Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Karsus

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    831
    Messaggi
  2. Lone Wolf

    Concilio dei Wyrm
    6
    Punti
    8.476
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  4. Bomba

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.888
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/03/2018 in tutte le aree

  1. ECCOLA! http://paizo.com/products/btpya08v?Pathfinder-Adventure-Path-War-for-the-Crown-Players-Guide Importante: Chi, alla luce della guida, volesse cambiare pg, bg, classe, tratti o altro, può ancora farlo.
  2. Il problema è che se ad esempio hai saltato un giorno o due senza postare, scusarti è comunque una piccola spesa emotiva, e ti costa talmente poco non farti più sentire (non hai praticamente ripercussioni, a differenza della vita reale...) Quel giorni diventano due, tre, quattro fino a quando la "figura" è troppo grande e il problema aumenta, quindi ciao..
  3. 2 punti
    Tutto giusto Nobile ambriano: lord Avyn anastasia: nobildonna ambriana, inviata della regina traduttore: giovane ambriano gemello del proprietario del Giardino delle Rose. Straniero: guerriero seminudo alto come Lahn ( beh, quello anche Avyn xD )
  4. 2 punti
    Quando ti riferisco al "nobile ambriano" parli di Lord Avyn? Mi era venuto il dubbio che fosse straniero,e lo confondevo con il traduttore,che è invece il fratello gemello scemozigota del.maledetto alla taverna,corretto? Che a sua volta parla.con Anastasia,la diafana (nobile anche lei) Tutto.giusto?
  5. @Theraimbownerd ci sta lavorando, chiedo ancora un pò di pazienza perché ci tengo che faccia da solo e cominci a capire la scheda e dove può reperire tutto ciò che gli serve grazie per la comprensione! Edit: @Hobbes grazie del consiglio, abbiamo sostituito il talento!
  6. Ci sarebbe da discutere su questo.... Siete NN nella mappa. E sul minotauro ci è andato Maeda (quindi la mucca consideratela così)
  7. Scusate, oggi sto un poco incasinato, stasera massimo cerco di scrivere
  8. Un like = un livello da bardo per Flint
  9. Trovo questa frase sia "rivelatoria": cioè le considerazioni su come lo "sparire come un ladro" svilisca la propria dignità non sono neanche prese in considerazione. Conta unicamente la fatica "emotiva" da spendere (come l'hai giustamente chiamata tu, cioè dover scrivere "scusate, ho sbagliato") in contrapposizione al negativo tornaconto personale mancante (comunque nessuno potrà mettermi in cattiva luce nei confronti delle persone che frequento nel mondo reale: professori, colleghi, superiori, fidanzata, ecc.). E' un abdicare alla propria statura umana, unicamente in favore di valutazioni di tipo dare/avere nel "mercato sociale".
  10. Cavolo sì, io ho iniziato a leggere DL per le guide, ma ho deciso di iscrivermi per fare un contest cavolo!! @Alonewolf87 @Demetrius perché avete smesso coi contest? Sarebbe bellissimo rifarne qualcuno!
  11. Obiettivi di sviluppo e Pathfinder 1E: Jason Bulmahn parla degli obiettivi di sviluppo - "Devo dire che è stato affascinante osservare alcuni dibattiti concentrarsi su varie problematiche che abbiamo affrontato e definito un anno fa, alcune delle quali sono sguardi approfonditi e sfaccettati su come la matematica dietro un sistema influenza la verosimiglianza e la sensazione generale data da un sistema di gioco. Il fatto che molti abbiano intuito il nostro intento dopo solo qualche post sui blog è un testamento alla loro comprensione del gioco. Potremmo discutere più approfonditamente e nel dettaglio i nostri obiettivi e le motivazioni che ci spingono, ma temo che sarebbe troppo tecnico e non molto interessante per molti. Ad ogni modo, penso che valga la pena provarci. Penso che proverò a parlare con gli altri all'ufficio nella prossima settimana su come comunicare al meglio alcuni aspetti della nostra filosofia di sviluppo. Il "perché" dietro alle nuove regole. Si tratta di qualcosa che potrebbe interessarvi?" Gli obbiettivi di sviluppo per il nuovo sistema della competenza - "Sapevamo che questo sistema avrebbe fatto discutere. Fondamentalmente questo sistema sta cercando di rimpiazzare una parte fondamentale di PF1 che ci causava ENORMI problemi agli alti livelli di gioco, che distorceva le scelte dei personaggi e ostacolava pesantemente lo sviluppo di nuovo materiale. Una vasta disparità di statistiche tra personaggi/avversari dello stesso livello modifica veramente molto lo spazio di gioco e porta a problemi di stabilità con l'intero motore di gioco. Il nostro obbiettivo era di trovare una via di mezzo che consentisse comunque ai personaggi di eccellere in ciò che volevano, ma senza dominare il gioco al tempo stesso; in modo da consentire ai mostri di essere una sfida appropriata per il loro livello senza avere una capacità che rendesse automaticamente inutili alcuni personaggi." (Bulmahn) Sul suo amore per Pathfinder 1E - "....riguardo a PF1. Lasciatemelo dire chiaramente. Io AMO quel gioco. Nell'ultimo decennio è stato il lavoro della mia vita. Non voglio assolutamente che se ne vada, ma non posso lasciare che il mio amore e i miei sforzi mi rendono cieco al fatto che non è perfetto. CI sono cose che potrebbero essere ancora meglio, rendendo il gioco più accessibile e, si spera, allargando il numero di giocatori che amano il gioco quanto me." Mark Seifter concorda - "Sono decisamente d'accordo. Non avrei lasciato l'università per venire a lavorare qui se non avessi assolutamento amato PF1. Continuo a giocare a PF1, anzi giusto ieri ho giocato alla campagna Ironfang Invasion. PF1 è un ottimo sistema e funziona veramente bene per il mio gruppo, specialmente con le nostre house rules che rispecchiano il nostro particolare stile di gioco. Ma questo non significa che non ci siano modi per migliorare lo scheletro del gioco, per sistemare alcune delle problematiche con, per esempio, la progressione veloce o lenta dei tiri salvezza rispetto alle CD degli incantesimi, che implica che dei PG/PNG incantatori ottimizzati possono eliminare facilmente bersagli multipli con un solo incantesimo (salvo tiri particolarmente fortunati), laddove l'incantesimo bersaglia un tiro salvezza debole. La presenza di queste problematiche non implica che il gioco non sia ottimo; tutt'altro. Ma solo perché un gioco è ottimo, non significa che non possa essere ancora migliore." L'Ora di Matematica di Mark Seifter: Sulle varie tipologie di prove di abilità di gruppo - "Abbiamo fatto i calcoli al riguardo e stilato alcune linee guida per situazioni come (in un generico ordine discendente di difficoltà): "Tutti continuano a provare finché non funziona per tutti, senza che nulla di brutto capiti con un fallimento"; "Tutti possono tirare una volta, serve che solo uno riesca nella prova e si può continuare a provare e fallire senza che capiti nulla di brutto"; "Solo la persona più esperta tirerà, magari aiutata dagli altri"; "Tutti devono tirare e qualcosa di brutto capita a chi fallisce"; "Tutti devono tirare e, se anche solo uno fallisce, l'intera cosa fallisce".... Non c'è ragione per cui non dovremmo dare consigli su questo genere di situazioni. Sono tutte cose che capitano primo o poi nelle avventure!" Sul non basare le CD sul livello dei personaggi - "...forniamo esempi di quale prove potrebbero essere adeguate al livello e, da un altra parte, ci sono delle CD suggerite per prove di quei livelli (con vari gradi entro ciascun livello, per aiutare i DM a decidere), ma siamo andati un gradino oltre e abbiamo avuto una discussione importante sul fatto che non si dovrebbero scalare cose arbitrariamente sulla base del livello; un semplice albero di quercia rimane un semplice albero di quercia." Sui successi automatici - "Devo fare una piccola correzione in merito, dato che ho visto diffondersi delle affermazioni errate, quindi ripeterò quello che ho detto prima, ma con una piccola chiarificazione: esiste un'opzione che potete scegliere (anche prima di essere esperti) che vi concede la capacità di riuscire automaticamente in alcune prove, sulla base di qual'è il vostro grado di competenza. Non si tratta di Prendere 10; incrementa con il grado di competenza, non con il vostro bonus di competenza (quindi il maestro di livello 7 è molto più bravo ad usarlo rispetto al personaggio di 20° addestrato, anche se il personaggio addestrato di 20° avrebbe potenzialmente un risultato più alto con 10+modificatore)." Ladro leggendario di alto livello contro guardia di alto livello non leggendario - "Dunque abbiamo un ladro leggendario, diciamo di livello 15? Un livello parecchio alto. Direi che mi pare sensato rendere questa guardia quanto meno addestrata in Percezione, visto che una guardia di livello 15 è una figura incredibilmente potente nel mondo di gioco e sarebbe stranamente pessima nell'essere una guardia, se non fosse quanto meno addestrata in Percezione. Possiamo anche presumere che abbiamo deciso di creare questa guarda in pieno stile PG, dato che i numeri funzionano in maniera simile. La Saggezza della guardia non è il suo attributo primario, ma la Destrezza lo è per il ladro. Diciamo che la guardia abbia 16 di Saggezza? Potrebbe essere 18 al massimo o potenzialmente più bassa. Se ricordo bene, questa guardia dovrebbe essere al di sotto della CD grazie alla quale un ladro leggendario può non tirare e riuscire in automatico con il giusto talento di abilità. Supponiamo che il ladro non abbia quel talento di abilità, ma un qualche genere di mantello magico: ci troviamo in una situazione in cui il bonus di circa +28 sarà circa pari o superiore alla CD di 28 della guardia (non ci sono tiri contrapposti) cosa che porta ad una quasi totale certezza di successo. Anche se la guardia di livello 15 addestrata avesse in qualche modo 18 di Saggezza e degli occhiali magici che gli potenziano in qualche modo la CD a 31, il ladro leggendario di pari livello ha comunque un probabilità del 90% di successo. Se la guardia fosse stata non addestrata? Sarebbe stato ancora più semplice, anche se questo non pare plausibile per una guardia di livello 15." Cosa succederebbe se il guerriero non addestrato provasse la stessa cosa? - "Ma la differenza è che in PF2 il guerriero di livello 15 non addestrato con 14 in Destrezza ha un +15 circa (o peggio con l'armatura, forse +14) invece di +2. Quindi, anche se è comunque molto facile che fallisca contro una CD 28, ha pur sempre una probabilità vagamente decente di riuscire, piuttosto che nessuna probabilità (un tiro contrapposto tra +1 di Furtività contro +20 di Percezione)." Le ascendenze permettono grande variabilità - "Solo una nota, parleremo a fondo delle ascendenze presto, ma volevo fare una veloce nota. Il modo in cui sono costruite consente una grande variabilità di scelte e differenze tra membri della stessa ascendenza. Non vogliamo costringere alcunché, eccetto per alcune caratteristiche basilari. Questa è metà della ragione per cui abbiamo introdotto questo cambiamento, per concedere alla vostra ascendenza di determinare chi siete come individui." (Bulmahn) Finire la Risonanza? "...in tutta onestà, è molto difficile che un personaggio di basso livello termini la Risonanza (scelta voluta). Il playtest di massa potrebbe dimostrare il contrario e aspettiamo con ansia quel feedback." (Bulmahn) Ci saranno mostri! Erik Mona conferma che ci saranno dei mostri disponibili per l'uso, quando il playtest arriverà in Agosto - "Ci sarà un grosso download gratuito di mostri il 02 di Agosto. Il vero manuale dei mostri per PF2 (non importa quanto sarà grande) uscirà presumibilmente con il Manuale Base ad Agosto 2019."
  12. Domingo Felipe Gabino Martìnez Rimango stupito dall'impegno messo dai miei compagni, e l'inarrestabile spezzarsi la schiena di Unto, tant'è che di tanto in tanto mi fermo a guardarlo in lacrime, forse più per l'odore stando sottovento che per vera commozione. La cena di girlo emette un buon odore invitante che raggiunge il mio viso come impersonificato in una mano che mi invita a raggiungerlo, solleticandomi i sensi. Un'altra mano impersonificata però giunge a combattere la prima: si tratta dell'odore unto di Unto. Fermandomi a guardarlo, quell'uomo lordo come Bear Grylls quando esce dalle pozze di fango e puzzolente quanto la pelle di un cadavere umano rinchiuso in un'abitazione per più di tre giorni, posso vedere nitidamente le due impersonificazioni di odori così differenti fare a botte, e mentre noto che la cena di Girlo è in evidente difficoltà, accorro a cibarmi finché ho ancora un momento prima di farmi travolgere da venti cipollini o chissà cos'altro. Ehhh Florio, ¡Todavía tienes mucho que aprender! está claro que significa ¡Forrajeo! Recuerdo que no es la primera vez que escucho sobre Forrajeo. En ese momento, mi abuelo solía decirme un viejo refrán "Se necesita fuerza y forraje en la vida", pero en ese momento pensé que era uno de esos aburridos por la demencia senil. @Traduzione
  13. @Dadone Entro domenica riesco sicuramente a buttare giù qualcosa , scusa per l'attesa.
  14. 1 punto
    Va bene, perché avrei voluto dare comunque una mano con l'avanscoperta ma non avendo i sensi appropriati mi sarei dovuto muovere con il pugnale pienamente alla mano e l'avere l'illuminazione piena mi avrebbe reso un bersaglio decisamente più facile anche se con i nuovi sviluppi, forse è meglio che mi dedichi ad altro
  15. Florio (umano mandriano) L'idea di fare una bandiera con un simbolo disegnato sopra mi piaceva. Sarebbe stato come una bandiera, uno stendardo del nostro gruppo e di Fanfurra. Certo la Piumarosa non mi sembrava il simbolo adatto per rappresentarci ma non avevo tempo per battibeccare su queste quisquilie. Peraltro alla prima pioggia il disegno si sarebbe trasformato in una macchia informe di carbone sull'indumento di Domingo. Aiutai il dongiovanni strimpellante assieme a mio cugino nel tagliare e trasportare la legna, facendo affidamento anche sul mio fidati ronzino a cui facevo trascinare i tronchi più grossi e pesanti ma mai che pesassero molto più di me. Era già tanto che reggesse il mio peso, non volevo vedere fino a che punto potessimo spingerci con le sue povere gambe. Con piacere notai poi che Girlo aveva optato per un simbolo ben più semplice, anche se non ne capivo il significato: "Girlo che significa questo palo con due travi più piccole, una in cima ed una a metà altezza, sul lato destro?"
  16. @Pentolino Snorri vs creatura verde
  17. Proverò a dare un'occhiata anch'io, per stasera. Comunque devo comunicare che la prossima settimana (fino a sabato) sarò fuori casa e non credo avrò molto modo di postare. Sicuramente seguirò il forum, ma temo dovrò fare tutto da cell. Quindi, se non mi sentite, non sono sparito.
  18. Questa sera vi faccio avere la mia idea.
  19. Non so se mettere "Like", "LoL" oppure "Confuso".
  20. Airell Sono molto taciturno durante il viaggio, mi dispiace non essere riuscito a salvare Hallwinter e ancor di più per essere stato un peso per i miei compagni. Arrivati dopo un lungo tragitto, è chiaro che l'umore di tutti sia cupo come il mio, la vista del paese mi rincuora ma non mi conforta. Finalmente arrivati.. vediamo di finire presto questa missione.. magari c'è ancora speranza per hallwinter..
  21. http://pyromancers.com/dungeon-painter-online/ Gli indicatori dei pg li aggiungo io e poi sì, metto il tutto come immagine
  22. Sto aspettando ancora un paio di persone @DedeLord e @Dardan che volevano proporsi (e chiunque altro volesse, nel frattempo), prima di prendere una decisione. come spiegavo nel post iniziale...non andrei di fretta.
  23. Si e ci saranno una volta concluso questo scontro
  24. @Lamadanzante Sto dando un occhiata ai talenti che dici; ma a me sembra un filo troppo OP; o meglio....parte depotenziando molto il personaggio; ma dal quinto livello ha una serie di vantaggi che non mi sembrano molto equilibrati. Inoltre, i drawback creano una serie di ostacoli che potrebbero creare difficoltà a far proseguire la storia; come il fatto che dovresti avere sempre la bara a disposizione ( e la campagna potrebbe richiedere viaggi e esplorazioni) e che non potresti entrare in case abitate senza permesso di qualcuno con l'autorità per farlo'. Magari mi sbaglio; ed e' giocabilissimo ma non vorrei fare molti esperimenti nel mio primo AP: magari alla prossima. Su una nota diversa, QUESTO e' il link per la pagina di Roll20: vorrei provare a gestire le mappe per i combattimenti tattici e per illustrare graficamente le aree esplorate. (Fare la mappa per Kingmakers, mi ha aperto un mondo ).
  25. E' passato troppo tempo dall'inizio di quest'ultima avventura, colpa dei mille impegni in real di tutti noi purtroppo e i dettagli di tutto quello che ci è successo sono ormai persi nello spazio e nel tempo. Magari, master, cerco di buttare giù una bozza di quello che mi ricordo esserci successo, tu correggi dove necessario così abbiamo chiaro il quadro complessivo prima di poterci esprimere. A sommi capi ricordo: - arrivo all'isola dei Wojek in un barcone sotto mentite spoglie; - arrivo a bordo di un commissario Wojek e lì è scoppiato un casino che non ricordo; - arriviamo sulla terraferma, succede qualcosa che non ricordo e finiamo in una taverna gestita da un oste dworek; - assalto alla taverna da parte dei wojek, noi scappiamo e non ricordo dove e come; - nelle fogne scopriamo questi uomini-lucertola vittime di esperimenti wojek, non ricordo se le guardie ci intercettano anche lì o cosa ma poi Dalamar combina un casino, lo lasciamo indietro e scappiamo; di questa fase i miei ricordi sono scarsi e confusi, help! - prendiamo il vagone dworek e percorriamo un tunnel lunghissimo, forse? - giungiamo alla galleria del vento dove io mi lancio per primo e poi gli altri mi seguono? - e poi cosa scopriamo? arriviamo in superficie alla famosa torre o prima scopriamo Kalla e ammaziamo alcuni wojek? o quelli li abbiamo uccisi nelle fogne prima di scappare via col vagone magico e prima di arrivare alla galleria del vento?
  26. Medardo Corlinn (umano nobile guerriero) Ci avviamo verso Phandelver sopra il carro pieno di merci. Fortunatamente i goblin od altri individui od esseri non lo hanno trovato prima del nostro ritorno ed almeno potremo concludere l'ultimo incarico carico da Rockseeker. Giungiamo alla comunità mineraria che ormai è sera, la gente è ancora indaffarata a portare avanti le proprie attività e veniamo degnati solo da qualche sguardo. In fondo in un villaggio che ha ripreso vita solo da qualche tempo e che si sta ripopolando sotto l'afflusso continuo di coloni da ogni dove, delle facce nuove non sono uno spettacolo strano, nemmeno se malridotte e particolari come le nostre. Lo sconforto non può che assalirmi nel constatare di stare facendo una anonima se non pietosa prima impressione. Desideravo così tanto giungere qui trionfante dopo aver salvato Hallwinter, il quale avrebbe elogiato il coraggio e la nobiltà d'animo miei e dei miei compagni nell'averlo salvato dai goblin e nell'aver sgominato il loro covo che minacciava l'unica via commerciale per Phandelver. Avrei avuto accanto a me un uomo retto e fidato con cui farmi spazio nella comunità fino a raggiungere abbastanza influenza da poter prenderne il controllo e riportare in auge il nome dei Corlinn. Invece sono qui mezzo morto dopo averle prese da una manciata di goblin ed una trappola d'acqua escogitata da loro, mi sento una vera delusione per il mio casato. "Dobbiamo portarle da 'Provviste di Barthen'. Immagino sia l'emporio locale." dico in tono un poco sconsolato.
  27. Ok, secondo me è inteso solo per armi a distanza. Ha anche un suo senso logico, ma ovviamente decide il DM.
  28. Così parlò colui che ci mise contro una aberrazione cagavermi Ricorda che quello di prima è ancora attivo ... non è ancora passata un'ora dalla tua bevuta
  29. @Hugin se usi il movimento per intimidire non puoi però attaccare, il nemico sarebbe fuori portata. Ti conviene muovere e attaccare.
  30. non faccio metagame per me siete tutti ostili ok grazie
  31. Lanh Vedo che la conoscenza sulle tradizioni interessa solo a me Mentre seguo il sindaco verso il salone dove dovremmo incontrare questa nobile donna ambriana mi guardo intorno incuriosito, è la prima volta che passeggio in una costruzione così grande, almeno senza essere inseguito. Non so se riuscirei a vivere in un posto del genere in pianta stabile, troppo.. Mmmmh TROPPO. quando nel salone mi vengono presentati gli ospiti rimango impietrito, e pur tenendomi a freno per le parole di kallio un sorriso feroce mi si stampa sulla faccia (stavolta veramente) e al momento del saluto con i 2 del Vicolo una morsa di ferro si serra sui loro avambracci Master Mentre con questa fragile nobile tento di essere "delicato" per quello che posso Sicuramente mi trovo in una situazione poco adatta a me e mi muovo in maniera molto impacciata e parlo poco per evitare danni. Appena possibile mi avvicino a kallio ed Hubert Quelli sono gli uomini del Vicolo... Preferirei star loro lontano, non so quanto potrò trattenermi. Ho qualche problema a controllarmi in alcune situazioni.
  32. Tocca a te, è sempre lo stesso turno. Il turno prima hai ucciso un nemico, poi toccava a Wurrzag ma ha passato pure lui. ora tocca a tutti voi, vi ho messo dopo gli orchi e gli umani così potete muovervi con più facilità; avete praticamente ritardato tutti la vostra turnazione, RAW.
  33. Elijah Capobosco Non ho molte cose da dire durante il viaggio, anche perché mi sento tutto un livido con quella dannata onda d'acqua. Quei piccoli demoni ci hanno giocato proprio un brutto scherzo! Avrei potuto spaccarmi la testa in qualche roccia mentre l'acqua sballotavva il mio corpo...per fortuna, ancora una volta, sono riuscito a cavarmela, ma credo che avrò bisogno di un lungo sonno ristoratore per rimettermi in sesto del tutto. Per fortuna il viaggio procede senza ulteriori intoppi: non sarei riuscito nemmeno a tendere il mio arco tanto mi fanno male le ossa! Dannazione...spero solo di arrivare a Phandelver in fretta, depositare le merci e dormire su un comodo giaciglio. Ho anche qualche faccenda da sbrigare al paese, dovrò trovare il modo di non dare troppo nell'occhio...ci dormirò su. A chi dobbiamo recapitare le merci? domando infine in vista del villaggio, calando il cappuccio sul volto, per precauzione.
  34. Perché? alla fine non cambia molto è un pelo più skillato nell'uso dello scudo e resistente se viene trascinato, oltrepassato, travolto ecc... alla prima carica di dinosauri tutti dietro di me
  35. Erano sicuramente una delle parti migliori dell'esperienza della community D'L, ma si erano poi fermati da un lato per questioni organizzative, ma dall'altro anche perché gli ultimi contest che avevamo fatto erano stati decisamente poco partecipati. Sicuramente se si riuscissero a riportare in auge ne sarei solo contento.
  36. Volendo potete avere anche tutti lo stesso tratto, non c'è problema.
  37. Scusate, credevo di aver già fatto. Rimedio subito.
  38. Ella non ha sentito l'elfa. La targhetta sbrilluccicante ha attirato troppo la sua attenzione. Ora è in assetto "Il primo che si muove, riceve un pugno in faccia"
  39. @Fezza (e tutti): con il mio pg sto studiando come fare a evadere, nel senso di aiutare Alton a evitare le ronde e permettere ai prigionieri la fuga. Per evitare le ronde ho la soluzione, mentre per l'evasione dei prigionieri sto valutando insieme a dalamar78 un discorso su cosa può fare una certa magia. Preferirei non far imbracciare le armi a nessuno. Ciò a cui non ho pensato, e volevo coinvolgervi in tdg appena sono pronto, è la questione cavalli di cui hai parlato e chi andrà a recuperare gli oggetti dal carro (non so dove si trova). Infine ho in mente un paio di giocatori, inizio a chiedere se uno è interessato.
  40. Girlo Foraggi Dopo aver preparato le esche, allestisco il fuoco da campo, la cui funzione si dimostra doppia permettendomi di preparare il carbone per la preparazione della bandiera. Pur convenendo sull'idea di Domingo, dedico però la maggior parte del tempo alla cena, riuscendo a pescare un pò di pesce. Nonostante l'alborella sia un buon pesce da frittura, sono costretto a fare altrimenti in mancanza di mezzi Mi servono dei bastoncini penso preparando alla bell'è meglio degli spiedini con cui infilzo il pescato, così da preparare una rustica cena da campo. Concludo le operazioni disegnando una rudimentale F di Fanfurra sulla bandiera, così da ricordarci sempre da dove veniamo e lo scopo della nostra spedizione E' pronto! esclamo osservando l'opera compiuta. Non è certo come passare la serata a casa di Daurio, ma almeno la fame non sarà un problema.
  41. Opzioni Infernali in D&D Questa anteprima più che aggiungere informazioni sull'ambientazione del multiverso si concentra sull'aspetto più "meccanico" delle cose, quindi farò un rapido elenco per rendere più agevole la sintesi. Visto che uno dei capitoli di MTOF sarà incentrato sulla Blood War, non si potrà fare meno degli Immondi, quindi: - Ci saranno le statistiche di alcuni arcidiavoli, e saranno ristampate quelle degli arcidemoni già presentati in Out of the Abyss. - Le varianti dei tiefling non legati al sangue di Asmodeus, precedentemente pubblicate in un UA, sono state leggermente modificate in base al feedback. - Saranno pubblicate le regole sui culti diabolici e demoniaci (anticipate nell'UA di cui sopra, non so quanto modificate), ed è sottolineato come non siano regole per personaggi giocanti, seppur possano essere convertite facilmente a tale scopo. - Ci saranno anche varianti di cambion. Nello specifico, si fa riferimento al cambion del Manuale dei Mostri come il frutto di un'unione tra un Immondo tentatore, come una succube, un incubo o Graz'zt, ma il cambion potrebbe anche nascere da un Immondo che fa della forza la sua maggior virtù, quindi sono state aggiunte regole su come modificare questa creatura in base al proprio genitore immondo. - Oltre gli arci, ci saranno anche le statistiche di altri demoni, diavoli e yugoloth. Saranno principalmente di GS elevato (come un gran numero dei mostri di MTOF), ma non mancheranno mostri di GS inferiore.
  42. Il DM mi ha chiesto di avvisarvi che oggi non riesce a postare
  43. L'umano è morto morto? Ho spare the dying...e poche altre cure se non ci fermiamo per 10 minuti.
  44. Hibiki [Vecchio divinatore umanoide] Yamanaka, occupati di quei pezzenti a sud, insieme ai ragazzi che sono li... Arceri, non sento le vostre frecce fischiare! Maeda, Oyu... Tocca a voi! Finite quella mucca e occupatevi del tizio magico... Fuori tutti, facciamoli fuori!!! Urlo sovraeccitato, aggiungendo poi: Fuori le barriccate a est, ritirate il ponte! Fuori anche a sud e a nord! Mentre parlo così, comunque, non rimango con le mani in mano: con un basso mormorio ed un ampio gesto del braccio, manipolo il puro flusso del tempo, facendo in modo di rallentarlo per i miei alleati. tutti
  45. Tanto dipende dal livello di potere della campagna, magia e dei personaggi. In prima battuta ti posso dire che puoi far si che contenga un ingrediente caratteristico per ogni divinità principale. Magari le informazioni a grandi linee possono trovarle in biblioteca, la mappa in un antico tempio e da lì sviluppi l'avventura. A grandi linee dovranno preparare i vari incontri in base ai classici versi che descrivono la cerca di ogni ingrediente e poi sta a te diversificare le avventure. Possono cercare Giove all'olimpo, andare al centro della terra o sotto al Vesuvio per una forgia di Vulcano in cui cuocere gli altri ingredienti, rincorrere Apollo nei cieli per chiedere di avere una piuma dei suoi calzari e chissà che altro. Insomma, le imprese eroiche possono essere le più disparate e si può prendere spunto dalla mitologia greca e romana, materiale molto ampio, quindi penso sia facile inventarsi qualcosa. Per me sarebbe un'avventura finale, anche molto epica. Certo, fosse di livello basso le avventure dovrebbero essere più leggere e meno impegnative!
  46. 1 punto
    Thorgard ThorKarr Spaccacrani Mugugno alle parole di Bregan. Andiamo dagli altri. Non è saggio girare in questo luogo divisi tra di noi.concluse raggiungendo il resto del gruppo.
  47. Se un personaggio è oggetto di un effetto magico tipo Confusione o simili, il giocatore può mettersi delle cuffie che trasmettono lo Zoo di 105 mentre si gioca. Se un PG perde la vista, via con la mascherina per dormire sugli occhi del giocatore! Una cosa che ho fatto in gioco è stato girare un labirinto senza carta e penna per disegnare - o semplicemente senza strumenti da geometra per misurare le stanze. Se il labirinto non ha solo angoli di 90 gradi (magari è fatto come quello de Il nome della rosa) è garantito al 100% che i PG e i giocatori diano fuori di matto. Con un labirinto di 30 stanze totali, abbiamo giocato una sessione e mezzo ovvero dieci ore in real prima che i PG imbroccassero quasi per culo l’uscita.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.