Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Ci sono le clip della forma selvatica (nel magic item compendium mi pare) che permettono di base di indossare oggetti anche in forma animale. Forse RAW si potrebbe applicare una clip ad ogni giavellotto, ma insomma, se non ricordo male si parla di affari da 2000 mo l'uno ^ ^
  2. Se vuoi menare la cosa più classica è fare un barbaro 4/ guerriero 2 e poi berserker furioso, con attacco in salto e/o truppa d'assalto. Build trita e ritrita (in tutti i sensi, lol). Altre cdp da barbaro a mio avviso interessanti potrebbero essere l'occhio di gruumsh o il maestro delle armi esotiche, così su due piedi.
  3. Visto che hai rinunciato ad abiurazione io ti consiglio slashing dispel (ph2), un dissolvi magie (nella mia esperienza una magia che fa sempro comodo aver preparato), che infligge anche danni, ma è di invocazione!
  4. A parte il talento incantesimi esplosivi non mi viene in mente altro...
  5. Quando non ho ispirazione io uso questo sito ^ ^
  6. Se si parlasse di D&D terza edizione avresti anche ragione, in quinta edizione invece le regole ci sono eccome che permettono di evitare appunto queste situazioni. A me pare che tu non sia molto aggiornato sulla quinta edizione, perchè gli si può trovare molti difetti ma sicuramente non quelli che evidenzi ^ ^ EDIT ninjato da the stroy :v
  7. Guarda non ho il manuale sottomano e quindi non ricordo i range di prezzo. Ma secondo me se sono prezzi dalla media in su dovrebbero essere ok. Poi dipende anche con che frequenza dai i tesori comunque, e dal tenore della campagna.
  8. Io tendo sempre a tenere i costi più alti possibili. Questo perchè i pg man mano che aumentano di livello in genere ottengono una quantità di monete d'oro tale che è impossibile spendere in oggetti non magici. Quindi iniziano a fare incetta di pozioni e appunto, pergamene. Per limitare la cosa ho tenuto i prezzi delle pergamene alti, soprattutto quelle di livello alto.
  9. Servitore radioso di pelor, con l'acf dello spontaneous domain del player's handbook 2 e dovresti avere praticamente tutto quello che desideri. Al massimo incantesimi lontani per poter lanciare le cure senza entrare in mischia (se proprio proprio con metamagia divina).
  10. Non mi risulta ci sia nulla che permeta ad un incantatore di cambiare la caratteristica chiave del lancio di incantesimi :v
  11. Il master specialist praticamente non ha prerequisiti. Se ci dai qualche info sul tuo attuale personaggio possiamo darti delle dritte più specifiche ^ ^
  12. Non esiste nulla di specifico sulla falce, a parte il mietitore oscuro. Il mio consiglio, per quanto trito e ritrito, è che se hai a disposizione tutti i manuali a questo punto è meglio se giochi un warblade con la falce. N^Non hai bisogno di multiclassare, hai le manovre che ti danno la massima flessibilità che un mundane può avere, e triti qualsiasi mostro il dm vi possa parar davanti ^ ^
  13. Lui sì che faceva sognare i propri giocatori!
  14. Hai qualche idea particolare in mente? Perchè messa giù così più di consigliarti di leggere la guida allo psion non saprei che poterti dire ^ ^
  15. Hai dato una letta alla guida al chierico? Dovresti trovare tutte le info per creare esattamente il personaggio che stai cercando ^ ^
  16. E allora lo swordsage (tome of battle) fa al caso tuo. Non serve neanche pensare a come multiclassare, lo puoi giocare puro e fare la tua sporchissima figura in combattimento e anche non (visto che ha un discreto pool di abilità).
  17. Non ho capito perchè i druidi dovrebbero centrare come i cavoli a merenda: 1) non sta scritto da nessuna parte che non possono essere malvagi 2) un druido malvagio non deve necessariamente odiare la natura, ma potrebbe odiare le razze intelligenti e quindi rispettare solo la natura/animali 3) un druido può venir benissimo fuori da un collegio, visto che comunque conosce le arti magiche, la natura ecc. come il mago e stregone sono degli esperti della magia arcana e i chierici delle divinità, non vedo perchè non si possa insegnare la magia della natura in un collegio (che potrebbe benissimo essere chiamato circolo nel caso del druido, ops) 4)il cattivone fa le lande di cemento? chi meglio dei druidi può consigliarlo so come radere al suolo le foreste per far spazio ai parcheggi dei centri commerciali? Ad ogni modo se non ci dai qualche altro aiuto è difficile proporti qualcosa. Vuoi castare? vuoi picchiare? Vuoi essere furtivo? Vuoi avere un'armatura grossa e scintillante? Anche se siete a livelli bassi le opzioni sono molte, senza linee guida non possiamo aiutarti ^ ^
  18. Che classi puoi usare?
  19. Se proprio non sai cosa fare il druido è un buon compromesso: lancia incantesimi, picchia se necessario, può curare ed ha il compagno animale che non fa mai male. Se preferisci il lato combattente un bel barbaro è forse la scelta più ignorante/potente, anche se le opzioni tattiche saranno ben poche. P.s.: il paladino gioca la variante di arcani rivelati, oppure il dm non vi fa problemi sul fatto che ci sia un paladino ed un personaggio di allineamento malvagio nello stesso party?
  20. A949 Se usi un'arma a distanza mentre sei impegnato in mischia hai svantaggio. Il bersaglio in questo caso è anch'esso in combattimento, quindi io applicherei anche la copertura. A950 la reazione si applica durante il movimento dei pg, che agiscono uno alla volta. Quindi il mostro farà l'attacco di opportunità sul primo pg che si muove, se volesse invece colpire un altro pg dovrà attendere il movimento di quel pg.
  21. Potrebbe essere utile una letta alla guida al combattimento con lo scudo
  22. Allora l'unico talento che bisogna "per forza" prendere sarebbe incantesimi naturali, in modo da poter lanciare incantesimi in forma selvatica. Se vuoi puntare sulle evocazioni/lato caster aumentare evocazione è sempre comodissimo (anche perchè ai livelli bassi gli evoca alleato naturale sono molto più forti degli evoca mostri, con aumentare evocazione poi praticamente è come evocare altri combattenti all'interno del party. Incantesimi estesi è sempre comodo, per il resto poi dipende un po' da come lo vuoi giocare. Per quanto riguarda i compagni animali consiglio: orso nero (classico, buoni attacchi), tasso crudele (ottimo tank, può andare in ira per aumentare i danni e i pf), leopardo (molto mobile, ottimi attacchi grazie anche alla capacità di assaltare).
  23. I talenti dipendono un po' dagli incantesimi che conosci/vuoi utilizzare. Quelli che vanno sempre bene sono: mago di collegio, iniziativa migliorata, incantesimi estesi. Di metamagia direi: incantesimi lontani/modellati se vuoi andare di buff/controllo del territorio, dividere raggio/sostituzione energetica/miscela energetica/incantesimi raddoppiati/incantesimi potenziati se vuoi andare di blast, metamafic school focus e arcane thesis se vuoi ridurre i costi metamagici.
  24. No è sacrosanto. Che facciano qualcosa anche i giocatori, ero stufo di dover disegnare sempre io la mappa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.