Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    17.130
    Messaggi
  2. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    9.800
    Messaggi
  3. Zellos

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    9.700
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    6
    Punti
    29.395
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/05/2019 in tutte le aree

  1. Devi sapere che io sparo sempre tre quattro idee e poi ne scelgo una quinta...per questo ormai scelgo per ultimo (tanto gioco di tutto).
  2. Jack Daniel (umano barbaro/monaco) Senza nemmeno far caso allo sguardo di Mark o pensare minimamente alla nostra reale missione, dico con fare gioviale ed esaltato: "MAAAAA CERTOOOOO!!! I qui presenti Eroi Circensi salveranno anche Triboar dalla bancarotta!!! Abbiate fiducia!"
  3. Secondo me è sbagliato usare molti oggetti maledetti in una singola campagna, e sopratutto darne uno o più di uno a testa. Perdono completamente il senso di oggetti maledetti, che dovrebbero essere una parcentuale infima, infatti molti avventurieri non ne trovano mai nemmeno uno. Secondariamente sembra una punizione al gruppo. Addirittura un personaggio ha tre oggetti maledetti (quindi tutti quelli che può attunare?). Che senso ha questa cosa? Cosa dovrebbero aver capito? che devono stare attenti ogni volta che trovano qualcosa? anche il modo in cui sono stati trovati fa ridere. assolutamente fuori da ogni coerenza di gioco. Ah in ogni caso il portatore dello scudo maledetto non sarà bersaglio delle frecce del ladro a meno che il suo bersaglio reale non sia a 3 metri da lui. Inserire oggetti maledetti non deve servire a far divertire il DM, cosa che invece pare essere l'unico motivo per il quale li hai messi, ma dovrebbe fornire un incipit per una storia, una deviazione o un dilemma morale per il gruppo. La dimostrazione che così non è stato per te è data dal fatto che un PG poteva morire semplicemente perchè era divertente. Per me non c'è nulla di mitico in quello che hai descritto.
  4. 3 punti
    DnD tutte le edizioni è semplicemente un'etichetta del forum per tematizzare la discussione e, in questo caso, far capire che l'argomento trattato non è focalizzato su di una specifica edizione del gioco. Inoltre, Pathfinder non è un'edizione di D&D.
  5. Mi manderò alla gogna da solo ora, ammettendo da giocatore che una volta mi sono fatto "sonno" da solo, addormentando anche il ladro che stava per fare critico.
  6. Oceiros <<Nel momento in cui darai un calcio a qualcuno, i buttafuori ti metteranno una chela su per il cu** per usarti come pupazzo da ventriloquio. E le proporzioni sarebbero giuste e precise, Thorlum.>> Guardò tutti. <<Alzare le mani in questo frangente è da dementi. E la missione è più importante dei dementi, spero che sia chiaro a tutti. Ah, Thorlum, hai una memoria pessima, ma te lo dirò soltanto a Fyredrakes perché. >> disse prima di avviarsi verso il locale più in dell’intero abisso.
  7. Articolo di J.R.Zambrano del 10 Maggio I Warlock sono una classe interessante. Sono incantatori, tecnicamente, ma ciò che li caratterizza veramente è la capacità di lanciare Deflagrazioni Mistiche (Eldritch Blast) contro le cose e, occasionalmente, usare un incanto che cambi le sorti della battaglia. Anche le Lame Iettatrici (Hexblade) utilizzeranno questo schema per la maggior parte del tempo, a meno che decidiate di non lanciare Deflagrazione Mistica (Eldritch Blast) o prendere Deflagrazione Agonizzante (Agonizing Blast) per una qualunque ragione. Quindi siete sostanzialmente degli arcieri che possono lanciare occasionalmente degli incantesimi. Il che significa che siete sostanzialmente dei Ranger. Quindi dovrete guardare agli incantesimi in quest'ottica, come se foste degli strani Ranger Arcani. Quando usate uno slot incantesimo, lo state facendo per cambiare/finire un combattimento o per fornirvi le capacità necessarie a compiere azioni uniche, come Volare (Fly). O state lanciando Maledizione (Hex), che è un fantastico incantesimo ma non è sempre la scelta migliore: richiede la vostra concentrazione, il che significa che agli alti livelli vi state concentrando o vi state impedendo di infliggere 3-4 danni extra quando state combattendo. Tenendo tutto ciò a mente, eccovi cinque incantesimi da Warlock che non saranno mai uno spreco di slot. Armatura di Agathys (Armor of Agathys) Ottenete dei punti ferita temporanei, infliggete dei danni e, se siete veramente fortunati, lo potrete fare un paio di volte. Questo è uno di quegli incantesimi che migliora invecchiando: all'inizio assorbirete solo 5 punti di danno. Ma i Warlock lanciano sempre ogni loro incantesimo al massimo livello, il che significa che potrete sempre sfruttarlo al massimo. E una volta che iniziate ad essere in grado di resistere ai danni, questo incantesimo diventerà decisamente utile, soprattutto quando userete uno slot di quinto per infliggere 25 danni (senza tiro salvezza) per colpo subito. Se qualcuno richiederà di più di due colpi per infliggervi 25 danni, gli avrete fatto subire 50 danni. O se riuscite veramente a sfruttare l'incantesimo al meglio, per assorbire 3 o 4 colpi, infliggerete 75-100 danni alla vostra minaccia. E non necessita della vostra concentrazione, quindi potete continuare a lanciare incanti... Oscurità (Darkness) Questo incantesimo è un grandioso strumento per ribaltare le prospettive. Specialmente se avete selezionato la Supplica Occulta del Warlock (Warlock Invocation) che vi permette di vedere al buio, magico o no, cosa che lo rende una scelta automatica. Usate Oscurità (Darkness) su un nemico e avrete vantaggio quando attaccate, dato che non possono vedervi. Ma voi potrete individuarli. E anche se non avete questa opzione, potete sempre controllare un largo margine di terreno. Specialmente quando prendete la Supplica Occulta che vi permette di spostare le creature colpite dalla vostra Deflagrazione Mistica (Eldritch Blast): tenete i vostri nemici dove sono svantaggiati. Fame di Hadar (Hunger of Hadar) Fame di Hadar è come Oscurità (Darkness) ma con il beneficio ulteriore che infligge un grosso numero di danni alle creature che iniziano e/o finiscono il loro turno all'interno della zona. Riuscite a pensare alle potenzialità? Sono letteralmente infinite! Immagine Maggiore (Major Image) Tra lo spettro di incantesimi che possono essere applicati in combattimento e fuori, Immagine Maggiore è un incantesimo fenomenale. Vi permette di creare qualsiasi cosa vogliate (entro 6 m da voi), inclusi i suoni. Potete creare una persona fasulla e fare in modo che conduca una conversazione. E può essere qualunque genere di fenomeno o cambiamento. Avete bisogno che un "dio" appaia da un raggio di sole trasformato in umano? Immagine Maggiore (Major Image). Certo, le interazioni fisiche la rivelano come un illusione, ma ha comunque tante potenzialità: definitivamente un incantesimo in grado di modificare una situazione. Invisibilità (Invisibility) In maniera simile, Invisibilità è uno dei migliori incantesimi da selezionare. E' solamente di secondo livello, dura un'ora e apre un intero mondo di possibilità. Superate furtivamente delle guardie, raggiungete luoghi in cui non dovreste trovarvi e l'intero mondo vi sembrerà più accogliente, come effetto collaterale. Sono stato in un gruppo che l'ha usato per superare un intero dungeon e raggiungere il tesoro al centro: che dobbiate fuggire o ottenere informazioni, Invisibilità (Invisibility) è una perla che ogni incantatore dovrebbe possedere e, senza dubbio, questo è valido per i Warlock, che necessitano solamente di un Riposo Breve per recuperare i loro incantesimi. Alto valore, applicabile a molte situazioni: questa è la via del Warlock. Se solo esistesse un incantesimo in grado di convocare il vostro Patrono in maniera tale da rendere la vostra vita... Interessante. E fino al prossimo articolo, buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/05/dd-warlock-witchery-five-spells-to-please-your-patron.html
  8. Oceiros Il locale gli ricordava moltissimo la sua corte. Solo con più pelle e molto meno colore. E molti, molti più demoni. Non che gli incubus lo disturbassero, ma tutte quelle succubi iniziavano ad essere ridondanti. Un tiefling disse qualcosa riferito alla caduta in basso del locale ed evitò di dirgli quanto avesse ragione, visto che metà delle persone che aveva con sé avrebbero più che volentieri bruciato tutto e tutti all'interno. Gli uscì un neppure troppo voluto cenno di assenso ed un leggero sospiro. Evitò come la peste di guardare Thorlum e l'orrore che era (non tanto per le mutilazioni) e fortunatamente venne "aiutato" da Bjorn. Una ragazza aveva bisogno di loro! Che lagna...la drogata si sente male perché ha preso un cocktail troppo forte, povera cara...ma che detoni come le palle di fuoco di Seline... <<Certo Bjorn, andiamo a vedere. Può darsi effettivamente...possa servire>> disse sorridendo al nordico ed avvicinandosi per vedere come stesse la ragazza mezz'elfa. Giovane, mezz'elfa...inizio a pensare che sia un feticismo di Bjorn...sono sempre i più silenziosi...degenerato! Sghignazzò un poco, ricordando Vink-il-man e Rei del Katai ed i loro scambi di battute a carico di Igooooon. @Master
  9. Medio. Soldi iniziali quelli del livello con in aggiunta una arma+1 aggratis
  10. Celeste(Ispirata Elocatrice) Eroe(Quori Du'ulora Furia Nera) Questo... L'elocatrice osservò con frustrazione lo spogliarello gratuito della compagna... Non era ciò che intendevo... Commentò l'ultima allusione della compagna, seppur seguì un sonoro deglutire dell'albina ed un forte imbarazzo. Sentì le braccia di Seline avvinghiarsi al proprio, donandole poi un ulteriore sguardo e ricevendo il sorrisone furbetto dell'abissale. Sospirò copiosamente... Passando una mano sulla guancia e poi sui capelli di lei, con un tenero sorriso e gli occhi persi nel vuoto, pensierosi e irrequieti, senza aggiungere altro al discorso. L'ingresso del locale Celeste lo varcò portandosi sempre a braccetto la tiefling, quasi come se la stesse sfoggiando come un trofeo personale, anche se la realtà era ben diversa. Nella mano libera, invece, rigirava tra le mani in maniera agitata un cristallo nero come la pece... Un cristallo che Seline ne gli altri, al di fuori di Bjorn le avevano mai visto in possesso. Il luogo in realtà preoccupava la Borealis, non solo perché temeva le reazioni della compagna, ma anche perché temeva se stessa. Demonesse e demoni capaci di rubarle più di uno sguardo, un giro di sostanze che avrebbe voluto completamente eradicare, perversioni di ogni tipo che non facevano altro che aumentarle la frequenza di quel "tic". Motivo di preoccupazione fu pure Thorlum, quando denudatosi mostrò l'apprezzamento per le donne del gruppo e del locale in se. Voglio andarmene... Non è sano questo posto... Il filatterio Celeste. Pensa solo a quello! Come faccio con... QUESTO! Pensò volgendo lo sguardo agli atti osceni svolti in pubblico. Voglio andarmene di qui prima di rischiare di fare qualcosa di stupido... Il ritmo animalesco ed il volume della musica fremeva le gambe della glantriana a volersi abbandonare al luogo... Ma tra la folla, gli eccitanti i corpi mezzi nudi ed il brusio degli argomenti, dal più becero al più suadente, Celeste ritrovò "se stessa" quando vide un nano dalla barba rossa gettarsi su di un'elfa in preda ad una smania di controllo, potere e pervesioni. L'espressione le sì indurì visibilmente... Strinse il pugno e volse uno sguardo a Seline Tesoro scusami un attimo... Devo dire due cose a quel nano... Poi... Voltarsi interamente col busto alla propria compagna, passandole un braccio dietro la vita e stringendola a se per sentire quel corpo nudo sul proprio... Fa la brava okay? Cercò uno scambio di saliva mentre poggiava una mano sul seno di lei, staccondosi infine da quel corpo bollente e dirigersi verso i due... Celeste che è stato quello adesso? Io... Ehm... Credo il momento... Andiamo. Vado io Bjorn... Tranquillo... Si rivolse alle preoccupazioni del nordico per poi andare. La Borealis in quella marmaglia di gente risultava uno su mille... Esotica: il corpo tonico dell'albina, la chiarezza della sua pelle ed il color neve dei suoi capelli risaltarono con lo sfarfallare delle luci danzanti. Ma non fu quello a far accorgere il nano della presenza di Celeste. Una volta arrivatogli alle spalle gli poggiò la mano libera sulla spalla destra, strattonandolo e girandolo in modo che potesse guardare chiaramente gli occhi completamente azzurri della Borealis, senza sclera ne pupilla... Non vedi che la ragazza ha detto di no? Vedi di toglierle le mani di dosso porco bavoso! X DM
  11. 2 punti
    Ecco il nome Bruce Banner cosa mi ricordava!!
  12. Facciamo così: al termine di questa avventura ti ricontatto, nel caso tu riesca, puoi unirti per l'inizio della prossima Intanto comunico che si unisce a noi @Stefino, che prenderà le redini di Juliet, almeno per il momento Benvenuto! PS appena ho un pochetto più di tempo ti faccio avere la scheda del PG e un riassunto quanto successo fin'ora
  13. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Il locale lo disgustava. Non aveva nulla contro il divertimento sfrenato, era stato il primo a lanciarsi in feste o situazioni più scottanti, ma tutto quello... Non era divertimento, era semplicemente un gruppo di persone che stava dando sfogo ai propri impulsi più bassi, approfittando delle debolezze altrui per qualche secondo di perverso godimento. Bjorn dovette ripetersi più volte quanto la missione fosse importante e quanto fosse poco sensato estrarre il Falchion per far volare qualche testa per calmarsi a sufficienza da analizzare con chiarezza la situazione e cercare un modo per attirare l'attenzione (che non prevedesse l'uccisione deliberata di chiunque si trovasse in quel locale). Potremmo liberarci dei due idioti e fare sapere a tutti che intendevano assassinare Eraphina, ma non so quanto ci crederebbero. Forse sarebbe più sensato tenerli d'occhio e attendere che siano loro a fare la prima mossa. I pensieri sui due "cospiratori" vennero interrotti quando notó come venisse trattata la clientela femminile del locale (escluse le demonesse, ma nel loro caso si poteva solamente parlare di livelli di pericolosità). In particolare, notó la giovane mezzelfa svenuta per terra: non riuscì a non pensare a Vaiara, vista la discussione avuta qualche ora fa. Oceiros, potresti venire con me a prestare soccorso alla ragazza? Potrebbe metterci in mostra più facilmente che provando a mostrarci come gli ennesimi ballerini. Chiese all'uomo, provando a fornirgli una spiegazione razionale a quello che lui considerava un gesto automatico. E qualcuno insegni le buone maniere a quel nano da parte mia. Aggiunse guardando truce il nano in rosso, attendendo quindi un cenno dall'uomo per avvicinarsi alla mezzelfa, che osservò con attenzione per capire a cosa fosse dovuto il suo stato. Sembra quasi di vedere uno dei miei conterranei dopo le battute di caccia... Se non fosse per il sangue. Che abbia bevuto uno di quegli intrugli? Bah, non capisco cosa ci trovi la gente in un luogo dove nessuno è in grado di distillare una buona birra. Provò a scuotere leggermente la ragazza, per vedere se si svegliasse, parlandole quindi senza alzare eccessivamente la voce: sapeva bene che effetto avessero i forti rumori quando si era ubriachi (o in uno stato simile). Signorina, cosa le è successo? Stia tranquilla, adesso il mio amico l'aiuterà. Master
  14. Stavo giusto pensando la stessa cosa. Ci lavoro
  15. Si, però ha Protezione come dominio associato. Io sto meditando su un chierico di Cayden Cailean per portarlo poi a Brewkeeper (una cpd carina sul bere). Magari con un livello da swashbuckler per avere il carinissimo stile di combattimento divino "spada e boccale" XD
    • 15.008 download
    Scheda in formato A4 per la nuova edizione di D&D (3.5). La scheda contiene: scheda personaggio, scheda per incantesimi, scheda poteri psionici.
  16. 1 punto
    Articolo di Talien del 20 Maggio 2019 Con l'annuncio che Baldur's Gate: Descent into Avernus si svolgerà nei Nove Inferi, vale la pena dare uno sguardo all'origine di quel luogo. E per poterlo fare dobbiamo puntare il dito su Dante Alighieri, la cui visione apocalittica dell'Inferno ha pesantemente influenzato D&D. In questa immagine viene mostrato Dante con in mano una copia della Divina Commedia mentre si trova vicino alla bocca dell'Inferno, alle sette terrazze del Monte del Purgatorio e alla città di Firenze, con le sfere del Paradiso sopra di esso. Opera di Domenico di Michelino Dante, chi era costui? Come era stato affermato durante l'annuncio della nuova avventura per D&D: Dante Alighieri è stato un poeta italiano del tardo Medioevo che finì di scrivere la sua Divina Commedia, genericamente riconosciuta come il poema più importante del Medioevo e la massima opera letteraria nella lingua italiana, nel 1320. Nella Divina Commedia Dante stesso viene prima scortato attraverso l'Inferno e il Paradiso dal poeta romano Virgilio, e poi attraverso il Paradiso dal suo amore perduto Beatrice. Nel corso dell'opera Dante mischia la sua conoscenza dei miti classici e degli archetipi pagani con delle vendette personali, concentrandosi sui conflitti tra i Guelfi Bianchi e Neri, due fazioni politiche che Dante conosceva assai bene. Al di là dell'enorme complessità dell'opera stessa, la Divina Commedia è degna di nota per il fatto che usa l'italiano toscano invece del latino, cosa che la rendeva di più facile accesso ad un vasto pubblico. Il poema stesso è una raccolta delle visioni dei cristiani del Medioevo riguardo alla morte e all'aldilà, ma funge anche da trattato scientifico sorprendentemente accurato in merito ad una Terra sferica; Galileo Galilei stesso tenne delle lezioni in merito alle dimensioni che Dante aveva assegnato all'Inferno. L'opera fece solidificare nell'immaginario medioevale quella visione dell'Inferno e del Paradiso, e influenzò opere d'arte e letterature successive per secoli. Questa influenza si può ancora avvertire al giorno d'oggi nei Nove Inferi di D&D, che sono direttamente collegati alla visione di Dante dell'Inferno. Un mix macabro La vasta conoscenza di Dante delle fonti classiche gli fornì un gran numero di mostri da cui trarre ispirazione. Nell'Inferno dantesco chiunque sia morto può ritrovarsi in esso, tra cui molte creature dai miti greci. Questi includono mostri che sono ormai parte integrante di D&D: centauri, erinni, giganti, arpie, meduse e minotauri. Tutti quanti vennero reclutati, assieme a diavoli più tradizionali, come tormentatori dei dannati. Questo mix spurio di fonti mitologiche si adattava bene con D&D e si può vedere riflesso nella cosmologia del gioco. Prima del passaggio a D&D 4E stavo lavorando su una conversione del gioco di ruolo Abyss di Marco Pecota per D&D 3.5. Sfortunatamente quel prodotto non è mai stato ultimato, ma le ricerche che feci in merito mi hanno aiutato quando ho compilato il mio bestario riguardante demoni, angeli e anime dannate nell'Inferno dantesco. Vale la pena far notare che non tutto ciò che Dante creò ben si adatta alle sensibilità moderne. Dante fu influenzato dagli eventi e dalle credenze del suo tempo, e la sua raffigurazione di certe figure storiche (o meno) può andare dall'inaccurato all'offensivo. Tuttavia ci sono comunque ingredienti in abbondanza per poterlo inserire in ogni ambientazione fantasy, che è esattamente ciò che gli autori successivi fecero. L'immaginario vario e altalenante di Dante ben si sposa con D&D, ma non fu completamente sfruttato fino al 1983. Ovvero fino all'arrivo di Ed Greenwood. Ma ch(Ed)iavolo? Ed Greenwood, padre dei Forgotten Realms, diede vita alla sua visione dell'Inferno nei numeri 75 e 76 di Dragon. Greenwood prese il materiale creato da Dante e lo inserì nella cosmologia di D&D. Come affermato da Rich Baker: Vale la pena far notare che gli "strati" dei Nove Inferi corrispondono a grandi linee con i "cerchi" dell'Inferno dantesco, anche se con alcune differenze. Caina è il nome usato per la prima parte del nono cerchio dell'Inferno dantesco, nel Canto XXXII. Dante lo descrive come un lago completamente ghiacciato formato dal fiume Cocito. Dis (un sinonimo di Ade) è una grande città fortificata dell'Inferno, con una porta ben sorvegliata (Canti VIII-IX) che funge da base per la descrizione di D&D del piano dei Nove Inferi. Gerione trasporta Dante e Virgilio tra il settimo e l'ottavo cerchio e il suo aspetto è quello di una viverna con la faccia da umano e le zampe da orso; la sua descrizione nei Canti XVI-XVII è alla base del suo aspetto in D&D. Dis era anche un nome per Lucifero quindi D&D usa Dispater ("pater" significa "padre" in Latino) per distinguere i due. Malebolge è preso direttamente dall'ottavo cerchio dell'Inferno dantesco, Canti XVIII-XXX e significa "fosse malevole". Il Cocito è stato trasportato nel Pandemonium (sulla base del Paradiso Perduto di Milton, dove è una capitale dei diavoli), così come il Flegetonte, che è un altro fiume dell'Inferno dantesco. Una creatura particolare, unica dell'opera dantesca, sono i malebranche, ovvero demoni che tormentano le anime nell'Inferno. Malebranche significa "artigli malvagi" e hanno assunto varie forme nella vita di D&D, come fatto notare dall'utente Ecohawk: Nel Manuale dei Mostri di OD&D il Diavolo Cornuto è presente a pagina 22 e ha come sottotitolo "Malebranche". Nell'Outer Planes Monstrous Compendium (MC8), è presente una creatura con capacità simili, ora chiamata Cornugon. Il Cornugon è stato poi ristampato a pagina 21 del primo Planescape Monstrous Compendium. Nel Manuale dei Mostri di D&D 3.0 il Cornugon appare a pagina 52. Nella revisione per la 3.5 del manuale la stessa creatura viene ora indicata come "Diavolo Cornuto (Cornugon)". Per la 5E sembra che "Diavolo Cornuto" sia il nome che D&D ha scelto di usare per i Malebranche. Ma quindi l'Averno? L'Averno deriva da tutt'altra fonte; si tratta di un cratere vulcanico presso Cuma ad ovest di Napoli. I romani credevano che fosse un accesso all'oltretomba, cosa che lo rende un sostituto decisamente più accettabile del primo cerchio dell'Inferno dantesco, il Limbo, dove dimorano i pagani virtuosi (cosa che, con i vari pantheon di divinità di D&D, potrebbe essere difficile da valutare). Edmund Spenser scrisse nel 1590 The Faerie Queene, uno dei poemi più lunghi mai composti in Inglese. L'Averno fa una breve comparsa nel primo libro di tale opera come porta verso l'aldilà e dove Sansjoy, nemico del protagonista Redcrosse, viene portato da una strega affinché le sue ferite siano guarite da un personaggio mitologico greco, Asclepio. Come Dante, anche Spenser mischia nelle sue opere archetipi e creature classiche e romantiche. Quando è stato influenzato D&D dall'Inferno dantesco? Potete scoprirlo direttamente voi su Project Gutenberg. D&D ha portato avanti la ricca tradizione, un tempo appannaggio di poeti altamente educati come Dante ed Edmund, di mischiare mostri, luoghi e storie per reimmaginarli creando una nuova epica storia. Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6322-What-the-Hell
  17. Clint Draconis 'Come se non me lo potessi - o, meglio ancora, dovessi - aspettare', disse una vocetta, simile ad un impastato ruggito di Drago, nella testa di Clint. Shendilavri, già. Un locale di perversioni nel crocevia abissale assoluto delle perversioni. Sarebbero morti tutti. Tutti. Oppure si sarebbero dannati l'anima. O sarebbero morti subito dopo aver venduto le loro anime, per due monete. Probabilmente. Si guardò attorno. La mezzelfa se la sarebbe cavata. Sperò solo che non fosse un altro, stupido trucco. ĽElfa... bionda, bellissima... i pensieri scalciarono irrequieti fino ad Ariabel... No. Meglio lasciar fare a Celeste: magari la avrebbe oggettivamente potuta aiutare. Possibilmente, in un modo un po' più efficace rispetto all'aver consigliato a Derbel di sposare Marie Antoinette. No. Stava cominciando a pensare come una delle creature di quel piano. Scosse la testa: "Nessuna rissa, per carità, Celeste! Ricorda: solo autodifesa, se proprio devi...". Già meglio, così. Ancora umano. Ma dovevano anche attirare l'attenzione. Con la giusta... com'era?... Attitudine? Gli occhi caddero sulla pista e sulla superba, arrogante, quasi feroce esibizione della Lilitu. Più appariscente di una follia del genere, cosa poteva esserci, lì in mezzo? Clint contempló per diversi istanti le movenze della demonessa, rapita nelle cadenze di quella musica cacofonica ed assordante. Che accidenti di danza era? Provò a focalizzarla e memorizzarla, prima di darsi un ultimo tocco di "correzione" magica e slanciarsi direttamente alla volta della ballerina inumana. La sua mente cercava di cancellare l'assurdità del gesto, mentre lasciava che il corpo provasse a trovare un senso in quel ballo provocatorio e lascivo: che accidenti stava facendo? Era abitudine alla follia? DM
  18. Beh, tutto sta nel fatto che era un boss e speravo che addormentandolo l'avremmo colpito meglio, senza aver capito bene l'area, aver verificato i nostri pf e avendo un master che si stava divertendo, ben conscio di quello che rischiavo. 😅 Ora ho imparato 😜
  19. Fromurn Beestinger, Halfling Chierico Strizzo l'occhio a Sir Strambo, palesemente sbalordito dalle mie capacità Giedai meno male che gli Dei mi hanno concesso il successo dell'impresa...devo ricordarmi di accendere qualche candelina e lasciare qualche offerta al tempio, più tardi... Ascolto poi i racconti del sergente ed appoggio ovviamente Jack: ma certo! Non sapete che i circhi itineranti sono bravissimi a risolvere grattacapi diplomatici? Lasciate fare a noi, non ve ne pentirete! In cambio non chiediamo altro che assicurarci un pizzico di riconoscenza ed un posto dove riposare e rifocillarci...sapete, il nostro è un mestiere duro; e trattare con i nani grigi e pazzi lo rende doppiamente duro dico al Sergente con l'aria di chi la sa lunga. Il profumo di focaccine calde cattura la mia attenzione, non ricordo minimamente di aver mai incontrato prima la ragazza che attacca bottone con noi ma mr. Daniel sembra conoscerla ah, la cugina della vecchiadimm**da che mi si era appiccicata addosso quando gli imp piromani ci hanno attaccati. Ma che bello! Vabbè, finché ci allunga le focaccine non mi posso di certo lamentare...bentrovata, signorina! Fromurn Beestinger, Chierico pellegrino e circense itinerante al vostro servizio. Come sta la signora Pina? Che simpatica donna, me la ricordo bene! Dite un po' madamigella, dico prendendole la mano e studiandola con aria da intenditore, avete mai sentito parlare della portentosa Essenza di Morbidella™?
  20. 1 punto
    Minkia Hulk che sberle 🤣
  21. Edwarf Immediatamente alzo la mano, come a scuola. La droga e' una brutta roba. Rovina giovani vite, rovina le famiglie, rovina le comunita'. La droga... uccide. Faccio una pausa drammatica. Pero' ci sono anche altre robe brutte che uccidono: la sete ad esempio, o la poverta'. Quindi se vi aiuto con la droga, come mi aiutate ad essere un po' meno assetato e un po' meno povero? Insomma, si capisce dove voglio andare a parare.
  22. Hulk Non volevo farlo ma l'orda nemica ci incalza e mi costringe a liberare "lui": con un grido inumano il mio corpo cresce a dismisura fino all'altezza di quasi quattro metri mentre i miei muscoli si inspessiscono in maniera massiccia e la mia pelle assume un colore verde; il terreno cede un pò sotto i miei piedi per l'aumento esponenziale di peso e i vestiti vanno in brandelli tranne anche se, stranamente, i pantaloni restano intatti Uno dei non morti è proprio di fronte a me e quindi quale migliore occasione per sfogare la mia rabbia: senza pensarci troppo, sferro una serie di pugni contro la creatura che ho a ridosso DM
  23. Per ora di certo abbiamo: -Warpriest di Asmodeus (Plettro) con due armi -Inquisitore Capocaccia Consacrato di x (Ghal) Poi Nilyn vorrebbe puntare alla Barda, ToGrow al chierico furtivo e io ad un qualche caster arcano.
  24. Io ho appena smesso un giaco in mithral per un armatura di cuoio... basta che ce le scambiamo?
  25. Tutti gentilissimi...la.soluzione più semplice dunque è fare una classe Custom nella quale non prende ne la via del berserker ne il cammino totemico ma diventa un signore delle bestie... Direi che siete stati molto esaustivi
  26. Don Jansen Ho letto di recente un saggio di una gnoma studiosa, vive sul a nord, Greta Thunberg. Dice che non saranno ne' i demoni dell'abisso ne' i githyanki del piano astrale, ne' le orde di orchi ne' il ritorno del tarrasque, a farci estinguere. Sara' IL CLIMA! IL CLIMA DAN! E come darle torto? Sciaguatto le pantofole zuppe nell'acqua schifosa. Dai apri quella porta e facciamola finita. Se c'era un chierico malvagio da queste parti, e' certamente morto di sinusite. Faccio luce a mio fratello con le sfere luminose.
  27. Le schede sono disponibili in italiano in pdf, per lo starter set, se le volete guardare http://www.asmodee.it/giochi/DeD5/Scheda_Starter.pdf
  28. 1 punto
    Dopo aver lanciato l'incantesimo, vi separate rapidamente e vi dirigete ognuno verso la propria meta, Raul verso il fumo sottile, il resto del gruppo verso il villaggio Raul Gruppo
  29. Ser Giorgiovanni Guardo la guardia.... E Fromurn. La guardia... E di nuovo il chierico. .... Noooooooooooooooo 😱😱😱
  30. Golban Brown Drowdson Per fortuna e per la bravura dei vari compagni di avventura il viaggio non fu particolarmente complicato, riuscendo anche a procurarsi cibo a sufficienza. Appena si avvicinarono al villaggio degli gnoll videro immediatamente tutta la crudeltà di cui lo shayk aveva parlato. Vi erano presenti esseri umani lasciati a morire in delle croci, sembrando piu un cupo monito a chi era di passaggio. Il paladino fece per avvicinarsi a questi poveri esseri lasciati alla calda luce del sole aspettando la morte non so che crimini possono aver commesso e se ne hanno commessi ma questa non è una punizione, è solo una dimostrazione di forza e malvagità! Avrebbe voluto sincerarsi delle loro condizioni ma furono raggiunti da delle guardie e subito scortati nel villaggio. L'accoglienza non ere nient'altro che coerente con quello che avevano potuto vedere all'esterno, non vi era cordialità ma solo dei insulsi giochi di forze questi esseri non sanno cosa gli sta aspettando...e pensare che si credono invincibili... Portati fronte alla tenda il gruppo fu messo subito alla prova. Gli altri del gruppo parlarono per primi cercando di non far indispettire il re e giocando d'astuzia sulla sua vanità. Il paladino ha stento riusci a seguire il loro discorso, essere al cospetto di un essere cosi crudele gli faceva pensare solo una cosa la giustizia calerà sulle di te, e dovrai rispondere delle tue azioni! Però adesso non è il momento..troppe vite sono in gioco, ma arriverà il momento ne sono certo, e spero di essere presente al giudizio divino! Facendo un respiro cercò di seguire comunque la linea degli altri Noi tutti non siamo di queste terre, e come è gia stato detto siamo qua di nostra iniziativa. Quello che si muove da sud sta radendo al suolo qualsiasi cosa che incontra, e non è un esercito normale. Come anche gli altri hanno anticipato, oltre ad evitare il pericolo la vostra tribu unendosi a noi potrebbe trovare un profitto e un tornaconto da questa battaglia e da una eventuale vittoria. Non aggiunse altro per non tradire le sue parole, ben altri erano i pensieri, ma ci sarebbe stato un momento per tutto, Golban di questo ne era certo
  31. Zhuge Liang Traversata della savana Liang si adattò alle dure condizioni di viaggio nelle brulle pianure con la pazienza e lo spirito d'avventura tipici del suo ordine. Non si scoraggiò nemmeno quando il folletto che aveva invocato per aiuto durante la traversata perì: diede al piccolo corpicino sepoltura, pregando per la pace del suo spirito. Durante il viaggio ebbe modo di osservare meglio i nuovi compagni, il barbarico Winn'ler, l'algido Dravicov e l'esotica Sharifa, e di apprezzarne le rispettive capacità. Il Re delle Croci e il Sacerdote dello Shalm L'incontro con il capotribù gnoll non si aprì nel migliore dei modi, ma i compagni di Liang si prodigarono per compiacere il vanaglorioso e feroce essere. Il mago del Katai aveva un altro obiettivo: facendo un cenno d'intesa ai compagni, si avvicinò al secondo in comando, parlandogli a bassa voce. Salve, venerabile sciamano, il mio nome è Zhuge Liang, un viaggiatore dall'Est. Voi non mi conoscete, ma io ho sentito parlare di voi: un coraggioso servitore dello Shalm, il padre della foresta, impegnato in una dura lotta contro un nemico temibile e diabolico... Voi volete liberare il vostro popolo dal giogo che lo opprime, voi volete spezzare la catena. Noi siamo qui per aiutarvi. Lo ricordo ancora, quel giorno, anche qui, dopo tanto tempo, in luoghi così diversi... Tutti gli gnoll del Droaam che, come un solo essere, si dirigono alle Pianure Nere e depongono le statue dei Signori dei Demoni, giurando a loro stessi ed alle stelle di Syberis che mai più sarebbero stati schiavi. Perché non può succedere ancora, qui ed ora? Il fuoco della ribellione deve divampare.
  32. 1 punto
    Presumibilmente e a occhio qua: https://aonprd.com/Races.aspx?Category=NonCore Tre parole: misteri della Paizo. Al peggio esiston sempre le vecchie regole per giocarsi i mostri e il Monster Codex.
  33. Non a cavallo, lo tengo alla corda e lo libero quando serve. Siamo entrambe di taglia media. PS non e' una capra, e' un becco!
  34. Eike la cantastorie Prima di dedicarmi all'esecuzione della mi< esibizione, vedendo Rad sulla barca, mi incammino lesta verso questi e gli dico "Buongiorno, Rad! Vedo che sei atto a prepararti a una ricca colazione!" e termino la frase ridendo. Poi dopo riprendo a parlare e dico "Questa mattina abbiamo deciso di passare al setaccio Grissenwald in cerca di informazione su Etelka... Will ha pensato di indagare ai templi così da poter andare in cerca anche di possibili aiuti in relazione alla questione alla quale ci siamo imbattuti alla torre... Io invece avevo pensato di imbastire uno spettacolo con l'aiuto di Olf cosicché mentre io mi esibisco, questi possa provare a vedere se tra la folla si mormora qualche voce interessante... Vuoi unirti a noi?". Mentre aspetto la risposta del devoto della Grande Madre mi rivolgo ad Olf e dico "Se non sbaglio, siamo ad inizio settimana e in genere è giorno di mercato... Chissà se anche qui a Grissenwald se ne tiene uno... Se così fosse, potrebbe essere il luogo ideale per esibirsi poiché in genere i mercati sono molto trafficati ed è facile in un modo o nell'altro imbattersi in vari tipi di informazione da parte dei venditori e degli acquirenti che prendono parte agli stessi... Direi che sarebbe un buon modo per iniziare... Quando poi saremo nuovamente di nuovo tutti insieme, sarei curiosa di andare a visitare la baraccopoli dei nani... Normalmente, e tu Olf lo sai bene, avrei fatto di testa mia, ma ho promesso a Will di non cacciare il gruppo nei guai e che non avrei fatto nulla senza informare prima gli altri, da cui preferisco attendere fino al nostro ricongiungimento per indagare lì..." DM e @sani100 (anche @Mautoa se vuole seguirci)
  35. 1 punto
    Dì a Pelor di metter l'acqua della pasta a bollire che tra poco ci vediamo. Ho calcolato il GS dello scontro 🤭
  36. Clint Draconis Nani "Niente pudenda al vento. Ti compro io i pantaloni, giacca e maschera. Ed un paio di brache anche per te, Trull. Nel caso non ti lasciassero entrare con quelle della corazza. E... tutto quel metallo che hai già addosso", spiegò Clint, prima a Thorlum, poi a Trull, cui sorrise di nascosto, per la sua affermazione. Avrebbe pagato anche per loro. DM
  37. 1 punto
    Capo Master @Ocotpus83San, l'Arcimago non vorrebbe farsi sminchiare così da banali teletrasporti: ha attivo questo incantesimo sin dalla mattina. Se i mostriciattoli arrivano, arrivano solo tra 3 round perchè il Frecciarossa proveniente da Catacombe è in arrivo in ampio ritardo al binario 2.
  38. L'aria è insopportabile, è densa, acida, piena di morte. Ogni respiro vi raspa la gola e fiacca il vostro fisico, a tratti annebbia la vostra lucidità. Avete perso molto terreno in poco tempo, è necessario reagire, fate ricorso al vostro istinto, alle centinaia di ore fra allenamento e studio che hanno accresciuto la fiducia in voi stessi e vi tengono ancora razionali e capaci di reagire alla situazione. Il Felino è il più rapido di tutti, in pochi, agili ed armoniosi passi arriva alla sua vittima e con tre movimenti armonici porta la sua arma ad asta in altrettanti punti del Quth-Maren, che cade a terra inerme senza aver il tempo di reagire, una pozza di acido si allarga fra le pieghe del suo corpo dilaniato. Urlelan concentra la sua forza interiore generando un arco che impugna e con un ampio movimento scocca una pioggia di frecce sulla seconda parte della prima linea subito dietro lo sfortunato Quth-Maren che ha subito la furia di Kilian. Molti non morti cadono sotto queste schegge di pura energia. Le truppe si esaltano nel vedere con quanta maestria avete fermato l'avanzata, ma nello stesso istante in cui gli animi divampano una piccola sfera rossa, che si allarga sempre più, raggiunge la precisa mediana fra Kilian, Urlelan ed il primo difensore, sapete già cosa è, i vostri muscoli sono già in movimento, una reazione ormai meccanica a questa situazione di pericolo, non è così reattiva la lingua , non riuscire ad avvisare i vostri compagni. Un esplosione di fuoco infiamma l'aria, urla strazianti scuotono i vostri animi ed un forte odore di carne bruciata invade le vostre narici. L'Arcimago, diversi metri dietro la prima linea ha osservato l'evolversi dello scontro, impugna con forza la sua verga e sempre più convito decide di creare un piccolo tornado al centro delle file nemiche manipolando e sospingendo i venti in un vortice concentrico, sempre più veloce, sempre più potente, aspirando qualsiasi cosa verso il centro e verso l'alto. Soddisfatto guarda le file nemiche venir completamente piegate dal suo immenso potere. Tronfio incrocia lo sguardo con Bruce, che con uno sorriso scellerato inizia la sua trasformazione cambiando le sue fattezze e con un urlo intimorisce i nemici intorno.una rincorsa e dopo pochi metri, completamente trasformato in un grande umanoide, effettua il più grande salto che l'arcimago ha visto compiere ad un bipede proprio verso il centro del tornado. L'elfo rimane abbagliato da un esplosione di luce che invade le file nemiche distruggendo qualsiasi nonmorto non risucchiato dal tornado, il Santo per alcuni secondi è una stella che risplende e brucia di un sacro potere i suoi nemici. Il tempo di pochi respiri per valutare la situazione e vi accorgete che qualcosa non funziona, la nebbia verdastra non se ne è andata, almeno non come vi aspettavate. Inizia ad aggregarsi fino a formare due grandi Melme in mezzo alle vostre truppe e al Santo. Siete stupiti, sono due demoni Tanar'ri, Alikith, durante le vostre letture ve li siete sempre immaginati .. meno ingombranti. Lo stupore lascia il posto alla frustrazione, avete guardato ma non osservato, reagito ma non ragionato. Improvvisamente l'arcimago sente un vuoto d'aria dietro di se, non fa in tempo a voltarsi per vedere un Immondo del Sangue e due Quth-Maren teletrasportati al suo fianco. Sorpreso barcolla goffamente, uno dei due Quth-Maren gli è addosso e con un colpo penetra le sue difese lacerando la sua carne di pietra.
  39. Jack Daniel (umano barbaro/monaco) Mi volto nel carrozzone e mi rivolgo a Fromurn con tono incerto ma sguardo speranzoso: "Amico mio, non è che per caso sapresti fare quella cosa lì, come si chiama... Quella cosa con la mano che fanno quelli lì, come si chiamano... i chierici della Forza, i Giedai. Fanno così -dico minando il gesto con la mano- e convincono le persone a lasciarli passare. Poi non se se serva a convincerli anche di altro. Allora, sei capace?".
  40. 9 Maggio 1922 Mezzodì "Per me potete andare" disse l'Inglese "il telegrafo è vicino al porto. Domani tra l'altro partirà un bastimento per il vostro paese: potete verificare se vi siano ancora posti" Quindi con un gesto salutò i compagni @all
  41. Master, ci ho pensato, ho trovato il personaggio giusto per questa campagna. Ti preparo la scheda. @Comics Hunter ecco qua. Ho tenuto le stesse carataristiche cambiando solo posizione, equip di valore simile
  42. Soladain 28 Flaurmont 992, tarda mattina [poche nubi] (rolz) Il piano aveva preso forma e, dopo che Tass ebbe recuperata una delle torce alle parete, Vel si preparò ad aprire la porta Quando la sacerdotessa mosse l'anta all'interno fu subito chiaro che i due Thoul erano tornati nella posizione adiacente al muro, per staccarvisi immediatamente alla vista della ragazza Vel velocemente si mosse verso l'uscita dalla stanza saltando un po' goffamente la trappola e nascondendosi alle spalle di Arn. I due thoul, che l'avevano seguita, fecero tuttavia qualcosa di inatteso Raggiunto l'ingresso al tronco cavo che faceva da ponte si fermarono, osservando Arn sull'altro lato @åll
  43. Ciao, volentieri do il mio contributo a questa discussione: per me fare il PG è proprio "giocare", trilli e lazzi, spensieratezza e improvvisazione. Lo dico con gli ultimi due PG che erano una barda, per cui recitavo poesie "in diretta", magari non proprio dense di significato, ma comunque pensate, con metrica in piena regola, ecc. e senza neanche dover fare una prova di Intrattenere per ingraziarsi un PnG o cose del genere, ma proprio "gratuitamente". E l'altro un guerriero tormentato dai sensi di colpa, ispirato anche a taluni personaggi da romanzo. Bene. Poi c'è il master, quello che "di norma" preferirei, perché non si limita a districarsi nell'intreccio, ma l'intreccio lo crea proprio. Tesse una storia, crea un mondo, genera simboli e attribuisce significati, nel senso spirituale, biblico, del termine. E la versione "de noatri" dello scrittore di romanzi. Questo è il modo in cui lo intendo io, e per cui mi piace farlo. Non è proprio "divertente", di certo non come il PG, ma da grandi soddisfazioni, e poi il master fa un po' la storia, e un po' la storia fa il master. Io ritengo di essere anche un poco cresciuto con la mia ambientazione e campagna di questi ultimi sette anni. Non è un lavoro, è un'opera, per chi capisce la differenza. Il problema è che a fronte di tanta soddisfazione, impegno, tempo speso a ingegnarsi (invece che rilassarsi su YouTube o leggendo, come ha scritto JaN), ti trovi tanti, troppi giocatori, che non hanno serietà, che non gli frega, non dico nulla, ma "non particolarmente" dei risvolti più profondi, che gli interessa solo "andare avanti". Poi ci sono quelli che creano solo confusione, nel senso che non seguono la storia con attenzione (perché loro "non hanno avuto tempo questo fine settimana"...) e scrivono boiate assurde, e magari quelli più attenti che però sono insicuri si lasciano convincere, e pensano che siano loro in fallo (non ci credereste quante volte è successo!), oltre ai classici che non sono regolari nella partecipazione al gioco, e poi quelli "sai che c'è, io non ho più voglia di giocare", "c'è qualcosa che non ti è piaciuto, la conduzione magari?" "no, tutto bene, solo che sono in un periodo così, e ora voglio smettere". Rispetto per il master e gli altri giocatori: 0. Allora sai che c'è? Questa campagna ormai la finisco per responsabilità verso i giocatori rimasti (anche se smetterei subito). E poi se capita mi limiterò al più a fare il PG (che pure richiede impegno, ma 1/20 di quello del master), o più probabilmente mi dedicherò al 100% alla lettura, che quella non tradisce mai. Ciao, MadLuke.
  44. C'è anche il problema parallelo: faccio il master perché non mi piace come lo fanno gli altri.
  45. idea breve che mi è venuta in testa guardando le mondagne umbre: Le montagne che circondano una certa regione sono in realtà gli scheletri di mostri titanici sui quali ha via via attecchito la flora. (La cosa si può scoprire solo dall'interno) Perchè un gruppo così grande di bestioni è andato a morire nello stesso punto? Perchè con uno studio archeologico (è questa la scienza dei fossili? Paleologico forse?) appare che siano morti tutti contemporaneamente? Come mai esplorando le caverne (che sono lo scheletro) sembra impossibile trovare i resti dei teschi? Quale potere insondabile celano i teschi di questi antichi titani è perchè un gruppo di efferati criminali sta cercando di carpirlo? ps: giuro sulla firenze-roma ci sta un gruppo di montagne che sembra un gigantesco stegosauro, o per i più raffinati sembra proprio un Lairon XD
  46. Buongiorno a tutti. Ecco il dubbio di oggi: Sto progettando una campagna alla Howard Phillips Lovecraft (Dei mosturosi da altri universi, antiche civiltà aliene ecc ecc) ma mi trovo in difficoltà a sposare tutto questo con altri aspetti più "classici" di D&D (Elfi,Gnomi,draghi ...) mantenendo un minimo di coerenza nell'ambientazione. Consigli? suggerimenti?
  47. I consigli sono tanti, ma principalmente riconducibili a uno: niente è "puro", e quanto più una cosa è antica e lontana dalla dimensione "umana" tanto più cela un orrore. Gnomi: esistono gnomi delle profondità più forti di quelli di superficie, no? E se gli gnomi delle profondità fossero la razza originaria? I loro cugini di superficie avrebbero perso i loro poteri a seguito di un esodo che li ha legati alla natura anziché alle profondità della terra, un esodo dettato dalla stessa causa che sta riducendo drasticamente i numeri degli gnomi originari: la caccia spietata che i mind flayer danno loro per trasformarli negli strangolatori mediante un rituale corrotto. (idea che avevo in mente già da parecchi anni, mai sfruttata; se la sfrutti tu ti ringrazio) Elfi: campano tantissimi anni, quelle che per un umano sono 4-5 generazioni per un elfo equivalgono alla giovinezza, quello che gli umani col tempo tenderanno a dimenticare per gli elfi sarà storia recente, vista dai loro padri o coi propri occhi (immagina se oggi vivesse qualcuno che ha visto la Rivoluzione Francese, magari prendendovi parte e conoscendo in prima persona piccoli dettagli dimenticati, o meglio ancora immagina se quando il cristianesimo divenne religione di stato dell'impero romano ci fosse stato qualcuno che ne avesse visto le origini a partire dalla predicazione originaria, manovrando magari le diverse correnti dottrinali che si sono affrontate per secoli). Questo ne fa i custodi perfetti per i segreti più oscuri, gli esecutori ideali per i piani a più lungo termine, i cultisti definitivi. E poi sono una razza fatata, no? Una razza "aliena" rispetto all'uomo. Recuperando un po' dei melniboneani di Moorcock, poi, il gioco è fatto. Nani: sono avidi, giusto? E scavano in profondità. E che cosa avranno mai trovato a forza di scavare? Che cosa avranno risvegliato? A quali patti dovranno essere scesi per evitare l'annientamento? Draghi: i draghi sono antichissimi, no? Quindi, magari, avranno combattuto alcune battaglie contro altre creature antiche, creature che magari loro hanno a loro tempo sconfitto e sigillato, ma... ma poi si sono lasciati andare, con la vittoria è arrivato l'orgoglio e con l'orgoglio il declino, le varie fazioni in lotta fra loro hanno perso terreno a favore delle razze mortali... ed è all'orecchio dei mortali che sussurrano i loro antichi nemici. Per ogni drago ucciso da un gruppo di "eroi", il vincolo che tiene a freno le entità antiche si indebolisce ulteriormente. Presto, molto presto, esse torneranno libere. Sono solo degli spunti, ma con la giusta ottica ci si può lavorare.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.