Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    17.131
    Messaggi
  2. Minsc

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    4.616
    Messaggi
  3. Bomba

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    4.888
    Messaggi
  4. PietroD

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    5.666
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/11/2018 in tutte le aree

  1. Trull (nano guerriero) La marcia era ripresa senza ulteriori intoppi, dopo aver abbeverato il cavallo e riempito nuovamente la riserva d'acqua personale con l'acqua della Fonte. Come previsto, il nuovo nano era della comitiva e Trull era lieto di essere riuscito appena in tempo a salvarsi dalla calca di avventurieri curiosi e ansiosi di presentarsi che si era creata appena si era intravista la possibile presenza di un nuovo elemento nel gruppo assemblato dal ciambellano Beregar. Il nano trovava strano che attuassero la 'calca rituale' al momento di presentarsi ad uno sconosciuto piuttosto che al momento di salutare un defunto e confortare i suoi congiunti, come sarebbe stato il caso per Geerum e Kaahan. Ma d'altra parte, non era certo dopo 123 anni che avrebbe finalmente compreso gli umani... e nemmeno gli orchi. Non gli era nemmeno chiaro se Kaahan avesse gradito o meno il dono della pozione che gli aveva offerto. Entrati in citta', Trull fu lieto di constatare che non avrebbe nuovamente dovuto far mulinare le braccia nei pressi di un pozzo per spegnere incendi. Almeno il BFN™Dsvna, come Trull aveva deciso di acronimizzarlo, era stato salvato dalla cieca furia del fuoco, appiccato dal drago volante. Stava procedendo come di consueto affianco all'orco, o meglio pochi metri indietro poiche' aveva lasciato ad altri il posto per conversare con l'orco, quando intravide una bottega che attrasse immediatamente la sua attenzione, nonostante l'evidente errore presente nell'insegna. Essa infatti recitava: LABORATORIO DEL PROFESSOR RELMO - ESPERTO DI FAMIGLI. Il nano si chiese come un esperto potesse accontentarsi di una simile insegna incompleta!!! Era incerto. Erano piu' di dieci lustri che tentava di metter su famigliA, e per consultare un esperto forse era tardi. Non voleva lasciare nulla di intentato, compreso il tentativo di essere colui che avrebbe abbattuto un drago cremisi pur di procurarsi una moglie. Che tra l'altro, sarebbe stato un buon allenamento per quando avrebbe dovuto affrontare un altro mostro mitologico di cui aveva sentito parlare, uno che non sputava fuoco ma acide sentenze: la Suocera™. Ci stava ancora pensando, quando vide entrare nel locale Chandra e Clint, uno dopo l'altro. E Clarissa per buon peso. "Per tutti gli Dei dei Draghi! FLURIOOOO!" urlo' il nome del Cavaliere per attirare la sua attenzione. Dopo di che si slancio' giu' dalla cavalcatura per precipitarsi all'interno. Non poteva lasciare che Clint facesse il grande passo senza un paio di amici accanto. Entro' nel laboratorio precipitevolissimevolmente, ma senza un fiato, sperando che non fosse troppo tardi.
  2. Ho notato che il gergo ladresco viene spesso lasciato inutilizzato, o quantomeno non usato appieno. Qualche ricerca su reddit mi ha "ispirato" a creare il seguente indice di parole in codice con cui il personaggio può parlare per passare un messaggio segreto riguardante un lavoro. Immaginate la scena: il party si è fermato in una nuova città per qualche giorno, e al momento si trova in taverna. Il ladro viene avvicinato da un individuo mai visto prima, il quale sorridendo schiocca le dita, lo indica e comincia: Individuo: Hey, hey, hey! Come va? Non ti vedo da un'eternità! Ladro: Davvero, dici che è un'eternità? Individuo: Certo! Sai, l'ultima volta che ho parlato con tua nonna non se la passava troppo bene, ha un bruttissimo raffreddore. Ladro: Non mi dire! Spero che si rimetta presto. Della tua famiglia che mi dici? Individuo: Il mio amico George verrà a far visita per il suo compleanno la settimana prossima e volevamo fargli una festa. C'è da ringraziare sua moglie per l'idea. Sarà qualcosa di informale, spero che ci sarai. Porta pure degli amici ma mi raccomando, che sia una sorpresa! Ladro: Non lo perderei per nulla al mondo. Individuo: Perfetto, non scordare di portare un regalo! Ladro: Sicuro... E come stà Franz? Sarà cresciuto, immagino. Individuo: E' arrivato a due anni. Ladro: Solo due? Ero convinto fosse molto più grande! Individuo: Eh no. Sai, pensavamo di prendergli un cucciolo e farli crescere insieme. Magari qualche volta ti scriviamo? Ladro: Ma no, non sarà necessario, tanto ci vedremo alla festa di compleanno. Individuo: Bene, allora ci vediamo. Ciao! Ladro: Ciao! In questa conversazione, il ladro ha saputo che ha un'incarico della massima importanza da parte del suo capo gilda: deve uccidere un nobile (il cui nome comincia con la G) che arriverà in città domani e far ricadere la colpa su sua moglie. Il capogilda non è molto contento del ladro e questo dovrà accontentarsi di una misera ricompensa, altrimenti il capo se la prenderà con la sua famiglia. Il ladro può usare i metodi che vuole per l'operazione, e anche farsi aiutare (presumibilmente dal party). Ora vi spiego meglio. Inizio della conversazione Il tutto inizia con uno schiocco: schioccare le dita, battere le mani o fare uno schiocco con la lingua indica al ladro che questa sarà una concversazione sotto copertura e che dovrà fare attenzione al significato nascosto. A questo punto, la conversazione vera e propria può cominciare. Saluto Il saluto utilizzato indica la vera identità dell'individuo. Ecco una tabella per i gruppi d'appartenenza: (Un saluto semplice, con un abbraccio. L'individuo ruba qualcosa da una tasca del personaggio per poi restituirla) ladri Hey, hey, hey! assassini Non ci posso credere! truffatori Sogno o son desto/a? falsari Guarda un po' chi si rivede! rapitori Che cos'abbiamo qui? contrabbandieri Hey, bellissimo/a! papponi Al suo servizio. schiavisti (Con altro saluto) amico! gilda rivale (Con altro saluto) fratello! gilda alleata Salve, signore (con saluto militare) infiltrato (esercito) Salve, signore (inchinandosi) infiltrato (nobiltà/politica) Salve, signore (porgendo la mano) infiltrato (gilda) Se l'individuo chiede al personaggio come stà, significa che fa parte del gruppo in questione, altrimenti si tratta di un semplice informatore, un tramite. A quel punto indicherà quant'è importante la questione da cui discutere usando una scala temporale: dirà che non vede il personaggio da... Da mesi non importante, l'individuo voleva solo far sapere al personaggio della sua esistenza Da almeno un anno poco importante, opzionale Da anni importante Da una vita davvero importante Da un'infinità necessaria, non opzionale: se il personaggio non farà ciò che gli sarà chiesto, ci saranno brutte conseguenze Caso particolare Se la discussione è troppo complicata per discuterne in gergo ladresco, l'individuo chiederà al personaggio di parlare in privato. Se è possibile farlo subito, nessun problema: basterà mettersi in parte e parlare a bassa voce, tornando a far finta di essere amiconi una volta finito il discorso. Se invece è necessario ritrovarsi in un altro momento, bisogna che ci si indichi il dove e il quando. Persone A questo punto l'individuo parlerà di qualcuno. In genere si parla del mandante. L'individuo racconderà una piccola storiella, che può ritrarre il soggetto in maniera positiva, neutrale o negativa. Questo indica al personaggio se il soggetto gli è amichevole, neutrale o ostile. Al di fuori di questa storiella, il codice per i soggetti rimane comunque valido e può essere usato nel resto del discorso. Fratello/Sorella Membro della gilda Papà/Mamma Membro anziano della gilda Nonno/Nonna Capogilda Cugino Membro di gilda alleata Fratellastro/sorellastra Membro di gilda rivale Zio/a Avventuriero che non fa parte di alcuna gilda Amico/a Politico/Nobile Amico/a di famiglia Sovrano/Monarca Animale qualsiasi L'effettiva famiglia dell'interlocutore Un tipo Altro Se al soggetto viene dato un nome, significa che il bersaglio ha la stessa iniziale, ma in nessun caso il nome utilizzato è quello del vero soggetto. Se si teme che l'interlocutore possa fare confusione fra due persone con la stessa iniziale, bisogna usare il nome di quella sbagliata. Cosa Questo indica ciò che l'individuo sta proponendo al personaggio. Oltre alla natura stessa della missione, vengono rivelati dettagli aggiuntivi. Festa di compleanno Assassinio Eventuale numero di candeline Numero di bersagli, se più di uno (ignorando l'ultima cifra) Una cosa intima, tranquilla Farlo passare per un incidente Un grande evento, in gran stile Far si che se ne accorgano tutti e che tutti ne parlino Festeggiare come non mai Niente sopravvissuti (persona) si sta occupando della festa Informatore interno Invito Informazioni riguardanti la missione Evento formale Devi seguire le istruzioni Evento informale Fai a modo tuo Riunione di famiglia Guerra fra gilde Vacanza Rapimento Lettere Prove Passeggiata Contrabbando di oggetti Corsetta Trasporto di persone Fidanzamento Minacciare Sparlare Spionaggio, ricerca informazioni Bisogno di affetto Protezione Problemi di ratti/insetti/talpe/conigli C'è una spia nell'operazione E' una sorpresa Non lasciare testimoni Vieni da solo Lavora da solo Vieni con amici Puoi farti aiutare Vieni con la fidanzata/il fidanzato Puoi farti aiutare, ma solo da altri membri della gilda Lascerà il segno Rivela l'identità del mandante di proposito Tutto grazie a (persona) Incastra (persona) Ma non è nostro il merito Incastra una persona qualunque Lavorare i campi Rapina Lavorare alla piantagione Serie di rapine Dove Queste posizioni possono essere usate sia per indicare un punto di ritrovo che per indicare la posizione del bersaglio. A (nome di una taverna o di un locale) Qui Qui In città A casa Alla gilda In un posto tranquillo In taverna In un posto carino/elegante A palazzo Fra vecchi amici Al cimitero In un posto speciale Quartiere malfamato Sulla strada per (altro posto) Fuori da (altro posto) Quando Questa parte è più semplice. Il più delle volte il tempo vero viene molto esagerato, o è il contrario rispetto a ciò che viene detto. Al tramonto all'alba All'alba al tramonto A mezzanotte a mezzoggiorno A mezzoggiorno a mezzanotte Oggi/domani mai Fra x giorni fra x ore Fra x ore fra x giorni Fra x settimane fra x settimane Fra x mesi fra x mesi Prima o poi Un anno o più Più tardi Ti verrà detto in un altro momento Quando vuoi Dovrai scoprirlo da solo/a Perché Questo è il compenso per l'operazione. Sta al personaggio chiedere, e se non lo fà peggio per lui. Il personaggio chede di un bambino o di un animale, e l'interlocutore risponderà con un'età, che indica la quantità approssimativa del compenso in una scala da 1 a 20. Meccanicamente, il DM rollerà la ricompensa come farebbe per un tesoro di una creatura del grado sfida indicato.
  3. In ogni caso oggi potete festeggiare, per la precisione il compleanno della giocatrice di Ariabel, la vostra elfa (preferita?)
  4. Ancora qualche pinta e Kaahan è pronto ad andare al pigiama party delle ragazze. Clicca sullo spoiler solo se maggiorenne
  5. Kaahan *locanda* Giunti al borgo, Kaahan legò i tre cavalli ad una palizzata, contro la quale potè finalmente liberare dalla vescica il residio di acqua di fonte. Dopo una schioccante sgrullata (pur stando bene attento a non arrivare alla terza), si mosse verso la LOCANDA dove ordinò una birra. La vuotò, espresse il suo apprezzamento, e ne ordinò subito una seconda, girandosi dunque a guardare chi bazzicava in quel luogo di lusso sfrenato.
  6. Dragons' Lair, Novembre 2018 - Durante l'avventura "L'Esercito degli Eroi", l'elfa Ariabel decide di prenotare un dormitorio comune per le sole donne del party, così da approfondire la conoscenza reciproca con serietà e sobrietà
  7. Son sicuro che dopodomani (in game), mentre Azariaxis farà rosolare tutti a fuoco lento, Clint sarà molto felice che la sua storia d'amore con Chandra sia stata ponderata, sfaccettata, morigerata e realistica 😬😬
  8. io intanto penso di aver trovato bjorn
  9. Spero vivamente di no, è la più imbarazzante fra le ambientazioni di D&D.
  10. Auguri! Ora capisco perché ha organizzato il pigiama party.
  11. 2 punti
    No solo mancanza di tempo mio nei giorni scorsi. Domattina posto.
  12. Il mio obiettivo è sparargli una prova di raggirare da 70 e fargli credere che in realtà la contessa non è quella che ha rapito, ma Kaahan
  13. No, semplicemente Clint e Chandra hanno una affinità particolare, ma sono personaggi sfaccettati: non si mettono immediatamente a proclamare amore o a darsi bacini dopo due giorni di conoscenza... al contrario di altri... *Lo spirito della signorina Rottermeyer si palesa
  14. Ritmo "leggermente" blando
  15. Zhuge Liang Arrivato infine al Borgo di Foglia Nuova™ (dove spira il vento di nuove avventure), Liang rimirò i paraggi. Che pittoresco villaggio, invero. Chissà cosa c'é scritto su quei cartelli... "Casa di -protagonista-"... Mmmm... E quello a fianco "Casa di -rivale-". Che nomi ed usi singolari hanno in questa zona .Mi ricorda la metropoli oscura Meelanus, persa nella terra della nebbia: c'era un quartiere, Meelanus Due, in cui c'erano cartelli che indicavano financo i nomi delle cose, tipo "ponticello" o "laghetto". Osservate le attività locali, il suo sguardo fu attirato dal "laboratorio del professor Relmo", in cui entrò seguendo Clint, Chandra Clarissa e Trull. Per un arcanista come lui, i famigli erano una materia interessante e forse sarebbe persino riuscito a trovare informazioni su Azariaxis. Se avanza tempo, potrei chiedere un consulto al professore sul famiglio che avevo nella mia incarnazione da mago umano: non posso credere che un gatto nero sia così sarcastico e acido di natura, quel Salem aveva sicuramente qualcosa di strano!
  16. "Ci faremo ammazzare e basta....ma forse Thord non ha tutti i torti, abbiamo un'opportunità di fare molti più danni." "Mi incupisco, pensando al significato delle mie parole. "Io ho due estratti di invisibilità, Tariam è silenzioso e furtivo.....forse possiamo provare ad avvicinarci come suggerisce...lui, se vediamo che non possiamo fare altro ce la svigniamo a Trunau....se no ci facciamo ammazzare!"
  17. Rallo Tutto accade in pochi istanti. Vendavel e' li che ci dice di fare a pezzi la bestia e questa, nemmeno lo avesse sentito, si rianima e con uno scatto gli porta via la testa e mezzo busto. La reazione del gruppo e' feroce, infieriamo sul cadavere piu' per paura che per necessita', di certo abbiamo un motivo in piu' per bruciarla o farla a pezzi, nessuno vorra' dormire con quella cosa nelle vicinanze. "Non se ne doveva andare cosi" dico rammaricato
  18. Ciao a tutti mi presento... Sono comics hunter e mi ha aggiunto crees per unirmi alla vostra avventura. Ho già esperienza di gioco ma non di questo sistema, ma mi adatto facilmente e ho una buona fantasia. Non vedo l'ora di iniziare
  19. Che qualcuno porti una telecamera! Auguri @shadizar!
  20. @shadizar Auguri, Elfa/Kender/dottore cinquantenne sovrappreso (🤣)!
  21. Scusa il ritardo Ne avete trovati 5 1 addosso a quello che vi ha assaltato uscendo dalla botola 2 nella libreria 1 nel laboratorio 1 nello studio con le carte astronomiche ve ne manca 1 rispetto ai buchi sul pentacolo nella zona centrale
  22. Per evitare di andare a tentoni, provo a tirare Sapienza Magica (+16) e Conoscenze (Arcane) +12 per capire se i mini-Imix siano effettivamente parte del rituale.
  23. Ci sono. come scritto in firma la settimana scorsa non avrei potuto rispondere.
  24. E' possibile, ma non so dire che probabilità abbia di essere rilasciato così presto. In 4 anni di storia di D&D 5e di Dragonlance non si è mai parlato molto, dunque non credo sia uno di quelli su cui la comunità sta spingendo di più. Detto questo, è una delle tante possibilità. Semplicemente al momento non ci sono indizi né a favore, né contro. I Forgotten Realms non sono l'ambientazione base di D&D 5e. 🙂 Sono solo la prima ambientazione rilasciata (tramite supplementi diversi dai 3 Core) per la nuova edizione. Contrariamente a quanto fatto, ad esempio, in D&D 3.x con Greyhawk, i 3 Core non si riferiscono mai direttamente ai FR come all'ambientazione base (piuttosto si riferiscono al Multiverso) e i FR non sono l'unica ambientazione citata nei 3 Core. L'ambientazione base di D&D 5e è l'intero Multiverso. 😉 Fatta questa precisazione.... Un manuale d'ambientazione per i FR non è da escludere, visto che rimane una delle ambientazioni più popolari di D&D. Anche in questo caso, però, non ci sono prove nè a favore, nè contro. E' meno probabile di altre possibilità, però, perchè di supplementi per i Forgotten Realms la WotC ne ha già pubblicati diversi in questi anni, mentre i giocatori aspettano da tempo l'uscita di materiale per le altre ambientazioni. Quindi è più probabile (ma non sicuro) che i designer mirino ad iniziare ad accontentare l'esigenza sempre più pressante di prodotti per le altre ambientazioni classiche. Ma non è da escludere comunque. La probabilità di una nuova pubblicazione aumenta, secondo me, se avrà a che fare con qualche altra regione del mondo diversa dal Faerun. In un AMA Su reddit di fine 2017 (sezione "Ambientazioni e Avventure"), Mearls aveva dichiarato che Greyhawk è l'ambientazione che ha più probabilità di essere in coda, perchè la più difficile da rendere appetibile al gusto di oggi mantenendone, al contempo, le vecchie radici. Sempre nello stesso AMA Mearls (e sempre nella sezione "Ambientazioni e Avventure", verso la fine) disse che al momento - dunque ai tempi, ma è bene ricordare che allora i piani per il 2018-2019 erano già stati fatti o erano in fase di definizione - non c'erano piani per Mystara e Karameikos. Inoltre, per il momento la WotC non possiede i diritti su Mystara, che è ancora a disposizione di chiunque sul mercato. Tra i Trademark è presente solo l'oramai scaduto trademark della TSR: https://trademarks.justia.com/745/28/mystara-74528085.html https://trademarks.justia.com/745/57/mystara-74557507.html La situazione potrebbe cambiare in futuro, ma al momento ritengo che Mystara sia improbabile e che non la vedremo per diverso tempo. Al-Qadim mi sembra sia registrato a nome della WotC, ma non sono sicuro se il Trademark valga per i manuali di Gdr. Nel caso in cui la WotC ne possedesse i diritti, sarebbe una delle possibilità. Personalmente, però, ritengo più probabile che escano prima altre ambientazioni maggiormente attese dai giocatori. Mai dire mai, comunque. Riguardo al tema orientale, però, è più probabile Kara-Tur, secondo me..... Il tema orientale, infatti, è uno di quelli che hanno maggiori probabilità di essere trattati presto o tardi, non solo perchè di solito è uno di quelli considerati più interessanti, ma anche perchè immagino che prima o poi i designer riterranno opportuno usarlo per cambiare un po' lo scenario rispetto al classico fantasy occidentale. Visto che, però, è molto probabile che sarà gestita come parte dei FR, non so se i giocatori accetterebbero di veder uscire Kara-Tur prima di altre ambientazioni un po' più particolari. Sta tutto a quello che i designer hanno registrato tramite i sondaggi dell'ultimo paio d'anni. Insomma, Kara-Tur è sicuramente una delle opzioni papabili, secondo me, anche se al momento non ci sono prove a suo sostegno. Non so, però, se nel suo caso si può davvero parlare di "nuovo manuale d'ambientazione". Le parole di Stewart, infatti, lasciano intendere che la loro intenzione è di pubblicare un manuale d'ambientazione per un setting classico, ma non ancora trattato. Kara-Tur può essere considerato abbastanza distante dai classici FR da poter essere giudicato "nuovo", "ovvero "non ancora trattato"? Rlanescape prima o poi arriverà. A sto punto non so nemmeno io se, però, verrà rilasciato nel 2019. E' un bel punto interrogativo, oramai. Ma, assieme a Dragonlance, Kara-Tur, un manuale d'Ambientazione sui Forgotten Realms, ed Eberron, è una delle tante opzioni possibili. Non ci sono prove a sostegno e nemmeno prove contro, ma è possibile. Ravenloft non credo lo vedremo presto, a meno che scelgano di crearci su un'Avventura. In un certo senso il manuale d'Ambientazione lo hanno già quasi creato con Curse of Strahd, anche se sicuramente tornerebbe utile un manuale con materiale aggiuntivo. Di Birthright non sono sicuro che la WotC possegga i diritti per la pubblicazione dei manuali (questa è l'unica licenza in suo possesso). Inoltre, ho la sensazione che si tratti di una delle ultime ambientazioni che hanno interesse a pubblicare, al momento. Mai dire mai, comunque, anche se nel 2019 mi sembra impossibile.
  25. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) L'elfa si voltò imbarazzata, cercando di richiamare la sua attenzione spiegandogli il motivo per cui non aveva risposto. Bjorn sarebbe stato ben contento di parlarle, ma le tappe forzate imposte dal ciambellano non gli permisero di continuare oltre. Clint gli propose di affiancarsi durante il viaggio, ma il guerriero decise di rifiutare: sarebbe stato scortese ignorare completamente l'elfa dopo quel malinteso. Non ho fatto una grande figura, meglio sistemarla. Prese quindi il suo cavallo e decise di avvicinarsi alla donna, per poter continuare la loro breve discussione. Mi deve scusare, credevo di averla offesa con i miei modi. Non sono abituato ai vostri complessi riti di presentazione nei confronti delle dame. Al borgo Bjorn si guardò intorno perplesso quando entrarono nel villaggio: non sentiva spirare nessun vento, solo una musichetta che gli faceva desiderare di poter andare a caccia in mezzo a dell'erba molto cresciuta (anche se qualcosa gli suggeriva di chiamarla "erba alta™"). I suoi compagni iniziarono a dividersi, dirigendosi principalmente dal professore, ma lui decise di approfondire la questione del vento, magari provando a cercare anche qualche informazione sul drago. Cerco di fermare uno dei passanti per strada, evitando accuratamente l'uomo che stava parlando con il calzolaio. Mi scusi, saprebbe dirmi cosa sia il vento di nuove avventure? Non l'ho visto da nessuna parte! Disse alla figura che aveva incrociato, battendosi un palmo sulla fronte quando si rese conto di non essersi presentato. Deve scusare la mia maleducazione, non mi sono presentato. Sono Bjorn, uno degli avventurieri inviati da Firedrakes per sconfiggere il terribile Azariaxis.
  26. Per sbaglio ho letto: @Censura per il bon ton Forse al mio cervello sembrava la risposta più sensata
  27. B7, ma per me ea abbastanza uguale.
  28. Spetate.. non ho capito bene come vi posizionate dietro ad Ed. Vi metto solo un paletto, e cioè la posizione di Ed che è correlata a quella di Goril: Ed lo vedete come puntino giallo, mentre Goril (PUNTINO VERDE) gli è subito dietro "impegnato" a tenere la corda che il cugino gli ha affidato. (Ovviamente si fida moooolto più di lui che di voi, senza parlare della fiducia zero che ripone in Narcyssa, per questo motivo l'ho messo lì dietro) Vi ho messo lettere e numeri così vi regolate dandomi le coordinate à la battaglia navale
  29. 1 punto
    La mia da bg.. Ma non voglio spoilerare ù.ù Non è una semplice abitante di Pescalia insomma.
  30. Confido nel pg di @Dmitrij affinchè faccia un pò di "danni" in tutto questo marasma di nonsense amoroso
  31. Non potevamo mica far annoiare ancora il nostro lupacchiotto 😄 Aspetto fino a stasera, se @Landar non posta (smaltisci tranquillo il jet-lag 😄 ) posto io anche per l'energumeno in questo round aggratis di preiniziativa.
  32. In Eragon c'è un'elfa che si è fusa con un'albero; ma, a parte fornire al protagonista il metallo per la sua spada magica, non fà altro. Invece in D&D un druido di alto livello, fondendosi con un'intera foresta, potrebbe fare questo! 😉
  33. Venduto! Da oggi anche Bjorn avrà un ritratto!
  34. @shadizar, il tuo pg non deve farla tanto lunga. In questa compagnia, le dame sono costantemente assillate da uccelli poco educati, non è mica la fine del mondo...
  35. Benvenuto! @dalamar78 ok, domani do una bella occhiata ai modi in cui potenziare il pg (mi sembrano immense le possibilità). Posso anche migliorare i 3 famigli che ho già, volendo? Quanto costa imparare un incantesimo nuovo?
  36. Scusate per l'assenza improvvisa, ho avuto un imprevisto abbastanza negativo, a cui è seguita Lucca comics, qundi non ho praticamente toccato il pc per giorni.
  37. Kaahan Torcicollo Trascorso buona parte del viaggio in solitudine, accrocchiato sul cavallo con le spalle curve, Kaahan si vide improvvisamente circondato da Tom Po e Ariabel proprio all'arrivo in una radura. Un orco, un gatto e un elfa camminano per la foresta... Sembrava una di quelle barzellette che gli orchi adolescenti raccontano attorno al fuoco. Di solito il gatto finiva mangiato, l'elfa violentata e l'orco moriva di indicibili dolori per le malattie contratte mangiando gatti e fornicando con elfe. Che ridere, che tempi! Messo di buon umore dai giovanili ricordi, parò per la prima volta in quella giornata. Già, proprio un circo... scrollò le spalle Non so, Tom Po, è importante sapere chi sono? Beregar è abbastanza disperato da raschiare il fondo del barile degli avventurieri, sta raccattando qualunque cosa trova per strada. Ci riflettè un attimo. ...o forse il nano è al servizio del drago e sta portando da lui tutti gli avventurieri del regno. Una volta riuniti, una bella fiammata e via: cenere d'avventuriero nei campi e il suo dominio e tesoro al sicuro per un paio di generazioni a venire. Smontò quindi di sella e portò i cavalli ad abbeverarsi alla fonte.
  38. Ciao Borgo, e grazie Dalamar! Eccomi. Presente ed arruolato. 😊
  39. Insomma, siamo un gruppo di simpaticoni xD Prima che la Sororita decida che qualcosa è eresia e tiri fuori il lanciafiamme (davvero equipaggiato)
  40. Come promesso a @Landar ho aggiunto alle schede una sheet che permette di controllare gli avanzamenti mancanti nella career per decidere come spendere gli Ep. Vi prego di controllare quanto fatto e se dovete spendere dirmi cosa prendete
  41. Ciao, ho visto che nel forum non c'è una pagina specifica dedicata a Roll20, siccome da molto tempo lo uso (male) mi piacerebbe confrontarmi con altri che lo utilizzano in modo da imparare altre cose. 🙂
  42. Le risposte vanno molto in direzione GdR = D&D per due assunti: uno, che sia necessario decidere a priori se il PG è buono o malvagio; due, che il gioco sia impostato su un "party". Il primo assunto crea tantissimi problemi. Devi decidere prima di creare il PG se questi sarà buono o malvagio, che poi si rifletterà nelle meccaniche (pure nella scelta della classe). Io di solito non gioco a D&D e se lo faccio non uso gli allineamenti; la totalità dei PG che vedo nel mio gruppo hanno la cosiddetta moralità grigio-nera (invece che bianca-nera) e hanno uno o più tratti da antieroe. Non ci troviamo mai nella condizione di dover agire in un certo modo perché il PG è malvagio; al contrario, il PG può essere considerato - parzialmente - malvagio perché viene giocato in un certo modo. Usando il sistema della malvagità decisa a priori si finisce quasi sempre per giocare caricature di evil overlord. E il forum è pieno di discussioni su litigi di giocatori e DM su "come deve essere giocato l'allineamento taldeitali in una certa situazione", perché tutti hanno il proprio stereotipo e si ritengono depositari della conoscenza suprema di cosa sia la giusta interpretazione di un PG. Il secondo assunto è molto legato al primo. I PG sono malvagi, quindi ovviamente sono egoisti... questo è un argomento che si può sostenere solo con una visione stereotipata della malvagità. I buoni sono leali e puccipù, i malvagi si vogliono fare le scarpe a vicenda. Quindi bisogna trovare il mitologico scopo comune che li tenga insieme. Parlo di stereotipo perché si dà per scontato che il malvagio voglia diventare il dominatore supremo del mondo, quindi prima o poi deve eliminare gli altri contendenti. Secondo me l'equivalenza buono = sacrificio e malvagio = ambizione è un grosso errore. Se si vuole giocare con un party e si vuole che sia solido ci vuole senz'altro uno scopo comune, ma questo vale sia per i buoni sia per i cattivi. Quante discussioni abbiamo visto sui problemi che nascono quando un giocatore decide che il suo paladino LB deve uccidere senza pietà ogni cattivo che vede mentre il chierico è incline a cercare di convertire i malvagi? Alla faccia dello scopo comune. Se si lasciano da parte gli allineamenti e il concetto a priori "alè giochiamo i malvagi" si eliminano molti problemi. Un gruppo di guerrieri vichinghi può partire per razziare dei villaggi sulla costa e seminare morte e desolazione, ma chi ha detto che i personaggi non siano vecchi amici leali fino all'osso? E che dopo le razzie non siao contenti di portare il bottino al loro villaggio per condividerlo con famiglia e amici?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.