Articoli
Articoli e approfondimenti riguardanti il nostro hobby.
1495 articoli in questa categoria
-
Mike Mearls - 7 Novembre 2016 Abbiamo un sacco di materiale per D&D da farvi playtestare, discutere e su cui farvi rimuginare. Abbiamo talmente tanto materiale, infatti, che rilasceremo Arcani Rivelati numerose volte al mese per i prossimi mesi. Prestate attenzione al materiale rilasciato ogni Lunedì e siate pronti a rispondere ai Sondaggi su quello che vedrete in questi articoli. Prenderemo le cose che amate e le perfezioneremo, mentre prenderemo le cose che non vi piacciono e le ricoAdded by SilentWolf
- 11 commenti
- 7.639 visualizzazioni
-
Praticamente chiunque ha sperimentato cosa significa avere problemi nel riuscire a organizzare le proprie sedute di ruolo. Più passa il tempo e si diventa grandi, maggiori sono le difficoltà che si trovano nel riuscire a dare il via alla propria campagna, figurarsi il riuscire a farla procedere con tranquillità. Giocatori che si presentano a singhiozzo, DM assenti che impediscono di giocare, difficoltà nel fissare la data delle sedute, difficoltà nel riuscire a mantenere nel tempo l'interesseAggiornato da SilentWolf
- 13 commenti
- 11.369 visualizzazioni
-
Sandbox: un termine che prima dell'avvento del movimento OSR (Old School Revival, o Renaissance) non significava niente per la stragrande maggioranza dei giocatori di ruolo, specie in Italia. Oggi le cose sono decisamente cambiate e persino gli indiesnob seguaci di Ron Edwards hanno cominciato a mostrare un certo interesse verso questa tipologia di gioco. In questo articolo non mi dilungherò sul significato del termine Sandbox ma piuttosto sul come generare avventure per una campagna di queAggiornato da aza
- 14 commenti
- 6.618 visualizzazioni
-
Di Jeremy Crawford – 24 Ottobre 2016 Il Sage Advice è una serie di articoli mensili che forniscono chiarimenti ufficiali sulle regole di D&D. Esso inoltre fornisce documenti di riferimenti per aiutarvi a gestire più semplicemente il gioco Questo mese vi forniamo una nuova versione delle errata del Manuale del Giocatore e rispondiamo ad alcune domande sulle regole di D&D. Se avete una domanda sulle regole di D&D contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondoAdded by Alonewolf87
- 0 commenti
- 1.506 visualizzazioni
-
Di Cameron Kunzelman Meglio noto come Volo questo personaggio dei Forgotten Realms di Dungeons & Dragons è sempre esistito come una sorta di enciclopedia vivente per le varie creature, popolazioni e luoghi del mondo. Come se Ken Jennings fosse un ubriacone, interessato solo a dare nomi a tutti gli animali dello zoo e fosse l'unico in grado di conferire stelle Michelin in tutto il mondo. Questo è Volo. Da un punto di vista pratica Volo è sempre stato un modo per gli sviluppatori delAdded by Alonewolf87
- 0 commenti
- 3.288 visualizzazioni
-
Questo documentario contenerrà alcuni retroscena sulla paternità del gioco di ruolo più famoso al mondo e basato a quanto sembra sulle dichiarazioni confidenziali di Dave Arneson, uno dei padri di Dungeons & Dragons. Se volete saperne di più vi rimando all'articolo sul mio blog GDR Magazine, dove troverete anche l'anteprima del documentario. In questo spazio invece vorrei estendere la discussione e portare alcune mie riflessioni sulla diatriba tra Gygax e Arneson, cercando di partire dai fat
Aggiornato da Alonewolf87- 28 commenti
- 3.694 visualizzazioni
-
Mike Mearls - 10 Ottobre 2016 Nonostante questo approcio utilizzi la stessa matematica di base del sistema degli incontri presentato nella Guida del DM, esso introduce alcuni aggiustamenti al modo in cui presenta quella matematica così da produrre un sistema più flessibile. Queste linee guida saranno interessanti per i DM che vogliono enfatizzare il combattimento nel loro gioco, che vogliono assicurarsi che un nemico non sia troppo pericoloso per uno specifico gruppo di PG, e che vogliono cAggiornato da aza
- 1 commento
- 1.956 visualizzazioni
-
Domande e risposte sulle regole Di Jeremy Crawford – 19 Settembre 2016 Se avete una domanda sulle regole di D&D contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondo alle domande ogni settimana (se la domanda è troppo lunga per un tweet inviatela a sageadvice@wizards.com). Le mie affermazioni qui e su Twitter non inficiano le decisioni di un Dungeon Master, le risposte e informazioni che fornisco sono pensate per aiutare un DM a compiere decisioni sul gioco. CapacitàAdded by Alonewolf87
- 1 commento
- 2.310 visualizzazioni
-
1974-1977 I Giganti dei Primordi Come i draghi primordiarli i primi giganti vennero subito alla luce completamente definiti nel Original Dungeons and Dragons (1974). Erano descritti in un attenta tassonomia, comprendente cinque varietà: giganti delle colline, delle pietre, del gelo, del fuoco e delle nuvole. Variavano da 8 a 12 DV, ponendosi come avversari da medio ad alto livello, come sarebbe rimasto per buona parte della loro carriera da mostri. In questa prima incarnazione vAggiornato da aza
- 3 commenti
- 4.315 visualizzazioni
-
Questi due fattori combinati ci hanno messo sulla strada di questa revisione. Anche se il ranger rivisitato mantiene molti degli elementi della classe già esistente molte cose sono cambiate quindi la cosa migliore da fare è semplicemente dare un'occhiata al nuovo materiale per vedere come vi sembra. Ma allo stesso tempo l'uscita di questa revisione ci fornisce la possibilità di parlare di come una classe revisionata può essere implementata come parte del gioco di D&D - e di come il gioco siAggiornato da aza
- 1 commento
- 10.312 visualizzazioni
-
Per i personaggi Warlock, Il Patto del Cercatore (Pact of the Seeker) determina un legame con una divinità misteriosa e inscrutabile, dedita a raccogliere conoscenze e informazioni. Per i Maghi, la tradizione arcana della Teurgia (Theurgy) crea un utilizzatore di magia le cui istruzioni arcane sono guidate dagli insegnamenti di una divinità, e che guadagna il beneficio di un dominio divino. Potete pensare al materiale qui presentato come similare alla prima ondata di materiale del playtestAdded by SilentWolf
- 4 commenti
- 2.342 visualizzazioni
-
In D&D e Pathfinder i PG sono tradizionalmente conosciuti come “Avventurieri”, termine dal significato talmente generico da incarnare, in realtà, una vastissima quantità di personaggi: esploratori, mercenari, cacciatori di tesori, eroi in cerca di gloria, ecc. Se, da un lato, poter contare su un concept tanto generico può apparire vantaggioso (i giocatori sono liberi di spaziare con la creatività, in modo da provare molti personaggi differenti), in realtà, dall’altro, questa circostanza puòAggiornato da SilentWolf
- 3 commenti
- 3.365 visualizzazioni
-
Se state giocando a una campagna improvvisata con un tempo limititato per la creazione dei personaggi, avete il desiderio di introdurre velocemente un nuovo giocatore in una campagna già iniziata, o avete bisogno di un nuovo PG per rimpiazzare un avventuriero morto, queste regole opzionali sono per voi. Potete pensare al materiale qui presentato come similare alla prima ondata di materiale del playtest della quinta edizione. Queste meccaniche di gioco sono in forma abbozzata, usabili nellaAggiornato da SilentWolf
- 5 commenti
- 2.062 visualizzazioni
-
Domande e risposte sulle regole Di Jeremy Crawford – 18 Luglio 2016 Se avete domande per una futura edizione del Sage Advice inviatele a sageadvice@wizards.com, oppure contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondo a domande tra un'uscita e l'altra di questi articoli. Le mie affermazioni qui e su Twitter non inficiano le decisioni di un Dungeon Master, le risposte e informazioni che fornisco sono pensate per aiutare un DM a compiere decisioni sul gioco. Capacità di clAdded by Alonewolf87
- 0 commenti
- 1.772 visualizzazioni
-
Sage Advice Domande e risposte sulle regole Di Jeremy Crawford – 30 Giugno 2016 Capacità di classe La capacità Percepire Pericolo (Danger Sense) del barbaro funziona contro le armi a soffio e le capacità speciali dei nemici? Percepire Pericolo del barbaro migliora ogni tiro salvezza sulla Destrezza contro un effetto che il barbaro sia in grado di vedere. Un druido del Circolo della Luna può parlare nei linguaggi che conosce quando è trasformato in un elementaleAdded by Alonewolf87
- 0 commenti
- 2.237 visualizzazioni
-
In aggiunta a nuovi talento questo documento parla anche della creazione di nuovi talenti e del loro ruolo nel gioco. Usando degli esempi di sviluppo e creazione vi sottolineiamo cosa vogliamo che facciano dei nuovi talenti - e cosa devono evitare per non rallentare il gioco o interferire con il lavoro del DM. Potete pensare al materiale qui presentato come similare alla prima ondata di materiale del playtest della quinta edizione. Queste meccaniche di gioco sono in forma abbozzata, usabiliAdded by Alonewolf87
- 40 commenti
- 4.357 visualizzazioni
-
Doni Oscuri Scritto da Igor Moreno, illustrato da Brian Lee e Michael Wolmarans, pubblicato dalla Flying Ape. Se state giocando a La Maledizione di Strahd (Curse of Strahd) o ad una vostra campagna ambientata in Ravenloft Doni Oscuri (Darker Gifts) vi fornisce una varietà di intriganti maledizioni da infliggere a personaggi che sono morti. Nella attuale stagione della Adventurers League i personaggi al di sotto del 5° livello che sono morti possono ritornare alla vita sottoposti ad unaAdded by Alonewolf87
- 0 commenti
- 2.055 visualizzazioni
-
Se avete domande per una futura edizione del Sage Advice inviatele a sageadvice@wizards.com, oppure contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondo a domande tra un'uscita e l'altra di questi articoli. Sage Advice non inficia le decisioni di un Dungeon Master, le risposte e informazioni qui fornite sono pensate per aiutare un DM a compiere decisioni sul gioco. Capacità di classe Se si usa Combattere con Armi Grosse (Great Weapon Fighting) con una capacità come PunizioneAggiornato da aza
- 0 commenti
- 2.628 visualizzazioni
-
Arcani Rivelati 04 Aprile 2016 La Sottorazza del Revenant fornisce un modo interessante per riportare il personaggio indietro dal mondo dei morti - un'utile opzione, se avete perduto il personaggio nelle nebbie di Barovia. Il Cacciatore di Mostri (Monster Hunter) e l'Indagatore (Inquisitive) sono due nuove Sottoclassi per, rispettivamente, il Guerriero e il Ladro, che ben si adattano alle sfide di Ravenloft o a quelle di una qualunque campagna di genere Horror Gotico. Potete pensareAggiornato da aza
- 14 commenti
- 3.492 visualizzazioni
-
Domande e risposte sulle regole Di Jeremy Crawford – 22 Marzo Se avete domande per una futura edizione del Sage Advice inviatele a sageadvice@wizards.com, oppure contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondo a domande tra un'uscita e l'altra di questi articoli. Sage Advice non inficia le decisioni di un Dungeon Master, le risposte e informazioni qui fornite sono pensate per aiutare un DM a compiere decisioni sul gioco. Capacità di classe Cosa succede se un druiAggiornato da aza
- -4 commenti
- 2.550 visualizzazioni
-
Arcani Rivelati 7 Marzo 2016 http://dnd.wizards.com/articles/features/march-2016-review Ogni paio di mesi, come parte degli Arcani Rivelati, Mike Mearls e Chris Lindsay recensiranno il più recente materiale rilasciato sul DMs Guild e sceglieranno il meglio del meglio, così da metterlo in evidenza. Questo mese gli Arcani Rivelati si prendono una pausa riguardo al garantire ai Team di D&D l'occasione di presentarvi nuovo materiale per i vostri giochi. Invece, daremo uno sguardAggiornato da aza
- 0 commenti
- 2.469 visualizzazioni
-
Domande e risposte sulle regole Di Jeremy Crawford – 22 Febbraio Se avete domande per una futura edizione del Sage Advice inviatele a sageadvice@wizards.com, oppure contattatemi su Twitter (@JeremyECrawford), dove rispondo a domande tra un'uscita e l'altra di questi articoli. Sage Advice non inficia le decisioni di un Dungeon Master, le risposte e informazioni qui fornite sono pensate per aiutare un DM a compiere decisioni sul gioco. Capacità di classe Un ladro puòAggiornato da aza
- 4 commenti
- 2.438 visualizzazioni
-
Il sito EN World ha pochi mesi fa pubblicato nella sua rubrica editoriale EN5ider un documento incentrato sullo spiegare come reinterpretare, tramite la pratica del Reskinning/Reflavoring, le regole di D&D 5a Edizione, così da usarle per giocare ad altri generi (ad esempio, Fantascienza, Ambientazione Contemporanea, Western, Ambientazione Supereroistica, Cyberpunk, ecc.): http://www.enworld.org/forum/content.php?3044-EN5ider-49-Reskinning-For-Genre#.Vl90TV4oHwo Si tratta di un docuAggiornato da aza
- 1 commento
- 2.149 visualizzazioni
-
Arcani Rivelati 1 Febbraio 2016 Il Materiale presentato negli Arcani Rivelati va dalle meccaniche di gioco che potremmo pubblicare prima o poi, alle Regole Fatte in Casa provenienti dalle nostre campagne di D&D che vogliamo condividere con voi. Queste meccaniche non ufficiali sono in forma di bozza, utilizzabili nelle vostre campagne ma non pienamente controllate tramite playtest e lavoro di progettazione. Potrebbero essere instabili; se le utilizzate, siate pronti a regolare ognAggiornato da aza
- 7 commenti
- 3.178 visualizzazioni
Statistiche utente
- 30.242 Totale utenti
- 1.125 Max connessi
-
kibil Nuovo utente ·