Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fezza

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    10.617
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. aykman

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.727
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/01/2020 in Messaggi

  1. Capitolo Quattro – Un percorso nella terra delle illusioni Era già passato più di un giorno da quando gli avventurieri erano partiti di prima mattina da Lagocristallo, attraversando la foresta in direzione est verso il confine del regno elfico di Frondargentea. La Dama del Lago Veldrada, madre di Luna Bjornsdòttir, aveva inviato una scorta di quattro centauri per la prima parte della giornata, di cui faceva parte anche il centauro Bastesio. La scelta ricaduta sui fieri quadrupedi dalla vita in giù non era casuale: essi sondarono per primi il percorso che avevano scelto, un passo attraverso dei rilievi collinari che avrebbe portato il gruppo a salire di un centinaio di metri di altitudine prima di ridiscendere oltre quel confine naturale Sì, direi che se prosegue così non avrete problemi confermò Bastesio, la cui andatura rallentata non aveva però subito soste o infortuni Potrete condurre a mano i vostri cavalli in sicurezza rassicurò il centauro, che era stato salvato da un oscuro destino grazie a quei viaggiatori giunti dall'Istituto, li salutò con calore augurando loro ogni bene e la miglior sorte per la loro missione. A discapito delle buone parole, tuttavia, la marcia dei viaggiatori si rivelò comunque lunga e faticosa: i sentieri non erano ben delimitati in quell'area priva di collegamenti diretti con Glantria, obbligando i viaggiatori a tortuose svolte e attraversamenti insicuri in strette mulattiere in disuso da anni. I cavalli, ad eccezione di Sovrano Nero che mantenne una certa dose di sangue freddo, furono spesso più di intralcio che di aiuto, costringendo i loro padroni a tirare spesso con forza le loro redini per condurli attraverso i sentieri più insidiosi. Alla fine del primo giorno essi non erano stati ancora in grado di superare Hith Admar, una delle quattro colline che fungevano da barriera naturale tra il reame della famiglia Glynrora e quello della famiglia Von Gebsatell. Proprio da uno dei Von Gebsatell, Dorian, giunse la conferma che essi erano ancora in territorio protetto nel momento in cui il suo sonno di quella notte si rivelò privo di incubi come quelli che aveva avuto nel corso dei giorni prima del suo incontro con gli eroi. Il figlio del principe Derbel, che sembrava ritemprato dopo aver passato diverse notti di buon sonno (se si esclude il brusco risveglio ad opera di Forgrim) si rivelò uno dei più disquisitivi, mettendo a disposizione tutto il suo modesto bagaglio culturale in quel viaggio verso l'ignoto A quanto mi è stato raccontato dai miei genitori, Frondargentea è sempre stato un regno piuttosto isolato spiegò durante la marcia Anche prima dell'ultima guerra erano ferventi sostenitori dell'autarchia. Negli ultimi anni si sono un po' aperti, aprendo alcuni piccoli commerci di prodotti con Scogliera Argento, Arcoria e Glantria, ma comunque molto poco. E' possibile trovare residenti non elfi nelle loro città, ma sono minoranze e la vita per loro non è affatto semplice Dorian scosse la testa Ho sentito molti racconti di quello che la gente crede su Frondargentea. Alcune sono esagerazioni, altre tristi realtà. E' vero quello che diceva Veldrada, la politica è molto elitaria. Il consiglio dei ministri è ad appannaggio di coloro che meglio riescono a compiacere il Signore delle Fronde e il sistema sociale è basato su un sistema di caste Dorian mimò con le mani una piramide In cima si trovano il sovrano e i nobili, al centro l'esercito e le classi di artigiani e mercanti più abbienti e in fondo il popolo e gli stranieri. Già dalla nascita ogni elfo viene classificato secondo il retaggio familiare da cui proviene, il che può essere limitante per il proprio futuro. La cosa è ancora più grave se qualcuno compie reati gravi, per i quali non paga solo il criminale, ma anche tutta la sua famiglia spiegò il Von Gebsatell Si dice che vi siano campi di prigionia, come quelli che sorsero al nord in tempo di guerra, ma non ho mai avuto prova della loro esistenza e spero di continuare così. Certo è che il livello di diritti umani garantito a Frondargentea non è molto alto e Lathlaeril Glynrora è un sovrano poco indulgente. L'ho incontrato solo una volta, quando lui e la sua famiglia visitarono palazzo, ma mi fece subito una cattiva impressione: era riccamente vestito, guardava con sufficienza chiunque, ogni sua parola sembrava celare una frecciata o un modo per sminuire il suo interlocutore, fosse anche un'eroina come la mia zia acquisita. Suo figlio Elidyr sembra la sua fotocopia più giovane, ma Ciradyl invece è una ragazza umile e generosa. L'unica che mi abbia lasciato un buon ricordo di quella visita. Il resto del tempo speso da Dorian fu investito chiacchierando del più e del meno con gli avventurieri, cercando di apprenderne il più possibile dopo aver ricevuto così tante attenzioni. Fu egli a proporre per primo di lasciare le formalità a Lagocristallo Per favore, diamoci del tu. Se dovremo camuffarci per necessità, potrebbe apparire strano usare convenevoli da salotto commentò. Dopo di ciò non mancò di rivolgersi in tono più colloquiale ad Alucard (Quali progetti hai in mente, una volta finito l'istituto?), Ragnar e Shaun (Una band? Da dove è nata l'idea?) e Kat Po, di cui sembrava ammirare le doti da cacciatrice (Un posto che vorresti visitare, potendotici teletrasportare all'istante?). Tuttavia un osservatore acuto avrebbe potuto notare come due ragazze fossero spesso al centro delle sue conversazioni: la prima era Vassilixia, alla quale in segno di rispetto il Von Gebsatell aveva offerto la propria protezione in quel viaggio interpellandola spesso sulla sua famiglia e chiedendo delle sue passioni personali. La seconda era Deborah, con la quale l'erede al trono di Glantria si intratteneva spesso per scambiare pareri e opinioni sulla magia, chiedendole da dove fosse nata la sua passione e quale fosse l'origine dei suoi burattini, che sembravano incuriosirlo. Il secondo giorno di viaggio, dopo la lenta avanzata del primo, portò dopo il mezzodì ad oltrepassare l'odiata collina e rimirare infine il panorama che dava Frondargentea. La prima impressione degli osservatori sarebbe stata quella di essere stati colpiti da un incantesimo di Ridurre Persone, l'unico in grado di far apparire così grandi gli alberi che si stagliavano in un'immensa distesa davanti a loro. Eppure non erano gli avventurieri ad essere piccoli, bensì era la vegetazione ad essere fuori misura per qualunque standard mai visto in vita loro. Il cielo era limpido a differenza degli ultimi giorni, sebbene i colori naturali paressero incredibilmente più vivi e luminosi, il cielo solcato da nubi che assumevano le forme più disparate, mentre dalle chiome di alcuni alberi si alzavano stormi di farfalle grandi come una mano e dalle ali color arcobaleno. Il passaggio da Glantria al regno elfico, mentre essi cercavano di scendere da Hith Admar, fu graduale e mentre il sole diventava arancio in quel pomeriggio che iniziava a farsi vecchio, si stagliò nei viaggiatori la certezza di avere un problema Quando eravamo in cima non ho visto Fodell e non vedo sentieri commentò Dorian mentre attraversavano il sottobosco, cercando di fare il punto della situazione Ma io non sono un esploratore disse, mentre uno scoiattolo si lanciò da un albero per poi planare verso un altro arbusto e staccare in volo uno strano frutto simile a una mora gigante Peraltro, già da stanotte potrei venire preso di mira da Zaleria, ora che non sono più sotto la protezione della vostra onorata madre disse con un cenno del capo a Luna Il che ci riporta al problema principale: trovare quella maledetta fattucchiera Dorian strinse i pugni Ella voleva attirarmi fin qua, ma non mi ha mai dato indizi su come raggiungerla. Forse confidava che io l'avrei cercata o che arrivassi talmente stremato da essere una facile preda... in ogni caso accetto qualsiasi suggerimento su dove e come agire il Von Gebsatell si fermò e si rivolse al gruppo, l'unico rumore quello di uccelli nascosti tra gli alberi e il fogliame calpestato dai viaggiatori Che cosa proponete? x tutti
  2. Guys, tempo al tempo. Al momento sono a corto di fondi per avviare un business birnanico: secondo voi, perché un'artista dell'ubriachezza molesta come me si è messo in viaggio con voi? Raccogliere fonti e fare indagini di mercato. Il druido serve a selezionare i migliori vegetali da trasformare nel nettare bollicinoso e gestire animali da soma, la chierica per benedire il tutto, un guerriero robusto per i test con la fetta più abbondante del mercato.
  3. Buongiorno a tutti! Io e @Ottaviano, col master @Percio stiamo cercando compagni per la sua campagna di OD&D. E' una campagna prettamente Dungeon Crawl e purtroppo siamo in carenza di compagni con cui combattere, al momento abbiamo anche subito un TPK e dobbiamo ricominciare l'avventura con nuovi giocatori. Ambientazione Gli ultimi due paragrafi trattano nei nostri avventurieri che, dopo essere entrati nella montagna e aver girato un po' di stanze, sono tornati più volte al villaggio a seguito di vari attacchi, che li hanno costretti a tornare per riprendere le forze. Durante la convalescenza, il villaggio è stato attaccato da non morti creati usando i corpi del cimitero vicino (ovvero i cari degli abitanti del villaggio). Quando siamo tornati poi alla montagna siamo stati devastati da...beh, una persona della montagna (Cerchiamo di tenervi un po' di suspence dai!) e...Eccoci qui! Chi cerchiamo e importanti note di contorno: Giocatori seri, vorrei evitare gente che accetta e poi sparisce nel giro di un mese Ovviamente è un gioco e gli imprevisti nella vita capitano, quindi è obbligatorio avvisare quando si sa di non poter postare per più di due giorni La mortalità in questo gioco è estremamente alta, fate conto che è già il terzo personaggio che prendiamo a mano e siamo avanzati di...quattro stanze, mi pare? Il sistema è, come già citato, OD&D con il sistema ChainMail. E' un po' complicato, a mio parere, ma tutti i tiri degli attacchi li gestisce il master. Di base, funziona così. Ogni arma ha una propria classe. Più le armi impugnate sono lunghe, più la classe è alta e più al primo round l'iniziativa è alta (e quindi attacchi prima), ma, per contro, le armi tra le 4 e le 7 classi più corte hanno più attacchi per round. L'arma si può cambiare ad ogni round. [Esempio: Un'ascia da battaglia (classe 5) contro un pugnale (classe 1) attacca prima, ma chi impugna il pugnale attacca due volte] Classi giocabili: Avventuriero, Chierico e Stregone Si va per punti esperienza, guadagnati in base a quante monete d'oro si portano fuori dal dungeon. La scheda si può fare velocemente, con uno spoiler che ogni giocatore mette ad ogni post (o quasi) contenente i suoi dati, l'equipaggiamento e il relativo ingombro. Esempio di un avventuriero Oltre questo, che dire...Se non temete la morte del vostro personaggio, vi piace l'ambientazione o semplicemente siete curiosi di provare il sistema e l'edizione originale di D&D, fatevi avanti!
  4. @athelorn @Tarkus Sono costretto a chiedervelo ancora una volta: riuscireste a tenere un ritmo più costante? Si tratterebbe di un post ogni due giorni. Capisco che un post al giorno sia troppo, anch'io non potrei garantirvelo come master. Prendetevi tutto il tempo che volete per riflettere sulla risposta. Tengo molto a questa avventura, come sapete, ma senza un ritmo costante rischia solamente di trascinarsi per mesi e mesi, facendo perdere l'interesse a tutti. Capirei una eventuale risposta negativa e sono disposto a venirvi incontro, per quanto possibile, ma ci tengo a chiarire che non dovete continuare perché vi sentite obbligati nei miei confronti. Il mio obiettivo è soprattutto quello di farvi divertire.
  5. Fossero tutti come te vivremmo in un mondo migliore
  6. 2 punti
    Il punto è che prima ognuno di noi dovrebbe fare il proprio bg antecedente all'incontro con gli altri, poi tutti insieme si decide come ci siamo conosciuti. Per esempio il mio bg è il seguente: Quindi, almeno nel mio caso, voi non sareste il mio primo gruppo. Detto questo, però, la tua idea dei "legami" tra i pg in stile Dungeon World mi piace molto! Per chi non sapesse come funzionano, ecco un'estratto dal sito italiano: Di base ogni classe ha la propria scheda (ecco l'esempio del guerriero), con i legami già scritti (basta mettere il nome del pg a cui ci si vuole "legare"), ma niente impedisce di ignorarli e inventarsi legami completamente nuovi. Mi sembra di ricordare di si... si, ricordavo bene! Nessuna delle due; le abilità del ladro sono in percentuale. Se ti serve, puoi scaricare il manuale di Dark Dungeons da qui (su DriveThru.com è gratuito, quindi non facciamo nulla di illegale).
  7. Iniziativa lodevole, ne ho comprato uno!
  8. Credo dipenda molto anche dal territorio da cui arriva ogni singolo orco della nostra tribù assemblata. Gli uomini diventarono coltivatori per vari motivi ma in ogni caso perché si mettano a coltivare la terra serve che esistano delle piante adatte alla coltivazione (e non è scontato, in Oceania non esistono piante native che diano un raccolto atto a soddisfare una popolazione) e serve che esistano anche gli animali da soma per arare i campi. Con il solo lavoro umano la terra lavorabile è poca. Servono inoltre terreni adatti. In nord America i nativi non si misero mai a coltivare la terra in quanto la raccolta e la caccia davano molto più sostentamento di quello ottenibile coltivando le piante native a disposizione. Si cominciò a coltivare solo dopo l'arrivo del mais dal sud America (solo dopo l'anno mille e solo in quello che è il nuovo Messico). Pertanto è ampiamente possibile che i nostri orchi non coltivino nulla nonostante abbiano le capacità mentali per farlo. Se volete approfondire l'argomento consiglio di leggere Armi, acciaio e malattie di Jared Diamond Per tornare ai nostri orchi sfruttiamo i campi vicini al raccolto e abbandoniamo gli altri. Non vivremo abbastanza da vedere il loro raccolto. Tutti devono imparare a combattere se sono in grado. Se non sono in grado possono sempre usare le balestre. Fortifichiamo il posto e mettiamo su una forgia per il fabbro e i suoi assistenti Andiamo a spargere morte in gruppi più piccoli finché non arriva la WAAAGH!
  9. Arkadius Laforge siamo d'accordo quindi, torniamo sui nostri passi .. fra l'altro gli schiavi del conte parlavano della loro venuta dai sotterranei o cripte, non ricordo. chi sa se hanno lasciato qualche indizio senza volerlo. esiste anche quel balcone che affaccio sullo strapiombo della montagna, anche lì è un posto alto dove sorvegliare. Denor sei riuscito a fare le verifiche in questa stanza o il conte ci ha interrotto prima? Tutti
  10. Non avendo la mappa e le miniature vivi il combattimento immaginandoti la scena con la mente, un po' come quando ti immagini una scena mentre leggi un libro...solo che in questo caso la situazione è interattiva. La mappa ti spinge a concepire il combattimento dall'alto, come una situazione astratta e distante, utilissima all'analisi tattica del combattimento: l'esperienza, dunque, è vissuta in termini di metri, posizioni dei PG/mostri sulla mappa, disegno astratto del mondo di gioco, ecc., come ben sai. L'assenza della mappa, invece, permette di focalizzare l'attenzione sulla scena immaginaria, a danno della precisione dei dettagli utili per un'esperienza più tattica. In parole povere, giocare senza mappa rende più difficile giocare il combattimento in maniera tattica, ma permette di farsi coinvolgere maggiormente dall'aspetto narrativo e descrittivo del combattimento. Non essendo distratti dagli aspetti tattici e astratti della mappa (metri, disegno astratto del mondo immaginario, miniature, ecc.) si ha modo di essere più immersi nella situazione immaginaria e di porre maggiore attenzione sul ruolare il combattimento. L'assenza della mappa costringe tutti a descrivere di più (lo scenario, l'aspetto estetico di mostri e PG, ciò che mostri e PG fanno, come esattamente mettono in atto le loro azioni, ecc.) e a immaginare di più per capire cosa sta succedendo. Il pregio di questo tipo di esperienza è che il gruppo può trovarsi talmente coinvolto da una scena da riuscire a divertirsi anche se le azioni compiute dai PG non sono particolarmente originali (come un comune attacco) o anche se il gruppo non riesce ad usare le capacità nel modo più efficiente possibile dal punto di vista tattico. Ciò che diventa più importante è il godersi un combattimento scenicamente e narrativamente appassionante.
  11. Sto masterando una campagna in cui da trama una compagnia di soldati è diventata famosa per aver respinto un drago da un campo di battaglia. Non parliamo di un cucciolo, ma di un esemplare molto vecchio quindi Mastodontico (GS 21). Per curiosità poi mi sono chiesto come diavolo sia mai stato possibile, in termini di regole, che un gruppo di personaggi di 1° livello (tali dovrebbero essere dei soldati), per quanto numerosi, abbia respinto una bestia con: CA: 35 attacco: +40/35/35/35/35/35 pf: 449 La risposta che ho trovato è la Legione di (piccoli) Ammazzadraghi e mi ha lasciato talmente sbalordito che volevo condividere questa scoperta 😆 Quattro sono i punti fondamentali: I piccoli ammazzadraghi sono Guerrieri e non semplici Combattenti. È vero che in un esercito dovrebbero esserci più che altro Combattenti ma ipotizzando che i comandanti abbiano Autorità, i loro Seguaci sarebbero di 1° livello, non ulteriormente specificato. Visto che parliamo di una Legione destinata ad entrare nel mito, non mi pare fuori luogo pensarli come Guerrieri anziché Combattenti (chiaramente il punto è che serve ogni talento possibile). Ci prendiamo il talento Improved Aid Another (Dragon Magazine #323). I piccoli ammazzadraghi sono Piccoli: halfling Cuoreforte (per il talento bonus, ovvio). Questo è cruciale per poter prendere il talento Swarmfighting (lo stesso talento in italiano è sul perfetto combattente con il nome di Combattimento Coordinato). I piccoli ammadraghi hanno TRE difetti e il tratto Fools for Friend. Eh lo so, è quasi barare, però ribadisco... personaggi di 1° livello contro un drago mastodontico! In quale modo è possibile farlo senza barare??! I tre talenti sono Schivare, Attacco Poderoso e Maestria in Combattimento: nessuno di questi risolve granché il problema “lì davanti c'è un drago” ma attenzione! Con il talento di primo livello, ancora disponibile, prendiamo Aid Giver (Dragon Magazine #343) che ha questi 3 come requisiti! I piccoli ammadraghi hanno un Capitano con i controfiocchi (con almeno 1 livello da maresciallo, magari qualcosa del Tattico Leggendario e in ogni caso Bab +6). In particolare il Bab +6 è cruciale perché costui deve avere i talenti Clarion Commander (Tome of Battle) e Branco di Lupi (Specie Selvagge). Come funziona la Legione? Grazie ad Aid Giver, quando fanno una prova di aiutare come azione di round completo, tutti i membri della Legione aiutano tutti i compagni adiacenti; grazie ad Improved Aid Another e Fools for Friends, anziché conferire un bonus di +2, conferiscono un +5. Perciò, supponendo di essere su due file (con quelli dietro armati di lance lunghe), ogni Legionario è adiacente a 5 quadretti: tuttavia grazie a Swarmfighting, ogni quadretto contiene DUE compagni! Di conseguenza ogni Legionario viene aiutato da 11 compagni (10 nei quadretti affianco e uno nel suo stesso quadretto). Sei di questi aiutano alzando la CA (+30) e cinque alzando il txc (+25), quindi tutti i Legionari godono di questi bonus. A questo punto il comandante usa Clarion Commander per far sì che per 1 minuto tutti i compagni considerino fiancheggiato il drago a prescindere dalla loro posizione effettiva: poi usa Branco di Lupi che fa sì che (sferrando un colpo come azione di round completo e superando una prova di Intimidire CD 20) tutti gli alleati che fiancheggiano quel nemico ottengano un AdO. Visto che ora stiamo tutti fiancheggiando (grazie al Clarion Commander), tutti attacchiamo con un bonus al txc pari a +27 (25 di aiutare e 2 di fiancheggiamento) che tra l'altro può essere ulteriormente alzato con una certa facilità (il Tattico Leggendario per esempio può dare un ulteriore +4 al txc con le capacità di classe Ispirare Coraggio e Dirigere Truppe. Con forza 14 e Bab +1, questi piccoletti quindi attaccherebbero con d20+34. Inoltre grazie all'aura del Maresciallo, tutti gli alleati che fiancheggiano ottengo un bonus ai danni pari al carisma del Maresciallo (diciamo +3) facendo quindi 1d6+5 danni. In conclusione, immaginando uno schieramento “a ferro di cavallo” intorno al drago, avremmo la bellezza di 32 piccoli Legionari che attaccano con 95% di probabilità di andare a segno (gli basta fare 2 con il dado) e infliggono 1d6+5 danni ciascuno. A conti fatti sono circa 250 danni di media ad ogni turno! In pratica perciò sarebbero in grado di far fuori la bestia in due round, subendo al contempo pochissime perdite visto che la loro CA si aggirerebbe intorno a 46 (con cuoio borchiato e scudo). Si lo so che il drago potrebbe usare Schiacciamento, Incantesimi o Arma a Soffio con risultati decisamente migliori ma se ne renderebbe conto? Oppure con Incalzare potenziato si farebbe l'idea che tanto vale farli fuori ad artigliate? Perché se non se ne rende conto subito viene impalato in un istante... da una trentina di halfling tracagnotti 🤣
  12. Naomi Vedo Snargle in pericolo e decido di intervenire. Corro veloce verso la guarda che lo sta afferrando per il collo e cerco di strapparlo via e gettarlo a terra. @dm
  13. Divinazione. Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare.
  14. Randal non ha altre idee fuorché quelle che ho esposto prima Io invece proporrei delle elezioni in tutta l'isola, rimanendo a Barusha tanto quanto basta per capire meglio cosa propongono i vari candidati: i fantastici 4 Poi nel frattempo capire usi e usanze, esigenze delle varie cittadine, storie varie, di modo da verificare che i vari programmi dei 4 siano effettivamente sensati ed efficaci Randal a proposito adorerebbe rimanere lì per esplorare tutta l'isola e capire tutti i frutti e verdure di Barusha
  15. Alucard Borealis Il viaggio non fu assolutamente male, anzi, bello. Stette un poco a chiacchierare con Dorian, spiegandogli che avrebbe desiderato, dopo la fine della scuola, diventare un agente della corona di Fyredrakes, un uomo del Ciambellano, cosa che aveva già provato, facendo per lo zio due missioni “facili”. Si avvicinò poi a Vassilixia ed a Deborah, cercando di chiacchierare un poco del più e del meno, cercando di legare e far passare meglio il tempo alle due ragazze, elargendo sorrisi ad entrambe. Piu di una volta lo notarono scrivere sul suo cristallo, un poco impegnato, come se esso ogni tanto emettesse qualche rumore o vibrazione per chiamarlo. Alla fine decise di non dedicarcisi più per parlare meglio con loro. << Com’è Acquastrino? Non la ho mai vista e lo zio Oceiros ne parla sempre benissimo.>> Quando poi si iniziò a parlare di cose più serie, si avvicinò anche di più. <<Se gli elfi sono così esperti di magia, il nostro viaggio nei sogni secondo me dovrebbe essere compiuto non nella città. C’è il rischio che qualcuno si accorga di ciò che facciamo e chiami guardie o simili.... quanto al piano di Vassi, sono d’accordo. Posso pensarci io a truccarlo in modo che non sembri lui. Sono abbastanza bravo! E sono abbastanza bravo a non farmi scoprire come attore, anche se credo che Ragnar sia più bravo a mentire...cioè, ha sicuramente più esperien...intendo dire che come attore è sicuramente migliore!>> lista inc e roba varia Tag
  16. Gli aspetti di FATE sono facilissimi da importare e stanno 900 milioni di miglia sopra qualsiasi altro sistema di abilità abbia mai letto.
  17. Vi annuncio che domani avrò probabilmente molte difficoltà a rispondere. Mi spiace ma questo, a quanto pare, è un mese un po' pieno.
  18. Giusta considerazione, comunque sì considera che devi apportare qualcosa di non disponibile al gruppo dal punto di vista del combattimento. Non devi necessariamente magari fare il blaster puro, ma un occhio di riguardo agli scontri lo devi tenere.
  19. Lainadan Pronta a scattare alla conquista della fanciulla, Lainadan si accorse appena in tempo che anche Byrnjolf era interessato. Tra amici non ci si ruba le ragazze e il rouge fu più che felice di tirarsi indietro sollevando semplicemente un boccale in direzione della fanciulla quando venne presentato.
  20. Wow, due giocatori in 10 minuti! Mi sa che @Daimadoshi85 ha battuto un record :) @Fezza e @sbranzo Benvenuti a bordo! Se avete domande io sono qui. Unica cosa: 1 post al giorno almeno dal lunedì al venerdì. Io posto tutti i giorni facendo "saltare il turno" a chi non ha postato
  21. Eccomi caro, da appassionato di scatola rossa mi candido caldamente!
  22. MAO @fog Rimango ai piedi delle persone che ho appena conosciuto, ascoltando i loro discorsi mentre mi finisco di "pulire" il viso. I tetti che ho superato per arrivare erano sudici. Muovendo la coda ed il muso faccio capire che sono pronto a seguirli, per la comunicazione miagolo a Tevildo Puoi anche dirgli di non trattarmi con un randagio qualsiasi, altrimenti non andremo d'accordo. @daimadoshi
  23. può sempre prendere a pugni la terra per ammorbidirla :)
  24. Che sia in un mondo fantasy, che sia nella vita reale, che siano orchi, uomini, elfi o chiunque altri, in quanto esseri viventi si avrà bisogno sempre di una fonte energetica derivante da grano e/o patate (al minimo), quindi in un modo o nell'altro l'agricoltura è necessaria. Per quanto uno possa essere un feroce guerriero, dalla forza bruta e dalla scarsa eleganza, non si può vivere di sola carne o pesce: serve energia. Il lavoro della terra è di per sé faticoso e dubito possa essere svolto solo da orchi anziani. Servono forze fresche adatte allo scopo (ovvero che sanno già farlo) o forze fresche con una buona attitudine fisica, ovvero abili ad imparare. Per ovviare al problema sollevato da Albedo, si potrebbero fare delle turnazioni. Ovvero prendere la metà di quelli che hanno già coltivato la terra per gli uomini e unirli ad una parte degli orchi che già abbiamo e che sono in grado di imparare, mentre l'altra metà viene affiancata alle truppe per insegnare loro l'arte del combattimento, e variare di volta in volta. Ovviamente anche quelli di "rango" più alto: un Arkail non si allenerà di certo tutti i giorni con il martello, né farà allenare tutti i giorni i propri berserker, ma di certo svolgerà anche altri compiti pure più umili, basta che lo si tenga impegnato. Tanto lui vuole il sangue, e sia che si alleni tutti i giorni, sia che lo si alterni in allenamenti e campi, sarà sempre scontento di non ammazzare qualche umano 😄 Scherzi a parte, in questo modo gli ex-schiavi non si sentiranno ancora tali nel vedere i "pezzi grossi" mettersi al loro livello. In più si avrà un apprendimento bilaterale dell'arte contadina e di quella guerriera.
  25. Nicolas La Porte conosco poco la storia della Chapel of Contemplation mentre lascio il boss osservare le panche prendo la bibbia che ha fra le mani. mi guardo nella chiesa per vedere se ci sono altri fedeli e se stiamo disturbando le preghiere di qualcuno. dopo di che mi siedo su una panca e sfogliando l'indice della bibbia cerco il libro dei Re e capisco quanto è grande in quantità di pagine così da capire quando è grande il pagliaio dove cercare l'ago. Dopodichè passo a guardare le pagine, soppesando prima il numero incrementale dei versetti della prima e dell'ultima pagina riferita al libro dei Re.
  26. 1 punto
    Fatto! Direi che abbiamo finito e possiamo dichiararlo completo! 😄 Grazie a tutti per il supporto!
  27. I campi, essendo che ci avviciniamo all'inizio dell'estate, sono seminati con alcune piante come cavoli, verze, bietole, cipolle, fagioli e zucche. Sono più che altro grandi orti del villaggio, e poi c'è una parte che potrebbe dare del grano, ma per quello è presto e bisognerà lavorare la terra e accudire le piante. Gli orti d'altra parte vanno solo tenuti con cura, ma sono già seminati.
  28. La chierica è ben disposta a favorire l'impresa con l'indispensabile benedizione dei divini... ... in cambio di un modesto obolo in forma di comunione partecipativa degli utili a beneficio delle casse ecclesiali 🤗 Altrimenti, si sa, la birra fermenta male.
  29. Manca di panza, ma non di sostanza
  30. Annerine Ipazia Dezlentyr "Un luogo senza edifici, oppure un edificio senza finestre" commento tra me e me "Magari potremmo accompagnarvi due di noi in un certo posto, ora non saprei dire dove, mentre gli altri aspettano già lì. L'assassino penserà che siete scortato da solo due guardie, in realtà sarà una trappola" dico rivolgendomi direttamente a Renaer.
  31. Esatto Grazie! Puoi avere le due armi. Semplicemente starà a te scegliere quale usare nel tuo turno. Ad esempio: primo round contro il millepiedi gigante attacchi con la spada (così attacchi per primo), il millepiedi risponde, al secondo round usi il pugnale, ecc
  32. Tiabrar Holiadon (elfo della luna monaco) Torno indietro dagli umani mentre cerco qualcosa dallo zaino. Ci sono dei lupi legati da quella parte. Meglio lasciarli stare, almeno finché non avremo finito con i goblin. Dallo zaino tiro fuori un paio di razioni che consistono, fra le altre cose, di carne secca salata. Spero che queste bastino a tenerli zitti. Se volete elargire anche voi fate pure.
  33. @PietroD @Borgo Sempre presenti? Probabilmente vi è sfuggito ma io sono andato avanti
  34. PNG

    1 punto
    Mastro Eldak Din Saltafosso Garrdwall Collesicuro Lord Adolster Emeraldagger degli Wyrmsbane Governatore Ologretor Axeager dei Torgarsaxe Alta Sacerdotessa Zinnalyassa Stoerris degli Underfoe Vicaver ed Elnan L' Elfo
  35. Efraym Al Rasul La prima parte del viaggio fu abbastanza tranquilla, Flopsy si comportò bene ed Ef fu fiero di condurre la testa del gruppo. Quando però i sentieri cominciarono a stringersi, e le pietre cominciarono ad essere ostiche il cavallo non la prese affatto bene. Andiamo amico! diceva il lucertoloide cercando di spronare Flopsy, il quale ci tenne a precisare come i cavalli come lui non fossero fatti per la corsa campestre. I Konik sono scattisti nati, a suo dire, pericolosissimi sulle brevi distanze. Quando il principe parlò degli elfi trattenne una risata Veldrada ha davvero usato la parole elitarista? Molto bene! non si fece prendere dallo sconforto. Si avvicinò piuttosto a @REDDISH-MUSE Kat quando la sentì parlare del deserto. Se dovessi scegliere un posto dove andare sarebbe la Savana! Non ho mai visto spettacolo più grande dei tramonti sulla mia terra natale... dopo i recenti avvenimenti Ef sentiva la mancanza di casa, ma non dell'istituto per futuri assassini: gli mancava la sua vera casa. Erano quasi quattro anni che non ci tornava... Malik e io ti accompagneremo quando tutto questo sarà finito! E ti faremo vedere gli altopiani rossastri e le distese di erba savana... e ti mangeremo delle nespole savane! Niente a che vedere con qualsiasi altro tipo di frutto... sorrise guardando a terra @Redik Una volta Malik... prese il fratello sottobraccio Si arrampicò su di un albero di nespole... e di solito ero io a combinare i guai, ma quella volta fu lui... e l'albero era di un vecchio lucertolone... seguì una storia di una fuga dall'anziano con le tasche piene di nespole, nonchè la loro messa in punizione da parte della madre, nonappena li aveva scoperti. Erano piccoli ai tempi... ad Ef mancavano un po'. Quando però scesero dal colle le cose si fecero ancora più strane... la vegetazione era altissima ed il gruppo sembrava essere piuttosto spaesato. Questa è la mia occasione! Se avanzerò una buona proposta magari loro... penseranno che sono un duro! si schiarì la voce, e si chinò per tastare il terreno Se la strega ci voleva attirare qui probabilmente avrà degli occhi qui in giro... cerchiamo qualsiasi traccia della sua presenza, magica o meno... per quanto riguarda Fodell: questa vegetazione potrebbe... aspettate un attimo! Ef prese l'iniziativa e cominciò ad arrampicarsi sugli alberi, nonchè a cercare tracce della strega, o di chiunque altro (animale o umano) sugli alberi e poi a terra. La sicurezza cominciava a contagiarlo, anche se il povero lucertoloide dovette trattenere un rigurgito quando cominciò a guardarsi attorno e si rese conto di aver portato, involontariamente una mano all'altezza della spalla, nonchè all'altezza dell'elsa della sua spada.
  36. @PietroD @Zellos Riuscireste a postare a breve? È una sorta di combattimento, mi piacerebbe tenere viva la tensione con dei post costanti.
  37. Vediamo: Background generale: Alla fine della guerra civile che ha sconvolto l'Impero per cinque interminabili anni vi siete ritrovati in possesso di centinaia di pezzi di bronzo senza valore, con le mani sporche del sangue dei vostri fratelli, servitori di uno Stato scomparso insieme alle vostre speranze. Senza padroni, senza più una guerra da combattere, vi siete diretti verso il sudovest, nella ZonaArida, tentando di recuperare le vostre fortune perdute esplorando la Montagna dei Maghi Folli, un luogo in cui le storie raccontano si celino grandi tesori, ma soltanto per coloro in grado di impossessarsene, a poche ore da un piccolo villaggio chiamato PiccolaSorgente. Quello che avete scoperto giunti a PiccolaSorgente, alloggiando alla locanda Due lune. Circa tre mesi fa il paese ha assistito al risveglio di una dozzina dei morti sepolti nel cimitero, che hanno attaccato il villaggio. Le guardie e il sacerdote sono riusciti a risolvere la situazione senza grandi incidenti. Pare che sul petto di uno dei non-morti fosse stato affisso con un pugnale un foglio con su scritto una semplice frase: lasciate stare la mia casa. Gli abitanti rimasti sono convinti che il messaggio fosse indirizzato al gruppo di avventurieri che ha alloggiato alla locanda per una settimana circa, per poi sparire assieme a una donna del villaggio. È probabile che il gruppo fosse alla ricerca della Montagna dei maghi folli, e che in qualche modo abbia attirato l'attenzione dei suoi abitanti, pensata disabitata da anni. Si dice che fosse la vecchia roccaforte di un antico Stregone, in qualche modo legato a un culto arcaico legato a una divinità del caos. Il gruppo di avventurieri aveva perso due compagni, che erano stati seppelliti nel piccolo cimitero cittadino. Due settimane dopo l'attacco dei non-morti il paese ha assistito al macabro risveglio dei due malcapitati. Il sacerdote del villaggio li ha definiti Ghoul, e ci sono voluti ben 8 morti prima di riuscire a sconfiggere le creature. Nonostante sia contrario ai dogmi della chiesa il sacerdote ha deciso di bruciare i cadaveri per evitare nuovi risvegli. L'attacco ha comunque alimentato le paure della gente, dando il via al fuggi fuggi generale (la popolazione è ormai ridotta a un centinaio di persone). Le autorità non sembrano comunque contrarie ad ospitare nuovi Avventurieri. Credo sia tutto! Altro non sapete. Se siete indecisi su qualcosa che dovreste o meno sapere fatemi sapere. Vedete voi cosa dire nell'annuncio sul forum (magari taggatemi). Ti prendo come volontario allora :)
  38. A1172 2) riguardo le frecce, Crawford ha chiarito che non si possono scagliare da dentro a fuori, non è un incantesimo da combattimento. https://www.sageadvice.eu/2015/06/22/moving-through-leomunds-tiny-hut/
  39. Il ragionamento delle regole, cioè che creare oggetti costi più di comprarli, è legato al game design. Difatti è considerato che tu hai un vantaggio a creare un oggetto invece che a comprarlo, visto che puoi creare l'oggetto che vuoi (mentre l'acquisto di oggetti magici è teoricamente impossibile/molto difficile/bloccato dal DM agli oggetti che vuole fornire). Il fatto che tu spenda del tempo nel farlo è considerato che non bilanci questo vantaggio (in effetti in alcune campagne il tempo è gratis e in altre è di grande valore, quindi sarebbe difficile bilanciarlo in generale) e quindi hanno messo il costo aggiuntivo per evitare che tutti i PG si creino gli oggetti che vogliono rompendo l'alone di mistero intorno agli oggetti magici che i creatori di 5E hanno provato con molta forza a costruire. Il fatto che questo sia completamente illogico (chi venderebbe oggetti alla metà del loro costo di produzione?) è considerato non interessante, ma anche perché in generale l'acquisizione di oggetti magici tramite acquisto o creazione è decisamente sconsigliata dal sistema, e i creatori hanno dedicato pochissima energia a definirne il sistema (e XGtE non risolve affatto). Secondo i creatori gli oggetti magici non si dovrebbero comprare né acquistare, si dovrebbero trovare nelle buie catacombe. Se tu vuoi fare altrimenti e ti piacciono ambientazioni in cui ottenere e scegliere oggetti magici sia una parte importante del personalizzare il proprio personaggio, 5E semplicemente non è il sistema giusto. Non è una cosa superficiale, è davvero difficile adattare 5E a modi di giocare diversi.
  40. Non ho tempo di fare uno screen decente, se non si legge ditelo e dopo da PC lo rifaccio bene.
  41. Gromnir Lasciando gli oneri delle presentazioni a Bjorn, il guerriero continuava a mantenere il proprio ruolo di silente guardia del corpo. A parte la pausa nella pantomima determinata dal rischio di ritrovarsi arruolati, aveva dato per scontato che si riprendesse tutti la recita. Tuttavia, la copertura pareva saltata, Byrnjolf spiffero' non i nomi, ma il vero ruolo che essi avevano nella vita. Alzo' una mano in segno di saluto, facendo scuotere un po' la catena arrotolata sulla spalla, neanche da seduto e in panciolle riusciva a separarsene. Lo incuriosivano, in quella sala, oltre alla procace figlia di oste, anche il nobile con il giovane rampollo, che il nano con il guerriero. Si chiese che fine avessero fatto il suo precedente compagno ed il pipistrello gigantesco, si auguro' che stessero bene. Si rivolse alla donna, ma le sue parole erano anche, forse soprattutto, per il Fhokky. "Siamo qui per mangiare, bere, e dormire. Semplicemente. Cosa avete da offrire a questo proposito?"
  42. 1 punto
    Ah ok grazie per l'informazione
  43. Omar Le cattive è che questa fottuta guerra civile ci renderà le cose dannatamente più difficili. La morte di Gordanus, re di Ascandia, ha alzato il vespaio in famiglia: le due figlie si fanno guerra per prendere il trono. Nel frattempo i nobili vari fanno ciascuno il loro gioco, ed è il Caos. Il principe Orcan di Olrankan ne ha approfittato, pare tratti la città come un suo dominio indipendente e ci traffica armi di ogni genere. La copertura che ci han dato è una mèrda: in un mondo in guerra i campi sono abbandonati, la gente combatte, il commercio di armi prolifera, ma si fa la fame. La notizia buona è che Arrivare ad Olrankan si può, via mare dal porto qui, mentre via aerea è veloce ma impossibile: hanno la contraerea alzata. Il problema è che è stata più volte assediata da altri nobili che vogliono prenderne il controllo. Passando via mare, sarà come usare le vie del contrabbando, quindi dovremo scegliere il contrabbandiere giusto. Nel frattempo ho anche recuperato un contatto per comprare delle armi meno appariscenti, se volete: un tizio che lavora vicino alla sala da gioco di Derek.
  44. Custode "Tutto quello che c'è nella Bibbia dovrebbe essere un insegnamento... beh, quasi tutto, a volte l'Antico Testamento è un po' "crudo", sapete, altri tempi..." il giovane prelato lascia cadere così la discussione, probabilmente si è reso conto di essersi addentrato in un terreno difficile; approfitta della domanda di Nicolas per cambiare decisamente argomento "Ah, quelle panche... Nessuno stile particolare che io sappia, sono semplicemente diverse perché arrivano da un'altra chiesa che è stata abbandonata... beh, forse abbandonata non è la parola giusta, avete mai sentito parlare della Chapel of Contemplation?"
  45. Master Iniziate la scalata anche se la scogliera si rivela essere più alta di quel che pensavate e la scalata stessa molto più difficile. Diverse volte un piede vi scivola o la mano si aggrappa ad una roccia malferma e per poco non precipitate verso la morte, sulla spiaggia nera oramai lontana. Incontro alla morte.. che strano pensiero. Qual'è il destino di quelli che muiono nella terra di Azrael? Forse l'oblio, oppure qualcosa di peggio? E' un segreto che sperate di non dover scoprire mai Pare essere passata un'eternità da quando avete deciso di arrivare in cima alla scogliera ma alla fine ci siete riusciti; il vento vi porta alle narici puzzo di decomposizione. Scrutando nel freddo cielo vedete pochi uccellacci: hanno l'orribile aspetto di gabbiani morti che volano a scatti. Adesso che siete sulla cima, potete osservare meglio quello strano manufatto di pietra: probabilmente in orgine aveva la forma di anello, che il peso dei secoli ha ridtto ad un semicerchio @PietroD @Borgo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.