Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Albedo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.806
    Messaggi
  3. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  4. bobon123

    Moderatore
    5
    Punti
    3.363
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/06/2020 in Messaggi

  1. Herald "Lucky" Warren Simboli. Oggi ho speso la mattinata in giro per il paese. Dovevo trovare un modo per vincere la guerra psicologica con il mezz'orco, dovevo trovare un simbolo. Da dentro lo spogliatoio sento la musica che risuona. È un ritornello che mi confonde, sicuramente studiato nei dettagli per rompere il mio ritmo. Io non ho la sua capacità psicologica, non riesco a bucare la sua maschera di finta purezza, di beata e brutale fanciullezza. Sono entrato in un negozio, e ho scelto il simbolo a caso, tirando un dado. Ma ora non sono più tanto sicuro della mia scelta, mi sento stupido con questo costume. Ma non è il momento di dubitare della sorte: se questo è il simbolo che sono destinato a indossare, questo sarà il simbolo con cui vincerò. Devo abbracciare la sorte. Credi che questa musica infernale, questo ritornello stonato che hai ideato mi distruggerà? Ti sbagli! Sono qui per vincere! Abbraccio le mie paure, entro nell'arena, ballando sulla musica dei tre mariachi.
  2. sul primo punto c'è da fare una precisazione. Un autore/sceneggiatore ha più o meno in mano contemporaneamente in mano tutta la storia e il i personaggi e può plasmare entrambi per combinarli al meglio, può, in fase di stesura, modificarli, tornare indietro e cambiare dettagli per integrare situazioni e personaggi. In un gdr questo è molto più complesso perché il gioco non è "creato" da una singola persona ma dal dm + i giocatori. Inoltre in fase di creazione del personaggio il bg per quanto accurato possa essere fatto, non potrà mai essere come il bg di un personaggio letterario/animazione che viene creato sì all'inizio ma anche implementato durante il corso della storia. Poi c'è un grande rischio: ok integro il bg di un personaggio nella mia storia, l'avventura parte e metà il giocatore per vari motivi molla lasciando il DM con un grosso problema di trama. Sì il suggerimento è bello, sarebbe fantastico metterlo in atto, ma all'atto pratico è molto difficile farlo.
  3. Direi di portarci dietro 5 pozioni di cura leggera 1 pozione cura moderata 1 pozione dell'invisibilità 1 pozione per volare Io prenderei una delle armature lamellari in cuoio semplice Da prendere direi un paio di tende per dormire tutti. Cordame vario (dalla nave)
  4. Quello che voglio dire è che, parlando di She-ra che è l'unico dei due che ho visto, non è assolutamente vero che la diversità non viene sbandierata perchè l'intero cartone si basa sullo sbandierare la diversità. She-ra è un cartone per persone LGBT tanto quando il vecchio Albertone era un cartone per persone di colore. Poi non significa che entrambi non possano essere apprezzati da persone etero e bianche.
  5. Mentre c'è chi tra di voi festeggia una vittoria, chi si riprende dalle ferite, o chi semplicemente aspetta l'inizio del prossimo scontro, Salmasos si reca alla bacheca aggiornando il calendario degli scontri. La finalissima sta per iniziare dice, evidentemente sollevato dal fatto che non gli abbiate già demolito il locale. Bacheca.
  6. perfetto, va benissimo l'ex membro della setta riassumo un attimo il modo in cui ognuno di voi conosce Oydelis, almeno quelli che abbiamo deciso: @Battelfate: sei stato accolto in casa di Oydelis, all'inizio come semplice facchino e forgiato di fatica, ma vista la tua inclinazione e la tua velocità di mente sei presto stato inserito nei circoli della nobiltà e dell'alta borghesia, facendo di fatto il tuo ingresso in società come un nobile; al momento sei uno dei valletti di Oydelis, svolgi commissioni e servizi per lei e per la sua famiglia @zinco: Oydelis possedeva l'aereonave su cui viaggiavi, e con cui sei precipitato; sono stati i suoi uomini a ritrovarti ancora vivo ed a curarti, e sempre lei a permetterti di nasconderti dal tuo vecchio casato; non hai idea del perché l'abbia fatto o se un giorno vorrà qualcosa in cambio @MattoMatteo: il tuo maestro ti ha menzionato più volte Oydelis come una sua collega molto influente e molto colta, ti sei rivolto a lei perché interceda per te presso una qualche organizzazione arcana, il collegio dei dodici in cui pare avere numerosi agganci @Menog: Oydelis ti ha dato una mano a sparire, quando hai troncato i legami col tuo clan; ti ha permesso di rifarti una vita a Sharn, non ti ha mai chiesto nulla in cambio, anche se hai sempre sospettato che un giorno o l'altro ti avrebbe presentato il conto della sua gentilezza @Gigardos: manchi solo tu mi pare, dimmi come vuoi collegarti al png Allega immagine sotto spoiler
  7. Bjorn i troll implacabili avanzano, le nostre contromisure non sembrano essere state efficaci fino a questo momento. Decido di intonare una ballata per sorreggere il morale dei miei compagni e guidarli durante questo difficile scontro. Gran Maestro, raccontami una storia, di quando eri ragazzo, riportami indietro con te. Era il mio quindicesimo anno in un freddo inverno mentre camminavo attraverso la foresta incantata, Ho sentito i suoni di cavalli e uomini in armi. Mi sono sentito costretto a camminare e trovare il posto di questi suoni. E quando la foresta si schiarì vidi cinque eroi combattere fianco al fianco. In piedi, in ansia. Ho pensato fra me e me, per Chi o cosa stanno combattendo? All'improvviso una raffica di vento salì dal nord Apparve la lunga ombra di una megera con il suo esercito. Voleva ghermire i popoli e cibarsi della loro speranza. Chi erano quei cinque uomini? Chi erano? Erano la Mano baluardo invalicabile senza paura Lottavano con acciaio e magie, forti ed uniti come un maglio
  8. Confermo il numero di 13 icone. Piccola nota di colore sul numero 13: in Eberron ci sono vari giochi dovuti al numero 13, in inglese chiamato anche baker's dozen, per cui per un motivo od un altro 13 cose sono diventate 13-1 = 12 (baker's dozen indica una serie di tredici elementi da cui viene tolto uno, derivato dall'usanza dei panettieri di preparare tredici prodotti quando veniva richiesta una dozzina e togliere il peggiore). Ci sono 13 piani ma solo 12 orbitano intorno Eberron Ci sono 13 marchi del drago ma uno è stato quasi distrutto (marchio della morte) e così via. In 13th Age la baker's dozen si presenta sotto l'influenza del dado delle icone. Quando i giocatori tirano per le Icone il master di nascosto tira 1d12 per verificare quale icona subisce l'influsso del Principe delle Ombre.
  9. Perché mi ero dimenticato degli incrementi al danno. Ora correggo. Per cose come questa fa sempre comodo che mi riportiate i tiri da fare corretti. Ho corretto, il diavolo è morto.
  10. 2 punti
    Te la faccio semplice. Non farlo.
  11. Tanis Il gruppo avanzò compatto falciando le fila dei draconici. In pochi istanti Laurana era stata in gradi liberarsi e metà dei nemici abbattuta. Il mezzelfo non si concesse però di tentennare o compiacersi. Si mosse invece per aggirare la mischia e tagliare la via di fuga ai draconici. Flint, copri la porta a destra! Nel farlo passò accanto a Laurana. I loro occhi si incrociarono per un istante, e quelli di Tanis erano pieni di un tripudio di emozioni: gioia, senso di colpa, determinazione, e un grumo di malignità che aveva dovuto alimentare per portare tutti sin lì, per non cedere alla disperazione. Era il suo fardello più grande. DM @ tutti
  12. Se la porta però presenta una serratura/apertura larga 2,5 cm o più l'occhio potrebbe comunque passarci. Comunque sì genericamente parlando ci sono modi per rendere a prova di occhio arcano un luogo, non è onnipotente. Ma rimane comunque una risorsa su cui il personaggio ha investito, non frustriamo questo approccio senza una motivazione sensata.
  13. Ok, non sono pazzo. Cioè sì, ma questo è un altro discorso. A che serve questo topic? A niente. Però potrebbe farvi ridere. Vi dimostrerò che questo PbF non è serio: è la parodia di se stesso. Non ci credete? Iniziamo dai nomi, per poi proseguire a ruota. Corona: come il coronavirus come una birra industriale; Labona: capito? La-bona. Le altre città sono brutte. Dove c'è molta luce... non si vede un c*** (la frase originale è una citazione di Goethe, dai, portiamo rispetto). Otto passi... poi svoltare a destra. Primo Passo: Game of Thrones (i Porpur sono come gli Stark, infatti muoiono male quasi tutti... ciao Ned). Secondo Passo: Il baro della tombola napoletana. Quarto Passo: Mazzate pesanti. Con le pietre. Come una catapul** Terzo Passo: sì, ok, l'ho saltato. Quinto Passo: I celti. Terzo Passo: Finneas era gay, ok? Hai un problema con questo? Sesto Passo: ok, c'è questo super-segreto, dove lo mettiamo? Ma sì, nelle fondamenta di una casa. Fa figo per la trama quindi va bene così. Terzo Passo: Ma tagliati le vene! Settimo Passo: Letteralmente, le rotelle che ti girano in testa. Ottavo Passo: L'assassino è il maggiordomo. Ci voleva il fantasma di Johanna Porpur + due super-detective Conan (i due PG) per arrivarci.
  14. Ciao gente! Dopo essere andato, grazie alla quarantena, in overdose da d&d (sto portando avanti 3 campagne con una media di 3 sessioni a settimana), ho iniziato a sentire il bisogno di esplorare nuovi orizzonti e di spaziare tra altri giochi di ruolo. Il più urgente tra questi, dovendo iniziare una campagna in real da master tra pochi mesi, è proprio la seconda edizione di Pathfinder che sin dal 1 Luglio 2019 mi ispira veramente tanto. Quindi mi sono detto: perchè non rispolverare il mio caro amato forum e cercare dei compagni di ventura che possano aggiungersi a questo esperimento? Doverosa Premessa Sono iscritto a DL da 12-13 anni (ho perso il conto) e ho giocato innumerevoli avventure/campagne, perciò so un pochino come funziona. Non illuderò nessuno dicendo che questa sarà una campagna dal livello 1 al 20. Mi piacerebbe davvero molto immergermi in questo nuovo sistema ed iniziare a conoscerlo, perciò il pbf si proporrà all'inizio come una serie di quest per familiarizzare con il gioco e vedere se ci piace. Poi, se da questo punto venisse voglia di continuare e di creare qualcosa con una lore e una storia più solide, ben venga, ma preferisco non essere particolarmente ambizioso all'inizio. Requisiti per partecipare Avere voglia di provare Pathfinder 2. Certo, sarebbe davvero bellissimo se aveste già dato un'occhiata alle regole o alla creazione dei pg, ma non è un requisito fondamentale. Essere amanti del Roleplay. Chi mi conosce sa quanto per me questa parte sia fondamentale. Non amo i pg senza anima, non mi interessa chi pensa alla build e poi non sa come interagire in game e tendo sempre a premiare coloro che ruolano in un certo modo (in d&d c'era l'ispirazione, qui ci inventiamo qualcos'altro). Saper fare gruppo ed essere un minimo seri. Anche io in passato ho droppato delle campagne o delle avventure, ma ne ho sempre discusso prima con il master e ho cercato di fare in modo che non ne risentisse tutto il gruppo. Quando un giocatore smette di partecipare, le conseguenze ricadono su tutto il gruppo e questo non fa bene ad un pbf, che già di suo ha tempi biblici e non è semplice da portare avanti. Se dovesse capitare che non avete più tempo, che non avete più voglia, o se dovesse emergere qualunque problema, semplicemente parliamone e cerchiamo insieme la soluzione migliore per tutti. Regole per i pg e per il pbf Livello di partenza: 1 Numero di pg: 4, un posto è già prenotato dal buon @Pyros88 Caratteristiche: Seguiremo il sistema di creazione dei pg di PF 2. Qui non ci sono point buy o caratteristiche casuali, i punteggi sono determinati da classe, ancestry (razza) e background. Ambientazione: Golarion (non è obbligatorio conoscerla) Background dei pg: Chi vuole scriva pure qualche riga, ma visti i propositi iniziali del pbf non è obbligatorio. Ciò che mi interessa, invece, è che ciascun personaggio abbia un carattere ben definito. Cercate di dare un po' di profondità ai vostri pg e di fare in modo che siano coerenti nelle loro scelte, nelle loro azioni e nei loro pensieri. Formazione del gruppo: Per facilitare il tutto, chiederei solo che i vostri personaggi formino un gruppo già alla partenza. Sto pensando se farvi essere parte di qualche tipo di organizzazione, magari della famosissima Pathfinder Society o di altro, ma per questo ditemi anche voi cosa ne pensate o cosa vi piacerebbe. Stile del DM: Pur essendo uno a cui piace molto fare gruppo con i propri giocatori, in game mi considero un master neutrale. Questo vuol dire che se vi beccate contro una melma con 4 di intelligenza, cercherò di interpretarla come tale. Se invece vi trovate davanti un mago sadico che ama uccidere gli avventurieri a sangue freddo, aspettatevi che sia esattamente così anche con voi. Emotivamente sono sempre dalla parte dei pg, ma spesso i png, le trappole o i nemici potrebbero non essere d'accordo con me! Regole di Pathfinder 2: NON sono un esperto. Visto che questo sistema ha una regola per quasi tutto, potrebbero esserci errori o sviste. Prendiamola easy e aiutiamoci a vicenda. Altre info: Oltre all'apertura della gilda, formeremo anche un gruppo Telegram in cui tireremo tutti i dadi e potremo discutere del pbf o di ciò che vogliamo. Credo che per ora da parte mia sia tutto. Qualcuno interessato? 🙂
  15. Non ho visto She-Ra e le Principesse Guerriere, merita? (se è figo la metà di quanto è figo Avatar direi di sì) Sul discorso del rappresentare le diversità non mi pronuncio, perchè è un terreno molto difficile da affrontare (soprattutto via forum) e mi sembra che si stia già partendo con il piede sbagliato.
  16. Sul sito della WotC è ora possibile pubblicare o comprare materiale basato su questa ambientazione per D&D 5e, tratta dall'universo di Magic the Gathering A partire dal 2 Giugno la WotC ha reso disponibile la versione digitale del nuovo supplemento per D&D 5e Mythic Odysseys of Theros - di cui vi abbiamo parlato più approfonditamente qui, qui e qui - sui servizi online quali D&D Beyond, Roll20 e Fantasy Grounds (vi ricordiamo, però, che la versione cartacea del manuale uscirà il 21 Luglio 2020 a causa del coronavirus). In occasione dell'uscita digitale, dunque, la WotC ha deciso di aggiungere Theros alle ambientazioni considerate legali sul Dms Guild: questo significa che, da ora in poi, potrete acquistare o pubblicare materiale collegato a Theros sullo store ufficiale della Wizards. Sul DMs Guild sono già presenti diversi materiali collegati a questa nuova ambientazione basata sul tema dell'Antica Grecia, come Mask of Theros (un'avventura per PG di livello 1-11) e The Gray Merchant of Asphodel (supplemento che raccoglie più di 100 oggetti magici legati a Theros e numerosi spunti d'avventura), oppure materiali che riutilizzano alcune nuove meccaniche introdotte per la prima volta in Mythic Odysseys of Theros, come Mythic Encounters (supplemento che riutilizza la regola degli Incontri Mitici di Theros per rendere Mitici numerosi mostri tipici dei Forgotten Realms, oltre a fornire alcune nuove opzioni per i PG). Qui di seguito potete trovare tutto il materiale su Theros pubblicato fin ora (tenete presente che nuovo materiale verrà ovviamente aggiunto nel tempo): https://www.dmsguild.com/browse.php?filters=45469_0_0_0_45937_0_0_0 Se, invece, siete voi stessi appassionati di game design, vi dilettate nella creazione di regole, avventure o altro materiale di supporto al gioco e avete il desiderio di pubblicare materiale basato su Theros per D&D 5e in modo da poterlo vendere ad altri, ora potrete farlo sul DMs Guild (ma solo sul DMs Guild, l'unico Store dove è possibile vendere materiale basato sulle proprietà intellettuali della WotC). Prima di pubblicare materiale sul DMs Guild, comunque, è importante leggere tutte le informazioni ufficiali sul DMs Guild e sulle regole per il suo utilizzo, in modo da non rischiare d'incorrere in problemi di tipo legale. Visualizza articolo completo
  17. In realtá lo faccio dal 2000. E uso un’espediente. Un co-background. Prendendo spunto da quanto descritto nel bg arricchisco con parti sconosciute al personaggio e al giocatore e le faccio procedere parallelamente alla trama principale (anche se non tutte si intrecciano necessariamente visto che risulterebbe tirato). Nonostante questo gli eventuali intrecci non sono così interlacciati con la trama principale cosicché un abbandono del pg non comporta un problema per la campagna. Anzi delle volte é un elemento ulteriore. Un giocatore smise di giocare (oltretutto senza spiegare il perché) e il suo pg uscì di scena di conseguenza. Ma come png proseguì nelle sue ricerche e a un certo punto tornò come antagonista e fu una scena epica. Loro si fidavano e lui portò elementi utili alla loro cerca ma poi si rivelò essersi unito agli shadowar e si trovarono in una zona di magia morta con una sfera annientatrice. Serata epica a cazzotti senza magia quando distrussero anche la trama d’ombra annientando un artefatto di trama d’ombra. Quindi paradossalmente la fuoriuscita del giocatore non solo non ha rovinato la campagna ma anzi l’ha migliorata (a un certo punto). Un altro invece cambiò personaggio e il suo pg fu rapito dal padre. Il gruppo decise di andare a salvarlo e imbastii un nuovo pezzo di campagna che si sviluppò in tempi diversi e si concluse con l’assalto al castello del padre stregone. Non andò altrettanto bene a un altro pg cui i nemici legarono l’anima. Lasciato al suo destino fu utilizzato per creare un avatar di gruumsh, ma quando i legami planari si chiusero (trama principale) impazzì e andò a cercare i suoi ex amici che lo avevano abbandonato per vendicarsi. Lì si concluse anche un altro co-bg dell’elfa che teneva da 4 anni (di gioco) una bastone datogli da corellon senza apparenti poteri. In realtá creava una backdoor con arborea e permise di manifestare un avatar di corellon quando tutto sembrava perduto (e 5 su 6 pg erano morti). Quando tirai fuori la scheda dell’avatar di corellon e dissi “ti trasformi nell’avatar. Giocatelo insieme” entusiasmo e boato generale.
  18. Niklas von Aehrentha "Forse si, è l'unica traccia rimasta... Altrimenti tanto vale lasciare perdere questa pista e occuparci di ciò che abbiamo, il diario, prima di partire."
  19. Sabato 6 Gennaio 1923 - Tarda Mattinata [Nevischio gelido] L'uomo consultò con attenzione un registro. Poi alzò al testa e rispose "Quei nomi non compaiono. Quanto alla fisionomia, io non ne ho visti, tuttavia non sono sempre io in questo ufficio" Quindi salutati i compagni li congedò
  20. Herald "Lucky" Warren Lo scontro è finito, entro alla taverna distrutto ma felice, contento di aver vinto, ma anche di essere cresciuto. Sorrido, offro a tutti una birra. Ma quando vedo il mezz'orco, capisco: tutto è iniziato con il furto del cappello! Il mezz'orco, con la sua aria fintamente tonta, con il mio cappello piumato, che mi ha rubato. Che mi ha fatto perdere fiducia in me stesso. È chiaramente un conoscitore dell'animo umano, molto più raffinato di quello che vuole dare a vedere: in pochi scambi di battute è riuscito ad analizzare il mio carattere e coglierne i punti deboli, mettermi in crisi. Si atteggia a scemotto, continuando a indossare il mio cappello piumato, mi vuole mettere in difficoltà, vuole farmi fare un errore. Come negli scontri precedenti, ha vinto ancor prima del Gong. Alzo la birra verso di lui. Non deve capire che ho capito il suo gioco! Il nostro sarà uno scontro di teste, di solidità mentale. Non conterà solo il voler vincere, ma distruggere la volontà di vincere dell'avversario. Saranno importanti anche i simboli. Guardalo, con il sorriso ebete che nasconde la sua fine mente che scava dentro di me, indaga e comprende. Ma non la avrà vinta!
  21. Thog THOG fa la sua comparsa nell'arena accompagnato da una buffa danza suonata da un trio di musicisti che ha "convinto" amichevolmente a supportarlo in questa ultima esibizione. Le mosse aggraziate e fluide del mezz'orco sono tali da abbagliare (permanentemente) chiunque
  22. Manca la parte di automutilazioni e le sevizie subite dal povero Bernard, ho letto alcuni dei suoi spoiler e poi ho smesso per dio 😂
  23. @Alonewolf87 - @bobon123
  24. Melissa Abigail Il mio lesto movimento sorprende il capo degli orchi, un fendente gli fa sgorgare sangue a fontanelle, ma non quanto basta a farlo soffocare. Ricevo un colpo di ritorno sulla testa, tanto forte da scombussolarmi (resto a 4pf), ma non cado. Le gambe, come quello di un puledro che si rizza dritto per la prima volta, sono indecise, tremano poi si stabiliscono dritte. Getto ai piedi del comandante verde il mio spadone poi rivolgo a braccia ben distese per il cielo, i palmi delle mani visibili, rossi ed appiccicaticci, con rivoli essiccati e rattrappiti. Me**a.
  25. THOG SARà MIGLIORE CAMPIONE DI SEMPRISSIMO. MA NESSUNO DOVRà TOCCARE CUCCIOLI DI THOG O THOG STACCA TESTA!
  26. Regina degli Elfi il conclave dei senza morte? Del re dei nani paradossalmente potrebbe starci il triumvirato Cannith.
  27. Se proprio volessimo trovare dei corrispettivi, io direi di farlo con le icone che abbiamo già nominato. Per ora abbiamo: -Università di Morgrave: ricerca di conoscenze, magiche e non. Potrebbe essere un ottimo Arcimago, secondo me -Il Parlamento: ordine costituito a Sharn, entità che garantisce la legge. Un equivalente dell'Imperatore? -Casato Tarkanan: criminali, reietti e dotati di strani poteri (Marchio del Drago aberrante). Principe delle Ombre? -Aundair: stato molto potente, ospitano Arcanix e, di conseguenza, i Dodici. Non saprei trovare un equivalente con le icone. Un buon Re Lich potrebbe essere l'Ordine dell'Artiglio di Smeraldo, la fazione militante del Culto del Sangue di Vol, un culto basato sulla necromanzia come fonte di potere e sulla magia proibita. Non saprei trovare un equivalente al Re dei Nani e alla Regina degli Elfi, però.
  28. tranquillo, tanto si sta solo parlando al moment
  29. Grazgor a lavare i ponti ancora!
  30. Sentendo il vostro scambio di battute Lara si imbarazza tremendamente e continua a passare lo sguardo tra Rouge ed il terzetto diventando sempre più rossa in volto per poi provare a nascondere l'imbarazzo dietro al suo bicchiere di vino vermiglio quanto il suo volto. Astrid, invece, prova a sorvolare l'intero discorso facendo un occhiolino all'affermazione di Pierre per poi commentare "Semplici convenzioni terrene... bah, vorrai dire semplici convenzioni cristiane, la monogamia forzata piace a preti ed a nobilotti ossessionati con la purezza del sangue. Comunque domani intendo vedere che problemi ha tra le mani il buon sindaco, è da troppo che non ho una preda meritevole." Maria, dal canto suo, sorride appena alle parole dei due e poi gli spiega "Dopo gli... ultimi avvenimenti... mi importa solo vedervi felici e la vostra natura è libera e libertina, mi basta sapere cosa volete fare e che torniate da me..." lascia qualcosa in mano ad Ophelia e poi guarda Rouge incuriosita "Noi due non ci siamo mai presentate, non davvero, o sbaglio?" porge la mano all'elfa "Maria Ventura, lieta di conoscere la donna dietro la maschera." Ophelia
  31. Llionas Cavendish
  32. 1 punto
    Dimenticavo...benvenuto riccardo! 🙂
  33. Theogrin Dopo il discorso di Edwarf mi volto verso di lui e aggiungo "Già... hai ragione... intendevo chiedere quanto tempo avevamo per raggiungere Stoinks" Annuisco lentamente con la testa, continuando a fissare Edwarf pur riferendomi all'intervento di Eberk "Mille va bene, mi servono per... delle ricerche. Le ultime sono andate così bene" Concludo accarezzando la testa di Yidhrah, che emette un quasi impercettibile ronzio
  34. 1 punto
    nessun problema.
  35. dovete trovare dei cavalli se non volete metterci il doppio del tempo @Viimak_175 come va?
  36. Rallo Il direttore sembra cedere, daltro canto le chiacchiere di Andrej sarebbero in grado di far perdere l pazienza anche ad Ilmater in persona. "Direttore diteci cosa vi ha rubato, per acchiappare un topo serve il formaggio e dobbiamo capire cosa piace a questo fastidioso saccheggiatore per poterlo beccare con le mani nel sacco" non so se parlo con la strana creatura o con me stesso "In questo modo saremo anche in grado di riconoscere la refurtiva e riportarvela se la ritrovermo"
  37. 1 punto
    A era Aegis , di Alberto Tronchi .
  38. Ophelia Montoya "Mancanza di stile? E dire che vi credevo più aperto di vedute, monsieur. Ammetto di aver sviluppato un certo interesse per gli abiti clericali da una mia piccola avventura nel monastero di Santa Maria di Huerta" sorrido bevendo appena dal primo bicchiere della serata "Riuscii a fingermi monaca per ben tre settimane, mentre ogni mattina prima della messa trafugavo degli oggetti d'arte e mio fratello li portava via. Ahimè fui scoperta dalla badessa mentre insegnavo delle nuove preghiere ad una consorella" Sorrido ad Armos "Ne convengo, sotto le lenzuola è molto più facile riconoscere il vero volto di una persona. Ritengo di avere una certa esperienza nello smascherare gli altri"
  39. Se non c'è un motivo esatto per cui quelle determinate trappole dovrebbero essere lí (che ne so, è la cripta di un arcimago piena di difese magiche), penso sia la cosa più sbagliata in assolito che si possa fare. Non sarebbe diverso che dire "quel gruppo di contadini umani su cui hai lanciato fireball, sono casualmente tutti immuni al fuoco" perché avevano informazioni per il party e ce li volevi far parlare. Io la gestirei cosí: man mano che l'occhio avanza, tu descrivi gli ambienti, i corridoi e quant'altro, poi se il giocatore vuole si disegna una mappa basandosi sulle tue descrizioni. Una intersezione a 90° è facile da capire, ma quando c'è un corridoio che curva - magari in discesa - o una stanza molto grande dove i 9m di scurovisione non sono abbastanza per vederne i limiti, le descrizioni possono essere più approssimative. Dopotutto non è che se entri in una casa e ti fai un giro, poi riesci a disegnare una planimetria perfettamente in scala se non prendi le misure esatte con un metro
  40. Certo, concordo. La cosa più giusta da fare sarebbe fare in modo che l'incantesimo non renda noiosa o banale l'avventura ma sia comunque utile ai PG. In effetti è una questione che si pone un po' in generale per le divinazioni. Ho scritto un articolo in materia in passato, anche se era incentrato soprattutto sulle avventure investigative; il succo era: non "disarmare" la divinazione ma renderla parte integrante dell'avventura. Non so quale fosse la situazione in quello specifico dungeon, ma il consiglio sarebbe: fai in modo che occhio arcano sia utile, ma non risolva tutto. Per assurdo, anche dare ai PG la mappa del labirinto non significa che le sfide non ci siano più, e potrebbe essere uno spunto interessante per permettere loro di pianificare strategie per affrontarle.
  41. Eberk Chiedo scusa per l'impatto un pò brusco dico a Nicol mentre cerco di oltrepassare la nebbia che mi appanna il cervello ma non ci aspettavamo sviluppi così rapidi e ci siamo presi un pò di tempo per divertirci. Al di là delle vaghe affermazioni apocalittiche perché dovremmo andare a Stoinks e contattare questo Neladiremir? Comunque credo che quello che voleva dire Theogrin fosse entro quanto dovevamo essere a Stoinks. E tu Edwarf non esagerare, va bene pensare al proprio lunario da sbarcare ma non scadiamo negli eccessi di avidità. Siamo già stati molto fortunati di recente, non tiriamo la corda.
  42. Ivan Petrov Mercanti
  43. La vita reale è sopravvalutata - soprattutto durante i lockdown 😄
  44. Il gioco non ha difetti (addirittura), descrizione vaga e incomprensibile delle meccaniche, esempio di gioco che non esemplifica nulla. Mi avrebbe fatto piacere un episodio concreto di gioco raccontato con spiegazione delle regole.
  45. I Teletubbies sono agghiaccianti... Esseri di puro orrore... La prima volta che li ho visti, mi aspettavo che quello piccolo estraesse una mannaia e iniziasse a massacrare i bimbi attorno a lui... 😱😱😱😱😱😱
  46. e come? lol se riesci scrivimi PM ^^ grazie
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.