
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 1032 citando il manuale "A traveler in the Astral Plane can move by simply thinking about moving, but distance has little meaning. In combat, though, a creature's walking.speed (in feet) is equal to 3 x its Intelligence score. The smarter a creature is, the easier it can control its movement by act of will." Quindi basta moltiplicare per 0,3 il risultato e si ottengono i metri.
- Build Duskblade - dubbio su Warblade e razza Illumian
-
personaggio counterspell
Hai dato una letta alla guida al counterspell?
-
Build Duskblade - dubbio su Warblade e razza Illumian
Io inizierei con duskblade 4, in modo da non perdere capacità e poter lanciare incantesimi in armatura media, e poi prenderei 1 o due livelli da warblade (dipende quanto ti interessa avere quick cast). I livelli da warblade conviene prenderli alla fine così hai un initiator level più alto e puoi selezionare manovre migliori. Sulla razza punterei sull'illumian, alla fine la INT ti serve solo per calcolare gli incantesimi bonus (difficilmente punterai a quelli che richiedono tiro salvezza), quindi tanto vale bypassarla.
-
Come battere l'effetto Matt Mercer
@Checco Ah ok ,perfetto allora avevo frainteso, scusa. Assolutamente d'accordo con il fatto che uscite come quella di chi ha scritto il post su reddit non mi scatenano altro che tristezza, però cerco di vedere la cosa da un'altra prospettiva: una situazione simile 15/20 anni fa come si sarebbe affrontata? Esempio scemo: gioco con il mio solito gruppo di amici da tempo, ad un certo punto mi chiedo "ma non sarebbe più divertente fare in un'altra maniera?", ne parlo con il gruppo e mi sento dire "no". Cosa faccio? Me la incarto e basta/smetto di giocare? Ora invece anche un semplice post su reddit può avere delle risposte immediate, magari al 90% saranno comunque d'accordo sul fatto che Merces sia il guru dei dm, ma un 10% invece mi potrà dare conferma di non essere il solo con questa idea e magari mi permetterà di scoprire delle valide alternative. Il mio è un esempio abbastanza scemo, me ne rendo conto, ma è per far capire che nonostante ci siano molte persone che si approcciano alla maniera sbagliata ad una cosa ora ci sono degli strumenti molto di più facile utilizzo rispetto ad anni fa che permettono di avere un confronto/scambio di idee utile e stimolante. Poi mi accodo al pensiero di the stroy dicendo che preferisco mille volte le persone che non concepiscono altro modo di giocare se non recitare come nelle sessione di Merces, piuttosto che le persone che credono che il master sia sua totale totalità al tavolo da gioco.
-
Come battere l'effetto Matt Mercer
Però aspetta, questa cosa succedeva anche senza internet e compagnia bella. Io per esempio faccio parte di quelli che hanno iniziato a giocare tramite amici di amici, che ha giocato con un solo gruppo per anni (non era una cosa molto popolare ed eravamo letteralmente in 4 gatti a conoscere il gioco di ruolo), e che quindi aveva "idealizzato" e "venerava" il dm in quanto era il giocatore con la maggior esperienza, e per molto tempo quello che diceva lui era legge. Ad essere del tutto onesto devo ringraziare internet ed in particolar modo questo forum, perchè è grazie alla D'L se ho avuto modo di confrontarmi e soprattutto conoscere altre realtà. Che poi ora la situazione sia degenerata nell'altro senso (vedi pagine fb tipo sesso,droga&D&D, dove i barbari possono sono andare in ira e fare carica inniorante XDXDXD) non significa che sia di per sè uno strumento errato, è semplicemente figlio dei suoi tempi, ma sta alla singola persona usarlo per informarsi al meglio. Imho ^ ^
-
Talenti druido
Una volta che hai preso incantesimi naturali non ti serve altro, in realtà...
-
Guardiani Spirituali
Non viene specificato altro, quindi solo la velocità viene dimezzata ^ ^
-
personaggi dal faerum e Ravenloft: sono esterni?
Gli esterni sono creature native di un piano che non sia quello materiale, quindi direi che i pg, se giocano le razze canoniche, non possono in alcun modo essere considerati esterni ^ ^
-
Vieni insieme a me
Devo essere sincero, non ho mai fatto più di mezza sessione a dugeon world, quindi non posso darti info precise. Ma la creazione del personaggio dovrebbe essere simil D&D, con razza+classe+statistiche, le classi hanno diverse opzioni (per certi versi ricordano le sottoclassi della 5ed) che si sbloccano man mano che si sale di livello e quindi permettono di caratterizzare il pg.
-
Vieni insieme a me
Un sistema PbTA? Più narrativo e sicuramente più snello di un D&D, permette di concentrarsi sulla descrizione/narrazione delle scene.
-
Creazione Fantasma
Sì, la CA la calcoli solo deviazione e Des. Il bab diventa da non morto, quindi 1/2 dei dv + For/Des + potenziamento dell'arma, i danni restano quelli dell'arma + For. Non mi ricordo se le creature incorporee usano il carisma per i danni/tiri per colpire ma sta sicuramente scritto nel manuale dei mostri ^ ^
-
PC build Stregone del gelo
Tra le cdp che hai valutato io prenderei il dracolexi se vuoi una maggiore versatilità, il frostmage se vuoi focalizzarti sugli incantesimi. Il sapiente elementale non ti ispira? Per quanto riguarda i talenti dipende anche un po' dagli incantesimi che conosci, io comunque proverei a chiedere al dm di poter utilizzare incantesimi tematici (player guide's to faerun), che non è broken ma credo sia perfetto per il tuo personaggio.
- Creazione Fantasma
-
Guarigione rapida e rapid metabilism
Non vedo dove possa sorgere il dubbio, il talento mi pare chiaro: puoi recuperare pf anche quando non riposi, e con una prova di cura i pf recuperati raddoppiano. Fine. Guarigione rapida non interagisce con questo talento, visto che si applica sempre (che riposi o no, che ti facciano una prova di guarire o no), quindi è una capacità che rende a conti fatti questo talento inutile ^ ^
-
Guarigione rapida e rapid metabilism
Parli del talento rapid metabolis dell'expandend psionic handbook? Perchè se ti riferisci a quello è specificato che i pf raddoppiano solo in caso di prova di guarire: You naturally heal a number of hit points per day equal to the standard healing rate + double your Constitution bonus. You heal even if you do not rest. This healing replaces your normal natural healing. If you are tended successfully by someone with the Heal skill, you instead regain double the normal amount of hit points + double your Constitution bonus.
-
Monaco puro -> ?
Lo swordsage di da le manovre, il monaco aumenta il danno dell'attacco naturale...A me pare che non ci sia neanche da scegliere, no? ^ ^
-
L'imbarazzo della scelta
2 e 4 sono praticamente D&D 5 edizione con un'altra ambientazione Cyberpunk è per alcuni versi simile a D&D 3.5 come legnosità e pesantezza del regolamento, non lo consiglierei a meno che uno non sia un appassionato delle atmosfere cyberpunk The witcher ha gli stessi designer di cyberpunk, quindi presenta i medesimi difetti, a meno che non ti piaccia un sistema molto complesso e dettagliato io non te lo consiglierei. Ti consiglierei di dare un'occhiata a 13th age, dovrebbe essere il giusto compromesso tra complessità e semplicità che stai cercando ^ ^
-
Arcani Rivelati: Aiutanti
Penso sia stata studiata esattamente con lo scopo di poter far giocare un gruppo composta da pochi giocatori (1-2). Di fatto non fa altro che raddoppiare il numero di pg. Penso abbiano introdotto questa regola anche per accontentare chi voleva la possibilità di "buildare" i png piuttosto che ricorrere a quelli presenti sui manuali.
-
Recensione: Guildmaster's Guide to Ravnica
Sì, mostri ce ne sono ed anche png, insomma non tantissimi ma direi più che sufficienti per avere una base di partenza (ma io sono di parte perchè mi hanno accontentato con le arclight phoenix e Niv Mizzet ❤️ ).
-
Recensione: Guildmaster's Guide to Ravnica
Un mio giocatore ha acquistato il manuale e devo ammettere che di base le ambientazioni prefatte non mi hanno mai entusiasmato troppo, ma dare solo una rapida sfogliata al manuale mi ha fatto salire la scimmia di ambientare la mia prossima avventura in quel di Ravnica ^ ^ L'unica pecca che riesco a trovare sono le poche opzioni (sottoclassi/incantesimi/ecc) per i giocatori, purtroppo.
-
Campagne ufficiali 5° edizione
Finora io ho giocato allo starter set, raise of tiamat e curse of strahd. La migliore resta curse of strahd, ma è molto lunga e richiede una certa dose di preparazione (o improvvisazione) da parte del master, visto che essendo molto sandbox i pg sono davvero liberi di fare un po' quello che vogliono e quindi il dm deve preparare molte cose in anticipo o saper farle sul momento (essendo prefatta comunque da improvvisare non è che ci sia chissà cosa). Ho apprezzato molto il fatto che sia estremamente low magic come oggetti magici, rendendo i combattimenti più difficili da affrontare. Raise of tiamat mi è piaciuta molto, un po' più imbinariata di surse of strahd, ma lascia comunque molta libertà ai giocatori, e le decisioni che prendono nel corso dell'avventura andranno ad influire sul risultato finale della stessa. Unica pecca: lo scontro finale, se i pg se la giocano bene, risulta molto meno impegnativo di quelli precedenti! (o almeno questa è stata la mia esperienza) Ho sentito parlare molto bene anche di Tomb of annihilation, ma purtroppo non ho ancora avuto occasione di visionarla, ma a spanne dovrebbe essere anche questa una avventura molto sandbox, e poi ci sta la versione 5ed della tomba degli orrori (e tirannosauri zombie!). Giocherò sicuramente (o almeno una parte) del dungeon of the mad mage, perchè i dungeon giganteschi mi mandano fuori di testa e non vedo l'ora di mettere le mani sull'avventura ^ ^
- Bonus di Attacco
-
Creazione Pg Uccisore di draghi
Non mi ricordo i prerequisiti dell'uccisore di draghi, ma 3 livelli da guerriero sono proprio bruttini. Se ti serve per il bab magari valuterei un livello in qualche cdp che faccia aumentare il livello da incantatore e il bab, tipo incantaspade che non ha prerequisiti e ti abbassa pure la penalità di armatura per il lancio di incantesimi.
-
Oggetti generici - Mundane items
Nel mio gruppo non mancano mai: gessetti colorati, fischietti, corda, asta, e soprattutto acciarino e pietra focaia. Sono quelli che bene o male sono sempre stati utilizzati (forse l'asta un po' meno). In un'avventura in cui i giocatori dovevano tenere una sorta di corrispondenza clandestina degli anelli con sigilli si sono rivelati incredibilmente utili.