Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore8Punti63.444Messaggi -
Ghal Maraz
Circolo degli Antichi8Punti16.382Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore7Punti35.030Messaggi -
Nightmarechild
Circolo degli Antichi7Punti1.082Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/05/2018 in tutte le aree
-
Tre passi nel delirio.. TDS
3 punti
-
Gestione Campagna
3 puntiHo rollato 1 e mi sono detto "dai, tiro di nuovo, non sono cosí odioso". Altro 1. "Gli dei hanno parlato".3 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
L'ho scaricato anch'io e ci ho trovato uno dei miei mostri preferiti: il golem di sterco Scherzi a parte nel futuro vedrei bene per il mio pg un arco composto, novità di questo supplemento.3 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Master uuuh: http://www.terradeigiochi.it/giochi-di-ruolo/2687-strange-magic-brave-dungeoneers-n-00-versione-digitale.html3 punti
-
Un nuovo prodotto per il GdR della Gamestart Edizioni
La Gamestart Edizioni ha in programma a breve una campagna su Kickstarter per finanziare il suo nuovo prodotto, il Fantasy World Creator. Si tratta di un set di supporti per il gioco di ruolo, in particolare per D&D 5E, ed è composto da: una serie di plance territorio componibili di varie dimensioni e adatte a rappresentare vari ambienti, riscrivibili e stampate su 2 lati. dei token mostro riscrivibili e con piedistalli, raffiguranti alcune delle creature più comune e iconiche di D&D. dei token personaggio riscrivibili e con piedistalli. dei token condizione, utili per tenere traccia dello status dei vari personaggi e mostri. dei token ambientali che rappresentano comuni oggetti o elementi dello scenario. Questo prodotto sembra sicuramente molto utile ad ogni gruppo e pensato con in mente le esigenze più comuni del gioco. Seguiremo questa iniziativa con interesse e vi terremo poi informati sulla campagna kickstarter quando sarà avviata.3 punti
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
3 puntiSandrine Alamaire "Vedete... tizio... visto che non saprei come chiamarvi, dato che la vostra smania di collaborazione è tale e tanta che nemmeno vi siete presentato. Voi ritenete questo essere indispensabile. Io lo trovo un ripugnante pericolo. Che vi porterà dove vuole lui, come vuole lui, a suo comodo. Per quanto riguarda a cosa servo io? Chiedetelo a Fuinur. Visto che mi disprezzate talmente tanto da non degnarvi nemmeno di chiedermelo direttamente. Auguri con la Settima Spedizione, comunque. Sono sicura che salperà senza alcuna difficoltà", rispondo, ancora più seccata. "Vi avevo appena detto di non sottovalutarmi. Vedo che avete colto subito, con estrema sagacia, il vero significato nelle mie parole. In fondo, come avete ben espresso, sono capace solo di parlare. Donne! A che servono, fuori da un letto! Certo. Kiltus, con permesso...", concludo, con tono palesemente ironico, mentre mi allontano di nuovo. 'Se Nero è più importante di me, che facciano'.3 punti
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
3 puntiHibiki [Vecchio divinatore umanoide] @Landar Quando vedo l'arma cadere dalle mani del "potente guerriero", non posso non scoppiare a ridere: Io il prossimo? Ma se non sai nemmeno tenere in mano una spada? Dall'altro lato, sento che il legame magico con l'ultimo dei due emissari del destino si è esaurito, e lascio andare con un sorriso la presa sulla trama magica. Con qualche passo verso sud, mi rivolgo a Keiki: Vedi Keiki... Secondo la più accreditata teoria arcana, per poter richiamare forze di questo tipo è necessario utilizzare sostanze specifiche. Ad esempio, l'incanto che sto per tessere usualmente prevede l'utilizzo del cosidetto guano di pipistrello. Eppure, il mio approfondito studio della materia mi ha permesso di svilupparne una leggera variante... Mentre parlo, quasi casualmente, mi infilo un dito nel naso estraendone una piccola pallina di sostanza organica dal dubbio aspetto. Aggiungo quindi alcune parole arcane, sfregando la sferetta fra le dita rapidamente: in modo del tutto inaspettato ad un osservatore casuale, la sfera aumenta la sua temperatura di decine e decine di gradi, cominciando a bruciare l'aria stessa attorno a se. Infine, con un rapido scatto della mano, scaglio la pallina verso i nemici. Invece di cadere a terra dopo pochi passi, questa acquista sempre più velocità, raggiungendo uno dei banditi con una velocità impensabile. BUM!3 punti
-
Filosofie e pratiche ascetiche come spunto per il Gdr
Pippomaster92 megadigievolve in...MEGAPIPPOMASTERMODERATOREMON! Ecco, colgo al volo la palla lanciatami dall'esimio Dottor Randazzo per dirottare il topic verso lidi più sicuri. Lo scopo della discussione è trovare elementi di filosofie e pratiche ascetiche che possano essere abbastanza interessanti da essere inseriti in un gdr. Non trasformiamo la discussione in una faida tra cristiani e buddhisti, perché sarebbe una discussione sterile. Volendo possiamo espandere un po' la discussione e trattare anche di elementi cristiani che sono stati inseriti nel gdr o che sarebbe interessante inserire nei gdr: finché la discussione resta nei limiti del regolamento si può fare.3 punti
-
Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Questa è una domanda che non mi dovresti fare e che in generale bisognerebbe smettere di fare in questo genere di discussioni. Stiamo parlando di fatti, non della mia personale esperienza o della tua, stiamo esaminando logicamente delle teorie e generi di gioco. Che Pathfinder sia sbilanciato o meno non è un parere, è un dato di fatto. È già saltato fuori all'inizio della discussione e più volte al suo interno. "Io ho giocato 500 sessioni", "io ne ho giocate 1000", non mi interessa, son bambocciate, gare per vedere chi ce l'ha più lungo che in una discussione sui fatti non hanno ragione di esistere. A cosa serve sapere che sono quattordici anni che gioco a questo genere di giochi nel mio personalissimo stile e con il mio personalissimo gruppo? A nulla, stiamo parlando di problemi, bugs e features riscontrati e catalogati dall'intera community mondiale, nonchè dagli scrittori stessi del gioco. In Pathfinder un ladro ottimizzato farà più danni di un guerriero, mentre un mago ottimizzato sarà un migliore infiltratore, scassinatore, damage dealer, controller, tank, etc. sia del ladro che del guerriero in virtù dello sbilanciamento all'interno del gioco. Questo semplicemente perchè il mago è una classe ben migliore delle altre. Non voglio trasformare la discussione in un "incatatori vs mundane" più di quanto non lo sia già diventata, ma razionalmente, senza contare preferenze di stile o estetica, in quale situazione al mondo potrei mai volere un guerriero al mio fianco piuttosto che un mago o un chierico? In quale situazione potrei volere la protezione di un tizio con un lungo coltello in mano e un vestito di ferro, piuttosto che quella di un essere che può piegare la realtà e che se proprio vuole ne può evocare a secchi di disperati con una spada in mano? In quale situazione avrebbe senso scegliere un tizio che può solo correre o se proprio andare a cavallo, invece che uno che può teletrasportarsi nello spazio e nei piani? In quale situazione sarebbe più efficiente mettere un tizio armato di spada e tante speranze di fronte ad un gruppo di avversari, quando potrei metterci uno che spara raggi laser dalle dita? Un incantatore sarà sempre in grado di fare qualcosa con un utilità equiparabile a quella dell'agitare una spada e tanto altro ancora. Un guerriero si fermerà al menare la sua arma. Non è sufficienza, è stanchezza, e tanta. Perchè dopo anni passati a rispondere a tutti i dubbi possibili su queste boards, vedere che di nuovo, ciclicamente, continuano a spuntare fuori le stesse discussioni fatte e finite mille volte, che si finisce a sbattere sempre contro gli stessi muri che si pensava di aver finalmente abbattuto, un pò ti viene da pensare che la fatica che hai speso non sia stata altro che tempo buttato. E mi è difficile semplicemente evitare di rispondere perchè questa community mi ha dato tanto e trovo sia mio dovere morale cercare in qualche maniera di ripagare il debito. Non ce l'ho con te in particolare, sono solo scoraggiato dalla mancanza di progresso che vedo.3 punti
-
Gestione Campagna
2 puntiIan Morgenfelt=12 pf comunque Claudyu1994=19 pf (pg)/16 pf (companion) Voignar=21pf Von=9 pf2 punti
-
Filosofie e pratiche ascetiche come spunto per il Gdr
Forse non mi ero spiegato bene. O parliamo di come le fedi del nostro mondo possono influenzare il gdr o non parliamo proprio di religione. Torniano IT. Non farò altri richiami.2 punti
-
Filosofie e pratiche ascetiche come spunto per il Gdr
Questi sono i danni della propaganda anticlericale, purtroppo. Sei l’unico che parla di Cristianesimo vs Buddhismo, gli altri contributi sono tutti o sui parallelismi tra le due religioni o di commento ad alcuni fatti che sostieni. Ti preoccupi delle babbucce del papa e ignori il Buddha d’oro di Bangkok, oltre cinque tonnellate d’oro massiccio. Parli di complotti e torture e ignori il ruolo giocato dal buddhismo in duemila anni di guerre asiatiche. Hai semplicemente un’idea ottimistica del buddhismo e un’idea pessimistica del cristianesimo. Si tratta di un fenomeno percettivo ubiquitario che si chiama “bias di conferma”. Parti da una tesi a priori e scegli inconsapevolmente solo i dati che confermano la tesi, scartando quelli che la negano. Ci sono alcune domande che IMHO aiutano a riflettere su quale sia l’impatto sociale delle religioni. L’Asia ha avuto una storia più pacifica dell’Occidente? Gli asiatici hanno mediamente una vita spirituale più profonda degli occidentali? La libertà è maggiore in Asia?2 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Si, le armi ed i mostri direi che possiamo inserirli assolutamente senza problemi. Le meccaniche sociali invece per ora le lascerei stare: le vedo un po’ difficili da attuare in forum...o al limite dovrei modificarle un po’2 punti
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
2 puntiAdesso mi da del voi. Mi piace questo giocatore, ha ben chiare le sue priorità.2 punti
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
2 puntiCitando testualmente Vuldo: "Beh, non vi ho mentito Contessa, quel detto è ben conosciuto tra i marinai...tuttavia non sarebbe nulla di limitativo in questo caso, come ben sapete dico accennandole un occhiolino come avevo fatto sul palco della Giostra". No, per chiarezza: volevo solo rassicurare gli uomini eterosessuali (e la maga Elfa, possibilmente) in sala che la Contessa non è transgender. È un'opinione personale di Biscottino, eh!2 punti
-
Muso - Curse of Strahd
2 puntiCi abbiamo fatto un riposo breve, c'erano dei resti sfasciati di letti e mobilia varia. Preferirei rimanere a portata delle strane voci in caso ci siano cambiamenti o cose da notare.2 punti
-
Tre passi nel delirio.. TDS
2 puntiStavo pensando la stessa cosa, Fuscus è un armadio armato di tutto punto ed il suo concetto di furtività è “diamo fuoco a tutto, ma senza urlare”2 punti
-
Discussioni di gioco
2 punti@Luca Bay ma secondo me non devi fare nessun tiro, devi invece pensare chi è il tuo pg? in cosa crede? cosa vuole? comunque Darren non è un diretto sottoposto del Vescovo, per lo meno non fintanto che non si dichiara e agisce come un suo Campione. Di certo il Vescovo è un alto esponente del clero che ha un notevole influenza politica. Ad ogni modo ricordati che 13th AGE è un gioco narrativo a doppio senso: non è il vecchio d&d dove il master descrive la scena e il giocatore dichiara semplicemente l’azione. per esempio tu ora potresti benissimo scrivere : • Darren va dalla chiromante a cui poco prima di arrivare alla piazzatta del tempio ha lanciato una moneta d’oro. ( e qua stai arricchendo la storia di un dettaglio che prima non c’era ) Da lei si fa leggere la mano .. e lei gli conferma la visione di morte, per cui la chiromante prende su baracca&burattini e scappa a gambe levate da VB ( e qua invece stai proprio inventando e va bene ) . Se inveve inventassi: Darren da bambino giocava con i draghi ( non esiste nella tua storia nè nel background ) e uno di questi lo viene ancora a trovare quando suona il fischietto d’argento che ha nella sua tasca ( non c’è nella scheda ) , chiama il drago e lomfa attaccare al posto suo.... no non ci siamo. ... cioè puoi inventare qualche parte della storia o per lo meno aggiungergli dettagli. EDIT: ci tengo a sottolineare che anche io comunque sto navigando a vista! e ora , infatti, rileggendo il mio ultimo post per Darren, mi son reso conto che ho forzato un po’ la narrazione. Avrei dovuto dividerla in due parti e farto giocare la richiesta di ospitalità ecc2 punti
-
TUTORIAL: Come strutturare una campagna
Ti dirò la mia. Non mi sembra che un procedimento simile (che tu chiami "tecnica") possa ergersi a tutorial su come strutturare una campagna, ma ciò è soltanto una mia personalissima opinione, ovviamente, nulla di più e nulla di meno. Mi sembra più che altro un esempio su come si potrebbe mettere nero su bianco una serie di idee circa i potenziali eventi di qualche sessione, cercando appunto di allacciare tali idee tra loro in un modo che sia il più coerente e consistente possibile (almeno sulla carta). Personalmente non ho mai fatto una cosa del genere, anche perché i personaggi (perlomeno quelli dei giocatori a cui ho fatto da GM) hanno quasi sempre la simpatica (e sacrosanta!) tendenza di mandare in vacca i "piani" prefissati.2 punti
-
Farondis
1 puntoPer ottenere una nazione di fedeli, basta sterminare gli scontenti. Per ottenere la fedeltà in un uomo, basta mostrargli il dolore. Con questa filosofia, re Horgar Jotna regna su Valang. Chiunque provi a ribellarsi al sovrano viene torturato e ucciso nella pubblica piazza, in modo che il popolo viva nel terrore più totale. Ad Avidhar, la città in cui abitate, si è verificata una delle più recenti insurrezioni contro il sovrano. Il re ha affogato nel sangue la ribellione inviando un manipolo di suoi uomini comandati dal lord Ulihurk, il campione di Ragnar Ferserk. Ulihurk ha torturato e ucciso non solo i rivoltosi ma si è scatenato contro il popolo. Ha gettato neonati in pasto ai cani e ha costretto le madri a guardare, ha mandato al rogo diverse persone, distrutto il raccolto e parecchie abitazioni. I rivoltosi sono stati uccisi attraverso il metodo dell’aquila di sangue o altre pratiche agghiaccianti. Infine, alcuni uomini scelti casualmente tra la popolazione, sono stati divorati vivi da Berghelmyr, il gigante al servizio di sir Jotna. Tutta la città di Avidhar è stata costretta a vedere il titano trangugiare gli uomini, incapace di ascoltare le loro grida di disperazione. Prima di andar via, Ulihurk ha rapito una donna di nome Laynariel per portarla in sposa al suo signore Ragnar. Diversi guerrieri e cittadini che si ribellarono al re non furono giustiziati ma rinchiusi nelle prigioni di Avidhar. -.-.-.-.- Sono passati cinque anni dalla strage. Avete passato questo tempo dietro le sbarre. Lo spirito di molti vostri compagni di cella si è piegato. Non sono mancati casi di suicidio o morte per le dure condizioni del carcere. I carcerati si sentono come sospesi nel tempo, attendono solo di morire di vecchiaia, per fame o malattia. Ultimamente però ci sono dei mormorii che aleggiano tra le sbarre. Pare che un falco bianco, venuto da sud, sta spazzando le tenebre proiettate dall'esercito di re Jotna. In altri racconti questo falco è sostituito dall’immagine di una ragazza vestita di bianco e con un corno sulla fronte. Probabilmente queste sono solo favole… ma è noto che un cavaliere si è sollevato contro di sovrano di Jotna e il suo nome è Herlan. La sua armata sta per affacciarsi alle porte di Avidhar. -.-.-.-.- Un’onda d’urto vi getta a terra nelle vostre celle. Il suono dirompente di un'esplosione vi rende temporaneamente sordi. Siete storditi e cercate di rialzarvi. Avvertite delle vibrazioni e dei rumori in lontananza. Quando i vostri sensi vengono ripristinati, udite urla di rabbia, paura e dolore. Siete nel sottosuolo delle prigioni di Avidhar e qualcosa ha appena sfondato il soffitto e parte delle parete laterali di questo piano. Alcuni carcerati scappano in ogni direzioni mentre altri non sanno cosa fare, si limitano solo a uscire dalle loro celle. C’è del sangue che scorre per terra. Tra le macerie provocate dall’esplosione vedete degli arti umani. Ovunque si levano disperate grida di aiuto. In questo momento siete su un corridoio che attraversa un numero di celle poste su entrambe i lati. Molti prigionieri sono all’interno di quelle gabbie e implorano di essere salvati. Non si sono ancora viste le guardie.1 punto
-
Anteprima Mordenkainen's Tome of Foes #7 - Alcuni mostri e informazioni sparse
Diversi siti d'informazione sul Gdr hanno ricevuto dalla WotC Mordenkainen's Tome of Foes per le recensioni. Questo ci ha permesso di scoprire nuove anteprime e informazioni sul manuale. In questi giorni, diversi siti d'informazione sul Gdr hanno ricevuto dalla WotC Mordenkainen's Tome of Foes, il nuovo supplemento per D&D 5e in arrivo il 29 Maggio 2018 (il 18 Maggio nei negozi del circuito Wizards Play Network), allo scopo di farne una recensione. Questo ha permesso loro di rilasciare nuove anteprime e informazioni sul manuale. Qui di seguito vi riproponiamo quanto rivelato da tre siti diversi: Moon Sea Games, Bell of Lost Souls ed EN World. Il sito Moon Sea Games ha rilasciato sull'account twitter di uno dei suoi redattori alcune immagini che mostrano le liste dei Mostri di Mordenkainen's Tome of Foes in base al Grado di Sfida e al territorio: Il sito Bell of Lost Souls, invece, ci mostra una immagine sulla Guerra Sanguionsa tra demoni e diavoli, e l'immagine del potente diavolo Zariel, corredata dal suo blocco delle statistiche: Morrus di En World, invece, oltre a mostrarci l'immagine del Disclaimer di Mordenkainen's Tome of Foes, ha deciso di rispondere a 22 domande sul contenuto del manuale, che vi riproponiamo qui di seguito: E' tutto come ho sognato che fosse? Può darsi. Questa domanda è 1/10! All'interno del manuale ci sono mostri con GS 27-29? Il GS più alto è 26 con il Demogorgone, Orcus e Zariel. Come sono trattati gli elfi? E' presente un capitolo dedicato agli elfi e alla loro storia, alla Volo's Guide, o (il manuale) è più che altro legato a blocchi di statistiche individuali? Gli elfi hanno un capitolo intero alle pagine 35-63. Quest'ultimo include la diaspora, il sogno ad occhi aperti (reverie), l'aspetto, la magia, Selrine, elastin (non ho idea se sia un errore di scrittura; può darsi che Morrus intendesse eladrin, NdT), la Selva Fatata (Fewywild), il disegno (è possibile che Morrus abbia scritto male e, invece che draw, intendesse drow, NdT), la Regina dei Corvi, i Shadar Kai, le sottorazze. Gli adesivi sono una corretta rappresentazione di ciò che è contenuto nel manuale (immagino che Morrus abbia ricevuto dalla WotC alcuni adesivi assieme al manuale, NdT)? Ce ne sono 9 e sono tutte illustrazioni provenienti dal manuale. Quest'ultimo tratta molto di più, ovviamente. Aggiunge qualche Talento Razziale? Se sì, c'è n'è qualcuno che non abbiamo visto in un Arcani Rivelati? Da quello che posso vedere, ce n'è uno - Magia Svirfneblin (Svirfneblin Magic), anche se è possibile che ne abbia perso qualcuno durante la mia scorsa del manuale. Quali nuove opzioni per i PG sono presenti per Halfling e Gnomi? Includendo tabelle come quella sulle invenzioni extra dello Gnomo? La Sottorazza degli Gnomi delle Profondità (Deep Gnome). Il Talento Magia Svirfneblin (Svirfneblin Magic). Tratti/Legami/Ideali/Difetti. Riferimenti agli gnomi artigiani e alle invenzioni, ma nessuna tabella. Qual è un mostro che tu aggiungeresti come DM, o spereresti d'incontrare come PG, nella tua prossima serata di gioco di D&D? Hmm. Sono tutti in qualche modo raccapriccianti (in un modo positivo). L'Hellfire Engine sembra interessante. E' un costrutto con GS 16. Possiede lo Spray Sciogli-Ossa (Bonemelt Spreyer, traduzione non ufficiale) e la Falcata Sgranocchia-Carne (Flesh-Crunching Stride, traduzione non ufficiale). Qual è la tua cosa preferita nel manuale? Amo tutte le cose sull'Inferno e sui Signore dei Nove (Lords of the Nine), sui culti diabolici, sui Principi dell'Abisso, sui doni demonici (demonic boons), ecc. Sempre amato. I Kender sono menzionati o lo è in generale Dragonlance? C'è un riquadro su Krynn e sugli Gnomi Artigiani nella sezione degli gnomi. E' presente una breve menzione dei Kender in un riquadro degli Halfling, assieme agli Halfling di altre ambientazioni. Quale nemico farà la miniatura più orribile/impressionante? Domanda difficile! Sono tutti impressionanti visivamente. L'Ogre Bruto della Catena (Ogre Chain Brute, traduzione non ufficiale) sembra straordinario. Io, però, scelgo il colossale Zaratan, un gigantesco rettile corazzato simile a una tartaruga che erutta dal terreno, GS 22. Il Marut è semplicemente un Modron gigante? Qual è il suo ruolo generale nella presentazione della 5e? E' un costrutto Grande con GS 25. "Editto Ardente" (Blazing Edict, traduzione non ufficiale) colpisce un cubo di 60 feet (18m) con 45 danni radiosi (radiant). "Giustificare" (Justify, traduzione non ufficiale) bersaglia 2 creature e le teletrasporta presso la Sala della Concordia (Hall of Concordance) a Sigil. Ci sono Statistiche per Asmodeus? Hai ottenuto la domanda finale (per la prima sessione di domande tenuta da Morrus, NdT)! No, non ci sono. Le statistiche dei Signori dei Nove includono Bael, Geryon, Hutjin, Moloch, Titivilus, Zariel. La lista di tutte le nuove opzioni per i giocatori (razze, archetipi, talenti, incantesimi, ecc.) nel manuale cosa include? Questo è quello che ho visto mentre sfogliavo (tieni a mente che io ho letteralmente appena ricevuto il manuale, dunque potrei perdermi qualcosa): Sottorazze degli Elfi - eladrin, elfi marini (sea elf), shadar kai. Sottorazze dei Nani - duergar. Razza dei Gith, più sottorazze - githyanki, githzerai Sottorazze degli Gnomi - Gnomi delle Profondità (deep gnome). Sottorazze dei Tiefling - Asmodeus, Baalzebul, Dispater, Fierna, Glasya, Levistus, Mammon, Mephitopheloes, Zariel. Talento degli Gnomi delle Profondità (Deep Gnome feat) -- Magia Svirfneblin (Svirfneblin Magic) E' presente una qualche discussione, descrizione, dettaglio, menzione o qualunque altra cosa sui Tiefling e sugli Aasimar, o sulle culture dei Tiefling o degli Aasimar? C'è un gruppo di sottorazze Tiefling, ognuna delle quali collegata a uno dei Signori dei Nove Inferi. E c'è una discussione sui culti diabolici, tratti della personalità/ideali/legami/difetti. Tutte le prime 30 pagine circa trattano di demoni, diavoli, ecc. Non vedo immediatamente gli Aasimar da nessuna parte, ma questo non significa che non siano menzionati. I Tiefling cambiano in aspetto in base ai loro nuovi possibili lignaggi? So che potrebbero avere nuove capacità, ma per quanto riguarda il loro aspetto fisico? Non menzionano il loro aspetto fisico, no. Puoi darci una veloce descrizione dell'Oblex (mostro)? La Prole dell'Oblex (Oblex Spawn, traduzione non ufficiale) è una melma minuscola con GS 1/4. Verde. E' Amorfa e possiede Avversione al Fuoco (Aversion to Fire, traduzione non ufficiale). Infligge danni contundenti e psichici tramite il suo attacco pseudopodo. L'Oblex Adulto è un GS 5, di taglia media. Mangia i ricordi: fa danni psichici e risucchia i ricordi del bersaglio - 1d4 da una prova di Caratteristica o da un Attacco. Ogni volta il risucchio aumenta, passando a d6, d8, ecc. fino al d20, quando la vittima finisce priva di sensi. L'Oblex impara tutte le lingue e le competenze (della sua vittima, NdT). Imitazione Sulfurea (Sulfurous Impersonation, traduzione non ufficiale) gli permette di assumere l'aspetto di una vittima a cui ha risucchiato la memoria. L'Elder Anziano ha un GS 10. La prima sezione che dettaglia la Guerra Sanguinosa garantisce abbastanza informazioni per giocare a una campagna su Planescape (o fornisce un qualche allettante cenno sul fatto che potremmo vedere futuri prodotti su Planescape per la 5e)? Non dettaglia Sigil, quindi suppongo di no. Non ho mai masterizzato una campagna di Planescape, però, quindi non sono super-qualificato per giudicare di cosa si ha bisogno per giocarne una. Il Giff è una razza giocabile? Quanto materiale c'è sui Giff? I Giff non sono una razza giocabile. I Giff hanno una pagina come mostro (incluso il blocco delle statistiche). Il manuale contiene qualcosa di esplicito sull'usarlo con differenti mondi/ambientazioni di D&D (similmente a come Sword Coast Adventurer's Guide aveva riquadri laterali, con suggerimenti su come rinominare o su come convertire in maniera simile gli elementi delle nuove Classi e Razze alle ambientazioni non Forgotten Realms) o il concetto del Multiverso funziona come se il piano materiale fosse sostanzialmente lo stesso (quantomeno mitologicamente) in tutti i giochi? Ci sono diverse menzioni in riquadri laterali, ma non regole aggiuntive. Come nel caso del capitolo sugli Halfling, che ha un riquadro laterale nel quale sono menzionati gli Halfling nei Forgotten Realms, in Greyhawk, Krynn, Athas. Qualche riferimento su Mystara (diverso dai Nightwalker)? Non ci sono immediati grandi riferimenti diretti a Mystara che io abbia visto durante la mia scorsa veloce, ma tieni a mente che non ho letto ogni parola (del manuale, NdT). Qualche informazione sui Duergar in altre ambientazioni oltre ai Forgotten Realms? No, solo riguardo ai FR. Qual è la menzione sugli Antichi Mali (Elder Evils)? Sì, nella voce relativa alla Prole Stellare (Star Spawn). La Prole Stellare sono servitori e araldi degli Antichi Mali. Gli Antichi Mali sono entità che esistono in un reame letale per la vita mortale e che non può entrare nel Piano Materiale. Ci sono circa 3 paragrafi sugli Antichi Mali e cinque blocchi delle statistiche sulla Prole Stellare, come ad esempio la Prole Stellare Mago Larva (Star Spawn Larva Mage, traduzione non ufficiale), il quale è come uno dei servitori di Kyuss nell'Età dei Vermi (Age of Worms, traduzione non ufficiale). Hanno menzionato che potrebbe esserci una versione celestiale dell'eladrin fatato (fey eladrin). Se così, ci sono delle differenze? Non vedo nulla. Non significa che non sia nel manuale, ma io non riesco a trovarlo. Fonti e articoli originali: https://mobile.twitter.com/fistfullofdice/status/995054993328820224 https://moonseastudios.com/ http://www.belloflostsouls.net/2018/05/dd-check-out-zariel-from-mordenkainens-tome-of-foes.html http://www.enworld.org/forum/content.php?5241-I-will-answer-10-questions-about-Mordenkainen-s-Tome http://www.enworld.org/forum/content.php?5244-Another-10-Mordenkainen-s-Tome-Questions! Visualizza articolo completo1 punto
-
Gestione Campagna
1 puntoA dir la verità manco ancora io. Ho bisogno di almeno un giorno per completare scheda e background.1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 punto
-
La Rinascita - TdG
1 puntoLawrence Metto infine, e un po' riluttante, la mia firma sul contrattucolo. Male non ne farà, e così accontento Dector. "Da pure qua" rispondo con un tono di voce un po' basso al quesito di Dector circa chi avrebbe preso la terza copia. Per me è quasi ciarpame, ma la terza copia c'è, quindi o la prendo io, o la prende Logan, o la prende qualcun altro vanificandone il senso che si suppone che abbia. Presa la copia, volto per un attimo la mia attenzione verso Logan, con aria interrogativa... Poi torno a guardare Vierro, che sta rispondendo alle ultime domande. Mi rivolgo di nuovo al padrone del negozio "Dunque, messere, dato il suo interesse e le informazioni che ha raccolto, si è già rivolto a qualcuno per indagare, giusto? Pensa che potremmo contattarlo?" @Voignar - Giunti davanti all'esibizione dei fedeli di Agelga, non sono particolarmente interessato ma mi avvicino ugualmente. Non capisco come possa questa gente divertirsi davanti alla rappresentazione di una donna condannata al rogo... Ecco forse mi interessano di più queste persone, quindi assisto allo spettacolo, anche con un sorriso divertito se servisse a mescolarsi meglio tra la folla.1 punto
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
1 puntoA conti fatti, che fosse davvero stata onesta o che quello fosse solo un altro dei suoi spettacoli, poco importava; Sandrine aveva influenzato il suo pubblico ancora una volta, ribaltando il risultato alla Alessandro Borghese. Kiltus si frappone tra lei e l'uscita, e vede la sua posizione sbriciolarsi come i biscottini di Vuldo quando sente uno dopo l'altro i Pionieri passare dalla parte di Sandrine. Che fosse solo perché da lei dipendeva l'intera spedizione? No, non era questo. O meglio, non solo questo. Quella ragazza ci sapeva proprio fare con le parole, addirittura più di lui. Perfino la sua spalla Halfling cambia idea, e in tutta risposta si becca una delle peggiori occhiate di cui è capace il mezzelfo; ma d'altronde, perché sprecarsi tanto per far salire a bordo un criminale che lui stesso ha catturato? Perché tutta questa dedizione? Nero nel frattempo storce il naso, e si rivolge a Randal: "Non salire a bordo sarebbe proprio un bel peccato..." e dal suo tono non si poteva non evincere un implicito riferimento al loro accordo. Il capocantiere Isaac, in silenzio per tutto il tempo, improvvisamente prende parola, rispondendo a tono alle parole di Kaleb: "Ovviamente lo vuoi con te. Tra criminali si va d'accordo." e Naesala, incredula, gli risponde a sua volta: "Isaac! E' un Pioniere, ed è di inestimabile importanza che riesca ad arrivare nel nuovo mondo. Come ti permetti di offenderlo gratuitamente?" e il mezzogigante: "E' dall'inizio di questa storia che lo dico, e finalmente c'è qualcuno che lo dice ad alta voce! Sandrine ha ragione, siamo Pionieri, non mercenari o...pirati! Kaleb Kron vuole solo arrichirsi e diventare più potente, a lui non importa niente della conoscenza, o di cosa c'è oltre la cintura d'onice! E' stato uno sbaglio inserirlo nella spedizione. E alcune voci" -sguardo su Kilash - "dicono perfino voglia diventare capitano! Siamo davvero al limite!" Kilash si sente chiamato in causa: "Naesala, sbaglio o hai detto che è di inestimabile importanza...? Ma certo, lo sapevo! E' il suo marchio, giusto? Lo hai messo nella spedizione solo per scoprirne di più. Tu non credi in lui, no: è solo un altro dei tuoi soggetti di studio!" e il nano Floim: "Kilash sta' un po' zitto e smettila di dare aria al cervello, o finisce che spari cavolate come al solito. Abbiamo una sola spedizione, è ovvio che facciamo partire chi è più utile allo scopo! E' vero, non siamo pirati o mercenari, ma non siamo nemmeno chierici di Pelor, per il pene di Roknar!" e Isaac: "Niente bestemmie, nano!" e di nuovo Floim: "Io bestemmio quanto mi pare e piace!" "SILENZIO!" Kerberos ha parlato. Kiltus si vede scivolare via la contessa indignata, che lo supera mentre lui, immobile, constata una grande verità: tutti usano tutti. La benevolenza ha dei limiti, la fiducia anche. Uno dopo l'altro, il suo sguardo si posa sui Pionieri, a partire da Kaleb. Lui era lì perché il marchio sul suo volto era di una magia sconosciuta che Naesala sospettava provenire da oltre l'oceano d'oriente, e perciò pensava di inviarlo lì nonostante i suoi precedenti da mercenario insieme ai Figli della Sventura per la sua insaziabile sete di conoscenza. Poi Sandrine, alle sue spalle: una contessa di un luogo lontano, benvenuta per le sue doti carismatiche e la sua amicizia con i lord di Capo Ventura. Vuldo, lì perché lo stesso Kiltus sapeva di non potercela fare da solo oltre la cintura d'onice; quell'Halfling, anche se bistrattato da tutti, era in realtà una delle persone di cui innatamente il mezzelfo si fidava di più - una spalla di cui necessitava, insomma - e che ora come ora, anche se giustificatamente, non stava svolgendo al meglio il compito che implicitamente Kiltus stesso gli aveva affidato, cioè di supportarlo incondizionatamente. E poi Randal: lì quasi non per scelta, ma per saldare un debito di famiglia. Tutti, in una maniera o nell'altra, erano stati indotti ad affrontare la spedizione. Alcuni più di altri avevano messo del loro, ma su una cosa Nero aveva ragione: non era l'unico che provava a far fare agli altri ciò che voleva, ed anzi finora era quello che ci era riuscito con meno successo. Dei Pionieri in realtà ne mancava ancora uno; Kiltus guarda in ultimo sé stesso, in particolare le sue mani. Le Dionisie sulle sue spalle vibrano inquiete avvertendolo del fatto che Sandrine presto lascerà quell'aula, e sottovoce il mezzelfo risponde loro: "Lo so. Dobbiamo dirglielo." Kiltus si volta, dando le spalle a tutti, e si piazza un dito sulla tempia destra. Nella mente di Sandrine una voce molto familiare gli sussurra come se a farlo fossero i suoi stessi pensieri. "Contessa, avete ragione. Anzi, avete più ragione di quanto credete. Nero ci sta manipolando. Ma quello che lui non sa è che io sto manipolando lui. E' difficile, ma dovete fidarvi di me. C'è un motivo del perché lui è indispensabile sulla Eurus..." Un attimo: è solo una mia impressione o Kiltus sapeva fin dall'inizio che Nero si sarebbe unito alla ciurma? "Kilagas." è l'ultima parola che Sandrine sente prima che il contatto telepatico venga interrotto. Se si fosse voltata, avrebbe visto il mezzelfo fare un rapido cenno di silenzio con lo stesso dito che prima aveva alle tempie, e poi voltarsi verso gli altri. L'ultimogenito dei Fuinur non era solo un paio di belle spade e una parlantina sciolta; quella era forse la sua maschera, per celare un'astuzia fuori dal comune. Kilash, ripresosi dalla cazziata del padre, si rivolge a Kaleb "Len è stato già tenuto in considerazione, ma per la formazione dell'equipaggio potrete venire da me. Sto preparando una lista di nomi, e lui è già incluso. L'arruolamento, così come tutto il resto, lo vedremo quando sarà finita la proclamazione. Per ora conviene discutere solo dei punti in sospeso..." Tralasciando l'ordine di star zitti, Kerberos non ha espresso parola. L'unica cosa che ha fatto finora è stata ascoltare le vostre proposte mantenendo la neutralità e prendendo alla lettera lo statuto della Loggia: "La spedizione è di totale responsabilità dei Pionieri." e lui non voleva (o non poteva?) influire in alcun modo sulle decisioni. Consigliare, forse, se ne fosse stato espresso il bisogno, ma nulla di più.1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
Graat'z Passo gli occhi su ciascuno dei presenti, riservando un debole cenno di saluto con il capo, almeno fino alla vista del nano. "Bene, ci mancava solo il consultasassi, ora si che siamo a pos...!" Le parole escono veloci, troppo veloci perchè possa fermarle e devo tapparmi la bocca con la mano. Cerco di ritrovare un minimo di contegno, prima di parlare con i miei di pensieri. "Halgra, Capitano, Sara....Thord." Saluto, prima di proseguire. "Abbiamo importanti novità, ma prima lasciate che vi presenti i nostri nuovi compagni, Tariam del circolo druidico delle paludi e la sua Lithobates catesbeianus fidata rana gigante, ci è stato di grande aiuto per compiere la missione che ci avete affidato e...ha perso molto a causa nostra...e questa è Karin, unitasi a noi da poco. Vuole dare il suo contributo per difendere Trunau...ma forse è meglio sia Elethea a raccontarvi cosa abbiamo scoperto." Faccio una lunga pausa, ringraziando di essere riuscito a terminare il discorso senza altre interruzioni significative.1 punto
-
Filosofie e pratiche ascetiche come spunto per il Gdr
@MattoMatteo mi sembrava di essere stato piuttosto chiaro. Se volete disquisire di religione questa non è né la discussione adatta né tanto meno siete nella sezione giusta. Al prossimo messaggio OT chiudo la discussione e partono le infrazioni...1 punto
-
Gestione Campagna
1 punto
-
Muso - Curse of Strahd
1 puntoPossiamo anche farlo tutti assieme con calma, un baule alla volta immagino. Tempo credo ne avremo.1 punto
-
Chiarimenti su Chierico Dominio Inganno
Lieto di esserti stato utile! Ti rispondo subito! Purtroppo ricevi "solo" i bonus che vedi scritto, e sottolineo che "solo" è assolutamente detto in modo ironico, perché non è per niente una cosa da poco quello che ricevi: ha un alto per il potenziale di gioco di ruolo (immagina qualcuno che scappa perchè vede questa abilità), ti permette di lanciare tutte le magie da una diversa angolazione, persino quelle da mischia, senza esporti direttamente a una posizione svantaggiosa, hai 4 punti diversi in campo di battaglia dove se c'è un nemico puoi spostarti a 1,5 metri da lui e ricevere il vantaggio ai tiri d'attacco (NOTA: non specifica che deve essere un'arma quindi potrebbe essere anche un incantesimo che richiede un tiro d'attacco). Se invece sei solo interessato agli attacchi in mischia nota che il vantaggio lo ottieni senza limiti (quindi acquisisce ancora più valore se hai più di un attacco) Se devi multiclassare e hai già quei punteggi direi che il Dominio della Guerra, per tutti i motivi che hai accennato tu, è il più performante se ti interessa solo la mischia per sfruttare le tue abilità da paladino (in questo gli incantesimi di dominio ti danno anche un'ottima mano). Insomma è il dominio fatto per questo. Grazie al paladino fai 3 attacchi per turno (2 con il multi attacco e 1 con la tua azione bonus). Anche se il paladino è una classe ottima anche con 20 livelli tutti in questa classe! In ottica di roleplay invece il chierico dominio dell'inganno offre una buona varietà di incantesimi (che non sono nella tua lista), e vale anche per tutti gli altri domini. é difficile in 5a edizione fare scelte che depotenziano, al massimo puoi prendere abilità che finirai per non usare perchè non ti ci trovi bene con il tuo stile di gioco. Buon gioco1 punto
-
Baronia del Grifone - (TdG)
1 puntoSuavelius Corro come una lepre, facendo di tutto per ignorare il terribile bruciore sulla ia schiena. So che se dovessi fermarmi, anche solo per un istante, non mi muoverei più. Ma chi me lo ha fatto fare di lasciare l' accademia...1 punto
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
La cosa interessante è che di queste regole opzionali ne usciranno altre con cadenza periodica.1 punto
-
Semi di fuoco [Fuoco 6, Sole 6]
1 puntoDirei di sì Direi di sì Direi azione standard, sia per tirarle che per piazzarle (parlando sempre di quadretti adiacenti naturalmente). Poi ovviamente presumo di allontanare il tuo PG da quella zona vero :D?1 punto
-
TUTORIAL: Come strutturare una campagna
Secondo me questa tecnica può va molto bene per una one-shot, ma non può funzionare per un'avventura più lunga di 1-2 sessioni, o tantomeno per un'intera campagna: dopo un po' i PG andranno per forza fuori strada, e allora il GM deve costringerli a tornare in carreggiata facendo railroad, oppure buttare via gli appunti e ricominciare. Piuttosto che stabilire scene e plotline, è molto più efficiente stabilire dei fatti: esiste un Tempio Astrale che interessa ai PG per la ragione X, il PNG Tal-dei-tali sa dove si trova, l'organizzazione del Grifone e del Basilisco è interessata al tempio per la motivazione Y e non ha scrupoli... e via così. Poi si mettono i PG nella situazione e si lascia che si arrangino come preferiscono. Questo risparmia lavoro al GM (che con la tua tecnica deve preparare molte "strade" che non saranno mai giocate) e lascia davvero libertà ai PG (che con la tua tecnica seguono comunque dei binari, anche se ci sono delle biforcazioni). EDIT: noto ora che è un bel necropost1 punto
-
Urban Heroes
1 puntoBeh intanto parliamone. Voi che genere di "eroe" avete in mente. Posso darvi qualche spiegazione su come funziona in Urban Heroes Ebbene, di base è il mondo reale. I poteri derivano da una fonte chiamata Z che ne causa la generazione in vari modi e sono chiamate "Origini": Derivate: In questo caso è un oggetto a essere intriso di potere (che può essere Divino o Magico, vediamo dopo). Generalmente sono oggetti connessi in qualche modo con un soggetto e una volta "trovato" ne cambiano quasi radicalmente il carattere come l'oggetto stesso fosse fornito di una personalità. Divine: Tra le più misteriose origini dei poteri. Infattti alcuni in soggetti la propria psiche si annienta completamente e gli stessi iniziano a credere di essere reincarnazioni di quache divinità e in effetti ci si avvicinano essendo provvisti di notevole potere. Genetiche: il più classico dei mutanti. Magiche: Semplicemente entrato in contatto con questa "radiazioni" Z il soggetto si accorge di avere capacità mistiche che è in grado di sviluppare con lo studio. Psioniche: Le particelle Z accresce a livello esponenziale le capacità psichiche dell'individuo aumentando la sua intelligenza al limite del comprensibile. Questi soggetti non accettano alcuna spiegazione magica o mistica o anche divina del potere ma sanno che attraverso la scienza e lo studio della propria mente li renderà capaci di qualsiasi cosa. Quindi in questo gioco ci sono una quasi infinita possibilità di combinazioni di poteri. A differenza di M&M i poteri qui sono già stabiliti del manuale, il giocatore può aumentarne l'effetto e combinarlo con altri poteri appunto. C'è tutto l'immaginabile tranquilli. Le caratteristiche base sono 5: fisico, mente, riflessi, sociale e controllo (del potere stesso). Si parte da 1d6 e possono essere aumentate in qualche modo, tramite alcuni poteri ad esempio. Le abilità sono tutte quelle che potete immaginare, alcune sono considerate accessibili a tutte, altre più specifiche chiaramente dovete stabilirle durante la creazione. Le meccaniche sono semplicissime. SI tira il dado, 1d6 di base ma può essere aumentato in d8, d10, d12 e forse di più e bisogna superare una soglia di difficoltà. Il resto lo lascio al master.1 punto
-
L'ultima ora di Malcom
1 punto
-
Il Sangue della Terra [TdG]
1 puntoKunt E va bene, speriamo solo che il drago non l'abbia già digerito... dico con rassegnazione, seguendo gli altri in questa folle ricerca Descrizione del pg, scusate se non l'ho messa subito1 punto
-
[TDS]Voglio diventar Presto un Re
Può fare un'altro spruzzo colorato. Se non erro ha usato solo 1 magia forse 2, ne ha ancora 1 di primo livello a disposizione1 punto
-
Isola - Servizio
1 punto
-
[TDS]Voglio diventar Presto un Re
@Blues in quanto incantatore ti sconsiglio vivamente di andare in corpo a corpo e meno che mai in lotta con qualcuno. Al 90% risulteresti perdente. Come incantatore, ai primi livelli, dovresti o castare o tirare con una balestra se hai finito gli incantesimi utili. Non hai trucchetti tipo fiotto acido o simili?1 punto
-
Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Basta vedere l'introduzione ai ruoli in un party: è la stessa della sua guida al mago di Path e fa ben capire come Treantmonk non abbia la minima idea di cosa sia la 5a edizione. Parlare ancora di Glass Cannon e God nella 5a edizione è un po' assurdo!1 punto
-
Star Trek Nova - TdS
1 punto
-
Topic di Gioco: Adam Ambrose
1 puntoUna volta che ti sei accomodato al pianoforte, Thomas ti lancia uno sguardo. Con un cenno di entrambi i vostri capi, partite all'unisono con il brano: "Der Leiermann", l'ultimo dei ventiquattro lieder del ciclo del Winterreise di Schubert. Non fatichi minimamente nell'esecuzione dell'opera, è come se fosse parte di te. Puoi percepire l'Orrore quasi accompagnarti da dentro la Tana, mentre roboanti tuoni imperversano per il Sogno Primordiale. A entrambi piace venire alle mani per dimostrare chi siano i potenti nella società, ma condividete anche l'amore per la musica, cosa che ti era completamente inaspettata al momento del Divoramento. A che punto inizi tu, a che punto finisce l'Orrore? È lui che ha cercato te, o è sempre stato te? Passi da una nota all'altra come se non avessi fatto altro nella vita mentre ripensi alla tua natura. Un sorriso ti si stampa sul volto per tutta l'esecuzione, mentre le note del tuo amico Thomas fanno da perfetto accompagnamento alle tue. Siete una coppia formidabile, quei ragazzini ne saranno schiacciati. Al limitare del paese c'è un uomo con l'organetto; con le dita indurite gira la manovella. Scalzo, sul ghiaccio vacilla qua e là, il piattello resta sempre vuoto. Nessuno l'ascolta, nessuno lo vede, e ringhiano i cani intorno al vecchio. Indifferente a tutto lui gira, gira, l'organetto mai non tace. Vecchio misterioso, e se venissi con te? Accompagneresti i miei canti col tuo organetto? Senti un calore profondo una volta terminato, come di un abbraccio materno. La Madre Oscura ti osserva e ha apprezzato, ovunque essa sia.1 punto
-
Tomb of Annihilation
1 puntoHedras Mentre Steven mi scavalca e procede sulla monentanea passerella io sono ancora immobile nella stessa posizione, gocce di sudore mi imperlano la fronte e avverto un indolenzimento delle braccia, per un attimo mi tremano le gambe. Decido di sedermi sul bordo della buca per riprendermi. "Strano, un trucchetto del genere non dovrebbe spossarmi così tanto. Avrei fatto meglio ad esercitarmi di più, mi serve maggiore controllo." Dopo la breve autocritica e qualche respiro profondo mi concentro sul fondo della buca. "Con questo dovrei andare più sul sicuro." Una liana spinosa cala da sotto la mia manica allungandosi verso il basso fino ad attorcigliarsi intorno ad una delle maschere di legno. "Ah, vorrei avvertire tutti quanti che la passerella non durerà che un'ora, e non sono sicuro di poter replicare l'incantesimo." Dico a bassa voce con tono fermo, cercando di dissimulare il mio momentaneo disagio fisico. @dm1 punto
-
Tutti hanno un passato
1 puntoMi sa che iniziero' un'avventura qui sul forum, cosi' potro' pesare direttamente le differenze.1 punto
-
[TdS] Carrion Crown
1 punto
-
Capitolo I: Cominciamo Bene
1 puntoE un altro membro se ne va. Tralaltro quello col didietro migliore, quindi è ovvio che Kiltus si rattristi almeno un pochino. La sua tristezza aumenta esponenzialmente quando, guardando lo sguardo preoccupato di Kerberos, si accorge di un dettaglio fondamentale: no Sandrine no party. "Ehr...no, un attimo!" il mezzelfo le corre letteralmente dietro, piazzandocisi davanti a braccia conserte. "Parliamone almeno!" Nero, incatenato a lui, ride mentre si lascia trascinare verso il fondo della sala. "Sì, parliamone" - gracchia il pirata, sbeffeggiando Kiltus; e poi continua: "Fatemi indovinare, contessa: vostro padre/fratello/promesso sposo era sulla Royal Majesty? Siete la figlia segreta di Erodes Handorien? Vi ho derubato di chissà quanti gioielli in una notte d'autunno? O forse siete una delle scappatelle...?" La tocca piano, insomma. Nel frattempo le discussioni sul suo papabile ruolo sono più che accese sotto il trono di Kerberos, e Kilash, che si forgia del titolo di Reclutatore della Loggia, si permette di avanzare la propria opinione: "Nostromo...sì, sembra la scelta più sensata." Naesala invece si schiarisce la voce, prima di rispondere a Randal: "Stasera c'è stato un brutto incendio che ha devastato il palazzo del Governatore. Il nostro qui presente pirata ha dato fuoco a tutto l'edificio e nel caos è riuscito a fuggire. E nella sua incontentabile sete di sangue, ha provocato la morte di una decina di persone, tra cui le figlie del governatore. Sandrine è riuscita a salvare Mia, la più piccola...ma le sue sorelle e suo fratello non ce l'hanno fatta. Erano ragazzini. Poco più che bambini." Ma qualcuno, dall'altra parte della stanza non è d'accordo. "Si dà il caso" - parla il pirata - "Che l'incendio non l'abbia appiccato io, ma un cretino della guardia cittadina che ho corrotto - e sì, dico cretino perché mi stava bruciando insieme a tutto il resto. Non ho mai visto una guardia così disorganizzata e incompetente in tutta la mia vita! Se avessero agito, non dico da eroi, ma almeno decentemente avrebbero potuto salvare tutti e me ne sarei andato di lì senza vittime. Sanguinario non è proprio un aggettivo di cui adoro forgiarmi, vecchietta. Attirarmi l'odio eterno della famiglia più potente di Capo Ventura non giova per niente ai miei piani." Una guardia cittadina incompetente? Non hanno agito celermente? Perché mai? Josephine va tanto fiera del modo in cui li ha organizzati...oh! Ecco cosa! Josephine! Non era lì durante l'incendio; con un flash quasi istantaneo, riuscite a immaginare perfettamente uno scenario di cui, involontariamente, siete tutti complici: senza il loro capo a dar loro ordini, i sottoposti si saranno sicuramente divisi per cercarla; non trovandola hanno dovuto organizzarsi - e chi meglio di voi sa quanto è difficile dare una direzione ad un gruppo, quando non c'è nessuno a guidarli? Il tempo che hanno perso a cercarla e organizzarsi avrebbero potuto usarlo per salvare delle vite. Ciò ovviamente non giustifica Nero dei suoi misfatti, ma...quanto pesa questo fattore nella somma totale delle responsabilità? E tu Kaleb, pur sforzandoti di trovare qualche riferimento ad un pirata che, a quanto si dice, ha una fama ben consolidata nei sette mari, non ricordi quasi nulla, a parte forse aver visto il suo nome su qualche manifesto con una taglia a cinque zeri stampata sotto.1 punto
-
Farondis
1 puntoLa vita in carcere è dura, si sa, e cinque anni sono lunghi. Molti uomini si sono spezzati dietro quelle sbarre. Ma non Farondis. E' un uomo testardo. Da quando è stato imprigionato non ha mai smesso di allenarsi. Ogni giorno passa tutta la mattina a fare esercizi sul pavimento della sua cella. E' fatto di pietra: dura, fredda, ruvida, irregolare, tagliente. Proprio come il suo carattere. Se ne sta nella penombra, seduto sul suo scomodo letto di pagliericcio. I suoi occhi spenti sono fissi nel vuoto. E' stanco, affamato. Tutte le mattine i celerini portano a loro prigionieri la colazione, l'unico pasto della giornata. Ma oggi non è accaduto. Farondis è agitato. Già così fa fatica a contenere il suo appetito di anime. Se non gli portano qualcosa per riempire lo stomaco è sicuro che aggredirà qualcuno. Uccidere un uomo non lo spaventa affatto, ha spezzato la sua prima vita a soli 14 anni. Quello che lo spaventa è il contratto stipulato con quel Diavolo anni prima. Sa di condannare le sue vittime ad un eternità di schiavitù e sofferenze. Il solo pensiero lo deprime. Oggi si è esercitato con particolare intensità. Anche se non è bastato a sfogare la sua frustrazione è ricoperto di sudore. Finisce di asciugare le spalle muscolose e si alza lentamente. Posa il suo sguardo su Jaime. Un suo compagno di cella. Poco più di un ragazzino finito nelle prigioni 3 anni prima. Quel poveretto non sa badare a se stesso, da solo sarebbe durato una settimana nemmeno. Farondis gli fornisce protezione, e in cambio se lo inc.ula di tanto in tanto. Il ragazzo è magro, debole, con lunghi capelli biondi del colore del grano. Lo protegge solo per quei capelli. Gli ricordano quelli della sua amata Laynariel. Ogni volta che possiede il ragazzino finge che sia lei, la pensa intensamente ad occhi chiusi. Pensa al giorno in cui la libererà. Jaime capisce subito cosa vuole da lui Farondis ed inizia ad abbassare le braghe. Farondis rimane un attimo a guardarlo, oggi non gli va proprio di incularselo. Non è dell'umore giusto. Però forse può distoglierlo dalla sua fame, vale la pena un tentativo. Mentre si avvicina al ragazzino un onda d'urto lo investe. Cade a terra, momentaneamente sordo. Si guarda in torno confuso. Non capisce quello che sta succedendo. Caz.zo! Questa è la sua occasione. Quella che ha aspettato per anni. Secondo le voci un armata era vicina alla città, deve essere iniziato un assedio. Senza nemmeno recuperare i suoi vestiti esce dalla cella in calzoni. I suoi piedi nudi si bagnano del sangue che scorre sul pavimento del corridoio. Ne sente il calore, la consistenza vischiosa. Abbassa lo sguardo, per un solo istante. Capisce che oggi sazierà la sua fame. Non si è nemmeno accorto che sta sorridendo, la libertà è vicina. Inizia a correre verso l'uscita, ma proprio in quel momento inizia tornargli l'udito. Lo stordimento dell'esplosione inizia a passare. Sente le grida di aiuto, anche gli altri prigionieri vogliono la libertà. Farondis guarda l'uscita, poi guarda le celle degli altri prigionieri. Qui è tutta una questione di tempismo, se non si sbriga a fuggire potrebbe perdere la sua occasione. D'altro canto quei prigionieri meritano la libertà quanto lui, cinque anni prima si sono ribellati insieme. Borbotta qualcosa e poi corre ad aprire le altre celle. Insieme siamo arrivati qui, e insieme ce ne andremo.1 punto
-
Centauri e Minotauri
1 puntoA difesa degli sviluppatori: sta per uscire un manuale e quindi sono tutti impegnati nelle fasi finali. Meglio qualcosina (che poi si può riusare anche per homebrew, un modello per centauri mi serviva) che nulla. Also, it's free! Speriamo di meglio per il futuro. Mike Mearls sta rilasciando altre sottoclassi in streaming da qualche settimana, ma s'è buscato la febbre e per ora ci salta anche quello. Spoiler per Mordenkainen's1 punto
-
Elfo Guerriero ( Un qualcosa come Gil Galad)
Per un elfo corazzato con la lancia io direi cavaliere mistico (eldritch knight). Corazzatissimo e con quel giusto numero di incantesimi da rappresentare l’addestramento nella magia di un nobile elfico. In alternativa una lama danzante (traduzione come da vecchie edizioni e non ufficiale, oggi bladesinging) che è una sotto classe del mago ma con una vasta gamma di opzioni per il combattimento (manuale dalla costa della spada, in inglese per ora).1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00