Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore19Punti63.444Messaggi -
Dmitrij
Circolo degli Antichi8Punti17.132Messaggi -
Zellos
Circolo degli Antichi7Punti9.700Messaggi -
Thorgar
Circolo degli Antichi6Punti3.092Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/03/2018 in tutte le aree
-
[Tds] Kingmaker 5e
3 puntiVi faccio presente che da domani fino al 05 Aprile non sarò presente sul forum, ci vediamo quando rientro. Buona Pasqua a tutti nel frattempo.3 punti
-
Dramatis Personae e Riassunto delle Puntate Precedenti
Riassunto delle puntate precedenti: Kallio ed Hubert sono convocati ( uno da un servo della Regina, l’uno dall’Ordo Magica) per indagare su una misteriosa legazione giunta dal Davokar. Si tratta ( a detta del sindaco e di un nobile mago) di una legazione straniera giunta dal Davokar attraverso misteriosi “portali del canto”. I messaggi sono comunque nebulosi perché la legazione è giunta da pochissimo, poco più di una settimana. Giunti a Forte Cardo durante un temporale, la strana coppia ( riunitasi per caso, visto che la missione non è congiunta) incontrano una faccia conosciuta ( Rolf il cacciatore) e due sconosciute ( la letale assassina Elionara ed il barbarico guerriero Lahn). Durante la cena al Giardino delle Rose, il gruppo assiste ad un omicidio. Metà del gruppo rimane indietro, facendo conoscenza del coroner di Forte Cardo, mentre gli altri inseguono l’assassino. i primi scoprono che il sangue nel morto sta marcendo ( come il corpo) a causa di un veleno che secondo Hubert è stato utilizzato da misteriosi assassini durante la Grande guerra; i secondi invece riescono a ritrovare l’assassino, che Elionara uccide. Il sangue del misterioso assassino è acido ed ella rimane ferita alla mano, rischiando di perdere un pugnale. Da lì a breve un gruppo di persone ( in parte stranieri) viene a rendere omaggio al morto. Al momento di tensione segue un nulla di fatto. Il gruppo si riunisce alla taverna, discute un poco con l’oste scoprendo che il fratello di quest’ultimo ( noto nelle arene illegali della città) era stato sconfitto da uno degli stranieri e portato via. Poco dopo sono raggiunti da Aryan ( il proprietario del Giardino delle Rose) che sembra essere il fratelllo gemello di uno degli uomini del vicolo. Dopo un alterco, il gruppo viene minacciato da Aryan e si dirige a casa del sindaco. Giunti alla villa fortificata del sindaco, il gruppo scopre alcune cose: per il sindaco sono assai pericolosi, in meno di una settimana hanno corrotto buona parte della criminalità della città ed anche la rappresentante della regina, la nobildonna Anastasia Suria Argona. Il sindaco commissiona al gruppo il rapimento di un uomo la sera successiva e li invita a cena per discutere con Lord Avyn, il nobile mago che sarebbe dovuto essere il contatto in città di Kallio e Hubert Alla cena in compenso però si sono auto invitati anche la nobildonna Anastasia, il traduttore Nayra ed uno degli stranieri, Magnus ( gli ultimi due già visti da parte del gruppo). Vengono scambiate alcune parole, non troppe, ma viene dichiarato da lord Avyn che gli stranieri sono giunti per portare doni ad Ambria ed il gruppo nota la stranezza di Anastasia, che parla solo attraverso il traduttore ( i due paiono amanti). Mentre la cena continua, alcuni rumori vengono sentiti: rumori di colluttazione ed urla di guerra. Un gruppo di barbari convertiti con la violenza a Prios attacca la casa del sindaco, accusato di essere un eretico. Il sindaco si prepara alla battaglia, preparando una via di fuga al gruppo. Solo Rolf l’accetta, pensando che aiutare il sindaco possa essere un trucco per accusare i barbari di qualcosa. Rolf quindi scende nei sotterranei, mentre gli altri si radunano per combattere contro gli zeloti... Dramatis Personae Sindaco Lasifor Nightpitch: il potere di Forte Cardo, colui che salvò la regina madre con erbe del Davokar e che trasformò Forte Cardo da un ammasso di case di avventurieri in una città fortezza. Contro l’influenza degli Stranieri: minano il suo potere nell’ambito del sottobosco criminale, ma anche lo ostacolano in politica controllando l’ambasciatrice Ambasciatrice Anastasia Suria Argona: inviata della regina a Forte Cardo, capo dei contabili e dei funzionari regi. Ha un rapporto amoroso con Nayra. A favore dell’influenza degli Stranieri e dei loro doni. Aryan e Nayra: fratelli gemelli di Forte Cardo, il primo signorotto del crimine, il secondo bardo e traduttore. Servi degli Stranieri. Magnus: straniero membro della Delegazione. A suo dire fa parte della Fazione del Sole, mentre altri della Delegazione fanno parte della Fazione della Luna. Sempre a suo dire Symbaroum era l’Impero della Luna, mentre quello a cui appartiene è l’Impero del Sole. Adorano Prios con un altro nome. Lord Avyn Kallir: nobiluomo ambriano, ultimo del suo casato. Mago ed eccentrico, sembra non prendere nulla sul serio. Inquisitore Zedroc: inquisitore di Prios, membro dei Manti Neri. Si circonda di barbari indottrinati chiamati parabolani.2 punti
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
2 puntiCaronte, Chierico Umano Mentre il mal di testa sparisce e inizio a riprendere conoscenza, mi riaffiora alla mente il ricordo della battaglia.. É successo tutto così in fretta.. Troppo in fretta. Doveva essere un semplice giro di ricognizione, e invece si é trasformato in un massacro: chi attaccherebbe una squadra dell’esercito imperiale con tutta questa nebbia? La risposta é semplice ma inarrivabile: creature che non si affidano solamente alla vista. Cani. Cani enormi, da guerra. Dai latrati all’attacco erano passati solo una manciata di secondi e non c’era nemmeno stato il tempo di urlare ai soldati di portare gli scudi in basso a proteggere le gambe, per non essere azzoppati e finire così nelle braccia della morte. Una morte terribile, orrenda e dolorosa, derivante dalle fauci di un cane a cui probabilmente veniva negato il cibo da giorni. Del resto, perché sfamarlo quando la carne è ora servita su un piatto d’argento, dalla forma di un piccolo paesino e dal colore della bianca nebbia? Dopo l’iniziale carica dei cani, a cui sono sopravvissuto per il solo fatto di non occupare i posti più esterni del gruppo, i latrati si trasformarono in urla e dalle nebbie comparvero guerrieri dalle vesti primordiali: pelli e pellicce ad accompagnare un volto rosso sangue e una furia omicida negli occhi al pari dei loro terribili cani. La battaglia fu rapida. Anzi, forse non ci fu una battaglia: ricordo solo il mio martello vibrare nell’aria e devastare qualche osso, finché mi sono trovato circondato da un capannello di barbari, sfinito e col mio martello da guerra finito chissà dove. Ma non mi importa: se avessero deciso di uccidermi sarei morto in ogni caso, quindi tanto valeva tentare il tutto e per tutto. Visualizzato il mio avversario, ho recitato una breve preghiera a Fenrir che mi ha permesso -a posteri posso dirlo- di ingraziarmi i miei futuri aguzzini. Quale erano state le mie parole precise? “Oh Fenrir, invoco il tuo potere! Che si riversi nella mia armatura, così che la tua forza sia monito e terrore per la malevolenza del guerriero che mi sta dinanzi!” Sorrido ripensando alla mia preghiera: le fede in Fenrir non vacilla mai in me e mi permette di non abbattermi anche nelle situazioni più disperate. Cerco di muovermi e una fitta lancinante mi prende la spalla mentre il ricordo prosegue. Il guerriero si avvicina trionfante a me, quando il Miracolo di Fenrir gli incute un insensato timore della mia armatura: i suoi occhi si sbarrano, la bocca si apre ed inizia a urlare spaventato, attirando l’attenzione dei suoi compari che prima si allarmano e poi, osservandomi, si mettono a ridere con gusto. Mi ero messo a ridere anche io? Forse sì, pensando a quel momento come l’ultimo della mia vita, ben conscio che quell’azione era solo uno scherzo per celebrare il mio passaggio all’altra vita. Un altro dei guerrieri esce dal gruppo e si avvicina a me, mentre sto inginocchiato a terra senza fiato. Mentre si muove lentamente, prende il suo arco dalla schiena, poi una freccia. La incocca. Mira alla testa. Sorride. Muove l’arco accanto puntando alla mia spalla. Mi volto e noto che lo spallaccio lì è rotto e penzola lasciando carne scoperta. E l’ultima cosa che ricordo è lo scoccare della freccia e il dolore lancinante. Una volta rinvenuto, dolorante e in catene, mi guardo intorno cercando di ricordare le nozioni che ho studiato riguardo ai popoli del nord: la loro cultura, i loro usi e costumi, le loro regole… qualsiasi cosa che potrebbe darmi uno spunto per osservare meglio la situazione in cui mi trovo e provare a sfruttare un appiglio per smuovere le acque. Osservo i due barbari di guardia, il piccolo gruppetto lontano e i prigionieri, cercando anche di capire in che condizioni sono.2 punti
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Sì sì...anche i pugni, ma quelli li avevo già considerati...appena avrò un po' di PP in più vedrò di diventare di taglia enorme e poi ci si diverte! - edit - ma sti cavoli!!! 20 danni a volta!...a breve sono morto se continua così! Comunque fallire una prova di sbilanciare con 27 mi mette un po' di tristezza ps: appena posso m i faccio gli artigli in adamantio! ahahah2 punti
-
Of Orcs and Men - TdG
2 puntiWurrzag Sono felice che Garol la pensi come me, ancora una volta il cerchio interno a cui Logrin aveva dato fiducia si stava dimostrando valido. Il saccheggio si conclude, ogni oggetto o vettovaglia e' stato preso e portato nella piazza del villaggio dove presto sara' spartito tra tutti i membri del clan. Arkail cerca di sollevare il morale dei guerrieri utilizzando la dialettica che gli e' piu' congeniale, grida di incitazione e pacche sulle spalle che procurerebbero fratture anche al piu' grosso dei guerrieri. Tra le sue urla di incitazione alcune parole si imprimono nella mia mente piu' di altre, sorrido all idea che questa notte, la musa che ispirera' il mio saluto al leader del clan Zampadisangue sara' un bestione di piu' di due metri che sventola un maglio. Le pire sono finalmente pronte, su quella centrale e' adagiato Logrin, ai suoi lati 4 guerrieri, il drappello d onore che lo accompagnera' nell aldila'. Aiutato da Arkail raduno tutto il clan in cerchio attorno alle pire per dare l estremo saluto al nostro leader. Faccio qualche passo in avanti fino ad arrivare ai piedi di Logrin, il mio sguardo spazia su tutto il clan, quando finalmente il silenzio scende, chiudo gli occhi inspiro e pronuncio i versi che si sono formati nella mia testa. "Non piangere sulla mia tomba, io non sono lì, io non dormo. Io sono mille venti che soffiano. Io sono le fiamme che ardono nel tuo petto in battaglia.. Io sono il sole che brilla sull acciaio che stringi tra le mani Io sono la tempesta che spazza via i nemici. Quando tu ti svegli nel silenzio del mattino, io sono i tamburi che precedono la carica. o gli uccelli che volano lentamente in circolo per cibarsi dei resti dei caduti. Io sono la stella che brilla nella notte e guida i tuoi passi verso nuove conquiste. Non piangere sulla mia tomba Io non sono lì, io non dormo." Finita la mia lode attendo alcuni istanti per lasciare spazio a chi volesse unirsi al mio saluto2 punti
-
[Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Mi piace il tuo dado, io approvo i lanci (e i risultati, ovviamente)2 punti
-
[Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
2 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Anche io in questi giorni un po’ di festa probabilmente avrò qualche difficoltà a postare tra uscite varie e parenti...se volete facciamo pausa fino al 5 e riprendiamo tutto insieme con il ritorno di Alonewolf87!2 punti
-
PG e altro
2 puntiApro a breve un post scrivendo ciò che sapete, perché ovviamente molte domande sono non in grado di aver risposta xD2 punti
-
Nuove Reclute (TdS)
2 puntiVi faccio presente che da domani fino al 05 Aprile non sarò presente sul forum, ci vediamo quando rientro. Buona Pasqua a tutti nel frattempo.2 punti
-
Le Bestie del Nord-organizzativo
2 puntiVi faccio presente che da domani fino al 05 Aprile non sarò presente sul forum, ci vediamo quando rientro. Buona Pasqua a tutti nel frattempo.2 punti
-
La guerra dell'est - TdS
2 puntiVi faccio presente che da domani fino al 05 Aprile non sarò presente sul forum, ci vediamo quando rientro. Buona Pasqua a tutti nel frattempo.2 punti
-
Topic Organizzativo
2 puntiSi ... a parte le notti insonne per la posizione forzata, il resto và abbastanza bene, domani ho visita di controllo.2 punti
-
Hell's Vengeance Team 2 [ORGANIZZAZIONE]
2 punti
- Hell's Vengeance Team 2 [ORGANIZZAZIONE]
2 punti- Tre passi nel delirio.. TDS
2 puntiahahahah mi sembrava strano, che nessuno volesse gli oggetti magici!! Glie la stavo proponendo, proprio perché originariamente nessuno la voleva.. Guarda, non ti sto forzando.. Era principalmente come hai detto tu, un tentativo di equilibrare il party... Se la vuoi tenere, non temere che prima o poi arriveranno oggetti per tutti e salterà fuori qualcosa anche per Fog..2 punti- Tre passi nel delirio.. TDS
2 puntiVai tranquillo.. Comunque vista la battuta sulla casa del contadino e l'arco, sappi che non li stanno trovando adesso.. Sono degli oggetti trovati prima che tu arrivassi, che per qualche motivo, nessuno voleva prendersi.. Non ho mai dovuto come master insistere, perchè qualcuno prendesse una spada magica o un anello di protezione..2 punti- Tre passi nel delirio.. TDS
2 puntiSe avessi messo un bel mantello dell'invisibilità.. sarebbe scomparso subito. In tutti i sensi2 punti- [D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
2 puntiWelp, lei è quella che pensa in grande da sempre xD Scherzi a parte, davvero: quel discorso l’avevo pronto in canna da più di 3-4 anni reali ormai. mi sento vecchio2 punti- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
Master, in mancanza di suggerimenti sugli avvenimenti passati provo a buttare giù due righe come posso. PNG: Non ricordo più nulla di tutti i PNG che abbiamo incontrato, Wojek inlcusi, tranne l'oste dworek (ma anche quello si perde nel fumo del passato) e Kalla, che per Shpok è stata una piacevole sorpresa e ha contribuito a fare crollare l'ultima scorsa di aria selvaggia che si portava dietro. Direi che grazie a lei è pronto a metter su famiglia... purchè sia a bordo di un veliero leggero: ormai si è disabituato alla terra e ai suoi intrighi e apprezza solo la libertà del mare aperto... che potrebbe precludere a nuove avventure ESPLORAZIONE: Abbiamo visto per la prima volta da vicino il mondo esotico dei Wojek, e tu sei stato bravo a descriverlo, con i loro costumi antichi, fastosi e nobili: hai dato l'idea che i wojek non sono i soliti giganti cazzari del mondo fantasy ma sono un popolo raffinato e potente, pericoloso non tanto (e non solo) per la loro stazza bensì per il loro intelletto grazie al quale possono manipolare l'arcano, un aspetto questo che nel mondo fantasy dei giganti che io sappia non è stato mai trattato così bene come hai fatto tu. Già solo per questo motivo il tuo modulo meriterebbe di essere acquistato! Il vento-ascensore è stata un'altra piacevole sorpresa/mistero, dopo i lunghissimi binari sotterranei scoperti nelle viscere dell'Isola-Forgia e ritrovati qui sotto il mondo dei Wojek. Comunque dai, direi che per quanto mi riguarda, in quest'ultima avventura per me l'esplorazione è stata proprio lo scoprire passo passo i giganti, le loro usanze, i loro costumi, il loro mondo. COMBATTIMENTO: Non è stato avvincente come nelle avventure precedenti, non ho avvertito il senso di pericolo incombente come le altre volte tranne (devo dartene merito) nell'assalto finale ai monoliti, dove Shpok per ben due volte si è visto perso, ma sul serio! GIUDIZIO COMPLESSIVO SULLA CAMPAGNA: Bella, Draco: ho giocato quacosa di veramente, completamente, totalmente diverso da qualsiasi altra ambientazione giocata finora in 30 di gioco di ruolo. Alfeimur è un fantasy? Sì ma è anche una ambientazione pesantemente esotica (e l'avverbio è un complimento in questo caso), molto più pericolosa dell'usuale fantasy al quale siamo abituati ma non per la scarsità di magia e/o della difficoltà nel manipolarla quanto nella letalità degli avversari che ci hai sempre messo contro, dal "banale" mostro solitario alla tribù di selvaggi, alla bisca clandestina, alla corte dei miracoli che circondava il re dei re dworek, ai pericoli delle vastità sotterranee dell'Isola Forgia, fino ad arrivare alla grande minaccia wojek. Bella (e da ritoccare nel senso di allungarla e arricchirla) le varie parentesi di viaggi in mare aperto. Epico l'inseguimento fra la nostra nave e quella di non ricordo più chi al largo di non ricordo più quale isola e per quale motivo ma la scena mi è rimasta impressa per come sei stato bravo a descriverla, a darci fretta nel prendere le decisioni in quegli attimi concitati. Ci hai fatto intendere che l'onore è presente nelle varie isole dell'Arcipelago, se si sa conquistare la fiducia di determinati PNG. Forse rivederei nel senso di migliorarne la descrizione e la presenza in-game delle varie divinità ma questa forse è stata una tua scelta voluta e, se è stato così, allora la apprezzo in pieno. Posso altresì dire che Alfeimur non è una campagna che può essere giocata da giocatori allo scazzo, con allineamenti contrastanti o financo tutti xyz-Evil o Caotic neutral: Alfeimur è epico e merita di essere giocato da PG con allineamenti che portino l'ambientazione a potersi esprimere al pieno delle proprie potenzialità. Il finale me lo sarei aspettato più epico, più in stile cinematografico magari con un salto avanti nel tempo per vedere che fine facevano i vari PG ma alla fine va bene anche così perchè ho giocato con persone esperte, mi sono divertito e ho avuto l'onore di essere masterato da un master di tutto rispetto. L'avventura la comprerei, certo!2 punti- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
scusate il ritardo, giornate incasinate. io ho avuto la fortuna di giocare dall'inizio e ho anche una discreta memoria degli eventi passati La prima parte (viaggio nelle isole) è la parte che mi è piacita di più. Certo in ogni isola in cui attraccavamo succedeva qualcosa... portassimo sfiga tipo la Signora Fletcher che ovunque vada ci scappa sempre il morto?... Al di la di questo ogni ambientazione, personaggi e trame nell'isola mi sono sembrati equilibrati ed accattivanti. Idem per la parte di arrivo sull'isola dei Wojiek. Mi è piaciuta anche la seconda parte della campagna, ma meno che la precedente. Certo dobbiamo considerare come già detto che parte di essa è stata ampiamente modificata per adeguarsi alle scelte balzane di un PG (Dalamar). Il risultato è stato comunque buono con una buona interazione tra i vari elementi di gioco. Il combattimento finale non mi è piaciuto. Devo ammettere che non so bene perchè ho gettato la sfera. Mi spiego meglio: Utpol è un Golb, i Golb sono creature piccole che giocano sulla forza del gruppo e della squadra e quando ridotti al singolo cercano la fuga, per questo si fidano ciecamente di un'autorità che può essere un Capo o la maggioranza di un gruppo. Nel nostro caso Utpol ha sentito l'autorità di quelli che ci avevamo mandato in questo posto e ha visto l'orda di mostri che potevano distruggere il suo gruppo quindi ha fatto questa scelta. Probabilmente in una situazione di minor stanchezza da parte del gruppo non lo avrebbe fatto. Anche perchè era un oggetto a cui teneva molto e per il quale aveva rischiato la vita. Inoltre, in termini più "real", ha pesato molto il fatto che, stante i molti impegni reali di tutti, i tempi si erano allungati davvero troppo portandomi a sentire il bisogno di una fine. Ad ogni modo nessuna giustificazione o pentimento da parte mia. Quello che ne è uscito dall'esplosione non era alla nostra portata ma al di la di questo non abbiamo saputo come interagirci se non sacrificando uno del gruppo, il che certo non mi ha fatto piacere. In pratica mi è sembrato un "combattimento" monco, non che dovessimo combattere per forza sia chiaro, ma così senza possibilità reale di far nulla se non scappare mi ha lasciato l'amaro in bocca. Giusto per farmi voler male qualche critica ai giocatori me compreso (critica slegata dal giudizio complessivo sull'avventura ma non del tutto): quasi tutti di noi, chi più chi meno, non abbiamo appreso appieno la particolarità di Alfeimur di essere una ambientazione con un basso profilo di magia. Sono qundi state messe troppe volte in bocca ai PG espressioni che difficilmente avrebbero potuto conoscere (forse solo i Forn possono essere immuni da questa critica), espressioni più da Giocatore avvezzo alla magia che non da PG vissuto per anni in un mondo dove la magia non è cosa da tutti i giorni. Legato a questo il fatto che, aleno per Utpol, non so gli altri, avessimo degli oggetti magici trovati sulle isole che non sapessimo ne avessimo la possibilità di sapere che erano magici! Ovvio il giocatore vede che il master ha scritto in corsivo sulla scheda ma il PG non è così immediato il fatto che lo possa sapere. Insomma, Utpol ha scoperto "bontà Master" di avere un mantello del teletrasporto solo a campagna ormai ampiamente volta alla conclusione. E aveva un paio di altri oggetti che ancora non sa cosa facciano... Questo avrebbe forse influito diversamente sulle nostre scelte di gioco. Altra cosa, mi è mancata in alcuni punti una buona interazione tra i PG, meglio un buon affiatamento. Certo aver uniti al gruppo dei nuovi PG ad avventura inoltrata non ha certo aiutato, ma questo era inevitabile viste le varie defezioni, e credo sia un problema difficilmente superabile. Una per tutte, non so bene cosa Nalu sapesse sul Dente ma se sapeva quello che realmente era forse sarebbe stato l'ideale rivelarlo a tutti. Forse avremmo potutto utilizzarlo subio sulla macchina, se quella era la sua reale funzione, evitando quindi di distruggere la sfera. Forse. Certo forse noi altri avremmo potuto chiedere cosa fosse. (io di mio pensavo fosse una banale bussola). Ma la storia non si fa con i se. Landar non ce l'ho con te dimenticavo una nota di colore: il bello di giocare a D&D per me non è solo giocare una avventura ma interpretare e caratterizzare un personaggio. Devo dire che bene o male tutti i PG anche quelli scomparsi nel viaggio, hanno avuto una buona/ottima dose di caratterizzazione e interpretazione e questo mi ha fatto molto piacere e mi ha certo appassionato di più ala campagna. per concludere questa lunga smaronata, SI l'avventura mi è piaciuta SI c'èra buona integrazione interazione tra i PG e i PNG che avevano un buon spessore SI c'era una bona dose di ricerca e di combattimento e per ultimo (ho dimenticato qualcosa?) SI pagherei (con soldi rubati sia chiaro) per avere questa avventura voto globale 9 su 10 perchè non mi è piaciuto il finale Utpol il Golb2 punti- [Mutants&Masterminds] Mongoli si rinasce...
@Landar @Vind Nulend @1701E @Senzanome @Aleatorum Questo è il terzo capitolo del PbF che segue ai due precedenti Svegliarsi in Mutante e Svegliarsi in Mongolia. Ecco i 5 personaggi: Soggetto K "L'energumeno" MnM Scheda Soggetto 1 K.pdf @Landar Soggetto C "L'atletico" Con addosso questa corazza: MnM Scheda Soggetto 2 C.pdf @Vind Nulend Soggetto S "Il mingherlino" MnM Scheda Soggetto 3 S.pdf @1701E Soggetto D "Il vecchietto" MnM Scheda Soggetto 4 D.pdf @Senzanome Soggetto B "Il licantropo" O nella sua forma umana: MnM Scheda Soggetto 5 B.pdf @Aleatorum1 punto- Overwatch
1 punto- Of Orcs and Men - TdS
1 puntoGrazie e' un canto funebre navajo che ho preso e riadattato con parole mie1 punto- PG e altro
1 punto- [Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Io ho solo il timore che divento un ex-chierico se acconsento volontariamente qualcosa che mini il mio libero arbitrio. @Dmitrij puoi confermare o smentire questo dubbio?1 punto- Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 377 Da pag 198 del MdG If you have temporary hit points and receive more of them, you decide whether to keep the ones you have or to gain the new ones. For example, if a spell grants you 12 temporary hit points when you already have 10, you can have 12 or 10, not 22.1 punto- [Topic di Servizio] La tenda dello sciamano
Che paraculi che siete Oh vi hanno offerto 30.000 monete d'oro, più di quanto ciascuno di voi abbia singolarmente. 7.500 a testa. E voi siete qui a fare i preziosi e commentare "uh adeguato...". Ma che adeguato vi stanno ricoprendo d'oro Quanto alla costrizione, capisco invece le resistenze istintive, di principio, o quelle dogmatiche di fede di Vendevel, ma vorrei assicurarmi che non vi stiate facendo film strani in testa...1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntoAllora, mi erano completamente sfuggiti i pre-requisiti per generare un esercito (tipo caserme o roba simile). Secondo me, come detto anche da @Ian Morgenvelt ma soprattutto per background, assoldare truppe delle casate non mi piace, ma neanche assoldare una Milizia Mis...(non provateci!). Dunque passiamo questa gestionale, arriviamo a dimensione 10 (non sono sicuro se in una o due fasi) e dedichiamoci alle nostre truppe private! Serpentana è un'opzione da non sottovalutare in ambito militare, ci farebbe comodo anche per stringere accordi più duraturi e poi c'è in sospeso la questione dell'idra.1 punto- AP Serpent's Skull - Master cerca Giocatori
Si,proprio per questo avevo dei dubbim se fossimo stati "già" a Sargava non ti avrei detto.nulla,ma devi giustificare molto.bene soprattutto da dove sei salito;poi il perché un membro della tua razza stia su una nave diretta ad Eleder ci può anche stare,ma scrivimi un bel BG. E Meno male.che avevo specificato "abilità razze manteniamoci nei limiti"1 punto- NUOVI DUERGAR E DUERGAR NOBILI
1 puntoEsistono già, senza bisogno di inventare niente Duergar Tyrant Characters Duergar tyrants are defined by their class levels—they do not have racial Hit Dice. A duergar tyrant’s Challenge Rating is equal to her class level. Duergar tyrants have all of the racial traits of duergar characters (Pathfinder RPG Bestiary 117) except spell-like abilities, in addition to the following. +2 Strength, +4 Constitution, +2 Wisdom, –2 Charisma: Duergar tyrants are strong, hardy, and willful. These ability score modifiers replace the standard duergar ability score modifiers. Telekinetic Adept: A duergar tyrant has access to the basic telekinesis, kinetic form, telekinetic finesse, telekinetic haul, and telekinetic invisibility kineticist wild talents with an effective kineticist level equal to her total character level. Psychic Magic: Duergar tyrants can cast ironskin (2 PE) and mind thrust I (1 PE) as per the psychic magic universal monster rule (see page 2). The caster level is equal to the duergar tyrant’s total character level. Duergar tyrants have a reservoir of 5 PE per day. Psychic Resilience (Ex): Duergar tyrants’ racial bonus against spells and spell-like abilities increases from +2 to +4 on saving throws against psychic spells and spell-like abilities. Spell Resistance: A duergar tyrant has spell resistance equal to 11 + her character level.1 punto- PG e altro
1 punto- [TdS] Way of the WIcked
1 punto@The Machine Abel al momento non è tra noi. Quelle cose ti conviene chiedergliele dopo.1 punto- Una tranquilla passeggiata nel bosco - Spin-off - tdg
1 punto- Contest di miglior location fantasy: a chi interessa?
Alla fine penso che qualsiasi location avrebbe qualche png da descrivere, magari alcune più di altre come un circolo druidico o un collegio bardico, ma anche l’ultima delle locande necessiterà di veder descritto l’oste e qualche cliente particolare per il discorso sul limite di parole: credo vada considerato con cura, perché può essere un limite molto grande. Negli altri contest c’era la possibilità di scegliere la “categoria” delle location, mi ricordo in quello per la torre del mago si passava da piccola alla torre di Elminster, e chi sceglie una categoria più alta deve fornire molti più dettagli, ambienti e png particolari, mentre chi sceglie una più bassa può trovarsi a poter scrivere molto poco un altro ambiente divertente da descrivere potrebbe essere la tana di un mostro o un avamposto di qualche razza particolare1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntosi direi che un riepilogone ci starebbe voto anche io per l'armata casalinga allora andando per gradi annessione dell'esagono n: 022 o 023 miglioramento di un esagono (strade campi e simili): allunghiamo la strada verso il nuovo esagono? edificio: non ho ben capito cosa avessimo deciso alla fine, torre della magia? arruolamento truppe: milizia cittadina da boostare successivamente?1 punto- Nuovo gildano!
1 puntoAbbi pazienza. Hai stabilito tu stesso che sei un membro dei Magli Imperiali e che, cito “Con l’autorità di cui dispone, si fa fregio dei miracoli del Giudizio per legare a Fenrir la parola di chi incontra e imprimere il suo volere su chi non cammina sulla retta via”. Quindi il problema di cui sopra: “Tu sei un funzionario dell'Impero, sei chiamato a far rispettare la legge, ed hai un sistema relativamente semplice per farlo. Perché non lo hai fatto?” Ricordo che la coerenza della fiction è un punto cardine da rispettare. Assolutamente no. Si discuteva solo sulla bontà del manuale Class Warfare. Mi pare di aver parlato di tutt’altro. Non mi sembra il caso di ritornarci. Basta rileggere i precedenti post. Il che è un controsenso, visto che lo scopo delle regole di un GIOCO, è solo quello di assicurare il divertimento. Se modifichi le regole, stai ammettendo implicitamente che: 1) Quelle regole non assicurano il divertimento, quindi sono scritte male. 2) Stai facendo tu il lavoro che un altro (designer) avrebbe dovuto fare per te. Per anni ho scritto chili (e non esagero) di home rules per D&D, proprio a causa dei punti 1 e 2. Sono passato a DW perché in buona parte i punti 1 e 2 sono stati risolti. Mi spiace vedere però che quello che è uscito dalla porta, poi è entrato dalla finestra… sotto forma di manuali non ufficiali. Ma si sopravvive, ci mancherebbe xD1 punto- Gli eroi di Koda [TdS]
1 puntoLa palla di fuoco vi pigliava comunque. ... se poi magari, per l'ennesima volta, mi dite le coordinate invece di indicazioni vaghe si evitano fraintendimenti1 punto- Cercasi compagni di avventura!
1 puntoIo faccio volentieri il master , se per tutti (quelli che hanno già risposto prima di me) va bene userei la 3.5 . @Organo84 preferenze sul livello di partenza o qualche richiesta specifica per l'avventura?1 punto- Talento fearsome necromancy e necromante del terrore
Quel requisito "Necromancer" del talento intende esplicitamente un mago specialista in Necromanzia quindi tecnicamente ha ragione lui. Detto questo fossi un DM mi farei pochi problemi a concederlo anche ad un necromante del terrore1 punto- [TdS] [M&M] Svegliarsi in Mongolia...
@Landar @Vind Nulend @1701E @Senzanome @Aleatorum Bene ragazzuoli, ho iniziato il riassuntino che continuerò in un secondo momento. Voi nel frattempo potete postare riprendendo da dove avete sospeso il precedente capitolo. Buon gioco Mongoli !!!1 punto- differenze mostri tra 3.5 e 5* edizione
@marcoilberto Se l'inglese non è un problema, la WotC aveva tempo fa rilasciato un compendio per convertire le regole delle precedenti edizioni di D&D alla 5e: https://media.wizards.com/2015/downloads/dnd/DnD_Conversions_1.0.pdf Riguardo ai mostri, comunque, secondo me ti conviene semplicemente sostituire i mostri della 3.5 con i mostri equivalenti della 5e che trovi nel Manuale dei Mostri. Nel caso di mostri non ancora pubblicati per la 5e, puoi semplicemente sostituirli con mostri diversi. Nulla ti vieta, comunque, di usare le regole per la Creazione dei Mostri descritte nella Guida del DM per provare a ricostruire i mostri mancanti con le regole della 5e (la guida di conversione, comunque, fornisce delle linee guida per la conversione veloce dei mostri presenti nelle avventure pubblicate). In ogni caso, il modo migliore per convertire la tua avventura è dimenticare le regole della 3.5 e sostituire in blocco l'equivalente della 5e. Ricordati, in particolare, che la 5e si fonda su una logica diversa rispetto alla 3.5. La 3.5 si basava sullo stimolare la System Mastery (la ricerca delle migliori combinazioni di regole per poter massimizzare la propria probabilità di vittoria), motivo per cui il combattimento era considerato il centro dell'esperienza e per il quale gli oggetti magici erano considerati obbligatori. Nella 3.5 gli oggetti magici erano conteggiati nella matematica di gioco, motivo per cui i PG dovevano per forza avere una certo quantitativo di oggetti magici per poter sopravvivere alle sfide di un certo livello. E' per questo che nella 3.5 si assegnavano precise quantità di denaro in base al livello. Nella 5e, invece, non esiste lo stimolo alla System mastery (i giocatori sono comunque liberi di studiarsi le costruzioni dei PG, ma le regole non sono più costruite appositamente per essere deboli o stra-potenti, in modo da spingere i giocatori a individuare le combinazioni migliori). Allo stesso tempo, nella 5e gli Oggetti magici sono opzionali, motivo per cui è possibile sopravvivere anche se non se ne possiede. E poichè gli Oggetti Magici sono opzionali, non è previsto che i PG debbano per forza possedere tot monete d'oro in base al loro livello. Al contrario, il denaro o i tesori ottenuti durante le varie avventure possono essere investiti in tanti altri tipi di risorse: Attività Fuori Servizio (in inglese Downtime; permettono ai PG di influenzare il mondo di gioco o usare il mondo di gioco come una risorsa per i propri affari personali o per risolvere le quest), equipaggiamento non magico, premi speciali (terre, proprietà, titoli, diritti speciali, favori, l'accesso a una qualche Organizzazione/Fazione, ecc.), informazioni, relazioni con i PNG, ecc. La 5e, in particolar modo, si fonda su 3 Pilastri (Combattimento, Esplorazione e Interazione Sociale), motivo per cui è possibile enfatizzare un Pilastro o un altro a seconda dei vostri interessi come gruppo di gioco. Nulla vi vieta, ad esempio, di spingere di più sull'Esplorazione (e dunque sulle risorse che aumentano le possibilità di successo dei PG in questo ambito), piuttosto che nel classico combattimento.1 punto- Nuovo gildano!
1 puntoHo cominciato a lavorare sui post stasera che sono corposi, domani concludo e sei dentro!1 punto- Topic di servizio e bullshit varie
Modificata la mappa in virtù delle nuove posizioni dell'ululatore di Naenre e del grigiovelo 4, per il resto tutto come prima.1 punto- Tre passi nel delirio.. TDS
1 puntoSi, qualche pagina fa avevo dato le statistiche.. Pag 34 mi sembra.. Comunque è questa:http://golarion.altervista.org/wiki/Spada_Lingua_di_Fuoco1 punto- Hell's Vengeance Team 2 [ORGANIZZAZIONE]
Alcuni sono meh, ma altri... Ad esempio l'Egotist: ruolare il famiglio e trattare il mago come un png gregario. That's style. - Ma che bel gattino pucci pucci! E' suo? - No cretina, è lui che è il mio umano. - AAAAAA!!!!1 punto- D&D nuovo film
1 punto- Alba dei Re - [Organizzativo 3]
1 puntocomunque scherzi a parte... @Hobbes con tutta la Wiki tra casate, personaggi e luoghi con le relative immagini hai fatto un lavorone da paura! chapeau!1 punto- [TdS] Winds of Chaos
1 puntoMi hanno contattato due giocatori per aggiungersi alla campagna. Se va in porto il gruppo diverrà di 5pg1 punto- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 4]
Dal canto mio non posso che accodarmi al buon Landar. Essendo l'ultimo arrivato ho potuto vedere ben poco dell'avventura. Per quel che ho visto e letto posso dire che l'ambientazione sembra ben caratterizzata ed è molto godibile. Purtroppo di NPG ho visto solamente Kalla ed, a parte la tempesta ormonale improvvisa del caro Shpok, non ci sono state chissà quante opportunità di interazione. Per l'esplorazione purtroppo non posso dire di averne vista molto dato che dal mio arrivo di fatto siamo andati solamente dritti Per i combattimenti nulla da dire invece, mi sono sembrati tutti piuttosto equilibrati Il bos finale un po' così... Gli eventi si sono svolto totalmente in maniera diversa da come avrebbe voluto il mio personaggio che, causa la scarsa integrazione con il gruppo, non è riuscito ad influenzare. Tanto per cominciare io non avrei mai cercato di distruggere la macchina con la biglia maledetta... Mi dispiace non essere riuscito a portare a termine il mio obbiettivo, infatti, (teoricamente) entrando nella macchina sarei potuto diventare un eldar Per le meccaniche del mio personaggio invece penso sia necessario fixare la meccanica della corruzione del warlock. Per come è strutturata è praticamente impossibile ottenere corruzione permanente Nel complesso comunque è un'ambientazione che merita di essere giocata e sono contento di averla potuta provare1 puntoThis leaderboard is set to Rome/GMT+01:00 - Hell's Vengeance Team 2 [ORGANIZZAZIONE]