Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Generico

Voci in primo piano

Bonjour Oggi vediamo come  funziona il feat "Savage Attacker" di D&D 5e. Questo potente talento permette di ritirare una volta per turno i danni da arma, scegliendo tra i due lanci quello migliore.. e questo dopo aver visto il danno del primo lancio (boia!).  E' evidente come va' usato in base al numero dei nostri attacchi: dobbiamo scegliere di rilanciare quando è improbabile che nei lanci successivi otterremo meno di quello attuale.   Come esempio, prendo un guerriero di undicesimo liv
Ciao! Facendo il Dungeon Master in una città universitaria mi succede spesso di avere tra i giocatori studenti di facoltà scientifiche. E' capitato che un aspirante medico mi correggesse sulle conoscenze che un png guaritore possedesse, o che alunni di ingegneria sfruttassero l'ambiente per produrre effetti a loro vantaggio in modi a me del tutto inattesi. A tutti gli effetti queste persone conoscevano un aspetto del mondo di gioco in maniera più profonda del Dungeon Master. Questo causa un gio
Ciao a tutti! In questo piccolo progetto intendo sviluppare il rapporto tra scienza e il mondo di D&D, riferendomi (quando sarà necessario) alle regole della quinta edizione. In generale qui si potranno trovare tre generi di articoli:   Articoli culturali: in questi articoli dico la mia su come si possa sviluppare un avanzamento scientifico (prima che tecnologico) in un mondo fantasy adatto alla maggior parte delle campagne D&D. Esempi di temi potrebbero essere: Come si sviluppa la
Perchè il chierico può servire un dio lanciando incantesimi, un paladino può menare spadate in nome del suo dio ma nessuno può lanciare frecce in suo nome in Dungeons and Dragons? Cosa è questa discriminazione verso gli arcieri?  E qui entra in gioco questa CdP, finalmente anche gli arcieri potranno fare parte delle armate divine.    
Oggi vi presento questa nuova razza che ho inventato per una delle mie campagne di Dungeons and dragons: i ciclopini. I ciclopini sono piccoli umanoidi bipedi, con la caratteristica dell'avere un occhio solo. La loro pelle è indicativa delle loro qualità fisiche, i più agili hanno la pelle celeste, i più forti rossa e i più resistenti verde. Anche se in teoria dovrebbero avere una vista svantaggiata per la difficoltà nel percepire le distanze, in realtà è l'esatto opposto, vedono le cose ,attra
Perchè tutti i cattivoni iper malvagi che vogliono conquistare il mondo con un'armata di non morti devono essere sempre semplici negromanti triti e ritriti? Perchè non possiamo avere un negromante ancora più perverso e malvagio? Qui entra in gioco questa CdP mentalmente instabile e perversa oltre ogni limite, che come super cattivone non si accontenta di rubare le caramelle ai bambini, li ruba anche l'anima.  
La creazione di una campagna è sempre stata una delle parti più difficili e allo stesso tempo ispiranti della carriera da Narratore e, come tutti ben sappiamo, le campagne solitamente tendono a partire da una bella rissa alla Taverna. Questo edificio, oltre ad essere un aggancio solido per la maggior parte delle avventure, riassume molti elementi ricorrenti del panorama fantasy: da Frodo Baggins a Eragon, molti famosi protagonisti si sono avviati alle loro saghe epiche proprio grazie ad una Tave
Hi gentlers! Di norma creo avventure piuttosto complesse, ma è un periodo in cui ho voglia di concentrarmi su storie focalizzate. Avevo la necessità di creare un'avventura per la FabCon 2015, nostra convention al 25mo anno di vita e volevo celebrare la 5e creando un'avventura che potesse accontentare ogni sorta di giocatore restando giocabile all'interno di una Convention. Tarata sulla durata di 4 ore e incentrata sulla storia decadente di un Casato scomparso, "Tormento" è un'avventura per per
Ogni anno, vengono prodotti una marea di boardgame. Davvero tantissimi, probabilmente troppi? Il tempo lo dirà Intanto, via kickstarter, via canali ufficiali, il popolo dei gamer se li compra. SE LI. Plurale. Perché non succede con i gdr? Per quello che ho descritto nella prima inserzione (per chi non l'avesse letto ecco: La r0 e lo specchietto per le allodole) Riassumerei il concetto in: i giocatori di ruolo sono dei fottuti conservatori. Nel dettaglio. Gioca preferib
Qui di seguito l'elenco dei PG che gioco nei Play by Forum attualmente attivi.   DUNGEONS & DRAGONS 3.5^ ed. - Elbereth Maelordian (Elfo del fuoco, Teletrasportatore Planare 16) --- Campagna: A Fraction of the Whole --- DM: Sandokan85 - Saryl (Umana, Stregona 5) --- Campagna: Ritorno al Tempio del Male Elementale (Parte 2; Parte 3) --- DM: Alonewolf87 - Ueistov Speis (Gnumo, Wartotum Conjurer 10, Eccelso) --- Campagna: Smash! that Door --- DM: Drimos   DUNG
Riporto qui solo quelli attualmente ancora attivi, e quelli sospesi più storici. La Pietra Eretta/La Pietra Eretta (parte 2)/L'Isola dalla Luna Blu/L'Isola dalla Luna Blu (parte 2)/La Piuma Bianca. Il Sangue Rosso/Legami di Sangue/Legami di Sangue (Parte 2)/Un Nuovo Inizio - D&D 3.5 fino a Gennaio 2020, poi D&D 5E (iniziato a Giugno 2010 - TdS//TdS II) Ritorno al Tempio del Male Elementale/Parte 2/Parte 3/Parte 4 - D&D 3.5 (iniziato a Settembre 2011 - TdS) Il Lamento della Foresta/Pa
Praticamente tutti i Master del mondo hanno, con quasi totale certezza, iniziato a giocare creando la prima Avventura/Campagna che gli è venuta in mente, presentando le cose ai giocatori come capitava e sperando che tutto filasse per il meglio. Praticamente tutte le prime Campagne create e giocate dagli inesperti non tengono conto degli interessi dei singoli partecipanti, ma questo in genere non crea problemi proprio perchè agli inesperti è più che giusto dare tempo per imparare. Il fatto è
Per inaugurare questo Blog (che ho intenzione di utilizzare per cercare di mostrare come si può usare la propria creatività per ottenere Campagne di ruolo uniche e divertenti, senza dover necessariamente faticare e, inoltre, senza dover per forza cambiare ogni volta Gdr) ho deciso di dedicare la prima inserzione a un argomento che in genere la gente considera la cosa più ovvia del mondo: pensare a divertirsi giocando di ruolo.   Un sacco di manuali - se non addirittura tutti - dicono che lo sc
Questo articolo presenta le idee del blogger The Angry GM su come risolvere alcuni problemi delle battaglie di D&D con i boss e renderle più interessanti. Non è una traduzione, poiché lui le dettaglia in quattro articoli (1, 2, 3, 4) mentre io ne farò un riassunto. Inoltre lui si basa su D&D 4, ma i principi sono assolutamente compatibili con D&D 3.5 / Pathfinder / D&D Next, e il boss di esempio che presenterò nell’articolo, di mia creazione, sarà per Pathfinder e non per D&D
  • Alex93
Nel precedente intervento ho parlato delle responsabilità e dei limiti dell'editoria legata ai gdr, lato editori (sempre precisando che si tratta di miei pensieri). Nell'aggiornamento cercherò di essere più breve, una cosa che riguarda i designer le loro responsabilità. La prima cosa che mi viene in mente è che negli anni ci sono stati parecchi designer molto creativi e sto pensando a Greg Stafford (Sia per Pendragon che per Hero Wars), a Jonathan Tweet e Robin Laws (entrambe autori di Over the
  • fenna
Grimmr Zampalieve per la campagna Alba dei Re (TdS) [Pathfinder] Campagna in pausa Van Oldric [pensionato] Oradin per la campagna Rappan Athuk (TdS) [Pathfinder] - File di Utility Campagna in pausa Goffredus detto Gof per la campagna Mystara (reload) I Intrighi (TdS) [Pathfinder] Varg per la campagna La pretesa del drago (TdS) [Pathfinder] Campagna in pausa Molos "nessuno" [pensionato] Rassler per Blood of Bastards (TdS) [Pathfinder] Jormand di Runvor per I confini del m
Eccoci qua! Inauguro la serie Art of Building (AoB, d'ora in avanti) con una piccola build creata per una one-shot che si terrà nel contesto della FabCon 2015, nostra convention di giochi di ruolo e simulazione a Fabriano (Marche, provincia di Ancona). E' il 25° anniversario e sto preparando un'avventura di D&D piuttosto "classica".  Uno dei personaggi, però, è piuttosto particolare: si tratta di un Mago Abiuratore Duellante.  Concept narrativo: Il suo nome è "Lavinia La Tetra" (ho adottat

Chi c'è online (Visualizza la lista)

  • There are no registered users currently online

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.