@Crees @luisfromitaly
Monociglio di Will
“Scegli un Segno Rivelatore — un attributo fisico che ti distingue come Nato dalla Terra — che rifletta lo spirito della tua Terra. Potrebbe essere una caratteristica animale come le corna di un cervo o le macchie di un leopardo, o qualcosa di più generale: capelli come foglie o occhi di cristallo lucente. Il tuo Segno Rivelatore rimane non importa quale forma tu prenda.”
[Druido, scheda del]
Premetto che non avrei accettato il monociglio come Segno Rivelatore del Druido. Rivelatore di che? Potrebbe avercelo chiunque. Se il monociglio fosse stato verde, a mo’ di erbetta o muschio, avrebbe già più riflesso lo spirito della sua terra.
Ad ogni modo il Segno Rivelatore rimane… perché serve a rivelare e distinguere il Druido.
Crees puoi sempre usare il
“Spiega le conseguenze o il prezzo da pagare e chiedi di nuovo”
Es.: Se tagliassi il sopracciglio perdi i tuoi poteri finché non ti ricrescerà? Sicuro di volerlo fare?
Oppure: Il legame con la tua terra è inscindibile. Hai già provato altre volte a tagliare il sopracciglio, ma ti è sempre ricresciuto un attimo dopo, e più folto di prima. Etc..
---
Il Discernere è legato all’oggetto del discernimento.
Più il bersaglio è generico, più il risultato della mossa sarà generico. Ma finché c’è uno studio attento, il trigger della mossa si innesca.
Esempio,
Giocatore: Mentre cammino tra la folla, squadro tutte le facce che incrociano il mio percorso. [Tiro Discernere]
GM: Noti un tizio incappucciato che ti sta seguendo da stamattina. È molto sospetto…
Se il giocatore fosse un ladro si potrebbe aggiungere: Conosci bene quell’ atteggiamento: sta corteggiando l’amuleto di quarzo rosa che porti al collo.
Altrimenti,
Giocatore (non ladro): Mmh… osservo attentamente il suo comportamento, per capire cosa voglia da me. [Tiro un altro Discernere e prendo +1]
L’importante è che un buon tiro porti sempre a qualcosa di utile per il giocatore.
Per il resto sono sempre per la narrazione condizionale, che un po’ bypassa le limitazioni del PbF.
Giocatore: Osservo attentamente la scrivania di Tizio [Tiro Discernere]. Qualora trovassi qualcosa di utile, mi trattengo ancora un po’ lì. Altrimenti vado a farmi un giro.
Ma ripeto, l’importante è dare sempre qualcosa di utile.
Esempio,
Giocatore: Osservo attentamente la scrivania di Tizio [Tiro Discernere] e vado a farmi un giro.
GM: Ora che sei uscito a prendere una boccata d’aria, ripensi a certe scartoffie sospette sparpagliate sulla scrivania. Sbirciando nel suo ufficio dalla finestra, noti che Tizio le raccoglie in tutta fretta, le ripone in un cassetto, lo chiude a chiave, e mette la chiave sotto il panciotto.