Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. marcoilberto

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    326
    Messaggi
  2. Minsc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    4.616
    Messaggi
  3. AndreaP

    Moderatore
    5
    Punti
    19.295
    Messaggi
  4. Bomba

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.888
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/12/2018 in tutte le aree

  1. Salve a tutti, compagni di Dragons' Lair! Sono lieto di presentarvi, dopo circa un anno di lavoro, l'avventura da me pubblicata sulla DMs Guild: "La Seconda Alba Nera". Ecco per voi una breve presentazione della storia, che include le caratteristiche principali dell'opera. La Seconda Alba Nera sta giungendo... Un Re scomparso. Un’invasione di non-morti che dilaga nel regno. Bande di fuorilegge che ne approfittano per colpire e razziare i villaggi indifesi. Un pugno di avventurieri è chiamato a fare luce sulla vicenda e a cercare indizi sulla scomparsa del Re... Feroci combattimenti e spettacolari carneficine si alternano a momenti di esplorazione e di indagine, in un'atmosfera ricca di adrenalina e di mistero. Viaggiate attraverso terre pericolose e luoghi inesplorati, in un'ambientazione appositamente creata per la campagna: "I Reami del Sud". Caratteristiche Principali: Un file di 58 pagine, curato nei minimi particolari, che riprende lo stile e la grafica dei prodotti ufficiali di Dungeons & Dragons 5° Edizione. Una campagna avvincente e dai toni cupi, che dura oltre 30 ore ed accompagna i personaggi dal 1° al 5° livello. Un'ambientazione breve ed esaustiva, ispirata ai Forgotten Realms e che permette di giocare l'avventura senza bisogno di preparare alcun materiale aggiuntivo. Numerose cartine incluse gratuitamente. Nuovi mostri e tabelle degli incontri appositamente ideati per l'avventura. Un'accurata selezione di illustrazioni per abbellire il prosieguo della storia. Una raccolta di suggerimenti per il Dungeon Master per un'esperienza di gioco più coinvolgente e attenta. Un elenco di brani scelti come colonna sonora, per coinvolgere maggiormente il gruppo ed enfatizzare l'atmosfera di gioco. Collegamenti ipertestuali presenti nell'indice e nel testo. PDF ottimizzato e disponibile in versione "printer friendly", per una stampa ecologica. Cercate di scoprire cosa sta mettendo in ginocchio i Reami del Sud... Prima che sia troppo tardi!
  2. Mi sono preso la briga di riguardare alcuni allineamenti in scheda, per verificare l'andamento morale dei BG. Tiro le somme: -Flurio (Legale Buono): è un approccio strano, ma non avendo assistito a giocate strane e controverse direi che il giocatore può scegliere se tenersi B o N sull'asse Bene/Male, senza penalità alcuna in qualsiasi scenario. -Clint (NB): ne abbiamo parlato anche per mp, mi sembra un buon allineamento di transizione al momento -Tonum (CN): come per Clint, con extra dovuti alla trama. -Trull (N puro): sinceramente mi sembra molto strano, credo che Trull sia uno dei personaggi più buoni e amati del gruppo, inoltre è molto generoso e prodigo con la gente. Come minimo suggerirei di approdare tra le fila dei Buoni a meno che il giocatore non mi esponga ragioni ponderate in merito. -Tom Po (NB): il giocatore deve solo correggere la scheda, dopo la chiacchierata chiarificatoria dei giorni scorsi -Bjorn (CB): mi sembra ideale per il personaggio, niente da dire. -Celeste (NB): possessioni e demonizzazioni a parte, il personaggio mi è parso inquadrato nel suo allineamento. Attendo di vedere come si comporterà dopo questa "fase critica" passata. -Chandra (NB-N): fase di transizione dovuta alla trama, niente da dire. -Zhuge (NB): forse a causa della forte concorrenza di buoni, ho visto venature di bontà minori (ma non assenti, sia chiaro!) rispetto ad altri benefattori. Però non ho visto assolutamente malvagità. Piuttosto ho percepito una sensibile Legalità da parte del rigido Zhuge, quindi mi piacerebbe sentire un parere riguardo un possibile passaggio a LB, non obbligatorio ma valutabile. -Ariabel (CN): in questo caso sono molto sorpreso, perchè se Ariabel mi sembra molto Malvagia, la sua caoticità mi sembra poco espressa. Gli altri giocatori, che di certo hanno spiato l'evoluzione della sua scalata gerarchica, potrebbero convenire con me che Ariabel è forse più una LM? Chiedo comunque lumi alla giocatrice. -Seline (CN): Definire il bordello di personalità di Seline con un unico allineamento sarebbe impossibile. D'altronde è difficile anche valutare un allineamento neutrale come un compromesso accettabile, specie nel caso il pg capitasse a dover rispondere del suo allineamento in risposta ad effetti o controlli. Tendenzialmente la malvagità dovrebbe avere la precedenza, ma anche qui chiedo un parere alla giocatrice. -Thorlum (CN): per il momento non ho visto atti di malvagità, come nemmeno uno di bontà. Direi che è inquadrato piuttosto bene, anche se è difficile rimanere neutrali a lungo. Oceiros ed Edriust s.v. per mancanza di ruolate consistenti.
  3. Possiamo ipotizzare che Kol, il PG di Brenno, abbia accompagnato Lifstan, il PG di Pyros, nel declamare il proclama di Re Bard. Wraith invece lo incontrate nei pressi di Lagolungo (l'inizio dell'avventura), che va verso Valle. Vi sta bene?
  4. ma siamo sicuri che il nano sia interessato? E' più facile che Vedra ti tagli i gioielli e li usi come schiaccianoia piuttosto che lasciare che Trull ne faccia un uso appropriato con lei.
  5. HO UNA TAVOLOZZA E NON HO PAURA AD UTILIZZARLA!!!
  6. Ma tanto bisogna ammazzarla almeno sette volte! Sempre che, nel frattempo, non introducano nuovi colori per i caratteri di scrittura del forum.
  7. Voleva anche farsi staccare la testa da kahaan
  8. Io ho tutte le schede, dovrei finire alcune cose (mappa e chiudere alcuni buchi di trama) quindi se a voi sta bene potrei anche iniziare la cronaca in anticipo (cioè in questo mese) Ricordate gli stili di scrittura e a cosa corrispondono: -narrato -pensato -parlato (in grassetto o anche in grassetto con altri colori) -[out of game] -scena a cui i pg non possono assistere Ricordo ai giocatori di cliccare su SEUGUI QUESTO per ricevere una notifica ogni volta che qualcuno posta un messaggio
  9. Lifstan potrebbe averci presentati durante la festa di Bard.
  10. Giusto edito, me l'ero perso. e fai bene 😄 Fatto, anche il goblin cuoco più grosso è morto, nella mappa non considerate più nemmeno lui.
  11. Celeste(Umana Elocatrice) Celeste, dopo essersi ripresa con una boccata d'aria, sentì chiamare il suo nome da Ariabel. Mai cosa fu più gradita. Raggiunse l'elfa salutandola prima con un cenno ed un sorriso solare, come doveva essere suo solito e... MA CHE ACCIDENTI? Ok Celeste, calma... Devi spiegarglielo con tatto... Ehm Ariabel... Non so come spiegartelo... Ma... Disse andando leggermente a toccare il mento della sua amica. Credo ti sia cresciuta la... Barba... Celeste era terrorizzata dalla situazione stando in pena per la condizione di salute anomala della sua amica. Però... Sai è una bella barba... Sul tuo bel volto dai lineamenti delicati forse non sarà azzeccata, però è una bella barba bionda...
  12. Non so come si cita più di una persona ahah perciò @Pentolinosono d accordo sul fatto di giocarmi un orco. Era il sogno di sempre sinceramente ed una campagna così la bramavo da tempo immemore. Detto ciò, spero venga giù sto turno il comandante altrimenti qualcuno ci saluta. Se muore yotul mi dispiacerebbe di più della sua morte che di quella di Arkail ahahha @Pippomaster92avevo intenzione anche io di masterare al tavolo una campagna campale, ma non saprei da dove iniziare per tenere le statistiche di un intero esercito e per le meccaniche. Conosci qualche fonte dalla quale attingere?
  13. Suvvia, state pure vincendo! E sarà una battaglia di cui vi ricorderete a lungo, è decisamente qualcosa che non si vede a tutti i tavoli da gioco, 60 nemici contro!
  14. Se dovesse capitare non se ne andrà da sola tranquilla. Non ce la sentiremmo mai di separarla dalla sua amica Celeste!
  15. Più è triste e più Flurio si diverte.
  16. Ma quanto siete carini a mettere la morte di Seline nel mezzo. Dei veri tesori ❤️
  17. La mamma di Gonaathan E' un demone. Altrimenti non si piega il figlio...
  18. 1 punto
    Kevorkian crinale
  19. Mi sto perdendo una perla di avventura...
  20. Grazie mille per tutto il lavoro che svolgi! Sicuramente non è facile tenere traccia e fare un riepilogo accurato di tutto
  21. Mi ero dimenticato di dirvi che per il Troll prendete tutti 1 PA
  22. prova a sentire @Daimadoshi85
  23. Mi pare di capire che entrate, quindi. Dalla finestra, se Brogmir non ha altre intenzioni. @Talantyr non si è espresso ma comunque dovrei postare stasera.
  24. Metto momentaneamente in stand-by questo PbF, anche in attesa del rientro di Alonewolf Nel frattempo sto cercando due sostituti per Theogrin e Torgal
  25. Sì ho riletto la spell e modificato il post Tolgo confusion
  26. Rey Mendous Bene! Ora che i miei compagni possono vedere i nemici posso tornare a guarire chi ne ha bisogno. Aiutami oh mia Dea ancora una volta! Penso mentre lancio un nuovo incantesimo. Poi mi porto verso la guerriera. È tempo di tornare in te e mostrare il tuo valore giovane donna! Le dico poggiandole la mano sulla testa.
  27. Non l'ho classificato subito fra i Buoni perche' non ero convinto che l'avrei giocato buono. La sua fissazione per la paternita' era particolarmente preponderante nel concept, per cui sarebbe stato disposto a fare carte false (e qualche dispetto malvagio) per ottenerla. Pero' ha preso una piega diversa durante l'avventura, sia per la presenza di Clint in veste di confessore, sia per quanto avvenuto nella Foresta Incantata, che gli dava una chance di essere padre pur restando completamente buono. Inoltre, Trull non insegue il bene come fine nobile, ultimo. Lo fa spontaneamente, ma per 'educazione familiare', perdonatemi ma non saprei come altro esprimerlo. E' buono perche' non sa come essere cattivo. Se questo lo mette fra i Buoni, con la B maiuscola, allora ben venga e cambio la scheda. Mi esprimo anche su Ariabel. Io l'ho vista una Caotica neutrale che si atteggia a Legale Malvagia. Come quei ragazzi che fanno i bulli perche' temono di essere bullizzati. Un po' l'antitesi di Trull, fa il male perche' non sa che otterrebbe le stesse cose facendo il bene. Perche' riveli la sua natura Caotica Neutrale necessita' di interagire con PG 'buoni full-monty', che le inibiscano le reazioni malvagie e portino a galla quelle normali. Il saluto con Trull ne e' un esempio, secondo me. Diciamo un possibile assaggio. Un lato di Ariabel ancora totalmente non visto, ma presente. Questo mi conferma quello che intendevo. 😉
  28. In effetti volevo farla più cattiva ma poi mi sono imbattuta in tutti voi e stento ad odiarvi per nulla.
  29. No problem, era solo che volevo essere sicuro di essermi spiegato male ^^
  30. Ricordo che avevo letto qualcosa in merito sul tuo accento. Per Thorlum il tuo nanico è pessimo. Mi pare che abbia detto che lo parli male, non che sia sgrammaticato....però ammetto che potrei non averlo spiegato bene 🙂 .Inoltre se noti non vuole che altri parlino al suo posto al consiglio. Porta l'acqua al suo mulino. 🙂 e no....di base non è simpatico 😎
  31. @shadizar per cacciare la prova è di sopravvivenza. Puoi editare il post con il valore appropriato se intendi farlo
  32. Chi vive nel sottosuolo, a modo suo, è già libero. Con la la mia arte voglio risvegliare la coscienza di chi vive in superficie. Nelle sale comuni mi comporto come un qualsiasi artista. So bene di non poter parlare apertamente contro il regime, per cui lascio che siano le mie storie a farlo usando figure retoriche e ambientando la narrazione in mondi di fantasia ben diversi da quello in cui viviamo ma dove i personaggi affrontano problemi e situazioni del tutto simili a quelle che la gente di superficie è chiamata ad affrontare ogni giorno. I miei personaggi affrontano spesso la fame, la schiavitù morale e del pensiero, o lottano per amore. Ovviamente condisco il tutto con varie affermazioni come "per fortuna non siamo chiamati a patire certe sofferenze grazie al nostro amato Buon Padre" inoltre per non annoiare il pubblico e catturare al meglio la loro attenzione spesso infilo battute nella narrazione. Le mie opere sono di fatto commedie drammatiche che mascherano un messaggio politico. So che probabilmente in pochi capiranno il vero messaggio, ma il mio è un lavoro che richiede pazienza. So anche che i funzionari del regime non sono stupidi e quando inziano ad avere dubbi sulle mie opere cambio nome e travestimento e mi sposto a lavorare in una sala comune differente, in un quartiere differente, per far calmare le acque.
  33. Arkail Sotto la feroce selva dei nostri colpi i tre pelle chiara soccombono in malo modo, sebbene più volte abbiano trovato la via per bucare le nostre difese. Grondo sangue da più punti, ma non sono le ferite a pulsare furiose, bensì il mio cuore che pompa sangue in ogni fibra del mio essere. Quando l'ultimo cade, mi volto di scatto verso il comandante fronteggiato dal Colosso, che a sua volta pare aver subito ingenti danni. E' una strana sensazione quando l'ira pervade il mio corpo: attimi di lucida follia, in cui la mia volontà si trova sul filo del rasoio. Né io né la rabbia abbiamo il pieno comando del mio corpo. E' un connubio perfetto, un'unione indissolubile che mi rende uno spietato guerriero, che elimina la paura per la morte, che rade al suolo ogni timore, dolore, ed esalta l'odio primordiale ed il puro risentimento che covano nel mio animo. Ecco, in quel momento, con lo spirito in subbuglio, mi volto con ferocia inaudita verso il prode cavaliere, fissandolo con i miei occhi iniettati di sangue. Per un attimo appare nella mia testa il volto del padre di mio padre, il saggio della famiglia. "Stacca il capo del serpente ed il suo corpo morirà." Poi vedo il faccione di mio padre, quello a cui somiglio maggiormente. "Ammazza tutti quelli che ti ostacolano." Ebbene, faccio miei entrambi gli insegnamenti. Fossi stato libero dalla mia furia forse avrei riflettuto un attimo in più dal gettarmi tra le fauci di quel nemico dalla pelle chiara: ridurre il colosso in quel modo non è roba da tutti ed io, tra le altre cose, sono ferito gravemente. Ma l'idea di scendere in battaglia di fianco al colosso mi esalta: l'ho affrontato in una semplice schermaglia e so sulla mia pelle cosa accade quando le ferite prendono il sopravvento. Si trasforma in una bestia, letteralmente, un orso dal pelo irsuto, nero come la pece, con fauci potenti ed affilate. Non voglio perdere l'occasione di intrecciare le mie armi con le sue. Senza considerare che ora, alterato dai fumi dell'ira, non c'è paura nel mio animo, soltanto cieco risentimento per il nemico. Darei la mia vita per l'orda, e probabilmente è ciò che succederà di qui a poco: con un ringhio che scuote l'aria mi avvento sul cavaliere mulinando il mio martello a mezz'aria. Il colpo vibra ed è diretto alla testa della bestia che cavalca, alla faccia di chi diceva che i cavalli sarebbero serviti. E poco importa se quelle parole erano del nostro capoclan...non ho intenzione di retrocedere di un passo, e se devo morire così sarà. Per Wurrzag. Per i miei fratelli. Per Yotul. Per il Clan degli Zampa di Sangue. E per la nostra terra tutta. dm
  34. Samiel Vedendo che la battaglia sta iniziando e non potendo avanzare attendo che i miei compagni liberino la strada pronto però a difendermi se qualcosa mi attacca.
  35. Daphne "Penso di poter essere più utile nella scorta di Tania, caso mai ci fossero dei problemi. Non credo di poter fare molto con i caydeniti...sono interessata all'aspetto spirituale, ma loro mi sembrano un po' troppo caotici e problematici per i miei gusti" Mi rivolgo poi a Jo "Scusate se di tanto in tanto faccio dei commenti che suonano bizzarri: non sono certo abituata a questo tipo di vita. Sono solo una domestica" accenno un sorriso, nervoso, il massimo che posso fare in questa situazione.
  36. Fatto, mappa inserita @Fezza ho preferito non farti usare la manovra che mi avevi indicato e farti fare un attacco completo, così hai fatto fuori un altro Orco Se però preferisci l'uso della manovra dimmelo che edito
  37. Da noi si dice "Di che v'incaricate?". State buoni.
  38. Avviso che, come scritto in firma, durante questo weekend non riuscirò a postare, quindi il master può muovere liberamente Karl. Ovviamente vale anche per le campagne in cui faccio da giocatore ad uno di voi.
  39. Do il benvenuto a @Nereas Silverflower che prende Vel e a @rikkardo, che si unisce al gruppo Qui trovate un minisito che feci tempo fa: https://sites.google.com/site/mystaraclassic/ Segnalo a Nereas che Vel è thyatiana di origine. Thyatis nel setting è una potenza regionale, basata sull'Impero Romano, che 80 anni or sono aveva invaso le terre dove vi trovate. Una decina di anni fa un nobile Thyatiano, Karameikos, si fece affidare dall'Imperatore di Thyatis queste terre con una sorta di protettorato. Ora infatti queste terre si chiamano gran ducato di Karameikos Quanto scritto nel minisito è pensato per una persona di quell'origine: invece Vel viene proprio da Thyatis, come l'altro personaggio Arn (p.s. il nome di Vel non è proprio thyatiano, dovrebbe essere latineggiante. volendo si può modificare, parzialmente ma vedi tu) tutto questo per dirti di prendere con le pinze quanto leggi soprattutto sulle divinità: quando vuoi parliamo del pantheon Thyatiano
  40. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Mattina con Seline Se la cena non gli era sembrata invitante, la colazione lo fu ancora meno. Guardò perplesso la terribile zuppa della sera precedente, decidendo solo alla fine di partire a stomaco vuoto. Ciò a cui, però, non avrebbe rinunciato erano i saluti ai compagni che avrebbe rivisto solo dopo un mese. Flurio Oceiros Thorlum Tom Po Tonum Trull Zhuge
  41. In pratica probabilmente non hanno mentito... se contiamo gli "hack" e le ambientazioni come giochi separati. Ma da come l'hanno scritto sembra che SW sia il gdr più giocato, e questo modo di presentare le informazioni (non falso, ma distorto) comunque non mi piace.
  42. Chandra Saluti @Trull [edit] @Nightmarechild e @Pyros88
  43. Prendo tre a caso 😄 - I Garou difendono (ormai in pochi e quasi sconfitti -ci sarà un motivo anche se li ritenete i più potenti-) Gaia - I Magi le loro dimensioni e realtà e chiaramente l'Ascensione. I più potenti regnano in dimensioni nell'Umbra profonda occupandosi di altro. - I Caduti si occupano della loro dannazione ma anche per questo sono quelli che in seconda battuta sono più addentro la società umana. Forse però solo i Faustiani credo la usano attivamente e in maniera "costruttiva" per i proprio scopi.
  44. Il mio voto (puramente teorico, ma vabbè...) và senza dubbio a "Lex Arcana" (in quanto italiano sono di parte, ma vabbè e 2...). Mi attirano anche "Things fron the Flood" e "Eclipse Phase". Sono sempre stato (e rimango) molto dubbioso dei gdr ispirati a libri/film/fumetti/eccetera ("Judge Dredd", "John Carter of Mars", "Dune", "The Expanse"). Una sola nota negativa, relativa a "Savage World": Giusto per curiosità, ma è vero? Perchè ho i miei dubbi, e se hanno scritto una bugia mi arrabbio!
  45. Devo ammettere che la presentazione che ne ho fatto non è il massimo ma..... mi è venuta in mente una bella espansione della meccanica centrale che vi scrivo per bene chissà che non vi venga qualche idea per valorizzarla: [si può giocare con i dadi di heroquest ma per semplicità farò riferimento ai comuni d6 ] Il personaggio è caratterizzato da abilità e difese. Le abilità rappresentano le capacità che ha acquisito nel corso della sua vita e si usano ogni volta che il personaggio tenta un'azione di esito incerto. Questa azione può essere non contrapposta, come il tentativo si scalare una parete, e in tal caso si parla di prova o contrapposta come il tentativo di nascondersi tra la folla mentre qualcuno lo sta cercando e in tal caso si parla di confronto. Le difese rappresentano la sua capacità di evitare i pericoli e non si usano mai attivamente: si usano solo in azioni contrapposte come risposta ad un attacco esterno quindi si usano solo in confronti. Per effettuare un prova si lancia un numero di dadi pari al valore dell'abilità e si contano i dadi che hanno ottenuto 4 o più: il numero di successi. Se il numero di successi supera un difficoltà decisa dal master la prova riesce altrimenti fallisce. Se la differenza tra successi e difficoltà è maggiore o uguale a 3 si ha un successo critico, se è minore o uguale di -3 si ha un fallimento critico. Per i confronti si opera in maniera simile: chi ottiene più successi vince il confronto. Se la differenza tra il punteggio del vincitore e quello del perdente è maggiore o uguale a 3 si ha una vittoria schiacciante. [fin qua niente di nuovo.....ora viene il bello] Il dado del caos: il dado del caos è il fulcro del gioco. In ogni tiro uno dei dadi deve essere di colore diverso: questo è il dado del caos. Tale dado funziona come tutti gli altri, segna successi al 4 o più ma si applicano le seguenti regole speciali. Se il dado del caos segna 6 il numero totale di successi del tiro è raddoppiato. Se il dado del caos segna 1 indipendentemente dal fatto che l'azione riesca o fallisca si verifica un imprevisto. L'imprevisto è un evento che può essere positivo o negativo ed è indipendente dalla volontà del personaggio. Se ad esempio il personaggio sta cercando di scalare un parete un imprevisto negativo potrebbe essere una piccola frana subito sopra di lui, uno positivo potrebbe essere la presenza di una nicchia nella roccia in cui è possibile riposare. In generale se il numero di successi ottenuti è pari l'imprevisto che si verifica è positivo se è dispari negativo. Nel caso l'imprevisto si verifichi in combattimento o durante il lancio di un incantesimo per determinarlo non si segue a regola generale ma bisognerà tirare su un'apposita tabella scelta tra le 4 seguenti. Tabella imprevisti con armi da mischia Tabella imprevisti con armi da lancio Tabella imprevisti con armi da tiro Tabella imprevisti con la magia Immaginate la grande varietà di situazioni che si possono creare: combatti e l'arma ti cade per terra, il tuo antagonista fa un capitombolo e perde i sensi, una goccia di sudore ti finisce in un occhio accecandoti momentaneamente. Lanci un incantesimo e involontariamente apri un portale per gli inferi o pietrifichi il bersaglio sbagliato. Basta scrivere tabelle molto ricche e si aggiunge tantissimo al solito monotono scambio di colpi e lancio di magie.
  46. Ciao Lord, ti faccio un riassunto dei progetti che ho in corso. * Carte: Fantasy heartbreaker basato sulle carte con una meccanica simile a quella del 7 e mezzo. L'ho provato e non mi piace. La risoluzione delle azioni contrapposte per come l'ho scritta è troppo macchinosa. Preferisco lasciarlo non finito. * Loremaster: Fantasy heartbreaker con creazione tabellare del personaggio e alcune interessanti meccaniche del lancio di dadi. (ongoing) * Heroquest: Fantasy heartbreaker che ho pensato qualche tempo fa e che è oggetto di questa discussione.(ongoing) Ho trovato un modo facile di finire Heroquest senza drenare risorse a Loremaster e ad altri progetti. In rete c'è l'open d6 che ha una struttura matematica simile ed è tutto gratuito. Heroquest quindi avrà regole: * per la creazione del pg * per la risoluzione delle azioni e il combattimento * per usare l'equipaggiamento di Open D6 fantasy * per usare la magia improvvisata di Open D6 magic * per usare i mostri di Open D6 fantasy creatures In questo modo la parte che drena risorse: stesura del bestiario e grimorio non la faccio.....uso prodotti già fatti. In pratica scrivo una mod di Open d6 per usare i dadi di Heroquest (e con l'ambientazione di Heroquest 🙂) Per quanto riguarda il discorso cui accennavi tu per entrambi i progetti ongoing: l'ambientazione la scrivo io e per le illustrazioni mi affido a qualcuno trovato su patreon. Il discorso vendibilità è relativo....volevo fare un fantasy hearthbreaker old school e cosi farö indipendentemente dall'interesse generale che in effetti si è spostato su prodotti di tutt'altro genere. (PbtA, FATE ecc.)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.