Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Vai di warblade, anche puro. Puoi tankare più o meno qualsiasi cosa ti si pari davanti e con i giusti strike dai anche un fottio di danni.
  2. Difficile fare di qualcosa di veramente valido visto che vi fermerete a livello 8. Se ti piace l'idea del rodomonte fai rodomonte 3/guerriero 2 e poi a proseguire derviscio.
  3. Fino ad ora ho giocato l'avventura dello starter set e raise of tiamat. Devo dire che le cose che ho notato di diverso rispetto alle altre edizioni (o perlomeno alla 3.5, visto che ad altre edizioni non ci ho mai giocato :D) è che ai primi livelli (diciamo fino al 4-5) quasi praticamente ogni contro è potenzialmente mortale, visto che siccome il dado incide sempre e comunque per un 50% se hai sfortuna un paio di coboldi possono asfaltare i pg. Man mano che si sale di livello però i pf e le risorse dei pg aumentano, e devo dire che di scontri potenzialmente mortali (o che perlomeno erano mortali stando alle regole per determinare gli scontri della DMG) non si sono rivelati tali. Certo, se la sono comunque sudata, ma se i pg hanno un minimo di coordinazione è davvero difficile metterli in seria difficoltà. Questo perchè i mostri alla fine della fiera si riducono sempre ad un ammasso gigante di pf e al massimo un paio di capacità speciali, quindi seppur temibili in corpo a corpo, possono fare ben poco a parte picchiare la gente. Certo le legendary action aiutano, ma non si possono dare a tutti i mostri Io ho trovato una piccola soluzione ampliando la regola opzionale dei draghi che castano a tutti i mostri (o perlomeno ai mostri che uso negli scontri che voglio rendere interessanti): in questo modo aggiungo un minimo di versatilità ai mostri, senza dover stare a fare chissà che grosse modifiche (sono essenzialmente un master incredibilmente pigro) ^ ^
  4. 1) Sì, entrambi calcolati con i loro rispettivi livelli di classe 2) il compagno animale lo puoi cambiare in qualsiasi momento. Semplicemente il precedente compagno animale torna ad essere un semplice animale, e impiegherai 24 ore per il rituale di richiamo del nuovo compagno animale. I compagni animali più forti li puoi prendere quando sei di livello abbastanza alto, ovvero: per esempio per avere un orso nero (livello druido -3) devi essere almeno di di livello 4, ed otterrà i primi avanzamenti di dv al tuo sesto livello, visto che il tuo livello da druido viene considerato di 3 livelli inferiore per quanto riguarda il compagno animale. 3)No, le varianti di classe si sostituiscono a varianti della classe a cui si riferiscono, ovviamente. Quindi non potrai avere un compagno animale da ranger, ma potrai averlo da druido. Quel "al primo livello" si riferisce al primo livello della classe, poco importa che sia il primo livello o no del personaggio. 4)Puoi avere tutte le varianti di classe che vuoi, purchè richiedano di rinunciare a differenti privilegi di classe ^ ^
  5. Ciao! Non sono molto aggiornato su Sine Requie, cosa intendi con nuovo manuale base? Non ci ho mai giocato ancora (purtroppo), ma ho letto i vari manuali accessori, e ti posso dire che dipende un po' da dove e come vuoi ambientare l'avventura. Perchè di fatto ogni altro manuale approfondisce un territorio e ogni luogo ha il suo flavour e tipo di avventure possibili. Penso che comunque i manuali più "canonici" siano IV reich e sanctum imperium, visto che parlano di germania e italia. @ZerryBlack95 ho spostato la discussione nella sezione appropriata ^ ^
  6. Arcano o divino? Puoi potenzialmente avere accesso a tutti i manuali? Anche quelli non tradotti in italiano? Prova comunque a dare un'occhiata qua
  7. Incantesimi estesi per i buff, incantesimi modellati per quelli di controllo del territorio sono due scelte sempreverdi, visto che aumentano pure di poco il livello dell'incantesimo. COmpanion spellbond potrebbe essere una scelta interessante per poter sfruttare al meglio i buff anche sul compagno animale
  8. L'halfling cuoreforte rientrando nella categoria di razza halfling può prendere i livelli di sostituzione razziale ^ ^ Come per qualsiasi classe/cdp, non sei vincolato a dover prenderci tutti i livelli, quindi puoi benissimo prendere solo il primo, come specificano anche nella descrizione dei livelli di sostituzione razziale: A character need not take all the substitution levels provided for a class.
  9. tamriel ha risposto a MattoMatteo a un discussione Cinema, TV e musica
    Visto. Un film decisamente fanservice, ma va benissimo così. Ben girato, ben scritto, ben recitato. la Disney mi ha decisamente sorpreso questa volta. E poi Darth Vader :Q___
  10. Già di suo il treant è troppo grosso per un party di 3-5° ivello, secondo me stai prima a ridurre le statistiche del mostro per farlo abbordabile e gli dai un attacco tipo fuoco dell'alchimista, magri con gittata un pelo superiore e che faccia un po' più danno (tipo 2d6 o 3d6) con tiro salvezza sui riflessi per dimezzare i danni.
  11. Ciao Veldriss, lurko da un sacco di tempo questo topic e finalmente arrivano buone notizie per il crowdfoundig! Volevo chiederti un paio di info a riguardo, perchè non sono stato capace di trovarle sul sito di giochistarter e dando un'occhiata veloce al forum del gioco non le ho trovate neanche là: - Il gioco viene definito per 3-5 persone, sarà quindi solo con la mappa base (per capirsi quella con il mediterraneo che hai usato qua)? Se sì, ci sarà già l'opzione di poter acquistare la versione del gioco da più giocatori e con la mappa ampliata? - Quanto dura una partita da 3-5 giocatori in media? -per partecipare al crowdfounding su giochistarter bisogna per forza essere iscritti al sito? Scusa le domande sceme, ma sto cercando di convincere i miei giocatori a farci un regalone di natale (posticipato, ahimè) e volevo dargli quante più info a riguardo possibili ^ ^
  12. Se usi un talento di metamagia questo modifica il livello dell'incantesimo. Nello specifico dividere raggio aumenta di +2 il livello dell'incantesimo, quindi un dardo incantato (1° livello) diventerebbe di 3° livello (1 di base +2 del talento). Quindi un mago per lanciare un dardo incantato modifica dal talento dividere raggio deve preparare il suddetto incantesimo usando uno slot di terzo livello. Attenzione però che dardo incantato non è un incantesimo a raggio, quindi non può essere modificato dal talento dividere raggio. Infine, il manuale del gocatore alla voce metamagia spiega certamente meglio di come ho fatto io ora il funzionamento dei talenti metamagici ^ ^
  13. Intanto devi decidere che cambiamenti gli vuoi dare: allineamento? Malus/bonus ai tiri salvezza/tiri per colpire/prove di abilità? ecc...Successivamente stila una progressione di queste capacità e semplicemente ogni volta che usa un desiderio scatta uno stadio della trasformazione. Per esempio se lo vuoi far strasformare in un diovalo potresti prendere le statistiche di un diavolo a tuo piacimento, ed iniziare a sostituire man mano le caratteristiche del pg con quelle del mostro, poi il bab e i bonus ai tiri salvezza, poi i tratti razziali con le resistenze/immunità del diavolo e infine le capacità di classe con le capacità speciali del diavolo (fatto così su due piedi eh, magari ragionata un po' meglio)
  14. Vado un po' a memoria perchè non ricordo bene i prereqisiti delle cdp e dei talenti: - mago selvaggio: benchè non dia niente di particolarmente sinergico può sulla carta permetterti di aumentare il tuo livello di incantatore fino a +3, e se dovessi prendere anche incantatore provetto praticamente annulleresti l'eventuale malus - incantesimi modellati: se usi spesso incantesimi ad area con questo talento non rischi di colpire gli alleati ^ ^ - incantesimi intensificati: non so perchè venga sempre snobbato dai blaster, ma misto che tanto la metamagia la si applica a gogò non vedo perchè aumentare a gratis le cd sia una cosa così schifosa Domanda: come mai hai arcane thesis se nons ta nei manuali concessi? Perchè se puoi attingere anche da altri manuali ci sono cose tipo lo spellwarp sniper, metamagic school focus che possono essere mooolto utili
  15. Delle 3 classi del ToB il crusader è quella che mi piace di più, ma aimè è anche quella che stufa da portare avanti pura (i privilegi imho salgono troppo lentamente). Fossi in te baserei la build sulle manovre che vuoi usare (se per esempio delle manovre devoted spirit te ne frega fin là, appena puoi multiclassa e lascia perdere il crusader), in modo da capire eventualmente che altre classi prendere. Secondo me anche un semplice warblade/crusader fa la sua sporca figura. Il tripper io lo eviterei perchè richiede millemila talenti. Le razze sono un po' sempre quelle: umano se ti servono talenti, mezz'orco se vuoi spaccare tutto, mezz'orco del deserto se ti serve la COS ma non vuoi fare il nano.
  16. Hai provato a dare un'occhiata alla guida al monaco? Ci sono alcuni esempi di build per fare un monaco gish ^ ^
  17. Il factotum dovresti portarlo almeno fino a livello 7, in modo da poter sfruttare la classe al meglio. Il fatto è che in ogni caso avere un biclasse ti porterebbe ad avere meno poteri e di livello più basso rispetto ad uno psion puro, deve vedere te se a tuo parere il gioco vale la candela.
  18. Non capisco se il karma mi stia punendo o se semplicemente mi abbi apreso per la sua sitcom preferita della settimana :v
  19. Avevo foresight, quindi ho astutamente previsto la tragedia
  20. Dipende da cosa vuoi fare. Faccio presente comunque che se l'obiettivo è avere più talenti possibili credo che fare un guerriero puo sia difficile da battere. Inoltre nel player handbook 2 ci sono moltissimi talenti per guerriero, ed alcuni sono anche molto interessanti...
  21. Se solo stamattina non fossi stato svelto di riflessi avrei potuto non essere qui a scrivere questo sfogo ora.....stramaledetti camionisti incapaci :v
  22. Piccolo suggerimento: se vuoi blastare io cercherei di stare un minimo flessibile. Mi spiego meglio: avere raggi e incantesimi ad area va molto bene, come pure avere incantesimi di diverso descrittore energetico. Ma i 4 globi come incantesimi di primo livello proprio no. Io piuttosto prenderei in seria considerazione dardo incantato (colpisce sempre, danni da forza -> non li riducono nel 99% dei casi, è di primo livello quindi la metamagia si applica più che volentieri *risucchiare caduti anyone?]). Inoltre non sottovalutare gli incantesimi di divinazione, molti di questi incantesimi offrono ottimi bonus se si vuole puntare sugli incantesimi che richiedono tiro per colpire. Infine, mi pare stiano entrambi sul perfetto arcanista, assay spell resistance e know vulnerability (non ricordo proprio come sono stati tradotti), sono un must per un incantatore che vuole puntare al danno.
  23. Uno dei personaggi che più mi sono divertito a giocare era un mezz'orco barbaro che si credeva e si spacciava per un mago. Aveva come arma un libro gigante con copertina in metallo che usava come randello. La scena tipica era "cosa fai?" "non preoccupatevi ragazzi, ho il giusto incantesimio per questa situazione" *inizia a sfogliare affannosamente il libro* "gli casto, gli casto, vediamo...." BAM! gli tira una mazzata col libro Risate assicurate, specialmente se non dici agli altri giocatori che classe giochi
  24. Conosce un numero di manovre come uno swordsage di primo livello, ma avendo IL 4 può imparare da subito anche manovre di livello più alto, purchè ne soddisfi i prerequisiti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.