Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Scusa ma se rimane quello che tu hai definito "croce e delizia" non si potrà mai avere un gioco semplice e snello come stanno millantando. E sarò più che felice di rimangiarmi quanto ho detto, ma dalle anteprime che hanno rilasciato si può dire tutto tranne che sarà un gioco senza complessità di calcolo durante le fasi di gioco. Infine, per collegarmi a quanto sta dicendo The Stroy: se nel gioco ci sono delle classi che sono indispensabili ed altre no (come affermi anche tu), il gioco non è bilanciato. Punto. Che poi ci si possa giocare e divertirsi lo stesso anche giocando un mundane questo nessuno lo sta mettendo in dubbio. Ma non si sta parlando di divertimento (o di come un grupo preferisce giocare), si sta parlando se il gioco in sè è equilibrato o no.
  2. Zaorn, qua non si sta mettendo in discussione i gusti o le preferenze di nessuno, si sta parlando di fatti. Tu sostieni che la nuova edizione di pf sarà semplice ma con tante opzioni. Ti si sta facendo notare che non è così, perchè non esiste un gioco che sia contemporaneamente semplice e pieno di un numero di opzioni come lo possono essere pf o la 3.5. Quindi a questo punto mi chiedo se tu stia facendo supercazzole, se continuiamo a non capirci o cosa.
  3. Vado matto per i manuali dei mostri e quello di Volo mi è piaciuto un sacco. Questo lo prenderò anche solo per godermi le illustrazioni.
  4. Scusami, ma se in una anteprima di un nuovo materiale in uscita mi parlano di semplicità, e poi propongono delle opzioni che rendono ancora più complessa una regola già esistente, come puoi affermare che sarà più semplice, se nella anteprima che dovrebbe mostrare qualcosa di semplice e snello mostra una cosa ancora più complessa di quanto già sia? Io pf non lo conosco abbastanza per dire di essere un esperto, ma se posso prendere delle build già fatte no problem (tanto googlando in giro ho visto che basta giocare un full caster 20 per spaccare tutto, WHAT A TWIST). EDIT: NO STIRAZZI CI STA SACRED GEOMETRY SU PF CAVOLO SE CI STO! Ti sfugge il punto della discussione. Nessuno sta dicendo che la 5ed sia sbilanciata, stiamo dicendo che PF non lo è, e che da quanto stanno mostrando finora non lo sarà neanche la prossima edizione, visto che metteranno una miriade di opzioni. Quindi gli scontri in 5ed non proverebbero niente che non si sappia già ^ ^
  5. Nel semplice fatto che semplicità di gioco e il numero di opzioni sono inversamente proporzionali: se vuoi un gioco semplice devi diminuire le opzioni. Mettere le armature con CA, CA contatto, un tratto, una penalità alle prove, ingombro, penalità alla velocità e destrezza massima NON semplifica il gioco, e spero che su questo tu sia d'accordo. Basta pensare alla 5ed per D&D: è la dimostrazione di fatto che se vuoi semplificare il gioco devi ridurre le opzioni.
  6. Scusate. Intervengo continuando un po' la discussione (che forse sta deragliando un pelo), ma ho bisogno di chiarimenti. A me pare che letteralmente la frase prima tu abbia detto il contrario.
  7. Ai livelli bassi certamente. Insomma, dipende anche molto dal tipo di ranger che il giocatore vuole giocare. In un'ottica di un ranger che combatte in mischia con due armi avere l'ira è senz'altro un ottimo boost, visti anche i molti talenti che aiutano in questo senso. D'altro canto se invece vuole giocare un ranger improntato sull'uso delle armi a distanza senza gli incanetsimi si ritroverà a fare ben poco. infine c'è da tenere conto che il numero di ire non aumenta, nè aumentano i bonus conferiti dall'ira. Mentre gli incantesimi man mano che si sale di livello aumentano e conferiscono una notevole versatilità (per fare un esempio scemo, a livello 15 l'ira è utile ma non indispensabile, senza libertà di movimento non si fa niente invece ^ ^ ) my 2 cents
  8. Potresti concedere l'ira e togliere la capacità di lanciare incantesimi, per farla proprio facile facile.
  9. Sì ^ ^
  10. my 2 cent: allare e scudo sono un po' meh, io li sostituirei con spruzzo colorato e nerveskitter (il primo è un ottimo incantesimo di controllo del territorio, il secondo aumenta l'iniziativa che ad un mago non fa MAI male). Se vuoi specializzarti sicuro che non ti convenga fare il focused specialist? Se vuoi fare il god consiglio di tenere buoni i talenti incantesimi modellati e metamagic school focus
  11. intendi come calibrare gli scontri in modo che entrambi i gicoatori (quello del barbaro e quello dello stregone) si divertano? La cosa dipende molto dallo stile di gioco che avete. Tieni però presente che ai livelli bassi spesso sarà il barbaro a fare la differenza, ma ai livelli alti la cosa si invertirà. che incantesimi conosce lo stregone? perchè molto dipende anche da quello. Nel senso, se si è preso solo blast tipo dardo incantato è difficile che possa spiccare rispetto ad un barbaro che va in ira e mena fendenti come se non ci fosse un domani. ma se conoscesse qualche incantesimo da controller/buffer (che ne so, i sempreverdi sonno/spruzzo colorato/ingrandire persone/ecc) potrebbe comunque dire la sua (far scontrare i pg contro un grosso numero di goblin/coboldi, e grazie al sonno lanciato dallo stregone riuscire ad affrontarne un poco alla volta, per esempio).
  12. Vediamo se si riesce a cambiare, per ora si attende :v
  13. Adoro south park e la ventesima stagione è stata qualcosa di inarrivabile, imho. Non mi sono fatto grossi problemi sul fatto che in questa nuova stagione abbiano tranciato praticamente tutte le storyline aperte in quella precedente, alla fine la stagione 20 è stata un esperimento di serializzazione abbastanza fine a sè stesso. Devo ammettere che questa nuova stagione è partita un pelo sottotono, ma confido in un decollo nelle prossime puntate.
  14. Con i manuali a disposizione o fai il classico guerriero/barbaro/berserker furioso centrato sulla carica con truppa d'assalto e attacco in salto, oppure fai un gish facendo stregone/paladino/cavaliere mistico
  15. Più che altro dipenderà molto da che tipo di creture vi farà fronteggiare il dm, perchè se inizia a mettere non morti, costrutti, ecc di ammaliamento non te ne fai niente. Invece una palla di fuoco è sempre utile Io personalmente andrei di invocazione, ma solo perchè se devo scegliere tra fare danni ignoranti o altro scelgo i danni ignoranti (non che le altre opzioni siano meno valide eh, si parla di gusti). In ogni caso incantesimi focalizzati tutta la vita: +2 alle Cd con un solo talento? S U B I TO (e se potete giocare con i manuali di espansione della 3.0 incantesimi focalizzati superiori è un must, o anche il mago rosso, volendo. Poi voglio vedere chi riesce a resistere alle tue cd XD)
  16. L'economia delle azioni è essenziale. Come dice giustamente smite se vuoi mettere un solo nemico, devi potergli far fare più di un'azione a round, altrimenti scoppia subito (almeno parlo per esperienza personale, i boss singoli senza minion o comunque senza altri gregari non mi sono mai durati più di due roud)
  17. Sì, il gs in 3.5 è una numero essenzialmente buttato a caso. Onestamente quando calibravo gli scontri con png li facevo sempre almeno dello stesso livello dei pg, piuttosto magari limitandoli sull'equipaggiamento. Certo, nel caso di incantatori bisogna andarci piano (avere png che castano di 4° quando i pg castano solo di 3° potrebbe essere troppo impegnativo), ma non ho mai trovato grossi problemi. Secondo me visto il party, potresti provare con un combattente/chierico focalizzato sui controincantesimi di livello 10-11 per mettere in difficoltà i pg senza però rischiare troppo (come potrebbe succedere nel caso di un blaster o un ubercharger).
  18. Non vorrei dire la castronata del giorno, ma in caso di scontro con più creature, non ci sono le regole nel manuale del dm per determinare il gs taotale della sfida? basterebbe usare quello come gs totale per capire la difficoltà dello scontro, senza stare a fare troppe smene...
  19. Il discorso resta sempre quello, purtroppo: certo, SE si gioca in eberron e SE il master lo concede, avere la bolla dei round aggratis fa sempre comodo. Ma personalmente i se sono talmente tanti che non mi hanno neanche fatto prendere in considerazione l'incantesimo. Per quanto riguarda gli altri usi, sono d'accordo con te, ma mi chiedo: vale la pena usare uno slot di settimo livello e due round (perchè richiede un'azione standard per essere lanciato e quindi si necessita di due round per fare le combo) per avere dei danni massimizzati? Non so, forse per un blaster potrebbe essere interessante, ma inestamente mi sembrano per lo più speculazioni molto teoriche e poco pratiche sulla carta...
  20. E invece a quanto pare avevo torto e bastava dare tempo al tempo... sfogo maronnchedueballe: ferie finite da 48 ore e già non ne posso più -.-''
  21. La costruzione del mago god è un po' sempre quella, a meno che tu non voglia andare di shadowcraft mage per replicare con le ombre gli incantesimi di evocazione avendo quindi illusioni e incantesimi di evocazione. Fai incantatrix e poi puoi andare di arcimago, le sue capacità non fanno schifo, anche se forse arrivano ad un livello un po' troppo alto perchè siano davvero interessanti. Ma tanto hai già 10 livelli da incantatrix quindi qualsiasi cosa aggiungi è solo un bonus aggiuntivo. Focused o no: se sei sicuro di arrivare a livelli abbastanza alti per lanciare incantesimi di 8° o 9° io andrei di mago generalista, evocazione non ha tutte queste grandissime cose negli ultimi livelli. Talenti: una volta che hai incantesimi estesi/persistenti, incantesimi modellati (se non vuoi aspettare l'arcimago), incantesimi rapidi se proprio prioprio dovresti essere a posto. Entangling spell potrebbe essere simpatico ma è poco da god, cloudy conjuration meh, vedi tu se ti ispira.
  22. Ho preso il manuale a scatola chiusa, perchè sono un amante dei dungeon e soprattutto volevo vedere come sarebbe stata la trasposizione della mia primissima avventura di D&D (la cittadella senza sole). Sono rimasto soddisfatto dell'acquisto, i dungeon (o perlomeno quelli di cui ho un confronto, avendoli giocati, la cittadella senza sole e la forgia della furia) sono ben trasposti e anche il poterli giocare consecutivamente di certo non guasta. Unica nota negativa: le mappe dei dungeon sono piccolissime e a volte di difficile consultazione. Era così difficile farle a pagina intera? -.-'' Rivedere Meepo dopo tutti questi anni mi ha fatto scendere una lacrimuccia di nostalgia :')
  23. Ok, perchè quella presentata su TftYP sarebbe statao un dungeon davvero difficile per un gruppo di pg di 10°-11° livello, infatti mi pareva strano
  24. Domanda scema: la tomb of horrors di questa avventura sarà una revisitazione/una cosa completamente diversa/la stessa presentata su Tales from the Yawning Portal?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.