Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Generico

Voci in primo piano

Secondo appuntamento con la rubrica di Pathfinder. Oggi parliamo delle skill. Le abilità di Pathfinder funzionano alla stessa maniera a quelle di D&D: in base al DV razziale (o classe) e al punteggio d'Int, si ottengono un totale di punti abilità da distribuire per ogni livello. Tuttavia ci sono delle differenze non trascurabili; Al primo DV NON si quadruplicano i punti abilità Il tetto massimo dei gradi è invece uguale ai propri DV Si possono distribuire liberamente i punti abilità in
Prima inserzione di questo blog. Procediamo con ordine. Come orami tutti sappiamo, Pathfinder è una rivisitazione della 3° edizione di D&D. Ad alcuni può non piacere, però è innegabile che molti utenti di questa community siano appassionati di questo sistema di gioco. Incluso il sottoscritto Per i neofiti di questo sistema di gioco, ma anche per i curiosi, facciamo un riassunto di quanto c'è da sapere su Pathfinder. Prima che Pathfinder diventasse una edizione a sè stante, la Paizo pubbl
Una breve guida per una gustosa alimentazione immaginaria I miei giocatori ogni tanto chiedono: "Cosa ci porta l'oste?", "Cosa ha preparato il cuoco?", "Che profumo sale dalle cucine?". Oppure sono io stesso a porre particolare enfasi sulle portate. Spesso dimentichiamo quanto siano potenti l'olfatto e il gusto e quanto possano aiutare i giocatori ad immergersi nei personaggi. Ecco un breve elenco di piatti per improvvisare un pasto in locanda, alla tavola del barone o attorno ad un fuoco so
Il problema che accomuna molte menti di tipo scientifico è che l'eccitazione che si prova durante le fasi iniziali di un progetto si scontra irrimediabilmente dopo qualche tempo, con un muro di cemento armato detto anche "realtà". All'inizio di un progetto, come ad esempio la creazione di un'ambientazione, la fase iniziale è definita da migliaia di idee e spunti, così tanti non essere nemmeno annotabili in tempo reale su un qualsiasi supporto. Questa fase embrionale è indubbiamente la più inter
  • lomiz
Sede distaccata: Pescia Romana Villaggio turistico: Costa selvaggia Questo è l'ambiente in cui ognuno di voi verrà convocato per un motivo o per l'altro. Un villaggio privato, con parcheggio riservato all'interno della struttura, dove si entra superando due cancelli sbarrati di cui, naturalmente, avete le chiavi.  Esempio di una casa media. Voi siete poi convocati, due giorni dopo da quando vi hanno dato disponibilità di arrivo lun 20 Luglio, quindi il 22 luglio in una struttura che sembra e
Questo primo articolo post-presentazione serve soltanto come riferimento per tutti gli articoli futuri. Il senso è fornire un punto di riferimento primordiale così da avere subito un'idea del tipo di inserzione che vi verrà notificata: potreste decidere che non è la "serie che più vi interessa" e ignorare l'articolo o di gettarvi a pesce se si tratta invece di una delle serie di articoli che seguite. Strutturerò tutto con delle TAG, così da rendere anche più semplice la ricerca all'interno del
Non credo di inserire molti PNG in questa sezione, perché di solito sono banali o stereotipati, funzionali nella propria campagna, ma più che altro inutili in quelle altrui. Alcuni, però, mi sono sembrati per lo meno carini e male che vada non li leggerà nessuno. Il Cavaliere della Nebbia, in particolare, è un personaggio con un'origine unica nel suo genere e con una buona "trazione" sui PG. Oltre a riuscire a uccidere un personaggio (cosa che in una campagna facile pochi PNG possono vantare) eg
Ho deciso di sfruttare lo spazio nel blog per inserire tutti gli scontri dell'avventura play by forum Smash! that Door, in modo che essi possano essere riutilizzati, volendo, da altri DM interessati (male che vada potete utilizzare anche solo le schede dei PNG). In allegato trovate l'immagine con la stanza e la disposizione dei mostri. Le schede sono complete di riferimenti ai manuali utilizzati al di fuori dei tre core (PH, MM, DMG). Per amor di semplicità e per avere più controllo sui tesori d
Come per le inserzioni precedenti, anche questa è una mia creazione, stavolta riguardante il clima del Mondo di Tenebra. Come potrete notare, il tipo di clima più dettagliato è la Tempesta di Caos, che ha anche gli effetti più imprevedibili. Mi sono molto divertito a descriverne gli effetti e spero che qualcun altro possa sfruttare gli eventuali spunti. CLIMA   Il Mondo di Tenebra è affetto da un clima decisamente particolare: le precipitazioni più comuni, a differenza del Mondo Esterno dove
Oggi vorrei condividere con il forum una delle mie creazione per l'ambientazione di Sessione: le piante che infestano il Mondo di Tenebra. Volevo che le piante riflettessero l'ambiente maligno e ostile e spero di esserci riuscito. PIANTE INFESTANTI   Il Mondo di Tenebra è pieno di piante infestanti carnivore che si cibano degli esseri viventi delle Lande, nelle maniere più disparate. Ogni giorno è necessario tirare due volte 1d4, con un risultato diverso da 4 ci si è imbattuti o accampati nei
Dato che nel precedente articolo ho brevemente citato l'ambientazione, ai fini delle prossime pubblicazioni e, come sempre, per offrire spunti, condivido con voi l'ambientazione.   IL MONDO DELL'OBELISCO   Il Mondo dell'Obelisco è, più che altro, una grande regione delimitata dal Deserto, dal Mare e dalle Montagne, in cui un unico Re della dinastia dei Roll governa sulle città, che hanno tuttavia un governo abbastanza autonomo. Importantissimo è, appunto, il ruolo dell'Obelisco. Esso è una
Nel blog della vecchia piattaforma avevo inserito una lunga serie di regole relative al gioco di Sessione, presentato nel primo post del blog, che spiegavano la creazione dei personaggi, ma mi sono reso conto che nessuno le avrebbe mai lette. Approfitto quindi del cambio di piattaforma che ha sballato la formattazione per eliminare l'articolo e cominciare subito con gli spunti utili (spero) che ho scritto per usarli nella mia campagna e che immagino, qualcun altro potrebbe usare nella propria. I
http://www.youtube.com/watch?v=YWm9z2W223Y-> sottofondo   La osservavo da qualche giorno, forse persino un mese, ma ancora non riuscivo a capire se fosse conscia di chi era, o per meglio dire di cosa era. Vedevo i suoi passi, il suo atteggiamento gentile, eppure, il segno della nostra razza era lì visibile tra i suoi strani capelli. Non avevo mai visto qualcuna della nostra razza essere remissiva, ma lei a tratti lo era, il suo sorriso lo era, il suo muoversi cauta, tutto di lei era gentil
Il villaggio nascosto si trova a nord, della mappa del mondo, anche se alcuni di voi hanno da sempre il dubbio che il villaggio si sposti come per magia. In luoghi diversi, ciclicamente. Il re è sul trono per successione, la regina è scelta per amore, contro logica. Re Syrius etc, etc, è un elfo di 400 anni, molto bello, dai lunghi capelli neri e dagli occhi azzurri come il cielo in estate. Non sapete bene se è un ranger o un druido, ma di certo fa parte di quella categoria, lui ed il suo leone
Alla fine doveva succedere. Questo sarà un luogo di sangue e oscurità, di riti pagani e tetri incantesimi. Al di la della citazione nel titolo, l'intento sarebbe quello di fornire un insieme di spunti più o meno raffinati per arricchire le vostre sessioni da GM e rendere la vita "simpaticamente" difficile (o semplicemente più interessante) ai vostri giocatori.  Cercherò di mettere al servizio del male i diversi anni di esperienza diretta sul campo dell'omicidio ludico e di quello che mi piace c
Lunghi capelli neri e strani occhi verdi. Di certo le prime due cose che si notano in Evelyn. Il passo successivo dipende da se parla o se si muove. Se parla il mondo si ferma cullato dalla sua voce, incantato dal suo timbro e dalla sua musicalità. Se si muove il mondo si ferma ... per vedere se cade. La distrazione è di certo il suo evidente tallone di Achille! Eve è gentile e carismatica, sorride spesso, a chiunque, ma è difficile comprendere se il suo sorriso sia vero o finto, tranne quand
Dato che mi sono da poco reso conto di aver fatto un lavoro considerevole per un gioco di ruolo che ha ormai raggiunto la sua "sesta edizione", come ci piace chiamarla tra noi giocatori, tanto vale non sprecarlo e mettere qui tutti gli spunti che potrebbero interessare a qualcuno. Ma partiamo dal principio: tutto cominciò qualche anno fa, quando, dopo aver iniziato un amico a D&D 3.5, egli si rese conto che il nostro gruppo non riusciva a reggere una campagna seria per troppo tempo senza ca
[TABLE="class: tr-caption-container"] [TR] [TD="align: center"][/TD] [/TR] [TR] [TD="class: tr-caption, align: center"]Illustrazione e concetto di Alper Özgün Yesil per il Quotidiano di Ventura[/TD] [/TR] [/TABLE] DESCRIZIONE I Figli dei Morti, più spesso chiamati Progenie, sono quantomeno ripugnanti a vedersi. Sembrano umani deformi con corna o ossa esposte che spuntano visibilmente per lo più dalle braccia o dalle gambe. Tanto i co
[TABLE="class: tr-caption-container"] [TR] [TD="align: center"][/TD] [/TR] [TR] [TD="class: tr-caption, align: center"]Illustrazione e concetto di Alessandro "Zaidar" Bartoloni per il progetto 2 Parole = 1 Mostro[/TD] [/TR] [/TABLE] DESCRIZIONE Nelle grandi piane aride delle Terre Calde così come nelle fertilissime lande del Fiume Eterno le tempeste sono particolarmente tenute, specie da chi abita in piccoli villaggi. Persino i bambini, in questi piccoli centri che sussistono s
Questo mostro fa parte del progetto 2 Parole = 1 Mostro del Quotidiano di Ventura. Per maggiori informazioni o se volete partecipare al progetto consultate questo thread. [TABLE="class: tr-caption-container"] [TR] [TD="align: center"][/TD] [/TR] [TR] [TD="class: tr-caption, align: center"]Illustrazione e concetto di Alper Özgün Yesil per il Quotidiano di Ventura[/TD] [/TR] [/TABLE] DESCRIZIONE Il Nagbaltop è un grande felino d
Come probabilmente ormai saprete la WotC sta lavorando ad una nuova versione di D&D. Questa cosa è stata presa come spunto di discussione per la riorganizzazione di TUTTE le sezioni di D&D. Al momento ogni edizione di D&D vive in un suo forum con dei sotto-forum. La struttura la potete vedere qui: http://www.dragonslair.it/forum/forums/6-Giochi-di-Ruolo Il problema di una simile struttura a mio giudizio è duplice: Non esiste una sezione GENERICA per D&D. O
  • aza

Chi c'è online (Visualizza la lista)

  • There are no registered users currently online

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.