Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. bobon123

    Moderatore
    5
    Punti
    3.363
    Messaggi
  2. AndreaP

    Moderatore
    3
    Punti
    19.289
    Messaggi
  3. MasterX

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.255
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.387
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/11/2022 in tutte le aree

  1. Come dice la proprietà del monaco, se usano tiro per colpire le puoi deviare. Alcune trappole usano tiro per colpire, ad esempio una trappola a dardo usa un tiro per colpire. Questo dardo lo puoi deviare se ti colpisce. Altre trappole creano un effetto diffuso, ad esempio un soffitto che crolla, e richiedono un Save invece. Queste non puoi deviarle: non è un singolo dardo che può colpire o meno, e quindi puoi deviare con un piccolo tocco, ma un effetto che colpisce tutta la zona dove sei. In generale guarda a quello: qualcuno o qualcosa ha fatto un tiro per colpire per colpirti, o hai fatto tu un Save per evitarlo? Nel primo caso, puoi deviarlo. Nel secondo no.
  2. Olidammarra benedici questo bicchiere L'osteria è gestita da una famiglia di Halfling vi spiega Selfic avvicinandosi all'ingresso sulla carta Eldon è il proprietario ma la vera padrona è sua moglie Vani, se ne sta sempre in cucina ma vi consiglio di non farla arrabbiare. Ha già rotto parecchi nasi con le sue padelle. E infine aprendo la porta chiude la sua presentazione Ma l'anima di questo posto sono le loro figlie. L'osteria è stracolma, in un angolo un folto gruppo di umani sono in piedi intorno ad un tavolo e urlano in coro BEVI! BEVI! BEVI! Mentre altri due seduti al centro scolano boccali di birra uno dietro lanciandosi gesti di sfida. Altri stanno mangiando, giocando a dadi o chiacchierando ad alta voce. Il chiasso è forte e le voci sono alte perché è difficile farsi sentire con chiarezza da chi è a più di un passo. Due Halfling dai capelli rossi e gli occhi verdi girano freneticamente tra i tavoli servendo cibo e bevande. I loro visi sorridenti sembrano quasi identici proprio come gli orecchini d'argento che li abbelliscono. La terza sorella, la maggiore a giudicare dai tratti del volto, appena vede Selfic entrare lancia le birre su un tavolo e lo raggiunge a muso duro facendo ondeggiare i lunghi capelli neri. Arrivata da lui gli molla un lesto pugno all'inguine Dove diamine sei stato gli ultimi due giorni? Maledetto Caprone, non lo hai ancora capito che devi avvisarmi quando te ne vai a spasso? Lui, ancora piegato a metà, le risponde con tono mellifuo. Stellina, ma lo sai che ho la memoria corta. Già a "Stellina" lei inizia ad abbandonare l'espressione truce Se vuoi farti perdonare dovrai suonare stasera. E vi fa cenno di seguirla. Nonostante l'osteria sia stracolma e ci sono persino persone a bere in piedi c'è un tavolo vuoto. Questo è sempre riservato a me! Dice Selfic con grande orgoglio mentre vi vengono portate cibo e bevande. Questa sera siete miei ospiti, mi avete salvato la vita dopotutto. Tu pagherai la prossima! Ti fa un occhiolino. Ooh, lo vedrai! Tra un boccone e l'altro ti spiega dove trovarli. (In serata aggiorno la mappa nel topic con l'ambientazione) Selfic scoppia in una risata e ti propone un brindisi in onore di Garett. Se lo conosco? Quando è in città siamo beviamo e suoniamo sempre insieme! Quella canaglia ci sa fare con la musica e con le donne più di me, sembra un uomo ma nello spirito è un Satiro pure lui. Ad Agiaca sta diventando famoso, tutti i mercanti più ricchi se lo contendono per farlo esibire alle loro grandi serate mondane. Poi ogni tanto ad una di quelle serate viene beccato a montare la donna sbagliata e sparisce dalla città per far calmare le acque. Mi viene sempre a trovare in quei casi e se lo conosco bene potrebbe varcare quella porta da un giorno all'altro. Conclude scolandosi il bicchiere di vino. Cibo e bevande vi vengono servite in abbondanza dalle tre cameriere. Passando con i piatti ogni altro odore viene offuscato dai loro piacevoli profumi floreali, tutti con una base simile ma differenti nei toni. Selfic vi dice di averli preparati lui stesso. Quando avete la pancia piena Bree, l'halfling dai capelli scuri, salta sul vostro tavolo porgendo al Satiro un liuto. Ora lei indossa un abito scollato dai colori sgargianti, stretto lungo la vita e i fianchi, largo nella parte inferiore. La donna balla girando su se stessa al frenetico ritmo della musica di Selfic. L'abito lungo, per le giravolte, crea giochi di colori quasi ipnotici mentre volteggia con eleganza. Nella stanza le voci si fanno più basse e l'attenzione è tutta rivolta allo spettacolo. Anche le due sorelle si uniscono alla danza e la serata inizia a degenerare tra fiumi di alcolici e toccatine moleste non sempre ben accette. Piano a piano la gente inizia a tornare a casa o collassa semplicemente sul pavimento mentre quando finisce la musica spariscono dalla sala sia il Satiro che Bree. (Chi non vuole fare altro in questa serata può passare direttamente a dirmi cosa vorrebbe fare il giorno dopo) @Voignar @Bartimeus @Voignar @Crees
  3. Drophar Avevo anticipato molte cose quando ho pensato questo desiderio, tra le più belle alle peggiori. Ma nulla mi avrebbe preparato a ciò che davvero è successo. Allo schiocco delle dita non ho sentito nulla. Mi guardo all'improvviso, cercando di capire se un effetto visibile mi abbia colpito, ma nulla, sono normale. Allora faccio l'ultima cosa che mi viene in mente, mi concentro e traggo dal potere arcano dentro di me. Evoco delle semplici luci, un incantesimo talmente semplice che mai ho rischiato gli effetti del caos da quando l'ho imparato. Subito mi rendo conto di qualcosa di strano, come un orologio che ticchetta nelle mie orecchie. Che succede? Ha peggiorato le cose? Come è possibile! Dov'è il controllo? Annullo l'incantesimo e mi concentro su una semplice illusione, cambiare il colore di un angolo del muro. Mentre lo faccio sento ancora una volta il ticchettio. Stringo i pugni, pronto a scaraventarmi contro il djinn, ma all'improvviso mi fermo. Sento qualcosa di nuovo, qualcosa di inaspettato. Un potere fatto di puro ordine, pura calma e controllo. Un potere per sopprimere e controllare il caos in ogni sua forma. Un potere che sento dentro di me. Mi abbandono a questo potere, percependo una visione spettacolare: l'universo in completo equilibrio, guidato da strane formule che non riesco a comprendere. In mezzo a tutto questo, il caos della magia può essere placato, perfino controllato. Riapro gli occhi, guardandomi attorno. Sono di nuovo nel palazzo, con i miei amici e questo strano spirito che ha... non so bene cosa ha fatto. Ma per la prima volta non mi sento spaventato dalla mia magia, per la prima volta mi sento in controllo. Controllo, sì. Ecco il mio destino. Portare ordine e controllo in questo mondo. Lo stesso ordine che ho visto nella visione. Per questo combatto gli spiriti malvagi, per questo ho dovuto combattere il caos della magia in me. Per portare ordine al mondo!
  4. Ok , oggi rispondo, verso tardo pomeriggio !! Scusate !!
  5. @Juliano Il pranzo sta per terminare, con gli invitati che parlottano fra di loro. Sembra che alcuni, specialmente quelli delle potenze dei regni fluviali si fermino a parlare con il Saggio dell’Idra.
  6. Ciao a tutti! Per chi fosse interessato il 3-4 Dicembre a Salsomaggiore Terme (PR) si terrà Salso Ludix, una convention alla sua prima edizione organizzata nel magnifico Palazzo dei Congressi, un edificio in stile Liberty. Lascio il link del sito ufficiale, al quale ci si può anche prenotare per le sessioni: https://salsoludix.it/ Io parteciperò con l'Alleanza OSR Pizza e tra Sabato e Domenica porteremo la bellezza di 20 sessioni OSR!
  7. Booker Somewhere over the rainbow
  8. Grazie a tutti per i consigli, ragazzi! 😃 Ho deciso di darvi retta, comprare l'ultimo essential kit (quello che va dal 1 al 3 livello), poi in base a come va quell'esperienza decideremo se iniziare CoS oppure interrompere/fare altre avventure sparse più "scanzonate".
  9. Goldmoon "Ci sono sicuramente delle trappole... e sicuramente quelle statue sono si animeranno e cercheranno di ucciderci. Come tutto qui dentro..." Goldmoon era frustrata da quel sotterraneo dove ogni cosa sembrava ostacolarli. Si appoggiò a Riverwind, cercando conforto nella sua presenza, ma sbagliò lato, appoggiandosi al lato del braccio monco, e non trovando quindi la mano. Cercò di essere vaga, ma certamente l'amato se ne era accorto, quindi tagliò corto ad alta voce. "Se ci fermiamo a riposare, sicuramente tra Raistlin e me riusciremo a mettere su gli incantesimi adatti a superare questa parte del sotterraneo."
  10. @Black Lotus la strategia grazie alle azioni di Viktor e degli altri ora mi è chiara. Evoco una nuova copia e agilmente la faccio spostare verso Rosso. concentro le mie energie e provo a colpirlo. Dei tre rapidi colpi, solo uno sembra aver sortito un effetto quanto basta per disintegrare una croce.
  11. Bakertag 12 Sigmarzeit 2515 i.c. - Notte [tempesta - fine primavera] Presi i cavalli i compagni lasciarono la caverna per rifugiarsi poco lontano sotto degli alberi. Il vento infuriava e l'acqua cadeva violenta accompagnata da lampi e tuoni. Bezhaltag 13 Sigmarzeit 2515 i.c. - Mattina [nuvoloso - fine primavera] Fu una notte miserabile, dove i compagni non riuscirono a dormire La tempesta si placò solo all'alba ma un vento forte continuò a soffiare lasciando i compagni intirizziti Anche i cavalli ora parevano più calmi @all
  12. Silver Hawthorn sembra che il gruppo si sia compattato verso un interrogatorio verso il nano Io farò la parte del cattivo, non mi interessa cosa chiederete e cosa risponderà, farò colui che ha piacere a forzare la mano finché non siete soddisfatti! mi levo i due guanti borchiati dalle mani e li lego ordinatamente alla cintola, cerco uno specchio e mi guardo allo specchio mentre provo lo sguardo, la smorfia del viso ed il tono della voce Questi nani io li odio! mi tiro un paio di schiaffi sul volto e ci riprovo Tu nano! la pagherai per come mi avete trattato! puoi fare meglio di così Silver! un altro schiaffo deciso sulla guancia mentre lo sguardo determinato verso lo specchio cerca di costruire un personaggio: un ghigno, duro senza pietà compare sul viso, sputo a terra Nani, tanto bastardi quanto bramosi! Finalmente avrò la mia vendetta!
  13. Yes, scheda già aggiornata, se si passa direttamente al giorno dopo, io non mi unisco agli altri. Per le 5/6 ti scrivo come passo la notte!
  14. Salve, ho letto che le iscrizioni sono chiuse al momento, ma se possibile mi piacerebbe prenotarmi casomai ci si potesse aggiungere
  15. Vale lo stesso per me, non ho armi da lancio (e comunque non sarei un granché) e non ho incantesimi di buff che siano su altri. Mi tengo pronto a evocare nebbia a volontà una volta lanciato l'attacco per coprirci la fuga.
  16. Il Senzavolto Garreth, Coralina, riposatevi un po'. Io dó un'occhiata al mosaico.
  17. Mentre gli avventurieri riprendono fiato, Garreth si siede nelle scale, visibilmente commosso dal combattimento con gli oggetti magici. Il ladro posa la lanterna su una scala più alata e si appoggia alla parate con gli occhi chiusi. Spostando la polvere con lo stivale, Balrigg realizza che il pavimento e composto da un grande mosaico. Dato i secoli di polvere che lo ricoprono, rivelare il mosaico risulta una lunga impresa.
  18. Giusto, errore da parte mia. Non sono sicuro di capire la domanda. Gli oggetti sono stati resi inanimati rompendoli con forza bruta. Sono rovinati, ma ancora 'interi'. Quando sono stati sconfitti, hanno emesso una nuvola di gas tossico.
  19. Silkar Finalmente un meritato riposo dico stravaccandomi davanti al tavolo mentre muovo le spalle doloranti e stiro la schiena. Appoggio la spada sul bordo del tavolo e non perdo tempo ad ordinare sia da bere che da mangiare. Dopo il lungo viaggio la mia intenzione è quella di rilassarmi, consumare bevande su bevande e fare del chiacchericcio con viaggiatori appena conosciuti. Noto che Yauldir ha un modo strano e impacciato per conversare il che mi fa provare curiosità e compassione, provo a rispondergli. Uuuuh, complimenti amico... è un bell arco, se stato bravo. Anche io pratico questo passatempo, o meglio, era il mio lavoro. Non mi occupavo del legno ma intagliavo persone o esseri viventi in generale, a discrezione del committente. non riesco a finire la frase che rido della mia stessa battuta scusate per la triste battuta forse sto bevendo un po troppo. Per quanto strano sia hai dimostrato di saper il fatto tuo, ho delle cose importanti da sbrigare in questa regione straniere e, non mi vergogni di ammattere che potrei aver bisogno di aiuto. Ho quasi esaurito i miei risparmi durante il viaggio ma è un' avventura quella che cerchi ed è proprio un'avventura quella che io devo intraprendere. Pensaci, hai tempo per farlo e se sei interessato ne riparleremo a quattrocchi. Per quanto riguarda la runa purtoppo anche io sarò impegnato per le prossime ore ma sono disposto a darvi una mano e mettere al servizio la mia spada se avete la pazienza di aspettare. Consiglio di chiedere alle guardie cittadine, magari la città è già a conoscenza di quello che succede nei pressi delle loro mura, dopotutto se le vie per raggiungere la città non sono sicuro il commercio ne risente. Forse sono già alla ricerca di qualcuno che possa risolvere il problema con la giusta ricompensa. Incrocio lo sguardo con quello del satiro consiglierei anche di consultare qualche libro che tratti questo genere di simboli, suppingo ci sia una biblioteca in città no? Mentre i miei compagni sono immersi nella loro discussione ne approfitto per parlare con Selfic senza troppe orecchie che ci ascoltino, allungo il braccio dietro la sua spalla e avvicino il suo viso al mio. Parlo sottovoce in modo che il frastuono della locanda copra le mie parole. è stata una fortuna averti incontrato amico mio, io credo che tu possa essermi utile. Sono qui, straniero in questa regione, per trovare delle persone. ( elenco i nomi dei miei ex compagno d'arme) come me vengono dal lontano ovest, dalle regioni dilaniate dalle guerre, sono mercenari del peggior tipo e so che hanno viaggiato fino a queste terre. Loro hanno 2 cose che io voglio, uno è un oggetto pericoloso che gli va assolutamente tolto dalle mani e l altro è un cuore pulsante che gli va tolto dal petto. Non so dove siano e non so quali affari li hanno portati fino a qui, so solo che sono arrivati qualche mese fa.Capisco che sia passato del tempo e che tali informazioni possano essere ormai svanite ma fortunatamente so che in queste terre sta viaggiando un amico. Il suo nome è Garett, forse lui potrebbe saperne qualcosa. è un bardo amante delle belle cose e dei vizi, è impossibile non notarlo: vesti sgargianti, parlantina istancabile è bravo a fare il suo lavoro quanto è bravo a infilarsi nei guai... insomma, lo si nota come se fosse un sole nel cielo notturno. Tu sei come lui ma con le corne, è un complimento, mi piacciono quelli che sanno godersi la vita. Allora, sai qualcosa?
  20. Ero convinto di averlo già scritto venerdì, ma forse il messaggio si è perso. Voi cosa fate @PietroD @Albedo @Landar @Vind Nulend
  21. Guarda sono abbastanza sicuro di usare Mirò al 20% delle sue potenzialità. Allego qualche lavoro che ho fatto con il programma:
  22. Frate Prosciutto "A micè, nun comincià, che s'arvomiti tu arvomito io!" dico a Fernando. Poi, rivolto agli altri "Annamme a vedè nella torre... preferisco affrontà 'l fantasma d'un guaglione, che sta cosa fuori dalla porta!"
  23. Fernando A sentire i conati di Prosciutto anche io comincio a sentirmi risalire qualcosa. "Bleurrrrrrrgh....eheheh. Palla de pelo" A quel punto, incalzato da Guriut, prendo la mia arma e cerco di saltare verso il soffitto, dove potrebbe arrivare questa creatura che si è arrampicata, cercando di infilare la lama tra le assi e colpirla. Vorrei tanto tapparmi il naso.
  24. Sabato 11 Febbraio 1893 - ore 22:00 [sereno] Ripresa la metropolitana i compagni rientrarono a Galata al di là del Corno Dorato. La loro ombra, l'uomo che li seguiva, restando sempre a distanza continuò ad accompagnarli finché non furono giunti a casa del professor Demir. In giro vi era ormai poca gente ma si vedevano pericolosi branchi di cani randagi aggirarsi per i vicoli Era ormai quasi mezzanotte il capitano e il professore tornarono con i risultati del loro studio "Abbiamo terminato di tradurre la parte final del manoscritto, tracciata in geroglifici." iniziò il professore "e ci sono ottimi risultati" "La sezione geroglifica chiarisce che non è necessario un vero Principe, ma che chi indossa il Fez e conduce il rituale sarà come un principe. Questa è una notizia disastrosa poiché permette con maggiore facilità il completamento del rituale e l'ingressonella nostra realtà di un essere immondo al di là di ogni concezione mondana del male, conosciuto come il "Padre degli Stregoni". Il prezzo che la città e il mondo stesso potrebbero pagare è incalcolabile." "Ma i geroglifici descrivono anche in dettaglio come distruggere completamente il Fez. Qualcuno deve indossare il Fez in prossimità dell'attuale portatore, sfidarlo e sconfiggerlo in una battaglia di volontà. I simboli sul Fez descrivono il rituale che lo mette in atto." @all
  25. Perche' tu non piaci a nessuno @Dmitrij 🤣
  26. Augentag 1 Pflugzeit 2512 i.c. - Mattina [sole - metà primavera] Sotto lo sguardo di qualche passante incuriosito, Grut si calò con l'aiuto di una corda davanti ad entrambi gli sbocchi, provando a evitare di lordarsi con il liquame che uscendo si gettava nell'Hafenbach, la piccola roggia che si gettava nel Bogen. Entrambi i passaggi erano ampi poco più di mezzo metro e non erano chiusi da grate: all'interno non si vedeva alcunché @all
  27. Andimus Il servo si irrigidì di fronte all'ingresso alle fogne. "Giusto... Puoi usare la vista dei nani..." In realtà, Andimus ripensava più all'incontro col demone del caos che alla puzza, ma non voleva darlo a vedere.
  28. Lexander Artoris Siamo ancora sufficientemente lontani per permettermi di parlare senza rivelare la nostra posizione alle orecchie nemiche. Almeno, non più di quanto lo farà una pioggia di proiettili... Scavo quindi nella mia memoria e inizio a sciorinare informazioni sul tiefling, cercando anche di identificare, tra i dettagli del nostro precedente incontro con lui, qualche ulteriore caratteristica che possa contraddistinguerlo. DM
  29. Voi, i compagni di Stir, dovete seguire Tonari. Scusate se non sono stato chiaro.
  30. Beh non si dovrebbe fare così? C'è io (che non siano one shot) faccio una cosa simile. Anche se magari la trama l'ho pensata prima della creazione dei pg. E poi vedendo un po' I bg dei giocatori ci costruisco qualcosa sopra. Che sia una avventura a sé, o collegata alla Quest "principale", messo fra virgolette perché di solito sto facendo campagne sand-box.
  31. Sì ad entrambe, anche se più spesso mi limito alla seconda possibilità: solitamente creo una prima bozza della trama e uso i background dei personaggi per completarla o per inserire dettagli rilevanti. Mi capita spesso, ad esempio, di inserire personaggi nominati dai giocatori al posto dei PNG che avevo inizialmente pensato per quel ruolo, dandogli anche dei ruoli di primaria importanza nella storia (come fatto con Vertinor durante l'articolo). In qualche occasione ho impostato la campagna partendo proprio da quanto uscito durante la creazione dei personaggi, ma mi ha richiesto un bel po' di lavoro extra.
  32. Quindi a te capita di dare inizio a una nuova campagna che di fatto imposti dopo la creazione dei personaggi? O ti limiti a sfruttarne i background per delle avventure singole all'interno della campagna? Immaginavo. Ho però preferito generalizzare perché credo sianuna questione interessante a prescindere dal sistema (suppongo che si possa giocare a 13th Age anche usando i background come semplice fonte di abilità senza farli rientrare nel gioco vero e proprio)
  33. Come master parto spesso dai background dei personaggi per la creazione delle trame delle avventure: non è semplice, soprattutto quando si ha a che fare con un gruppo con personaggi abbastanza eterogenei, ma ti posso assicurare che non toglie assolutamente libertà in fase di scrittura. Gli spunti che si trovano nei background dei personaggi possono aiutare a superare un "blocco creativo" durante la scrittura della trama o aiutare a coinvolgere il gruppo piuttosto che obbligarti a seguire un determinato binario. Per quanto riguarda il secondo punto, invece, il problema non si pone ai fini dell'articolo: per farla breve, in 13th Age i Background sostituiscono le prove di abilità e sono parte integrante della scheda. Ovviamente in altri giochi (anche solo D&D) la presenza del Background non è assolutamente scontata (e, spesso, non necessaria per la campagna).
  34. Articolo di Niklas Wistedt del 27 Ottobre 2019 Instagram: @paths.peculiar Nello spirito di Halloween, ho disegnato questa mappa raffigurante l'orribile cripta della depravata famiglia Scarbrough. Dovrebbe fornire un luogo per avventure spettrali ai dungeon master che vogliono aggiungere un po' di Horror alla loro campagna. La cripta è il luogo dove la nobile famiglia Scarbrough (non) riposa in eterno. In vita, queste orribili persone terrorizzarono le terre circostanti, e continuano a farlo nella morte. Dentro la loro villa nella brughiera, gli Scarbrough praticarono ripugnanti necromanzie e altre perversità. Lord Edgar Scarbrough ebbe cinque figli assieme alla sua cugina e moglie Elsbeth, ciascuno più sinistro e depravato del precedente, il cui apice culminò nella piccola Pamela, la cui crudeltà è diventata la leggenda della brughiera. La famiglia suggellò il proprio destino in una grande cerimonia, il "Bagno di Sangue degli Scarbrough", dove uccisero gli abitanti del villaggio di Worthon e li rianimarono come ghoul per poi commettere un suicidio rituale nella cripta di famiglia subito dopo. I ghoul appena risorti seppellirono gli Scarbrough secondo le loro istruzioni e sigillarono la cripta. I ghoul di Villa Scarbrough vagano nelle vicinanze del villaggio, attaccando (e divorando) qualsiasi intruso, mantenendo la cripta al sicuro da inquisitori e ladri di tombe. I fantasmi della famiglia infestano le terre circostanti e la più temuta di tutti è la piccola Pamela, comunemente chiamata "la fatina dei denti". Per una versione più grande della mappa cliccate qui. Per la versione senza legenda invece cliccate qui. Link all'articolo originale: https://www.wistedt.net/2019/10/27/the-scarbrough-family-crypt-dungeon-map/
  35. Ricordi bene, un'atrocità. L'idea del mostro cattivo travestito da innocente (e chi più di un bambino?) è sempre divertente e destabilizzante in una squadra matura in cui i giocatori concedono ai propri personaggi di avere dilemmi morali. Certo che se il party è del tipo EUMATE, trinciare i resti di un infante o di un Re Stregone bene o male ha lo stesso impatto morale.
  36. Yes. Ma se usi e combini i significati, stavolta possono essere integrate nell'avventura, metti caso il Dm fornisca un pezzetto di mappa così com'è e qualche giocatore chieda delle rune in game. (ombre gioiose, discendenza ombrosa/oscura, parentela oscura)
  37. Sì dovrebbero essere le sue iniziali, già in altre mappe le avevo notate. Mi piacciono molto queste "micro" idee (che poi mica tanto micro): molto utili come introduzione ad avventure più grandi o come materiale da one shot. PS: questa in particolare non fa altro che confermare la ben nota teoria: "Nulla grida "Horror" quanto una bambina fantasma"...figurati se ci aggiungi unioni tra cugini, stermini di villaggi e un suicidio rituale!
  38. Fa tanto materiale per Ravenloft. A livello di spunti extra ricordo vagamente un film horror (b movie, comunque) dove c'era una simil strega non morta/fatina dei denti...mi par si intitolasse al calar delle tenebre. Non sono praticissimo di rune celtiche, ma cercando quelle in alto a sinistra del teschio ho trovato un set di possibili interpretazioni
  39. Tu sei un conservatore ecco perché non trovi stimoli in PF2 😂 Si scherza eh!
  40. va bene gli hobgoblin, posso capire i lucertoloidi... ma perchè i leshy? Magari avranno una ragion d'essere di ambientazione... ma ammetto che la cosa mi lascia perplesso. O meglio mi lascia perplesso un'altra razza di taglia piccola. Sì sono "tagliofobo" :)
  41. Col tuo post mi hai risolto molti dubbi e stuzzicato l’acquisto de La Guida del Personaggio ai Presagi Perduti. Grazie 😊
  42. Mike Mearls - 10 Ottobre 2016 Nonostante questo approcio utilizzi la stessa matematica di base del sistema degli incontri presentato nella Guida del DM, esso introduce alcuni aggiustamenti al modo in cui presenta quella matematica così da produrre un sistema più flessibile. Queste linee guida saranno interessanti per i DM che vogliono enfatizzare il combattimento nel loro gioco, che vogliono assicurarsi che un nemico non sia troppo pericoloso per uno specifico gruppo di PG, e che vogliono comprendere la relazione tra il livello di un personaggio e il Grado di Sfida dei mostri. Potete pensare al materiale presente in questa serie come simile alla prima fase del playtest della quinta edizione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Sono quindi potenzialmente instabili; se le usate siate pronti a dirimere al volo qualsiasi dubbio sulle regole che potrebbe presentarsi. Sono scritte a matita, non in inchiostro. Per questi motivi il materiale presentato in questi articoli non è legale agli eventi ufficiali di D&D Organized Play. Il materiale presentato in Arcani Rivelati spazierà da meccaniche che ci aspettiamo di pubblicare un giorno in un manuale ad house rule delle nostre campagne che vogliamo condividere, da opzioni per il sistema base a materiale specifico di ambientazione. Una volta che lo userate sappiate che vi contatteremo per sapere come sta funzionando e cosa possiamo fare per migliorarlo. Costruire gli Incontri
  43. "Monster Personality" e "Monster Relationship" danno spessore! Tirare due d2 per ogni mostro però mi sembra troppo. Secondo me un Master può benissimo decidere autonomamente i tratti di Personality e Relationship prima dell'incontro.
  44. @Daimadoshi85 hei ok ho riguardato la mossa del mostro, se vuoi fare i ts su destrezza fai pure!! ahahah.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.