanzamento, che potete spendere nei seguenti modi: -Aggiungere un Tratto, sulla base di quanto uscito in gioco -Aggiungere un Etichetta ad un tratto -Aggiungere una nuova Chiave -Imparare un Segreto Le Chiavi hanno una condizione di sostituzione (buyoff): quando entra in gioco, potete scambiare la chiave per due avanzamenti.
  33. 1 punto
    La workweek illustrata sulla Xanathar's Guide (in riferimento alle attività di downtime) è specificatamente di cinque giorni. Ed Greenwood ci ha pensato eccome, in riferimento agli approcci delle gilde medievali alla gestione di giorni lavorativi e di riposo (nonché delle feste religiose).
  34. Alysee Guardo Roondar a occhi sgranati. -oh, no... è un idiota...- Penso, fra me e me, tirando un ENORME sospiro sconsolato. Sono già pronta per saltare addosso ai due quanto utilizza un incantesimo di invisibilità, così mi sposto accanto a lui per entrare dentro la sfera. "Vabbe' tanto meglio, vediamo se posso fare qualcosa anche io" @dm
  35. Beh, ma non c'è nulla che vi impedisce a livello di storia di legare un'avventura appena conclusasi con quella successiva. Semmai il "problema" è che non c'è un vero e proprio sistema di potenziamento meccanico dei personaggi: i personaggi si potenziano sostanzialmente su di un livello narrativo, il che può giustamente piacere o meno. Ma di fatto non è un "problema" visto che il è gioco pensato proprio per altri fini. Ovviamente, deve piacere la premessa.
  36. Raftal "Non preoccuparti, Barut" rispondo al bugbear "Siamo effettivamente arrivati a un orario di punta. Appena puoi, ordiniamo da mangiare." Rimango perciò ad attendere l'oste, che giustamente ha altre bocche da sfamare oltre alle nostre, e nel frattempo cerco di mandare impercettibili segnali codici al quasi-pioniere cercando di richiamare la sua attenzione, che per alcuni istanti pareva completamente assente, allo scopo di muoversi e andare a parlare con l'uomo prima che finisse la zuppa e andasse via. "Nel frattempo, ordino io a Barut qualcosa da mangiare e da bere. Preferisco non dirgli subito che abbiamo bisogno di lui...lasciamolo lavorare e attendiamo un momento più tranquillo. Intanto... Voglio vedere come te la cavi!" @tutti
  37. DM Venerdì 15 novembre 764 - SERA [Lago Diamante - miniera Pietradorata] E giunge il momento del ritorno a ca.. al Cane Rabbioso, almeno per la maggior parte dei minatori. Una trentina di nani si incammina verso Lago Diamante e nel frattempo notate che le guardie nell'arco del pomeriggio si danno il cambio ogni ora ma nessuna di loro esce per fare ritorno come i lavoratori; è probabile che rimangano nella baracca centrale con le finestre dato che spesso entrano ed escono da lì. Il vostro piano, dunque, potrebbe non andare a buon fine.. ma tant'è. Narcy ed Edwarf in mezzo alla strada con la mezzelfa in fare ammiccante: passa un gruppetto di nani (5/6).. [nano] ci vuole del coraggio anche solo per star vicino ad un ramoscello rinsecchito come quella commenta uno [nani 2 e 3] sputano per terra [nano 4] al Cane troveremo di meglio, questa si spezza anche solo a guardarla [nani 5 e 6] ... nulla di fatto, tuttavia ve lo immaginavate già Altro gruppo.. stessa storia, più o meno. E la scena si ripete per altre quattro volte finchè un nano non si avvicina ad Ed: Te ti ho già visto da qualche parte? Mmmm lo squadra per bene e lo annusa ..sigaro, faccia da schiaffi.. ma certo! Te sei quel figlio di un cane che quella volta ha spillato 2 monete d'oro a quel deficiente di un umano alla gara di bevute. tira un pugno amichevole sulla spalla di Edwarf ..che ci fai qui con questa.. pùttana?
  38. Winn'Ier Deh Puh Il barbaro si ritrovò ribaltato a terra in poco tempo: il vampiro lo aveva scaraventato sul pavimento! Nonostante la crepa lasciata sul terreno, però, Winn non sentì quasi niente: ci voleva ben altro per sconfiggerlo! Pensi di battermi così? Non mi sono fatto niente! gridò il barbaro al vampiro Ti farò vedere cosa so fare! annunciò il barbaro per poi cominciare a dimenarsi in una serie di colpi e artigliate: più che un feroce orso, sembrava un'incazz*tissima tartaruga capovolta che dimenava violentemente le zampe, tuttavia, i colpi non erano meno letali rispetto a quando combatteva in piedi.
    Design pulito, senza troppi fronzoli. L'impronta fantasy è minima e ciò permette di utilizzarla anche per campagne a caratterizzazione non medievale. Apprezzo la possibilità di creare un grafico al centro della prima pagina: aiuta a visualizzare i punti di forza dei propri personaggi già solo con un'occhiata. Personalmente avrei disposto le abilità raggruppandole per caratteristica (come nella scheda 1.2) piuttosto che disporle in ordine alfabetico. Userò sicuramente questa scheda in futuro.
  39. A me personalmente piacevano Sicuramente in una delle espansioni che buttavate fuori un tanto al chilo ci sarà stato un talento o una classi di prestigio che lo permetteva. Si, sulla carta, peccato che lo stesso mezz'orco aveva malus in intelligenza e carisma che non gli lasciavano grandi "opportunità di lavoro" se non come pestatore dato che il carisma serviva anche a chierici e paladini per scacciare non morti. E per aver eliminato quella, insieme ai tiri di shock in Costituzione e alla percentuale di trascrivere una pergamena in Intelligenza nessuno vi ringrazierà mai abbastasta, una delle cose migliori della terza fu il ritorno a dei bonus caratteristica semplici come nel BECMI. Questa fu una bella idea, molto più soddisfacente dei bonus dopo il 10° Anche per questo nessuno potrà mai ringraziarvi abbastanza. E in questo articolo scriverai di come finalmente rendeste il Carisma una caratteristica davvero utile? (una delle trovate migliori della 3a a parer mio) E di come rendeste il combattimento ultra complicato solo per vendere miniature? O di come su Forgotten Realms faceste uscire i personaggi Epici prima di aver elaborato il sistema dei Livelli Epici? E di come alla fine faceste un tale casino che doveste fare una mega patch con la 3.5 e ci costringeste tutti a ricomprare i manuali?
  40. Concordo in pieno sul fatto che: 1) permisero ai giocatori di ottenere il pg (combinazione razza/classe) che volevano; 2) resero le regole più omogenee; 3) snellirono le regole. D'altro canto, però, aggiunsero molte (TROPPE!!!) altre regole, rallentando il gioco invece che velocizzarlo: 1) lotta; 2) combattimento; 3) capacità di classe ad ogni livello (o quasi). E, soprattutto: Da questo punto di vista, imho riuscirono persino a peggiorare la situazione.
  41. I combattimenti in Dungeons and Dragons possono essere un pesante fardello, soprattutto considerando il potere dei mostri di alto livello. Tenere sotto controllo un nemico quando non siete in grado di sconfiggerlo può essere decisivo. Eccovi alcuni trucchi per vincere i combattimenti. Articolo di J.R.Zambrano del 12 Ottobre Combattere con un nemico potente può essere complesso. Combattere una banda di orchi può essere rischioso, figuriamoci sconfiggere una legione di diavoli guidata da un angelo caduto coperto di fiamme, ora uno degli arciduchi infernali. Se il vostro DM è un grande appassionato della costruzione di incontri impegnativi, starete già combattendo nemici a orde o trovando trappole nelle stanze che esplorate. Eccovi un paio di brevi consigli per fornirvi un vantaggio nel gestire i vostri nemici. Esistono moltissimi modi per sconfiggere un nemico (ad esempio un assassino che infligge critici automatici su bersagli impreparati è in grado di eliminare facilmente bersagli con un livello/punti ferita comparabili ai suoi), ma i nemici di D&D tendono ad essere più resistenti del generico Orco Guerriero. Con l'eccezione dello stesso Orco, ovviamente. Il cuore della questione, quindi, è trovare un modo per rimuovere un nemico dal combattimento, in un modo o nell'altro. Incantesimi di Controllo Probabilmente la scelta più ovvia sono gli incantesimi di controllo. Sono incantesimi creati per rimuovere un singolo bersaglio dal combattimento: opzioni come Confusione, Blocca Persone o Esilio possono facilmente ribaltare il risultato di uno scontro. Sono un po' "tutto o niente", dato che concedono un tiro salvezza, ma un Esilio contro il giusto bersaglio può permettervi di sbarazzarvi di un combattente con delle buone difese e dei danni più che discreti per il resto dell'incontro o bloccare un incantatore mentre vi sbarazzate della sua carne da cannone. L'incantesimo principe di questa categoria è Gabbia di Forza, che agisce istantaneamente senza permettere tiri salvezza, bloccando un combattente da mischia che sia contenibile in un cubo di 6m; essenzialmente rimuovere un creatura di taglia Grande o inferiore dal combattimento. Ovviamente incantesimi come Parola del Potere Uccidere e simili sono versioni permanenti di queste opzioni, ma hanno spesso un limite di punti ferita, che verrà superato con sempre maggiore facilità mano a mano che crescerete di livello. Facilmente Negabili Se non siete in grado di sbarazzarvi completamente dei nemici, potete impedire loro il movimento sul campo di battaglia. Un problema degli Incantesimi di Controllo è la Resistenza Leggendaria posseduta dalle creature più potenti. Esse possono decidere di superare un tiro salvezza in automatico, in caso lo fallissero. Potete provare a far terminare i loro usi della capacità (solitamente 3 al giorno), ma ci sono molti mostri resistenti agli incantesimi di controllo. Ed è qui che entrano in gioco gli incantesimi che non influenzano le creature Leggendarie. Effetti che vi permettono di danneggiare le creature solamente perché esse si trovano in un determinato punto: subire danni è un ottimo incentivo per causare dei movimenti. Muro di Fuoco è un esempio iconico di questi incantesimi. Basta crearlo e potrete osservare come le creature che lo approcciano subiscano 5d8 da fuoco solamente per essersi avvicinate. I chierici hanno svariate opzioni come questa: Vigilanza, Interdizione e Guardiani Spirituali sono ottimi esempi di questa categoria. Il ragionamento può essere applicato anche agli incantesimi che modificano l'ambiente, come Crescita di Spine o Intralciare: sono degli ottimi modi per scoraggiare l'ingresso di un nemico in un luogo, sebbene questi permettano, tendenzialmente, un tiro salvezza. Create degli Ostacoli Non avete accesso alla magia? E allora perché non prendete in lotta i vostri nemici? Non gli impedirete di attaccare, ma potrete tenerli bloccati in un punto. Soprattutto se il vostro gruppo ha portato con sé quel piccolo incantesimo chiamato Ingrandire/Ridurre, che suppongo venga indicato in questo modo dato che è ciò che fa. Avrete vantaggio sulle prove di Forza e aumenterete la vostra taglia, permettendovi di prendere più facilmente in lotta qualcuno e trascinarlo dove dovrebbe trovarsi. Potenziate il Vostro Sistema Immunitario Questo è leggermente più complesso, dato che richiede un po' di pianificazione. Ma se sapete ciò che dovrete affrontare e sapete che tale nemico può evitare i vostri incantesimi di controllo, evitare i vostri tentativi di controllo del campo o teletrasportarsi fuori da una "lotta"... Rendetevi immuni ai suoi attacchi. Trovate oggetti magici o incantesimi in grado di proteggervi contro i danni del nemico, così da rimanere al sicuro. Incantesimi come Sfera di Otiluke possono tenere a bada tutti gli eventuali incantesimi di livello basso. Non morire Non proprio ciò che intendevo L'ultima cosa che potete fare è prepararvi a vincere la battaglia per attrito. E' una strategia nota da anni: provare a "svuotare" le riserve di PF e capacità del nemico prima delle vostre. Un paio di incantesimi possono aiutarvi ad aumentare le vostre difese. Interdizione alla Morte viene visto raramente (almeno nelle mie partite) ai tavoli da gioco, ma può risultarvi molto utile. Vi permette di rimanere ad 1 PF la prima volta che verreste portati a 0 o meno o sopravvivere ad una morte istantanea nel corso di 8 ore. Il tutto senza richiedere concentrazione. Altri incantesimi contingenti (soprattutto quelli di guarigione) possono aiutarvi a combattere mentre i vostri nemici continuano a sprecare capacità. Il miglior modo per gestire questa strategia è, probabilmente, quello di combinarla con la mia tattica preferita tra quelle presentate per gestire un nemico potente: Fuggire E' l'ultima cosa che il vostro DM si aspetterebbe. Giocatevi uno o due round di combattimento e svanite oltre l'orizzonte. Provate a usare l'azione di scatto, teletrasportarvi o rivelare che eravate sotto mentite spoglie per tutto il tempo. Il miglior modo per vincere è evitare di combattere, in fondo. E, in quel caso, il vostro DM saprà come vi sentite quando i suoi riescono a "scappare" miracolosamente indipendentemente dal fatto che stavate chiaramente dominando l'incontro. Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/10/dd-player-tips-dealing-with-a-powerful-enemy.html Visualizza articolo completo
  42. Articolo di J.R. Zambrano del 14 Ottobre 2019 Non si può negare la maestosa grazia di un cavallo al galoppo. Non si può non notare la bellezza di uno stallone libero in corsa, tutti se ne rendono conto. Anche George re della Giungla lo sa ed è cresciuto in un ambiente senza cavalli: Rimane comunque il fatto che tutto questo si applica alla vita reale. Ma quando ci si ritrova per giocare a D&D perché lasciare che la vita reale ci limiti? Se state comunque giocando un mago, un elfo, un chierico, un uomo-drago o qualcuno in grado di dormire otto ore filate in una notte perché limitarvi ai voli pindarici quando si tratta della vostra cavalcatura? Ecco lo scopo di questo articolo. Vi proponiamo altre creature da usare come alternative ai cavalli la prossima volta che i vostri avventurieri dovranno andare dal punto A al punto B con stile. Abbiamo cercato di tenerci sulle fasce basse dello spettro del GS, per evitare che la cavalcatura si riveli migliore del resto del gruppo. Inoltre è sicuramente più facile convincere il proprio DM a farvi cavalcare una di queste creature piuttosto che far sì che permetta a tutti di cavalcare dei dinosauri, i quali, come tutti sappiamo, sono la vera soluzione al problema cavalcature. Beccoaguzzo Questo è un archetipo classico del fantasy, ovvero il cavalcare un enorme uccello incapace di volare. I Becchiaguzzi sono pronti per soddisfare tali esigenze. Quando caricherete verso la battaglia sulla groppa del vostro uccello gigante sarà subito chiaro che non siete in un'altra generica storia fantasy. Inoltre hanno più punti ferita di un cavallo e sono quasi altrettanto veloci - e dato che tanto per la velocità di marcia su lunghe distanze ci si basa sulla velocità delle creature più lente del gruppo (è vero gente) non dovete nemmeno preoccuparvi di rimanere indietro rispetto a dei cavalli. Lucertola da Sella Gigante (Giant Riding Lizard) Questa creatura tratta da Out of the Abyss è una scelta eccellente come cavalcatura speciale. Queste bestiaccie possono farvi scalare i muri e i soffitti, se trovate le selle speciali adatte. Hanno un salto naturale che vi permette di attraversare facilmente i campi di battaglia e inoltre possono fare un Multiattacco. State solo attenti a nutrirle regolarmente di modo che non rivolgano le loro notevoli doti di combattimento contro di voi. Draco da Guardia (Guard Drake) Questo è il mostro di GS più alto presente nella lista. Ma i Drachi da Guardia (presenti ne Il Tesoro della Regina Drago) sono creati tramite uno speciale rituale che richiede che siate amici con un drago e che siate competenti in Arcano. Ma se vi alleate con un drago e vi fate donare liberamente delle scaglie fresche potete creare un draco da guardia. E se il vostro DM decide che possano avere resistenze/poteri speciali, state praticamente cavalcando il vostro Yoshi... Pipistrello Gigante Fate impazzire i vostri nemici dopo aver addestrato alla lotta uno di questi pipistrelli. Sono delle cavalcature eccellenti per tutte le volte che volete semplicemente rimanere un po' in sospeso (a mezz'aria...) e sono anche Grandi quindi una creatura Media li può cavalcare. Potrebbe essere giunto il momento di investire delle risorse in Addestrare Animali. Ragno Gigante Di tutte le creature in questa lista i Ragni Giganti sono forse quelli che danno l'idea più strana come cavalcatura, probabilmente visto che sono degli aracnidi. Solitamente ci si immagina i ragni giganti come nemici, ma questo potrebbe anche essere legato ai preconcetti insiti in varie ambientazioni fantasy. I ragni sono grandi amici: mangiano le zanzare, costruiscono ragnatele molto belle e apparentemente possono portarvi in groppa in combattimento pronti a lanciare reti appiccicose sui vostri nemici. Rana Gigante Questa probabilmente è la mia creatura preferita in questa lista. Una rana gigante sembra decisamente adatta come cavalcatura per degli abitanti di un regno delle paludi. Ma le Rane Giganti sono forse tra le creature giganti più ridicole che esistono. Questo anche perché le Rane Giganti sono dotate di una capacità di Inghiottire che non solo fa dei danni decenti (all'incirca) ogni round, ma che è anche decisamente gratificante. Specialmente se affrontate dei PNG malvagi che il vostro DM ama far monologare. Fare un monologo da dentro la bocca di un cavalcatura può essere difficile. Lupo Crudele E per concludere ecco un grande classico. Perché solo i goblin dovrebbero avere il piacere di cavalcare un lupo in battaglia? Inoltre Il Trono di Spade è ancora sufficientemente vivo nel sentore comune da fare in modo che il vostro gruppo possa trovare e inventare una infinità di riferimenti e battute ogni volte che ci salirete in gruppo. Senza che la cosa diventi mai trita e ritrita, giuriamo... Ad ogni modo la prossima volta che penserete di comprare dei cavalli per le vostre partite a D&D provate una cavalcatura insolita come una di quelle di questa lista e vedete come reagisce il vostro gruppo. Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/10/dd-stop-riding-boring-horses-try-one-of-these.html
  43. Per me la 5 pur essendo una delle migliori edizioni è fin troppo facile. Qualche talento in più e la possibilità di acquisirli più spesso non mi sarebbero dispiaciuti. Livellare il personaggio in 1 minuto non è molto divertente.
  44. E' un problema che è nato con la 3° edizione, a partire dalla quale l'unica caratteristica per cui è importante il valore è la Forza, per determinare la capacità di carico... ok, ci sono anche i prerequisiti per i talenti, ma quello è un'altro discorso. Da questo punto di vista, mi piace molto (lo trovo più razionale) il sistema usato da "Mutants & Masterminds", in cui si usano direttamente i modificatori (-2, +5, eccetera). Mah... io invece trovo i talenti della 5 molto ben fatti; certo, alle volte è una bella fatica scegliere tra un talento e un Asi, ma questo fà parte del bello del gioco... significa che, a differenza della 3°, la 5° non spinge ossessivamente alla ricerca della combo migliore.
  45. Oceiros Per il master e per il gruppo
  46. Articolo di J.R Zambrano del 15 Giugno 2019 In questo articolo parleremo di un assassino instancabile, di una foresta maledetta e di uno scontro finale tra le ombre. Le avventure possono assumere varie forme. A volte andate alla ricerca di un'avventura, mentre a volte sono le avventure che vengono a cercarvi. Questa settimana vi proponiamo un'aggancio di avventura che vede i PG braccati da un Oni assassino. Lasciamo a voi DM decidere quale ne sia la ragione, che si tratti di qualcuno che lo ha pagato per uccidervi o di una sorta di gioco alla Predator spetta a voi scegliere. Ma eccovi alcuni consigli per far percepire ai giocatori che i cacciatori....sono diventati prede. Questa avventura è pensata per giocatori di livello 7-10. Potete trovare di seguito delle linee guida. Questa settimana l'avventura viene a bussare alla porta dei PG, quando si palesa un Oni assassino. I PG sono braccati da questo Oni, che assume la forma di varie umanoidi generici nel tentativo di coglierli di sorpresa. Si tratta di un letale gioco da gatto col topo, un gioco che l'Oni proverà a portare agli estremi spingendo i suoi avversari in una foresta maledetta, dove spera saranno delle prede più facili.... La chiave di questo aggancio di avventura è di usare al meglio le capacità di metamorfosi dell'Oni. Esso potrebbe apparire come un qualsiasi generico PNG dopo il primo attacco. Il trucco è di non rimanere mai ingaggiati troppo a lungo prima di ritirarsi. La rigenerazione dell'Oni gli fornisce un grosso vantaggio in una guerra d'attrito, e questa è un'occasione rara in cui poter far percepire la cosa ai giocatori. Questo Oni è un cacciatore paziente, che gioca sul lungo termine. Segue i PG, cercando di spingerli a lasciare la città per mettersi in salvo; se i PG dovessero dimostrarsi restii ad andarsene si avvicina loro sotto mentite spoglie, per convincerli a preparare una trappola al "demone" che li segue. Se riesce a far lasciare loro la città li fa dirigere verso una foresta maledetta nelle vicinanze, dove spera che le creature malevole che la infestano riescano ad indebolire a sufficienza i PG da permettere a lui e ad un suo alleato di poter finalmente portare a termine la missione. Ma se i PG sono astuti potrebbero usare la trappola dell'assassino contro quest'ultimo... Leggete per avere più dettagli o saltate direttamente alla fine per avere tutte le statistiche necessarie. Cacciatori ed Assassini Gli avventurieri sono arrivati nella cittadina di Approdo di Markath, un prosperosa località lacustre. I PG stanno esplorando la taverna e vengono avvicinati da uno straniero misterioso che vuole parlare loro di un'impresa di vitale importanza. Il destino del mondo intero potrebbe essere in gioco. Sussurrando queste criptiche parole lo straniero si dirige verso una camera privata dove potrà parlare a quattr'occhi con i PG di questa ardua impresa. Naturalmente si tratta di una trappola. La figura misteriosa è in realtà Daon il Cacciatore Paziente, un Oni assassino specializzato nell'eliminare eroi. Sta seguendo i PG da parecchio tempo ormai, osservandoli sotto mentite spoglie in attesa del momento giusto per il primo attacco. Ha deciso di puntare ad una situazione con cui molti avventurieri sono familiari e di attirarli con promesse di ricchezze e pericoli. Quando entrano nella stanza la avvolge in un'oscurità magica e usa i suoi incantesimi per cercare di eliminare uno dei PG il più rapidamente possibile, iniziando con un cono di freddo per poi proseguire infliggendo l'attacco più brutale possibile contro il PG apparentemente messo peggio. Tuttavia sa anche bene che alcuni bersagli sono più ostici di altri e, se l'elemento della sorpresa e l'iniziale incantesimo ad area non sembrano sufficienti per riuscire ad eliminare le sue prede, è più che pronto a darsi alla ritirata, usando una combinazione di invisibilità, oscurità e uno degli accessi o delle finestre della stanza per darsi alla fuga quando viene portato sotto la metà dei punti ferita. Se venisse davvero messo all'angolo dentro la stanza userà forma gassosa per scappare tramite il camino. Dopo di che si affida alla sua rigenerazione naturale per tornare in piena forma per poi tornare ad affrontare i PG. Se uno di essi sembrava particolarmente provato, dopo questo incontro iniziale l'Oni potrebbe tornare all'attacco prima ancora che i PG abbiano una possibilità di effettuare un riposo breve - dato che tornerà a pieni punti ferita prima che i PG possano spendere i loro Dadi Vita e potrà usare la sua capacità di metamorfosi per avvicinarsi nuovamente ai PG senza che se ne accorgano. I mutaforma hanno una certa aria Mystica non trovate? Questa volta, però, cercherà di dividere il gruppo, se possibile, colpendolo di sorpresa. Tuttavia se i PG continueranno a scacciarlo l'Oni deciderà di darsi a delle tattiche di guerriglia, non lasciando mai passare un giorno intero senza attaccarli in qualche modo. Se i PG decidono di lasciare Approdo di Markath, li seguirà. Daon è un abile battitore e, a meno che i PG non prendano precauzioni speciali, riuscirà a seguirne le tracce senza problemi. Una volta che saranno fuori dalla città cercherà di attaccarli dalla distanza, usando la sua balestra e le sue capacità di furtività, oscurità e invisibilità per continuare a schermagliare i PG, tenendosi sempre a distanza. Ma cercando di farli andare verso la foresta nelle vicinanze. Se i PG non lasciano la cittadina e Daon non riesce a sopraffarli assumerà, invece, la forma di un cacciatore di mostri. Lascerà passare qualche giorno per far calmare la paranoia dei PG prima di farsi avanti, affermando di essere alla caccia di un mostro che può assumere la forma di altre creature. Potrebbe persino fingere di essere paranoico a sua volta, accusando uno dei PG di essere l'Oni camuffato, se pensa che potrebbe giovare alla sua credibilità. Spiega come stia preparando una trappola per il mostro e, dato che quest'ultimo sembra essersi fissato con loro, chiede loro di fungere da esca. La trappola, ovviamente, sta venendo preparata nella foresta lì vicino. Dei giocatori astuti potrebbero ovviamente sospettare di questa situazione, motivo per cui serviranno probabilmente dei tiri di Intuizione contrapposti a Inganno. Coloro che avranno successo si renderanno conto che stanno venendo attirati in una trappola, ma potrebbero pensare di sfruttare questa opportunità per ribaltare la situazione. Nascondino con l'Oni nella foresta Come accennato prima, l'Oni cerca di spingere i PG ad addentrarsi nella foresta, dove un suo alleato lo attende fuori vista dalle persone "civilizzate". In questo luogo l'Oni spera che l'aggiunta del suo alleato e dell'aura negativa che infesta la foresta (emanata da delle rovine maledette che l'Oni usa come terreno di caccia) indeboliranno a sufficienza le sue prede da permettergli di ucciderle senza grossi rischi. Tuttavia questa è anche un'opportunità per i PG di ribaltare la situazione a loro favore. L'Oni li insegue, attaccandoli con la sua balestra e cercando di spingerli sempre più addentro a questi boschi maledetti. Tuttavia dei PG astuti potrebbero rendersi conto che si tratta di una trappola. Potrebbero già averlo capito in città oppure potrebbero effettuare un tiro di Intuizione con CD 15 per rendersi conto che l'Oni con i suoi attacchi sta cercando di farli dirigere verso un punto specifico. Un'altra cosa che l'Oni sta cercando di fare è di far spendere risorse preziose ai PG. Sparerà un colpo o due, lasciandosi aperto ad essere attaccato brevemente per cercare di far spendere incantesimi e capacità con usi limitati ai PG, per poi scappare e nascondersi nuovamente per rigenerare le proprie ferite. Un'altra prova di Intuizione rivelerà anche questo. Dei PG proattivi potrebbero riuscire a capire dove l'Oni li stia conducendo e potrebbero usare le loro doti di muoversi nelle terre selvagge per capire dove stanno venendo indirizzati. Una prova di Sopravvivenza con CD 16 darà ai PG una buona idea della direzione in cui l'Oni li sta facendo andare. Una prova di Natura con CD 14 rivelerà la natura maledetta della foresta una volta che i PG saranno sufficientemente vicini alle rovine, fatto che potranno notare dall'aura che le rovine emanano e che corrompe il bosco circostante. Una prova di Religioni con CD 12 rivelerà che questo un tempo erano un tempio di una divinità della natura, che è ora dissacrato ormai da molto. Dove un tempo probabilmente si trovare una fonte di acqua limpida ora si trova una pozza di liquido melmoso e di colore rossastro. Essa emana un'aura pesante che opprime l'area circostante, riducendo ogni round la velocità delle creature non malvagie di 3 metri, a meno che non superino un tiro salvezza su Carisma con CD 12. La pozza è anche assetata di sangue, e qualsiasi personaggio che venga ferito mentre si trova entro 3 metri da essa deve superare un tiro salvezza su Carisma con CD 12 oppure subire svantaggio a tutte le prove di abilità e ai tiri per colpire fino alla fine del proprio prossimo turno. Tuttavia questa rovina può essere usata contro l'Oni. Dei PG competenti in Religioni potrebbero tentare di purificare l'acqua con un rito sacro, cosa che richiede loro di spendere la propria azione per compiere una prova di Religioni con CD 16. Dei personaggi competenti in Natura potrebbero effettuare una prova di Natura con CD 15 per cercare di far scorrere nuovamente l'acqua, dato che anche questo sistema farebbe sì che l'acqua stagnante e corrotta che è la causa della maledizione venga man mano portata via. Se l'acqua viene purificata ogni creatura non malvagia entro 18 metri dalla pozza viene guarita di 4d8+8 punti ferita e ottiene vantaggio a tutti i tiri per colpire e le prove di abilità fino alla fine del proprio prossimo turno. Inoltre se l'Oni viene spruzzato con dell'acqua purificata (un'azione di attacco a distanza con gittata di 3 metri, oppure i PG potrebbero crearsi delle sorta di granate con bottiglie e altri contenitori, nel qual caso si usano le normali regoli delle armi da lancio) la sua rigenerazione smette di funzionare per un round. Una volta che l'Oni viene sconfitto i PG possono purificare più a fondo la pozza, se già non l'hanno fatto. Trovano anche un falcione +1 (l'arma dell'Oni) e 2000 mo in rubini, che sono stati usati per ottenere i servigi dell'Oni. Per quanto riguarda chi ha mandato loro contro l'Oni non ci sono indizi chiari. L'unica cosa utile è uno strano glifo, un sigillo arcano, che l'Oni portava con sè e tramite cui presumibilmente veniva contattato dal suo datore di lavoro. Chi sia costui e perchè volesse i PG morti lo lasciamo decidere a voi. Daon, il Cacciatore Paziente Gigante Grande, legale malvagio Classe Armatura 16 (giaco di maglia) Punti Ferita 110 (13d10 + 39) Velocità 9 metri, volare 9 metri Forza Destrezza Costituzione Intelligenza Saggezza Carisma 19 (+4) 11 (+0) 16 (+3) 14 (+2) 12 (+1) 15 (+2) Tiri Salvezza Des +3, Cos +6, Sag +4, Car +5 Abilità Arcano +5, Raggirare +8, Percezione +4, Furtività +3, Sopravvienza +8 Sensi Scurovisione 18 metri, Percezione Passiva 14 Linguaggi Comune, Gigante Grado Sfida 7 (2,900 PE) Incantesimi Innati La caratteristica innata da incantatore dell'Oni è Carisma (tiro salvezza degli incantesimi CD 13). L'Oni può lanciare i seguenti incantesimi innati che non richiedono alcuna componente materiale: A volontà: invisibilità, oscurità 1/giorno ciascuno: charme su persone, cono di freddo, forma gassosa, sonno Armi Magiche gli attacchi con arma dell'Oni sono magici. Rigenerazione l'Oni recupera 10 punti ferita all'inizio del suo turno se ha almeno 1 punto ferita. Azioni Multiattacco L'Oni compie due attacchi e può scegliere se con gli artigli o con il falcione. Artiglio (Solo Forma di Oni) Attacco con arma da mischia +7 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito 8 (1d8+4) danni taglienti. Falcione Attacco con arma da mischia +7 al tiro per colpire, portata 3 m, un bersaglio. Colpito 15 (2d10+4) danni taglienti oppure 9 (1d10+4) danni taglienti in forma Piccola o Media. Balestra Attacco con arma a distanza +4 al tiro per colpire, gittata 30/120 metri, un bersaglio. Colpito 11 (2d10) danni perforanti oppure 5 (1d10) danni perforanti in forma Piccola o Media. Cambiare Forma L'Oni si trasforma magicamente in un umanoide Piccolo o Medio, in un gigante Grande o ritorna alla sua vera forma. Ad eccezione della taglia le sue statistiche restano le stesse in ogni forma. Gli unici oggetti del suo equipaggiamento che si trasformano sono il suo falcione e la sua balestra, che si riducono di modo da poter essere impugnati in forma umanoide. Se l'Oni muore torna alla sua vera forma e le sue armi tornano alla loro taglia normale. I Compagni di Daon In base al livello del gruppo raccomandiamo il/i seguente/i alleato/i come supporto per Daon durante lo scontro finale con i PG alle rovine: Gruppo di 7° livello: Kaulath, Lancia Scagliosa Gruppo di 8°-9° livello: Kaulath, Lancia Scagliosa e Curg il Distruttore Gruppo di 10° livello: Kaulath, Curg e Varthix la Fanciulla della Notte Kaulath, Lancia Scagliosa Umanoide (lucertoloide) Medio, neutrale Classe Armatura 15 (armatura naturale, scudo) Punti Ferita 78 (12d8+24) Velocità 9 metri, nuotare 9 metri Forza Destrezza Costituzione Intelligenza Saggezza Carisma 17 (+3) 12 (+1) 15 (+2) 11 (+0) 11 (+0) 13 (+1) Tiri Salvezza Cos +4, Sag +2 Abilità Percezione +4, Furtività +5, Sopravvivenza +4 Sensi Percezione Passiva 14 Linguaggi Draconico Grado Sfida 4 (1,100 PE) Trattenere il Fiato il lucertoloide può trattenere il fiato per 15 minuti. Trafiggere Una volta per turno, quando Kaulath compie un attacco in mischia con il suo tridente, il bersaglio subisce 10 (3d6) danni extra e Kaulath ottiene punti ferita temporanei pari al danno inflitto. Azioni Multiattacco il lucertoloide compie due attacchi in mischia, uno con il morso e uno con gli artigli o un'arma da mischia, oppure due con il tridente. Morso Attacco con arma in mischia +5 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito 6 (1d6+3) danni perforanti. Artigli Attacco con arma in mischia +4 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito 5 (1d4+3) danni taglienti. Tridente Attacco con arma in mischia o a distanza +5 al tiro per colpire, portata 1,5 m oppure gittata 6/18 metri, un bersaglio. Colpito 6 (1d6+3) danni perforanti oppure 7 (1d8+3) danni perforanti se usato a due mani per fare un attacco in mischia. Curg il Distruttore Umanoide (goblin) Medio, caotico malvagio Classe Armatura 17 (giaco di maglia, scudo) Punti Ferita 65 (10d8+20) Velocità 9 metri Forza Destrezza Costituzione Intelligenza Saggezza Carisma 17 (+3) 14 (+2) 14 (+2) 11 (+0) 12 (+1) 11 (+0) Abilità Intimidire +2, Furtività +6, Sopravvivenza +3 Sensi scurovisione 18 metri, Percezione Passiva 11 Linguaggi Comune, Goblin Grado Sfida 3 (700 PE) Bruto Un arma da mischia infligge un dado di danno extra quando il bugbear la usa per colpire (già incluso nell'attacco). Coraggio del Distruttore Curg ha vantaggio ai tiri salvezza contro charme, paura, paralisi, veleno, stordimento e sonno. Attacco di Sorpresa Se il bugbear coglie di sorpresa una creatura e la colpisce con un attacco durante il primo round di combattimento, il bersaglio subisce 7 (2d6) danni extra dall'attacco. Azioni Multiattacco Curg compie due attacchi in mischia. Morning Star Attacco con arma in mischia +5 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito 12 (2d8+3) danni perforanti. Giavellotto Attacco con arma in mischia o a distanza +5 al tiro per colpire portata 1,5 m oppure gittata 9/27 metri, un bersaglio. Colpito 10 (2d6+3) danni perforanti in mischia oppure 6 (1d6+3) danni perforanti a distanza. Varthix la Fanciulla della Notte Immondo medio, neutrale malvagio Classe Armatura 17 (armatura naturale) Punti Ferita 112 (15d8 + 45) Velocità 9 metri Forza Destrezza Costituzione Intelligenza Saggezza Carisma 18 (+4) 15 (+2) 16 (+3) 16 (+3) 14 (+2) 16 (+3) Abilità Inganno +7, Intuizione +6, Percezione +6, Furtività +6 Resistenze ai danni freddo, fuoco; contundente, perforante e tagliente da attacchi non magici con armi non argentate Immunità alle condizioni affascinato Sensi Percezione passiva 16, scurovisione 18 metri Linguaggi Abissale, Comune, Infernale Primordiale Grado Sfida 5 (1,800 PE) Incantesimi Innati La caratteristica innata da incantatore della megera è Carisma (tiro salvezza degli incantesimi CD 14, +6 al tiro per colpire degli attacchi con incantesimo). La megera può lanciare i seguenti incantesimi innati che non richiedono alcuna componente materiale: A volontà: dardo incantato, individuazione del magico 2/giorno ciascuno: raggio di affaticamento, sonno, spostamento planare (solo sé stesso) Resistenza alla magia La megera dispone di vantaggio ai tiri salvezza contro gli incantesimi e altri effetti magici. Azioni Artigli Attacco con arma da mischia +7 al tiro per colpire, portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito 13 (2d8+4) danni taglienti. Come sempre buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/06/adventure-hook-the-oni-assassin.html
  47. Articolo di J.R. Zambrano del 05 Aprile 2019 I trucchetti sono i migliori amici degli incantatori, ma lo sapevate che possono fare più che infliggere 1d10 danni? I trucchetti sono una parte vitale di D&D 5E. Se avete giocato un incantatore li conoscete sicuramente bene. SI tratta di effetti magici minori che si possono sempre lanciare e passano da incantesimi basilari di attacco, come Dardo di Fuoco, ad effetti vari ed illusioni, come Illusione Minore. Ce ne sono alcuni più particolari, ma in generale scegliere i trucchetti non pare essere qualcosa di molto eccitante....quanto meno finché non vi mettete a leggere per bene cosa fa ciascuno di essi. Perché a volte volete fare più che semplicemente infliggere "più danni possibili". Quindi oggi lasceremo perdere quelli classici che tutti conoscono e prendono. Maghi e stregoni prendono Dardo di Fuoco, i chierici scelgono Fiamma Sacra (oppure Toll the Dead se avete la Xanathar's Guide), I druidi prendono Randello Incantato e i warlock scelgono Deflagrazione Occulta. Questi trucchetti fanno i danni migliori possibili, ma, se volete altro rispetto al fare danni, ecco per voi uno sguardo su alcuni trucchetti che vi permettono di fare con le vostre azioni qualcosa oltre ad infliggere più danni possibili ogni round. Tocco Gelido Questo incantesimo è probabilmente quello con il nome meno azzeccato di tutta la 5E. Non infligge danni da freddo, non è un incantesimo a contatto (ha un raggio di 40 metri!) ed è una delle gemme nascoste più interessanti tra gli incantesimi. Ha un raggio lungo, infligge danni necrotici che sono resistiti da pochissime creature E impedisce alle creature che danneggia di recuperare punti ferita fino alla fine del vostro prossimo turno. Bloccate i mostri che si rigenerano, frustrate i guaritori nemici, rendete inutili le opzioni. Si tratta di un incantesimo eccellente per intralciare un nemico ed assicurarsi che muoia. Taumaturgia Siete stanchi di essere presi per degli squallidi stregoni da quattro soldi? Taumaturgia è l'incantesimo che fa per voi. Questo incantesimo è il mio preferito tra i trucchetti con effetti magici vari. Prestidigitazione vi permette di ripulire magicamente le cose, Artificio Druidico vi permette di prevedere il tempo dell'indomani, ma Taumaturgia vi aiuta ad essere impressionanti. L'incantatore genera una meraviglia minore, una manifestazione di potere sovrannaturale. Può creare uno degli effetti magici seguenti entro gittata: La sua voce rimbomba con potenza tre volte superiore rispetto al normale per 1 minuto. L'incantatore fa sì che una fiamma tremi, si intensifichi, si affievolisca o cambi colore per 1 minuto. L'incantatore genera un tremito innocuo sul terreno per 1 minuto. L'incantatore crea un suono istantaneo che abbia origine da un punto entro gittata a sua scelta, come un rombo di un tuono, il verso di un corvo o un sinistro sussurro. L'incantatore fa in modo che una porta o una finestra non chiusa a chiave si spalanchi o si chiuda da solo di colpo. L'incantatore altera l'aspetto dei suoi occhi per 1 minuto. Se l'incantatore lascia questo incantesimo più volte può mantenere attivi fino a tre dei suoi effetti per 1 minuto simultaneamente e può congedare uno di quegli effetti con 1 azione. Come si può non amare questo incantesimo? Modellare la Terra (Mold Earth) Questo trucchetto è un altro con un effetto magico minore, ma sorprendentemente utile: può creare un'area di terreno difficile dove volete e che permane per un'ora. Si può rivelare incredibilmente utile se volete preparare delle difese. Inoltre può anche essere usato per creare un passaggio sicuro attraverso del terreno difficile. Lo potete trovare nel documento Elemental Evil Player's Companion. Illusione Minore Non potevamo esimerci dall'includere Illusione Minore in questa lista. Questo incantesimo è così versatile e comodo. Vi permette di creare suoni e di creare immagini (fornendo un pezzo di muro dietro cui nascondervi, ad esempio). Non riuscite a raggiungere un luogo sicuro? Createvene uno generando un barile dietro cui nascondervi di modo che i vostri nemici non vi possano vedere. Create il suono di guardie in avvicinamento se volete spaventare qualcuno. Si tratta di un incantesimo difficile da applicare visto che fa affidamento sul beneplacito del DM nell'esatta applicazione degli effetti e alcuni DM potrebbero trovare ostico lasciar correre un uso così abbondante di camuffamenti magici, ma questo incantesimo può potenzialmente farvi fare di tutto. Se lo avete nella vostra lista, considerate seriamente l'idea di prenderlo. Messaggio L'ultimo trucchetto di cui vi parliamo è uno che vorreste avere in quei momenti in cui il vostro personaggio non riesce ad essere dove vorreste che fosse. Potete usare questo trucchetto per parlare con qualcuno distante anche 40 metri. Si tratta di una comunicazione istantanea e non percepibile, dato che "solo il bersaglio" sente il messaggio. E funziona anche attraverso gli oggetti solidi. Ci sono svariati altri trucchetti in giro, quindi provateli pure. E fateci sapere nei commenti quali sono i vostri preferiti. E come sempre, buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/04/dd-5-cantrips-you-cant-do-without.html
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.