Quattro punti:
1) Cercate di tenere un'ambientazione ordinata. Volete giocare i personaggi di Dragon Ball? Perfetto, giocate nel mondo di Dragon Ball. Se invece non giocate nel mondo di Dragon Ball, le citazioni ad ambientazioni diverse, oltre ad essere segno di una fantasia pigra, creano un effetto di frattura: ogni personaggio è a se stante, non si integra con il mondo e il gruppo. Prendi l'ispirazione da quello che vuoi (un Sayan), scomponila nelle parti che ti interessano (un guerriero marziale a mani nude che ha alta mobilità, attacchi energetici a distanza e uno forma da combattimento potenziata) e poi ricomponila in una forma con le stesse componenti ma adatta all'ambientazione, dimenticando la fonte originale. Se puoi, prendi più ispirazioni e mischiale, annacqua la citazione. L'effetto è molto più forte.
2) Prova a guardare se i pezzi che ti servono siano già presenti tra le regole base e le varie espansioni. Come dice @Lord Danarc, il reskin è tuo amico. Puoi gestire il tutto come un multiclasse Barbaro-Monaco dei Quattro Elementi che reskinna gli spell in kamehameha e quando va in Ira trasforma il suo corpo in una forma adatta alla battaglia.
3) Se proprio non ti sembra che meccanicamente sia possibile fare quello che vuoi (concordo con te che 5E non sia propriamente ricca di opzioni), prima che creare una nuova classe prova a creare un archetipo per una classe esistente. Il Sayan potrebbe essere un nuovo archetipo del Monaco o del Barbaro. Il vantaggio è che gli archetipi hanno poche opzioni da decidere, e per ognuna hai un facile confronto con le opzioni di pari livello degli altri archetipi. Vedi punto 1 comunque: non devi cercare di ricostruire esattamente un Super Sayan, non vuoi fare una citazione. Non vuoi quindi avere SS1, SS2, Ultra Ispirazione, etc etc. Vuoi fare un archetipo del monaco? Hai quattro capacità di classe da scegliere: 3, 6, 11 e 17imo livello. Cerca di dargli tutti i pezzi che ti mancano: un trucchetto a volontà stile onda energetica che sale di danno con il livello da monaco e/o è potenziabile con il Ki al terzo, una forma da combattimento che si potenzia a Ki al 6o, mobilità di qualche tipo all'11 (volo o teletrasporto o entrambe) e un'ulteriore potenziamento della forma da combattimento al 17. Confronta uno a uno le capacità che aggiungi con le capacità dello stesso livello degli altri archetipi del monaco per assicurarti sia bilanciato.
4) Se proprio non volete seguire i nostri consigli, ci sono varie classi per Super Sayan online. Non ho idea di quanto siano testate, ma alcune sembrano prodotti con discreto valore aggiunto fatte da persone probabilmente più esperte di voi.
https://www.gmbinder.com/share/-LOcZ-dNlA5xLh5p5DV7