Campioni della Community
-
Bellerofonte
Circolo degli Antichi7Punti4.079Messaggi -
Fezza
Circolo degli Antichi5Punti10.617Messaggi -
Voignar
Circolo degli Antichi5Punti14.787Messaggi -
Knefröd
Circolo degli Antichi4Punti940Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/05/2018 in tutte le aree
-
Lord Soth, chi era costui
4 puntiBentornati su Dragon’s Lair, compagni di avventure. Quest’oggi abbiamo intenzione di proporvi un nuovo episodio della nostra rubrica “chi era costui”, rispolverando un vecchio e interessantissimo personaggio: Lord Soth. Abbiamo il piacere di informare, per chi è nuovo in questo tipo di rubrica, che è stato già fatto qualcosa di simile per altri famosi personaggi come Xanathar, Mordenkainen e Volothamp Geddarm! Senza indugio, quindi, procediamo a presentare il cavaliere della morte più celebre del Multiverso. Tenetevi forte e non stupitevi se pronunciare il suo nome potrebbe farvi venire i brividi… Come al solito, spendiamo all'inizio qualche parola per darvi una panoramica generale sull’identità di questo personaggio, al fine di fare comprendere al lettore di chi o di che cosa stiamo parlando. Il Cavaliere della Rosa Nera, Lord Loren Soth di Dargaard Keep, era un Cavaliere di Solamnia (un ordine cavalleresco nel mondo di Krynn). Successivamente decaduto, è poi divenuto un cavaliere della morte (una creatura non morta carica di un profondo odio). Il personaggio (come avrete potuto intuire se siete assidui lettori e/o giocatori del genere fantasy) appartiene all’universo di Dragonlance, l’ambientazione creata da Tracy Hickman e sua moglie Laura per la TSR (che all’epoca desiderava la creazione di un’ambientazione per D&D suddivisa in moduli di gioco), ed espansa poi dallo stesso Tracy Hickman e Margaret Weis tramite la più famosa serie di romanzi collegati ai moduli di avventura. Aspetto Fisico Come di consueto vorremmo mostrarvi questo nefando personaggio, ma questo ci è impossibile. Come il sommo maestro dell’orrore (Howard Phillips Lovecraft) ci insegna, il modo migliore per alimentare la paura è l’ignoto… ebbene, sembra proprio questo il caso, poiché il lettore potrà soltanto immaginare la forma demoniaca e malefica della creatura che si cela dietro una titanica armatura… Signori e signore, ecco a voi Lord Soth! Lord Soth in un primo piano Lord Soth porta via l’anima di una sventurata Soth come raffigurato nel Manuale dei Mostri della 5a edizione. Le uniche cose che possiamo scorgere della sua vera forma sono le sue orripilanti mani scheletriche, mentre sotto l’elmo intravediamo delle maligne luci ardenti che brillano con un colore simile a quello del sangue. Questo abominio non-morto stupisce immediatamente per la sua pesante ed enorme armatura di piastre: essa (o meglio ciò che rimane) fu interamente carbonizzata dal fuoco divino (in seguito noto come “Il Cataclisma") che lo uccise, lasciando solo l’immagine annerita della rosa sulla sua superficie, dalla quale Soth ottenne il soprannome di “Cavaliere della Rosa Nera”. La sua armatura di antica fattura solamnica (che era un tempo decorata con intricati intagli di martin pescatori, rose e spade) divenne così l’involucro che legava la sua essenza alla non-morte. Inoltre, alle spalle della sua grande sagoma (è alto 1,95 metri o più) sventola in maniera spettrale un lungo mantello porpora, lungo quasi fino alle ginocchia. Un lungo ciuffo di crini neri, antico quanto il resto dell’armatura, sovrasta il suo elmo. Egli, inoltre, possiede una spada portatrice di morte, il cui colore nero ha origine dagli indelebili strati di sangue vecchio e rappreso degli avversari che ha sterminato. La sua voce, profonda e cupa, sembra quasi un’eco che proviene dalle profondità dei Nove Inferi. La sua enorme figura è inoltre circondata da un’aura di freddo ultraterrena, che viene dall’oltretomba. Lord Soth nei suoi viaggi monta sul suo fido destriero, un incubo (rimandiamo i più curiosi all’articolo sulle origini e lo sviluppo di questa creatura). Chiunque, quando si trova al suo cospetto, viene scosso e rimane preda di brividi incontrollati… se il suo nemico non ha mai conosciuto la paura evidentemente non aveva ancora incrociato il suo malefico e fiammeggiante sguardo. Personalità Sebbene consideri gli ideali dei Cavalieri di Solamnia come un’ipocrisia, Soth mantiene sempre con orgoglio le maniere che si addicono a un combattimento onorevole. Non sorprenderebbe mai un nemico alle spalle, né colpirebbe il nemico prima che quest’ultimo possa avere sguainato la sua arma. Tratta con un assoluto disprezzo coloro che fuggono dalla battaglia o che combattono in maniera disonorevole. Ma non fatevi trarre in inganno riguardo a quanto detto sopra: egli è totalmente malvagio e il suo animo è consumato dall’odio che prova per tutte le creature viventi! Lord Soth è un guerriero con una forza sovrumana; è un eccellente combattente in mischia che padroneggia una potente serie di letali incantesimi. Egli, in quanto paladino caduto in disgrazia e morto per non avere espiato le sue colpe, conserva infatti la capacità di lanciare alcuni incantesimi di natura divina (esclusi quelli di cura). In particolare dopo essere diventato un mostruoso essere di indicibile potenza, ha ottenuto anche la capacità di scagliare enormi palle infuocate, erigere difese magiche che bloccano o uccidono i nemici e molto altro. Anche se nelle statistiche del “tipico” cavaliere della morte di D&D 5e manca Parola del Potere Uccidere (un incantesimo che dona ad una creatura la facoltà di pronunciare mortali parole, in grado di uccidere un uomo) essa nei romanzi è qualcosa che è compresa nel suo mortale arsenale. Ci teniamo a sottolineare nuovamente la malvagità e la spietatezza di questo demonio. Le storie delle sue malefatte riecheggiano nei romanzi in cui appare, mettendolo quasi sul piano di una catastrofe naturale, soprattutto dopo che egli ha distrutto l’insediamento di Palanthas (noto precedentemente come la “città mai conquistata”). Questo perché, quando necessario, non si fa scrupoli a utilizzare a proprio piacimento i poteri a sua disposizione per attirare e comandare le sue orde di non morti, seminando così morte e disperazione. Rapporti Personali In vita era legato ai Cavalieri di Solamnia. L’Ordine prende il nome dal leggendario fondatore dei cavalieri stessi, Vinas Solamnus, che diede il nome anche alla terra di Solamnia. Soth godeva di un largo consenso al suo interno: per diventare un Cavaliere della Rosa non basta, infatti, mostrare solamente il proprio valore, ma bisogna inoltre ottenere il voto favorevole di tutti i membri attuali dell’Ordine. Dopo la sua morte e caduta in disgrazia, l'esistenza di Soth contribuì in maniera significativa a gettare fango sui Cavalieri di Solamnia, un tempo amati e benvoluti da tutti. Infatti, dopo il Cataclisma l’ordine subì un calo notevole di popolarità, non avendo potuto far niente per aiutare la popolazione colpita da questo orribile disastro. Prima di diventare un non-morto Soth aveva, inoltre, una prima moglie ma, in base a quanto scritto nel romanzo Knight of the Black Rose, questo matrimonio aveva lo scopo di rafforzare una sua determinata posizione. Il fatto che il matrimonio di Soth, privo d’amore, avesse una “convenienza politica” era generalmente noto alla sua famiglia e agli altri cavalieri di Solamnia, e anche questo infatti fu un fatto che portò alla sua caduta finale. Sempre secondo il romanzo citato qui sopra, era legato in particolare a 13 leali cavalieri, che portò con sé nella sua fortezza. Caradoc, il suo siniscalco, era il servitore più subdolo e astuto di Soth, che lo seguì sotto forma di un fantasma anche dopo la non-morte. Fu proprio Caradoc ad avere uno ruolo determinante durante la Guerra delle Lance! Inoltre, non possiamo non citare brevemente la sua seconda moglie, Isolde, soprattutto per l’importanza che ebbe nella sua vita e non. Non anticipiamo altro in questa sede, e invitiamo i lettori a proseguire la lettura nella prossima sezione “Storia del Personaggio” per saperne di più. La stessa cosa vale per il personaggio di Kitiara Uth Matar. Storia del Personaggio Tutti i paragrafi seguenti contengono pesanti spoiler dei romanzi e opere corrispondenti, leggete a vostro rischio e pericolo. Le Origini del Male Lord Soth apparteneva a uno dei casati regnanti della nazione di Solamnia. La sua famiglia aveva portato avanti per anni l’orgogliosa tradizione del cavalierato. Quando era ancora un mortale egli era un Cavaliere di Solamnia. Compì molte azioni coraggiose in tutto il continente di Ansalon, e la sua bontà e il suo valore furono ben noti e celebrati dai suoi compagni cavalieri. Soth si elevò tra le file del cavalierato, raggiungendo il grado più alto, divenendo così un Cavaliere della Rosa. Si costruì poì un castello, che aveva la forma un bocciolo di rosa, nella zona di Knightlund, chiamandolo Dargaard Keep. Si stabilì nel castello con sua moglie, Lady Korinne di Gladria, e i suoi cavalieri più fedeli. La coppia tentò più volte di avere figli, provando una continua tristezza a causa del mancato concepimento di un erede. Presa dalla disperazione, Lady Korrine si affidò a mezzi magici per farsi aiutare a rimanere incinta e venne a sapere di una strega che faceva al caso suo. La strega, prima di aiutare la donna, avvertì questa che il bambino sarebbe stato la più pura rappresentazione dell’anima di Lord Soth. Ora potrebbe sembrare strano, ma la caduta di Lord Soth ebbe origine proprio da un atto di eroismo: egli salvò, insieme ai suoi compagni, un gruppo di elfi Silvanesti (che sono gli elfi più puri ed altezzosi dell’ambientazione di Dragonlance) mentre erano attaccati dagli ogre. Tra di loro, c’era un’elfa di rara bellezza che colpì fin dal primo sguardo Soth, il suo nome era Isolde Denissa. Egli la riportò con sé a Dargaard Keep in modo che le sue ferite potessero essere guarite. Successivamente i due si innamorarono, ma Soth era sposato! Egli inizialmente fece quindi passare l’elfa per una sua amica, o almeno così volle far credere, al pubblico e a sua moglie. Ma Soth iniziò presto a tradire sua moglie con Isolde. Il giorno in cui Lady Korrine (la moglie di Soth) partorì, il “bambino” venne alla luce, la strega aveva ragione: era davvero lo specchio dell’animo di suo marito, una creatura mostruosa e defome! Soth andò su tutte le furie e, accusando la moglie di averlo tradito con qualche genere di demone, uccise lei e l’abominio; chiese dopo a Caradoc (il suo tenente) di coprire l’accaduto e di dare notizia al pubblico che entrambi erano morti durante il parto. Dopo ciò, qualche mese dopo, sposò Isolde. L’anno seguente, Isolde diede alla luce un bambino, che venne chiamato Peradur Soth. Cari lettori, questo è risaputo, le menzogne vengono sempre a galla. Infatti un mese dopo, Soth fu convocato a Palanthas di fronte all’Alta Corte di Giustizia, dove un gruppo di Cavalieri lo accusò e lo trovò colpevole dell’omicidio della sua prima moglie. Soth fu condannato a morte, ma fu salvato dalla decapitazione pubblica grazie a un gruppo di suoi leali Cavalieri e fuggì con loro a Dargaard Keep. Non volendo attaccare la fortezza, i Cavalieri bandirono Soth a Knightlund, il luogo dove si trovava la sua fortezza. Confinato nel suo regno, per paura che i Cavalieri lo uccidessero, Soth cadde in una profonda depressione. Preoccupata per suo marito, Isolde pregò la dea Mishakal (moglie di Paladine, Antico Dio del Bene dell’ambientazione) di salvare suo marito. La dea incaricò Isolde di dire al marito del Cataclisma in arrivo, e di riferirgli che come espiazione avrebbe dovuto recarsi al più presto a Istar, allo scopo di impedire al Gran Sacerdote di attirare sulla terra l’ira degli dei. La dea le mostrò il futuro e la distruzione che l’arrogante Gran Sacerdote di Istar stava per attirare su Krynn e fece capire a Isolde che Soth avrebbe potuto fermare il Cataclisma soltanto combattendo contro il Gran Sacerdote e abbattendolo; come ricompensa sarebbe stato riscattato. Isolde rivelò a Soth la sua visione, ed egli s’impegnò in questa ricerca partendo verso Istar insieme a tre dei suoi più leali cavalieri. Durante il suo viaggio egli incontrò quelle che erano una volta compagne di Isolde, che avvelenarono la mente di Soth con menzogne su una presunta infedeltà di sua moglie con uno dei suoi cavalieri, arrivando persino a dire a Soth che lui non era il vero padre del figlio Isolde. Carico di furia Soth uccise le elfe e, con la mente annebbiata dal dubbio, voltò le spalle all’impresa che poteva prevenire l’apocalisse, dato che nel cuore aveva solo il desiderio di vendetta. A causa dell’impresa incompiuta, Il Cataclisma avrebbe poi devastato la terra come predetto da Mishakal. Quando Lord Soth giunse nella sua fortezza si mise a discutere con Isolde, che stringeva al petto il loro stesso figlio, riguardo quello che le ragazze elfiche gli avevano detto. Mentre discutevano nella grande sala, il Cataclisma che Soth avrebbe potuto impedire colpì Krynn, facendo cadere un lampadario dal soffitto direttamente sopra Isolde e Peradur. Schiacciata e morente sotto il lampadario, Isolde lo implorò di salvare almeno il loro bambino, ma Soth le voltò le spalle, accecato dall’odio. Esalando il suo ultimo respiro, Isolde invocò una terribile maledizione sul quel mostro di suo marito, dichiarando che avrebbe vissuto una vita per ogni vita che la sua follia aveva spezzato in quel giorno come conseguenza del Cataclisma. Pronunciata la maledizione l’iracondo fuoco divino sommerse l’intera fortezza, uccidendo Soth, i suoi seguaci e il resto degli abitanti di Dargaard Keep. Ma la maledizione di Isolde fu ascoltata dagli dei, così Soth non morì, e divenne un Cavaliere della Morte, ed i suoi seguaci più fedeli divennero guerrieri scheletrici. Le fanciulle elfiche (che avevano avvelenato la mente di Soth) divennero banshee, maledette anch’esse e condannate a ricordargli ogni notte, in un tormento infinito, la sua scelleratezza. Di una cosa siamo certi: l’effetto di una maledizione così potente non fu frutto del caso, essa è sicuramente dipesa dalle azioni commesse da Lord Soth stesso: voltò le spalle al mondo intero quando aveva una possibilità di salvarlo, e non volle redimersi nemmeno salvando la moglie e il figlio appena nato. Le cronache di Dragonlance Dopo avere sofferto centinaia di anni nel suo castello in rovina, Lord Soth, al comando della sua legione di non morti, fu contattato dalla Regina oscura Takhisis, che stava tentando di entrare in Krynn nella sua forma fisica. Soth inizialmente rifiutò e pose una condizione per ricevere il suo aiuto: avrebbe accettato di servire il generale di Takhisis che avrebbe osato passare una notte a Dargaard Keep. Solamente un Signore dei Draghi, la donna umana Kitiara Uth Matar, rispose alla chiamata di Takhisis. Dopo che Kitiara superò le prove di Soth quest'ultimo le giurò così la sua fedeltà e le permise di fare di Dargaard Keep una delle sue basi operative. Sotto il comando di Soth e le direzioni di Kitiara, un grande numero di creature non morte aprì una breccia in Palanthas, la “Città mai Conquistata”. Comunque sia, Soth aveva le sue motivazioni: il suo scopo non era quello di servire Takhisis, ma di possedere l’anima del generale che serviva, Kitiara Uth Matar. La natura autosufficiente e la forte vitalità della donna avevano riacceso in qualche modo il suo cuore di non-morto, ed egli voleva farla divenire la sua consorte eterna. Dopo la caduta di Kalaman, Soth prestò il suo aiuto nel rapimento del Generale Dorato Laurana (un’elfa Silvanesti che era a capo delle forze del bene), che Kitiara voleva usare come pedina per la Regina Oscura. In cambio della sua parte in questo piano, a Soth fu promessa l’anima di Laurana. Tuttavia, Laurana fu salvata a Neraka durante la caduta del Tempio della Regina Oscura. Dopo di ciò Soth aiutò Kitiara ad assassinare tutti i rimanenti Signori dei Draghi, permettendole il pieno controllo delle rimanenti armate. Le leggende di Dragonlance Sempre al servizio di Kitiara, Soth la persuase ad invadere Palanthas (la capitale di Solamnia). Per contrastare i piani del fratellastro Raistlin Majere di entrare nell’Abisso e diventare un dio, Kitiara ordinò a Soth di uccidere la sacerdotessa Crysania. Sebbene Soth usò la sua potente magia per ucciderla, Crysania fu salvata dal proprio dio, Paladine, e cadde in un profondo coma evitando così la morte. Soth attendeva ancora un passo falso di Kitiara, allo scopo di ottenerne l'anima dopo la morte. Kitiara e il suo esercito invasero così Palanthas, e l’invasione coincise con il ritorno di Raistlin dall’Abisso sulla terra di Krynn. Soth faceva parte della forza d’assalto, comandando il suo esercito di non-morti. Si fecero strada dentro la città e Soth ne distrusse le porte con una sola parola di potere; i non morti massacrarono poi tutti coloro che incontrarono sul proprio cammino. Quando Soth arrivò alla Torre dell’Alta Stregoneria di Palanthas, trovò Kitiara che stava morendo a causa di un fulmine lanciato dal suo ex amante, Dalamar. Soth arrivò finalmente così a reclamare l’anima di Kitiara, ma Kitiara supplicò il suo ex amante, Tanis Mezzelfo, di non lasciare che lui la prendesse. Inizialmente Soth non fu in grado di reclamare Kitiara, poiché la sua anima era protetta dall’amore di Tanis per lei. Tuttavia, Tanis alla fine lasciò svanire i suoi sentimenti per lei, e Soth portò via il corpo dell’unica donna che avesse mai considerato una sua pari. Ravenloft (NOTA: il tempo trascorso da Lord Soth a Ravenloft è considerato apocrifo da Weiss e Hickman) Mentre inseguiva l’anima di Kitiara allo scopo di prenderla per sè, Lord Soth fu tradito dal suo siniscalco, Caradoc, e risucchiato nel Semipiano del Terrore, Ravenloft. Le nebbie di Ravenloft strapparono Soth e Caradoc da Krynn mentre i due combattevano, e li divise. A Soth fu concesso in seguito di diventare un Signore Oscuro e di ottenere il dominio Sithicus (“terra di spettri” nella lingua elfica) a Ravenloft, ma fu privato della sua vendetta contro Caradoc. Il suo castello, Nedragaard Keep, era una caricatura della Dargaard di Krynn che cambiava continuamente forma, così che Soth non riusciva a mantenere l’ordine militare che era abituato a imporre. Erano compresi altri tormenti per il nuovo Signore, dato che Sithicus era infatti abitata quasi esclusivamente da elfi (un popolo che Soth disprezzava) e un falso fantasma di Kitiara che appariva per un tempo abbastanza a lungo da permettere a Soth di far rinascere le sue speranze, che poi venivano infrante quando svaniva. Soth cadde poi in un sonno profondo, dimenticandosi chi era, mentre i suoi ricordi diventavano frammentari. Alla fine, le potenze oscure cospirarono per risvegliare Soth dal suo sonno, volendo ricreare gli eventi che avevano condannato Soth alla sua esistenza maledetta. In conclusione tutto andò come le potenze oscure avevano previsto: Soth ripeté ancora una volta la caduta, solamente per ricordare la maledizione che Isolde gli aveva scagliato contro. Con la totalità dei suoi ricordi totalmente ricostruiti, finalmente poté vedere e comprendere la pienezza delle azioni da lui compiute, sia nel bene che nel male. L’atto stesso di Soth, alla fine, di vedere ed accettare tutto ciò che aveva fatto lo riportò a Krynn, e rimase a Nightlund, contemplando tutto quello che aveva fatto; questo fino alla Guerra delle Anime. La Guerra delle Anime Dopo la Guerra del Chaos, Takhisis rubò il mondo e lo spostò in un altro posto nell’universo, allo scopo di nasconderlo dagli occhi degli altri dei. Soth si ritrovò in un altro luogo, intrappolato in Nightlund, solo e senza il suo esercito di non-morti. Mina, l’Eletta di Takhisis, tentò di arruolare Soth per condurre gli eserciti della Regina Oscura Takhisis. Per conto di Takhisis, Mina aveva infatti raccolto un vasto esercito di vivi e non-morti. L’esperienza di Soth in Sithicus l’aveva però cambiato, aveva finalmente avuto il tempo di riflettere sulle sue terribili azioni e aveva accettato la responsabilità e rimpianti per quello che aveva fatto: proprio in virtù di questa nuova consapevolezza rifiutò l’offerta di Mina. Infuriata a causa del suo rifiuto, Takhisis tentò di obbligarlo ad accettare ancora una volta la sua offerta, trasformandolo in un umano e incendiando Dargaard Keep, minacciando di ucciderlo se non avesse accettato la sua offerta. All’insaputa della Regina, in realtà ella aveva dato a Soth un ultimo prezioso dono: la sua forma umana. Soth morì arso tra le fiamme e assaporò appieno il fatto che poteva provare di nuovo cosa fosse il dolore, e giurò con il suo ultimo respiro che avrebbe cercato e trovato Isolde e Peradur nell’aldilà, per rimediare a tutto ciò che aveva fatto a loro. Storia Editoriale In base a quanto dichiarato dallo stesso Tracy Hickman, Lord Soth è nato quando l’autore ha avvertito la necessità di creare un avversario temibile e potente, da fare scontrare con gli indomiti Eroi delle Lance. Sicuramente, questo personaggio spicca nel ciclo dei Romanzi di Dragonlance: appare, infatti, come uno degli antagonisti principali della prima trilogia Le cronache di Dragonlance. E anche dopo la Guerra delle Lance ha un ruolo abbastanza importante nel finale della trilogia Le leggende di Dragonlance. L’enorme popolarità di Lord Soth come personaggio ha persino definito ciò che dovrebbe essere un Cavaliere della Morte. Infatti, egli nel corso degli anni, per stessa ammissione degli autori del gioco Dungeons & Dragons, ne è diventato la più pura rappresentazione. Soth, nell’ultimo numero stampato di Dragon, è stato anche eletto come uno dei più temibili cattivi nella storia di D&D. Lauren Davis di io9 si è espresso sul personaggio dicendo che: “Lord Soth is one of those great, classically styled villains. The undead man in a suit of armor is nothing new, but Soth is played to nicely creepy effect, and he comes with a horrific backstory straight out of a dark fairytale, one filled with wife murder and lost honor. That he’s not even the main villain of the piece speaks to Weis and Hickman’s ability to balance a host of powerful and terrible characters.” Una curiosa vicenda, molto discussa, riguardo a questo personaggio è la sua storia nel semipiano del terrore, Ravenloft. I creatori di Soth sostengono di non avere mai dato il permesso di utilizzarlo nella campagna di Ravenloft. Tuttavia, non possedevano i diritti legali per impedire questa scelta degli editori. La Wizards of the Coast è stata molto vaga sull’argomento, ma l’ultima dichiarazione ufficiale in merito dice che Lord Soth è effettivamente entrato a Ravenloft, ma che le Nebbie lo hanno restituito a Krynn nello stesso istante in cui è sparito. È anche menzionato in un articolo della rivista Dragon # 351, nel quale si dice che Sithicus (insolito per il fatto di essere uno dei pochi domini abitati principalmente da non-umani) è stato creato e in precedenza governato, fino alla momento della sua scomparsa, dal famoso cavaliere delle morte. Apparizioni Oltre che nei romanzi di Dragonlace, Lord Soth appare anche in alcuni videogame: come antagonista primario in Death Knights of Krynn, come personaggio non giocante in Iron & Blood: Warriors of Ravenloft. Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Lord_Soth https://en.wikipedia.org/wiki/Lord_Soth https://it.wikipedia.org/wiki/Dragonlance http://villains.wikia.com/wiki/Lord_Soth http://dragonlance.wikia.com/wiki/Lord_Soth http://www.fraternityofshadows.com/wiki/Caradoc4 punti
-
[Tds] Kingmaker 5e
4 punti
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
3 puntiDaleor, stregone umano, Prigioni dell'Accademia Il solenne suono di una campana si propaga per il sotterraneo. La nostra marcia disperata verso la libertà è solo all'inizio: 'Ci hanno scoperti, dannazione!' , ho bisogno di riflettere e devo farlo in fretta. Chiedo ad uno dei sette prigionieri di perquisire il corpo del Templare alla ricerca di qualsiasi cosa possa esserci d'aiuto¹. Consegno la spada del guerriero sconfitto al meno malnutrito dei miei compagni: 'Non sarà uno spadaccino ma per lo meno è in grado di brandirla'. In passato ho avuto modo di vedere i progetti originali degli edifici dell'Accademia, cerco di ricordare quale possa essere il dispositivo che regola il campo anti-magia delle prigioni². 'Speravo che saremmo riusciti a fuggire senza combattere ma dato che i Templari ci hanno scoperto dobbiamo trovare un modo per fronteggiarne almeno una parte. Dato che nessuno dei prigionieri sembra essere un combattente disattivare il campo anti-magia potrebbe essere l'unica soluzione'. Chiedo a tutti di seguirmi e salgo le scale. Al piano superiore - oltre il lungo corridoio - un Templare blocca l'accesso alla scalinata successiva in attesa di rinforzi. Numerose celle si affacciano su entrambi i lati del corridoio, i detenuti al loro interno sono irrequieti: alcuni gridano insulti verso il Templare, altri supplicano di essere liberati. "Cercate di liberare quanti più prigionieri possibile, io e Xel cercheremo di tenere a bada il Templare". Osservo con attenzione il guerriero armato di scudo e spada, ho bisogno di capire dove tiene le chiavi³. Avanzo insieme a Xel verso il Templare, con l'unica mano valida stringo il pugnale d'argento dell'Inquisitore.3 punti
-
Topic di Gioco
2 punti"Ah, dunque siete voi il chierico orobico inviato in supporto di mio cugino?" domanda, osservando Pinamonte con un sorriso. "Quali novelle da Brembate? So che anche lì il Barbarossa ha imposto il dominio visconteo.." il tono della sua voce si incupisce nel pronunciare l'ultima frase. "Non so da voi, ma in queste terre Milano ha portato solo povertà e scontento... Gian Galeazzo Visconti..." - il disgusto nella sua voce è ora evidente - "Lui e la sua folle idea di creare un regno italico sotto l'egemonia di Milano... Le sue dannate guerre espansionistiche hanno un costo. E chi ha pagato maggiormente per sostenerle? IL SOTTOSCRITTO!!! Quel maledetto mi odia!" il volto del conte è diventato paonazzo per la rabbia. Abbassa lo sguardo, fissandosi le mani e resta in silenzio qualche secondo, come per ritrovare la calma. Quando risolleva il capo, di fatti, sembra essere più sereno. "In ogni caso è stata la mia gente a pagarne il prezzo maggiore... Il popolo è allo stremo!" dice ora con voce forzatamente amorevole "Non bastavano le tassazioni per sostenere le spese di guerra, non bastava neanche questo dannato morbo che sta flagellando le nostre terre... Ora, a peggiorare ulteriormente la situazione, è insorto pure il problema del brigantaggio! Ed eccoci al motivo della mia richiesta d'aiuto. Non ho abbastanza soldati per gestire quest'ultima fastidiosa incombenza... La maggioranza dei miei uomini migliori sono a sud a combattere le guerre di un duca nemico... Offro di mia tasca una ricompensa in oro a chiunque liberi la mia gente dalla minaccia di questi esseri abietti che inferiscono su chi già è in difficoltà!" Vi fissa con sguardo accigliato, aspettando di sapere quale sarà la vostra risposta.2 punti
-
Tds
2 puntiSe il tiro il diplomazìa é alto la guardia potrebbe dirvi: "sono totalmente dispiaciuto, caro ospite, mi cospargo il capo di cenere e faccio ammenda, ma caso vuole che vi sia un'altra festa proprio sull'altro lato della strada, non dovete far altro che attraversare"2 punti
-
La guerra dell'est - TdS
2 punti
-
Tre passi nel delirio.. TDS
2 puntiIn effetti......... Ecco perché questi modi morbidi! Sei collusa!!!!! AL ROGOOOOO!!!!2 punti
-
Tre passi nel delirio.. TDS
2 puntiE' rossa. Fuori dalla lista. Tu ci scherzi, ma è da giorni che aspetto, che qualcuno lo proponga..2 punti
-
Capitolo II: Lunghi Addii
2 puntiRandal Ridley E io sarò ben felice di guardare le tue e ogni tanto il fondoschiena aggiungo in risposta a Josephine. Scuoto la testa energicamente alla frase di Barbara. Per me è la stessa cosa, sono un cuoco, non un vero e proprio marinaio, anche se a volte mio padre mi addita di essere troppo l'uno quando crede che io batta la fiacca.. "hai imparato a batter la fiacca da quegli sciagurati di mozzi e marinai malcampanti, tu sei un cuoco, datti da fare o la gente morirà di fame e sarà solo colpa tua" pressapoco una delle frasi modello di Baffogrigio. Ah.. mi stavo dimenticando.. ci sarà anche la Contessa Alamaire a bordo.. ed è una Pioniera. Stupendo a mio avviso! Tre donne nella ciurma! Enfatizzo il messaggio mimando con entrambe le mani il tre e muovendole ripetutamente credo non sia mai successa una cosa del genere prima d'ora. Sarà sicuramente una spedizione memorabile, di quelle che si ricorderanno i nostri pro pro pro pro pro nipoti e che altri potranno leggere sui libri di storia. Sentite! Ora si deve far sapere la cosa ad un'altra persona molto importante, dovremmo dirlo a Naesala.. anche perchè, ecco.. io sono stato nominato Pioniere da pochissimo e non so un fico secco di regolamenti ed organizzazioni varie. Vi va di andare da lei a parlarci? Ahhh.. altra cosa! Visto che.. si inomma.. Barbara dovrebbe essere stata rapita.. dovremo poi pensare anche ad un posto dove farla stare per tutto l'anno che passerà in preparativi in vista della fatidica data. Mi fermo un attimo, sono tutto preso da mille idee per la testa che non ho ancora fatto una singola sensata ipotesi. Con calma Randal. Ragioniamo. Voi avete qualche idea?2 punti
-
Statuto della Loggia
2 punti
Dall'album: Capo Ventura
Per volontà e impegno di Capitan Morris Burglar, Capitano della Scirocco, Governatore di Capo Ventura, Conte di Saraga e Quirilia, Marchese di Meruda, Pitonia e Mont Lonault, Cavaliere dell’ordine dei Grigi Guardiani e primo Gran Maestro della Loggia Con lealtà di Capitano e affetto di Padre Noi veniamo a compiere quanto annunziato ai nostri amatissimi Pionieri col nostro Proclama dello scorso mese con cui abbiamo voluto dimostrare come la Nostra confidenza in loro crescesse colla gravità delle circostanze, e come prendendo unicamente consiglio dagli impulsi del Nostro cuore fosse ferma Nostra intenzione di conformare le loro sorti alla ragione dei tempi, agli interessi ed alla dignità della Loggia. Perciò di Nostra certa scienza, Eletta autorità, avuto il parere del Nostro Consiglio, abbiamo ordinato ed ordiniamo in forza di Statuto e Legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della Loggia, quanto segue: I. Ogni Pioniere è nostro fratello, è nostra sorella, è nostra madre, è nostro padre, è nostro figlio, è nostro nipote. L’eterno sentimento di scoperta ci accomuna sotto l’unica bandiera a cui giuriamo solennemente fedeltà e onore. II. Chiunque venga forgiato del titolo di Pioniere non è più considerato soggetto alle leggi dei propri natali. Capo Ventura è la sua nuova residenza e domicilio. III. Alzare le armi contro un altro Pioniere è disonorare il proprio giuramento, ed è punito con l’espulsione. IV. Ogni Pioniere dedica la sua vita alla scoperta per mezzo della Loggia. I beni materiali da lui raccolti appartengono di diritto alla Loggia, che si prepone di usarli al fine di raggiungere gli scopi comuni. V. L’ammissione e l’espulsione dalla Loggia è competenza esclusiva del Gran Maestro. Delle norme sulle Spedizioni: I. Il fine collettivo e indelegabile della Spedizione è di mappare l’Oceano d’Oriente, intrattenere rapporti diplomatici e agevolare in ogni qualsivoglia modo le Spedizioni successive. II. La raccolta dei fondi per la Loggia avviene in maniera coerente ed etica con gli obbiettivi. III. I Pionieri scelti per partecipare ad una spedizione vengono scelti dal Consiglio Ristretto sulla base della meritocrazia, e la loro partecipazione è ufficializzata dalla Cerimonia di Proclamazione. IV. Una volta ufficializzata la Proclamazione, i Pionieri scelti diventano gli unici responsabili della Spedizione. La Loggia intera si prepone di agevolare in ogni modo possibile le loro richieste e facilitare i loro compiti. V. Ad un anno dalla Cerimonia di Proclamazione, la spedizione deve partire per l’Oceano d’Oriente. Il periodo può essere eccezionalmente esteso previa approvazione del Gran Maestro. Delle norme sul Consiglio Ristretto: I. La Loggia è un’istituzione internazionale ed indipendente, e lo sarà in eterno. II. Il potere legislativo è affidato al suddetto documento, la cui interpretazione indiscutibile è affidata alla voce del Consiglio Ristretto. III. Il Consiglio Ristretto è formato da cinque membri di ruolo imprescindibile: a. Gran Maestro della Loggia b. Primo Incantatore c. Mastro Armiere d. Mastro Carpentiere e. Reclutatore IV. Il Gran Maestro ha potere giudiziario illimitato ed incontestabile. I membri del Consiglio possono sancire disposizioni per conto del Gran Maestro, ma non possono predisporre l’allontanamento o il reclutamento se non con l’approvazione scritta del Gran Maestro. V. Il mandato del Gran Maestro è a vita; egli può tuttavia ritirarsi quando le incombenze lo richiedono o quando le condizioni non garantiscono più di servire a dovere la Loggia. VI. Il Gran Maestro sceglie al termine del proprio mandato un membro del Consiglio che diventerà nuovo Gran Maestro. VII. Insediatosi, un Gran Maestro sceglie tra i Pionieri i quattro membri del Consiglio Ristretto. VIII. Il Gran Maestro non può espellere e/o sostituire un membro del Consiglio senza l’approvazione della metà dei membri di quest’ultimo. IX. Il Gran Maestro ha potere esecutivo illimitato ed incontestabile; un membro del Consiglio in sua vece può esercitare il suo potere in maniera limitata dalle disposizioni di inizio mandato del Gran Maestro stesso. X. Un membro del consiglio può arbitrare punizioni per comportamenti sleali o scorretti all’interno della Loggia.2 punti -
Mappa di Capo Ventura
2 punti
-
Tds
1 puntoOvviamente la strada è quella dove, in quel momento, stanno facendo la corsa dei triceratopi, giusto?1 punto
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
1 punto@willyrs Caronte, Inverno, Ciclo quinto, giorno 12 - Forestern, confini nord dell'impero I volti dall'espressione guardinga, divengono prima sorpresi e poi allarmati per le tue condizioni. I soldati ti scortano dentro il piccolo forte di legno e pietra, non molto distante da una decina di edifici disposti intorno ad una piazzetta tagliata dal fiume, facendoti sedere su una grande panca di faggio ed offrendoti subito una coppa di metallo ricolma d'acqua. La piu' buona che tu abbia mai bevuto. La stanza e' spartana, con altre due panche di legno, una rastrelliera per le armi, degli scudi appesi su una delle pareti, una porta che da sui dormitori e delle scale a muro da cui discende quello, che dalle decorazioni sull'armatura ed i gradi, riconosci come il capitano della guarnigione. << Benvenuto a Fonteblanda. Sono Andreas Nerth. Devi raccontarmi cosa e' successo, ma non aver fretta, bevi e prendi fiato.Il poco che hai detto e' gia' terribile da udire, sapevamo dell'invio di alcune truppe per controllare i confini, ma non avevamo idea che i barbari si fossero spinti fino a noi e tanto meno in numero tale da sterminare un villaggio.>> Si volta imperioso verso uno dei soldati. << Voglio due esploratori a cavallo la fuori immediatamente, e gli arcieri pronti sulla torre. >> Che cosa fai?1 punto
-
Topic di Gioco: Adam Ambrose
1 punto"Grazie." Chiude la porta, e fa qualche passo titubante verso la tua scrivania. "Non credo esista un modo normale per dirlo..." Ha il volto rosso quasi come i capelli. La sicurezza che aveva prima si è sciolta al sole. "Stamattina ero alla Vir Roboris Gym. Ci vado quasi tutte le mattine, per un po' di tapis roulant. Dall'espressione che ha fatto prima fuori dall'aula, non credo mi abbia mai visto. Ma io ho visto lei." Si guarda intorno e lancia più occhiate alla porta, come per controllare se qualcuno la stia spiando. Rimane però ancora lontana da te. "C'ero quando ha steso quell'uomo che l'ha sfidata a duello," e virgoletta a duello con le dita "c'ero quando l'ha dominato con la sua gloria, e ovviamente c'ero quando ci ha deliziato con quella musica celestiale." Ora ti sta guardando dritto negli occhi, con le mani tremanti intrecciate a livello del cuore. C'è una luce nei suoi occhi che quasi ti spaventa per il suo fervore. "Lei è... lei è..." il volume della sua voce si abbassa improvvisamente "... un angelo, vero?"1 punto
-
Capitolo II: Il Peggiore
1 puntoLen ti saluta mentre te ne vai di fretta, avventurandosi nuovamente tra i corridoi del torrione. Lasci la tua stanza, scendi le scale, attraversi il cortile interno ed esci dal portone di pietra della Loggia, appena riparato dopo lo scherzetto di Nero di qualche sera fa. Il fabbro si trova dall'altra parte della strada, e attualmente sembra più che operativo. Floim sembra essere di buon umore oggi, e dirige i suoi apprendisti-schiavi nella fabbricazione di utensili per Capo Ventura; già, perché essere un Pioniere non implica non poter avere un negozio di ferramenta (l'unico di Capo Ventura, peraltro!) dove poter servire l'intera città. Quanto dev'essere ricco quel nano?! "Kaleb il Pioniere!" ti accoglie. "Se ti serve una pentola di rame bella resistente puoi dare un'occhiata qui intorno." dice, indicandoti la bancarella piena di mestoli, treppiedi e candelabri "Ma tu vuoi roba di un certo calibro, ci scommetto la barba. Di' tutto allo zio Floim e vediamo cosa posso fare per te."1 punto
-
Diario di Bordo
1 puntoCABINA DEL CAPITANO Statuto della Loggia Diario del Navigatore Collezione dei Libri di Kiltus Corrispondenza della Canis Maior Quadri delle spedizioni precedenti Quaderni delle spedizioni precedenti Avamposti d'Oriente I) Molo Zefiro - Barusha Carte Nautiche Dintorni di Capo Ventura Capo Ventura Mappa del Continente Occidentale Mappa di Barusha1 punto
-
Tds
1 puntoNi, nel senso che per me potete conoscervi come non conoscervi. Il punto chiave è che vi siete uniti come scorta per un convoglio di mercanti fino ad Easting perchè avete saputo che la città soffre di attacchi sulla tratta commerciale e si prospetta una buona ricompensa e gratitudine cittadina per chi riuscirà a debellare la minaccia1 punto
-
Ambientazione e Creazione dei Personaggi
Io la definirei una ragazza con dei fianchi da uomo...Poi vedi tu XD1 punto
-
Topic di Servizio
1 punto
-
Ambientazione e Creazione dei Personaggi
1 punto
-
[TdS]Hell's Rebels
1 punto@Alonewolf87 hai ancora due skill rank da distribuire. Attualmente dovresti averne 18 (8 come Lore Warden + 4 poiché hai un modificatore di Intelligenza di +2 + 2 di classe preferita + 4 per il sistema delle background skills), probabilmente non li hai segnati perché non sapevi che ne avevi acquisiti due retroattivamente per il livello precedente per via dell'attivazione delle background skills. Un'unica cosa, poiché i gradi extra ottenuti per il sistema delle background skills possono essere spesi solo in determinate skill, indicami sulla scheda dove li spendi per tenerne traccia. Allora terrò un diario della campagna, da cui appena possibile aprirò un thread riepilogativo degli eventi vissuti fino ad ora, anche se potrebbe volermici un po' per riassumere tutto. Per i PNG avevo già aperto un thread di quel tipo ed effettivamente dovrei aggiornarlo con quelli nuovi che avete incontrato, come Giveni Henge, oltre ad aggiornare alcune cose in correlazione ad alcuni poiché ora li avete incontrati in gruppo e prima era noti solo ad alcuni, magari aggiungerò anche le locazioni importanti che avete visitato fino ad ora. Per i combattimenti fino ad ora alcuni li avete evitati grazie alle prove di abilità (vedi eventi della protesta e accadimenti davanti al Caffè Longroad) ma eccetto che per la situazione della protesta, avete affrontato tutti quelli previsti di base dal modulo e anche qualcosa in più per via degli eventi collaterali aggiuntivi, come la visita al Diavolo a Tre Gambe che non era prevista. Comunque più avanti ci saranno molte più occasioni per combattere di quante ce ne sono state ora. @headshocked l'area C1 è quella da cui siete arrivati nel complesso sotterraneo che avete visitato. Si tratta del deposito pubblico del Caffè, la S sulla mappa è la porta segreta che invece avete attraversato per entrare nelle stanze nascoste al pubblico, mentre la C nel quadratino nell'area C1 indica la botola con le scale che avete attraversato per scendere dal pian terreno al sotterraneo del Caffè Comunque ieri mi ero dimenticato di dirvi una cosa per quanto riguarda i pf acquisiti ad ogni livello successivo al 1°. Ad ogni nuovo livello, indipendentemente dal fatto che sia pari oppure dispari, acquisirete sempre un numero di pf pari a metà del nuovo dado vita arrotondato per eccesso a cui come di norma poi si aggiungono tutti gli altri pf extra derivanti da modificatore di costituzione positivo, talenti, opzione di classe preferita e altro.1 punto
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
1 puntoKhalya, paladina di Yvet Lorne Bacio l'anello e ringrazio ancora mia Madre per aver dissipato ogni cattiva suggestione. Dispiego le tuniche su una parte asciutta della banchina. Le conosco bene, so a cosa servono. Le perquisisco dunque rivoltando tasche e cappucci, tastandole palmo a palmo, per accertarmi che non abbiano corpi estranei cuciti all'interno. Osservo se sono sgualcite o macchiate, quindi se sono state già usate, o se pulite e in buon ordine, pronte ad un prossimo uso. Chi le ha portate? A chi erano destinate? Chi c'è dietro tutto ciò? Un quadro più chiaro inizia a prendere forma nella mia mente... Infine, quasi annusandole, mi chiedo se il druido possa incarnare uno spirito dall'olfatto sviluppato, che possa ricondurci a chi le abbia usate o comunque manipolate. 'Will... dove sei...', cerco ancora l'elfo con lo sguardo, ma niente. Porto le tuniche con me risalendo il pontile, e dirigendomi verso il gabbiotto delle autorità portuali. Indaffarate e sommerse tra scartoffie e rotoli, schiarisco la voce per guadagnare la loro attenzione, e facendo seguire il saluto del mio ordine, che mette bene in vista l'anello. «Ho bisogno della vostra collaborazione signori.» Così chiedo come mai mentre il resto del porto non ha uno spiraglio per muovere un passo, senza inciampare nelle faccende di qualcuno, ci sia un intero pontile completamente inutilizzato.1 punto
-
[TdS] I Figli della Lupa
1 puntoLo dicevo io che era meglio lasciarcela su quel ponte! e comunque @Pyros88 è mezzorco anche il capo di prima che ha mosso l'attacco alla fortezza, ma lo ucciderei lo stesso !1 punto
-
[TdG] I Figli della Lupa
1 puntoMellymnia "La Vandala di Westgate" (Barbara Mezzorca) Quindi penso contrariata si trattava di una prova? Abbiamo rischiato la vita per una sconosciuta per il buon cuore di Gork - BLEAH - e questa vecchia si rivela essere una divinità? Il mondo è completamente distorto! mentre mi inginocchio a mia volta seguendo il gesto degli altri. Sento il suo sguardo addosso, e sebbene non ne capisca bene il motivo e sia arrabbiata non sono così stupida dall'alzare gli occhi da terra Chiacchere? Io? Io l'avrei lasciata su quel ponte...e forse, da come sembra adirata sarebbe stato molto meglio...Dea o non Dea, vaglielo a spiegare alla Regina questo ritardo...ci costerà una punizione o la vita mentre tengo il martello poggiato a terra con sopra la mano destra: in fondo non sembra contenta di vederci, e morire chinata non fa per me Yurtrus, preparà per me il più delizioso dei banchetti, presto raggiungerò le porte del tuo regno, pronta a farmi cullare dalla tua nenia e per servirti nei secoli a venire.1 punto
-
Briciole di creatività
1 punto*_* Rilancio con una mia vecchia idea: dopo l'ondata di energia caotica, ogni creatura diventa unica. Non c'è nessuna creatura uguale ad un'altra, perché le mutazioni genetiche sono molto grandi (in base a come viene articolato nello specifico potrebbe coincidere più o meno con una strategia K molto accentuata). Certo farlo per ogni creatura è molto ambizioso, ma farlo con cluster (es. solo gli umanoidi, solo i draghi, etc) è carinissimo comunque. Non è un caso se le creature più forti o più importanti di solito sono già "uniche", già dalla mitologia . Qui si tratta di applicarlo su larga scala (o quantomeno estendere la scala). E' un po' lo stesso fascino del carnevale. Prima di tutto è utile per razionalizzare le creature "uniche" nell'ambientazione, con tutto il flavor che si trascinano appresso. E' chiaro che essere unico valorizza ogni creatura. Ad esempio, farlo per i draghi sarebbe particolarmente efficace: ogni drago è unico (nella colorazione, nelle appendici ossee, etc), ciò rende ogni drago molto più interessante. Chiaramente il grado di differenziazione può variare (in base a quante energie hai come designer o illustratore, a quanto tempo hai e a quanto sei ambizioso). Farlo sugli umanoidi comunque sarebbe fighissimo (uno dei trucchetti di Lucas, e spesso presente nei manga es. One Piece). Ad esempio io è tempo che voglio fare una one shot PF in cui ogni personaggio si crea il suo personaggio unico con le regole di creazione delle razze.1 punto
-
[TdG] I Figli della Lupa
1 puntoZevanur, mezz’orco ranger **perchè è arrabbiata?! tutti noi la veneriamo e rispettiamo!** M’inginocchio in un inchino profondo e recito la preghiera orchesca che a Lei si rivolge: <<Dea degli Orchi, Madre di Saggezza e Sorgente di Purificazione, Protettrice delle Caverne, concedici oggi la tua benedizione e che la tua bontà ....>>1 punto
-
Lord Soth, chi era costui
1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 punto@Pyros88 quindi metti in conto, che domani mattina prima delle 10 non sarai operativo..1 punto
-
[TdG] I Figli della Lupa
1 punto6 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Primo Pomeriggio] Prima che Zevanur e Mellymnia si allontanino dalla zona gli Spacca-Teschi sentono un verso provenire dal punto tra le fronde dove si trova il bozzolo. "Nnngghhh!" il filamento semitrasparente si tende e si strappa improvvisamente e la mezzorca si libera della sua prigionia cadendo verso il terreno con un tonfo sordo dove atterra flettendo agilmente le ginocchia ed appoggiando entrambe le mani a terra nonostante abbia fatto un volo da quell'altezza. La creatura si solleva e si passa la mano tra i lunghi capelli neri striati di bianco mostrando un sorriso strano e sinistro ed apostrofandoli con un tono duro della voce “Era ora che vi liberaste di queste misere creature inferiori. Mi stavo quasi convincendo che non foste all'altezza... e poi perdete troppo tempo in chiacchiere!” ed il suo sguardo si volta per un attimo verso Mellymnia. Mentre sta parlando alle spalle della femmina comincia a formarsi uno strano alone simile ad una nebbia eterea di colore marrone-nero che lentamente prende forma. L’immagine incorporea che man mano diventa sempre più nitida lascia gli astanti esterrefatti. Il loro sangue orchesco ribolle ed un misto di terrore e reverenza prende il sopravvento nei loro cuori, soprattutto in Egut. La figura che torreggia davanti a loro, alta quasi il doppio del più alto degli Spacca-Teschi, non è altri che Luthic, la Madre della Caverna, la Consorte di Gruumsh e la sua espressione è tutt’altro che amichevole!1 punto
-
Star Trek Nova - TdG
1 puntoReix Fortunatamente il capitano sta guardando il monitor e non il mio volto. Accidenti a lei capitano, sono l'ufficiale tattico, non l'addetto alle comunicazioni! Nonostante ciò scandaglio con i sensori della nave le possibili fonti di energia adatte alla comunicazione non solo nel Montana, ma in ogni centro abitato. Succesisvamente vaglio che tipo di comunicazioni sono in grado di sostenere al fine di individuare il canale più appropriato da attivare. Fatto ciò mi stacco dalla postazione e mi affianco ad Helin1 punto
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
1 puntoYamanaka Kenshin (Umano Samurai) L'arcobaleno rosso fatto del sangue dei nemici indugia ancora nell'aria di fronte a me quando l'urlo di Nagisa irrompe sul campo di battaglia proprio quando stavamo avendo la meglio. I banditi sono coriacei, non cedono nemmeno di fronte alla caduta dei loro capitani e questo significa che c'è un avversario più temibile a spronarli, qualcuno dal quale non tornerebbero con la coda tra le gambe. Qualcuno che farebbe loro rimpiangere di non essere morti alle porte del villaggio. Mi guardo attorno ma non riesco ad individuare la ragazza seppur dall'alto di Minami. Vorrei irrompere tra le linee dei banditi, oltrepassandoli e correre in soccorso di Nagisa ma non la vedo, non la individuo. Avanzo, le ferite subite sono terribili. Ustioni e tagli profondi ma non demordo. Al fianco di Oyu veniamo raggiunti da una delle evocazioni di Hibiki forse, che assalta alle spalle i nemici. "Sfondiamo Oyu." DM1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 puntoIo avevo proposto un rastrellamento di massa per usare l’intero centro abitato come esca 😂 per me possiamo andare a nanna anche noi in locanda, son pronto a trovarmi mezzo paese impagliato in piazza domattina...1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
@Alonewolf87 le parole di Hagra nell'ultimo post mi sembrano incomplete perché l'ultima parte di quanto ci dice pare lasciare il discorso sospeso in quanto ciò che ci viene detto termina con "Se siete disposti a offrirvi per queste" senza aggiungere altro. Si riferisce semplicemente al fatto che se vogliamo offrirci volontari per prendere parte alle azioni di guerriglia, possiamo farlo?1 punto
-
Of Orcs and Men - TdS
1 punto
-
Aggiornamento sito maggio 2018
1 punto
-
La scommessa dell'Assassino - Capitolo primo - La Luna Rossa
Marken Incoraggiamento? Dico pensieroso, con un mezzo sorriso beh, pensa questo: i cavalieri non vanno tanto per il sottile, quindi se vieni preso come minimo ti appendono a testa in giù, scuoiano e ti immergono nel sale. E poi ti ammazzano1 punto
-
Farondis
1 puntoQuando gli viene data questa notizia mi scurisco in volto. Sono consumato dalla gelosia e dalla rabbia e solo dopo lunghi minuti, quando siamo quasi arrivati, commento. Almeno sta bene, tutto il resto importa poco. Neanche io credo alle mie parole, al momento vorrei solo andare da lei e liberarla. Provo a soffocare una risata, però mi riesce solo a metà. Il vostro nome è più lungo del mio caz.zo mylady. Incrocio le braccia e aspetto dando esplorando con la vista la sala del trono.1 punto
-
Ambientazione e Creazione dei Personaggi
Beh io intanto presento Sherydan il mio mago, la mia maga, oh il sesso decidetelo voi io farò un post al maschile e uno al femminile1 punto
-
Attacchiamo i blocchi di statistiche
Si saranno scoraggiati capendo che tanto non potevano fare meglio del Redcap di 13th Age (che si nasconde nei pertugi se i giocatori dicono una parola proibita decisa dal GM, e pilota i PG come dei robottoni ficcandogli i coltelli nelle orecchie).1 punto
-
La scommessa dell'Assassino - Capitolo primo - La Luna Rossa
Da'len Banal (Lenal) Insomma, quello che rischia di più sono io. Mi sta bene portare il cristallo per farvi poi teletrasportare, però il diversivo dovrà essere qualcosa che attiri molto l'attenzione. Fate esplodere qualche tenda, qualche, guardia qualche prete, oppure date fuoco alla foresta, non mi interessa basta che facciate rumore. Non dovrà essere efficace, basta che sia luminoso e rumoroso. Io in quel caso non avrò problemi ad avvicinarmi alle mura dalla zona fluviale. Certo che però, per un'impresa simile un piccolo incoraggiamento sarebbe gradito... Guardando con la coda dell'occhio Alysee e Basandra. Aspettiamo la notte!1 punto
-
Attacchiamo i blocchi di statistiche
ma con che faccia poi ti aprono le presentazioni dicendo che hanno semplificato? il berretto rosso devi essere un ragioniere per tenere conto di tutte le meccaniche1 punto
-
Attacchiamo i blocchi di statistiche
In effetti questi blocchi sono molto leggibili (tolti certi wall of text), ma quasi tutte le informazioni sono sotto forma di tag o di rimando ad altre regole... come possono pensare che sia "facile" usarli durante una sessione?1 punto
-
Cap.1, Un tempo di presagi.
1 puntoWilfrido Baax, druido elfo So che Khalya mi sta aspettando, ma ci siamo accordati che l’avrei aiutata nelle indagini, ed è quello che sto facendo: una volta capito cosa vi sia successo qua potró andare a riferirglielo. Mi guardo intorno e mi sembra* che non vi sia nessuno. Mi concentro. I miei occhi diventano completamente bianchi ed il mio corpo inizia a tremare: sto per invocare un Spirito estremamente letale. Sono nuovamente al cospetto della Madre degli Spiriti. È la prima volta che t’invoco, ma noi Druidi ti veneriamo: il tuo veleno consacra le nostri falci prima della guerra**, nobile Scorpione. Mi adeguo alla mia nuova forma muovendo uno alla volta tutti gli arti e finalmente mi avvio sotto la porta...1 punto
-
La Rinascita-TdS
1 punto
-
Capitolo 1 - L'alba della guerra
1 puntoLéon D'Avimbert, il Menestrello delle cose nascoste -Ultimo braciere, decimo giorno d'Inverno "Amico, STA' CALMO!" sbotto infastidito, scrollandomi di dosso le sue mani bianchicce e sudate e versandogli un altro abbondante bicchiere. Ah, Léon! Ti riprometti sempre che la mattina è troppo bella per passarla sbronzo, eppure eccoti qua! Ne verso un po' anche a me, lo tracanno, prendo un profondo respiro e spiego: "Eccola qua, testone di un mercante! Eccola qua la tua stramaledettissima Gemma della Notte!" gli lascio del tempo per fare il punto della situazione e riprendo "Sono sgomento tanto quanto te e sai di chi è la colpa? Dei Nord e della loro dannatissima abitudine a chiamare le cose con i nomi che non gli competono! E che cavolo! Dopo vent'anni pensavo di essermi messo al sicuro da cavolate del genere, eppure è successo: vogliamo stare qui a raccontarci quanto sia inadatto a fare un mestiere che porto avanti da quando TU puzzavi di latte o parliamo di cose serie?!" Mi concedo un lungo sospiro, e ravvivo i due bicchieri. Ivan non si scompone, si siede e non rifiuta il mio invito: ci conosciamo da troppo tempo, ormai sappiamo che dopo aver sbroccato entrambi, la cosa finisce qui. "Nessun riferimento, neanche una parola scritta e poi cancellata, niente di niente mi ha fatto sospettare la natura della Gemma" riprendo con tono visibilmente più tranquillo, adesso quasi mesto "Anzi, quello che ho letto mi fa supporre che questa ragazzina non sia mai stata considerata più di un oggetto in tutta la sua vita. E chissà quante prima di lei..." Mi volto a guardarla, mentre l'alcol nelle vene tira fuori la mia parte migliore: Non avevo mai pensato che il mio potesse essere qualcosa di diverso da un errore grossolano. Forse ho solo dato adito a qualcosa che tutti danno per scontato. Povera ragazzina. Ripenso a quando lessi termini come "Estrazione" "Battitura a caldo" "Isolamento e preservazione" e tanti altri nei documenti che riguardavano la Gemma della Notte e che adesso acquistano per me tutto un altro, triste, significato. Rabbrividisco. Mentre ascolto ciò che Ivan ha da dire, mi alzo e mi avvicino alla ragazzina: guardo il suo corpo esile, i capelli corvini che scendono fino alle cosce magre, lo stesso livello al quale termina una vestaglia candida come la neve, rovinata in più punti, disarmonica, quasi come se ci fosse cresciuta dentro. Lei non mostra nessun segno di risposta, quasi non si sia nemmeno accorta della mia presenza: continua a fissare il muro di fronte a sé, impegnata in chissà quali elucubrazioni. E se si fosse davvero accorta di qualcosa che a noi sfugge? Il pensiero mi sembra talmente assurdo da portarmi quasi a desistere; invece, con noncuranza, mentre ascolto ancora le parole di Ivan, cerco di intercettare i punti del muro sui quali si posa lo sguardo della ragazzina. Mi avvicino, annuendo a Ivan e intanto carezzando la parete, tendendo un orecchio, annusando l'aria, cercando qualunque cosa di strano possa esserci in quel muro.1 punto
-
OLD - [TdS] Dragonlance - War of the Lance
1 punto
-
La Rinascita - TdG
1 puntoKhadra Beh dai volevo divertirmi un po e questa mi sembra l occasione adatta, insomma qui si balla e si festeggia e c'è da bere non capisco perché dovrei evitarla. Dector senti che ne dici se ci fermiamo a festeggiare un po? siamo appena arrivati dal viaggio un po di svago non ci fara male. (grido cio a Dector) Dopodiche tiro giu il boccale di birra che mi son ritrovato in mano (Morte e malattia a chi osa gettar via l ambrosia di noi mortali) e mi lascio trasportare dalla ragazza e mi metto a ballare (per quanto un bestione di 2 metri tutti muscoli possa ballare xD) assieme a lei, cercando magari qua e la qualche altro boccale di birra c.c1 punto
-
Capitolo 4 - The Black Sepulchre (Parte 1)
Solomon Con la pistola in mano seguo Judith al di là della porta lungo il corridoio. Mi rivolgo alla sorella: "io entro nella prima porta, vieni con me o procedi controllando la prossima?" AdG1 punto
-
OLD - [TdS] Dragonlance - War of the Lance
1 punto
-
Imbucarsi ad una festa
1 puntoho seguito i vostri consigli e ho predisposto la seguente ambientazione: -MAPPA: sono partito da un palazzo esistente - SERATA: sarà scandita dallo scorrere del tempo: alle 18 aperitivo, alle 20 cena, alle 22 ballo e alle 00 combattimenti in giardino. - SICUREZZA: ci saranno pattuglie random + postazioni fisse in ogni stanza - INVITATI/NPC: - Cyna (F) → Nobildonna zittella cinica con la tendenza ad alzare il gomito e dire pettegolezzi su altri invitati: 1d10 Pettegolezzo VERIDICITA’ 1-2 Cilia ha una tresca col Barone VERO 3 Leise ha una tresca col Barone FALSO 4 Finchey non lo conosco ma mi sembra un poco di buono VERO 5 Geoffry è una persona da non frequentare che porta sulla cattiva strada. Leise dovrebbe stare attenta VERO 6 Kari è invitato ma nutre del rancore nei confronti del Barone per via di una battaglia passata FALSO 7 La famiglia Radu è una famiglia molto rispettabile FALSO 8 Boris Torenescu cerca l’appoggio del Barone per prendere il controllo della sua famiglia VERO 9 I Torenescu sono una famiglia arricchita VERO - Cilia (F) → bellissima donna umana che ha una tresca con il Barone. Molto diffidente verso chi fa domande su di lui, pertanto se si insospettisce potrebbe avvisare il Barone. Cmq non sa molto degli affari del barone ha una vaga idea che sia implicato in qualcosa di poco pulito ma non sa molto - Leise (F) → sciocca ragazza di buona famiglia in cerca di marito facoltoso - Alix (F) → moglie di Grukam - Hilda (F) → elfa - Gery (M) → Vecchio guerriero che ricorda con nostalgia i bei tempi andati - Geoffry (M) → edonista che teorizza i piaceri e che si droga, beve e fuma, va a donne, ecc… Uomo di mezza età grasso - Finchey (M) → personaggio ombroso e molto misterioso che sta sulle sue. In verità è un ladro imbucato per derubare il Barone in quanto uomo molto ricco - Grukam (M) → Marito di Alix. Nobile - Kari (M) → nobile nano combattente che parla solo di battaglie e di uccidere orchi + 3 Famiglie NOBILI importanti di cui una di queste ha degli intrallazzi poco puliti col Barone ( e i PG dovranno scoprire qual'è). sarà l'aggancio per il proseguio della campagna che ne dite?1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00