Vai al contenuto

Blog

Inserzioni in primo piano

  • SilentWolf

    DM, conosci il tuo giocatore

    Di SilentWolf

    Praticamente tutti i Master del mondo hanno, con quasi totale certezza, iniziato a giocare creando la prima Avventura/Campagna che gli è venuta in mente, presentando le cose ai giocatori come capitava e sperando che tutto filasse per il meglio. Praticamente tutte le prime Campagne create e giocate dagli inesperti non tengono conto degli interessi dei singoli partecipanti, ma questo in genere non crea problemi proprio perchè agli inesperti è più che giusto dare tempo per imparare. Il fatto è
    • 6 commenti
    • 4.0k visualizzazioni
  • fenna

    Ignorance strikes back. I giocatori.

    Di fenna

    Ogni anno, vengono prodotti una marea di boardgame. Davvero tantissimi, probabilmente troppi? Il tempo lo dirà Intanto, via kickstarter, via canali ufficiali, il popolo dei gamer se li compra. SE LI. Plurale. Perché non succede con i gdr? Per quello che ho descritto nella prima inserzione (per chi non l'avesse letto ecco: La r0 e lo specchietto per le allodole) Riassumerei il concetto in: i giocatori di ruolo sono dei fottuti conservatori. Nel dettaglio. Gioca preferib
    • 19 commenti
    • 5.0k visualizzazioni
  • Arglist

    Dove tutto comincia: L'Osteria

    Di Arglist

    La creazione di una campagna è sempre stata una delle parti più difficili e allo stesso tempo ispiranti della carriera da Narratore e, come tutti ben sappiamo, le campagne solitamente tendono a partire da una bella rissa alla Taverna. Questo edificio, oltre ad essere un aggancio solido per la maggior parte delle avventure, riassume molti elementi ricorrenti del panorama fantasy: da Frodo Baggins a Eragon, molti famosi protagonisti si sono avviati alle loro saghe epiche proprio grazie ad una Tave
    • 2 commenti
    • 4.9k visualizzazioni
  • Balseraf

    Oste, abbiamo fame!

    Di Balseraf

    Una breve guida per una gustosa alimentazione immaginaria I miei giocatori ogni tanto chiedono: "Cosa ci porta l'oste?", "Cosa ha preparato il cuoco?", "Che profumo sale dalle cucine?". Oppure sono io stesso a porre particolare enfasi sulle portate. Spesso dimentichiamo quanto siano potenti l'olfatto e il gusto e quanto possano aiutare i giocatori ad immergersi nei personaggi. Ecco un breve elenco di piatti per improvvisare un pasto in locanda, alla tavola del barone o attorno ad un fuoco so
    • 11 commenti
    • 5.1k visualizzazioni
  • DB_Cooper

    AD&D - L'Imperfezione che ammalia

    Di DB_Cooper

    Creai il blog con tante buone intenzioni... Ma di cose da fare ne ho diverse e alla fine mi sono perso. Conto di rientrare un pò in attività in questa splendida community e lo faccio con un articolo "generico", frutto di mesi di riflessioni e gioco.   Edition Wars E' praticamente impossibile creare una discussione basata sulle edizioni senza generare panico astronomico. Si narra di persone scomparse "in real".  In questo caso, vorrei fare non un passo indietro, ma due o
    • 8 commenti
    • 4.3k visualizzazioni

God of War 4: "Kratos with a beard"

Buone notizie per gli amanti del greco più incacchiato della storia videoludica. Ieri sono state infatti leakate una trentina di concept arts, mentre due tweets confermano il quarto capitolo della saga. Mentre le immagini leakate le potete trovare qui (avvertitemi se la galleria viene cancellata: ho scaricato tutte le immagini per sicurezza, anche se vorrei evitare di mangiarmi tutto lo spazio di upload per caricare 30+ foto ) Cosa sappiamo per ora? È stato confermato Kratos com

Maldazar

Maldazar

Nioh (alpha demo): "Dark Souls for weeaboos"

Vi segnalo che è stata annunciata un'alpha demo per Nioh. Sarà liberamente scaricabile dal PSN Store dal 26 di questo mese al 5 Maggio. Finire la demo sbloccherà dei contenuti aggiuntivi nel gioco completo.    Per chi non lo conoscesse, Nioh è un titolo dalla storia travagliata. È stato annunciato per la prima volta nel 2004, ma non se n'è saputo più nulla fino all'E3 dell'anno scorso. Questa demo ci voleva proprio per rassicurare i fan che "si, ci siamo, siamo ancora vivi

Maldazar

Maldazar

ME Andromeda: "Look mom i can jump!"

Ispirato dall'odio che prova @Nathaniel Joseph Claw per sta cosa, voglio partire con Andromeda   Pochi giorni fa è leakato un video da 50 secondi di Mass Effect Andromeda, successore spirituale della celebre serie di Mass Effect. Il video è stato velocemente eliminato da youtube e vari altri siti di upload su richiesta dell'EA, fortunatamente un utente di NeoGAF è riuscito a scaricarlo e salvarlo su un'altra piattaforma prima della cancellazione generale. Questo è il video (nella speranza c

Maldazar

Maldazar

Prologo: il tentativo di uno zar sconsolato

Salve. Questo blog nasce come esperimento, una sorta di mio tentativo di rivitalizzare un pò la comunità di videogiocatori di D'L. Come qualcuno di voi probabilmente saprà sono moderatore, fra le altre, della sezione Videogiochi e Informatica e mi rattrista un pò vedere come una delle sezioni che ho più a cuore, negli anni, sia caduta sempre più in disuso. Ultimamente ho provato a riattivarla aprendo dei topic di discussione riguardo a giochi che ho preso in mano nell'ultimo periodo, ma l

Maldazar

Maldazar

[BUILD] - BAND AIDER

BAND AIDER Ifrit Bard Duelist 20  Denat Heartfire link a scheda Myth-Weavers di RexCronos   Questo personaggio è basato su una mia build originale, abbozzata sul forum come consiglio per un utente che chiedeva idee per un bardo di supporto che sapesse dire la sua in combattimento, e che ho provato a sviluppare, a partire da quel punto, fino a questa versione.  Non ho ancora avuto mai modo di giocarla; ma ho intenzione di porre rimedio alla prima occasione che avrò di impegnarlo

RexCronos

RexCronos

Pugni in un Occhio #3: Helpfling [Pathfinder]

Salve, utenti! Per la rubrica di build semiserie a scadenza randomica Pugni in un Occhio, questa volta porto una build dall'impostazione un po' differente. Non si tratta infatti di un pg in grado di fronteggiare da solo nemici enormi senza subire un graffio, o qualcuno capace di far implodere in un turno un nemico e la sua famiglia fino al quarto grado di parentela. Questa build è infatti pesantemente dipendente dai propri compagni, i quali però vi apprezzeranno probabilmente molto di più c

Monolente

Monolente

L'ottimizzazione....secondo me.

Dopo molti, molti anni passati a giocare giochi di ruolo, benché non possa ancora certo vantarmi di essere un autorità in materia (o anche solo di essere bravo, a dire la verità), posso però sicuramente affermare di aver avuto tempo e modo di maturare alcune idee, opinioni e preferenze personali abbastanza convinte, sull'argomento: come a dire che sono il massimo esperto mondiale sui miei gusti personali. Per esempio, una delle cose che preferisco in assoluto nel giocare di ruolo, è la creazione

RexCronos

RexCronos

Costruire gli oggetti usando Parti e componenti

D&D fornisce un sistema semplice e immediato per la creazione degli oggetti ("Crafting", pagina 187 del Manuale del Giocatore), basato sull'utilizzo del prezzo in moneta degli oggetti per determina il tempo e le risorse richieste ai PG per completare questa attività. Tuttavia, così come ai giocatori può interessare partecipare a campagne basate sul Baratto, allo stesso modo può interessare loro anche sperimentare una creazione degli oggetti basata sull'utilizzo di ciò che li compone. Quand

SilentWolf

SilentWolf

Pugni in un Occhio #2: Fox You Rogue (+ bonus) [Pathfinder]

Salve, utenti! Per la rubrica di build semiserie a scadenza randomica Pugni in un Occhio, porto alla vostra attenzione(?) una build uscita da una discussione con l'utente Liupiz, che ringrazio per avermi fatto germinare questa idea. Si parlava di build per un ladro basato sui furtivi, un classico. Come per l'AdOfiend monk, ho cercato un modo per applicare in maniera efficiente un bonus situazionale, e dopo qualche ricerca è uscita una soluzione. Al contrario del Monk, questa build è es

Monolente

Monolente

Dieci regole per essere un buon master

Mi erano venute di getto rispondendo in un thread, ma dato che @ilmena mi ha detto di metterle sulla pietra e qui la cosa che più gli si avvicina è il blog, le posto qui, migliorandole un poco anche in seguito ai suggerimenti avuti. Ovviamente le regole secondo me: Creare una storia legata da un filo logico dall'inizio alla fine dell'avventura. Creare assieme una partenza, coinvolgendo tutti i giocatori dalla creazione dei personaggi a come si conoscono e/o conosceranno e cos

Zaorn

Zaorn

Classi - Ranger: Meccaniche

Secondo articolo sul ranger, questa volta tratterò le sue meccaniche di gioco. Col procedere dello sviluppo potranno senz'altro cambiare, ma l'idea del ranger delle Toplakar Nai è meno mistica e più legata al territorio della sua controparte del MdG. Rispetto alla versione da manuale pertanto non ha gli incantesimi ma dispone di un compagno animale più forte, ha terreni prescelti invece di nemici prescelti, e ha alcune opzioni per il combattimento in sella, e capacità minori aggiuntive.

Pugni in un Occhio #1: AdOfiend Monk [Pathfinder]

Per il primo Pugno In Un Occhio, ho deciso di prendere una build a cui ho pensato ultimamente. Ho sviluppato un crescente amore verso la meccanica degli attacchi di opportunità (che chiamerò AdO da qui in poi), ma i tradizionali modi per ottenerli (movimento dei nemici, manovre in combattimento, incantesimi) sono evitabili in diversi modi (Acrobazia, Manovre migliorate, castare sulla difensiva). Modi per aumentare la possibilità di AdO sono comunemente l'aumento di taglia/portata o le manov

Monolente

Monolente

Pugni in un Occhio: Intro

Salve, utenti! Inauguro qui una nuova sezione: Pugni In un Occhio, ovvero l'esposizione delle build balzane che mi saltano in mente e che ritengo meritevoli di condividere con il resto dell'internet. In quanto build che escono molto a random, ci potranno essere intervalli di tempo anche lunghissimi tra una cosa e l'altra, quindi va preso così com è. Generalmente, si tratta di build che diventano molto(?) efficaci(???) solo a certi livelli, quindi mi premurerò di mettere il livello

Monolente

Monolente

Classi: Ranger - Parte 1

Inizio la trattazione delle classi nel dettaglio dal ranger. Esaminerò le classi dedicando prima un articolo alle informazioni di gioco, all'interpretazione e al mondo che ruota intorno alla specifica classe, poi pubblicherò l'articolo sulle meccaniche. Entriamo quindi nel mondo del ranger, il romantico guerriero a cavallo che solca pianure deserte spazzate dal vento, intrinsecamente legato alla tradizione e alle idee dei padri.   I ranger sono gli eroi classici del passato eroico

Punti Veterano e Istinto Animale

Queste due HR mi sono venute in mente guardando la serie tv The Walking Dead, ovvero una serie cruda e matura. Chi, come me, segue questa serie, avrà fatto caso a come Rick e company diventino sempre più forti e determinati, man mano che riescono a superare le diffocoltà che si trovano davanti. Una forza che non è solo fisica o tecnica, e che non si basa solamente sul diventare più agili e allenati, o sull'apprendere nuove conoscenze e informazioni. E' una forza anche e soprattutto psicologica,

SilentWolf

SilentWolf

BACKSTORY: La qualità risiede solo in poche righe?

Hello, AUDIENCE! Rieccomi qui a disturbare la quiete pubblica con i miei modi atipici (e forse non necessari, giudicate voi) di vedere il GdR o perlomeno per come lo gioco/l'ho giocato. Inauguro ufficialmente il blog con un "copia-incolla concettuale" di quanto ho espresso sulla questione, seppur con pochi interventi. Alcuni di quelli che stanno leggendo questa inserzione sapranno probabilmente a quale discussione faccio riferimento (Chi vuole intendere, intenda. Gli altri... In camper

Lord Delacroix

Lord Delacroix

Survivalismo e Scavenging in D&D 5e

D&D ha in genere sempre trattato la questione della sopravvivenza nelle Terre Selvagge (o in altri luoghi difficili) in maniera molto semplificata. I personaggi, difatti, usando le regole base hanno sempre la possibilità di risolvere certe sfide, nel mondo reale mastodontiche, con una semplice prova di dado o, addirittura, in maniera automatica grazie a certe capacità di Classe: basta pensare alla questione del cibo, che in D&D è una risorsa facilmente ricavabile, soprattutto se si è un

SilentWolf

SilentWolf

Prelude

A quanto pare tenere un blog su DL fa figo, perciò come potevo esimermi dal creare il mio? #semprealpassocoitempi #ilblogfafiquo #filosofiatime A parte gli scherzi e tornando (almeno in parte) seri, ho deciso di aprire un blog. Non è casuale la mia volontà di non spingermi oltre il termine "aprire" proprio perché non so quanto effettivamente lo utilizzerò, ma potrebbe essere un buon modo di sfruttare tutto ciò che alle volte mi capita di pensare riguardo all'argomento GdR (punti di vista che

Lord Delacroix

Lord Delacroix

Come migliorare i nove allineamenti canonici in GDR con meccaniche legate ad essi, ovvero come fare a meno di quelle definizioni bigotte e retrograde per qualcosa di più profondo e sfumato

Dopo diverse discussioni sul forum riguardanti gli allineamenti, preso spunto e patrocinato da @greymatter, ho provato ad utilizzare parte di una sua inserzione per dar modo a chi non ama i nove allineamenti classici del GDR di non rinunciare a giochi che ingabbiano le meccaniche ad essi, principalmente D&D 3,5 e Pathfinder, ma questo articolo spero possa essere utile anche in altri GDR con lo stesso approccio. PASSO 1: DEFINIRE I PRINCIPI CHE CONTRADDISTINGUONO L'AMBIENTAZIONE E LA CAM

Zaorn

Zaorn

un buon inizio pt. II

[prosegue dall'inserzione precedente] il ragno é stato ucciso e lo scudo riportato al villaggio, ma l'avventura non é finita. 5) shit happens: É importante che il mondo si muova attorno ai pg anche quando i giocatori non ci interagiscono direttamente, l'esempio presente in questa avventura é abbastanza lineare: Per ogni notte passata prima della risoluzione del mistero un abitante del villaggio morirà. 6) indovinelli: Un po' di mistero é a mio parere indispensabile in ogni avven

Anderas II

Anderas II

Baratto e Contrattazione in D&D 5e

Il sistema economico di D&D è sempre stato pensato in modo tale da funzionare in maniera semplice e da risultare facilmente comprensibile anche a chi non capisce nulla di economia. Si tratta, però, di un sistema che può risultare enormemente limitato a chi ha interesse ad approfondire di più in gioco difficoltà e sfide della compravendita di oggetti. Il gruppo potrebbe avere interesse ad esplorare mondi in cui non si usa moneta, oppure avere interesse a rendere molto importante in gioco la p

SilentWolf

SilentWolf

Perché il Mazzo delle Meraviglie è il mio oggetto magico preferito (con qualche consiglio su come rendere speciali gli oggetti magici)

(Questo post è tratto dal mio blog su wordpress 1 Hit Point Left. Ho aperto il blog su wordpress in modo da poter essere libero di parlare di argomenti diversi dai giochi di ruolo, ma riposterò quello che scrivo sui giochi di ruolo anche qui.) Link al post originale Il Mazzo delle Meraviglie è il mio oggetto magico preferito. Per molti aspetti è un pessimo oggetto magico, ma è il mio preferito.   Ogni volta che l’ho usato in una campagna, la campagna è andata completamente e

greymatter

greymatter

Cintura di castità per preservare le paladine di Tyr

Come ben sapete i forgotten realms sono loco pericoloso per le nostre fanciulle. Ancor più se in questo fantastico mondo i pericoli sono assai di più che nel nostro mondo. Infatti demoni e altre creature immonde non vedono l'ora di ledere l'onore delle nostre paladine. Parlando di equipaggiamento con la paladina del party (di livello 1, tra l'altro, quindi non ancora pronta a fronteggiare immonde creature), mi sono accorto che ella sotto l'armatura evita di proteggere le grazie co

Zaorn

Zaorn

×
×
  • Crea nuovo...