Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nereas Silverflower

    Concilio dei Wyrm
    11
    Punti
    3.416
    Messaggi
  2. Brenno

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.853
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.432
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.395
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/08/2018 in tutte le aree

  1. Causa problemi tecnici ho dovuto postare in anticipo, cosa che probabilmente verrà ripetuta anche domani
  2. oddio.. mi si sono cancellati tutti i “follow” che avevo scelto. scusate, stavo io stesso aspettando il vostro gioco
  3. Fireday 19 Mid-season Harvest 419, Sera [Sereno] Goonathan si zittì alle parole di Byrnjolf e intimorito chiuse gli occhi allagando la mano e toccando con la ferita la lama insanguinata delle gemelle: la paura fu troppa per il bardo che, terminata l'operazione di raccolta, sbiancò terrorizzato e perse i sensi. Frattanto Bjorn provvedeva a curare i compagni mentre Gromnir delicatamente apriva il baule dell'uomo addormentato @Grmonir @all
  4. Sì pensavo di fare tutto dopo che sarete usciti dal Maniero e avrete consegnato i prigionieri a Sildar (aggiornamento schede dopo un long rest)
  5. Ah, bene. In realtà sebbene Nerosyan sia prevalentemente un sito sacro di Iomedae, c'è un intero quartiere, che si chiama Due C (certo che sono stati proprio fantasiosi nel dargli un nome...) che ha come patrono Cayden Cailean. Volendo potresti vivere lì visto che sei un caydenita e vivi a Nerosyan da molto tempo. @Albedo, @Cronos89, @Ian Morgenvelt, @Laurence e @Lone Wolf. Se nessuno di voi ha altre domande, in giornata aprirò il TdG. Ad ogni modo sicuramente al massimo entro questa sera lo aprirò Post Scriptum per @Ian Morgenvelt: Non mi tornano i gradi totali sulla scheda. Non dovresti averne solamente 14? (4 da Guerriero + 4 da Opportunista + 4 per il modificatore di Intelligenza + 2 di classe preferita) Lo chiedo, però potrei essermi effettivamente perso qualcosa poiché ho visto la scheda solamente adesso ed essendomi appena svegliato potrei aver sinceramente perso la fonte degli altri 2 gradi per strada
  6. Non è una classe di prestigio, ma il talento Mad Alchemist (PHB2) potrebbe fare al caso tuo. Richiede 6 gradi in Artigianato (Alchimia) e Grenadier (altro talento dallo stesso manuale. E' un talento bonus da Guerriero, quindi potresti selezionarlo con la variante del Mago contenuta in Arcani Rivelati che permette di scambiare i talenti bonus con talenti da Guerriero), ma fornisce delle opzioni abbastanza carine per usare alcuni oggetti alchemici (ad esempio puoi creare terreno difficile rovesciando una Borsa dell'Impedimento, oppure preparare un'azione per lanciare una Pietra del Tuono contro un incantatore che sta castando per fargli tirare una prova di Concentrazione con CD pari alla tua prova di Artigianato).
  7. se non ricordo male si libera l'amaranto, e restano il verde, il giallo e il bianco
  8. Allora, se ti fosse concesso o nel caso tu sia il master potresti provare una classe della 3.0: il master alchemist. Ti permetterebbe di creare pozioni perfino di livello 9, oltre a fornire altre piccole cosette! Combinato con l'alchimist savant di Magic of Ebberon potresti creare pozioni che lanciate contro gli avversari sarebbero come dei veri e propri incantesimi (tramite brew spellvials). Esempio potresti lanciare pozioni di debilitazione o di globo di fuoco magari metamagizzati. Una build semplice sarebbe mago 5/ alchemist savant5/ master alchemist 10. Talenti saranno sufficienti i prerequisiti ovviamente, metamagia a piacere e i riduttori dei costi di creazione come exeptional artisan ecc.. La cosa molto interessante è che chiunque può lanciare le pozioni che crei permettendo così praticamente al party di castare (o alla tua combriccola di Goblin nel caso tu sia il master). Inoltre sempre per master concessivi si potrebbe usare l'artefice al posto del mago. Infine consiglio l'uso del Goblin dell'aria di Arcani Rivelati nel caso tu facessi l'artefice per evitare il malus al carisma.
  9. l'ideale è uno al giorno esclusi i week end, ma è un gioco e non il lavoro, quindi anche se si salta un giorno non è un problema. ladra qualsiasi parte del mondo. sì. Come detto era una ladra, ma siete liberi di cambiare classe entro i limiti sopra descritti.
  10. Gli esplosivi ci sono nel manuale del DM, solo che appartengono alla categoria di armi contemporanee. Secondo me basta aggiustare la CD di creazione di alchimia (a tal proposito, nel faerun c'è l'alchimista e potrebbe essere la classe che più ci si avvicina). Altrimenti, Creare Oggetti Meravigliosi e via di Fiala delle Palle di Fuoco. In tal caso forse l'artefice è meglio, come classe.
  11. Intendo mantenere nome, aspetto e chiaramente nazionalità di uno dei due pg vacanti. Edit: ruolerò Nicholas con colore nero 🙂
  12. mi pare si debba andare in ordine.
  13. NEssun problema per l'inserito di classe e razza nel lead iniziale del post se volete. Per la seconda se non volete separarvi, sì, siete insieme. Ho riscritto la scena da tutte e tre le prospettive differenti perché tecnicamente i PG non si conoscono ancora sebbene siano arrivati nel medesimo gruppo a Nerosyan, quindi pensavo fosse meglio scrivere la scena dalla prospettiva di tutti e tre
  14. @Albedo, @Cronos89, @Ian Morgenvelt, @Laurence e @Lone Wolf, come avete potuto vedere ho aperto anche il TdG e vi ho taggato nello stesso. Quando volete, cominciate pure a postare
  15. anche perché se dovesse funzionare così...SONO ASSENTE FINO A DATA DA DESTINARSI. ahahah
  16. A parte il talento incantesimi esplosivi non mi viene in mente altro...
  17. Ma non esiste proprio. Soffrirà come tutti gli altri.
  18. I tiri per il freddo, il cibo o altro... Ovviamente solo per theraimbownerd
  19. strano...ahah non l'avrei mai detto.
  20. Ne approfitto per avvisare che anch io saro' in vacanza dal 31 agosto al 5 settembre
  21. Sì, ma Wilhelm non ha intenzione di lasciarti senza protezione
  22. In poche parole, ottieni un incantesimo conosciuto extra a patto che sia dalla tua lista. Tutto il trafiletto successivo sulla storia del livello serve semplicemente ad evitare abusi (ad esempio un Oracolo che ottenesse incantesimi in anticipo grazie alla lista del Paladino), non dovrebbe influenzarti. Potresti craftarla, ma avresti bisogno di Creare Oggetti Meravigliosi. Valuta tu se ne vale veramente la pena. Per completezza, l'archetipo lo puoi trovare qui. A tal proposito, mi hai fatto venire in mente che potresti scambiare Doti Innate con Blended View (Scurovisione 18 m, ma devi essere un mezzodrow. E' solo un fattore descrittivo) o Fey Thoughts (scegli due abilità da un lista determinata e le consideri come sempre di classe). Li trovi entrambi qui. Ti incollo il testo di Sangue Elfico: Questo significa che si ha accesso a qualunque opzione che segni Umano o Elfo come prerequisito, compreso il bonus di classe preferita. Quindi, ad ogni livello puoi scegliere liberamente il bonus dell'umano, dell'elfo o del mezzelfo. Non sono per niente male come caratteristiche. Alla fine dovresti avere un'ottima CA anche senza un modificatore di Desterezza. A proposito, forse sto sbagliando i calcoli, ma mi sembra che manchino due punti. Nel caso io li metterei a Forza. Per le categorie delle armi ti consiglio di guardare sotto al privilegio del Guerriero Addestramento nelle Armi. Contiene tutti i gruppi e praticamente ogni arma uscita. In particolare, eccoti le armi ad asta:
  23. Ne approfitto anche io per segnalare la mia assenza dal 4 all'8 settembre inclusi 😉
  24. Damon Dopo l'operazione di recupero del sangue da parte del lardoso, inizio a recitare la formula arcana per creare la tasca magica nella quale riposeremo: posiziono a terra un pezzo di corda che ho recuperato dal mio zaino ed eseguo dei movimenti rituali con le mani, a seguito dei quali la corda inizia a sollevarsi da terra come se una mano invisibile la stesse sollevando per una estremità, terminado di sollevarsi quando è in verticale Fatto, tasca dimensionale attiva, possiamo andare a dormire dico ai miei compagni con un sorriso Master Tutti
  25. 1 punto
    Per correttezza segnalo che tra il 3 e il 5 settembre la mia presenza sul forum sarà scostante. Dovrei tornare operativo senza problemi il pomeriggio del 5 se tutto va bene. Per il 6 in ogni caso avrò di nuovo una presenza regolare.
  26. Per correttezza segnalo che tra il 3 e il 5 settembre la mia presenza sul forum sarà scostante. Dovrei tornare operativo senza problemi il pomeriggio del 5 se tutto va bene. Per il 6 in ogni caso avrò di nuovo una presenza regolare.
  27. Per correttezza segnalo che tra il 3 e il 5 settembre la mia presenza sul forum sarà scostante. Dovrei tornare operativo senza problemi il pomeriggio del 5 se tutto va bene. Per il 6 in ogni caso avrò di nuovo una presenza regolare.
  28. Non è un problema se la settimana prossima sarai maggiormente scostante, soprattutto tra il 3 e il 5 settembre poiché in quei giorni sarò decisamente più scostante anche io, per il 5 sicuramente meno, per il 3 e il 4 decisamente di più
  29. però sacrificare ca**etti di roccia è comunque un ottimo passatempo! 😂
  30. Ancora una volta ottieni i segnalini energia separatamente poiché ciascuna istanza dell'abilità innescata va in pila e si risolve separatamente. Se anche uno stesso Modulo di Decozione si innescasse più volte poiché più creature entrano congiuntamente sul campo di battaglia sotto il tuo controllo, otterresti un'istanza separata dell'abilità innescata del Modulo di Decozione per ciascuna di esse e tutte le istanze verranno impilate e si risolveranno separatamente. Quando più abilità innescate si innescano e vogliono andare in pila simultaneamente, vengono sempre messe in pila una alla volta e il loro ordinamento dipende da chi ne è il controllore e da chi è il giocatore di turno (vengono sempre messe in pila prima tutte le abilità innescate controllate dal giocatore di turno nell'ordine a sua scelta, poi quelle controllate dal suo avversario nell'ordine a sua scelta. Nel caso la partita sia a più di due giocatori, dopo che il giocatore di turno ha impilato le sue abilità innescate, si procede con quelle di tutti gli altri giocatori, presi uno alla volta, seguendo l'ordine di turno. Una volta che tutte le innescate saranno state impilate, ammesso che nessuno faccia altro, si risolverà quella più in cima alla pila, la quale è l'ultima ad essere stata impilata dall'ultimo giocatore nell'ordine di turno. Dopo che essa si sarà risolta, ammesso che nessuno ancora una volta voglia fare nulla, si risolverà la successiva e così via. Ricorda inoltre che gli oggetti in pila si risolvono sempre uno alla volta, mai in blocco, e tra la risoluzione di un oggetto e l'altro i giocatori ricevono sempre priorità per aggiungere altri oggetti in pila)
  31. La domanda è lecita. Lo risposta breve è: sì, un altro GM poteva determinare un esito molto diverso. Comunque non diverso tipo: tutto quello che mi passa per la mente. Ci sono diverse cose da rispettare: fiction, narrazione del giocatore, risultato dei dadi, mosse del mostro, principi del master. Finché le rispetta tutte, il limite è la sua fantasia. Esempi di cosa il GM non poteva fare: - Colpire con l'ascia il PG Si è determinato con il 10+ del tiro, che il PG avesse scongiurato quella minaccia. L'attacco che ha deciso di subire causando +1d6 danni, doveva essere qualche altra cosa. Così il GM ha scelto una delle mosse dell'orco (diciamo tra "Urlo di Battaglia" e "Dominare con Forza"), seguendo i principi "Fai una mossa che abbia senso" e "Pensa pericoloso". - Stritolare il PG Si è determinato con il 10+ del tiro, che il PG gli avesse affondato interamente lo stocco nella pancia. Comprimere l'avversario contro di sé, avrebbe fatto più male a lui che all'avversario stesso, mancando in toto o in parte al principio "Fai una mossa che abbia senso". - Buttare direttamente il PG di sotto Non può fare subito una mossa dura. Ma soprattutto il decretare una fine ignobile del PG, senza dargli i mezzi per cavarsela, possibilmente in modo fico, è contrario al principio "Sii un fan dei personaggi".
  32. No, purtroppo non senti nessun odore. Non che ci speravi molto visto che lo percepiresti solo in casi particolari.
  33. carissimo SilentWolf, sarebbe interessante giocare un barbaro con intelligenza 16, che comprende tutte le sfaccettature della religione, che conosce erbe magiche o che invoca gli spiriti del vento e del gelo per aiutarlo in battaglia, ma il mio barbaro se ne frega bellamente degli abracadabra degli stregoni, tutto ciò che gli interessa è versare ancora sangue, è colpire l'armatura di un piccolo uomo che cerca di separarlo dall'agognata birra, è fracassare fragili scudi di legno. Gruumsh ha creato le asce non per essere lucidate e trasformate in ornamenti di cui vantarsi, ma per uccidere. esisteranno i barbari intelligenti e arguti, ma il mio l'ho creato per essere un orco orgoglioso e stupido. naturalmente ognuno può fare ciò che vuole.
  34. Gli altri mi sembra abbiano dato risposte in genere esaurienti sulla regola. Credo, però, che anche questa affermazione meriti un qualche chiarimento. 😉 La tua affermazione (magari mi sbaglio) sembra essere la conseguenza prodotta dal giocare a certi vecchi giochi o edizioni (ad esempio D&D 3.x), dove si spingeva i giocatori a considerare sensato attribuire a certi tipi di Classi/Personaggi solo ben precisi tipi di statistiche. Il Barbaro è il tizio selvaggio che ha senso di esistere solo per fracassare di danni un avversario, no? A cosa gli serve essere intelligente? D&D 5e mira a sfatare questo mito, ovvero l'idea che si debba essere costretti a costruire i propri PG seguendo rigidi stereotipi come quello. Certo, se è proprio tuo desiderio come giocatore interpretare il Barbaro rozzo e amante solo dell'attività fisica, la tua è una scelta più che lecita. Anzi, rimane comunque una opzione più che valida per creare un bel personaggio. Semplicemente, non sei costretto a seguire quello stereotipo. Con D&D 5e sei libero di creare il Barbaro che vuoi, stupido o intelligente che sia, perché non ci sono stereotipi che sei obbligato a rispettare e non ci sono limiti meccanici che rendono inutile un PG costruito con l'obbiettivo di negare lo stereotipo. In D&D 5e, infatti, tutti i PG possono risultare utili in qualunque tipo di prova, a prescindere dalla Classe di appartenenza, se gli si assegnano buoni punteggi nelle Caratteristiche necessarie. Inoltre, tutti i PG possono liberamente accedere ai vari tipi di Competenza utili ed aumentare così la loro probabilità di successo nelle prove, a prescindere dalla Classe di appartenenza. Questo significa che il Barbaro con 16 di Intelligenza e la Competenza in Natura sarà al pari utile di un Mago con Intelligenza 16 e Competenza in Natura. Posto, quindi, che tutti i PG hanno le stesse possibilità di risultare utili nelle prove, il perchè dare Intelligenza a un Barbaro finisce con il riguardare solo il tipo di personaggio che vuoi creare. Perchè dare a un Barbaro alta Intelligenza? Perchè magari sta diventando sempre più bravo nell'analisi tattica del terreno di scontro, diventando man mano uno stratega più esperto. Questo gli può consentire di eseguire prove di Intelligenza per capire quali parti dello scenario gli possono tornare maggiormente utili per colpire un bersaglio, per prenderlo alla sprovvista o per aiutare i propri alleati a coordinarsi durante un combattimento. Magari perchè si sta man mano ricordando le nozioni sulle erbe che da piccolo gli aveva insegnato sua madre, diventando così man mano sempre più bravo nel trovare in giro erbe utili a creare borse del guaritore (healer's kit). Magari perchè sta diventando sempre più bravo a comprendere le conoscenze arcane, il che gli può consentire di decifrare le antiche scritture tracciate dai suoi antenati sulle pareti di numerose caverne sparse nel regno. Tradurre simili iscrizioni, infatti, potrebbe aiutarlo a scoprire meglio la storia della sua tribù e a svelare le origini della maledizione che l'ha portata all'estinzione. Magari perchè l'idea che le popolazioni Barbariche siano tutte selvagge e animalesche è errata. La sua è una società tribale nella quale sopravvive una grande tradizione di conoscenze antiche. E' una tribù che vive per il contatto con la natura e, quindi, non ha mai inseguito gli sviluppi tecnologici che, agli occhi della sua gente, hanno invece trasformato le genti "civilizzate" in masse brutali e corrotte, che hanno dimenticato i propri valori e il proprio passato. La sua tribù non avrà la tecnologia migliore, ma si tramanda da generazioni preziose conoscenze sulla storia e sulla natura del mondo. E così via. L'intelligenza data a un Barbaro della 5e può tornare utile in vari modi e avere infinite valide ragioni. Non è una questione di "è utile o non utile", ma solamente di "che Barbaro vuoi giocare?". Se vuoi giocare il Barbaro grezzone, selvaggio e interessato solo a colpire i nemici, è giusto così. Altrimenti, ricordati che hai altre possibilità, soprattutto considerando che in D&D 5e tutte le Classi hanno accesso a tutti i Background. 😉
  35. Nella situazione che descrivi, l'abilità innescata di Modulo di Fabbricazione si innesca due volte poiché ricevi sì più segnalini energia, ma non simultaneamente da più fonti, bensì in occasioni distinte: una volta durante la risoluzione dell'abilità innescata di ingresso nel campo di battaglia della creatura e una volta durante la risoluzione dell'abilità innescata di Modulo di Decozione. In conseguenza di ciò, l'evento innescante si verifica due volte. Nota che nello scenario descritto il termine attivare è improprio poiché non sono coinvolte abilità attivate. In Magic le uniche abilità che possono essere attivate sono le abilità attivate, ossia quelle nella forma costo di attivazione: testo dell'abilità. Le abilità coinvolte nello scenario sono tutte abilità innescate, ossia abilità che si innescano in automatico ogniqualvolta si verifica l'evento innescante descritto nel loro testo. In questo caso infatti si parla di eventi innescanti e inneschi. Spiegazione dello scenario nel dettaglio La Tartaruga Vigorosa entra nel campo di battaglia sotto il tuo controllo e la sua abilità innescata si innesca. Poiché è entrata una creatura nel campo di battaglia sotto il tuo controllo, si innesca anche l'abilità innescata di Modulo di Decozione. Poiché entrambe le abilità innescate vogliono andare in pila simultaneamente e sono entrambe sotto il tuo controllo, scegli tu l'ordine in cui metterle in pila (nota che in questo scenario l'ordine in cui vengono impilate non è rilevante). Supponendo che nessuno faccia più nulla, l'abilità innescata tra le due in cima alla pila inizia a risolversi e tu ottieni dei segnalini energia, il che fa innescare l'abilità innescata di Modulo di Fabbricazione che va in pila sopra la restante abilità innescata non appena l'innescata che si sta correntemente risolvendo ha terminato la propria risoluzione e ne scegli un bersaglio. Supponendo che ancora una volta nessuno faccia niente, l'abilità innescata del Modulo di Fabbricazione si risolve e la creatura bersagliata riceve un segnalino +1/+1. Supponendo che ancora una volta nessuno faccia nulla, si risolve la restante abilità innescata in pila. Poiché durante la risoluzione della stessa ricevi dei segnalini energia, l'abilità innescata di Modulo di Fabbricazione si innesca nuovamente e non appena hai terminato la risoluzione dell'abilità innescata che si sta risolvendo, la metti in pila e ne scegli un bersaglio. Supponendo che nessuno faccia qualcosa anche in quest'occasione, la nuova istanza dell'abilità innescata di Modulo di Fabbricazione si risolve e la creatura bersagliata dalla stessa riceve un segnalino +1/+1.
  36. 1) Un consiglio che considero abbastanza banale (e potrei sbagliarmi) riguarda la gestione dei punti di Focus Mentale: cerca sempre di tenere almeno un punto in ogni Catalizzatore, perdere il Potere Risonante è sempre un malus pesantissimo. Per quanto riguarda talenti e armi ne parlerò più ampiamente in seguito, dato che hai bisogno di alcune opzioni particolari. 2) Sì, quei bonus non li potrai ottenere per molti round al giorno. Ma facendo conto che sono sostanzialmente gratuiti e che avrai sempre il Dono della Seduta Spiritica, non sono tanto male come sembrano. 3) Focus Mentale Extra io consiglio di prenderlo una volta, di più solo se non si è Elfi. Invece, Potere Focus Extra lo consiglio solo in caso tu voglia prendere più Poteri Focus di quanti te ne vengano concessi dalla classe o nel caso tu voglia ottenerne velocemente qualcuno. 4) Sì, esiste un archetipo che ti permette di selezionare 10 Catalizzatori (o Complementi, non sono pratico con le traduzioni), ma non è compatibile con l'Haunt Collector e non è per niente adatto ad un combattente. 7 Catalizzatori non sono pochi, comunque. 5) Qui è molto più semplice. Io consiglio di utilizzare le Pages of Spell Knowledge: ognuna ti fa guadagnare un incanto extra di un determinato livello per un costo abbastanza contenuto (soprattutto per quanto riguarda i livelli più bassi). Fai conto che gli incanti conosciuti dell'Occultista sembrano pochi, ma possono potenzialmente diventare molti di più se si mettono anche i Poteri Focus nell'equazione. Ognuno replica uno o più incantesimi, che diventano sostanzialmente degli incantesimi conosciuti extra. Inoltre, ai livelli più alti avrai anche accesso a bacchette e pergamene, che potrai attivare facilmente grazie al tuo punteggio di UMD. E anche quelli permettono di aumentare virtualmente gli incanti conosciuti. L'elfo è buono, ma se lo stai selezionando solo per il bonus di classe preferita potresti usare il Mezzelfo. Grazie a Sangue Elfico possiamo selezionare sia il bonus di classe preferita dell'elfo che quello dell'umano (oltre a quello specifico per la razza, ovviamente). Avresti così un bonus all'Intelligenza senza avere una penalità alla Costituzione e potresti ottenere competenza in un'arma esotica, che è utile per uno dei trucchi che spiegherò dopo. Tra Destrezza e Saggezza io darei priorità alla prima, che ti alza ulteriormente la CA (non hai competenza nelle armature pesanti, e non conviene comunque prendere un talento per ottenerla). Per il resto l'ordine è perfetto. C'è un piccolo errore: i Trappings richiedono come Complemento Abiurazione legato ad uno scudo. Ti starai chiedendo come impugnare un'arma a due mani per avere un output di danni efficace: esistono però un paio di trucchi per superare la limitazione. Qui ti spiego i più semplici. -Usare un'arma su asta o una lancia e uno Scudo grazie al talento Shield Brace, che richiede Scudo Focalizzato e BAB +3. Non è un grosso problema, basta spostare i Trappings al livello 6 (non è un grosso problema. Io te lo consiglio, dato che i grossi benefici, come gli attacchi extra, li ottieni a partire da quel livello) e collegare Abiurazione fino al 5 all'armatura (puoi scegliere tu a cosa collegare un Complemento, non sei obbligato ad usare sempre lo stesso oggetto. Puoi anche cambiare tipologia, quindi non ci sono problemi). Un'ottima arma su asta è la Nodachi, un'arma esotica con 1d10 di danno e critico 18-20, che puoi ottenere grazie al Mezzelfo e al tratto alternativo Ancestral Arms (Armi Ancestrali?). Altrimenti puoi puntare sulla Giusarma e sull'usare un'arma con portata. -Un'alternitiva sarebbe quella di usare un buckler e il talento Unhindering Shield (che ti permette di usare il bonus alla CA impugnando un'arma a due mani), che richiede anche lui Scudo Focalizzato ma necessita di BAB +6. Ti consiglio questa possibilità solo se il tuo master ti fa usare il BAB aumentato dai Trappings per qualificarti per i talenti, altrimenti richiederebbe un livello troppo alto per essere messo in atto. Esistono anche dei metodi per far considerare una qualsiasi arma come se fosse un'arma su asta ai fini dei talenti, quindi nel caso potresti usare il primo trucco con qualunque arma. Per quanto riguarda Focus Mentale Extra ti consiglio di ritardatarlo al livello 5/7. Prima ci sono altri talenti importanti (Attacco Poderoso, per dire). Per quanto riguarda i Complementi, ti consiglio di ritardare i Trappings al 6, come ti ho spiegato sopra. Al 2 potresti selezionare Illusione o Evocazione, in base a cosa vorresti fare, e sostituire il Potere Risonante con il bonus del Campione (il Guardiano lo terrei per il Catalizzatore di 10° o di 14° livello: è un'opzione niente male, ma hai altri metodi per alzare la tua CA). Al 10° ti consiglio Divinazione o l'altro tra Evocazione e Illusione (nel caso di Divinazione non sostituire il Potere, è ottimo). Hai un solo Potere Focus al primo livello, a meno che tu non scelga Potere Focus Extra e Globo di Negazione richiede il livello 11. Io ti consiglio di scegliere Alterazione della Taglia (soprattutto se hai in gruppo dei personaggi non umanoidi) o Velocità Improvvisa. Per il livello 3 ti consiglio uno tra Inosservato (se scegli Illusione), Nebbia Parapsichica (se dovessi selezionare Illusione) e Scudo di Energia. Per il livello 5 rifletti attentamente prima di selezionare Rapidità: funziona solo su te stesso, mentre l'incanto (che però otterresti al 7) influenzerebbe anche i tuoi alleati. Nel caso tu optassi per l'incanto, ti consiglio uno dei tre che non hai selezionato al 3. Come incanti ti consiglio Lame di Piombo (1° di Trasmutazione) o Ingrandire Persone (nel caso non selezionassi il Potere Focus). Come incanto di Illusione consiglio Svanire, mentre di Evocazione Cura Ferite Leggere, Cavalcatura (un ottimo incanto per evocare muri di carne) o Servitore Inosservato.
  37. No. Lainadan deve fare quel che ha chiesto Gromnir, cioe' far raccogliere a Gonaathan il sangue dalle lame dell'ascia. Gromnir pensa di portarsi dietro il sangue dentro la mano... portandosi dietro lo scaldo! 😄
  38. Riguardo gli animali (Marini ,fluviali) ribadisco la mia risposta precedente. Non puoi trasformarti al momento. Questo per non svalutare le altre eventuali scelte che avresti potuto fare all’inizio riguardo le terre , non solamente il Delta, ma anche Mare aperto. Questo per me non significa necessariamente le due opzioni esemplificate da Marco. Le tua “pianura” terra da cui provieni potrebbe anche affacciarsi su un grande lago, essere delineata da un fiume o terminare a strapiombo sul mare, semplicemente non è il tuo “regno” se mi passi il termine
  39. Khalya, paladina di Yvet Lorne Con un boato il colosso crolla in acqua, innalzando una serie di grosse onde concentriche. Si riversano rapaci sulle banchine, mentre sbalzano le imbarcazioni sul fiume come tanti fuscelli. Anche la mia, un po' più a largo, viene travolta, facendomi perdere l'equilibrio. Il mondo sembra capovolgersi. Stringo forte la corda che poc'anzi scioglievo dal molo. Su e giù. Riesco a scorgere aldilà di un secondo muro d'acqua il mostro, che ora giace chino e ancora più rabbioso. Scendo precipitosamente perdendolo di vista. Risalgo un attimo dopo ed è ancora lì, ma sta afferrando una scialuppa come fosse un giocattolo. La direzione del suo sguardo non lascia dubbi. È me che vuole: me la scaglierà contro. Ma è presto per morire. Il porto è ancora in pericolo. Con uno scatto salgo sul bordo destro della barca, opposto a quello su cui è fissata la corda. Non mi serve trovare un equilibrio. Aggrappandomi a quest’ultima mi sporgo e tiro verso l'esterno. ‘Fa presto!’, imploro alla prossima onda in arrivo. Con la sua spinta, faccio perno e strattono con tutta me stessa, fino a ribaltare la barca. Mi accompagna in acqua, coprendomi come l’incavo di una grossa mano protettrice. Non sono più sicura di ciò che accade al disopra... l'abbraccio del fiume è gelido... sprofondo... l'armatura mi trascina... la mente vaga... i suoni sono lontani, liquidi e confusi. So solo di non dover lasciare la corda. Per nessun motivo. ‘Cosa posso più fare?’ Respingo la tentazione di abbandonarmi, di affidarmi alle mie forze mortali. La fede mi dà ancora forza: se le persone non ascoltano, lo faranno creature più umili e semplici. Un suono indescrivibile si propaga dalle mie labbra. Non è il mio. Ne sono solo indegno strumento. È un desiderio infuocato, che si manifesta trascendendo ogni linguaggio. ‘Figli del Sacro Fiume accorrete! Le Acque Benedette sono state profanate! Richiamate quelli della vostra specie. Unitevi contro il comune nemico. Troverete in lui cibo e ristoro, come mai è accaduto e mai più accadrà.’ Il guizzare argenteo dei pesci, dapprima blando e indifferente, si anima quando viene raggiunto da una macchia rossa e pungente. È la scia di sangue si sta diffondendo dalla gamba sbrindellata del golem. Tuttavia non accade quanto speravo. Forse quel sangue maligno non li attira, ma li ripugna. Ma non è tempo di porsi domande. Aiutandomi con la corda cerco di guadagnare la superficie...
  40. A 10: Secondo me non puoi applicarli contemporaneamente. Nel manuale del giocatore, al capitolo 1 paragrafo 5, nella parte sulle armature è spiegato in maniera abbastanza chiara che devi optare, scegliendo tra i due privilegi, se calcolare in un modo o nell'altro la tua CA, ma non puoi usarli entrambi. Spoiler: Some spells and class features give you a different way to calculate your AC. If you have multiple features that give you different ways to calculate your AC, you choose which one to use.
  41. A8 chiarificazione : attenzione che per "roll" si intende il valore del tiro di dado più il mod di costituzione, ed è su quello che va comparato il doppio del modificatore di costituzione. Un mago con cos 20 recupera minimo 10pf, Massimo 11. http://thesageadvice.wordpress.com/2014/09/01/durable-feat/
  42. Errato: non ritiri il dado, ma sostituisci il risultato con Cos*2. Ad esempio se hai Cos 14 (+2) e lanci 1,2 o 3 con il dado, consideri il lancio del dado come se fosse un 4. A8 pt.2 Non ci sono indicazioni contrarie, per cui direi di sì. Un PG con HD 6 e Cos 18+ recupera a tutti gli effetti più hp del lancio massimo del dado, e lo stesso un PG con HD 8 e Cos 20+
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.