Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    1.280
    Messaggi
  2. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.417
    Messaggi
  3. PietroD

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.661
    Messaggi
  4. Hugin

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.522
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/12/2023 in tutte le aree

  1. Braknak, nano predatore E mo che devo dire? Io al massimo posso tirare una freccia, una coltellata, una testata.. "Uhm... Quel gigante avrebbe fatto secco il migliore di noi, quindi..." Però così pare che se ammazzava il migliore di noi, figuriamoci lui che non lo era... "Cosa che alla fine ha fatto!" Bene, mi sono ripreso... Ora dico... "Se c'è qualcosa dall'altra parte..." Cazz dici se c'è qualcosa, ovvio che c'è, altrimenti che senso ha tutto questo? "Cosa che è, allora sicuramente ci starai osservando..." Eh... Diventa sempre più inquietante... "Vegliando. Sicuramente starai vegliando su di noi. Non ti faremo vergognare!" Ma che sto dicendo?
  2. Capitolo Uno – Una nuova minaccia Si stava per concludere l’anno su Arth e con esso, giunse infine l’inverno a Biadagialla. Le giornate già grigie furono rese ancora più cupe non solo dalle minori ore di sole a disposizione, ma anche da un repentino calo di temperature. Le lanterne appese agli usci per illuminare le vie, usate dai paesani per dirigersi all’Asino o dai vicini, erano tenute strette in grembo per offrire un minimo di riscaldamento in aggiunta a quello che gli abiti pesanti e i doppi calzini di lana bucati potevano offrire. I venti di tramontana sembravano cercare ogni spiffero tra gli abiti, colpendo con la spietatezza di pugnali le vittime ignare che cercavano solo di compiere le loro mansioni quotidiane. Non mancò il lavoro per gli uomini, così come per i taglialegna, in quanto il consumo presso i camini delle case aumentò esponenzialmente. Le temperature, infatti, scesero quell’anno fin sotto lo zero, coprendo le case e gli animali parcheggiati fuori dalle tettoie con una patina di brina gelata, la quale andava raschiata via con una spatola prima di potersi mettere in sella. Che io mi ricordo che da bambino c’era un freddo che si tagliava con il coltello. O era la nebbia? berciò il vecchio Abrazzo Che voi giovani state davvero vedendo un fenomeno unico, che ve lo dico io! Ma non ci avete il sangue per queste cose, ah! lamentò, sottolineando la sua ipotesi con un propedeutico scatarramento con sputo Abrazzo, l’hai detto te. Non è una cosa normale questo freddo commentò Patrigna, che come molti dei presenti all’Asino in quella fredda mattina, si era messa un doppio scialle e vedeva i suoi giri passare più spesso nei pressi del camino dell’osteria, perennemente alimentato da un Marcolfo tenuto d’occhio dal padre. Una bestemmia del vecchio Camici fu raggiunta da una risatina del vecchio Foraggi quando quest ultimo fece la sua mossa Vecchio rinc********o! esclamò l’agricoltore al sarto Usando il tre di briscola hai attivato la mia trappola! Gioco l’asso! Asso di briscola! Sferra un attacco diretto ai suoi punti ferita! alcuni giovani spettatori commentarono quella manovra spettacolare, forse l’avvenimento più interessante dell’intera settimana. Ciccio Panzone, lì presente a mangiare una fetta di torta ai lamponi, commentò serafico Che noia. Possibile che non succeda nulla di interessante? domandò. LUPI!!!! gridò la voce strepitante di una donna, dalla strada, la quale fu riconosciuta come quella di Ceciliava Zappati I LUPI HANNO ATTRAVERSATO IL FIUME!!! SONO ARRIVATI NEI CAMPI!!! gridò. In effetti, quella notte, il freddo era stato talmente pungente che pure gli starnuti diventavano pericolosi come dardi incantati (sebbene i contadini non fossero sicuri di che cosa fossero) e la possibilità che il fiume gelasse non era assolutamente da escludere. Ciò che non si aspettavano era l’arrivo di predatori da Bosco Verde. Ma evidentemente i famelici animali della foresta avevano anche loro subito i rigori di quell’inverno sui loro stomaci affamati. x tutti
  3. nemmeno io mi sono fatto troppe domande guardandolo, le considerazioni sono frutto di una discussione avvenuta tra me e la mia signora a film concluso, il film scorre molto bene e mette in gioco tutti gli strumenti necessari per non farti porre domande "strane" e approfitto del commento per aggiungere una cosa, a me il mix medieval-futuristico inserire metafora volgare sul climax dell'accoppiamento, quando ho notato che i motori dei falchi della "polizia" fossero a forma di ferro di cavallo, ho capito di essere davanti a un capolavoro 😂
  4. droppo la bomba? droppo la bomba a me Sword Art Online... piace non posso farci niente, sarà che l'ho visto in un momento di grande svolta nella mia vita e inevitabilmente ci sono rimasto affezionato ma nonostante tutto che nel tempo è passato dall'essere godibile all'essere quasi parte della monnezza, continuo a rivederlo con piacere ora con permesso, vado a richiedere il perma-ban dell'account dal forum, è stato bello fare la vostra conoscenza
  5. Tariam "Ricordo bene, come fossero passati meno di un paio d'anni, il giorno in cui ho incontrato Sir Vincent Derner. Nobile e imponente nel fisico e nello sguardo, nonostante fosse legato a un palo. Quel giorno fronteggiava un demone cornuto dalla pelle rossa opponendo uno stoico silenzio allo schioccare della frusta sulla sua pelle, e avrebbe vinto quella muta sfida, ne sono certo, se non fossimo giunti a interromperla." Mi stropiccio gli occhi, la commozione prima o poi farà uscire lacrime copiose, così come tiene a freno la mia lingua. Ma mi sforzo di aggiungere ancora qualcosa. "Eppure nella sua nobiltà di lignaggio e di animo, egli restava nel fango con noi e ci chiamava compagni, dimenticando titoli, cognomi e patronimici, lasciando che per tutti fosse il nostro Vincent." Mi volto verso la tomba, sollevando l'arco verso di essa. "Vincent, amico. Hai reso onore al tuo nome, sempre vincente anche di fatto, almeno fino al penultimo scontro. Ora sei altrove, a mostrare in un altro mondo le tue virtù." Scaglio una freccia in cielo. "Insegna ai celestiali la via del guerriero." La voce mi muore in gola. Per fortuna è Squewk a dire qualcosa. "SQUEEEEWK!" Adesso sì che sono commosso. "Ben detto, amica mia. Ben detto."
  6. Io direi che aspettiamo il ritorno dalle vacanze di Natale per proseguire, di modo che @Vind Nulend abbia tutto il tempo per fare il nuovo PG. Intanto magari @PietroD e @L_Oscuro possono postare i loro saluti a Vincent (che magari potrebbe anche essere un post di commiato per Tariam).
  7. Jayla, inizio a grattarmi le orecchie non capendo cosa sia questo strano prurito, quasi come da allergia, ed improvvisamente uno sbirro si palesa di fronte a noi con una faccia di chi è ben pagato da qualcuno per farsi i c4zzi degli altri! ecco cosa è: è l'allergia dello sbirro! Sorrido in maniera plastica ed aspetto la risposta mentre vado dietro al bancone a prendere qualcosa da bere trattenendo il più possibile l'istinto di grattarmi!
  8. Perchè c'è scritto Wizards e D&D sopra. A questo aggiungi che il pubblico di riferimento di D&D non è più "l'appassionato" ma il giocatore "casual", il quale di solito sa ben poco di D&D prima della 5e e non ha voglia di sbattersi...
  9. Come "spin-off" della serie "Storie dall’Ultima Era", una collezione di citazioni provenienti dal mondo de "L’Ultima Era", che spero possano far cogliere un briciolo dell’atmosfera. Se c’è una cosa che amo dei manuali dei GDR di Warhammer 40.000, sono le citazioni che ne costellano le pagine!!! Inserirò le seguenti citazioni all’interno del manuale di ambientazione. La prima dovrebbe essere familiare: compare nel primissimo post, e dà anche il nome all’ambientazione! Doveva essere temporaneo, ma invece… 😄 "Le ultime guerre degne di questo nome sono ormai lontane. Negli ultimi anni la relativa pace ha permesso alla mia nazione, alla tua... A tutto il mondo di cambiare, evolversi. Ma la magitec ha fatto passi da gigante. Hai visto i nuovi mezzi corazzati delle bande mercenarie? Hai visto i nuovi deflagratori mistici a raffica? E il gas, hai sentito del gas...? Tutti i fili si stanno tendendo attorno a noi. Se scoppierà una guerra su scala globale, questa era sarà... L'ultima era." — Gill Stanson, ambasciatore di Atthis "Maestro… Que… Questo a terra… Non è il sigillo di vincolamento elementale, ve-vero?" — Ultime parole di Adrian Telles, apprendista magingegnere "L’orrore attende oltre le porte della percezione. Ed è lì che stiamo andando." — Inquisitrice cacciatore Dalika "Flagello delle Aberrazioni" Tunvaldson "Voi umani sostenete che noi elfi non siamo null’altro che pessimisti, motivando questa vostra affermazione con il nostro disprezzo per la magitec. Ho vissuto abbastanza da veder trascorrere per intero la vostra Era delle Lacrime, mentre voi la assaporate una generazione alla volta, dimenticando ciò che è stato e non pensando a quello che sarà. Voi non siete i pionieri di una nuova alba: voi siete solo gli eredi di un giorno morente." — Daerin Sguardoterso, esarca degli Elfi Grigi "Concentrando una individuazione degli spiriti sul fucile nel momento in cui fa fuoco, è possibile ammirare come lo spirito dell'arma riesce a sottomettere lo spirito della pergamena contenuta al suo interno, e a divorarlo nell'atto di consumarla, nel mentre generando l'effetto desiderato. Brutale e meraviglioso, non è vero?" — Bek Aral, ricercatore presso la Facoltà di Magingegneria di Zorastria "Ehi ragazzo, vuoi che ti faccia scoprire cosa pensa di te lo spirito del barattolo che stai gioiosamente calciando in preda alla noia?" — Ran Basu, monaco della Via degli Spiriti "Adesso che me lo chiedi, penso che l’incarico più impegnativo come collaboratore della polizia sia stato quella volta in cui sono stato tramutato in sedia per sei ore nel covo di una banda malavitosa…" — Gunther Howardson, druido urbano "L'amore non utilitaristico, ovvero disinteressato e fine a sé stesso, non solo è pericoloso per l'individuo, ma anche per la società. L'inferiorità di questo sentimento rispetto ad altri si può dimostrare con semplici esercizi di linguaggio. Prendete i verbi ‘amare’ e ‘odiare’. Considerate ora ‘amo odiare’ e ‘odio amare’: in entrambi i casi, l'amore soccombe all'odio. Domande?" — Cedric Addrakkar, docente presso la Facoltà di Filosofia di Helas "Scultore dei tessuti, architetto delle membra: lunga vita alla Nuova Carne!" — Cultista sconosciuto "Ho visto un'ombra tra i cespugli. Stavo per avvertire gli altri, ma nell'arco di un minuto eravamo tutti disarmati, doloranti a terra e pietrificati dalla paura. Era un solo uomo, ma sembrava un plotone." — Kalliope Jeto, soldato semplice dell'esercito di Atthis "Forse l’unica cosa che mi fa gioire più di un massacro è vedere le vittime risorgere per mano mia e sterminare i propri cari. Una gloriosa celebrazione della Morte!" — Drakz il Catafalco, capoclan dei Profanatori "Non nego di essere felice che la Terra si sia raffreddata, permettendo alla vita organica di prosperare: non saremmo neanche qui a parlare altrimenti! Ma hai frainteso: la mia felicità non è fine a sé stessa. Io sarò un agente della distruzione, e quando tutto sarà di nuovo sommerso dal magma, questo sarà plasmato a nuova vita. L’Era del Magma risorgerà, e io nuoterò a fianco dei Surtyr verso la prosperità!" — Stregone anonimo "Combatti l’oscurità, danza nella luce." — Motto delle Dervisce dell’Imperatrice "Prenderei una vita per ogni granello del deserto, se l’Imperatrice me lo ordinasse." — Tahira "Fendivespro", Assassina delle Sabbie "Abbiamo appurato che non siamo d’accordo su come i mortali dovrebbero impiegare la magia. Forse dovresti uscire dalla portata della mia lama, se speri di continuare il discorso con qualcun’altro." — Inquisitore anatema sotto copertura Dennis Perrinson "Vuoi farmi sentire in colpa perché vendo armi a entrambe le parti? Non è per causa mia se quei bifolchi si trovano nel mezzo di una guerra civile nel loro borgo di frontiera. O forse sì?" — Isabel Hughes, agente di commercio dell’Anonima Warlock "Che tipo di geisha sei? Ti limiti alle esibizioni, oppure sei una di quelle che assassina il proprio anfitrione?" — Hideo Adanako, guardia d'onore del daimyō Yashigawa Quando mi verranno in mente, aggiungerò a questo post nuove citazioni! Grazie per aver letto! Attendo eventuali pareri, correzioni e quant'altro!
  10. Come gestite le cure magiche a pagamento? Da un po' sono il DM di una campagna centrata su un megadungeon. I PG alloggiano nel vicino villaggio, un piccolo insediamento di 200 anime. C'è una chiesa, ovviamente, con un sacerdote e un accolito che lo aiuta. Visto che sono due chierici, il primo di livello 3 e il secondo di livello 2, possono lanciare alcuni incantesimi di cura (3 in totale, 2 il sacerdote e 1 l'accolito). Ho sempre permesso ai PG di chiedere di essere curati in cambio di un'offerta libera. Però mi chiedo, è "giusto" che i PG trovino sempre le cure di cui hanno bisogno? Non sarebbe più verosimile che ogni tanto altri abitanti del villaggio si facciano male e ricorrano ai chierici, privando i PG di uno o più incantesimi di cura? Pensavo di introdurre una qualche tabella per determinare se quel giorno altri abitanti abbiano già chiesto l'aiuto dei chierici. Nulla di troppo complicato. Tipo: se i PG vanno di primo mattino le cure sono tutte disponibili, altrimenti tiro 3d6 e per ogni 1 che esce qualche PNG si è già avvalso dei chierici. Oppure usare un tiro di reazione (2d6: con 2 non ci sono cure disponibili, con 3 solo una cura, con 4-5 solo due cure). Il secondo metodo è più favorevole ai PG. Cosa ne pensate? Vi siete mai posti il problema? Avete trovato altre soluzioni? PS: se qualcosa non vi torna è perché non gioco alla 5e ma all'edizione originale del gioco
  11. Nehtri Boruma Quando arriva la sera, scoprite con grande piacere che i cittadini ed i marinai hanno organizzato una festa, anticipata da un adeguato rito religioso, per celebrare la vostra venuta ed il vostro lavoro di ricostruzione della città, oltre che per aver salvato i marinai. La sacerdotessa Geovris ha collaborato strettamente con gli altri sacerdoti locali nel tentativo di organizzare il rituale, ma non è stato semplice, visto che... E' un pò strano per tutti i presenti rivolgere preghiere di ringraziamento ad individui che stanno presenziando il rito in carne ed ossa. Il rito è stato celebrato all'aperto, sotto il cielo stellato ed una bellissima luna piena, la quale illumina la serata rendendo quasi inutili i numerosi falò che sono stati accesi per illuminare la serata: per voi è stato costruito un palco in legno dove sono state piazzate sette poltrone, tirate fuori dalle case e decorate alla bell'è meglio con placche di legno sui quali sono stati incisi simboli a voi sacri. Nel centro, si trova la bacinella delle offerte, completamente vuota se non per i ciocchi di legno che serviranno ad accenderla. L'evento è chiaramente improvvisato, ma la calca che vi ha circondati è completamente assorbita dalla sacralità della cerimonia e rimane in religioso silenzio per tutto lo svolgimento del rito. La messa inizia con una serie di ringraziamenti pronunciati dai sacerdoti, i quali uno alla volta pronunciano svariati ringraziamenti per celebrare le vostre azioni o... La vostra semplice presenza. Dopo ciò viene dato fuoco al vassoio delle offerte, le quali una volta bruciate dovrebbero arrivare a voi sotto forma di un aroma delizioso e stordente. Il vassoio è vuoto, ma il gesto è simbolico e rituale. Inoltre, non vi è mai arrivato nessun aroma del genere in tutta la vostra vita, ma nessuna Potenza si sente di sfatare questa credenza dei mortali poiché... Sono le loro credenze ad alimentare il vostro potere. E la fede, il fervore, che invece vi dà quella costante sensazione di sazietà, euforia e potere che vi eleva veramente al di sopra di un qualunque eroe o potente spirito. Una volta finito tutto, inizia la vera e propria festa: il raccolto generato da Selestia ha permesso che una parte dei sopravvissuti si dedicasse completamente alla preparazione di un generoso banchetto, banchetto che, dopo la straordinaria quantità di cibo divino che è stato generato da Selestia, non comprometterà le loro scorte. I mortali mangiano pane, frutta e verdura, mentra la poca carne (di quaglia, cibo simbolico che secondo la cultura culinaria locale viene usato per ringraziare chi la consumerà) viene ceduta a voi ed al clero che ha celebrato il rito. La festa scorre piacevolmente, ma la consapevolezza di ciò che vi attende domani si fa preoccupante: potrebbe essere una buona idea cercare di riposare in un letto, in quanto vi è stata riservata una stanza ad ognuno di voi. xTutti
  12. Jon The Fish Lobhand, druido umano Alla locanda
  13. Alla grande. Vabbè, per aprire la gilda e sistemare le cosine aspetto almeno un'altra persona. Il personaggio in ogni caso va costruito insieme, considerato la mole di possibile customizzazione e il fatto che non conosci il sistema.
  14. Gottri Il mio fratello nano ha ragione fin ora e' stato sempre in prima linea ed e' stato battuto come un tamburo "Lascia che sia io ad andare Brunor, hai preso fin troppe legnate per il gruppo e' ora che tu tiri un po il fiato" commento con un moto di orgoglio "Puoi fare su di me uno dei tuoi incanti Talien, cerchero' di racimolare piu informazioni possibile"
  15. ti prego, dimmi che sono tipo le gelatine tutti i gusti +1 di Harry Potter
  16. Poi sono ben più bizzarre, così come lo stile del gioco. Tra le "classi" che possono capitare ci sono l'Allevatore di Scimmie (edibili) e il Re in Esilio (con tanto di cavallo stanco e malconcio).
  17. Non ricordavo questo Topic, e già che vedo la risposta di D8r_Wolfman colgo l'occasione per dire che sono d'accordo con lui su tutta la linea 😄 ..oramai l'ho visto qualche mese fa ho ricordi abbastanza chiari perché si, è piaciuto un sacco anche a me! Sarà che mi piacciono tantissimo i Druidi di D&D, sarà la comicità alla Deadpool che ha sottolineato anche D8r_Wolfman, ma il personaggio di Nimona mi ha fatto fin da subito un sacco simpatia, e Blackheart è un figo. Nonostante la caratteristica sottolineata nel commento sopra al mio sul mondo in cui si svolgono i fatti, a me il worldbuilding ha affascinato molto.. sarà che mi ricorda Eberron, sarà che l'ho guardato senza pormi tante domande, ma ora quasi quasi mi vado pure a cercare il webcomic 🤣
  18. l'ho giusto visto settimana scorsa con la mia compagna, già da un po' mi era uscita l'icona nella home di netflix ma l'avevo snobbato perchè pensavo fosse un filmettino animato per un pubblico molto giovane non fosse stato per una video-recensione che mi è capitata per caso, l'avrei lasciato lì, invece mi ha molto intrigato e l'ho subito proposto alla mia signora: non ne siamo affatto rimasti delusi, molto bello, molto divertente, molto toccante, e molto serio nella sua scemenza (Nimona è completamente fuori di testa, alla Deadpool, aspettavo solo rompesse la 4a parete 😂) non ho idea di come sia il fumetto da cui è tratto (non sapevo nemmeno lo fosse), ma il film è qualcosa di veramente molto godibile, più adatto a tutt'altro pubblico rispetto a quello che pensavo in origine, e lo rivedrei volentieri magari una cosa che stona leggermente, ma non so se per scelte registiche o per attinenza allo stile dell'opera originaria, è che la protagonista si presenta e viene approfondita come estremamente violenta, l'evento motore della trama è accompagnato da una ferita potenzialmente mortale, botte ne vengono date per 3/4 del film, il tenore generale è abbastanza adulto, ma non si vede una goccia di sangue... non pretendo uno splatter alla Vox Machina, ma un minimo di rosso qui e là, oltre a quello dei capelli di Nimona, secondo me avrebbe contribuito ad aggiungere serietà all'opera a parte questa, che è più una preferenza personale che un vero e proprio difetto, non ho praticamente critiche da fare, gran bel film per tutta la famiglia (ma solo se avete pargoli 14+ 😁), un 8/10 tondo tondo non glielo leva nessuno
  19. mmmh letta così la situazione mi sembra piuttosto hardcore 😂 in questo contesto allora va più che benone secondo me l'implementazione che avevi in mente, un qualsiasi metodo di generazione casuale può assolvere al compito egregiamente, magari aggiungendo la variabile "tempo" come modificatore al tiro (tipo se i personaggi stanno via più di un giorno, magari avranno qualche possibilità in più di avere una cura disponibile) se poi vuoi sgravare i png clericali dal ruolo massiccio di healbot, puoi introdurre saltuariamente un mercante o uno speziale di passaggio che può supplire alla mansione con pozioni e impacchi/unguenti/misture benefici, anche per dare un po' un senso di vita al villaggio
  20. 1 punto
    Ops scusa Phera, non avevo letto bene ahaha
  21. A scanso di equivoci, le rovine a cui si riferisce Finn sono quelle di Conyberry, distrutta più di un secolo fa da un'orda di barbari.
  22. Spesso capita che un messaggio scritto risulti più "aggressivo" di quanto uno pensasse nello scriverlo. La mancanza di comunicazione non verbale rende più difficile rendere alcune reazioni e a volte sembra che si voglia arrivare ad uno scontro quando non c'è alcuna intenzione di farlo. Penso che valga per tutti questo discorso.
  23. L'ultimo isekai bello che ho visto è stato quello del tuttofare (non ricordo il titolo, era Satou e qualcosa). Gli altri ormai di prendono in giro da soli con i protagonisti che di reincarnano nelle peggio cosa: distributori, maialini, microfoni oppure iper forti anche se all'apparenza non lo sono. Stanno recuperando i fantasy puri. Freiren, appunto, ma anche l'ultima stagione di Dan machi. Come ha detto D8r_wolfman o hai monnezza o capolavori, la via di mezzo scarseggia.
  24. ottima domanda personalmente non mi è mai capitato di gestire situazioni simili, i miei giocatori hanno sempre avuto dietro o una scorta considerevole di pozioni, o un guaritore tipo Chierico o Druido in party come DM, il discorso "uomini di fede" nei classici villaggi di passaggio da side-quest o da riposo lungo l'ho sempre gestito con "sì c'è un Chierico, ma è massimo di livello 3, a voi le considerazioni", per ricalcare l'immagine di personaggi-eroi contrapposta a quella di png-comparse; tale Chierico al massimo vende al party qualche pozione di cura minore o qualche antidoto a veleni/malattie comuni, raramente presta loro direttamente la sua magia se non in casi limite (che non ho mai dovuto affrontare) forse così mi sono evitato in toto il problema della "precedenza" delle magie di cura, ma mi trovassi in una situazione analoga alla tua personalmente non imbastirei il sistema che vuoi implementare, per un discorso semplicissimo di scorrevolezza del gioco: a meno che lo scopo non sia quello di dare una sfumatura marcatamente survival al tuo gioco, far sentire ai giocatori la pressione della scarsità di risorse e costringerli a valutare l'andare all'avventura in base a quanto ristoro possano permettersi, io gli farei trovare tutte le cure di cui hanno bisogno senza troppe complicazioni (chiaramente entro il limite meccanico imposto dal livello dei png), altrimenti si allunga il brodo per niente e si rischia di annoiare i giocatori se questo non è lo stile che vogliono anche perchè stiamo parlando di png massimo di lv 3, non ho capito esattamente a che edizione tu stia giocando, ma questo livello è minimo per qualsiasi edizione, non sarà certo una cura da qualche pf a squilibrare il gioco a favore dei giocatori... lo squilibrio lo crea la situazione, l'opportunità di "tornare alla base" quando vogliono e non quando possono, non una coppia di incantesimi di livello bassissimo posto che alla bisogna il sistema a disponibiltià casuale che hai proposto può funzionare benissimo (anche col lancio di un d100, di una moneta, una tabella randomica alla Lupo Solitario etc.), mi sento di suggerirti di fare come faccio io: lascia gli incantesimi ai personaggi giocanti, e trasforma sacerdote e accolito png in speziali con qualche pozione e unguento piuttosto che incantatori di riserva, così dai un "prezzo fisso" insindacabile alle cure (o i pg pagano, o ciccia) e dai un limite più concreto di cure extra disponibili (le pozioni in stock sono queste, fatevele bastare fino a fine avventura o aspettate un tempo X per i rifornimenti) più facile da gestire anche per i giocatori che non devono stare lì a sperare nel dado per la disponibilità e sanno in partenza quante risorse hanno a disposizione
  25. Potrebbe aiutarci ad avvicinarci senza problemi, in effetti.
  26. George Senza Petras e Amy
  27. Level up fatto. Ho preso tiny hut come rituale trascritto nel tempo libero, enervation come nuovo incantesimo e eldritch mind come nuova supplica occulta. Come progressione ho alzato il carisma da 18 a 20.
  28. DM Gli ultimi giorni dell’autunno furono forieri di parecchie emozioni, la maggior parte delle quali benigne e a tratti struggenti, sebbene puntellate qua e là da una sana dose di tensione. Frigirberto! commentò una scandalizzata Patrigna, strabuzzando gli occhi davanti a quella dirompente dichiarazione del giovane. Ella avvampò, ma non di sola irritazione Se ti sentisse mio padre ti prenderebbe a calci nel sedere da qui fino alla capitale! disse E non potrei nemmeno dargli torto, perché se non fosse che ti conosco sembrerebbe che mi dessi della donna di malaffare sospirò, quindi Ma so però che tu sei una persona a posto, giusto devi darti una calmata. E poi sono un po’ troppo grande per te disse Non che l’età sia un problema per me, solo penso ci siano ragazze più adatte per una scappatella! l’avvisò. Arrossì però un poco, segno che quei complimenti erano comunque riusciti a far breccia nella sorella di Marcolfo, di certo non immune o resistente a tali generi di attacchi. Saranna, dal canto suo, non trovò l’amore bensì un dolce e paziente insegnante in Impastro, a quanto pare desideroso di formare una apprendista. Lo speziale prese a benvolere la curiosità della giovane, permettendole di assistere ad alcune sue preparazioni e istruendola nelle arti basilari dell’alchimia Che i veleni vedremo se potremo lavorarci su, ma per quelli ci vogliono mesi di addestramento le spiegò Che prima è opportuno imparare i fondamentali potè quindi elaborare alcune ricette, sfruttando la propria esperienza in cucina per imparare in fretta, con soddisfazione del suo maestro. Rebeppe, suo padre, non fu però altrettanto entusiastico, ammonendo la figlia Che vedo come passi un po’ troppo tempo dietro agli intrugli di quel ciarlatano commentò il genitore Sarebbe meglio tu ti dedicassi del tutto all’attività di famiglia, un giorno tua. E magari potresti guardarti intorno per qualche ragazzo. Che sei carina, sono sicura che ci sono giovani che ti prenderebbero in moglie. Che non ce ne è nessuno che ti piaccia mi pare strano giudicò accigliato. X Braccoraldo Braccoraldo fu un uomo impegnato. Andò a informarsi per un nuovo martello, oltre a valutare dove poteva montare una nuova casa. L’opera avrebbe richiesto mesi di tempo e i rigori dell’inverno non sembravano per niente prodighi a un simile progetto. In suo soccorso giunse però proprio Zippolo, nel corso della sua trattativa per il martello Perché non cerchi di riqualificarne una abbandonata? propose Se le fondamenta vanno bene potresti dover solo rifare gli infissi e verificare la tenuta del camino e dei sanitari spiegò, per poi grattarsi il mento Il problema è che di abbandonata c’è solo la casa del vecchio Falcetti, poraccio lui che il suo cane gli ha attaccato la rabbia E’ dalle parti delle fattorie. Oppure forse potresti sentire il Ciccio Panzone se vuole vendere la sua in centro città. E’ sempre dietro a lamentarsi di questo villaggio… se ne andasse in città, dico io! ringhiò. A favore della città e contro Ciccio Panzone vi era anche una inaspettata triade. Giambecco, Fra Crispino e Marcolfo non erano certo cultisti di qualche divinità della distruzione infiltrati per controllare il proprio fano nascosto nelle montagne, ma erano altrettanto cospiratori quando si trattava di cibo e bevande. Una rapida ispezione nel villaggio portò i tre a identificare un terreno dove poter costruire una casa, nella zona periferica, così come la vecchia casa del Falcetti, abbandonata e posizionata nell’area rurale dove si trovavano le altre famiglie di contadini. A parte ciò, essi dovevano ancora valutare con chi confidarsi, temendo spioni che potessero cercare di farsi belli agli occhi degli esattori, ma il seme di un complotto era stato piantato. Ma esso, come gli altri piani di quegli abitanti, sarebbe cresciuto nel rigido inverno del 23? X tutti
  29. Io non capisco cosa vi perplime del comportamento di Arkail. Davvero, più ci penso, più non me ne rendo conto. E' un orco razzista, che vuole trucidare ogni essere che abbia la pelle più chiara della sua, e tra l'altro è un personaggio che si muove spesso guidato dalla furia. Arkail non vuole vedere umani che gironzolano liberi nel clan, figurarsi umani che prendono parte al consiglio e parlano come invitati. Ripeto, e lo ripeterò sempre, non ha ancora mandato giù la presenza di Tanya e questo, lo sottolineo, nonostante i risultati. Qual è il prezzo da pagare per vincere? Unirsi con gli uomini? No grazie. Era stato chiaro con la donna, accettata a fatica, non riesce a passar sopra al nuovo giunto. Quello che lascia perplesso me, invece, è che ci siano sempre queste "lamentele" off game su determinate reazioni, che sono guidate da un filo conduttore: che Arkail sia un razzista nato e creato non lo scoprite di certo ora. Mi viene detto " tre post fa era tutto un Grande Capo ora no", e questa, francamente, mi sembra una cazz.ata bella e buona. Cos'è, se un amico di vecchia data, nella vita comune di tutti i giorni, calpesta i miei principi, devo starmene zitto solo perché, magari, fino a due ore prima stavamo scherzando al bar? E' di questo che stiamo parlando, in fondo: di principi. Ed Arkail ne ha uno: non "aprire" il clan agli uomini, non farli parlare liberamente, non chiedere consiglio agli uoini, non allearsi con gi uomini, non trovare alleati uomini, e potrei continuare. Il discorso di Arkail e Scania come braccio destro e sinistro, è un'altra cazz.ata bella e buona, ed anzi, proprio perché ricoprono queste cariche, hanno il diritto, che è anche un dovere, di dire apertamente a Wurrzag ciò che pensano. Che poi, fossero braccio destro e braccio sinistro, verrebbero presi in considerazione indeterminate scelte. Più che braccio destro e braccio sinistro rappresentano il braccio armato, che è leggermente diverso. Per quanto riguarda il discorso delle difficoltà di Pentolino nel gestire la questione clan, non lo metto di sicuro in dubbio, ed anzi, gli va fatto un enorme plauso per come gestisce le cose. Qui però non si parla di questo: qui si sta parlando di reazioni ON GAME di personaggi mossi sempre secondo una certa logica. Quindi di che parliamo? Piuttosto, a me sembra che qui si faccia sempre un discorso OFF GAME di cose che accadono ON. Ci viene sempre fatto notare quando un nostro personaggio si discosta ON GAME dal pensiero di Wurrzag. Voglio svelarvi una cosa: io non sono Arkail e da Player sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con il comprotamento e le idee di Wurrzag. Io però muovo Arkail. E Arkail, semplicemente, la pensa in maniera diversa. Per come sono fatto io, invece di muovere tutto questo polverone qui su reazioni che vi perplimono, me la sarei giocata ON. A Wurrzag non piacciono le reazioni di Arkail e Scania? Li convocasse in privato e provasse a far cambiare loro idea, se accettano l'incontro: è lui la volpe, gli altri due sono stupidi come zucche.
  30. Io potrei fare un illusion pattern invece di bless come azione preparata Se il party preferisce
  31. Gli iseaki orami sono diventati una parodia di se stessi: per dirne una, ormai il 99% prevede che il protagonista sia bullizzato nel mondo reale (ma anche in quello fantasy), diventi una specie di semidio sceso in terra, e si costruisca un'harem.
  32. 1 punto
    Credo più che altro il problema sia l'abbondanza di oggetti magici non solo ottenibili ma anche acquistabili e la mancanza di slot sintonia a limitarne uso. Un po' come l'effetto "albero di natale" della 3.x
  33. Grazie per avere condiviso la tua esperienza. -toni
  34. Tserdain 20 Yarthmont 992, tramonto [qualche nube - fine primavera] Mentre i due calarono la fune da entrambe le parti in modo che i compagni potessero superarlo Contestualmente Rhal, su suggerimento di Vass, estrasse l'ago e lo avvinò alla porta. Si udì un rumore metallico e la spranga sull'altro lato cadde a terra lasciando così aprire il passaggio Finalmente il gruppo poteva superare il muro
  35. Ohhh davvero? Perfetto! Mi piace giocare il terzo incomodo e ignaro di tutto ahah in un modo o nell'altro vi aiuterà anche in questo 😉
  36. il problema è quando il manuale si presenta come X, tu lo compri aspettandoti X, poi lo apri e ti ritrovi Y come Mordenkainen Presents Monsters of the Multiverse, figo avere un compendio di tutte le razze giocabili con pillole di lore che magari rimandano ai manuali dove sono state pubblicate la prima volta per approfondimenti, o che magari presenta lore aggiuntiva soprattutto per quelle razze "difficili" come bugbear, minotauri, orchi etc... per poi ritrovarsi un elenco incompleto, appiattito nella lore per non dire mutilato in alcuni casi, razze completamente snaturate, trovi pupazzetti carini e pucciosi dove dovresti trovare bestie assetate di sangue... insomma non proprio il massimo sono quasi timoroso di prendere Bigby Presents Glory of the Giants, ero molto in hype per il manuale ma dopo essermi ricordato di MPMotM non so se avrò tanto coraggio
  37. Flint Il nano dovette sforzarsi per rispondere con lo stesso tono 'riservato' di Sturm. "Sono nani di collina. Non gli stupidi Aghar, nemmeno i pavidi Rinchiusi della Montagna. Sono la mia gente, potevano ignorarci e ci hanno accolto." Il fabbro deve la sensazione che l'uomo non si sarebbe placato con queste parole, pur vere. "Allora considera questo. Dai fiducia e ne riceverai. E se devo essere tradito, meglio ora e perdere un elmo, che fra cento miglia e finire tutti prigionieri dei draconici." Diede una pacca sulla spalla del guerriero, sorridendo. Abbassò ancora un po' la voce, "Conosci la parola 'esca', vero?", e si diede una manata sul petto.
  38. D&D ci ha insegnato che gli umanoidi malvagi possono essere mostri peggiori anche del più crudele drago cromatico, mind flayer o beholder.
  39. Se ti piace il metal, su due piedi ti direi Wintersun. Gruppo finlandese che ha all'attivo solo tre album, molto diversi tra loro l'uno dall'altro, ma davvero fighi secondo me. Se vuoi una carrellata di robaccia che ascoltavo da ragazzo e che ascolto tutt'ora (che sono ragazzo inside), eccoti accontentata 😄 Amon Amarth, Arthemesia (album Devs Iratvs su tutti), Bathory, Blind Guardian, Equilibrium, Ensiferum (i primi album sono migliori a mio avviso), Heidevolk, Lordi (sono più hard rock che metal), Manegarm, Trivium, Satanakozel e me ne sto dimenticando una marea. "Ed ora...quacosa di completamente diverso" Cit. Kalandra (la voce di lei è tanta roba), Wardruna (la voce di lui è tantissima roba). Tra l'altro i Kalandra hanno "coverato" una canzone dei Wardruna. Si chiama Helvegen. Con questi due gruppi mettiti le cuffie, chiudi gli occhi e viaggia.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.