Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    8
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Ricky Vee

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    5.147
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.397
    Messaggi
  4. aza

    Amministratore
    4
    Punti
    5.491
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/07/2017 in tutte le aree

  1. Questo e' il topic di servizio per l'avventura. Qualunque domanda, comunicazione, dubbio, battuta, o ogni cosa off game vi venga in mente, mettetela pure qui
  2. Questo articolo è una raccolta delle recensioni delle avventure per D&D 5e che vi abbiamo proposto nell'ultimo anno su Dragons' Lair. Vediamo quali articoli potreste esservi persi.
  3. @Brenno: il nome fa molto GoT Comunque stamattina, appena trovo 15 minuti tranquilli a lavoro, dovrei aprire finalmente il Topic di Gioco e il Topic di Servizio.
  4. Sono lieto di annunciare che D&D Beyond sarà rilasciato nella sua forma completa martedì 15 Agosto! Da quel momento tutti i contenuti ufficiali e i due livelli di sottoscrizione saranno disponibili per i giocatori. Potrete anche accedere finalmente al fantomatico Chromatic Orb. Vi ringraziamo di nuovo per la forte partecipazione alla fase beta e vi chiediamo di continuare a sostenerci mentre continueremo a migliorare tra ora la data di lancio. Posso ora fornirvi anche i dettagli sui prezzi. D&D Beyond fornisce diverse opzioni di acquisto sia per i contenuti digitali ufficiali che per le sottoscrizioni. I giocatori saranno in grado di sbloccare i contenuti ufficiali di Dungeons & Dragon in formato digitale con un acquisto singolo integrato nel set di strumenti. I giocatori potranno anche comprare singoli elementi di giochi o blocchi di contenuti presenti in qualsiasi fonte ufficiale. Vi piace giocare un barbaro? Potete sbloccare unicamente quella classe e tutte le opzioni relative. Volete giocare "La Tomba degli Orrori" da I Racconti del Portale Sonnecchiante? Sbloccate quella singola avventura. I manuali digitali (come il Manuale del Giocatori e la Guida di Volo ai Mostri) saranno disponibili per $29.99, mentre i moduli di avventura (come La Maledizione di Strahd o Il Tuono del Re delle Tempeste) saranno disponibili per $24.99. Per la prima settimana dopo il lancio Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master e Manuale dei Mostri saranno in vendita per soli $19.99 cadauno! I giocatori possono godere a pieno della loro esperienza con D&D Beyond iscrivendosi ad uno dei due livelli di sottoscrizione. Il Livello Eroe (Hero Tier) a $2.99/ mese è pensato principalmente per i giocatori. Rimuove le pubblicità dal sito, consente ai giocatori di creare un numero illimitato di personaggi e di aggiungere materiale homebrew condiviso pubblicamente alla propria collezione, da poi usare con gli strumenti del sito. Il Livello Master (Master Tier) a $5.99/ mese è pensato principalmente per i Dungeon Master e i gruppi completi. Fornisce tutti i benefici del Livello Eroe e in più consente ad un DM di condividere tutto il proprio materiale ufficiale sbloccato con gli altri giocatori all'interno di una campagna, in modo che i contenuti non debbano essere sbloccati da ogni singolo giocatore.
  5. Sciallo per me viso che dal 22 al 5 sarò in vacanza
  6. 2 punti
    Rufus Thrain... Dico mentre mi precipito a cercare si togliergli di dosso qualche pietra... Il suo bofonchiare mi tranquillizza, ma i tagli un po meno. Prendi questa, bevi, ti farà bene Una volta ripreso continuo Ci aspettavano... E come avete giustamente detto potrebbero attenderci all'interno spiacevoli sorprese. Direi di agire cosi, ma gradirei una vostra opinione: prima controlliamo tutte le case, uffici e quant'altro qui fuori. I 5 soldati faranno da piantoni di fronte ogni edificio noi 5 entriamo a perlustrare ogni interno... Successivamente entreremo nelle miniere.
  7. Gli Imp non hanno Intuizione. I barbazu non hanno Intuizione. I Levaloch non hanno Intuizione. Le erinni hanno un misero +10. Per me la Paizo ha deciso di andare full retard e rendere facile imbrogliare il Diavolo per qualche ragione sconosciuta. Probabilmente cause memes, dato che altre spiegazioni non le trovo.
  8. Brenno Quando l'ultima rotella del mostro finisce la sua corsa nel pavimento proprio contro un mio stivale, sorrido compiaciuto. Ripongo la spada nel fodero e vado a recuperare le mie accette da lancio conficcate una nel dorso e una in prossimità di quel che resta di un occhio. Mentre quella vicino all'occhio si estrae facilmente, l'altra mi costringe a tirare forte aiutandomi con una gamba. Questo è stato veramente un gran colpo, penso orgoglioso della mia forza e della mia mira. Osservo lo squarcio nel carapace soddisfatto, poi mi rivolgo a tutto il gruppo, ragazzi siete stati davvero grandi. Non mi escono tante parole, sono ancora molto sudato e mi passo una mano tra i capelli neri per togliermeli dalla fronte appiccicata. Vedo che Iorven è ferito ma in piedi, allora vado a controllare Ammon. Caro capitano, mi dispiace di averti trascinato come un sacco di patate del mercato, ma se te la caverai da questa brutta storia, e sono convinto che lo farai, come minimo mi devi una birra, anzi facciamo due. So che non mi sta sentendo, il mio è più un auspicio, un modo per esorcizzare la paura, sperando di rivederlo presto in piedi. E pensare che appena ci siamo conosciuti, fosse stato per me non l'avrei nemmeno coinvolto in questa vicenda, ed invece si è subito messo davanti al mostro per farci da scudo. Penso che Ammon sia una brava persona e che per questo meriti di vivere altre battaglie gloriose.
  9. Ecco un elenco di articoli interessanti apparsi nell'ultimo anno su Dragons' Lair. Questo articolo è una raccolta delle recensioni delle avventure per D&D 5e che vi abbiamo proposto nell'ultimo anno su Dragons' Lair. Vediamo quali articoli potreste esservi persi. Visualizza articolo completo
  10. Avviso che, come da firma, da domani fino all'1 di Agosto la mia frequenza diminuirà notevolmente (posteró solo la sera tardi). Nel caso, Gordan muovi Anton. Ah, abbiamo superato i mille post. Siori e siore, é ora di aprire il secondo TdG.
  11. Avviso che, come da firma, da domani fino all'1 di Agosto dimuiró notevolmente la frequenza (posteró solo alla sera). Nel caso, Tarkus muovi i miei PG. Vale anche per le altre campagne con membri del gruppo come master.
  12. Avviso che, come da firma, da domani all'1 di Agosto non potró postare con costanza (solo la sera tardi). Nel caso non mi vediate, Gamma puoi pure muovere Friedrich.
  13. Minene [Piazza Centrale, Mattina] .. Oh.. Grazie Narcyssa.. Finalmente non devo passare gran parte della giornata nella speranza che questi portafortuna riescano a fare qualcosa di decente.. Questo è ciò che pensa per poi sorridere in direzione di lei, mostrandosi in gran parte diversa da come lo era pochi secondi fa con gli altri estranei, d'altronde gli altri non li conosce e, fino a prova contraria, possono essere compresi in una delle categorie che lei definisce "minacce".. Ovviamente si passa dai soggetti più pericolosi dei quali non fidarsi perchè potrebbero farti del male a quelli che invece potrebbero semplicemente essere un'enorme palla al piede da trascinare e sopportare. La sua vita le ha già donato così tanto ottimismo che pare sondare principalmente queste categorie, prima di passare su un altro piano. Il cane rabbioso? Domanda in direzione dello gnomo, soppesando la possibilità di prendere un tavolo in quel luogo e ipotizzando come potrebbe finire il loro incontro e la sua situazione, storce appena il naso all'idea, prima di riabbassare lo sguardo su colui che ha proposto, passando in rassegna anche il resto del gruppo. Beh.. Diciamo anche che non è proprio il luogo adatto per due signore. Potremo andare in qualche posto ben più tranquillo. Così da evitare qualche vecchia conoscenza indesiderata.. La parola passa ad Arthon ed incrocierà proprio lo sguardo di Minene. Se lui sta cercando di capire se ha mai avuto a che fare con lei, lo stesso si potrebbe dire di quest'ultima.. L'espressione non è delle più raccomandabili, passandolo in rassegna e controllando i suoi modi, le sue particolari attenzioni. Chissà... Forse.. Calma Minene.. Questo non è il luogo e il momento adatto. E sa da una parte incontra lo sguardo perplesso o pensieroso di Arthon, dall'altro incontra quello sorridente di Zeb che pare già pronto a quello che è un baciamano. ................ Pure questa..... Porge la mano in direzione di Zeb, portando lo sguardo ben altrove per non osservare quell'atto, non trovandosi del tutto a suo agio in quel segno di riverenza, così tanto lontano dal suo retaggio e così tanto lontano dal suo stile di vita. L'unica cosa che vorrebbero farle alcuni, più che il baciamano, sarebbe il tagliamano. Non osserva ancora la propria mano, almeno finchè non sentirà le labbra di lui sul dorso della mano. Ugh.. Minene, piacere mio. Conclude per poi riprendersi la propria mano e guardare ancora un poco il manipolo di persone che ha tutta l'intenzione di avviarsi verso la taverna a discutere di questa spedizione. Sicuramente tanta concorrenza.
  14. No, come ti spiegavo prima "le armi naturali non ottengono mai gli attacchi iterativi dovuti ad un BaB pari o superiore a +6", quindi con le tue armi naturali da orso usi solo il BaB +7, quello a +2 non ti fornisce alcun attacco aggiuntivo. La tua opzione per il completo da orso è quella che ti ho esposto prima. L'unico modo per esulare da questo limite è prendere in qualche modo i talenti (Improved) Rapidstrike dal Draconomicon.
  15. Non mi è chiara la domanda. Solitamente per un druido Inc. Focalizzati (Evocazione), Aumentare Evocazione e Incantesimi Naturali sono un must. Detto questo il resto dipende molto dal ruolo che vuoi ricoprire, dai manuali che hai a disposizione e dalla composizione e livello di ottimizzazione del gruppo.
  16. X @ThorgarThorgar e @Alonewolf87
  17. Zeb Zauker [Piazza Centrale] La giovane che avevo visto in precedenza, chiama a gran voce Narcyssa, e una volta avvicinatoci, le salta al collo, abbracciandola. Mi scanso a malincuore, pensando ad un fantasioso intreccio di arti e corpi.... Batto velocemente le palpebre, con un sorrisetto malizioso sul viso che lascio però scomparire subito. In riga, Zeb! Sguadro un pò tutti, sorridendo alla ragazza e cenno di sricambiando il cenno di saluto a Weber, che conosco. Graster propone di andare a bere qualcosa al "Cane Rabbioso" "Ehi, Graster! e che modi sarebbero questi?" lo guardo aggrottando le sopracciglia " lasciaci almeno un secondo per le presentazioni...siamo o non siamo dei galantuomini in un mare di zoticoni?" sorrido, soprattutto a Weber Propongo il baciamano a Minene, e porgo la mano all'uomo, di sicuro un miliziano dai modi e dal vestiario "Piacere, Zebedias Zauker, Chierico di St.Cuthbert, Zeb,per gli amici" "Direi di andare all' "Abile Carrettiere"; il "Cane Rabbioso" è sempre pieno di piantagrane e tizi che ascoltano troppo....non è conveniente parlare di queste cose in strada,... e inoltre,come dice Graster sembra stia per piovere, per cui..." faccio un invito con la mano, incamminandomi vicino a Narcyssa La comitiva sembra molto variegata ed eterogenea; mi viene quasi da sorridere, pensando a cosa possa uscirci fuori da questo manipolo di tizi avventati e sognatori
  18. Arthon A tutti in piazza Visto che siamo tanti, forse sarebbe meglio trovare un posto un poco più "pacifico" del Cane, giusto per non inaugurare la nostra piccola compagnia con una rissa da taverna. qualcuno ha proposte? nel frattempo, scruto i nuovi arrivati, in particolare la ragazzina e Zeb, cercando di capire se possa mai aver avuto a che fare con uno dei due, anche solo per un momento Dm
  19. Questo dipende da te. Su Mystara esistono oltre 100 immortali "ufficiali" che sono apparsi in gazzettini, avventure o altro, compresa gente abbastanza "ridicola" come Soubrette o Gran Boss Ratto. Coi miei amici abbiamo adattato la cosa (mentre adattavamo a 3.5) riducendo drasticamente il numero a una trentina, alcune eliminadole proprio, altre assimilandole ad altre. Per esempio da noi Legistur e Odin sono in realtà lo stesso immortale chiamato in due modi diversi e adorato in modo leggermente diverso. Lo stesso per Thor/Martmaras, Nooga/Protius ecc... Puoi fare quello che preferisci. L'unica considerazione che faccio è che se conti di spostare la campagna totalmente sulla mitologia norrena e sui piani, tanto vale lasciare da parte Mystara e fare un'ambientazione a sé stante (magari estrapolando parti da Mystara). È poco utile avere tutto un mondo da gestire se poi le vicende sono da tutt'altra parte (e non credo tu abbia intenzione neanche di mettere alphatiani e glantriani su Asgard).
  20. No. Praticamente da un lato ci vuole essere una spesa a livello di talenti per accedervi altrimenti sarebbe troppo semplice sfruttarla, dall'altro essenzialmente sarebbe stato troppo lungo spiegare tutta la questione nel talento stesso quindi hanno scritto il capitolo a parte. Le armi naturali si dividono in primarie e secondarie. Quelle primarie (per un orso gli artigli) usano il BaB pieno e aggiungono la Forza piena ai danni, quelle secondarie (il morso per un orso) si fanno a BaB -5 (a meno che non si abbia Multiattacco allora diventa -2) e aggiungono solo metà della Forza al danno.
  21. Pelle coriacea fornisce un bonus di potenziamento all'armatura naturale, che si va quindi a sommare al +0 dell'umano o al +5 dell'orso polare. Supponendo si parli di un umano sì avresti due talenti alla creazione (che spenderai su Voto Sacro e Voto di Povertà direi) e i tre per i DV (3, 6, 9) da scegliere liberamente, in pù i 6 bonus del voto da scegliere unicamente tra i talenti eroici
  22. Ti ho spostato la discussione nella sezione apposita. Tornando alle domande Di base ottieni la Destrezza e l'armatura naturale dell'animale perdendo gli effetti degli oggetti quindi essenzialmente sì. Ricorda però che eventuali incantesimi lanciati in precedenza mantengono i loro effetti (vedi pelle coriacea) e che ci sono modi per mantenere gli effetti degli oggetti (armatura selvatica, fibbia selvatica ecc). Ma tranquillo che il druido è già straforte di suo Le capacità fornite dal voto di povertà sono in aggiunta ai talenti e incrementi di caratteristica che si otttengono ogni 3 e 4 DV rispettivamente. Comunque ti assicuro che salvo campagne davvero particolari il Voto di Povertà è tutto fuorchè sgravo. Forse il personaggio che ne può sfruttare leggermente di più i benefici è il druido proprio perchè appunto di base quando si trasforma perderebbe accesso agli oggetti quindi gli pesa leggermente meno che agli altri (ma è comunque una gran seccatura vivere senza oggetti magici tutto il tempo).
  23. Se vuoi fare il paladino arciere allora vai di umano. Lo stile con l'arco richiede tanti talenti per essere funzionale, prender e già due al 1° livello è oro.
  24. Signori, ecco a voi il Topic di Gioco. E qui il Topic di Servizio. Spostiamoci pure li', scusate il ritardo
  25. Se è una campagna difficile, potresti pensare ad un Chierico. Prendi Incantesimi Persistenti e Metamagia Divina. Poi diventi RKV. Ma dovresti fare attenzione a non sfigurare. Anche perché saresti molto più forte degli altri. Ma se la campagna è difficile... Potresti pensarci. Ti concede di prenderti un livello in una classe base non core per entrare in classe di prestigio? L'RKV in pratica è una sorta di Combattente di Wee Jas e richiede di essere chierico di Wee Jas per l'appunto e avere un livello da Crociato. L'unica problema è se il master ti mette tanti counterspeller violenti senza concederti divine defiance per rispondere. Ma tant'è...
  26. Quindi praticamente solo le classi di prestigio puoi prendere da manuali che non siano base e perfetti, questo mi fa sorgere una domanda, se una cdp richiede un talento che non si trova su questi manuali, non la puoi prendere? O sbaglio? Ti suggerisco comunque di cercare di capire il livello di ottimizzazione degli altri membri del gruppo ed agire di conseguenza. A prescindere da questo, un daring outlaw con un paio di livelli da swordsage è molto divertente da giocare se non vuoi andare sul classico incantatore a lista completa.
  27. Detto anche "unico PG sculato con i dadi".
  28. Martedì 3 novembre 764 [Fucina di Osgood, mattina presto] @Goril
  29. Salve a tutti, vi anticipo che sono (anzi sarò) un DM, sono alle prime armi col gioco e quindi vi chiedo di non usare termini tecnici troppo complicati. Comunque sia... Ho intenzione di creare una bella campagna... ho un solo piccolo problemino, ho ideato un'ambientazione ma non una campagna vera e propria e quindi vi chiedo aiuto per darmi un'idea su come indirizzarla... L' AMBIENTAZIONE 500 Anni fa Nel mondo regna(va) una razza molto intelligente avanzata magicamente e culturalmente, che amava costruire dungeon per contenere i propri morti, durante gli scavi vengono a conoscenza di una stirpe di dei (lovecraftiani) stupidi ma capaci di ragionare, l'antica civiltà diede inizio a un rapporto simbiotico con questi dei: loro servono gli dei, gli dei fanno favori all'antica civiltà. Dopo vari secoli l'antica civiltà da serva dei grandi antichi, si cominciò a comportare da padrone di questi esseri... fu un disastro. Ai grandi antichi ciò non piace e scatena un' epidemia che uccide la maggior parte degli infanti dell'antica civiltà portando la specie ad estinguersi (anche se è rimasto ancora qualche individuo in circolazione), in tutto questo l'umanità e le altre specie prosperano negli anni di crisi dell'antica civiltà... 30 Anni fa Nascono "I cercatori" società segreta che vuole scoprire ogni singolo tipo di magia per distruggere gli esseri malvagi che la praticano (combattono il fuoco con il fuoco) , per ottenere ciò che vogliono tendono a catturare, interrogare, uccidere e studiare i cadaveri di creature magiche (facendo un grande favore alle persone che ne sono vittime), un giorno sono riusciti a mettere le mani su uno dei superstiti dell' antica civiltà e dopo aver conosciuto le abilità di questo essere vengono a conoscenza dei grandi antichi... Cominciano a organizzare spedizioni verso le catacombe dell'antica civiltà, ma trovano solo dei minori, i grandi antichi sono estremamente potenti e ucciderli è quasi impossibile, all'improvviso si rendono conto è che l'unico modo per ottenere del potere da loro è di fare dei patti con loro... da lì in poi faranno patti con ogni genere di creatura anche solo minimamente potente o divina... Questi patti consistono nel lasciar agire indisturbate le creature in questione e perchè no? Portarli delle prede (persone innocenti)... Era moderna E' nata La chiesa della purezza che punta a purificare tutta la magia esistente, la Chiesa non è altro che il volto pubblico dei Cercatori, è formata da uomini spietati con il solo obbiettivo di far credere alle persone che la Chiesa sia sicura e che li protegga, prova a convincere le persone che devono abbandonare i propri villaggi e trasferirsi a Meridiana: unica città che è sotto il comando della Chiesa della purificazione (per quanto influente, la Chiesa non comanda direttamente le città ma "consiglia" molto spesso ai re delle altre città cosa fare, i re che non li danno retta non sopravvivono a lungo). La chiesa chiama le persone per avere cavie su cui fare esperimenti oppure per arruolare nuovi soldati. I soldati della chiesa si chiamano Purificatori e sono tutti paladini che hanno deciso, che proteggere i deboli non fa per loro, sono totalmente consapevoli della malvagità delle loro azioni e ciò non è un problema per loro. Il capo dei Cercatori e della Chiesa della purezza è il gran cercatore pontefice Haurus Nenz Detto questo vi chiedo aiuto per ideare la campagna... Critiche? Idee? Consigli?
  30. Gloibur "Braccio Grigio" Sento il familiare rumore di ingranaggi che si bloccano, un grande sorriso appare sul mio stanco volto, rincuorato dal fatto che non ci sarà nessuna esplosione osservo gli ultimi rigidi movimenti del costrutto finché si accascia inerme a terra, di nuovo uniti siamo riusciti a sconfiggere il nemico, non saremo un gruppo ordinato ma di certo sul campo di battaglia sappiamo dire la nostra, non posso che ritenermi fortunato ad avere dei validi compagni come loro. Ripongo la mia fidata Nancy dietro la schiena, osservo il gruppo che si sta lentamente riprendendo dallo scontro, mi avvio con passo stanco verso Iorven che faticosamente si rimette in piedi, un largo sorriso mi riempie il volto e in tono scherzoso stuzzico il pirata "Ci sei andato davvero molto vicino questa volta orecchie a punta, coraggio fammi vedere come sei messo vediamo cosa posso fare..." osservo con occhio critico la ferita appurato che non ci sia traccia di veleno raggiante affermo "sei davvero un elfo fortunato, il colpo è entrato in profondità eppure non vi è traccia di veleno residuo, quell'ammasso di ferraglia deve aver fatto cilecca, la ferita è profonda ma nulla che non possa risanare, ora cerco di richiuderla stai fermo..." appoggio la mano sana sulla ferita dell'elfo chiudo gli occhi mi concentro e mormoro nella mia lingua antiche parole di guarigione, un leggero tepore si diffonde dal mio braccio verso la clavicola colpita del mio compagno, al che metto mani alla mia borsa del guaritore "non sono riuscito a bloccare del tutto l'emorragia, meglio fare affidamento ai vecchi rimedi, questo può bruciare un po..." dico mentre spalmo un unguento fatto di erbe lenitinive e minerali al che con una benda pulita faccio una veloce ma efficace fasciatura "Ecco così dovrebbe andare" affermo soddisfatto.
  31. Sì, perché la maggior parte di loro erano eroi leggendari del passato. Alphatia era una regina dell'impero diventato poi appunto Alphatia, Ilsundal fu il grande re degli elfi che condusse l'esodo della razza dai Evergrun a Sylvan Realm dopo il cataclisma di Blackmoor e la glaciazione ecc... I mortali li chiamano generalmente immortali più che dèi (ma puoi considerarli sinonimi). Comunque sì, sanno dell'esistenza delle sfere come concetti pure che animano gli immortali. In teoria potrebbero esistere anche chierici di una sfera devoti ai suoi concetti più che a un immortale in particolare. Diciamo che ogni avventuriero più o meno lo sa, almeno a grandi linee. Magari il panettiere di Thyatis è devoto a Legistur pur non sapendo la sua reale natura, ma in genere ogni avventuriero sì perché come dice Dracomilan è l'obbiettivo ultimo per eccellenza di ogni avventuriero. Quello che invece quasi nessuno sa (neanche alcuni immortali), è che c'è un modo diverso per diventare immortale senza seguire il "percorso tradizionale". Anche se sono selvaggi vichinghi di Soderfjord (che poi è casa anche di leggendari skald sapienti), probabilmente sapranno che Odin, Thor, Loki, Hel ecc... furono un tempo umani. Se hai omesso questo passaggio potresti approfittarne per raccontare la cosa in gioco da parte di un sacerdote di Odin/Thor che lo userà come premessa magari per una missione da affidare ai PG. Es. recuperare una lancia che contiene una scheggia di Gungnir, la lancia di Odino.
  32. Quando ci ho giocato (da giocatore) tutti sapevano che gli dei erano mortali ascesi, e divenire come loro poteva essere una delle grandi motivazioni dietro le gesta dei PG.
  33. Aurline ti risponde sussurrando: ti rammento che ho una taglia da trenta milioni sulla mia testa. Fa quello che vuoi, mi fido di te, ma non fare il mio nome... specialmente quando siamo in mezzo a questo bucanieri. Presenti la donna a Selexia. Quest'ultima si limita a salutare Aurline con un cenno del capo. La dragonessa vuole apparire distaccata ma il suo occhio brilla di stupore quando riconosce di avere di fronte a se la strega dei ghiacci. -.-.- @tutti Caradoc srotola la fune e i marinai la usano per riportare sulla nave il nano biondo. Quest'ultimo, una volta sul ponte, si risistema il vestito e il cappello. Avanza poi verso di voi e vi scruta uno alla volta. Capite che si tratta di un tipo austero. I suoi uomini lo circondano in attesa dei suoi ordini... ordini che non tardano ad arrivare: mastro Ksandei, al timone. Mastro Bjorik, lei è di vedetta... si volta ora verso il chierico del Dio dei mari ...padre Jaskorb, lei pensi ai feriti. Dispone poi tutti i suoi uomini, infine si siede su uno sgabello posto vicino alla porta della sua stiva. Si accende la pipa. Il chierico torna ad occuparsi delle vostre ferite. Un uomo (la montagna di muscoli) si avvicina di nuovo a voi e dice: signori, dame, benvenuti a bordo della Salamantar. Io sono il nostromo, mi chiamo Lon Drain Syl... indica il nano ...e lui è il capitano, Arnok Maira Nover. In questo momento ci troviamo a sud-ovest di Icrandis e siamo diretti a Faisson. Il consiglio di quella città, e la sua regina, ci hanno ingaggiato per recuperare tutti quanti voi. Madama Talissa ha avuto il compito di avvicinarsi a voi e di chiamarci per potervi prendere e portarvi via. So che questo può sembrare un rapimento ma... per quello che ci pagano non ce ne può fregare di meno. Il consiglio di Faisson è molto interessato alle vostre persone e farà di tutto per avere udienza con voi. Arriveremo in quella città tra due giorni... il tempo per ricucirvi e di rendervi presentabili. Si rivolge ora verso padre Jaskorb: a che punto sei? Il chierico risponde: posso curare tutte le loro ferite ma non so proprio come ricreare gli occhi e gli altri pezzi mancanti. Selexia si alza da terra spazientita: ohh insomma, lascia fare a me! La dragonessa tocca prima la sua testa, poi quella di Rhaen e Zantes. Gli occhi si rigenerano all'istante (per il braccio di Selexia ci vorranno alcune ore). Il chierico intato vi cura del tutto. La dragonessa si allontana dal gruppo e si siede vicino la prua della nave. Talissa, intanto, si rivolge a tutti voi: scusate se non vi avevo mai detto nulla del mio piano... ma avevo degli ordini da rispettare. Il nostromo torna a parlare: immagino che avrete fame.
  34. Accidenti, volevo dare una mano ma sono arrivato un po' tardi. Mi fa piacere vedere che hai trovato belle idee per la tua avventura👍 Volevo consigliarti di mettere come missione (verso la fine direi) il recupero di un ostaggio della chiesa che si rivela essere un membro di questa antica civiltà e che porta i pg al dungeon dove costui cerca vendetta contro gli dei per aver portato la sua razza a rischio di estinzione. Qui si vedrà tutto quello che i pg hanno appreso in quest'avventura su questa civiltà e gli dei antichi e si possono schierare per risolvere la faccenda in diversi modi (aiutare l'umanoide a distruggere il dio, fermare l'umanoide perché ritengono che la colpa ricada sugli antichi popoli e non sugli dei, fermare l'umanoide perché vogliono sfruttare loro stessi quel potere....ect.)
  35. A 284 Sì puoi usare sia Thunderous Smite che Divine Smite sullo stesso attacco. A 284 bis Sì raddoppi anche i danni di Divine Smite e quelli dell'incantesimo For example, if you score a critical hit with a dagger, roll 2d4 for the damage, rather than 1d4, and then add your relevant ability modifier. If the attack involves other damage dice, such as from the rogue’s Sneak Attack feature, you roll those dice twice as well.
  36. Iorven Nùmiel d'Thuranni La mole di energia impressa nell'ultimo colpo mi fa cedere leggermente le gambe, anche se riesco a stare maldestramente in piedi. Per pura fortuna, finisco con il ginocchio destro poggiato sul pavimento del magazzino, mentre la gamba sinistra è piegata. Tossisco e un rivolo di sangue mi scende dalla parte sinistra della bocca. Gloibur e Sal riescono a stendere il mostro una volta per tutte; chiudo gli occhi e sollevo il braccio sinistro che regge l'arco in segno di esultanza. Poi però il dolore mi fa piegare in avanti, finendo in ginocchio con una forza tale da costringermi ad usare entrambe le braccia per non finire con la faccia a terra. Quando Sanar mi chiede se sto bene, alzo a fatica il braccio destro e, mostrando il pollice, ribatto "Nulla che non possa gestire." Rimango ancora un po' in questa posizione, ansimante e ancora provato dal colpo. "Ho rischiato davvero grosso. Non credevo di sopravvivere." rifletto. Dopo qualche minuto di iperventilazione tachicardica, mi rialzo usando lo stocco come appoggio mentre metto in bocca la pipa ed estraggo del trinciato in modo da riempire bene il camino. Accendendola, mi rivolgo a Sylros. "Non so dove trovi tutta questa energia, ma credo di non essere l'unico a dover riprendere un po' di fiato. Di solito i costrutti meccanici non sono la mia specialità." commento ridacchiando mesto, inspirando una buona boccata. Guardo poi in direzione di Eris che sta rattoppando Ammon "Il Capitano come sta?" chiedo alla mistica mentre un po' di fumo mi va di traverso e mi fa tossire.
  37. Ouuuuu, addio Zechiel . no problema se vogliamo fermarci.
  38. Sylros Lyrandar "Uff" sospiro fra me e me mentre il mostro stramazza al suolo "Questa si che e' stata una vera botta di energia! Mi stanno venendo in mente certe rime." Guardo un po' sognante di fronte a me, ma poi mi riprendo. Osservo il gruppo attentamente, mentre mi butto a sedere per terra sfinito. Queste cose prosciugano molta energia e, spesso, richiedono poteri che non vorrei usare. La mano sulla quale porto il tatuaggio del patto, e' leggermente indolenzita. Involontariamente ho utilizzato quel potere ancora, anche se senza avere il controeffetto di bramarne di piu. Cosa che mi rincuora, sinceramente. Mi rivolgo agli altri: "Insomma, come state? Vedete Ammon, se possiamo farci qualcosa. Sinceramente non sono esperto del mestiere.... Magari potremmo indagare dentro la stele. Io dico che lo scorpione difendeva qualcosa!"
  39. Wilhelm "Vogliamo le sue spoglie mortali, chè i suoi Oscuri Padroni nell'Aethyr ancora le reclamano", rispose Wilhelm. "E smettila di fingerti superiore a noi, Carnera, perchè sei tu che ti nascondi nelle ombre di un tumulo decorato con i segni di Verena. Chi o che cosa sei veramente, Voce Senza Corpo? Uno Spirito Inquieto che aleggia? Un'ombra del Warp? Un incanto lungamente lanciato? Un... Demone? O soltanto un'effimera chimera, un inganno, un'ingannatore?". Wilhelm si scoprì meravigliato a discorrere con tale padronanza nel Vernacolo Oscuro... e al contempo, realizzò che tutti loro avevano udito Carnera parlare, e che quindi lui stesso non aveva ragionato adeguatamente, ormai abituato alla lingua del Caos, al fatto che non era possibile, o quantomeno plausibile, che un campione di una divinità mortale discorresse così liberamente nella parlata del Warp.
  40. Eris Percependo correttamente lo stato dello scorpione ormai prossimo al collasso, Sanar compie un ultimo attacco che supera del tutto le difese della bestia e assesta il colpo di grazia. Lo scorpione fa del suo meglio per reggersi in piedi ma inevitabilmente crolla a terra, a pezzi. È stato un avversario temibile e letale, ma l'affiatamento dei compagni si è dimostrato ben più forte. La precisione micidiale di Iorven, la conoscenza e la potenza di fuoco di Gloibur, la tenacia di Sanar, il cuore impavido di Brenno, l'astuzia e la magia di Sylros, la determinazione e gli incantesimi di Eris tutti insieme hanno contribuito a sventare un pericolo latente per la città che, se lasciato indisturbato, avrebbe davvero causato una grande distruzione e portato morte a tante persone. Mentre il corpo quasi esanime di Ammon giace al suo fianco, Eris si ritrova di fronte un Sanar prima trionfante, poi impensierito per coloro che hanno subito i tremendi colpi della bestia meccanica. "È ridotto male, ma c'è speranza... Se solo quelle guardie arrivassero un po' alla svelta..." Eris decide che la situazione richieda un rapido intervento. Concentra le sue ultime energie e preme la mano sinistra contro la schiena del capitano. Il contorno della mano si illumina di una luce bianca, come se da sotto il palmo fosse accesa una luce ben più luminosa. Eris si concentra sul tocco per alcuni minuti e la ferita inizia a rimarginarsi lentamente. "Uhm! Se la caverà..." La ferita è ancora ben visibile ma ora è meno profonda. Eris si stende a terra, esausta. Guarda i propri compagni e gli sorride. Poi chiude gli occhi.
  41. Sanar Salander con una mossa acrobatica faccio un sato piantando entrambi i pugnali negli occhi del mostro, che con una specie di lamento crolla a terra disattivandosi e spandendo i suoi letali fluidi. Faccio un paio di passi indietro, evitando gli schizzi di veleno e acido, osservando il cadavere metallico, ormai inerme e un sorriso si stampa sul mio volto. Indicando lo scorpione con il pugnale puntato verso di lui esclamo Visto? Bastava chiederglielo con gentilezza... Mantenendo l'attenzione sul nemico, anche se ormai pare inoffensivo, rinfodero un pugnale e raccolgo l'arco lasciato cadere un attimo prima. Mi volto a guardare Iorven, qualche metro più in la, l'elfo è stato ferito duramente dal pungiglione tutto intero? Infine, la mia attenzione si rivolge al capitano, steso a terra, ancora incoscente E questo qui? Chiedo ad Eris Che dici? La porta a casa la pellaccia?
  42. discussione molto interessante. mi permetto di riportare la mia esperienza di master a titolo informativo. il mio secondo gruppo di giocatori è composto da duri e puri dell'eumate-buildcrafting più violento e ortodosso (il primo, quello della campagna storica, non era cosi, ma erano altri tempi, altre edizioni...) ultima campagna della 3.5: arrivati al 12° livello la interrompo di punto in bianco, perchè ero arrivato ad odiare quell'edizione per i motivi che tutti conosciamo bene. tanto che per circa 3 anni non ho più voluto sentir parlare di gdr. dopo il continuo miagolare dei miei giocatori, alla fine mi convincono a riprendere. dopo una mia rapida ricerca di regolamenti alternativi, per pigrizia mia facciamo una nuova campagna dal primo livello in 3.5 (la so a memoria e non ho voglia di imparare un nuovo regolamento), in cui pongo alcune limitazioni sulle progressioni dei pg (su cui al momento sorvolo) arrivano al 4° livello frullando mostri e farmando tesori. tutti felici tutti contenti. poi un mio giocatore esclama: "oh, ma la quinta edizione?" in effetti mi rendo conto che non so niente della 5^, so a malapena che negli anni scorsi si era fatto del playtest pubblico, ma non mi ero minimamente informato. incuriosito, mi metto a cercare materiale da leggere, articoli e quant'altro. giro articoli da leggere ai giocatori. finisce che siamo tutti attirati da questa novità, il cui punto di forza sembra proprio la semplicità e un millantato equilibrio generale. compriamo 1 manuale dei giocatore, lo leggiamo, facciamo le schede dei pg. non volendo io ricominciare una nuova campagna, col consenso dei giocatori decido di tenere la "storia" (tra virgolette, perchè vi ricordo trattarsi di giocatori duri e puri dell'eumate ) dei precedenti 4 livelli in 3.5, ma li faccio ricominciare con gli stessi personaggi di primo livello in 5^. insomma, l'umano monaco di 4° liv della 3.5 diventa lo stesso umano monaco eremita ma con le regole di 5^. c'è un pò di piangina una volta visti i punteggi vari, "ma non faccio danni" esclama il barbaro mezz'orco cacciatore di taglie del gruppo. ad ogni modo si comincia a giocare. riprendiamo dal punto esatto in cui eravamo nella sessione precedente, in pratica stavano viaggiando per andare in un paesino a parlare col sindaco locale. e niente, arrivati al paese scopro con sommo stupore (e con una certa dose di inquetudine ) che quelli non sono più i miei amici\giocatori, sono degli alieni mai visti prima posseduti dal sacro fuoco del ruolo e dell'interpretazione. si, le facce delle persone sono le stesse, ma non posso fare a meno di pensare che siano degli impostori cammuffati. dei replicanti. dei replicanti con l'hobby di ruolare i loro pg. mmmhhhh... "vado a parlare con l'oste" fa il monaco. e ci si mette a parlare per davvero! nel senso che il giocatore non si limita a chiedere informazioni al master in qualità di oste, ma si mette proprio ad interpretare il suo monaco eremita, educato e gentile anche se molto posato nei modi di fare. il barbaro va al tempio a parlare coi chierici. dopo un'ora di chiacchere tra il pg e i png (il tutto interpretato da entrambi), il giocatore si pone il problema di cosa può dire un mezzorco con intelligenza 8. indeciso se darmi alla fuga o tentare un assalto contro questi doppelganger che sembrano i miei amici mi rendo conto di una cosa: il punto di forza della 5^ non è la semplicità, nè l'equilibrio tra le classi (qualità certamente presenti sia chiaro), ma sono i background e i punti ispirazione. trovo davvero sorprendente come due cose relativamente minuscole come queste due abbiano trasformato dei fanatici religiosi dell'eumate in dei giocatori più equilibrati e decisamente più interessati all'interpretazione, il tutto nell'arco di una mezz'ora scarsa. e dire che non è stata tutta una sessione di blabbla, di nemici ne hanno frullati il giusto che dovevo prendere le misure con le nuove regole dei mostri ora non è mia intenzione dire che un'edizione è migliore di un altra, ovviamente è soggettivo. ma io (e non solo io) non mi divertivo cosi dai tempi dell'advanced e tanto mi basta per abbandonare definitivamente la 3.5 senza nessun rimpianto. se siete ancora svegli grazie dell'attenzione, vado a preparare un paio di avventure per i miei nuovi amici doppleganger ruolatori , che i png non si interpretano da soli
  43. Ciao, Iniziamo con il duellante e vediamo Penanche: come azione fai un tiro contrapposto tra la tua Persuasion e Insight dell'avversario (che deve sentirti e conoscere la lingua in cui gli hai parlato). Se hai successo e l'avversario ti e' ostile e' obbligato ad attaccare te e non si può allontanare, l'effetto dura un minuto e/o finisce se tu ti muovi a più di 60 feet. Se il bersaglio non e' ostile e' charmed per un minuto e ti considera un "amico". E' bella abilità pero' devi farti un ladro con una discreta CA, devi avere perizia in Persuasion, inoltre la limitazione del linguaggio e' abbastanza penalizzante (dipende, chiaramente, dal tipo di campagna che fate) Poi... in generale il ladro lo puoi fare da mischia o da tiro. Per il tiro ti consiglierei una balestra, crossbow expert, sharpshooter e alert come talenti, farei dai tre ai cinque livelli da ranger con archetipo hunter (al secondo prendi archery, al terzo prendi colossus slayer) e come archetipo da ladro assassin. Da mischia ladro swashbuckler e' molto valido e farei ladro puro seguendo i consigli di Allerkole, lo userei per colpire e allontanarmi Una variante da mischia e' ladro con 5 livelli da guerriero (defense) archetipo eldritch knight con arma e scudo con i talenti sentinel e blade mastery (uscito in Unearthed Arcana: Feats). Cosi' avresti un ladro che tiene bene la mischia e grazie a sentinel useresti due volte il furtivo. Spero di esserti stato d'aiuto.
  44. Ciao Geox, e benvenuto nel forum tra 3-4 sessioni finirò di masterare Alba dei Re per la seconda volta. Se vuoi velocizzare gli scontri, le classi datenere d'occhio non sono tanto quelle col famiglio quanto quelle con un pet dedicato al combattimento, tipo druido col compagno animale o convocatore con l'eidolon. Se possibile, cerca di includere nel gruppo almeno un pg con un buon legame con la natura: un druido, un ranger e perché no, anche un barbaro, potranno fungere da guide grazie ai gradi in Sopravvivenza, Percezione e Conoscenze (natura e geografia). Per gli scontri, aggiungi 1-2 avversari minori (dipende da quanto sono tritacarne i pg del gruppo) e se dovesse servire, maxa i pf dei mostri. Se il gruppo dovesse includere un chierico in dubbio su che divinità venerare, Abadar e Erastil sono molto indicati, in particolare l'ultimo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.