Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore12Punti63.432Messaggi -
Ian Morgenvelt
Moderatore9Punti29.395Messaggi -
PietroD
Circolo degli Antichi5Punti5.662Messaggi -
Dardan
Circolo degli Antichi5Punti9.316Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/11/2019 in tutte le aree
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
Taniam Lave Il gruppo pare avere i primi contrasti. Era prevedibile, specialmente da parte della guerriera. Melissa deve essere il tipo di donna capace di tenere testa ad un generale delle armate... in fondo, ne ha avuto uno in casa fin dalla nascita e questo inevitabilmente deve averne modellato il carattere. Sono sicuro che, nonostante abbia detto di non mantenere le distanze, se mi avvicinassi per posarle una mano sulla spalla, me la reciderebbe di netto! Pero' potrebbe essere la mia timidezza a farmelo temere. Dannata timidezza. Oppure, la sua richiesta di tagliare le distanze era una richiesta d'aiuto per uscire dal guscio... forse ora si sente un bruco, specialmente rispetto alla nera farfalla che abbiamo con noi. Purtroppo il suo bozzolo e' di duro metallo, non credo che riuscirei a sgusciarla con facilita'. Meglio seminare una parola alla volta. La discussione pare finita, e' il momento di fare il punto. Sinteticamente. "Dunque siamo d'accordo. Percorrere il tunnel non e' impresa lunga, penso converrete che attraversarlo con tanto anticipo rispetto all'assedio ci toglie la comodita' di un giaciglio e il riposo sicuro che la citta' ci offre, e ci espone alla possibilita' di essere individuati prima del momento della battaglia di domani sera, come giustamente teme Melissa." le sorrido, sperando che colga lo spiraglio per riemergere dal suo stato immusonito. "Trunau stessa e' pronta ad affrontare questo assedio annunciato, a difendere se stessa, non conta su di noi, o almeno non soltanto. Il nostro compito sara', con parole che rubero' a Thord, sfoltire le erbacce prima che tentino di arrampicarsi sulle mura di casa come edera maligna, e di infilare le crude radici fra pietra e pietra, e di divellere il sicuro ostacolo alle loro mire verdeggianti. Attaccare dove meno se l'aspettano, meglio ancora dove non batte il sole che fa piu' male. Abbiamo le fonti di luce, ed io ho le frecce nere sempre con me, mai mollate, per cogliere una eventuale opportunita', se si presentasse. Soprattutto, abbiamo il coraggio, la determinazione, il favore degli Dei, la certezza di essere nel giusto, e una rana di ragguardevoli dimensioni. Ora dobbiamo solo procurarci l'occasione. Thord, siamo tutti con te." Sono contento di sentire Squewk approvare sonoramente con uno "Squewk!".4 punti
-
Varianti delle Capacità di Classe e un Sondaggio
Vado controtendenza. A me piace questa impostazione dell'UA che intende rendere i personaggi più vari e di fornire più opzioni. Poi si può discutere sulle singole opzioni (quella del bardo che cambia le spell non piace nemmeno a me, e per i guerrieri mi chiedo se non depotenzi troppo i battle master concedendo una manovra e un d6 a tutti, che oltretutto possono cambiare dopo ogni long rest, una cosa così utile che in ottica PP porterebbe molti a prendere un livello da guerriero). Detto ciò sarei molto contento se queste regole venissero implementate ufficialmente.4 punti
-
Varianti delle Capacità di Classe e un Sondaggio
A me queste regole piacciono molto. Sanno molto di PHB 2.0 un po' come successo nella 3.5. Va ricordato comunque che sono varianti che vanno accettate dal master e da tutto il tavolo e che esprimono uno spirito di gioco alternativo. Secondo me la possibilità di dare dei cantrip o di cambiarli così come per le manovre di combattimento è il modo giusto per affrontare il problema di personaggi che si ritrovano con delle costruzioni che non funzionano per la campagna attuale e che gli permetterebbero di sentirsi più utili ed efficaci invece che azzoppati. Il ranger ha ricevuto potenziamenti interessanti che lo rendono davvero valido stavolta perché non solo era sottotono, ma praticamente l'archetipo scout del ladro ne aveva spazzato via qualsiasi possibilità di gioco poiché permetteva di avere un personaggio ugualmente bravo a restare nascosto e ad esplorare ma con competenza e maestria aggiuntive in natura e survival, unito poi al background forestiero avevi quasi tutte le capacità utili del ranger. Ora invece il ranger ha un suo spazio di forza ed utilità oltre a qualcosa di interessante per il beast master. Interessanti anche i nuovi stili di combattimento. Certo ci sarà bisogno di bilanciare un po' il tutto, ma di fatto è un UA, ma le premesse son ottime. Per rendere l'esperienza di gioco più semplice e divertente al tavolo.4 punti
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
DM Glantria Fiordi Garnia Acquastrino Savana x Celeste Anche dopo anni, chiudendo gli occhi l'avrebbero sentita passare sopra di loro Il calore, la forza, il potere, la paura di quel Collettore Allora sembrava la fine del mondo Ripensando al loro passato, prima della Xorvintaal, avevano imparato una cosa Tutto può cambiare in un'istante, il futuro pianificato mutare, che uno sia pronto o no forse non era il mondo che volevano, ma era quello in cui si erano ritrovati Arth, la loro casa, fatta a pezzi e rimessa insieme in un gioco di draghi e demoni Alcuni avevano pensato, sperato di trovare la loro strada, il loro destino Ma la verità era più dura delle favole, seppur migliore della resa Avevano imparato che non si poteva tornare indietro, che il mondo cambiava La strada da percorrere sarebbe stata dura, ma avevano imparato ad essere pronti Perchè la guerra, la guerra non cambia mai FINE2 punti
-
Varianti delle Capacità di Classe e un Sondaggio
Amo questa UA, praticamente è un D&D 5.5. Dà degli ottimi fix alle classi e sottoclassi più underpowered del manuale del giocatore (ranger su tutti, ma anche il monaco dei 4 elementi ne beneficia,), apre la possibilità di nuovi stili di gioco ce prima non avevano nessun supporto come i tiratori di armi da lancio e in definitiva aumenta di molto la percentuale di personaggi possibili. Finalmente potremmo vedere qualche warlock col patto della lama non hexblade! Qualche cosa che mi fa storcere il naso c'è (sul serio, di chi è stata la brillante idea di dare animare morti al warlock?! Capirei come supplica oscura, ma come incantesimo proprio no). Inoltre ci sono molti quality of life changes che tutto sommato sono ragionevoli, come cambiare magie e competenze. In definitiva per me è promosso a pieni voti, con qualche rifinitura ancora da fare.2 punti
-
Topic di Servizio
2 puntiScusate ho il PC in panne e userò solo il cel o quando posso il pc a lavoro perciò abbiate pazienza posterò appena riesco.2 punti
-
Of Orcs and Men - TdS
2 punti
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Sì ci sono torce e bracieri nella caverna dove c'è la tomba del gigante. Sì potete procurarvi senza problemi olio, torce e lanterna schermata.2 punti
-
Unarmed Strike chiarimenti
2 puntiRAW, chiaramente no: dice chiaramente che devi avere una light weapon in una mano. RAI, direi di sì. Se tu avessi un pugnale nella mano potresti farlo. Un tirapugni anche è un arma light. Un anello da combattimento? Un anello normale? Il limite è chiaro... Se non hai nulla in quella mano, non avrei problemi a considerare come se avessi una light weapon per quanto riguarda questa regola.2 punti
-
Of Orcs and Men - TdS
2 puntiNel senso che diamo fuoco a Nagash e lofacciamo spiaccicare contro il portone? 🤣2 punti
-
Varianti delle Capacità di Classe e un Sondaggio
Tante idee, alcune bel sviluppate, altre proprio per niente. I bonus esagerati che forniscono, e sono prettamente numerici, non mi piacciono per niente e cozzano con lo spirito dell'edizione. Il più assurdo per me resta la possibilità del bardo di cambiare incantesimi. Come se una classe che arriva a castare di 9° avesse bisogno di ulteriori potenziamenti. Ho apprezzato in particolare la capacità dello stregone di cambiare elemento, quella del monaco di effettuare un colpo senz'armi quando spende punti ki, e un paio di fighting style. L'idea di avere nuove opzioni per le classi base mi piace parecchio, spero ricevano il giusto feedback da questo ua in modo che il prossimo manuale alla xanathar possa avere molte cose interessanti, e soprattutto giocabili.2 punti
-
Arriverà D&D Beyond in Italiano
2 puntiServe perché è un sito, raggiungibile da qualunque device, in qualunque momento, aggiornabile senza software, senza app e con errori di trascrizioni, sviste ed eventuali di molto inferiori alla versione cartacea inglese ed italiana. Io sono stato uno dei primi giocatori a comprare il PHB in italiano. Andate a leggere portento del mago divinatore e ci troverete una bella differenza rispetto alla versione inglese. Ho pagato 50€ per una cosa che non potrà mai venire corretta se non da fogli da tenere da parte o da leggere su internet, a cui devo stare anche sempre attento se non voglio beccarmi altri errori imprevisti. Inoltre è comoda, divisa bene, gestisce tutte le funzioni della scheda e limita l'errore al minimo. E qui si parla solo della scheda, che a parere mio è proprio bella da fare seguendo gli step proposti. Entriamo nelle funzioni di Beyond? Intanto un buon finder giusto per trovare subito quello che ti serve, che sia un item o un feat, od una spell. In più da qualche giorno posso avere il manuale del giocatore aggiornato alle ultime errate al costo di 20€. E aggiungiamoci anche che io viaggio molto. E ho tempo da dedicare al mio hobby preferito quando non pratico sport. Ho tutto quello che riguarda D&D attuale nel mio iPad. Si sfoglia che è un piacere. Ha i collegamenti ipertestuali. Posso fare una ricerca su parola chiave. Mi dà accesso anche ad informazioni che normalmente nel manuale cartaceo non avrei (esempio pratico: cercando la galea sul PHB su Beyond addirittura non solo hai la descrizione da manuale ma anche una scheda vera e propria della stessa, con tanto di disegno). È fondamentale per giocare? No. Ma se fai sempre questo discorso alla fine potremmo quasi dire che basterebbe usare le Basic Rules e non comprare altro. Concludo dicendo che è una questione di praticità, per me è il futuro, dove la carta sarà sempre meno presente per forza di cose. Fa solo diffidenza il non possedere fisicamente niente ma se sei un collezionista o un old school puoi sempre rimanere pen & paper al mio stesso tavolo di gioco, comprendo il pensiero ma obbiettivamente ha troppi più vantaggi. Detto questo, ognuno come preferisce! Io vi invito a provarlo per curiosità.2 punti
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Golban Brown Drowdson Lettera di Celeste La lettera della giovane elocatrice arrivo quando ormai la vita del paladino aveva intrapreso una strada completamente nuova. Lesse attentamente le parole della compagna d'avventura e amica. Il suo cuore ed il suo spirito non si era ancora placato, ancora per lei la battaglia non si era chiusa e quindi anche tu hai scelto la tua strada.. pensò il paladino per poi volgere lo sguardo verso la persona piu cara a lui ...solo adesso posso capire il dolore che hai provato...spero solo che ti ricorderai di non essere mai sola..Celeste...che il tuo spirito possa ritrovare la felicità... Glantria Futuro1 punto
-
Topic Organizzativo
1 puntoBlacwick, moschettiere (Rodomonte) a servizio del re. Poi che sia capitano delle guardie reali o un sottoposto al capitano, lo decidiamo insieme, master. Puoi fare un esempio, master? Ma il risultato poi come lo rendiamo noto qui, Crees? Non è meglio che tiri tu e basta?1 punto
-
Of Orcs and Men - TdS
1 puntoMi accodo a Pentolino, preferisco lasciare le cose come stanno. Anche perché da Golarion è scritto chiaro e tondo che brucerebbe eventuali sostanze infiammabili, e un portone di legno eretto per chiudere una palizzata NON è e non sarà mai una sostanza infiammabile. Una sostanza infiammabile è un qualcosa che brucia all'istante e, ripeto, un grosso portone in legno non prende fuoco in 18 secondi, ovvero la durata di sfera di fuoco.1 punto
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Celeste(Umana Elocatrice) Mamma, Papà, Rakayah, Deborah e Alucard Golban, Winn'Ier, Trull, Chandra, Vixenia, Faraine, Herbert (qualche altra amicizia) Partenza Ho tutto? Allora... Cuore Nero c'è. Pozioni ci sono ed i cristalli sempre nella cintura. Ehm forse dovrei disfarmi di alcune paia di stivali... Mi occupano la borsa... Uh... Nha... Non adesso, magari più tardi. Poi, il fals... Questa roba è meglio metterla in un sacchetto e tenerla nascosta e non farla vedere mai a nessuno... Poi, cambi d'abito? Tre. Durante il viaggio ne prenderò qualcuno in più. Borraccia inesauribile c'è. Produci sbobba schifosa c'è... Anche se a dire la verità mi sono abituata alla sbobba schifosa. Infine, orologio di Eroe... C'è... Fede Nuziale... C'è... Okay, ora sono pronta. Futuro1 punto
-
Il ritorno di Atrokos - topic di servizio
Allora, ira si può attivare ma anche quando sei in ira non riesci a piegare le ossa. La magia che le protegge sembra resistere ad ogni. In generale tutte le feature di classe che avete sono ancora usabili a meno che non siano ovviamente magiche (es: forma animale dei druidi, channel divinity dei chierici, lay on hands dei paladini, ecc...).1 punto
-
Varianti delle Capacità di Classe e un Sondaggio
Per me è no, la 5a mi piace proprio per le sue classi che usano le rotaie, le mantengono semplici e facili da usare, offrendo comunque una buona varietà di scelta e differenziazione tra due personaggi con la stessa classe. Tutto quello che porta ad ulteriori complicazioni non mi piace e non dovrebbe diventare ufficiale, al massimo una variante come i talenti e il multiclasse. Altrimenti torniamo di nuovo ai casini dei talenti come nella 3a.1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Topic di Servizio
Editato: rimosso per thread errato. ^___^'1 punto
-
Of Orcs and Men - TdS
1 puntoDipende dalla risposta del master sulla durata del portone al fuoco e a cornate. Ovviamente sceglierei la più veloce.1 punto
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Io voto assolutamente sì al riposo lungo Master, ci capisco qualcosa del simbolo trovato? Lo faccio vedere anche agli altri... Te lo scrivo qui per comodità, così puoi fare un unico post riassuntivo, se lo ritieni opportuno1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 punto
-
Topic di servizio
1 puntoScusate ho il PC in panne e userò solo il cel o quando posso il pc a lavoro perciò abbiate pazienza posterò appena riesco.1 punto
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Clint Trull Celeste Lady Havardsson [Tiana] La vedova Hrolfrsson Missive Oceiros Marie Antoniette Ivarstill, Emercuryadar Futuro1 punto
-
Ghiaccio rosso sangue [TdS]
1 puntoScusate ho il PC in panne e userò solo il cel o quando posso il pc a lavoro perciò abbiate pazienza posterò appena riesco.1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoScusate ho il PC in panne e userò solo il cel o quando posso il pc a lavoro perciò abbiate pazienza posterò appena riesco.1 punto
-
Capitolo 3 - Coin's End
1 puntoJolfbyrn Il Fhokki aveva smesso di prestare attenzione ai chiacchiericci ed entrò in una delle due stanze. Il gruppo avrebbe dormito separato, quindi era meglio organizzarsi di conseguenza. Gromnir, lascia stare. Piuttosto, prendiamoci una camera a testa, così da poter menare le mani in caso di guai. Damon, Bjorn, uno con me e uno con Gromnir. Quindi si avvicinò al pitale per riempirlo, ignorando eventuali sguardi degli altri. Solo alla fine si coricò su uno dei pagliericci abbracciato alle Gemelle.1 punto
-
Jolly Roger
1 puntoRio Vasquez Un momento... Per un attimo mi domando se non sia così ubriaca da non riuscire a capire quello che viene detto. Però riesco a stare in piedi e non ci vedo doppio, per cui sono tutto sommato ancora abbastanza sobria e ho capito bene. Mi chiedo se non sia Ginger quella ubriaca. Sei per caso ubriaca, Ginger? Hai idea di quanto rapidamente finirebbe sugli scogli una nave sotto il mio comando? Grazie, ma non voglio nessuna responsabilità che non sia quanto rum caricare nella stiva e quante patate fare pelare ai mozzi.1 punto
-
Arriverà D&D Beyond in Italiano
1 puntoMa la cheda non la usi solo per la creazione ma anche per il micromanagement durante il gioco: i PF, incantesimi utilizzati, oggetti, bonus attivati al volo, etc. Poi non dimentichiamo anche le altre funzionalita' che stanno implementando. C'e' l'encounter builder in beta e tra un po' arrivera' il combat tracker. In futuro un (attesissimo IMHO) Campaign Manager per il DM. Il tutto integrato ai manuali e alle meccaniche, con tooltip, crosslink, etc. Si puo' vivere senza? Assolutamente si. Puo' essere un buon aiuto al tavolo (non mi interessa il gioco online)? Per me si. Gia' adesso ho iniziato ad usate il notebook al tavolo coi pdf (parlo di un altro gioco per il quale ho acquistato i pdf). Molto comodo. Avendo raggiunto una certa eta' non ricodo piu' le cose a memoria come una volta e necessito di strumenti di recerca pratici e veloci 😅1 punto
-
TdG - La Montagna dei Maghi Folli
Thorwald Gunderson Mi avvicino al gruppo che discute, poi scruto la mappa grattandomi la testa con fare perplesso. "Potrei sbagliare, ma personalmente sono della stessa opinione di Karl; ritengo che la porta dinnanzi a noi dia in una camera... se poi essa sia effettivamente chiusa, o se disponga di un'altra porta che conduca nuovamente al corridoio o all'ingresso, lo potremo sapere solo esplorandola. Quale che sia la verità, comunque, propongo di esaminare cosa c'è dietro codesta porta... forse un locale vuoto, ma forse c'è qualcosa di interesante."1 punto
-
Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (parte 2)
Tserdain 3 Yarthmont 992, Tramonto [sereno] @Illius Illius lasciò patire un colpo di fionda che colpì in pieno volto l'essere. Dal suo viso fuoriuscì il liquido che cadde a terra creando una pozza bagnata Arn allora ingaggiò uno scontro con la creatura colpendola di striscio con la lama: ancora quando la roccia di cui era fatta si crepò una melma grigiastra colpì il guerriero iniziando, viva, a penetrare nell'armatura. La creatura provò a menare due pugni a guerriero che li evitò prontamente. @all1 punto
-
Dungeon World parte 2
1 puntoNon voglio intasare di off-topic la discussione più di quanto non abbia già fatto (e, intanto, vi chiedo scusa) e non so quali siano le tue esperienze di "gioco giocato" con l'Old School, ma non sono d'accordo perché, nell'Old School à la OD&D, per dire, i mostri sono il più delle volte assolutamente da evitare e l'atto di ingegnarsi per farlo è infatti proprio una delle caratteristiche del giocare alla "vecchia maniera": i mostri valgono pochi punti esperienza, logorano le già limitate risorse dei personaggi (che sono poche, anche in termini di punti ferita e mere capacità di classe) e senza un bilanciamento forzato degli incontri c'è sempre il rischio che il prossimo mostro sia anche l'ultimo. Comunque, senza dilungarmi oltre, rinnovo le mie scuse per la palese intrusione e t'invito, qualora ti facesse piacere continuare a chiacchierare un po' sull'argomento, ad aprire una discussione apposita o magari a contattarmi tramite un messaggio privato. E, in ogni caso, buon gioco a tutti!1 punto
-
Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
1 punto
-
Tomb of Annihilation - Topic Organizzativo
Mi son reso conto che sarei dovuto venire qui a presentarmi prima di postare nel topic di gioco, scusate Salve a tutti! Perdonate i post “muro-di-testo”, diminuirò la lunghezza una volta conclusa la fase di presentazione/esposizione.1 punto
-
Dungeon World parte 2
1 puntoPosso inserirmi in zona cesarini con un mago? Buio + fossa + circolo di funghi1 punto
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Oceiros Sharifa Lady Havardsson [Firedrakes, Tiana e Havard] Elaborare il lutto [Firedrakes, Ragnar] Fiordi1 punto
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
1 puntoSandrine non va a parlarci? ☮️ Randy vorrebbe preparare nei giorni nei quali è sicuro di non arrivare alla tana dei cibi/potions di HEAL, mentre l'ultimo giorno a metà mattinata vorrebbe ricreare il solito HEROE's FEAST, quando si è ormai in procinto di avere faccia a faccia il draghetto. Incantesimi preparati: quelli scritti sulla scheda -> Wings of cover, Unto, Raggio indebolimento1 punto
-
Cittadini attivi
1 puntoUkio Codaramta Mi assicuro delle condizioni della ragazza che stavo cercando, le copro con il mio mantello e provo a tranquillizzarla spiegandole che sono stato mandato a cercarla dalla madre; per ora evito di chiederle del fratello, meglio non affaticarla con troppe domande. Aspettate, non ha senso trasportarle così, non possiamo portarle in spalla fino in città. Tagliamo dei rami e facciamo delle barelle: due rami grossi e robusti, e intrecciamo altri rami più piccoli e flessibili. Ci vorrà un po' di tempo e dovremo comunque trascinarle, ma sarà sicuramente più comodo per loro. Forza, abbiamo perso tempo per seppellire quella canaglia, mettiamoci di buona lena e facciamo qualcosa di utile per queste ragazze.1 punto
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Provvedo ad editare il mio post in tal senso1 punto
-
[Dalamar78] - Return to temple of Elemental Evil - TdS
Si certo, quando posso andiamo avanti Scusate ma sono giorni molto densi per me1 punto
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Tra tutti, il viaggio a quello dell'acqua mi è sembrato il più abbordabile/facile da preparare, quindi direi di partire da lì1 punto
-
[Dalamar78] - Return to temple of Elemental Evil - TdS
1 punto
-
Tomb of Annihilation
1 puntoSteven Mentre ascolto la storia del nuovo venuto lo tengo d'occhio per notare eventuali reazioni strane, ad indicare che ci stia magari nascondendo qualcosa. Mi presento brevemente a Mzolu Piacere io sono Steven, archeologo ed avventuriero ma poi mi dedico a parlare con Orvex Quindi sei un esperto delle storie e della lingua locale. Sarei molto interessato a saperne di più, magari potremmo condividere informazioni? Potrebbe essere un approccio utile per tutti quello di unire le forze dico poi guardando anche il nuovo arrivato è chiaro che queste rovine sono infestate non solo di trappole e creature pericolose, ma anche di persone e gruppi con fini più o meno loschi. Un artefatto di tale potere sicuramente attira l'attenzione, specie di persone poco raccomandabili come i Maghi Rossi. Talshiyi tu pensi potresti eventualmente parlamentare con i tuoi simili nel caso dovessimo trovarci ad affrontarli? @Mythrandir1 punto
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 3
DM Un'altra eruzione di terra e la bestia che una volta era Baegorn esce dal sottosuolo e allunga le fauci verso il Legato, azzannandolo e trascinandolo verso la sua nuova enorme bocca Questo è un invito a nozza per Zaccaria che, abbandonando ogni sotterfugio, scatta verso l'incantatore nemico e lo pugnala a morte con un colpo dritto nel cuore ed un sogghigno malvagio sul volto. Private della fonte energetica magica che gli alimentava, le magie richiamate dal Legato svaniscono: l'ultimo a scomparire è il demone con un ululato di disappunto Il Goblin, l'ultimo nemico rimasto, inspiegabilmente invece di fuggire, si getta contro Lars ma l'abilità di combattimento del guerriero è decisamente superiore a quella dell'avversario: come il Goblin solleva la sua arma, Lars fa scattare in avanti il suo spadone, trapassando a morte il nemico e ponendo così fine allo scontro Iniziativa, condizione Dadi1 punto
-
[TDG] La prima del Re
1 punto
-
Tomb of Annihilation
1 puntoMzolu Talro'a Per qualche istante, mentre parla, osservo lo Yuan-ti che dice di chiamarsi Talshiyi. I miei occhi seguono, affascinati, il riflettersi dei raggi del sole sulle squame cremisi che ricoprono il suo corpo, rifrangendola in una miriade di sfumature di rosso. Il motivo per cui mi trovo in questa città è lo stesso che vi ha portati qui dalle vostre lontane terre natie - rispondo - e la mia strada è stata forse meno lunga e contorta ma non meno difficile. Faccio una pausa per raccogliere le idee e le memorie prima di riprendere, raccontando gli eventi delle ultime settimane. Siamo partiti credo otto, se non nove, settimane fa da Port Nyanzaru. Eravamo in quattro: io, una guida, un guerriero, e un'archeologa, con lo scopo di trovare Omu, la città perduta. A guidarci era la speranza che nelle pieghe del passato del mio popolo si celasse qualche brandello di conoscenza che potesse aiutarci a scacciare la maledizione. Gli anziani della tribù, dopo lunghi giorni di discussione e alla luce del dolore che attraversava la nostra e tutte le altre comunità di Port Nyanzaru, avevano dato il loro assenso e ci avevano scelti uno ad uno per questa missione. Attraversare la giungla è stato difficile ma, a parte Caleb, il guerriero straniero, eravamo tutti nativi: i pericoli, le insidie, ma anche i doni che si celano all’ombra degli alberi ci sono ben noti. Con un pezzo di carta del Pugno Fiammante - una smorfia di derisione e disgusto si dipinge sul mio volto quando menziono la banda di mercenari - ci siamo addentrati nell’entroterra. Abbiamo seguito il fiume Soshenstar, e virato ad est verso il Cuore di Ubtao una volta giunti nel Bacino Aldani, girando alla larga da Mbala e dall’oscuro terrore che risiede tra le sue rovine. Avevamo una vaga idea che Omu si trovasse a Sud, molto addentro alla giungla e verso i Picchi delle Fiamme. I non morti e altre creature ci hanno dato qualche fastidio durante il cammino, ma siamo riusciti ad evitarli spesso. Ad un giorno dal Cuore, abbiamo virato decisamente a Sud, verso i Picchi. Erano passate circa cinque settimane a quel punto, ed arrivare fin qui ad Omu ha richiesto altri quattordici giorni. La mia voce prende un tono triste e malinconico. È circa una settimana che vago fra le rovine. L’eccitazione della scoperta di Omu ha presto lasciato spazio, fra i miei compagni e me, all’urgenza di trovare risposte. Siamo diventati incauti ed Amal, l’archeologa, ne ha pagato le conseguenze per prima, cadendo vittima di un’antica trappola. Farouk, la guida, e Caleb, sono morti ieri sera, mentre tentavamo di sfuggire ad un grosso branco di deinonici… non ho neanche potuto seppellirli… Mi fermo, chiudendo gli occhi e innalzando una silenziosa preghiera per le anime perdute dei miei compagni, verso qualunque divinità stia ascoltando. E questa mattina ho incontrato voi. Concludo, rivolgendomi nuovamente verso Talshiyi. Non sapevo cosa aspettarmi quando vi ho intravisti in questo cortile. Cosa vi ha spinti a viaggiare fino al Chult? Cosa vi ha portato a pensare che qui avreste potuto trovare risposte? E cosa intendete fare, se le troverete? DM1 punto
-
Nuovo Trading Card Game!
1 punto
-
Against the Darkmaster
1 puntoValorosi eroi, è infine giunto il tempo di ergersi uniti contro il Signore Oscuro! La campagna Kickstarter di Against the Darkmaster è INIZIATA! Con il vostro aiuto, questo Kickstarter ci permetterà di creare un tomo di 600 pagine con copertina rigida, contenente tutto ciò che serve a giocare, sia per il GM che per i giocatori. Parliamo di: - 12 Stirpi, 13 Culture, 6 Vocazioni e dozzine di Opzioni di Opzioni di Background diverse; - Regole espanse per la gestione dei Viaggi e la generazione dei Rifugi, luoghi dove i vostri eroi potranno nascondersi dal Darkmaster e intraprendere varie attività fra un’avventura e l’altra; - Nuove opzioni per armi e combattimento, e ovviamente nuovi truculenti Colpi Critici; - Più di 300 incantesimi; - Linee guida per aiutare il GM a condurre il gioco, costruire nuove avventure, e creare il proprio Darkmaster; - Un bestiario completo di più di 50 creature diverse; - Shadows of the Northern Woods, un’epica campagna divisa in tre parti E molto altro! Unisciti alla battaglia su Kickstarter e aiutaci a sconfiggere le orde del Darkmaster!1 punto
-
aiuto per una cleric build?
1 puntoAttenzione che il damage dealer è il ruolo dove forse il chierico è più carente. Forse la cosa che più si avvicina e in cui puoi eccellere sarebbe il tank: ti potenzi e vai in mischia a menare come un fabbro. Curare finché non sei malvagio non è mai un problema, se vuoi fare un chierico CM sarà più complicato, ma comunque non dovrai fare altro che ricordati di preparare gli incantesimi di cura, per il resto non hai bisogno di talenti o altro. Che manuali a disposizione? Perché per un chierico combattente vagamente malvagio c'è la CdP del Bone Knight che è molto caratteristica, ma è di Eberron (ma probabilmente adattabile). Altrimenti anche un chierico puro dovrebbe già fare tutto ciò che ti serve.1 punto
-
Guida al Chierico
1 puntoMulticlasse Lui ha multiclassato guerriero...voi cosa scegliete? Monaco: con un livello da monaco guadagniamo saggezza alla CA (ma solo se non indossiamo armature), colpo senz’armi migliorato, un talento bonus (tra pugno stordente e lottare migliorato), raffica di colpi e +2 a tutti i tiri salvezza, perdendo però 1 di BAB. Un livello da monaco è una buona scelta se pensiamo poi di proseguire come sentinella di Bharrai, negli altri casi se necessitiamo della saggezza alla CA è meglio una cintura del monaco. Con un livello da monaco soddisfiamo diversi prerequisiti per entrare nella CdP pugno sacro. Guerriero: con un livello da guerriero otteniamo la competenza negli scudi torre e nelle armi da guerra, 1 punto di BAB ed un talento bonus. Un livello da chierico è utile in molte costruzioni, soprattutto quelle da mischia. La perdita del LI resta però pesante, meglio pensarci due volte. Crusader: con un solo livello da crusader possiamo entrare nella CdP Ruby Knight Vindicator. Per i chierici che vogliono andare in mischia è un’ottima soluzione, soprattutto se si punta a fare una build incentrata sul controllo del campo di battaglia. Ladro: se vogliamo fare gli skill monkey e siamo umani possiamo prendere in seria considerazione una dip da ladro. Con able learner risolviamo i problemi riguardanti le abilità furtive senza prendere domini sub ottimali per averle di classe. Non una grandissima soluzione ma può dare i suoi benefici. Da sottolineare anche il bonus ai TS sui riflessi, che di classe sono scarsi. Mago: la dip da mago è abbastanza scontata per quei giocatori che vogliono avere un incantatore sia arcano che divino, avanzando poi da teurgo mistico. E’ una buona scelta solo se il vostro master concede le entrate rapide, altrimenti pensateci due volte (avreste bisogno di 3 livelli da mago per entrare nel teurgo mistico). Buona scelta anche se si vuole proseguire da dweomerkeeper, in quanto si soddisfa con un solo livello il prerequisito di lanciare incantesimi arcani ed il talento di creazione. Classi di prestigio Bone knight (5N): una grande scelta per i chierici combattenti! A fronte della perdita di 1 LI si ottengono ottimi bonus per il combattimento tra cui mille immunità grazie all’armatura d’ossa. Cercatore dell’isola brumosa (CD): progressione piena del LI, BAB medio, 6 PA per livello, 2 TS buoni (tempra e riflessi), 2 ottimi domini bonus (viaggio al 1° e magia al 7°) ed alcune capacità minori fanno di questa CdP una delle migliori per i chierici. Bisogna essere elfi o mezz’elfi. Contemplativo (CD): questa CdP viene introdotta per un solo livello in molte build in quanto fornisce un dominio bonus. Un secondo dominio bonus al 6° livello ed altri privilegi di classe interessanti (oltre alla progressione piena) ne fanno un’ottima CdP per chierici puramente incantatori. Esorcista sacro (CD): BAB medio e progressione piena ne fanno una CdP solida. I privilegi di classe ne fanno un’ottima CdP in una campagna anti non-morto. Il fatto che tra i privilegi di classe vi sia scacciare non morti la rende una CdP grandiosa in caso avessimo preso rebuke dragons o una capacità equivalente a scacciare non-morti (chierico azurin, dragonblood…). Per i metamaghi divini è una piccola isola felice (ma più di un livello non serve in generale). Inquisitore (CD): formula classica (BAB medio e progressione piena), dominio dell’inquisizione al primo livello e varie capacità interessanti (immunità allo charme, bonus contro le illusioni…). Il grosso pregio di questa CdP è il fatto che si può prendere già al quarto livello (essere immuni allo charme al 5° non è affatto male). Precoce. Oracolo divino (CD): BAB scarso e progressione piena come formula di base, dominio dell’oracolo bonus, schivare prodigioso (anche in armatura), vari bonus alle divinazioni ed immunità alla sorpresa al 10°. CdP molto solida, conviene fermarsi al 4° livello se non si vuole ottenere l’immunità alla sorpresa. Ospedaliere (CD): BAB pieno, progressione 7/10, 3 talenti bonus e alcune capacità del paladino. Classe non male per gish divini che vogliono assomigliare a paladini, requisiti però pesanti. Pugno sacro (CD): BAB pieno, progressione 8/10, progressione del colpo senz’armi del monaco, bonus alla CA, movimento veloce ed altre capacità (tra cui percezione cieca entro 3m) la rendono una CdP molto buona. Peccato per la grande spesa di talenti richiesta (soprattutto pesa incantare in combattimento). Sacerdote guerriero (CD): BAB pieno, dominio della gloria bonus ed altre capacità non fondamentali. La progressione 5/10 del LI però pesa molto. Servitore radioso di Pelor (CD): progressione piena e BAB medio, un dominio bonus e varie capacità volte a massimizzare le cure, oltre al fatto che somma il livello a quello da chierico per scacciare non morti. Ottima CdP per chierici buoni. Holt warden (CC): questa CdP è più di stampo druidico, ma possiamo accedervi senza troppi problemi (il più fastidioso sono i 4 gradi in sopravvivenza, ma sono in linea con il resto dei prerequisiti). Progressione piena, BAB medio, vari privilegi di classe del druido (corpo senza tempo, passo senza tracce ed andatura nel bosco) ed alcune altre capacità interessanti (guarire 4volte/giorno dopo una meditazione di 10 minuti con effetti distribuibili ad un gruppo di persone ed incantesimi del dominio vegetale lanciati spontaneamente). Sussurri della foresta è troppo a discrezione del DM, ma è potenzialmente un buon privilegio per ottenere buone informazioni. Richiede per entrarci da chierici (a meno di multiclasse con almeno 5 livelli da druido) di avere accesso al dominio vegetale. Scelta solida se vogliamo privilegiare il lato selvaggio. Mythic exemplar (CC): la versione per chierici è interessante. BAB medio, progressione 8/10, +4 al LI per gli incantesimi divini, potere di dominio di fortuna 1volta/giorno, +6 a saggezza (attenzione, +4 è un insight bonus), temporanea immunità agli effetti di influenza mentale, di morte e necromantici, possibilità di castare spontaneamente gli incantesimi di fortuna, forza e protezione anche se non abbiamo accesso ai domini. Scelta interessante. Ordained champion (CC): CdP molto forte per chierici combattenti. Punire (senza distinzione di allineamento) è una buona cosa, così come un dominio bonus, con holy warrior possiamo usare la saggezza invece della forza ai tiri per colpire ed ai danni oltre a vari bonus agli incantesimi del dominio della guerra. La vera chicca però è channel spell, che ci permette di incanalare gli incantesimi nella nostra arma. BAB pieno e 2 TS buoni completano l’opera. Tuttavia pesano i 2 LI perduti su 5 livelli di CdP. Richiede di essere chierico di Hextor o Heironeous. Paragnostic apostole (CC): per un chierico evocatore un livello è interessante (guarigione rapida alla creatura evocata), per tutti gli altri ci sono comunque buoni bonus da cui attingere. Per il resto BAB scarso e progressione piena. Per i chierici incantatori. Dweomerkeeper (web): LA CdP. Forse è la CdP più forte tra quelle presenti su tutti i manuali. I requisiti sono stringenti (castare arcano, dominio della magia, un talento di creazione), ma molti dei problemi si risolvono con un livello da mago. Il mantle of spell ci conferisce grande versatilità, le supernatural spell aprono la strada agli abusi più violenti (4 miracoli al giorno gratis non sono da buttare, che dite?) ed in più all’ultimo livello abbiamo una sempre ben accetta riduzione di 1 del costo della metamagia. Potenza allo stato puro. Discepolo divino (FRCS): BAB scarso e progressione piena, dominio bonus, bonus ai TS ed in più diventiamo esterni nativi. Il tutto in soli 5 livelli. Ottima scelta sotto tutti i punti di vista per chierici incantatori puri. Sovereign speaker (FoE): un’altra CdP di Eberron davvero forte! Requisiti ridicoli (wordly focus è un ottimo talento), 9 domini bonus (1 per livello) e 3 slot di dominio aggiuntivi, uno di livello 3, uno di 5 ed uno di 7. Ottima CdP, anche se perdiamo 2 LI. Gerofante (DMG): BAB scarso e nessuna progressione degli incantesimi (anche se non perdiamo LI), ad ogni livello acquisiamo una capacità speciale. Sono interessanti portata divina, i talenti di metamagia (se ne abbiamo bisogno, dati i pochi slot a disposizione) e capacità magica (anche se perdiamo in versatilità). Taumaturgo (DMG): BAB scarso e progressione piena, interessanti capacità per i chierici focalizzati sull’evocazione. Malconvoker (CS): BAB scarso e progressione 8/9. Capacità estremamente interessanti per un planar binder, in accoppiata col taumaturgo si ottengono bonus molto consistenti. Classica CdP da evocatori. Eldricht disciple (CM): interessante CdP per incantatori divini capaci di utilizzare anche le invocazioni. Buone capacità, tra cui quella di utilizzare deflagrazione per curare. Teurgo mistico (DMG): progressione doppia per incantatori divini ed arcani. Ruby knight vindicator (ToB): CdP fortissima. BAB pieno, progressione degli incantesimi 8/10, manovre e privilegi di classe davvero forti. Per un gish divino è con ogni probabilità la scelta migliore. Senza alcuna logica la capacità divine impetus. Sentinella di Bharrai (BoED): se siete interessati a questa classe di prestigio c’è un ottima guida nel sito, quindi mi limiterò a dire una sola cosa: impressionante. Mistico celestiale (BoED): progressione degli incantesimi 9/10 e varie capacità interessanti, tra cui cerchio magico contro il male sempre attivo, immunità ad incantesimi ed effetti di morte, RD, RI, guarigione rapida 2 a noi ed alleati e la possibilità di lanciare incantesimi normalmente limitati ad arconti e celestiali. Limitante dal punto di vista del roleplay, ma per un chierico buono è una scelta da considerare. Pugno di Raziel (BoED): BAB pieno e progressione 9/10 la rendono una CdP molto interessante per i gish divini. Vari privilegi di classe contro i malvagi, tra cui punire il male. Restrizione di allineamento notevole, ma per un chierico buono è un’ottima scelta. Paladino di prestigio (UA): viene quasi da dire che una dip sia d’obbligo. Aggiungiamo gli incantesimi da paladino alla nostra lista senza perdere LI! Con due livelli otteniamo grazia divina, imposizione delle mani, cavalcatura speciale, punire 1 volta/giorno e scacciare non morti, ma perdiamo un livello nella progressione degli incantesimi. Da prendere in seria considerazione. Master of radiance (LM): scacciare non morti al primo livello, BAB medio e progressione degli incantesimi 4/5. Conferisce alcuni bonus agli incantesimi di luce. Interessante per raddoppiare prima rispetto all’esorcista sacro il numero di scacciare di base (con gli appositi accorgimenti), ma costa un LI. Tutto sommato può valerne la pena. Master of shrouds (LM): intimorire non morti e intimorire extra al primo livello (4 usi bonus di intimorire), BAB medio e progression 9/10 degli incantesimi. Già così è un’ottima CdP, inoltre ci permette di usare evoca non-morti 3+Car volte al giorno, anche se possiamo evocare solo un ristretto numero di creature e dal 5° livello hanno anche un bonus al tiro per colpire e per i danni. Per i chierici malvagi è un’ottima scelta, ancora di più se fanno uso di metamagia divina ed hanno preso una variante dello scacciare. Sacred purifier (LM): BAB medio, progressione 4/5 degli incantesimi, scacciare non morti al primo livello ed un paio di privilegi di classe interessanti per una campagna ad alto contenuto di non morti. Scelta da prendere in considerazione. Skypledged (RotW): BAB medio, progressione degli incantesimi piena e 2 TS alti per questa CdP per chierici Raptoran. Requisiti molto blandi (a patto di essere un Raptoran ovviamente), privilegi di classe estremamente interessanti, tra cui quello di castare incantesimi anche dalla lista del druido (anche de ci richiede di spendere un numero aggiuntivo di slot la somma dei cui livelli sia pari al livello dell’incantesimo lanciato, anche se con qualche giorno di ritardo), di assumere la forma di un elementale enorme (solo 1 minuto al giorno) più altre cose interessanti. Se giochiamo un Raptoran ne vale decisamente la pena. Attenzione, non si possono lanciare incantesimi con i descrittori fuoco, terra e acqua. Singer of concordance (RotD): BAB scarso, progressione piena degli incantesimi, 2 TS alti (riflessi e volontà). I privilegi di classe non sono nulla di eccezionale, la cosa migliore è il dominio bonus al 2° livello (nella lista ci sono conoscenza, magia e viaggio), ma alcuni aspect possono essere interessanti (anche se la maggior parte ha una durata ed un numero di utilizzi al giorno molto limitati). Dracolyte (Dcn): questa CdP richiede due talenti inutili per accedervi. Formula solita (BAB medio, progressione piena, 2 TS alti), un dominio bonus (glory o domination) e qualche privilegio di classe non proprio ottimale. C’è di meglio. Swift wing (DM): BAB medio, progressione degli incantesimi 8/10 e 2 TS alti. In 10 livelli guadagniamo: +1 ad una caratteristica fisica e +1 ad una mentale, volare al doppio della nostra velocità (manovrabilità buona), immunità ad un tipo di energia, RD 5/magia, un’arma a soffio di energia positiva, draconic senses come talento bonus e dei bonus minori verso un tipo di draghi a nostra scelta. Tanto flavour ma la perdita di 2 LI pesa. Lord of tides (Sand): anche qui BAB medio e 2 TS alti, ma progressione degli incantesimi 9/10. Buoni i privilegi di classe tra cui spiccano release the water within, elemental jaunt ed elemental portal. Ben compensata la perdita di LI, questa CdP è ottima anche per il flavour. Walker in the waste (Sand): BAB scarso e progressione 8/10 degli incantesimi. CdP molto interessante a livello di flavour che conferisce privilegi di classe interessanti, soprattutto ad alti livelli (create sand golem, create salt mummy, diventiamo dry lich). Scelta atipica ma che può rivelarsi di interesse. Eye of Horus-Re (PGtF): Simile al Radiant Servant of Pelor, ma dedito a Horus. Perde 1 CL al primo livello, ma poi ha progression 9/10. Bonus contro non-morti, un dominio bonus, scurovisione, una cosa simile a blind-fight, ma migliorato e visione del vero come abilità Soprannaturale attiva sempre. Segnalata da Arpayon Justicar of Tyr (PGtF): Una specie di paladino della legge, caster level pieno e BAB medio. Bonus interessanti contro gli avversari caotici, peccato per la situazionalità di cui soffre. Segnalata da Arpayon Morninglord of Lathander (PGtF): 2 TS alti e BAB medio e progressione piena. E’ una specie di servitore radioso. Richiede un talento inutile per entrare e conferisce vari bonus contro i non-morti. Nulla di eclatante. Segnalata da Arpayon Runecaster (PGtF): BAB medio, progressione piena degli incantesimi e 2 TS buoni. Purtroppo i privilegi di classe non ci aiutano un granché, meglio focalizzarci su altro. Segnalata da Arpayon Shadow adept (PGtF): CdP ricca di flavour e capacità tutto sommato interessanti. Può essere una buona scelta, anche se i bonus ottenuti non sono di certo i migliori sulla piazza. Segnalata da Arpayon The Sunmaster (LEoF): BAB medio, 2 TS buoni, progressione piena degli incantesimi. Questa CdP è una sorta di servitore radioso di Pelor per i discepoli di Amaunator. Aggiungiamo alla lista degli incantesimi quelli appartenenti al dominio del sole e della lgge, pianificazione come dominio bonus, resistenza al fuoco e glaring eyes come capacità magica fino a 3 volte/giorno. Molto buono sunform anche se con una durata limitata (10 round) ed utilizzabile solo una volta al giorno. Non del tutto convincente. Cytadel Mystic (AoM): BAB medio, 2 TS alti progressione piena. Privilegi di classe davvero da leccarsi i baffi: un dominio bonus (nella lista c’è anche alteration, uno dei domini più forti in assoluto, gemello di transformation di Eberron), aggiungiamo il carisma come bonus a 2 TS a scelta, bonus/malus alle prove basate sul carisma a seconda di con chi stiamo interagendo, 4 incantesimi permanentemente modificati senza aumento di slot con un talento di metamagia tra potenziati e massimizzati (non dobbiamo per forza avere il talento per usufruire del bonus). Veramente ottima. Nomad Shaman (AoM): BAB medio, volontà alta, progressione piena. Possiamo scegliere 5 totem da cui ottenere bonus, otteniamo scacciare/intimorire spiriti (non funziona per i talenti divini) e spirit body 4/giorno. Nulla di eccezionale, altre classi (i mistici ed i cacciatori delle ombre) hanno molto più da guadagnare rispetto a noi. Knight of the Rose (DCS): BAB pieno, progressione piena, 2 TS alti. Otteniamo alcune capacità da bardo (ispirare coraggio, ispirare grandezza), bonus agli alleati di vario genere, bonus al nostro punteggio di autorità, grazia divina, scacciare non morti, la possibilità di usare augury come capacità straordinaria 2 volte/giorno e foresight come capacità soprannaturale per 100 minuti. Tanta roba. Knight of the skull (DCS): BAB medio, progressione 9/10, 2 TS alti. Otteniamo punire il bene, l’equivalente malvagio di grazia divina, intimorire non morti e le armi impugnate sono considerate sacrileghe ed infliggono 1d6 aggiuntivo contro le creature buone. Soulguard (FCII): BAB medio, 2 TS alti, progressione 9/10. I privilegi di classe sono interessanti (immunità a charme e compusioni, bonus di vario genere e capacità magiche), ma la maggior parte sono utilizzabili solo contro gli esterni malvagi. In una campagna planare può essere una CdP da tenere in seria considerazione, altrimenti meglio soprassedere.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00