Search the Community
Showing results for tags 'musica'.
-
Cosa succede quando mettiamo insieme la passione per la Musica e quella per i Giochi di Ruolo? A questa domanda potrà sicuramente rispondere Marco Cutini, compositore Romano - anno '99 - che con il suo grande talento e passione per Dungeons & Dragons ha deciso di fare un'enorme regalo a tutti i Giocatore di Ruolo! Il 17 Gennaio di quest'anno viene pubblicato un nuovo video sul suo canale YouTube (che a oggi conta più di dodicimila iscritti) intitolato "Evengard - Trailer (Original Music for Dungeons and Dragons)". In quei 51 secondi, con un sottofondo musicale da far accapponare la pelle, viene annunciato l'inizio di un nuovo e ambizioso progetto: Evengard! Evengard in breve: Una raccolta musicale Fantasy ENORME e completamente GRATUITA, senza alcun Copyright e utilizzabile liberamente su YouTube o Twitch. Nel momento in cui sto scrivendo queste righe l'album contiene già ben 44 tracce, ma l'autore ci ha promesso che arriverà a oltre 150 e saranno rilasciate con il tempo direttamente sul suo canale YouTube! Siete streamer alla ricerca di colonne sonore da usare per le vostre sessioni? Siete master che si sono stancati di far ascoltare la solita colonna sonora ai propri giocatori? O forse siete solo degli amanti del Fantasy che hanno voglia di rilassarsi ascoltare bella musica? In ogni caso Evengard, "dove magia e creatività si trasformano in musica", è ciò che fa per voi! Tutto questo lavoro e l'autore non chiede alcun pagamento? Ma com'è possibile? Certo che è così! Basta solo che gli vengano riconosciuti i giusti crediti! Di seguito tutti i Link utili per tenersi sempre aggiornati sul progetto! Link alla Playlist: https://bit.ly/3sBLKzQ Link al Canale YouTube: https://www.youtube.com/c/MarcoCutini/featured Link alla Pagina FB: https://www.facebook.com/evengardmusic/
-
Evengard: 150 tracce musicali Fantasy, completamente Gratuite e senza alcun Copyright! Cosa succede quando mettiamo insieme la passione per la Musica e quella per i Giochi di Ruolo? A questa domanda potrà sicuramente rispondere Marco Cutini, compositore Romano - anno '99 - che con il suo grande talento e passione per Dungeons & Dragons ha deciso di fare un'enorme regalo a tutti i Giocatore di Ruolo! Il 17 Gennaio di quest'anno viene pubblicato un nuovo video sul suo canale YouTube (che a oggi conta più di dodicimila iscritti) intitolato "Evengard - Trailer (Original Music for Dungeons and Dragons)". In quei 51 secondi, con un sottofondo musicale da far accapponare la pelle, viene annunciato l'inizio di un nuovo e ambizioso progetto: Evengard! Evengard in breve: Una raccolta musicale Fantasy ENORME e completamente GRATUITA, senza alcun Copyright e utilizzabile liberamente su YouTube o Twitch. Nel momento in cui sto scrivendo queste righe l'album contiene già ben 44 tracce, ma l'autore ci ha promesso che arriverà a oltre 150 e saranno rilasciate con il tempo direttamente sul suo canale YouTube! Siete streamer alla ricerca di colonne sonore da usare per le vostre sessioni? Siete master che si sono stancati di far ascoltare la solita colonna sonora ai propri giocatori? O forse siete solo degli amanti del Fantasy che hanno voglia di rilassarsi ascoltare bella musica? In ogni caso Evengard, "dove magia e creatività si trasformano in musica", è ciò che fa per voi! Tutto questo lavoro e l'autore non chiede alcun pagamento? Ma com'è possibile? Certo che è così! Basta solo che gli vengano riconosciuti i giusti crediti! Di seguito tutti i Link utili per tenersi sempre aggiornati sul progetto! Link alla Playlist: https://bit.ly/3sBLKzQ Link al Canale YouTube: https://www.youtube.com/c/MarcoCutini/featured Link alla Pagina FB: https://www.facebook.com/evengardmusic/ Visualizza articolo completo
-
Girovagando nel magico tubo delle meraviglie in cerca di musiche per gdr mi sono ritrovato in quel di Barovia. No, davvero, non scherzo. All'inizio ho pure pensato fosse qualcosa di ufficiale, alla chessò "levo la scatola bara kitsch e ci schiaffo il cd audio." Invece è una playlist fanmade con 13 (più una contenitore) musiche per Curse of Strahd. Siccome imho è assai azzeccata e magari torna utile, ve la segnalo. (Nota: i titoli potrebbero contenere piccoli spoiler su nomi di png e location) P.S: sul canale ho visto che in questo periodo l'autore sta postando quelle per Rime of the Frostmaiden.
-
La Sonor Village è una compagnia di Roma che si occupa di sonorizzazioni e di creazione di colonne sonore, che lavora alla creazione di materiale per vari GdR. Sentiamo cosa ha da dirci @Antonio Affrunti, il direttore di questa compagnia, in merito ai loro progetti legati al mondo del gioco di ruolo: In questi anni Sonor Village ha lavorato per i seguenti editori: Upper Comics, Verbavolant, Fallvision, Acchiappasogni, Minos Game, Hyper Comix, I.D.E.A., A.P.S., Scuola di GdR, Dicegames Italia e altri.
-
La musica può essere un incredibile strumento per migliorare l'atmosfera di immersione in un gioco e oggi vi parleremo di una compagnia italiana che si prefigge di creare musiche apposite per i GdR. La Sonor Village è una compagnia di Roma che si occupa di sonorizzazioni e di creazione di colonne sonore, che lavora alla creazione di materiale per vari GdR. Sentiamo cosa ha da dirci @Antonio Affrunti, il direttore di questa compagnia, in merito ai loro progetti legati al mondo del gioco di ruolo: In questi anni Sonor Village ha lavorato per i seguenti editori: Upper Comics, Verbavolant, Fallvision, Acchiappasogni, Minos Game, Hyper Comix, I.D.E.A., A.P.S., Scuola di GdR, Dicegames Italia e altri. Visualizza articolo completo
-
musica Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Alonewolf87 posted a topic in Cinema, TV e musica
[info=] Si prosegue qui visto che il vecchio thread ha raggiunto i 1000 post [/info] -
Penso semplicemente perché il metal è ancora un bersaglio gradito ai ben pensanti e per far finta che qualcuno abbia a cuore la moralità e il futuro dei nostri bambini etc etc, ogni tanto un po' di censura la si deve applicare e il metal è quella cosa, che tanto se la censuri a parte ai metallari, non frega a niente e a nessuno. Intanto se fa comodo all'industria discografica, del cinema o qualsiasi altra, si può spingere qualsiasi comportamento diseducativo e stupido o di cattivo gusto, ma va benissimo finchè fa fatturare un sacco di soldi.. Band come i Behemoth non fanno girare i veri milioni e quindi uno sgambetto glie lo puoi anche fare..
-
Musiche da ambientazione per D&D ?
-
Sapreste dirmi il titolo della canzone?? Grazie mille!!
-
Siete dei Narratori che amano usare suoni e musiche di sottofondo, ma vi siete scordati di mettere la vostra playlist nella vostra chiavetta USB? Oppure siete insoddisfatti delle OST che trovate su Youtube? Non disperatevi, ecco qui la soluzione http://tabletopaudio.com/ Tabletop Audio è un sito gestito da un sound designer di Brooklyn, che mette a disposizione sul suo sito brani di sottofondo gratuiti per le sessioni sul tavolo da gioco! I brani (attualmente 77) sono divisibili per generi (horror, fantasy, sci-fi, ecc.). Ognuno di essi è lungo 10 minuti, e basta avere la connesione ad internet e far partire direttamente il brano desiderato! In aggiunta abbiamo anche "The Dungeon", attualmente in alpha ma promette bene: è un insieme di effetti sonori (porte che si chiudono, urla, musica di tensione, effetti magici, ecc.) e l'ho gradito particolarmente, penso proprio di usarlo nella prossima sessione. Se i miei PG si decidono su data e orario TableTop Audio è anche su Patreon, se sembra che vi merita sostenetelo!
-
musica Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
padishar posted a topic in Cinema, TV e musica
parte l'atto terzo. a me Seize the Day - Demons and Wizards On and on this is my way I've made up my mind But will I find what I search for Soon I will reach the western shore Far behind in the distance Lie the fires of doom There's a voice deep inside me "The tower knows who you are" The road goes on and on Tomorrow I'll be gone The road goes on and on Tomorrow I'll be gone I hear him say "We seize the day" Too many roads we've travelled on We seize the day Now there's one thing left to lose We seize the day Until the end we'll carry on we seize the day Now there's one thing left to lose We seize the day All along this is my way I've better move on Pure in heart and fair-minded For strenght and truth I keep on Keep the one that is passed on And leave the others behind All alone and without me I hear him say"We seize the day" So stay with me we'll carry on See the winding road goes on and on -
Salve! Volevo sapere se qualcun'altro ascolta i Gogol, punk infuso di musica zigana con il carismatico ucraino Eugene alla guida del gruppo multietnico. anche la biografia del gruppo è interessante, soprattutto del cantante (appunto Eugene) Le loro canzoni hanno spesso ad aver accheffare con l'Immigrazione e la vita da viaggiatore. Io vado il 14 Luglio al concerto a Padova, c'è qualcun'altro che ci va? : )
-
Sono l'unico che diventa (a periodi) dipendente da questa o quella canzone? Mi spiego meglio, sono due settimane che ascolto a ripetizione (no-stop) l'album "My head is an animal - Of monsters and men" e non riesco a fare a meno di ascoltarlo. Se sono a pc lo ascolto con le cuffie qualsiasi cosa stia facendo, quando sono sotto la doccia accendo l'ipad o stacco le cuffie e metto il volume delle casse al massimo, quando esco ho l'ipod... Fa un po' strano ma non riesco a smettere di ascoltarlo, canticchiarlo e co ed anche la notte (tipo ora) non faccio altro che perdere tempo invece di dormire. Il fatto è ogni volta inizio a far partire la musica perché mi scoccio o altro e poi non riesco più a staccarmi. Sarà una Gazzata ma anche ora sta per partire per la terza volta "Yellow Light" e DEVO ascoltarla D: Mi sento tanto idiota, capita solo a me? Che poi 'ste canzoni sono ingrippanti, mettono allegria e tristezza allo stesso. Cioè i toni e le note sono tutte molto allegre, ma alcune hanno un testo triste e strano forte. Tipo "Sloom", sembra una storia d'amore finita male dove lui diventa ossessionato da lei, la uccide (o lei si suicida) ed abbandona il corpo in un lago. Già. Ed il finale che invece è molto bello con la voce mi mette una tristezza abnorme a causa dell'interpretazione del testo. Ah, si cosa dicevo? Ingrippato io? Giusto un pelo... forse...
-
Mi rivolgo a voi perchè sono una capra nella selezione delle musiche...o almeno io scelgo quelle che mi piacciono ma i miei giocatori non incontrno i miei gusti. Per farvi capire, per endere lo scontro più surreale metterei anche delle musiche che con la scena non c'entrano niente (come su Kick-ass per intenderci) solo che l'unico effetto ottenuto è il drastico abbassamento di tensione nello scontro. Ora mi servono delle musiche/gruppi/generi musicali che siano parecchio ritmate e con una certa vena Dark. Il gioco è Mutant Chronicles e l'ambientazione è parecchio dura e gli scontri sono sempre mortali, quindi mi serve per l'appunto un qualche tipo di music che dia la carica ai PG ma che infonda anche della tensione. Spero d'avervi dato le giuste informazioni.
-
C' erano ieri sera insieme ai The Ghost Inside (**), qualcuno è andato a vederli? Come sono stati? Io non sono potuto esserci... Dio che palleeee
-
Avete gà visto l'autentica barda in azione? Ciao, MadLuke.
-
che cosa ascoltate nel momento in cui postate? FinNtRolL - tRolLHaMmaReN
-
[info=]Vista la mancanza di un thread specifico in cui gli utenti possono chiedere informazioni sui titoli delle canzoni, a tale scopo viene destinato questo thread. Qui gli utenti potranno chiedere agli altri membri del forum informazioni su brani musicali di cui non conoscono il titolo.[/info] ciao! c'è una canzone che cerco ma non riesco a trovare, non so il titolo, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi! vi dico alcuni punti in cui l'ho sentita: nel film "Limitless" è la canzone che chiude il film stesso: cioè alla fine dell'ultima scena, dopo l'ultima battuta del protagonista, finiscono le immagni e parte questa canzone nel telefilm "Suits" è stata usata come sottofondo del trailer italiano della prma serie su Mediaset Premium, lo spot andava in onda anche su italia1, canale5 e rete4 sempre nel telefilm "Suits" si sente molto chiaramente nella 1° puntata della 1° serie, dal 26esimo minuto e 17 secondi - al 27esimo minuto e 03 secondi ecco, spero che qualcuno mi sappia dire il titolo di questa canzone, grazie
-
Quali album in uscita nel 2013 state aspettando morbosamente? Quali vi daranno sicuramente un'immensa gioia (nel vero senso del termine)? Quali probabilmente vi deluderanno?
-
siccome sono molto curioso ho deciso di aprire questo topic,per vedere come i metallari che girano in questo forum ,o quelli che ascoltano metal in generale, sono venuti a contatto con questo splendido genere musicale.... dunque chi vi ah fatto conoscere il metal? perche vi piace? domande semplici risposte complesse:lol:
-
Capita anche a voi di sentire una canzone che vi piace ma non sapete che canzone è e non potete cercarla su internet? A me capita spesso e ho pensato di aprire questo topic perchè chi stia cercando una canzone può chiedere qui e vedere se qualcuno la conosce. Comincio io: avete presente school of rock? C'è una canzone che si sente in un punto di cui non trovo da nessuna parte né il titolo né l'autore, è quella che si sente quando Spoiler: zach e freddie vanno a casa di dewey per portarlo alla battaglia delle band, quando dewey dice a ned "ci scappa del rock, ciccio!" Ho guardato ovunque ma non figura nemmeno nei titoli di coda del film, né nella colonna sonora. Altra canzone che vorrei scoprire è quella che si sente e anche nel video di wish i had an angel al live end of an era, alla fine della canzone mentre i nightwish salutano il pubblico.
-
In due giorni l'ho linkato a due utenti di questo forum ed entrambi hanno detto di non conoscerlo, quindi sono stato assalito dal terrore che altri potessero essere all'oscuro dell'esistenza di Infinite Looper. Usarlo è facilissimo, basta aprire la pagina del video di Youtube che ci interessa e scrivere "infinite" nell'indirizzo in alto, tra "www." e "youtube". Così facendo, potremo ascoltare la fastidiosa canzone del momento per un'intera giornata, senza dover interrompere per nessun motivo! Sistemando la barra celeste che compare sotto al video, possiamo anche scegliere di mettere in loop infinito un solo pezzo della canzone, invece del video intero. Aprendo il sito senza sfruttare l'inserimento di "infinite" nell'indirizzo, potremo scorrere gli ultimi video che abbiamo visto in questo modo, oppure i "Most Looped Videos of All Time". Ad esempio, se "http://www.youtube.com/watch?v=G39GSXsBTmU" può regalarvi 3 minuti e 17 secondi di felicità, "www.infiniteyoutube.com/watch?v=G39GSXsBTmU" vi donerà un giorno intero di gioia, pace e tranquillità.
- 1 reply
-
- 1
-
-
Signori posso fare un pò di pubblicità a scopo non economico? C'è questa bravissima band del tarantino, i Quadrophenix, band in cui io cantavo prima di trasferirmi a Bologna. Hanno un sound fresco e spensierato, con qualche influenza beatlesiana e una spruzzatina di Twist! Posto il link del loro sito internet se volete dargli un'occhio! www.quadrophenix.it
-
Salve, non so più dove parare le mani! Ho un budget di € 300 (€ 320 per l'esattezza, almeno mi hanno dato qualcosa agli Stage Scolastici : c) e ho bisogno di un amplificatore per basso sia per sala prove che per concerti in piccoli locali. Avevo pensato al Yamaha Rumble da 75 W, soltanto che l'avevano esaurito in negozio e lo trovo difficilmente online. Secondo voi 75 W sono sufficienti? Mi diceva un amico bassista che erano perfetti ma volevo avere l'opinione anche di altre persone, soprattutto batteristi : ) Con € 300 meglio se paro su pochi Watt di qualità o molti sporchi? Suono in genere Hard Rock ed Heavy Metal, ma mi piace cimentarmi in giri di Jazz, quindi non ho particolari preferenze.