Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. tamriel

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    7.629
    Messaggi
  2. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    9.421
    Messaggi
  3. Grimorio

    Newser
    5
    Punti
    3.821
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    11.019
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/03/2020 in Messaggi

  1. Al mio tavolo utilizziamo l'avtarchico termine "Gerarca"
  2. Ah, ok... se parliamo di viaggio planare, allora non ho niente da ridire! E' che, da come l'aveva scritta Malevento, avevo avuto l'impressione che lui volesse una cosa tipo che Theros fosse fisicamente un pezzo di Ravnica. I livelli e gli slot rimarrebbero, le scuole di magia poi servono solo a raggruppare gli incantesimi, raggrupparli per colore non cambia nulla, si dovrebbero solamente modificare alcune sottoclassi, come quelle del mago, del guerriero e del ladro. E il tutto sarebbe puramente opzionale e usabile dai giocatori per scelta, i giocatori che volessero la piena compatibilità con altri prodotti di D&D potrebbero semplicemente ignorare la parte opzionale, anzi non dovrebbe neppure essere inserita nel manuale ma in un supplemento acquistabile a parte. Sono d'accordo con Grimorio; basta aggiungere che l'incantesimo X, oltre ad appartenere alla scuola Y, ha anche il mana Z; dettagli numerici come livello, raggio, eccetera rimangono uguali. Per esempio una "Palla di fuoco" sarà quasi sicuramente mana Rosso, "Cura ferite" Bianco, "Raise death" Nero; inoltre alcuni incantesimi potrebbero essere di due o più colori (per esempio una cosa come "Detect magic", che è accessibile a tutte le classi, lo metterei di tutti e 5 i mana).
  3. 2 punti
    Finalmente, lo scontro termina, vedendovi vittoriosi contro quelle creature oscure. Sembra passata un'eternità, ma in realtà meno di un minuto siete stati impegnati nello scontro. Passate cautamente al setaccio la casupola, e a parte qualche cianfrusaglia in giro, trovate ben poco. Passate quindi alla camera da letto da cui è uscito il fantasma attraversando la porta. All'interno, il cadavere trovato da Germoth tempo prima, è riverso nel suo letto di morte. Come detto dal beorniano, ha un pugnale piantato nel cuore. @Ghal Maraz Osservandolo attentamente, potete notare la somiglianza con il fantasma che avete affrontato. Sulle pareti, alcune scritte incise nel legno. "Lui mi parla!" "Devo obbedirgli!" "Dall'Oscura Stregoneria..." "Il Re! Il Re delle..." L'ultima scritta pare lasciata incompiuta. Re di cosa?
  4. Malik Al Rasul (Lucertoloide Mezzo-Drago di Ottone) L'arrivo del comandante e della sua armata, fu un'ulteriore variabile che in quella giornata aggiunse carne al fuoco. Le sue parole e i suoi atteggiamenti erano senza dubbio particolari, ma alcune di esse colpirono particolarmente l'attenzione del lucertoloide. A quanto pare il tizio era stato nella Savana al tempo della campagna dei loro genitori, Malik quindi si avvicinò presentandosi a sua volta " Comandante... Il mio nome è Malik Al Rasul, figlio di Sharifa. Sarei curioso di sapere qualcosa di più delle sue avventure nella Savana, al fianco dei nostri genitori " attese una risposta da parte dell'elfo e poi rispose al resto del gruppo, avvicinandosi a loro, sempre stando attento che i loro discorsi restassero il più privati possibili. " Stanare e rendere inoffensivo uno degli alfieri, sarebbe sicuramente una mossa che potrebbe far girare le cose a nostro favore... il fatto che però sia in città, se non dovessimo avere l'appoggio delle autorità potrebbe rendere le cose più complicate. Piuttosto pensiamo ad un modo per renderlo inoffensivo e poter comunque ottenere delle informazioni... E' anche vero che tornando ora non avremmo troppa libertà di azione, con la scorta degli elfi e vista la difficoltà con cui abbiamo guadagnato un minimo di attenzione dalle ninfe forse sarebbe il caso di sfruttarla... " Le parole di Kat, come prima quelle di Dravicov, gli fecero drizzare le orecchie, la ninfa parlava di arti subdole e l'idea di pensarla in simili atteggiamenti non poteva passare di certo in sordina, tanto che l'Al Rasul non poté fare a meno di lasciarsi sfuggire un " Mi offro come volontario se dovessi fare pratica... " a mezza bocca, tossicchiando poi un paio di volte.
  5. Kat Po Gli elfi erano stati una distrazione dal "comizio" di quelle streghe che avevano l'aspetto di ninfe ed a Kat questo non dispiaceva, specialmente quando la sua sorellina @Plettro confermò che il comandante era stato nell'effettivo amico dei loro genitori. Si soffermò a domandare se avesse conosciuto anche suo padre... Ma il pensiero si bloccò appena invitò Astrid a ballare. Subito, la sorella maggiore si frappose tra l'elfo e la sorellina, guardando Dravicov con sguardo serio. "Comandante Dravicov, se davvero volete invitare a ballare mia sorella, siate almeno certo delle vostre intenzioni!" Kat disse con un lieve accenno di intimidazione nei confronti dell'elfo "Perchè non mi piace che gli uomini le si avvicinino se hanno intenzioni ben diverse dalle buone. O non mi chiamo Kat Po!" Una cosa era però certa, Ragnar @Ian Morgenvelt aveva già individuato la loro prima preda… Ed era ora di tornare a cacciare. "Luna @Cronos89…" Kat cominciò sottovoce, avvicinandosi all'altra ninfa "Capisco le tue ragioni, ma ogni giorno in più che perdiamo è un giorno in più che il nostro amico…" Disse accennando a Dorian e allungando lo sguardo verso di lui "O uno di noi viene tormentato da Zaleria nei suoi sogni. Più tempo perdiamo, meno possibilità diamo alla principessa di essere salvata. Chiaramente non voglio mancare di rispetto a te o alla regina Diamante…" Disse non soffermandosi sulle altre ninfe nemmeno per un secondo "Ma è più importante salvare Cyradil." Con un sorrisetto un pò malefico, Kat continuò il discorso in silvano "E poi, secondo il resoconto di Ragnar, Melaxes è praticamente a portata di arco e alla ricerca di piacevoli compagnie femminili in un bordello. Questa è una situazione in cui il nostro fatto di essere piacevoli all'occhio maschile ci torna ben utile per irretire una trappola. E se la tendiamo prima che Zaleria possa entrare nelle nostre teste stanotte, avremo l'effetto sorpresa." Lasciando Luna a ragionare sul suo piano, Kat decise di prendere da parte alcune delle altre ragazze "Deborah, Vassilixia, Angelica. Una parola per favore." @Organo84 @shadizar @Von Disse con voce lieve avvicinando le ragazze come a formare un cerchio prima di indicare anche ad Astrid di avvicinarsi. Ora, tutte e cinque le ragazze erano vicine e radunate e la ninfa di mise ad esporre il suo piano. "Non so quali siano le vostre intenzioni per la serata, ma se siete d'accordo, io intenderei tornare subito a Mylmanor per occuparci di Melaxes. Ho un piano. Un piano che richiede una buona dose di astuzia, arti subdole e, soprattutto, l'elemento sorpresa." In questo modo, Kat descrisse come lei intendesse andare al bordello dove Melaxes si trovava e fare in modo che le fanciulle più belle che lui avesse mai visto attirassero il suo occhio fino a portarlo in un luogo apportato e lì sottometterlo prima che potesse combattere e catturarlo per farsi rivelare i piani e la locazione di Zaleria. "Ho già accennato a Luna, ma ovviamente non voglio convincervi né tantomeno obbligarvi ad unirvi a me nel fare scattare questa trappola. Ritenevo fosse più saggio parlarvene finchè siamo qui, al sicuro, e ancora indecise sul da farsi… Vi chiedo, per favore, di ragionarci."
  6. Anche in 5e si può tranquillamente giocare senza caratteristiche, io non le uso dal - credo - 2015 🙂 Nel blog che ho in firma ci sono un paio di versioni delle HR per fare senza, ma quella più aggiornata è nel documento che ho in firma. Il librettino è a pagamento, ma la regola dei valori dovrebbe essere tutta nella full-size preview.
  7. Condivido in toto quanto detto da @Monolente, se pubblicheranno un altro manuale come Ravnica io sarò solo che supercontento e sicuramente questo manuale lo acquisterò a scatola chiusa, cosa che probabilmente non avrei fatto con un manuale sui FR (mi basta e avanza Avernus). Non sono un grande fan della mitologia greca ma insomma, tra idre e non morti dovrei avere mostri sufficienti a farmi contento ^ ^ Piuttosto, spero non si limitino ad un paio di sottoclassi come su Ravnica, ma pubblichino anche qualche opzione in più per i giocatori.
  8. Purtroppo è molto difficile bilanciare un un'incontro del genere. Se il party non avesse un paladino (o due...) si troverebbe quasi sicuramente con dei tiri salvezza su intelligenza che variano dal -1 al +1. Quattro mind flayer vuol dire che una volta cominciato il combattimento il party sarà quasi totalmente paralizzato durante il primo turno e lo sarà per tutto il combattimento. Consiglierei di limitarsi a 2 mind flayer e aggiungere dei nemici più deboli.
  9. Tass Massaggiandosi la fronte colpita da Riverwind rispose: nulla di che, il tunnel si apre in una stanza che pare scavata nella roccia. Stavo proprio perlustrandola per capire se vi erano uscite quando sono stato sorpreso da quel tipo. Ehi Goldmoon lo spettro era tutto ferito e sembrava sofferente, dimmi, nel posto dove l' hai mandato starà bene?
  10. Al di là dell'ovvia scelta di pubblicare il manuale su theros in contemporanea con l'uscita del blocco di carte legato al medesimo setting (del quale non gliene faccio una colpa, anzi), sono molto curioso di vedere come sarà il prodotto. Il setting mitologico-fantasy mi ha sempre ispirato, e se uscisse un manuale come fu quello di Ravnica, con magari una descrizione "pronta al gioco" di un determinato luogo di Theros, sarebbe tra le mie priorità di acquisto. Il setting ha secondo me un grande potenziale anche per il reskin, il che è OTTIMO. Oltre a portare nuovi archetipi, che sono sempre graditissimi.
  11. Buongiorno a Tutte/i, mi chiamo Francesco e vorrei offrire le mie capacità di illustratore a chi avesse progetti di pubblicazione con immagini in B&W; nello specifico lavoro con le matite e chine. Ho avuto modo in ambito gdr fantasy di illustrare e scrivere alcuni articoli per la Kenzerco, e nel 2017 presentare un manuale autoprodotto al Play, illustrato al 95% da me. Questo oltre ad alcune avventure scritte ed illustrate per la storica Anonima gdr. MI permetto di allegare alla presente alcuni miei lavori per una vostra valutazione. In caso siate interessati ad una possibile collaborazione, non esitate a contattarmi al seguente indirizzo: spettroalato@libero.it Grazie per l’attenzione Saluti Francesco
  12. Forgrim Minyar Tanner (Umano) Il ricordo di Thorlum è macchiato dal sangue e dal dolore eppure quest'Elfo ne ha un buon ricordo....non credo sia saggio averlo intorno a noi...ma forse possiamo ottenerne qualcosa di buono. Forgrim osservò Dravicov con un certo sospetto. Molto gentile da parte vostra, ma non credo sia necessario scortarci. Conosce i nostri genitori quindi può solo immaginare la cura con la quale ci hanno educato. Ci basta il grande Re Drago a proteggerci. Ma una cosa per noi potrebbe farla...se proprio lo desidera ovviamente. Potrebbe procurarci un lascia passare per Mulroht? Come ha giustamente detto il mio caro fratello, con queste "vesti" incontrerebbe varie difficoltà. Potrebbe anche scriverlo di suo pugno. Ma prima sarei curioso di sentire qualche aneddoto delle sue avventure. E magari darci anche qualche informazione in più sul regno e sul sovrano. Sarei ben felice di conoscere qualche vecchia storia di fronte ad un buon pasto. Posticiperei la partenza a domani. Aveva iniziato a rivolgersi ai suoi compagni, riprendendo alcuni dubbi emersi durante il discorso. Inoltre non voglio dover dormire nella foresta. Sopratutto non dopo la pessima uscita che avete fatto qualche giorno fa. Disse fissando Astrid. Domani potremmo arrivare al paese senza rischiare il coprifuoco, muovendoci con più tranquillità e senza dover uccidere nessuna bestia inutilmente. Così non ci sporcheremo di sangue inutilmente. Che siano cuccioli o genitori non ha importanza. La notte insidiosa è piena di pericoli, mentre durante il giorno il nostro passo si muove sicuro verso la strada migliore. Una strada che non ci mette di fronte a nessuno scontro. Basta poco per percorrere i giusti passi ed arrivare in sicurezza a destinazione. Concluse con quell'immagine cercando di far capire a tutta la sua compagnia che Lui non avrebbe permesso uccisioni di sgherri, sottoposti o servitori vari. Master
  13. Capita spesso che un gruppo di avventurieri debba infiltrarsi furtivamente in un luogo: eccovi cinque modi per non farvi notare anche se siete coperti di pentole e padelle. Articolo di J.R.Zambrano del 23 Febbraio E' una situazione che abbiamo dovuto affrontare tutti. Il gruppo si sta infiltrando furtivamente in una fortezza nemica/un dungeon sotterraneo/un castello volante/l'IKEA fantasy e sta andando tutto alla perfezione... Almeno finché il Paladino, coperto da abbastanza ferraglia da aprire un negozio, non tira Furtività, ottenendo un risultato tanto basso da attirare tutti i nemici nell'area e farli avvicinare con il classico "punto esclamativo sopra alla testa". Non lasciate che il vestiario del vostro amico mandi a monte il vostro approccio furtivo! Ecco cinque metodi per farvi entrare in un posto "senza essere notati", anche se l'intero gruppo è in armatura pesante. Inganno Anche se non sareste in grado di superare una prova di Furtività, neanche per salvarvi la pellaccia, questo non implica che non potete comunque andare dove non dovreste: esiste la menzogna, alternativa decisamente valida. Esistono diversi modi per utilizzare Inganno a questo fine. Potreste travestirvi, facendo finta di essere una guardia o un sottoposto, usando la magia o il kit del camuffamento con cui il vostro Bardo ha iniziato a giocare e si è poi dimenticato di avere per tre mesi. In ogni caso sono tutti ottimi modi per iniziare ad approcciarsi furtivamente ad un posto. In caso questo non dovesse funzionare, potete sempre provare il vecchio trucco "dell'Ispettore di Dungeon", mentendo a chiunque sia di guardia al portone e convincendolo che voi dovete entrare per "ispezionare le trappole" o, in caso la vostra partita sia leggermente più seria, chiedere un colloquio con il capo. Ancora meglio, potreste inventare una scusa per far invitare ufficialmente l'intero gruppo. Fate solo attenzione a non causare problemi finché non sarete pronti a fuggire/sparire. Creare un diversivo A volte tutto ciò di cui avete bisogno è dirigere altrove l'attenzione. Dopo tutto, se non ci fosse nessuno di guardia non avreste bisogno di tirare nessuna prova. Provate ad attirare le guardie (o chiunque vi possa scoprire) creando un diversivo. Potrebbe essere qualcosa di allettante, come un picnic in compagnia di amici, se vi siete presi il tempo per diventare amici di qualche guardia, o potreste appiccare un incendio o, ancora, pagare dei mercenari per attaccare un lato del forte mentre entrare indisturbati dal retro. Corruzione Lo stipendio delle guardie non è mai sufficiente. E questa è una verità fondamentale, valida sia che siate degli ignari goblin o dei fedeli orchi ma persino per dei i costrutti non propriamente senzienti. Quindi lasciate che sia la "Mano Invisibile del Libero Mercato" ad aprire le porte per voi. Tutto ciò che dovete fare è rendere l'offerta abbastanza allettante da far chiudere loro un occhio mentre vi infiltrate furtivamente. Dovete solamente fare un piccolo investimento, che vi ripagherà in termini di profitti. Il cavallo di troia O, ancora meglio, dargli qualcosa che pensano di volere. Siete di fronte alla torre di un mago? Provate a mettere in atto un piccolo inganno e nascondete il vostro Chierico in una cassa mentre il vostro Stregone racconta alle guardie che in realtà è un oggetto magico, un carico di componenti rare o qualcos'altro che il padrone di casa potrebbe desiderare. Certo, potreste dover firmare degli strani moduli, ma avrete portato l'intero gruppo dietro alle linee nemiche senza bisogno di nessuna prova di Furtività. Uccidere tutti Infine, il metodo dei videogame, diventato popolare nel 2000 con Deus Ex, il videogioco da teoria del complotto/azione fantascientifica della Ion Storm, ma usata ovunque ci siano dei livelli furtivi in cui l'essere visti anche solo una volta vi obbliga a ricaricare il livello o vi penalizza. Il principio è semplice: "non possono catturarmi se sono tutti morti". E applicarlo è abbastanza semplice: tutto ciò che dovete fare è uccidere chiunque vi venga incontro, così che nessuno possa suonare l'allarme. In alternativa, se non volete uccidere tutti, dite al vostro DM che state tirando Carisma (Furtività) e intimidite chiunque in modo che facciano finta di non avervi visto. Perché nessuno vorrà fermarvi se vi fate avanti con uno spadone sufficientemente grande. Ed ecco a voi cinque modi per essere furtivi senza tirare nessuna prova di Furtività. Qual è il vostro metodo preferito per essere furtivi quando il gruppo è coperto di armature rumorose? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/02/dd-five-ways-to-be-stealthy-even-in-heavy-armor.html View full article
  14. Al collo intendi della testa mummia, giusto? In quel caso allora no, non si riesce a capire. La puzza è tanta, sì. La ferita al cuore idem. Troppo in cattivo stato il cadavere
  15. Ora che mi dici questo devo ammettere che la campagna è incentrata su nemici nonmorti, costrutti e gelatine. XD
  16. Secondo me è molto sbilanciata. I danni necrotici che scalano non vanno bene.
  17. esattamente quello che sto dicendo. Un manuale che non tutti comprerebbero, mentre ravnica da opzioni utilizzabili da tutti. E l'obiettivo della hasbro è vendere a tutti non a alcuni. No, non sto rosicando, la mia vita non gira intorno a quello che fa uscire la hasbro. 😄 oltretutto criticavo la tua idea di mettere mana e colori non l’uscita del manuale.
  18. Anlaf Sorrido verso l'elfo oscuro "E' quello che dico anche io! Il sacro ciclo della vita...l'eterno cambiamento. Sono molto contento di aver accettato questo lavoro, e molto curioso di conoscere l'Arcimago! Accetto di buon grado l'invito!" Ascolto interessato anche il discorso con Vidimir, ma non dico una parola. Tutti
  19. Nefaron Aspetto pazientamente che gli uomini pesce salgano sulla nave per trasformarli in suschi arrosto
  20. Mirrodin non esiste più, non credo ci faranno un Return 😞 Io comunque sono molto più affezionato a certe ambientazioni di Magic che a qualsiasi ufficiale di D&D, e Ravnica (che una storyline e una evoluzione le ha avute eccome) è ricordata da molta più gente di quella che conosce il Faerun.
  21. Più che un malessere è un senso di disagio, come se ci fosse qualcosa di "sbagliato" in quel posto; questa sensazione è accompagnata da un pulsante mal di testa. Se cercate una causa razionale per il mal di testa, potete sicuramente attribuirla all'aria pesante del luogo, alla difficoltà di respirare; una causa razionale del disagio invece faticate a trovarla.
  22. Per me ha un che di evocativo del Ventennio, ma sarò deviato io. :-) :-S Aggiunte tutte le opzioni...
  23. Il punto è che il bonus alla caratteristica non è realmente una peculiarità, perché è trasparente: lo scrivi, ricalcoli e lo dimentichi per sempre. A caratterizzare le razze, le fazioni, eccetera sono altri tipi di meccaniche, di cui però D&D ne ha pochissimi e spesso scarsi, tipo il soffio del dragonide. Faccio il mio solito esempio: vuoi che i nani siano burberi? Gli dai ispirazione quando esserlo crea loro dei problemi. Del tutto legittimo, ma ti assicuro che il gioco funziona meglio senza. Si vedono molti meno dei soliti stereotipi, e TS e abilità sono più bilanciati.
  24. @Hicks come combattimento potenzialmente mortale, se si prendono 3 colpi dai poteri psionici si è potenzialmente morti. Per lo meno io dopo il primo mi sono preoccupato non poco. Però la facilità con cui muoiono i Mind Flayer da la possibilità di risolvere lo scontro al meglio. Personalmente l'ho trovato uno scontro abbastanza semplice, ma avvincente in quanto se si fallisce il TS(cosa piuttosto probabile) si perde un turno e l'ansia di essere attaccati o colpito da un altro potere psichico è tanta. A volerlo rendere più lungo, potresti aumentare i PF dei Mind Flayer, riducendo però un po' il danno del potere psichico, perché con una media di 25 danni se si viene colpiti 4 volte più o meno chiunque nel party muore o è quasi morto.
  25. Puoi contare sulla voglia omicida di Paracarr e conta anche su Andersson e sul Ranger.
  26. Vero. Io come guerriero avrei potuto ritirare un TS e fare un doppio round, scelta che ho voluto tenermi per dopo, in fin dei conti eravamo in vantaggio/ controllo. Con il senno di poi avrei dovuto fare il doppio round subito. Cmq la paura di essere schiaccciati c'era, e fa sempre bene. Forse un mix diverso avrebbe dato la stessa sensazione senza rischiare di dominare un party meno "robusto". Onestamente mi aspettavo TS sag non int 🙂
  27. Non solo abbiamo una resistenza risponde Darlid ma siamo anche riusciti a scacciarli dal Piano Astrale e gli diamo la caccia ogni volta che possiamo. Qualche sacca di illithid pare però che sia sopravissuta... Non so se sia possibile...in ogni caso, non ne conosco il modo. Anche per me la cosa migliore è ucciderlo subito, non sappiamo cosa potrebbe fare con i suoi poteri. Purtroppo no, è tutto molto confuso... La destinazione non l'ho scelta io, è stato casuale o forse era pre-impostata...Io ho solo cercato di fuggire il prima possibile. Sono sicuro che quei mind flayer non si trovassero nella nave con me aggiunge il githzerai devono avermi rintracciato e seguito in qualche modo. Darlid spalanca gli occhi come se si fosse ricordato improvvisamente qualcosa. Il mio maestro! Non posso lasciarlo alla mercé di quegli alieni!
  28. Kythorn 10 (Giugno) - Notte fonda Annerine, Kaimir, Masumi
  29. @L_Oscuro guarda che sono le tue
  30. Astrid La ragazza ascoltò l'elfo, affascinata dal paradossale racconto riguardo al pessimo addio al nubilato del Draconis, per poi voltarsi verso la sorella e annuire in modo forse troppo entusiasta alla sua domanda @REDDISH-MUSE Quando l'elfo chiese delle condizioni di salute del padre, la ragazza glissò con qualche colpo di tosse, per poi squadrarlo alla proposta dell'elfo Ballare? Che vergogna, potrei essere sua figlia... pensò, proprio mentre aprì bocca per rifiutare, però, le venne un'idea. Mi piacerebbe moltissimo accettare! disse fingendosi quanto più entusiasta possibile Purtroppo, però, finché non avremo un permesso per andare a Mael Taroth, mi sa che non sarà possibile... sospirò affranta Peccato, mi sarebbe piaciuto. disse scrollando le spalle, girandosi come per andarsene, per poi voltarsi nuovamente verso il comandante Aspetti, ma lei è un comandante! realizzò Lei non potrebbe procurarci un lasciapassare anche per Mael Taroth? Cioè, posso capire se non può ma... Ma, almeno, potrebbe darci qualche dritta sul come ottenerne uno... propose all'elfo Voglio dire, se non arriveremo mai a Mael Taroth, non avrei mai l'occasione di ballare con il comandante Dravicov! disse per poi voltarsi verso Ragnar, sfilandosi un poco la bandana giusto per far vedere la bocca mimare le parole A-I-U-T-A-M-I sperando che l'amico potesse comprendere e usare la sua parlantina sull'elfo. @Ian Morgenvelt
  31. I bonus alle caratteristiche rappresentano differenze fisiche e fisiologiche dei semi umani rispetto agli umani, non è solo una questione di allenamento ma di differenze di razza, specie.
  32. Rasziros paladino dragonide Sospiro affranto... "Madame, credete che riusciremo mai a tirare fiato? Venite, lasciate che mi occupo delle vostre ferite... Riposeremo quando saremo morti!"
  33. Tutti uniti contro le forze del Maste....del male...tutti uniti contro le forze del male 😄
  34. A me l idea della nave nuova piace, sto pensando ad un bg nel quale il mio personaggio è arrivato da poco nella città di partenza dopo un lungo viaggio in mare intrapreso per aver dovuto lasciare il suo paese natale...un po’ di fretta. @1701E l idea dei corsari al soldo di qualcuno mi piace parecchio @sani100 allineamento in teoria ho scelto CN per una questione di interesse al soldo ed al fatto che assaltiamo navi (od almeno le assaltavamo fino a ieri) per vivere ma , e chi ha già giocato o gioca con me sa che per me il fare gruppo e lavorare sulle nostre diversità senza scannarci e far naufragare il pbf ha sempre priorità sull estremismo da allineamento...tipo...non è colpa mia...è il personaggio che è cosi 😄
  35. Riporto quello che ho letto (o, almeno, quanto ricordo di aver letto) in un'articolo quì su DL, visto che non ho il manuale: svolgere missioni per la gilda a cui appartieni ti fornisce punti, ogni tot punti sali di grado nella gilda, ad ogni grado (ce ne dovrebbero essere da 3 a 5, ora non ricordo) ottieni vantaggi di vario tipo (oggetti magici, subordinati che ti obbediscono, capacità speciali, eccetera). Inoltre, visto che le gilde sono in contrasto tra loro (in modo più o meno aperto... ricordo che devono comunque cooperare un minimo, per sperare di poter gestire una città che copre la superficie di un'intero pianeta!), perchè ognuna ha la porpria visione di qual'è (o quale dovrebbe essere) il meglio per gli abitanti della città, quindi ci sono un sacco di spunti per avventure di ogni tipo: investigazioni, politica, esplorazioni, combattimenti...
  36. Boh. Capisco la linea ma non la condivido. Ancora roba nuova. Vabbè. Me ne faró na ragione
  37. DM x Vassilixia L’espressione di Adularia si ammorbidì solo in parte alle parole di Ragnar Tsk! commentò Cani sciolti al servizio di un porco! commentò, degnando appena di uno sguardo la comitiva di soldati che era giunta, controllata a vista dagli spiriti e le creature fatate di Verderovere. Diamante non commentò, tornata nel suo stato di disinteressata contemplazione. Gli occhi di Dravicov si dilatarono per la sorpresa alle parole degli studenti giunti da Covo del Tarrasque, che confermarono la sua teoria Non credevo che un incontro del genere fosse possibile esordì il comandante elfico, facendo un passo avanti e raggiungendo gli avventurieri per poter stringere la mano agli uomini, con particolar vigore a Ragnar e Forgrim Seline? Mi ricordo di lei, ballamo assieme al matrimonio di Clint… figlio di Trull? Quel volpone di un mezzelfo! e offrire un inchino alle donne Mie dame disse per poi giurare alle femmine presenti Io, Dravicov Vane à D’il, comandante di Frondargentea, metto a disposizione il mio arco e le mie frecce alle er-- Comandante sbottò uno dei suoi attendenti Sarebbe diserzione! Dravicov si passò una mano dietro la nuca E’ vero, me ne scuso disse rivolto sia ai suoi elfi che alle donne presenti, scoppiando in una sincera risata Non ne ho potuto fare a meno, per un attimo mi è sembrato di tornare indietro nel tempo, quando ero diventato ramingo, prima di riarruolarmi scherzò. Le parole di Vassilixia sembrarono comunque riportarlo all’ordine Lord Ravacyne mi ha chiesto di verificare la vostra posizione, ma non di riportarvi in città… se però è lì che intendete tornare, siete liberi di farlo e io sarò felice di accompagnarvi! il mago della scorta scosse la testa, ma non palesò le sue impressioni a Dravicov Nessuno ha il diritto di privare gli altri della loro libertà. Frondargentea deve imparare ad ammorbidirsi nei confronti del mondo esterno! Comandante Dravicov, è per queste parole che ha detto che è ancora solo comandante con il suo stato di servizio? domandò uno dei suoi uomini. Ho anche detto di peggio rispose Dravicov in tono serio, per poi passarsi un dito sulle labbra e lanciando un occhiolino a Vassilixia. Dorian, dopo aver lanciato uno sguardo ammirato alla sangue di drago blu per la sua presenza di spirito, colse quell’occasione per presentarsi all’elfo. I nomi dei suoi genitori (in particolare sua madre) che non furono nuovi per l’elfo Sì, ho conosciuto brevemente vostro nonno… uomo degno dei nobili di Frondargentea l’intervento di Astrid fu accolto con una certa sorpresa da parte di Dravicov La figlia di Winnie? l’elfo squadrò da capo a piedi la ninfa, come se ella avesse dichiarato di essere figlia di un tarrasque Lo conosco sì quel vecchio orso che abbracciava tutti, forse la persona più gentile e forte che abbia mai conosciuto… pensa che quando organizzai l’addio al nubilato di Clint indissi una gara di braccio di ferro e la vinse prima che le guardie di Acquastrino iniziassero a manganellare tutti. Il giorno dopo io, lui e Thorlum ci risvegliammo nella più lurida baracca della capitale… ah, bei tempi! commentò con un moto di commozione, senza notare le occhiate atterrite dei suoi inferiori di grado all’udire quel racconto Ed è pure diventato papà! Spero sia in salute, anche se non credo posso avere molti problemi nella vita con una figlia splendida come lei, milady disse con un cenno del capo Se dovesse passare dalle parti di Mael Thalor, dove mi dirigerò dopo aver fatto rapporto, sarei felice di invitarla a ballare. Non avrò doti ballerine, ma conosco un valzer delle mie parti. E poi sgranchirsi un po’ fa bene concluse con un occhiolino. Compagnia, riposo! disse quindi ai suoi uomini Avete sentito? E’ ora di comportarsi a modo e aspettare queste gentili donzelle, se il loro intento è tornare a Mylmanor. In caso contrario ripartiremo comunque, per arrivare prima del coprifuoco Dravicov si rivolse alle giovani Quale che sia la decisione è per me un onore conoscere i figli di persone stupende come i vostri genitori. Il gruppo di soldati si pose al limitare del dominio della Gemma di Verderovere, scortata dagli sguardi ostili delle tetre ninfe che vi abitavano (ad eccezione di Diamante, la cui mente sembrava vagare altrove). A parte la tensione iniziale, però, il clima parve tornare a distendersi. Il gruppo poteva ora avere un pò di tempo per fare il punto della situazione e decidere le prossime mosse da decidere, alla luce dei nomi e dei luoghi forniti dalla sibilla capace di udire le ombre della foresta di quella strana parte del Continente Occidentale. La luce filtrò fioca dai rami più alti, che formavano un tetto. Le acque della piccola fonte su cui terminava la cascata tremarono leggermente a quel contatto. Nel mezzo del cammin si ritrovavano ora in una selva oscura, ora dovevano fare attenzione a non smarrire la diritta via. x tutti
  38. Mah, mi pare che con "Guildmaster's Guide to Ravnica" abbiano fatto un buon lavoro, invece: hanno preso dall'ambientazione quello che poteva essere trasposto in D&D, e lo hanno trasposto bene (il sistema delle gilde, per esempio, secondo me è una manna dal cielo per master e giocatori, e può essere facilmente esportato anche in altre ambientazioni... c'è una cosa del genere anche in "Eberron: Rising from the Last War", tanto per dirne una). Comunque, questo Theros mi pare molto intrigante; sono cresciuto a pane e mitologia greco-romana (avevo un libro con tutti i miti e i personaggi, ho visto un sacco di film -molti dei quali italiani- ambientati in quell'epoca, adoravo "Ulisse 31" e "I Cavalieri dello Zodiaco"), quindi l'idea di poter replicare quelle storie mi attira parecchio.
  39. Omar Intrigato dalla fiumana di gente, l'accolito si piegò verso Victor per sussurrare Forse converrà trovare vestiti simili anche per noi, per l'evenienza... Una delle taverne poteva essere un buon posto per cominciare a raccogliere altre informazioni. Ve n'erano molte, una poteva valere l'altra, ma probabilmente none ra così. Omar si mise un po' a studiarle, cercando quella che avrebbe portato loro in dote i migliori contatti commerciali. Chiese anche ad un paio di passanti quale fosse la migliore e dove si trovassero gli uffici di mercanti e corporazioni locali. Tengo da fare un bisnes spiegò.
  40. Non sarò a livello di un fighter ma era una build che volevo provare da tempo. Punto sul fatto che paracarr tenga molto i nemici impegnati 😅
  41. Il vostro pilota vi ha stupito spesso con il suo misto di perizia tecnica e follia, ma mai come oggi. Con una manovra degna dei migliori piloti di corse clandestine, Snargle riesce a sbloccare il muletto e farlo ruotare, facendogli lanciare le sbarre della porta contro i soldati. La linea di fucilieri si disperde, riuscendo ad evitare il colpo, ma non è lo stesso per i ben più lenti soldati in armatura, che vengono bloccati a terra dalle pesanti porte metalliche. Il caos permette a Naomi di raggiungere i soldati indisturbata, ma allo stesso tempo gioca contro di lei: il marinaio riesce a riprendersi dalla distrazione appena in tempo, colpendo con il piatto del fucile la bodyguard e scattando indietro, mirando con l'arma contro Naomi. Il capitano, forte del suo addestramento militare, non si fa influenzare dal disordine: prende la mira con attenzione e scatena un'oceano di fuoco dalle due pistole, uccidendo uno dei soldati armati di fucile e ferendo gravemente un secondo. Naomi Snargle Azioni standard Colpire un fuciliere: 3 Colpire il soldato in mischia con Naomi (tranne per la sottoscritta): 4 Colpire i soldati stesi da Snargle: 5 (almeno finché rimarranno sotto alle porte metalliche) Fare fuoco di copertura: 2
  42. Riverwind (umano barbaro/ranger) Riverwind guardò con ammirazione la sua amata ed i suoi strabilianti poteri divini. Lode a Mishakal, come sempre. Si avvicinò poi al kender fra il preoccupato e lo scocciato: chissà come quando gli diamo corda libera torna portandosi dietro dei problemi, di varia natura e forma, e quasi mai buone notizie soltanto. L'importante era che stese bene, ormai si era affezionato, o sarebbe meglio dire abituato, alla presenza di Tass e di tanto in tanto si era, dimostrato anche estremamente utile. Guardandolo fon quel cipiglio, gli batté in testa con le nocche della mano a pugno, un colpetto decisamente poco forte, ma che bastò lo stesso per far flettere le ginocchia al piccolo kender e a procurargli una breve smorfia di dolore, per poi fargli una carezza riparatrice accompagnata da un sorriso sincero e gentile. "Hai trovato altro oltre allo spettro?"
  43. 1 punto
    Finalmente, anche l'ultima creatura cade di fronte alla vostra foga combattiva. Respirate affannati, nel silenzio assordante dopo la battaglia. Non ci sono nemmeno più i corpi dei vostri nemici. Il fantasma è sparito come nebbia al sole, le creature si sono dissolte come ombre. Il capanno abbandonato, pur mantenendo ancora un aspetto lugubre, abbandonato, non ha più quell'aria pesante, quella puzza di Ombra che avete imparato a riconoscere ogni volta che avete avuto a che fare con gli emissari del nemico.
  44. Nicolas La Porte mi avvicino al portone per capire se è stato disegnato prima o dopo il rogo e dare uno sguardo a quello che trovo intorno e che sembra strano o occulto Già, sarà meglio dare uno sguardo intorno, sono sicuro che troveremo qualcosa di interessante, magari non utile all'indagine ma che soddisferà la nostra curiosità.
  45. Magnus Carter "A quanto pare, Nicolas, non è di sicuro un simbolo che loro volevano tenere nascosto. Al contrario, volevano farsi riconoscere da esso. Per il resto...macerie e niente di utile, direi." Dico, provando a osservare con la torcia cercando qualsiasi cosa utile, anche fosse una botola a terra.
  46. Se avete letto il TdG, avete concluso l'avventura con pieno successo! Questo vi fa guadagnare +8 in Miti di Cthulhu e 6 punti sanità ciascuno Adesso vorrei sapere, da ciascuno di voi e senza nessun timore di offendermi o meno, chi di voi gradisce ancora continuare le nostre avventure di Call of Cthulhu o chi, invece, preferisce ritirarsi @AndreaP @Pentolino @Stefino
  47. Custode Dopo esservi consultati tutti quanti per qualche minuto, siete concordi con l'idea di Francis, quindi non perdete altro tempo e, aprendo un piccolo oblò del dirigibile, lasciate cadere la pietra nell'oceano Atlantico: forse è solo suggestione ma vi sembra di percepire un senso di sollievo Dopo sette giorni dalla sua partenza, il dirigibile Mary atterra a Londra Tutti
  48. Daniel Bryce Osservo il nuovo ambiente con attenzione, poi mi muovo verso il guardaroba per esaminare anche quello Custode
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.